PDA

View Full Version : netgear wpn824


sectorzero
15-11-2006, 22:55
salve a tutti
ho un grosso guaio con sto dispositivo,premetto che senza usarlo in wireless è perfetta mai caduto una volta.il problema ce l'ho quando mi connetto in wi-fi con il portatile...ogni tanto mi si stacca da internet...ma rimane connesso alla rete wi-fi..solo devo riavviare il router per far andare itnernet...ho provarto tutto dal format del pc...ha 10000 valori...qualche dritta? la uso con la wi-fi del notebook è un intel proset2200

grazie a tutti

lafrancos
15-11-2006, 23:30
salve a tutti
ho un grosso guaio con sto dispositivo,premetto che senza usarlo in wireless è perfetta mai caduto una volta.il problema ce l'ho quando mi connetto in wi-fi con il portatile...ogni tanto mi si stacca da internet...ma rimane connesso alla rete wi-fi..solo devo riavviare il router per far andare itnernet...ho provarto tutto dal format del pc...ha 10000 valori...qualche dritta? la uso con la wi-fi del notebook è un intel proset2200

grazie a tutti

La colpevole è quasi sicuramente la Intel 2200 BG che è abbastanza penosa, qui trovi un lungo thread dove se ne parla: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135, se non lo hai già fatto, prova ad aggiornare i driver con gli ultimi rilasciati da Intel, e vedi se la situazione migliora.
Ciao. :)

sectorzero
15-11-2006, 23:34
ok proverò di sicuro..spero sia quello..davo già colpa la mio router..non dovrebbe essere male come modello azz...anzi ho letto molto bene prima di prenderlo :D

cmq provvedo subito al massimo...pazienza l'importante che non sia un difetto del router

per ora..grazie mille

lafrancos
15-11-2006, 23:55
ok proverò di sicuro..spero sia quello..davo già colpa la mio router..non dovrebbe essere male come modello azz...anzi ho letto molto bene prima di prenderlo :D

cmq provvedo subito al massimo...pazienza l'importante che non sia un difetto del router

per ora..grazie mille

Di niente, io ho il Dg 834 Pn, cioè la versione con modem adsl integrato, e devo dire che non mi trovo male, lo uso con due chiavette usb sempre netgear mimo wpn 111, e due portatili con la famigerata Intel 2200, che con i driver di base installati, facevano letteralmente schifo, invece con i driver aggiornati vanno decentemente. Se permetti ti faccio io una domanda, mi piacerebbe sapere che copertura riesci ad ottenere, naturalmente se come wireless usi solo il portatile di cui parli, dopo aver aggiornato i driver, se fai delle prove, mi diresti per cortesia come ti và e che distanze riesci a coprire e gli eventuali ostacoli che hai tra router e pc. Grazie.
Ciao. :)

sectorzero
16-11-2006, 00:05
allora ho il router in mansarda...la mia camare si trova giù da bassoe prendo al massimo segnale. mia sorella ha un noterbook non nuovissimo con una pcmcia wi-fi e il segnale è bassissimo a dovuto metterlo in una determinata posizione per prendere segnale :) devo fare un bridge con un accesspoint forse risolve. psp livello massimo, pda bassissimo

ecco la mia situazione
ostacoli in pratica solo il soffitto

ciao

lafrancos
16-11-2006, 00:30
allora ho il router in mansarda...la mia camare si trova giù da bassoe prendo al massimo segnale. mia sorella ha un noterbook non nuovissimo con una pcmcia wi-fi e il segnale è bassissimo a dovuto metterlo in una determinata posizione per prendere segnale :) devo fare un bridge con un accesspoint forse risolve. psp livello massimo, pda bassissimo

ecco la mia situazione
ostacoli in pratica solo il soffitto

ciao

Ti descrivo la mia situazione. Io ho sistemato il router ad un'altezza di circa 2,5 metri al centro di casa (grande circa 300 mq su un solo piano) situata al 3° piano di una palazzina, e devo dire che mi copre con segnale soddisfacente tutta la casa. Avevo poi necessità di avere la connessione anche in un appartamento sito al 1° piano della stessa palazzina, ma il segnale mi arrivava decente solo nella stanza sotto quella dove è posizionato il router, ma io dovevo arrivare 3 stanze più in là, così ho comprato un Ap della d-link l'ho posizionato nella stanza dove arriva il segnale e l'ho configurato come client del netgear, poi ho collegato un cavo alla sua uscita ethernet e lo ho steso per una ventina di metri portandolo nell'ultima stanza e collegandolo poi alla scheda di rete fissa di un portatile, che con la sua wireless integrata non riesce a rilevare direttamente il segnale del router, mettendo quindi in rete anche questo pc. In definitiva non mi trovo male, questo è il mio primo router wireless e quindi non posso fare paragoni con altri, ma da quello che ho letto prima di comprarlo, mi aspettavo una copertura maggiore del wireless, chissà magari con un futuro firmware, se mai ci sarà, è possibile che migliori qualcosa.:D
Ciao. :)

sectorzero
16-11-2006, 09:20
già quello è vero per la copertura mi aspettavo anche io qualcosina in più..cmq non penso che gli altri l'abbiano maggiore di questo prodotto.
per curiosità..io nn ho ancora aggiornato il firm..penso di avere quello di default diciamo V2xxxxx...quindi suppongo di avere la versione V2 del router..in caso tu hai aggio il firm e con che versione? sul sito ho trovato un aggiornamento ma parlano che vada bene solo per il Nord America..non so quale sia il motivo eeheehehe


grazie ciao