PDA

View Full Version : Riavvio del pc improvviso e non riconoscimento dell'hard disk


kenny85
16-11-2006, 10:56
Premetto di non essere uno sprovveduto e che il pc è stato montato da me, ho questo problema:
Il Pc improvvisamente si riavvia e al momento del riconoscimento degli hard disk in fase di boot non me li riconosce e mi indica "insert system boot disk". Questo avviene finchè non spengo del tutto il pc e lo riaccendo.
Questo problema avviene da quando una volta il pc non entrava proprio in fase di boot e ho dovuto smanettarci due giorni per farlo tornare a posto (ma non sò come ho fatto!).
Ora: la temperatura dei componenti è a posto perchè l'ho monitorata. Il BIOS è aggiornato all'ultima versione e le ram sono apposto. I miei dubbi sono due e volevo un vostro parere.
Il primo è sull'alimentatore che fà pietà poichè è un OEM integrato da 350W che forse non è propriamente adatto alla configurazione in sign.
Il secondo invece sull'hard disk su cui è installato il sistema operativo, un Maxtor SATA da 200 GB. Mi sembra che a volte si fermi e abbia una perdita di flusso dati e rallenti il sistema.
Secondo voi? cosa mi consigliate di fare? io adesso sto monitorando l'hard disk con un test SMART approfondito. Dallo scandisk approfondito non sono usciti bad cluster ma escono sempre degli errori del file system.
La scheda madre l'ho esclusa perchè se fosse quella sarebbe una tragedia immane :eek:
Datemi un vostro parere amici miei! :p

Spike79
16-11-2006, 11:23
Mi è successo più volte col mio vecchio PC e un hdd Maxtor ATA da 80Gb.
Il problema era il connettore ATA della mobo, visto che ora l'hdd è come vedi in firma, in un altro pc e funzia da un anno senza errori.
Alle volte mi bastava toccarlo, riavviare e tutto andava a posto (e bootava) , alle volte invece si corrompeva il file di boot e dovevo usare il comando FIXBOOT della consolle di ripristino dal cd di XP.
Il problema era che non si verificava sempre questo difetto e quindi era difficile da testare....sono arrivato alla conclusione che fosse il connettore sulla mobo solo mettendo un altro hdd sulla stessa...dopo qualche gg, ha cominciato a fare le stesse cose del mio da 80.

Però se dici che i test danno errori su settori del disco, e che lo 'senti' che non lavora bene...beh, prova a prenderne un'altro e ad usarlo un pò sulla tua mobo....

kenny85
16-11-2006, 11:45
ho appena finito il test smart approfondito con easy recovery professional e non sono stati rilevati problemi fisici sul disco. Secondo te potrebbe essere l'alimentatore che non alimenta bene?
comunque proverò con il discorso del connettore, lo metterò sull'altra porta SATA quando ho tempo per aprirlo.
adesso provo il test dell'hd con disk benchmark. Ieri ho provato a farlo e si è riavviato il pc!

kenny85
16-11-2006, 12:59
allora: ho fatto una misurazione con disk benchmark ed ho fatto delle scoperte impressionanti:
il disco SATA nelle misurazione ha delle prestazioni vergognosamente basse rispetto al modello uguale PATA, più o meno quello PATA ha prestazioni 5 volte migliori!!! questo non lascia presagire niente di buono...credo che l'hard disk si stia fottendo pian pianino. La Maxtor mi ha deluso, per fortuna che adesso sono tutti Seagate quelli messi in commercio con il marchio maxtor.
Ma sull'alimentatore nutro ancora dei dubbi

Spike79
16-11-2006, 13:29
Allora, finchè sei ancora in tempo, fatti dei backup !!

kenny85
16-11-2006, 14:44
mah...ho installato i driver raid della via e adesso siamo ritornati su standard normali e la cosa si nota anche nell'utilizzo. Ma i riavvii non ho ancora ben chiaro a cosa siano riconducibili...comunque l'alimentatore lo cambio perchè tutto mi ispira tranne fiducia :(
per sicurezza il backup delle foto l'ho fatto, del resto sia...

SoulWeb
17-12-2006, 13:58
premetto che ho lo stesso identico problema... ed è iniziato tutto da quando ho attaccato un altro hd interno.
Inizialmente si riavviava solo quando svolgeva un certo carico di lavoro (tipo Windows media player, MSN, eMule e scanner ke lavorano in contemporanea), mentre ora mi si riavvia appena clicco sul mio account sulla schermata blu dei nomi...il resto lo sapete: nn mi rileva il primo hd e per farglielo rilevare lo devo spegnere del tutto e riaccenderlo!
Però se invece di windows(installato sul primo hd), faccio partire linux(installato sul secondo hd), non mi da problemi...PER FAVORE AIUTATEMI!!!! :cry: