kenny85
16-11-2006, 10:56
Premetto di non essere uno sprovveduto e che il pc è stato montato da me, ho questo problema:
Il Pc improvvisamente si riavvia e al momento del riconoscimento degli hard disk in fase di boot non me li riconosce e mi indica "insert system boot disk". Questo avviene finchè non spengo del tutto il pc e lo riaccendo.
Questo problema avviene da quando una volta il pc non entrava proprio in fase di boot e ho dovuto smanettarci due giorni per farlo tornare a posto (ma non sò come ho fatto!).
Ora: la temperatura dei componenti è a posto perchè l'ho monitorata. Il BIOS è aggiornato all'ultima versione e le ram sono apposto. I miei dubbi sono due e volevo un vostro parere.
Il primo è sull'alimentatore che fà pietà poichè è un OEM integrato da 350W che forse non è propriamente adatto alla configurazione in sign.
Il secondo invece sull'hard disk su cui è installato il sistema operativo, un Maxtor SATA da 200 GB. Mi sembra che a volte si fermi e abbia una perdita di flusso dati e rallenti il sistema.
Secondo voi? cosa mi consigliate di fare? io adesso sto monitorando l'hard disk con un test SMART approfondito. Dallo scandisk approfondito non sono usciti bad cluster ma escono sempre degli errori del file system.
La scheda madre l'ho esclusa perchè se fosse quella sarebbe una tragedia immane :eek:
Datemi un vostro parere amici miei! :p
Il Pc improvvisamente si riavvia e al momento del riconoscimento degli hard disk in fase di boot non me li riconosce e mi indica "insert system boot disk". Questo avviene finchè non spengo del tutto il pc e lo riaccendo.
Questo problema avviene da quando una volta il pc non entrava proprio in fase di boot e ho dovuto smanettarci due giorni per farlo tornare a posto (ma non sò come ho fatto!).
Ora: la temperatura dei componenti è a posto perchè l'ho monitorata. Il BIOS è aggiornato all'ultima versione e le ram sono apposto. I miei dubbi sono due e volevo un vostro parere.
Il primo è sull'alimentatore che fà pietà poichè è un OEM integrato da 350W che forse non è propriamente adatto alla configurazione in sign.
Il secondo invece sull'hard disk su cui è installato il sistema operativo, un Maxtor SATA da 200 GB. Mi sembra che a volte si fermi e abbia una perdita di flusso dati e rallenti il sistema.
Secondo voi? cosa mi consigliate di fare? io adesso sto monitorando l'hard disk con un test SMART approfondito. Dallo scandisk approfondito non sono usciti bad cluster ma escono sempre degli errori del file system.
La scheda madre l'ho esclusa perchè se fosse quella sarebbe una tragedia immane :eek:
Datemi un vostro parere amici miei! :p