View Full Version : Corrente nei cavi lan
Ciao a tutti, l'altro giorno stavo realizzando una presa a muro per un cavo lan e ho preso una leggera scossa. Misurando la tensione con un tester ho visto che c'era una corrente sui 30-40V: è normale? Ho notato che questa corrente viene dall'altro computer cui è collegato il cavo (infatti staccando il cavo di alimentazione di quest'ultimo il problema scompare). Idee?
Misurando la tensione con un tester ho visto che c'era una corrente sui 30-40V: è normale?
No, non è normale che la corrente si misuri in V
non c'è bisogno di fare gli spiritosi grazie!!!
c'è una DIFFERENZA DI POTENZIALE di 30-40V ok? va bene adesso?
comunque credo che tu abbia capito benissimo quello che intendevo dire...
Forse intendeva dire che non e' normale che la corrente si misuri in VOLT ma in millivolt...
UtenteSospeso
16-11-2006, 12:21
La corrente (intensità di corrente) si misura in Amper, multipli e sottomultipli.
La tensione (differenza di potenziale) si misura in Volt, multipli e sottomultipli.
Si, ma nel linguaggio comune si dice "prendere la corrente" non "prendere il potenziale (o sue differenze)" :D
Cecco BS
16-11-2006, 12:31
No, non è normale che la corrente si misuri in V
:asd: :asd: che pignolo! il senso si è capito, dai! :D
devilchris
16-11-2006, 12:56
No..non è affatto normale...
invece di soffermarmi sui VOLT e Ampere credo che ti convine, per una questione di sicurezza massima, controllare in qualche modo, manuali tecnici ad esempio , i valori di uscita di schede di rete sia in corrente che in tensione..
dato che quella tensione ti viene data dalla scheda di rete, e dato che nel pc è impossibile trovare simili Voltaggi, credo sia ABDATO qualche componente della scheda di rete (spero non della s. madre, anche se impossibile...).
Prova a collegare il cavo al contrario, cioè dall'altra estremita ad un pc, o meglio anche dalla stessa, e vedi se fa lo stesso...magari un corto circuito...altrimenti procedi come sopra...
devilchris
16-11-2006, 12:59
Si, ma nel linguaggio comune si dice "prendere la corrente" non "prendere il potenziale (o sue differenze)" :D
Cosi' come quando ci sono due finestre aperte si die, CHIUDI CHE C'E' CORRENTE, invece di CHIUDI CHE C'E' DIFFERENZA DI POTENZIALE, dato che si possono credere le due finiestre come due nodi...
ma che azz dico... :mbe:
OT...
tanto ho risposto sopra :read:
Ciao a tutti, l'altro giorno stavo realizzando una presa a muro per un cavo lan e ho preso una leggera scossa. Misurando la tensione con un tester ho visto che c'era una corrente sui 30-40V: è normale? Ho notato che questa corrente viene dall'altro computer cui è collegato il cavo (infatti staccando il cavo di alimentazione di quest'ultimo il problema scompare). Idee?
Lasciando stare il discorso corrente o differenza di potenziale, controlla la messa a terra del PC e prova a sostituire l'alimentatore....
devilchris
16-11-2006, 14:38
Lasciando stare il discorso corrente o differenza di potenziale, controlla la messa a terra del PC e prova a sostituire l'alimentatore....
giusto...è la cosa piu' prbabile (ma che ca...ata ho scritto prima.. :D )
ragazzi... voi non prendete i volt... prendete gli ampere...
se io mi attacco ad un generatore di corrente che ai suoi capi ha 1 V di differenza di potenziale, ma elargisce 1000A... sono morto.
Se invece mi attacco ad un generatore di tensione, 10000V, ma di corrente ne riesce a fornire solo 1nA... non sento proprio niente.
Ovviamente non esistono generatori così stereotipati... però sappiate che la differenza di potenziale... in pratica serve solo a spingere gli elettroni... non fa proprio nulla.
UtenteSospeso
16-11-2006, 17:17
Controlla bene quanto hai scritto, la corrente dipende dal carico collegato quindi un corpo umano collegato ad 1V non sente assolutamente nulla indipendentemente dalla corrente massima erogbile dal generatore. Non a caso le Basse Tensioni sono fino a 50V, le linee telefoniche sono alimentate a 48V proprio per questo motivo, se ti è capitato di sentire la scossa attaccato al filo del telefono è perchè è arrivato il segnale di Ring della RVG (Ring Voltage Generator) a 25Hz e 170Vpp cioè il segnale che fa suonare il telefono che comunque non è in grado di erogare correnti letali.
In più gli interruttori differenziali ( salvavita) hanno correnti di attivazioni di 0,03A.
Se non fosse così non potresti neanche toccare la batteria 12V della macchina da li per avviare il motore escono anche 200A e ci sarebbero parecchi elettrauto stecchiti.
Comunque non era questo il problema dell'amico. é probabile che il cavo lan è schermato e la scossa la hai sentita sulla schermatura perchè il pc dall'altra parte non è ben collegato a terra.
Ciao, innanzitutto grazie a tutti per i consigli... Credo che il problema sia proprio la messa a terra del pc: mettendo il pc "a terra" su un termosifone sembra infatti che la corrente scompaia. Nel weekend provo meglio e poi vi dico. Ciao!
Antineutrino
18-11-2006, 11:13
La corrente (intensità di corrente) si misura in Amper, multipli e sottomultipli.
La tensione (differenza di potenziale) si misura in Volt, multipli e sottomultipli.
Ampere...
UtenteSospeso
18-11-2006, 13:44
AndréMarie Ampère
Ciao scusate il ritardo ma ho avuto parecchio da fare... Tutto risolto, era proprio la messa a terra che non funzionava... Ciao e grazie
No, non è normale che la corrente si misuri in V
cheffai anche il fenomeno??? :D :ciapet: :Prrr:
l'importante è non confonderli con i watt...
per il resto c'e' thevenino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.