PDA

View Full Version : Apple più vicina a processori AMD?


Redazione di Hardware Upg
16-11-2006, 11:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19247.html

Alcuni fornitori taiwanesi di componenti passivi affermano che Apple stia lavorando ad un portatile basato su processore AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

almus!
16-11-2006, 11:26
voglio un powerbook ultraportatileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
mi sto spaccando la schiena col G4!

tarek
16-11-2006, 11:29
questa si, sarebbe grossa... non credo che dopo aver copulato a lungo con intel ora se ne esca con amd... Jobs farebbe la figura del playboy...o forse del putt.. insomma avete capito. Comunque ben venga.

Xenogears
16-11-2006, 11:31
Dopo aver messo lo zampino nei Core2, Apple si infiltra anche nei piani di AMD...

Dite che sia tutta una strategia??

viscm
16-11-2006, 11:35
Secondo me è più che altro una mossa per essere più forte nella parte contrattuale con Intel,anche perché a parte il costo minore di una soluzione AMD non capisco quale sia il vantaggio x Apple nel montare i turion.

Lud von Pipper
16-11-2006, 11:40
Non capisco: che se ne fa Apple dei processori AMD al momento?
Alla AMD hanno problemi di produzione, Gli attuali Athlon XP non sono particolarmente veloci, richiedono una riprogettazione hardware consistente e soprattutto introducono una preoccupante deviazione dalla base hardware installata per quanto riguarda possibili incompatibilità software.

Se fosse un passo per il futuro capirei di più, ma l'hardware lo stanno comprando adesso.

ronthalas
16-11-2006, 11:41
Non sarà per caso che Apple vuole accontentare anche i fan di AMD? Il Turion non è male, e resta comunque che AMD col suo x86-64 ha fatto lo standard del 64 bit, oltre al fatto che avendo ATI al proprio interno, vuol dire soluzioni integrate/integrabili in senso nativo, ufficiale e serio, cosa che nel campo delle soluzioni "scatola chiusa" tipiche di Apple ha un senso e un'importanza primaria, tra tutte l'affidabilità e la non necessità di fare test interni visto che verranno fatti già a monte da AMD-ATI.

gi0v3
16-11-2006, 11:43
il costo minore, appunto...c'è ancora molta gente che evita i portatili con la mela perchè nell'immaginario collettivo costano più dei portatili normali...se con un turion x2 ( che come cpu non fa affatto schifo, è al livello dei core duo, ovviaemente sotto i conroe ma comunque a un costo decisamente più basso) riuscisse ad abbattere ulteriormente i costi, avrebbe molto più mercato, imho

GabrySP
16-11-2006, 11:45
Scometto che il buon Steve fara' apparire sul sito della mela degli allegri grafici in cui i proci AMD andranno 10 volte + veloci degli intel e 100 volte + veloci dei G5 :D :cool: :sofico:

Dumah Brazorf
16-11-2006, 11:48
Lud da che anno arrivi? Gli XP sono usciti di produzione da un pezzo!!! :D

capitan_crasy
16-11-2006, 12:02
Non capisco: che se ne fa Apple dei processori AMD al momento?
Alla AMD hanno problemi di produzione, Gli attuali Athlon XP non sono particolarmente veloci, richiedono una riprogettazione hardware consistente e soprattutto introducono una preoccupante deviazione dalla base hardware installata per quanto riguarda possibili incompatibilità software.

Se fosse un passo per il futuro capirei di più, ma l'hardware lo stanno comprando adesso.
Hai ragione, gli XP non può competere con gli attuali Pentium 4 Northwood a 800Mhz di bus...
:D :D :D :D

ShinjiIkari
16-11-2006, 12:02
Io non capisco in quale prodotto possa essere usato un AMD... Per i MacPro e gli xServe (che hanno 2 cpu) non c'è vantaggio nel passare ad AMD, il vantaggio sarebbe nelle soluzioni a 4 o piu' CPU ma è roba che Apple non fa. Per i portatili ancora peggio, non c'è niente che sia paragonabile ai Core 2 Duo per risparmiare quanto? 50 Euro sulla cpu? Per un ipotetico ultra-portatile non c'è storia, AMD non fa nulla da 15W (LV) o da 8W (ULV). Non saprei forse per i desktop (iMac)? Boh.

ShinjiIkari
16-11-2006, 12:06
Sia ben chiaro, non ho nessun pregiudizio verso AMD ma al momento non vedo dove possa essere la convenienza, cioè quale prodotto possa offrire AMD che Intel invece non offre. Se alcuni costano di meno, o vanno di meno o consumano di piu'.

2fst4rc
16-11-2006, 12:08
Non capisco: che se ne fa Apple dei processori AMD al momento?
Alla AMD hanno problemi di produzione, Gli attuali Athlon XP non sono particolarmente veloci, richiedono una riprogettazione hardware consistente e soprattutto introducono una preoccupante deviazione dalla base hardware installata per quanto riguarda possibili incompatibilità software.

Se fosse un passo per il futuro capirei di più, ma l'hardware lo stanno comprando adesso.

?? athlon xp? da me ancora deve uscire il thunderbird :stordita: :D

Ocimin
16-11-2006, 12:10
...pare che sono necessari circa 70...

Almeno voi giornalisti...i congiuntivi... :-P

Ocimin

2fst4rc
16-11-2006, 12:10
Io non capisco in quale prodotto possa essere usato un AMD... Per i MacPro e gli xServe (che hanno 2 cpu) non c'è vantaggio nel passare ad AMD, il vantaggio sarebbe nelle soluzioni a 4 o piu' CPU ma è roba che Apple non fa. Per i portatili ancora peggio, non c'è niente che sia paragonabile ai Core 2 Duo per risparmiare quanto? 50 Euro sulla cpu? Per un ipotetico ultra-portatile non c'è storia, AMD non fa nulla da 15W (LV) o da 8W (ULV). Non saprei forse per i desktop (iMac)? Boh.

vantaggio economico!! che è tutto!..ma poi infine..sai se amd ha in piano una cpu mobile dalle grandi prestazioni ? questo lo sà amd ed eventualmente apple..e cmq non hanno dichiarato niente..

capitan_crasy
16-11-2006, 12:11
Sia ben chiaro, non ho nessun pregiudizio verso AMD ma al momento non vedo dove possa essere la convenienza, cioè quale prodotto possa offrire AMD che Intel invece non offre. Se alcuni costano di meno, o vanno di meno o consumano di piu'.
Forse ti sei dimenticato che AMD produce anche GPU sotto il nome ATI... ;)

ShinjiIkari
16-11-2006, 12:14
Ecco ora si inizia a ragionare. Potrebbe trattarsi di chipset e gpu, oppure di hardware dedicato per prodotti particolari come ad esempio iTV... Oppure di chip non ancora annunciati, ma senz'altro non si tratterà di abbandonare i Core 2 Duo per i Turion o per gli Athlon64.

stefanogiron
16-11-2006, 12:22
Io credo solo che in questo modo aumenti in modo più consistente il parco macchine venduto con il SO della Mela...forse tra qualche anno avremo un vero sistema operativo concorrenziale a quello di casa Microsoft...non mi pare poco...fino ad ora Apple ha avuto poca diffusione perchè era rilegato ad una sola specifica architettura...se poi lo renderanno libero di essere installato anche su macchine non prettamente marchiate Mac meglio per tutti

ShinjiIkari
16-11-2006, 12:29
Si vabbeh, è gia' stato fatto centinaia di volte il discorso di MacOSX sui PC, per il momento non vogliono farlo, fine.
Riguardo ad AMD io per come stanno le cose ora (processori Intel superiori in prestazioni e consumo in tutte le fascie dagli ultra portatili ai server dual cpu) preferirei che si restasse su Intel in modo da avere un hardware abbastanza ristretto e privilegiare la stabilità del sistema. Se dovessero usare AMD per qualcosa di embedded che non riguardi MacOSX sarei contento lo stesso, ma quest'esigenza di usare gli Athlon sui Mac non la vedo per il momento.

Xsnaked
16-11-2006, 12:38
La fusione Amd -Ati non ha ancora incominciato a dare i suoi frutti...
quindi le considerazioni sulle prestazioni dell'imminente futuro penso siano premature....i giorni passano... e le esigenze cambiano nel giro di mesi...inoltre rendere Apple, Dell, Hp meno schiave da intel è un grosso smacco per quest'ultima...

DarkHam
16-11-2006, 12:46
ma quale putt... !! Jobs sta perfettamente facendo quello che e' giusto che faccia, dopo aver abbandonato i PPC, vedendo praticamente i colossi del mercato x86 leccargli praticamente il posteriore dopo anni di nicchia, conservado l'alone "concettuale" che ha da sempre caratterizzato le macchine apple, scalando vette die mercato, minacciandolo su piu' fronti.

ivanvalentin
16-11-2006, 12:49
Forse per il futuro userano amd-ati loro comunque hanno dei sample che possono testare sanno molto prima di noi che uscira.almeno cosi comincia bilanciarsi il mercato

2fst4rc
16-11-2006, 13:01
Si vabbeh, è gia' stato fatto centinaia di volte il discorso di MacOSX sui PC, per il momento non vogliono farlo, fine.
Riguardo ad AMD io per come stanno le cose ora (processori Intel superiori in prestazioni e consumo in tutte le fascie dagli ultra portatili ai server dual cpu) preferirei che si restasse su Intel in modo da avere un hardware abbastanza ristretto e privilegiare la stabilità del sistema. Se dovessero usare AMD per qualcosa di embedded che non riguardi MacOSX sarei contento lo stesso, ma quest'esigenza di usare gli Athlon sui Mac non la vedo per il momento.

intel potente e stabile come cpu.xk se montano amd si pianta sempre? :mbe:
se amd produrrà una cpu + economica o anke di eugual prezzo..e apple riterrà migliore..xk usare intel? ricordo ke oramai le grandi aziende..ke sono quelle ke portano via cpu a intel e amd..iniziano a slegarsi dai grandi contratti intel..e propongono pc o portatili con cpu amd..da quando è stato presentato il caso di grandi aziende legate "obbligatoriamente a intel" pena innalzamento dei prezzi..amd inizia a vendere su questo settore

MenageZero
16-11-2006, 13:08
prima del k8l(se l'adozione di questo dovesse fornire un qulunque sostanziale vantaggio rispetto ai core2), quale potrebbe essere l'utilità per apple di fare un notebook con cpu amd ? forse solo introdurre un modello a prezzo più bassp di quello più economico attualmente a listino ? :wtf:

hostile
16-11-2006, 13:09
La scheda grafica dei MacBook se non sbaglio è una ATI X1600, l'ATI è stata acquisita da AMD ... ho un'idea: per controbilanciare la situazione fanno un MacBook con CPU AMD, chipset ATI e scheda grafica dell'nVidia. Così accontentano tutti.

JohnPetrucci
16-11-2006, 13:11
Chi l'avrebbe mai detto.
Certo i Turion sono ottimi processori per notebook, ma Apple che fa una scelta simile(sempre se sarà appurata) è una notizia che non mi aspettavo.
Cmq sono favorevole a tale proposito della mela, così come a tutto ciò che incrementa la concorrenza in qualsiasi settore.

bonzuccio
16-11-2006, 13:14
Non capisco chi non prende la notizia con entusiasmo,
come se un competitor cazzuto non ci fosse, ragionando al contrario.. pare anche infettiva la cosa..
Per Intel la cosa infatti risulterebbe in uno smacco alle sue politiche commerciali.
I produttori che si guardano intorno limano il prezzo finale e aumentano il margine di guadagno..
il resto è fuffa: un bell'Apple con dentro qualcosa di diverso da un intel è una gran cosa da molti punti di vista.. diciamo pure che mi piacerebbe avere la griffe apple a prezzo minore e con prestazioni quasi uguali a un portatile con core 2 :)

blackshard
16-11-2006, 13:17
Non capisco: che se ne fa Apple dei processori AMD al momento?
Alla AMD hanno problemi di produzione, Gli attuali Athlon XP non sono particolarmente veloci, richiedono una riprogettazione hardware consistente e soprattutto introducono una preoccupante deviazione dalla base hardware installata per quanto riguarda possibili incompatibilità software.

Se fosse un passo per il futuro capirei di più, ma l'hardware lo stanno comprando adesso.

Beh, gli ingegneri elettronici li hanno apposta per progettare il loro hardware a contorno. Se a loro costa meno o comunque possono offrire un prodotto a prezzo più concorrenziale per espandere il loro mercato, o per un qualsiasi altro motivo che sta nelle loro teste, certamente lo possono fare.
Inoltre tutta questa rincorsa alle prestazioni serve realmente? Chi si è comprato un macbook non credo l'abbia fatto per via delle prestazioni, visto che monta il video integrato intel... :sofico:

Ezran
16-11-2006, 13:33
Secondo me (se e quando la notizia venisse confermata) sarebbe una geran cosa..

Credo che Apple quando ha abbandonato l'architettura G5 si sia lasciata aperta la possibilita' di scegliere in futuro da quale produtore fornirsi..

Non credo che, anche se sia nei piani di Apple, un ipotetico passaggio ai loro processori avverrebbe a breve termine.

Se in futuro l'accoppiata AMD/Ati riuscisse a colmare quel gap prestazionale che esiste attualmente con Intel (magari con K8L, magari ancora piu' in futuro fornendo un abbinamento mobile CPU+GPU integrato) sarebbe stupido essersi preclusa la possibilita' di potersi fornire anche da AMD..

Anche perche', il Core 2 Duo ok, ma la grafica Intel integrata degli attuali Macbook fa piuttosto pena...

spud23
16-11-2006, 13:34
Non sò ne voglio sapere quanti di voi usano tutti i giorni un Mac zombizzato da Intel... Io me lo devo subire tutti i giorni al lavoro e vi dirò... Intel nn si smentisce mai, stesse situazioni dimmerda (passatemela :) ) che con windows. Errori simili e problemi nelle stesse aree applicative. Aggiornamento dopo aggiornamento la situazione resta perlopiù uguale... è lento! è stupido! NON E' PIU' UN MAC!

Non vedo l'ora di provare (ammesso che ne costruiranno) un bel MAC equipaggiato da AMD come si deve... e speriamo che intel ci ripensi e torni a costruire SCATOLONI BIANCHI buoni per riscaldare le pizzette o giocare a SOLITARIO.

ShinjiIkari
16-11-2006, 13:44
intel potente e stabile come cpu.xk se montano amd si pianta sempre?
Hai frainteso, mi riferisco al sistema operativo: meno hardware (a basso livello) da supportare e da testare = piu' stabilità.

In ogni caso calmatevi, Apple ha comprato degli stupidi condensatori, non mi sembra che sia il caso di dare per scontato il passaggio ad AMD.
Nessuno dice che debba restare per sempre con Intel, ma con i processori da computer attualmente in commercio, credo sia meglio restare su Intel.

ShinjiIkari
16-11-2006, 13:48
Non sò ne voglio sapere quanti di voi usano tutti i giorni un Mac zombizzato da Intel... Io me lo devo subire tutti i giorni al lavoro e vi dirò... Intel nn si smentisce mai, stesse situazioni dimmerda (passatemela ) che con windows. Errori simili e problemi nelle stesse aree applicative. Aggiornamento dopo aggiornamento la situazione resta perlopiù uguale... è lento! è stupido! NON E' PIU' UN MAC!

Non vedo l'ora di provare (ammesso che ne costruiranno) un bel MAC equipaggiato da AMD come si deve... e speriamo che intel ci ripensi e torni a costruire SCATOLONI BIANCHI buoni per riscaldare le pizzette o giocare a SOLITARIO.
Commento da Troll (passatemela).

Europa
16-11-2006, 14:21
Non sò ne voglio sapere quanti di voi usano tutti i giorni un Mac zombizzato da Intel... Io me lo devo subire tutti i giorni al lavoro e vi dirò... Intel nn si smentisce mai, stesse situazioni dimmerda (passatemela :) ) che con windows. Errori simili e problemi nelle stesse aree applicative. Aggiornamento dopo aggiornamento la situazione resta perlopiù uguale... è lento! è stupido! NON E' PIU' UN MAC!

Non vedo l'ora di provare (ammesso che ne costruiranno) un bel MAC equipaggiato da AMD come si deve... e speriamo che intel ci ripensi e torni a costruire SCATOLONI BIANCHI buoni per riscaldare le pizzette o giocare a SOLITARIO.
E allora presumo tu non abbia mai usato Mac in vita tua...
Provengo dalla generazione G3, poi G4 poi G5 poi Intel.
Adesso ho un Macbook 13" e venivo da un Powerbook G4 17" 1.67ghz, quindi da un notebook Pro ad uno consumer.
Intel seppellisce i predecessori PPC. Li lascia nella polvere. Un macbook è almeno 3-4 volte più potente di un Powerbook (sebbene quest'ultimo abbia una ATI9700).
Come stabilità è rimasto inalterato, come velocità è una fucilata.
Posseggo pure un iMac 20" Core Duo 2.0 è vola letteralmente paragonato al vecchio iMac G5 2.1ghz 17".

Basta averli provati e VISSUTI per rendersi conto di quanto lontana dalla realtà sia la tua affermazione.
Blocchi? Mai visto un blocco... Mi sa che Bootcamp ti ha dato alla testa... :D
Qui si confonde hardware con software... mah!
Prima di passare ad Apple, ero un grande fan AMD (perchè l'ho vista nascere dai vecchi DX 486...) ma abbastanza intelligente da comprendere chi era il migliore nel mercato, sempre, in ogni momento. A volte Intel a volte AMD. Oggi Intel vende indubbiamente il prodotto migliore. Se domani AMD ritornerà in vetta, è un altro discorso... ma vi prego, non parliamo male di Intel oggi perchè è una bestemmia! Soprattutto su hardware Apple!

bjt2
16-11-2006, 14:34
Forse i motivi sono i seguenti:

- La CPU AMD ha il controller della memoria integrato. Questo vuol dire:
- Un componente in meno sulla scheda madre -> Minore costo, dissipazione e complessità scheda madre, maggiore affidabilità.
- Un bus in meno sulla scheda madre -> Ancora minore costo, ingombro, consumo e complessità, maggiore affidabilità.
- CPU, GPU e Chipset della stessa casa madre -> migliore integrazione, miglior supporto, sicurezza di compatibilità futura e sopratutto MAGGIORE POTENZIALE SCONTO.
- Sommando le tre precedenti: minore consumo potenziale, minore calore, minore rumore, maggiore affidabilità, maggiore durata batterie.

Bisogna guardare tutto nel complesso! :O

GREZZO16
16-11-2006, 14:36
secondo me l'apple vuole diventare un produttore di computer d'alta gamma, sia come design, sia come prestazioni, sia come integrazione hardware software.
io da utente notebook con windows, ho l'idea, forse sbagliata, che cmq i computer della apple offrono "un universo" separato e forse migliore rispetto a quello che "abbiamo" nel mondo pc.
quindi credo che il passaggio ad una tecnologia x86 e quindi l'adeguamento di tutto il contorno hardware e software, sia un mossa per diventare in futuro, presente in ogni fascia del mercato con prodotti d'elite o cmq dare ancora di + un'immagine di "purezza, stabilità, prestazioni in alcuni ambiti" che contraddistingue i prodotti apple.
quindi secondo me la scelta di avere eventualmente anche sistemi amd-ati è per:1) dare + scelta agli utenti OPPURE 2) creare dei prodotti che per ora non ha (un media center serio, un ultraportatile, delle macchine da gioco, ecc).
poi è vero che per ora intel è avanti e con la joint venture che ha fatto con nvidia (almeno mi sembra sia ufficiale) stia preparando il futuro con soluzione cpu-gpu integrate.

bonzuccio
16-11-2006, 14:49
Chiaro è che passaggio da g5 a intel sia stato onerosissimo,
cosa che non si potrà ripetere per un eventuale passaggio da intel ad amd..
Qui si parla del fatto che il marchio mac secondo me fa sprofondare quello intel malgrado il gingle intel ci abbia sbombalato per anni: Apple storicamente ha messo in primo piano se stessa e non quello che c'era sotto,
credo un eventuale passagio sia utile anche per ribadire questo concetto,
mi spingerei ancora dicendo che l'enorme pubblicità sull'aumento di prestazioni potrebbe rivelarsi un boomerang:
secondo me ci saranno mac che montano 2 opteron, mac che montano core 2 e mac con un sempron.. ma questo non è importante, la forza di apple sta nel sistema operativo, nell'ottimizzazione software e nella qualità generale dell'assemblato.. incentrarsi su intel ha avuto un costo ma forse era necessario per il passaggio, ora che le cose sono quasi fatte si rimette in primo piano il marchio

MenageZero
16-11-2006, 14:54
Non sò ne voglio sapere quanti di voi usano tutti i giorni un Mac zombizzato da Intel... Io me lo devo subire tutti i giorni al lavoro e vi dirò... Intel nn si smentisce mai, stesse situazioni dimmerda (passatemela :) ) che con windows. Errori simili e problemi nelle stesse aree applicative. Aggiornamento dopo aggiornamento la situazione resta perlopiù uguale... è lento! è stupido! NON E' PIU' UN MAC!

Non vedo l'ora di provare (ammesso che ne costruiranno) un bel MAC equipaggiato da AMD come si deve... e speriamo che intel ci ripensi e torni a costruire SCATOLONI BIANCHI buoni per riscaldare le pizzette o giocare a SOLITARIO.

ma certo... è il nome(o meglio, forse la simpatia o meno che hai per esso ?) del produttore della cpu, nemmeno il tipo di architettura della cpu stessa (quando anche quest'ultima fosse una teoria sensata e non lo è negli aspetti da te menzionati ) che determina il "comportamento" di un pc ...
:asd:

bonzuccio
16-11-2006, 14:59
..
Se domani AMD ritornerà in vetta, è un altro discorso... ma vi prego, non parliamo male di Intel oggi perchè è una bestemmia! Soprattutto su hardware Apple!


Comunque se capita ancora di dover usare rosetta allora si che certe espressioni romane trovano un senso..
per menzionare quel qualcosa di fastidioso,
che mette alla prova la sopportazione,
dato che cerca in tutti i modi di incentrare su di se l'attenzione
spero che praticamente tutto il software apple sia esente da questo "dito"

spud23
16-11-2006, 15:29
MA FATEMI CAPIRE...

CIOè VI RODE CHE IO ABBIA SCREDITATO I PROCESSORINI DI INTEL?

Ma che forum è questo se uno nn può dare la sua opinione? Cmq...

VI POSSO SOLO RINGRAZIARE PER LIMPORTANZA CHE MI STATE DANDO...
Se foste importanti quanto Mr Intel sarei un ricco opinionista informatico! PURTROPPO ...

Magari tra voi GENIALI OPINIONISTI riuscite pure a risolvere tutti i problemi che NON ho...

usate NEO OFFICE con processori intel su Mac? e nn si blocca? mitico!
COME SI FA?! A me con tutte le patch installate mi si chiude di continuo...
riuscite ad usare tutti i font Adobe? e proprio nessun problema con la suite CS?
E Quark Xpress 6 funziona bene? Io se metto un ombra sotto una foto ottengo una chiusura inaspettata... ETC ETC tutte cose che a voi MITICI GENI nn succedono mai...

vabbè vorrà dire che il mio Mac è rotto...

cmq... Solo a ki interessa veramente le specifiche del mio sistema sono queste:
processore 2 Ghz Intel Core Duo
memoria: 1,5 Gb 667 Mhz DDR2 SDRAM
tutti i drive funzionano alla grande ma il caricamento dei documenti: FOTO, VIDEO o testo che sia nelle rispettive applicazioni, QUANDO avviene è lento!
Altre volte invece cliccando sul file nn si apre neanche il software specifico per quel tipo di file, es: cliccando su una JPG si DOVREBBE aprire photoshop. NULLA!
SOPRATTUTTO CHI SI VANTA DI usare Mac dal G3 (auguri a te ciccio, il mio primo Mac era un PowerPC PERFORMA degli anni 90 e questo nn vuol dire che io ne sappia + di te!) sicuri di non aver notato nessun rallentamento? Altri miei colleghi hanno avuto gli stessi problemi passando da powerpc a Intel.

Badate poi che ho accomunato winCozz a Intel solo per associazione di idee, dato che per decenni Intel si è rivolta soprattutto a questo mercato.

RESTA IL FATTO CHE AMD PER ME è LA BENVENUTA NEL SETTORE MAC, e spero porti una ventata di innovazione, cosa che da sempre contraddistingue le sue politiche commerciali. In ultimo il NOME... come darvi torto? Non è forse vero che chi ha il nome più bello gira meglio? Bè AMD e decisamente più INCISIVO suona veloce pratico ed essenziale No!? Intel sembra uno di quei nomi che un genitore dà ad un figlio che odia!

PACE

spud23
16-11-2006, 15:56
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

Ogni tanto qualkuno dovrebbe rileggerselo...

Laertes
16-11-2006, 16:09
Forse i motivi sono i seguenti:

- CPU, GPU e Chipset della stessa casa madre -> migliore integrazione, miglior supporto, sicurezza di compatibilità futura e sopratutto MAGGIORE POTENZIALE SCONTO.


Credo sia questa la chiave... lasciando perdere discorsi filosofici ;)

Pensiamo al livello pratico: Apple ora ha come unico fornitore di processori Intel, mi sembra evidente che visti i prezzi (soprattutto del Mac Pro che costa veramente poco) Apple riceve sconti sui proci che le altre case manco si sognano, neanche Dell visto che ormai si è messa a vendere anche AMD.

Vedo difficile che Inel possa continuare a far grandi sconti ad Apple ancora a lungo, un aiuto al lancio ci sta, ma tra poco incomincerà a ridursi sempre + questo sconto. Anche perchè altri partner incominceranno a chiedere trattamenti di favore come quelli riservati ad Apple. Magari già sta incominciando a ridursi e Apple si guarda in giro.

Il problema è che sebbene Intel possa fare grandi sconti su cpu e chipset , NON può farli sulle schede grafiche discrete che son prodotte da Nvidia e Amd.

Il vantaggio di passare ad Amd sarebbe quello di avere sconto su tutta la configurazione Cpu+Chipset+SchedaVideo(ati) che non è mica poco!

Cappej
16-11-2006, 16:35
mmm... spero non se ne faccia niente...
quoto molti i quali affermano che dopo anni di PowerPC in meno di 2-3 si cambi nuovamente configurazione... da capo...
quoto ancora tutti coloro che hanno accenneato al discorso "sconto di stock"... Apple non ha mai venduto tante unità come quest'anno... e tutte avevano un Intel.. quindi anche intel ha venduto "un monte!".
Non solo... apple significa qualità del prodotto (o significava... non ho un MacIntel... solo G4-G5 al momento.. :( ) ma soprattutto, moda, tendenza... e dove c'è moda ci sono vendite... quindi non credo che Intel si titerà in dietro con li sconti... è pubblicià ottima anche per sè.
Dal canto suo AMD poterbbe vantare, come dicono molti altri, una combo CPU-CHIPSET-GPU veramente di qualità e intramente prodotta all'interno... e pur di soffiare il cliente alla concorrenza... farebbe carte false...
Tutto da vedere... l'unica cosa è che Intel al momento è messa meglio (a qualità di processore) rispetto ad AMD sia sul lato mobile che su quello Desktop)...
io comq CREDO sia una bufal di corridoio...
chi vivrà vedrà...
ciao

Laertes
16-11-2006, 16:42
MA FATEMI CAPIRE...

CIOè VI RODE CHE IO ABBIA SCREDITATO I PROCESSORINI DI INTEL?

Ma che forum è questo se uno nn può dare la sua opinione? Cmq...

VI POSSO SOLO RINGRAZIARE PER LIMPORTANZA CHE MI STATE DANDO...
Se foste importanti quanto Mr Intel sarei un ricco opinionista informatico! PURTROPPO ...

Magari tra voi GENIALI OPINIONISTI riuscite pure a risolvere tutti i problemi che NON ho...

usate NEO OFFICE con processori intel su Mac? e nn si blocca? mitico!
COME SI FA?! A me con tutte le patch installate mi si chiude di continuo...
riuscite ad usare tutti i font Adobe? e proprio nessun problema con la suite CS?
E Quark Xpress 6 funziona bene? Io se metto un ombra sotto una foto ottengo una chiusura inaspettata... ETC ETC tutte cose che a voi MITICI GENI nn succedono mai...

vabbè vorrà dire che il mio Mac è rotto...

cmq... Solo a ki interessa veramente le specifiche del mio sistema sono queste:
processore 2 Ghz Intel Core Duo
memoria: 1,5 Gb 667 Mhz DDR2 SDRAM
tutti i drive funzionano alla grande ma il caricamento dei documenti: FOTO, VIDEO o testo che sia nelle rispettive applicazioni, QUANDO avviene è lento!
Altre volte invece cliccando sul file nn si apre neanche il software specifico per quel tipo di file, es: cliccando su una JPG si DOVREBBE aprire photoshop. NULLA!
SOPRATTUTTO CHI SI VANTA DI usare Mac dal G3 (auguri a te ciccio, il mio primo Mac era un PowerPC PERFORMA degli anni 90 e questo nn vuol dire che io ne sappia + di te!) sicuri di non aver notato nessun rallentamento? Altri miei colleghi hanno avuto gli stessi problemi passando da powerpc a Intel.

Badate poi che ho accomunato winCozz a Intel solo per associazione di idee, dato che per decenni Intel si è rivolta soprattutto a questo mercato.

RESTA IL FATTO CHE AMD PER ME è LA BENVENUTA NEL SETTORE MAC, e spero porti una ventata di innovazione, cosa che da sempre contraddistingue le sue politiche commerciali. In ultimo il NOME... come darvi torto? Non è forse vero che chi ha il nome più bello gira meglio? Bè AMD e decisamente più INCISIVO suona veloce pratico ed essenziale No!? Intel sembra uno di quei nomi che un genitore dà ad un figlio che odia!

PACE

Ti credo... però se usi applicazioni per powerpc emulate con rosetta è ovvio che il tutto è lento :) non è colpa del processore è che bisogna attendere la versione per intel. NeoOffice sul mio iMac core 2 duo gira abbastanza bene, ma NeoOffice non si è mai distinto come velocità... e anche questo non dipende dal processore.

Tutto quello che non è emulato da rosetta (cioè praticamente il 90% del software che uso) va veramente + veloce rispetto a un powerpc, ma hai visto in quanto caricano mac os? son schegge.

Le uniche 2 applicazioni non universal che uso sono Netscape e Maya. Vanno + lente (non così tanto, diciamo come su un g4) ma non crashano. :)

Cappej
16-11-2006, 16:44
dimenticavo... Flames a parte...
ho provato un Macbook bianco da Medi@world in esposizione... a me sembra davvero lento! Avevo un G4-500 un paio di anni fa e con Panther 10.3.x non mi sembrava così addormentato... Certo! nelle applicazioni non era un fulmine, ma questo macbook non mi ha dato na buona impressione, neppure con l'office 200X installato come demo per 30 gg... era forse un core solo... ma ciò nn giustifica un G4-500 con un disco da 10 gg e ram Sodimm PC133...
chiedo... sono l'unico ad aver avuto la stessa sensazione?
era pure attaccato alla presa...
ciao

t0mcat
16-11-2006, 17:00
Prima di passare ad Apple, ero un grande fan AMD (perchè l'ho vista nascere dai vecchi DX 486...) ma abbastanza intelligente da comprendere chi era il migliore nel mercato, sempre, in ogni momento. A volte Intel a volte AMD. Oggi Intel vende indubbiamente il prodotto migliore. Se domani AMD ritornerà in vetta, è un altro discorso...

*

riva.dani
16-11-2006, 17:32
Forse non ho capito nulla io, però Apple è stata davvero molto intelligente a passare ad Intel proprio prima del lancio dei Core2Duo. Se adesso passa ad AMD non è che il K8L potrebbe avere lo stesso effetto dirompente di Conroe? :stordita:

Comunque sia passare da Core2Duo ad un'architettura AMD è ben altra cosa rispetto al salto Power PC -> Intel... ;)

int main ()
16-11-2006, 17:33
quelli della apple nn capiscono ke amd non rende in potenza nemmeno come i core duo.... quindi per come la vedo io, solo un pazzo spenderebbe 100€ in meno per una skifezza -.-

int main ()
16-11-2006, 17:35
Forse non ho capito nulla io, però Apple è stata davvero molto intelligente a passare ad Intel proprio prima del lancio dei Core2Duo. Se adesso passa ad AMD non è che il K8L potrebbe avere lo stesso effetto dirompente di Conroe? :stordita:

Comunque sia passare da Core2Duo ad un'architettura AMD è ben altra cosa rispetto al salto Power PC -> Intel... ;)

guarda ke un g5 è + potente di un amd -.-

ShinjiIkari
16-11-2006, 17:45
Guardate ad esempio questo:
http://ati.amd.com/products/Radeonxpress1250mob/specs.html

Non credete che sia una soluzione molto migliore di quella intel per quanto riguarda chipset e grafica? (soprattutto la grafica). Ad esempio non ha il limite dei 3GB di RAM, e mi sembra piu' avanti del 945GM sia nel 3D che nel 2D (accelerazione h.264 che la gma non ha, tutto il supporto per hdmi/hdcp etc..) che ne pensate?
Certo bisogna vedere anche come sarà il prossimo chipset Intel (965GM) non sono molto informato a riguardo.

Narmo
16-11-2006, 18:17
Scusate ma non vedo che ci sia di male per Apple ad usare una CPU AMD.
A 64Bit il K8 rimane superiore... (lasciate perdere i testi su Windows XP 64 per piacere)...

Ho provato di persona un Core 2 Duo E6300 e un Athlon X2 3800+. Mi spiace ma con Gentoo compilata a 64 Bit non c'è storia..
Forse è dovuto all'implementazione di EMT-64. Non so.. non mi importa sinceramente.

La storia della stabilità con CPU + chipset +vga della stessa marca è una bella storia appunto.
Certo aiuta ma quel che conta veramente è avere una unica configurazione HW ed un software scritto appositamente.
Ed inoltre non vedo il problema sui Mac.. visto che se faranno un modello con AMD avrà sicuramente il software scritto e testato per quell'HW.. come hanno sempre fatto e fine.

Ricordo inoltre a chi sbandiera in giro la presunta superiorità di una CPU rispetto ad un'altra che tale affermazione si può fare in merito ad un campo di applicazione specifico e di fronte ad architetture simili.
Es: Uno Xeon non potrà mai surclassare come velocità di calcolo vettoriale (esempio.. non so se corrisponda o meno alla reltà.. è per far capire) una CPU pensata appositamente per quel compito.

Stessa cosa dicasi di G5 e Intel o AMD che sia (o sarà). Il PPC è una ottima CPU ma non è una x86, per cui è difficilmente paragonabile.
Anche il numero di MIPS non è un valido indicatore in presenza di architetture così diverse.


Certo è che sarebbe bello vedere l'iconcina della CPU del Mac con AMD Athlon. (Opinione personale)

blackshard
16-11-2006, 18:31
quelli della apple nn capiscono ke amd non rende in potenza nemmeno come i core duo.... quindi per come la vedo io, solo un pazzo spenderebbe 100€ in meno per una skifezza -.-

Quelli della apple sanno muoversi nel commercio molto più di te. :mbe:

Poi 100 euro in meno sul prezzo è discriminante se delle prestazioni non può fregartene di meno, soprattutto perché un'affermazione trollosa come la tua equivale a dire che anche i Core Duo sono delle schifezze, visto che siamo ad un livello di prestazioni simili con i Turion X2. :rolleyes:

MenageZero
16-11-2006, 19:00
x spud23:

1) nessuno ti ha detto che non puoi dire la tua, "stai zitto" o cose del genere

2) non è noto attualmente nessun bug critico sulle cpu core 2 di intel (né su altre, idem per amd) che renda tali cpu in generale hw frequentemente malfunzionante (tant'è che continuano ad essere vendute e a funzionare in tutto il mondo senza essere additate come fonte di continui problemi, o almeno questo non avviene in una qualche forma statisticamente rilevante)

3) visto il punto 2, sono sicuro che riflettendoci anche tu ti renderai conto che il tuo primo post mancava di logica intrinseca, o almeno imho; il mio commento che lo quotava eran ironico, ora non ricordo se il regolamento vieta commenti ironici quotando un altro utente, se è così faccio le mia scuse per la violazione; tieni presente cmq che l'ironia (non potrebbe essere diversamente) era volta verso il post, ovvero verso il concetto espresso (mancante di logica imho), non verso la tua persona in generale.

4) l'utente Laertes ha già avanzato alcune ragionevoli ipotesi circa le cause dei problemi e mancate prestazioni che hai; aggiungo solo che se la situazione di malfunzionamento è molto estesa e (apparentemente) casuale non dovresti escludere a priori problemi hw in qualche componente (se sei sicuro che l' hdd sia ok, la ram è spesso uno dei maggiori indiziati in situazioni che "suonano" come la tua)

5) da parte mia senza nessun rancore cmq, non mi "rodeva" né "rode"(e credo neanche a nessun altro) nulla, per me puoi parlare male di intel o chiunque altro quanto vuoi, si parlava semplicemente di logica e fatti; poi ci sta che ti può sempre capitare di avere repliche completamente discordanti dalle tue opinioni, sia che tu stia "attaccando" un produttore o in qualunque altro contesto. anche questo fa paerte della natura dei forum.

6) ciao :)

ayrtonoc
16-11-2006, 19:11
spud23 mi hai fatto un sacco ridere...C'è il mio macbook che sta agitando vorticosamente il suo sudden motion sensor!! :D

ayrtonoc
16-11-2006, 19:17
Io porto la mia esperienza su Ati e portatili...diversi portatili (ne abbiamo in giro un centinaio a giro annuale) con sk grafiche Ati hanno avuto guasti alla scheda, siano state queste 9000 o 9600. Per quelle più nuove sono passati ancora pochi anni. Ma di intel integrate bruciate non ne ho mai avute...

The_misterious
16-11-2006, 20:15
guarda ke un g5 è + potente di un amd -.-
oh si tu grande conoscitore di cpu :ave:


ma dai per favore..informati prima di parlare a vanvera..

MrPi82
16-11-2006, 22:02
..la verita' e ' che apple diventera' un buon assemblatore come dell (un esempio di assemblatori di alto livello x qualita' e assistenza)...

senza nulla togliere al suo OS meglio di win sotto tanti versi... ma cmq e' sintomatico che gia' esista la possibilita' di avere sia win che OSx nativi sulla macchina e che win nn giri in emulazione...

imho...m dispiace x gli "aficionados" apple puri...ma in un mondo con un economia in crisi le grandi aziende cercano di standardizzarsi per far quadrare i conti a fine anno e accaparrarsi clienti... ormai la nostra societa' e' mediamente evoluta in fatto d informatica e solo chi e' piu' smaliziato passa da Linux a Win a Mac etc etc....

l'utente standard (che nn siamo noi "evoluti" dell'informatica, persone che la seguono, sono appassionati e d solito ne fanno il loro lavoro avendo milioni d ramificazioni, grafica, programmazione, assemblatori etc etc..) quando ha preso confidenza con un prodotto nn vuole, nn puo', nn ha tempo d cambiare le sue basi d conoscenze per quello che fa tt i giorni...vedi posta, web, office e simile...parliamoci chiaro per fare queste cose basta un vecchio p3....

loro sono i maggiori clienti....e le aziende cercano di accontentare la massa...

imho

..aspetto flame mostruose e gente che m lancera' insulti gratuti e pensati...e' il suo bello!!! :asd:

ShinjiIkari
16-11-2006, 22:10
Che volpe che sei, hai scoperto il motivo per cui usano tutti Windows, non ti si può nascondere niente!!
Comunque questo non c'entra nulla con i processori AMD.

MrPi82
16-11-2006, 22:16
...sta cercando di diventare compatibile con la maggior parte di hw sul mercato per poter dare all'utente finale una maggior possibilita' d configurazione...

e' vero, ho dimenticato d specificare le conclusioni...

sry

ShinjiIkari
16-11-2006, 22:20
Io non la penso come te, Apple per il momento fa prodotti di nicchia che non ricoprono certo tutto il mercato, ma non è certo con i processori AMD che si risolve il problema, sono sufficienti quelli Intel. Non è che vendi di piu' dicendo "guardate abbiamo anche qualche modello con AMD" a limite fai contenti i fun ultraconvinti di AMD così.
Ad esempio ad Apple mancano le configurazioni che generalmente sono richieste dal 95% del mercato ovvero: portatili 15" economici, e desktop middletower economici a singola cpu espandibili. Se volesse stadardizzarsi dovrebbe riempire la gamma con queste due cose, e AMD non c'entra nulla perché potrebbe farlo benissimo anche con Intel.

bonzuccio
16-11-2006, 23:09
Non è che vendi di piu' dicendo "guardate abbiamo anche qualche modello con AMD" a limite fai contenti i fun ultraconvinti di AMD così.


Io sono ultraconvinto che una macchina più equilibrata (poco meno cpu e + grafica) e che costa meno sia + allettante.. questo per chi non arriva a 20 anni
poi io non ho mai avuto un Apple, non ho mai avuto un g4 o un g5 perchè non mi è capitato, la maturità economica e la facoltà di scelta sono arrivate dopo.. questo mi fa molto incazzvolare esattamente come quando mio padre si è venduto l'alfa 75 (l'ultima delle alfa romeo) quando avevo 17 anni, a un anno dalla patente.. le alfa diventano fiat e sono a trazione anteriore, il ponte di dion sparisce e la seconda non gratta + se cambi troppo presto la frizione è + leggera.. la guidi te e sotto hai un qualcosa senza personalità.. ma tanto non è mia è in leasing e serve per lavorare
la standardizzazione, il primo amore incontrato per sbaglio porta a spasso 2 figli, una donna bellissima che invecchia..
un intel dentro un apple è uno sputo in un occhio, un calcio nelle @@, per bello che sia lo nascondi ma lo guardi con tristezza vorresti tornare indietro e ti senti vecchio già a 30 anni..
quella di intel DEVE essere una breve parentesi, i risultati attuali sono uno specchietto per le allodole, l'immagine del passato svanisce presto e non c'è nessun motivo per rischiare per questa partnership che secondo me è un'arma a doppio taglio

uno136
16-11-2006, 23:52
vorrei solo dire che apple dopo la fusione ati-amd, ha iniziato a rilasciare hw con video nvidia per non contrastare il mercato di intel, ovvero fare un chipset insieme ad ATI che è di AMD....sarebbe cm affossare il mercato , regalere le proprie tencologie agli altri, difatti già dalla versione 10.4.8 di osx si possono vedere cm siano state aggiunte le estensioni per il supporto all'hw nvidia vedi n7x e addirittura del chipset stesso di nvidia l'nforce, mossa che dovrebbe far pressuppore che ati esca dal gira di vite apple a breve, appunto per la sua fusione con amd che è concorrente intel, che a sua volta è fornitore ufficiale di apple....a me pare solo un polverone alzato dai soliti lamers....fate voi....e poi steve nn è stupido senza parlare delle eventuali penali intel-apple........

ShinjiIkari
16-11-2006, 23:57
Bella poesia, ma io non sono cosi' romantico. Ho una punto 1.3 multijet che fa 25km/l non ha personalita' ma mi porta a roma con meno di 5 euro. Sono un utente mac ed ho tutt'ora un G4, sarà sicuramente bello ed eticamente figo, ma i filmati a 720p scattano, quelli a 480p girano con ventola a manetta, per comprimere un film ci vuole una giornata e non c'è una macchina virtuale per installarci altri OS.
Ecco spero che quella di Intel non sia una breve parentesi, spero che Apple continui con i suoi Mac, con i processori x86 e con il produttore che fornisce i migliori processori... al momento Intel.

int main ()
17-11-2006, 00:24
oh si tu grande conoscitore di cpu :ave:


ma dai per favore..informati prima di parlare a vanvera..
perkè nn ti informi tu prima :D guarda ke i g5 o meglio i ppc hanno l'equivalente dell' SS4 solo ke sono + lenti!
cosa credi perkè apple è passata a intel? solo perkè finalmente anke intel ha inserito le nuove istruzioni ed è + veloce altrimenti continuava cn la sua strada :D :blah:

leoneazzurro
17-11-2006, 08:48
perkè nn ti informi tu prima :D guarda ke i g5 o meglio i ppc hanno l'equivalente dell' SS4 solo ke sono + lenti!
cosa credi perkè apple è passata a intel? solo perkè finalmente anke intel ha inserito le nuove istruzioni ed è + veloce altrimenti continuava cn la sua strada :D :blah:

A parte che è decisamente meglio evitare le polemiche personali...

Le CPU Intel attuali non hanno le SSE4, i Core Duo hanno le SSE3, i Core 2 Duo hanno SSE3+ (qualche istruzione in più). I G5 avevano estensioni Altivec, che pure essendo set di istruzioni SIMD, sono diverse dalle SSE.
Poi è inutile fare paragoni "quale era più veloce". Sono architetture diverse.
In alcuni casi a parità di clock andava meglio il G5, in altri casi meglio A64.
Apple è passata a Intel per diversi motivi, non certo solo per le performances (finchè non ci sarà una completa disponibilità di applicazioni binarie X86 il G5 avrà sempre un vantaggio). Ma per disponibilità, prezzi, economie di scala. Magari perchè IBM stava dimostrando scarso interesse nello sviluppo di CPU desktop, perchè le ultime versioni di G5 ad alta velocità di clock si era stati costretti a raffreddarle a liquido per mantenere ridotto l'ingombro...

MOSCA
17-11-2006, 09:52
<battunta>
Non è che alla Apple sono arrivati alla canna del gas :)
</battuta>

capitan_crasy
17-11-2006, 10:21
Intanto AMD rilascia un programma open source in grado di aiutare i programmatori a convertire il codice grafico ottimizzato per le API DirectX 9 di Microsoft in OpenGL, standard utilizzato sul Mac di Apple.
Non vi sembra un incredibile coincidenza??? :D
Clicca qui... (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8354)

ShinjiIkari
17-11-2006, 11:12
E' ovvio che AMD-ATi voglia riprendersi il vecchio cliente a cui una volta forniva schede video per quasi tutti i computer, dopo il passaggio a Intel se ne sono andate le ATi di fascia bassa dai Mac in favore delle Intel integrate, e dopo la fusione con AMD se ne stanno andando anche quelle di fascia alta in favore di nVidia.

poz72
17-11-2006, 15:01
Scusate ma non vedo che ci sia di male per Apple ad usare una CPU AMD.
A 64Bit il K8 rimane superiore... (lasciate perdere i testi su Windows XP 64 per piacere)...



Credo tu abbia centrato il punto. A 64 bit l'architettura core 2 non è così efficente come a 32. E leopard _è_ a 64 bit.

t0mcat
17-11-2006, 19:29
guarda ke un g5 è + potente di un amd -.-

ma davvero?

guarda che bisogna citare le fonti prima di asserire qualcosa, un po' come faro' io adesso:

http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=13411
http://www.pcworld.com/zoom?id=112749&page=8&type=table&zoomIdx=1

piu' lento su moltissimi fronti, persino dell'athlon xp.

certo, sono sicuro troverai qualche test dove il g5 risultera' piu' veloce, altrimenti verra' dimostrato che forse segui piu' la moda del forum, cioe' di affermare qualcosa senza minima cognizione di causa...

e comunque, a parte il discorso prestazionale, apple e' passata ad un'altra architettura perche' l'azienda che costruiva i processori ppc per conto di ibm gia' da tempo aveva annunciato di voler abbandonarne la produzione, ma sopratutto il progetto era vecchio di 4 anni, e la roadmap di ibm relativa al suo sviluppo prevedeva lentissimi progressi.

con la transizione, apple ha dimostrato di esser ben attenta agli sviluppi del mercato, e quindi sono sicuro che in vista dell'introduzione del k8l magari si cominci a vociferare qualcosa... quasi certamente non passerebbe ai processori amd attuali.

MenageZero
17-11-2006, 20:08
Io non la penso come te, Apple per il momento fa prodotti di nicchia che non ricoprono certo tutto il mercato, ma non è certo con i processori AMD che si risolve il problema, sono sufficienti quelli Intel. Non è che vendi di piu' dicendo "guardate abbiamo anche qualche modello con AMD" a limite fai contenti i fun ultraconvinti di AMD così.
Ad esempio ad Apple mancano le configurazioni che generalmente sono richieste dal 95% del mercato ovvero: portatili 15" economici, e desktop middletower economici a singola cpu espandibili. Se volesse stadardizzarsi dovrebbe riempire la gamma con queste due cose, e AMD non c'entra nulla perché potrebbe farlo benissimo anche con Intel.
:mano: anche secondo me

dai... proviamo a convincere jobs "che vuole standardizzarsi"... e poi gli vendiamo la tua idea... :D ... ovviamente si divide al 50% il compenso per la "consulenza2... :O :D