PDA

View Full Version : REISTALLAZIONE XP


Vajont
15-11-2006, 16:38
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :doh: :doh:

Scusate se vi distrurbo, ma ultimamente il mio computer va contro le leggi di natura. Ho dei problemi sul computer e per questo motivo ho deciso di ripristinare XP facendo

1 Skermata
INVIO

2 Skermata
F8

3 Skermata
R

Ogni volta che finisce di ripristinare in questo modo XP, il computer non parte più ma si riavvia ogni volta. Io ne ho dedotto ke si possa essere bloccata la testina magnetica o ke avesse qualke altro danno. Ho controllato questo HD con il programma apposito ma nn m porta nessun danno. Qualkuno di voi sa x caso xkè quando ripristino o reistallo oppure istallo XP il computer si blocca e si riavvia all'infinito? Spero ke m sappiate dare 1 mano devo vedere di riaggiustarlo xkè c sn alcuni programmi molto importanti ke nn posso assolutamente perdere. Grazie 1000

robotics
15-11-2006, 19:34
Non è detto che il ripristino abbia successo tutte le volte !

A volte è necessario installare XP ex-novo sovrascrivendo quello esistente.
L' ho fatto diverse volte...dipende che programmi sono quelli che devi recuperare !!

giannola
15-11-2006, 19:37
Non è detto che il ripristino abbia successo tutte le volte !

A volte è necessario installare XP ex-novo sovrascrivendo quello esistente.
L' ho fatto diverse volte...dipende che programmi sono quelli che devi recuperare !!
:eek:


copiate i documenti che vi interessano e poi formattate!
Installare il So sopra se stesso è una brutta pratica. ;)

robotics
15-11-2006, 19:45
:eek:

Installare il So sopra se stesso è una brutta pratica. ;)

Quoto !

Era solo un consiglio perchè sembra che abbia dei programmi da recuperare...evidentemente non ha più le installazioni o le licenze....

giannola
16-11-2006, 06:12
Quoto !

Era solo un consiglio perchè sembra che abbia dei programmi da recuperare...evidentemente non ha più le installazioni o le licenze....
:D
al limite si carica un dos e sposta i files che gli interessano fuori da winzozz, poi fa un bel deltree di windows, di programmi e di documents and settings e non ha nemmeno bisogno di formattare.

Se l'autore del post ci spiegasse anche quali passi compie quando installa da zero il SO (se formatta,ecc), sarebbe utile per approfondire il suo problema ;)

Ad ogni modo in un riavvio del genere, fatto salvo che non abbiamo spiegazioni dettagliate, i secondi chiamati in causa per i continui riavvii possono essere la memoria (danneggiata oppure regolata male) o la scheda video.
Di quest'ultima posso dire che spesso viene sottovalutata e non presa in considerazione, di modo che spesso si imputano riavvii e bloccaggi all'alimentatore.

Altrimenti appunto ci si può orientare proprio sull'alimentatore.

robotics
16-11-2006, 08:04
Se l'autore del post ci spiegasse anche quali passi compie quando installa da zero il SO (se formatta,ecc), sarebbe utile per approfondire il suo problema ;)


Infatti non è descritto molto bene...
Sicuramente un aiuto già l' ha avuto...

Non fargli usare il dos perchè se ha l' NTFS non vede la partizione.
DOvrebbe spiegare quali sono i programmi che deve recuperare

giannola
16-11-2006, 09:09
Infatti non è descritto molto bene...
Sicuramente un aiuto già l' ha avuto...

Non fargli usare il dos perchè se ha l' NTFS non vede la partizione.
DOvrebbe spiegare quali sono i programmi che deve recuperare
il dos di windows Xp (caricabile dalla console di ripristino) C:\ lo vede benissimo anche se è NTFS ;)

Vajont
16-11-2006, 09:45
Il mio computer ha iniziato a dare problemi. Purtroppo ho alcuni settaggi ke nn posso assolutamente perdere e alcuni programi molto importanti. Ho provato ad istallare XP sullo stesso HD ma su altra cartella, ma il mio problema nn si è risolto. Ho reistallato sopra a quella cartella dv avevo il vecchio sistema operativo, nemmeno m ha aiutato + di tanto. Adesso ogni volta ke avvio il computer si avvia all'infinito e XP non parte. Cosa posso fare?? è possibile salvare cmq i settaggi e i programmi e farli partire dp 1 formattazione? P.S. ho controllato l'HD con il programma della Maxtor ma nn mi segnala nulla d anomalo.

robotics
16-11-2006, 09:58
il dos di windows Xp (caricabile dalla console di ripristino) C:\ lo vede benissimo anche se è NTFS ;)

Scusami non ci pensavo :D

Vajont, prova a riavviare in modalità provvisoria. Se va a buon fine da li puoi già ricopiare documenti e dati che ti servono.

Probabilmente hai un problema legato all' hardware come diceva giannola.

Nella modalità provvisoria, nella voce GESTIONE PERIFERICHE, prova a disabilitare i driver secondo logica, partendo dal video arrivando all' audio e così via..

Tutto questo ovviamente se ti si riavvia in provvisoria. Altrimenti l'unica cosa che ti rimane da fare è spostare l'HD su un PC funzionante, ricopiare i dati che ti servono dopodichè....FORMATTARE !!

giannola
16-11-2006, 10:02
Il mio computer ha iniziato a dare problemi. Purtroppo ho alcuni settaggi ke nn posso assolutamente perdere e alcuni programi molto importanti. Ho provato ad istallare XP sullo stesso HD ma su altra cartella, ma il mio problema nn si è risolto. Ho reistallato sopra a quella cartella dv avevo il vecchio sistema operativo, nemmeno m ha aiutato + di tanto. Adesso ogni volta ke avvio il computer si avvia all'infinito e XP non parte. Cosa posso fare?? è possibile salvare cmq i settaggi e i programmi e farli partire dp 1 formattazione? P.S. ho controllato l'HD con il programma della Maxtor ma nn mi segnala nulla d anomalo.

prova anche "ultima configurazione sicuramente funzionante"

Vajont
16-11-2006, 11:25
Ho già provato ultima configurazione sicuramente funzionante. Il problema è ke dopo che ho reistallato non m si avvia nemmeno in provvisoria. Prima si, dopo no. L'importante è riuscire con Acronis True Image a copiare i settaggi su un nuovo pc. In modo tale ke facendo il ripristino funzioni tutto. Il problema è ke nn so se si può fare anke collegando il mio HD ad un altro pc. Se si può fare allora la formattazione diventerebbe una cosa fattibile. Però prima di formattare volevo sapere da voi se è possibile fare ciò ke voglio fare. Ovvero salvare i settaggi e i programmi su un altro computer, formattare e poi ripristinare anke se parto con un altro sistema operativo.

robotics
16-11-2006, 11:33
Se formatti a cosa serve il ripristino ??

Acronis, come per il Ghost, ti crea un immagine dell' intero disco, non sposta programmi !! Per cui copieresti un windows bacato !!!!

Cosa intendi per "salvare i settaggi" ??
Intendi le configurazioni di qualche software che usi?
Ci dici di che programmi stai parlando ???

I programmi non si possono spostare..vanno re-installati. Anche perchè i programmi hanno di solito un eseguibile e poi diverse librerie che vengono installate in cartelle del sistema operativo...

Dovresti essere un filo più chiaro...

Vajont
16-11-2006, 11:38
Mi servirebbero tutte le impostazioni che ho adesso sul computer. Tutto dal desktop ai preferiti di internet tutti i settaggi impostati da me. I programmi sn alcuni programmi x lavorare dei dati x l'università. Se xdo questo programma nn posso eseguire + alcun lavoro x l'università. Volevo poter recuperare tutto. Se formatto sl la partizione dv si trova il so posso tramite il file immagine ripristinare in modo tale da poter far partire nuovamente i programmi.

giannola
16-11-2006, 11:49
Mi servirebbero tutte le impostazioni che ho adesso sul computer. Tutto dal desktop ai preferiti di internet tutti i settaggi impostati da me. I programmi sn alcuni programmi x lavorare dei dati x l'università. Se xdo questo programma nn posso eseguire + alcun lavoro x l'università. Volevo poter recuperare tutto. Se formatto sl la partizione dv si trova il so posso tramite il file immagine ripristinare in modo tale da poter far partire nuovamente i programmi.


i programmi possono sempre essere reinstallati, il problema potrebbero essere dati e documenti.
Purtroppo credo tu abbia pensato troppo tardi al backup.
in ogni caso ti consiglio di collegare l'hd come slave su qualche altro pc con un SO funzionante e poi trasporti i documenti che ti servono.

Vajont
16-11-2006, 11:53
m stai dicendo ke cmq se formatto sl la partizione con il sistema operativo, senza toccare l'altra con i programmi e recupero con un file immagine i settaggi i programmi cmq potrebbero non funzionare? :cry: :cry: :doh:

robotics
16-11-2006, 11:55
Ma allora parli di dati non di programmi, sono cose ben distinte.

Collega il tuo HD ad un altro PC, magari tramite un case USB e sposta tutto quello che vuoi ! E' un gioco da ragazzi.

Attento che il DESKTOP attuale e la cartella PREFERITI si trovano in percorsi particolari !!

Poi riformatti l' HD incriminato, installi ex-novo XP e ricopi nuovamente tutti i tuoi dati.

Vajont
16-11-2006, 11:59
Ho capito. Per far funzionare un programma ci vogliono anke quei file ke si istallano nella cartella System 32. Se io faccio così poi i programmi nn partono. Non c'è 1 sistema x salvare anke quelli e far partire i vari programmi?? Visto ke tanto stando sull'altra partizione nn si xdono xò vorrei sapere cm farli partire senza reistallarli.

robotics
16-11-2006, 12:04
Ho capito. Per far funzionare un programma ci vogliono anke quei file ke si istallano nella cartella System 32. Se io faccio così poi i programmi nn partono. Non c'è 1 sistema x salvare anke quelli e far partire i vari programmi?? Visto ke tanto stando sull'altra partizione nn si xdono xò vorrei sapere cm farli partire senza reistallarli.

Impossibile !!

Ci sono programmi che hanno tutti i file necessari al loro funzionamento, nella cartella stessa del programma, altri invece che si "sparpagliano" in diverse cartelle (es. SYSTEM32 - Impostazioni locali - Dati applicazioni, ecc.) e sarebbe impossibile recuperare tutto !!!

Poi c'è un altro problema e forse più grave : come la metti con i parametri salvati nel file di registro di windows ?????

Vajont
16-11-2006, 12:09
il registro di sistema l'ho salvato...posso cmq recuperarlo

giannola
16-11-2006, 12:28
io proprio non capisco ma se winzozz non ti funzia che diavolo salvi il registro e le impostazioni, probabilmente andrai incontro a nuovi problemi se imposti le stesse configurazioni sulla nuova installazione.
Senza contare che poi il registro ti farà casini in quanto non avrai installato tutti i programmi contenuti nelle chiavi.
:confused:
io non lo so perchè vi dovete complicare la vita.
A te servono solo i dati e un po di pazienza per riconfigurare una nuova installazione, altrimenti il tempo che stai cercando di guadagnare per non settare tutto lo perderai a rifare una nuova formattazione. :mc:
uomo avvisato.

Vajont
16-11-2006, 12:37
Vorrei sl cercare d trovarmi con tutti i programmi funzionanti. Perchè nn ho la possibilità di riavere quel programma dell'università. Xciò volevo cercare d salvarlo

KHRonoS OnE
16-11-2006, 13:16
nella cartella del "tuo programma dell'università", dovresti cercare un file di testo. un piccolo file di testo, chiamato "install.log, uninstall.log, .txt", ce ne può avere tanti di nomi (sempre che ci sia). in quel file ci sono scritti tutti i file e le chiavi di registro istallate dal programma in questione (ripeto, sempre che ci sia). così potrai salvare soltanto le chiavi e i file interessati, e lasciar perdere tutto il resto. poi ti salvi i preferiti, i documenti, il desktop, fai una lista dei programmi istallati che andrai poi a recuperare (insomma, firewall e antivirus non si ripristinano. quelli perforzadicose.....)

robotics
16-11-2006, 13:37
Puoi fare anche un' altra cosa !

Copia la cartella del programma per esempio in una chiave USB e lanciala da un altro PC. Può essere che già funzioni.

Se manca qualche file o configurazione ti uscirà qualche messaggio sicuramente..

Hebckoe
16-11-2006, 15:11
visto che si parla di reinstallazione, format C, ecc, ne approfitto per chiedervi una cosa.
mio padre ha fatto un casino sul suo pc e da come spiegato, ho capito che ha reinstallato sopra Windows (XP pro SP2).
il pc diciamo che funziona (almeno così ha detto: penso che quando andrò da lui gli farò un bel formattone) però non si ritrova più i messaggi posta elettronica e i contatti che aveva su outlook!
la mia domanda è: c'è un modo per poterli recuperare? il ripristino di configurazione potrebbe funionare?
grazie

robotics
16-11-2006, 15:22
visto che si parla di reinstallazione, format C, ecc, ne approfitto per chiedervi una cosa.
mio padre ha fatto un casino sul suo pc e da come spiegato, ho capito che ha reinstallato sopra Windows (XP pro SP2).
il pc diciamo che funziona (almeno così ha detto: penso che quando andrò da lui gli farò un bel formattone) però non si ritrova più i messaggi posta elettronica e i contatti che aveva su outlook!
la mia domanda è: c'è un modo per poterli recuperare? il ripristino di configurazione potrebbe funionare?
grazie

Si c'è un modo, ma non è semplie da spiegare...è cambiata la destinazione della cartella dove vengono salvati i file DBX...

Sicuramente è stato cambiato il nome dell' utente durante la nuova installazione per cui i vecchi file della posta sono dentro la cartella DOCUMENTS AND SETTINGS-->"NOME VECCHIO UTENTE"...eccetera eccetera....

Innanzitutto guarda nella cartella DOCUMENTS AND SETTINGS se ci sono 2 utenti, poi dimmi...

Vajont
16-11-2006, 16:25
dici ke se prendo questo file ke m hai detto tu, poi posso ripristinare il programma o i programmi ke hanno questo tipo d file anke se formatto sl la partizione con il sistema operativo??
:confused:

Ma una volta salvato questo file da un'altra parte lo devo sl incollare nella cartella del programma da cui l'ho preso prima o cm faccio a ripristinare codesto programma?? :confused:

Hebckoe
16-11-2006, 19:20
Si c'è un modo, ma non è semplie da spiegare...è cambiata la destinazione della cartella dove vengono salvati i file DBX...

Sicuramente è stato cambiato il nome dell' utente durante la nuova installazione per cui i vecchi file della posta sono dentro la cartella DOCUMENTS AND SETTINGS-->"NOME VECCHIO UTENTE"...eccetera eccetera....

Innanzitutto guarda nella cartella DOCUMENTS AND SETTINGS se ci sono 2 utenti, poi dimmi...
è un pò difficile spiegarti le cose perchè dovrei telefonare a mio padre, postare quello che gentilmente mi suggerisci,spiegare a mio padre cosa fare...alla fine diventa un pò complicata la cosa.
ho provato a guardare in "documenti and settings" e sono entrato nella mia cartella utente ma non sono riuscito a trovare file con estensione .DBX (penso sia l'estensione dei file).
potresti spiegarmi, anche a grandi linee (ma non troppo ;) ), dove sono questi file.
Da quello che ho intuito penso ,nel caso ci siano due cartelle utenti (quello vecchio e quello nuovo), debba spostare questi file e metterli nella "nuova cartella corrispondente...giusto?...non vorrei aver detto una ca***t*!!
grazie

robotics
16-11-2006, 19:35
I dati sono contenuti in questo percorso :

Documents and setting-->"UTENTE"-->Impostazioni locali-->Dati applicazioni-->Identities-->"cartella con nome alfanumerico"-->Microsoft-->Outlook Express

Se sono li dentro, ti spiego come ripristinarli nel Outlook

Hebckoe
16-11-2006, 22:22
I dati sono contenuti in questo percorso :

Documents and setting-->"UTENTE"-->Impostazioni locali-->Dati applicazioni-->Identities-->"cartella con nome alfanumerico"-->Microsoft-->Outlook Express

Se sono li dentro, ti spiego come ripristinarli nel Outlook
confermo il fatto che windows è stato reisnstallato sopra!
per poter utilizzare nuovamente outlook ho fatto fare un nuovo account per potersi scaricarela posta; poi capirai perchè ti dico questo!
allora, in documents and settings ci sono due cartelle "UTENTE"
in particolare c'è:
>"UTENTE" (questa è la vecchia cartella) e alla fine del percorso che mi hai indicati ci sono una quindicina di file .dbx; sono sicuro che si tartta della vecchia perche i file hanno un'ora di salvataggio precedente al casino che ha fatto il mio babbo;
>"UTENTEhal9000" (questa invece è la nuova) e contiene 8 file .dbx...gli ultimi salvataggi risalgono a mezz'ora fa.
se può essere utile, hal9000 è il nome che ho dato al pc di mio babbo a suo tempo....penso l'abbia associato al nuove utente creato
ora che si fa? devo sostituire i file dal vecchio al nuovo oppure c'è qualche procedura più complicata!
di nuovo grazie!!

robotics
16-11-2006, 22:57
Devi aprire Outlook, andare in STRUMENTI-->OPZIONI-->MANUTENZIONE e cliccare su ACHIVIA CARTELLA.

Da qui fai SFOGLIA e gli dai il vecchio percorso..gioco finito..

Hebckoe
16-11-2006, 23:05
Devi aprire Outlook, andare in STRUMENTI-->OPZIONI-->MANUTENZIONE e cliccare su ACHIVIA CARTELLA.

Da qui fai SFOGLIA e gli dai il vecchio percorso..gioco finito..
grazie mille, sei stato gentilissino :mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano: :mano: