View Full Version : Stipendio decurtato a chi fuma
"Stipendio decurtato a chi fuma"
Lo chiedono direttori personale aziende
Quattro minuti per andare e venire dalla saletta fumatori, sei minuti per "gustarsi" la bionda, il tutto moltiplicato per 6/8 volte al giorno. Totale: dai 60 agli 80 minuti, un'ora di produttività tolta all'azienda. E' quanto ha calcolato su base statistica l'associazione dei direttori del personale e per porre rimedio propone il taglio dello stipendio ai fumatori. Una soluzione che sarà discussa coi sindacati.
"Un'enormità di tempo sprecato che non può incidere sulla redditività dell'azienda", ha sentenziato su La Stampa Paolo Citterio, presidente del Gruppo intersettoriale direttori del personale (Gidp). L'indagine è stata realizzata su un campione di 149 medio-grandi imprese (in totale sono 3417) e dimostra che circa la metà dei lavoratori sia dedita al tabagismo. Per questo i numeri sulla diminuzione della produttività dopo l'ingresso operativo della legge Sirchia siano imponenti.
Da qui la proposta di tagliare dallo stipendio dei fumatori quell'ora utilizzata per il proprio vizietto. Una repressione? "No - risponde Citterio - anche io sono fumatore e so che non è facile smettere, ma non è accettabile perdere tutto questo tempo". "Quello che chiediamo - prosegue - è un passo dovuto nel bene dell'intera azienda e comunque non sarà una scelta imposta ma sarà discussa con i sindacati per valutare l'attuazione della proposta nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori fumatori che non possono prevaricare quelli dei dipendenti non tabagisti".
E secondo la ricerca proprio questi ultimi sono i meno transigenti rispetto all'azienda stessa che cerca il "dialogo" con i propri lavoratori-fumatori. Nel 37% dei casi sono proprio i colleghi che non fumano a denunciare (ad azienda e sindacati) e chiedere il pugno di ferro con chi non rispetta le regole. C'è da aggiungere che le aziende cercano di fare ricorso alle salette per fumatori ed impedire così il fuggi-fuggi verso il cortile che causerebbe perdite di tempo più consistenti. "Non tutte le società se lo possono permettere", conclude Citterio.
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo336005.shtml
Quando ho fatto il militare sono stato 3 mesi al ministero dell'interno,classica situazione da ufficio con fuori il corridoio poi sotto bar con cortile ricordo che le impiegate passavano senza esagerare almeno un buon quarto e anche piu della giornata tra la pausa caffe,la pausa sigaretta e la pausa giretto con impiegato ingrifato :D
dantes76
15-11-2006, 10:57
"Stipendio decurtato a chi fuma"
Lo chiedono direttori personale aziende
Quattro minuti per andare e venire dalla saletta fumatori, sei minuti per "gustarsi" la bionda, il tutto moltiplicato per 6/8 volte al giorno. Totale: dai 60 agli 80 minuti, un'ora di produttività tolta all'azienda. E' quanto ha calcolato su base statistica l'associazione dei direttori del personale e per porre rimedio propone il taglio dello stipendio ai fumatori. Una soluzione che sarà discussa coi sindacati.
"Un'enormità di tempo sprecato che non può incidere sulla redditività dell'azienda", ha sentenziato su La Stampa Paolo Citterio, presidente del Gruppo intersettoriale direttori del personale (Gidp). L'indagine è stata realizzata su un campione di 149 medio-grandi imprese (in totale sono 3417) e dimostra che circa la metà dei lavoratori sia dedita al tabagismo. Per questo i numeri sulla diminuzione della produttività dopo l'ingresso operativo della legge Sirchia siano imponenti.
Da qui la proposta di tagliare dallo stipendio dei fumatori quell'ora utilizzata per il proprio vizietto. Una repressione? "No - risponde Citterio - anche io sono fumatore e so che non è facile smettere, ma non è accettabile perdere tutto questo tempo". "Quello che chiediamo - prosegue - è un passo dovuto nel bene dell'intera azienda e comunque non sarà una scelta imposta ma sarà discussa con i sindacati per valutare l'attuazione della proposta nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori fumatori che non possono prevaricare quelli dei dipendenti non tabagisti".
E secondo la ricerca proprio questi ultimi sono i meno transigenti rispetto all'azienda stessa che cerca il "dialogo" con i propri lavoratori-fumatori. Nel 37% dei casi sono proprio i colleghi che non fumano a denunciare (ad azienda e sindacati) e chiedere il pugno di ferro con chi non rispetta le regole. C'è da aggiungere che le aziende cercano di fare ricorso alle salette per fumatori ed impedire così il fuggi-fuggi verso il cortile che causerebbe perdite di tempo più consistenti. "Non tutte le società se lo possono permettere", conclude Citterio.
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo336005.shtml
Quando ho fatto il militare sono stato 3 mesi al ministero dell'interno,classica situazione da ufficio con fuori il corridoio poi sotto bar con cortile ricordo che le impiegate passavano senza esagerare almeno un buon quarto e anche piu della giornata tra la pausa caffe,la pausa sigaretta e la pausa giretto con impiegato ingrifato :D
fanno prima a vietare di fumare
appunto vieti di fumare.. fine.
dantes76
15-11-2006, 11:14
appunto vieti di fumare.. fine.
non lo possono fare, perche a un pincopallino lo possono imporre, ma a un pezzo grosso no...percio'...
La legge sirchia liberticida e di discriminazione dei fumatori (rispettosi o no)
non ha imposto al datore di lavoro di allestire luoghi adatti a fumare,
così i dipendenti devono scendere piani di scale, timbrare il cartellino
e fumare per strada, perdendo 20 minuti minimo per una sigaretta
che prima si fumava in 3 minuti (mentre i dirigenti i luoghi per fumare ce li hanno :muro: )
Sul rispetto dei non fumatori sono sempre stato d'accordo, ma si va spesso sull'irrazionale (sirchia compreso), quasi sembra che i fumatori siano le peggiori merde del pianeta, feccia da estirpare, esseri ignobili che devono vergognarsi di essere nati e di sporcare il nostro "limpido" mondo del cazzo.
Siamo un popolo di repressi... :cry:
AlexXxin
15-11-2006, 12:05
Devono raccogliere chi fuma nello stesso ufficio, così potrà fumare durante il lavoro.
La legge sirchia liberticida e di discriminazione dei fumatori (rispettosi o no)
non ha imposto al datore di lavoro di allestire luoghi adatti a fumare,
così i dipendenti devono scendere piani di scale, timbrare il cartellino
e fumare per strada, perdendo 20 minuti minimo per una sigaretta
che prima si fumava in 3 minuti (mentre i dirigenti i luoghi per fumare ce li hanno :muro: )
Sul rispetto dei non fumatori sono sempre stato d'accordo, ma si va spesso sull'irrazionale (sirchia compreso), quasi sembra che i fumatori siano le peggiori merde del pianeta, feccia da estirpare, esseri ignobili che devono vergognarsi di essere nati e di sporcare il nostro "limpido" mondo del cazzo.
Siamo un popolo di repressi... :cry:
Sembra quasi che il fumo sia un diritto inalienabile del lavoratore... Io sono un fumatore medio, ma sono pienamente d'accordo col divieto di fumare nel luogo di lavoro per rispetto della slaute dei non fumatori, cosi' come concordo che la pausa paglia sia una piaga, idem la pausa caffe'. Uno e' pagato per lavorare, se ci tiene proprio a fumare al lavoro, che si faccia decurtare lo stipendio del tempo perso, oppure prolunghi il suo orario. Io quando lavoro (promozioni al Mediaworld) fumo nella pausa pranzo o molto raramente quando non c'e' veramente nulla da fare.
aLLaNoN81
15-11-2006, 12:09
Devono raccogliere chi fuma nello stesso ufficio, così potrà fumare durante il lavoro.
E se l'ufficio è uno solo? :rolleyes: Che soluzione del piffero...
aLLaNoN81
15-11-2006, 12:12
La legge sirchia liberticida e di discriminazione dei fumatori (rispettosi o no)
non ha imposto al datore di lavoro di allestire luoghi adatti a fumare,
così i dipendenti devono scendere piani di scale, timbrare il cartellino
e fumare per strada, perdendo 20 minuti minimo per una sigaretta
che prima si fumava in 3 minuti (mentre i dirigenti i luoghi per fumare ce li hanno :muro: )
Sul rispetto dei non fumatori sono sempre stato d'accordo, ma si va spesso sull'irrazionale (sirchia compreso), quasi sembra che i fumatori siano le peggiori merde del pianeta, feccia da estirpare, esseri ignobili che devono vergognarsi di essere nati e di sporcare il nostro "limpido" mondo del cazzo.
Siamo un popolo di repressi... :cry:
Nessuno ti ha obbligato ad iniziare a fumare, è stata una tua libera scelta e devi essere consapevole che dove non puoi (o rechi danno agli altri) non fumi. Mi sembra sacrosanta la decurtazione dello stipendio, c'è gente che con la scusa del fumo perde un sacco di tempo.
trallallero
15-11-2006, 12:38
e come al solito per colpa di chi usa la siga per perdere tempo ci passeranno tutti, anche quelli che,
come me, fumano una siga al mattino e una al pomeriggio, tempo durante il quale succede di avere delle ottime idee :read:
Comunque, se non sbaglio, la legge 626 obbliga chi lavora al pc di staccarsi dal monitor 15 minuti ogni 2 ore. Sbaglio ?
Si ma oltre la bianco ed al nero c'è pure il grigio, voglio dire, anche io sono un fumatore ma nn è mica obbligatorio assentarsi 8 volte al giorno x una siga.
Basta un po' di coscienza nelle cose senza dover per ogni cagata arrivare agli estremi.
Ne fumi una a1/2 mattina, 2 nella pausa pranzo e 1 a 1/2 pomeriggio e perdi in totale 10 minuti.
I cari direttori del personale che hanno avuto la pensata geniale potrebbero impegnarsi un po' di più nella ricerca di misure adeguate, no? :rolleyes:
trallallero
15-11-2006, 12:43
trovata :yeah:
ART. 54 - Svolgimento quotidiano del lavoro
1. Il lavoratore, qualora svolga la sua attività per almeno quattro ore consecutive, ha diritto a un'interruzione della sua attività mediante pause ovvero cambiamento di attività.
2. Le modalità di tali interruzioni sono stabilite dalla contrattazione collettiva anche aziendale.
3. In assenza di una disposizione contrattuale riguardante l'interruzione di cui al comma 1 il lavoratore comunque ha diritto a una pausa di 15 minuti ogni 120 minuti di applicazione continuativa al videoterminale.
4. Le modalità e la durata delle interruzioni possono essere stabilite temporaneamente a livello individuale ove il medico competente ne evidenzi la necessità.
5. È comunque esclusa la cumulabilità delle interruzioni all'inizio e al termine dell'orario di lavoro.
6. Nel computo dei tempi di interruzione non sono compresi i tempi di attesa della risposta da parte del sistema elettronico, che sono considerati, a tutti gli effetti, tempo di lavoro, ove il lavoratore non possa abbandonare il posto di lavoro.
7. La pausa è considerata a tutti gli effetti parte integrante dell'orario di lavoro e, come tale, non è riassorbibile all'interno di accordi che prevedano la riduzione dell'orario complessivo di lavoro.
discussione chiusa :O
trallallero
15-11-2006, 12:45
Si ma oltre la bianco ed al nero c'è pure il grigio, voglio dire, anche io sono un fumatore ma nn è mica obbligatorio assentarsi 8 volte al giorno x una siga.
Basta un po' di coscienza nelle cose senza dover per ogni cagata arrivare agli estremi.
Ne fumi una a1/2 mattina, 2 nella pausa pranzo e 1 a 1/2 pomeriggio e perdi in totale 10 minuti.
I cari direttori del personale che hanno avuto la pensata geniale potrebbero impegnarsi un po' di più nella ricerca di misure adeguate, no? :rolleyes:
infatti ... 20 minuti per una sigaretta ? :wtf: una 100s! anzi una 300s :D
aLLaNoN81
15-11-2006, 12:46
Comunque, se non sbaglio, la legge 626 obbliga chi lavora al pc di staccarsi dal monitor 15 minuti ogni 2 ore. Sbaglio ?
Si, peccato che tutti i datori di lavoro se ne strasbattano e così ci rimettono la vista i lavoratori...
Northern Antarctica
15-11-2006, 12:49
trovata :yeah:
discussione chiusa :O
infatti :D
In ogni caso immaginavo che prima o poi ci sarebbero arrivati ad una legge del genere contro i fumatori :stordita:
ma non diciamo cazzate gia 8 ore sono lunghe se poi non mi fanno neanche fumare e prendere quei 3 caffe diventa schiavitu e nn lavoro :D.
trallallero
15-11-2006, 12:52
Si, peccato che tutti i datori di lavoro se ne strasbattano e così ci rimettono la vista i lavoratori...
scusa ma non sono d'accordo. Vogliamo smetterla di fare i pecoroni impauriti o cosa ?
Se hai un diritto lo fai valere senza se e senza ma.
Io potrei fare il tuo discorso perché se al capo gli va, senza motivo, mi manda a casa con un:
"grazie e addio" (il grazie a denti stretti ovviamente) :read:
ma voi (non so tu) che avete piú diritti di un bambino in fasce vi fate impaurire da uno che
ha imparato a fare la voce grossa per andare avanti :wtf:
E poi ricorda: can che abbaia non morde :O :D
Nessuno ti ha obbligato ad iniziare a fumare, è stata una tua libera scelta e devi essere consapevole che dove non puoi (o rechi danno agli altri) non fumi. Mi sembra sacrosanta la decurtazione dello stipendio, c'è gente che con la scusa del fumo perde un sacco di tempo.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:, ma te hai mai lavorato o fai solo teoria?
trallallero
15-11-2006, 12:54
infatti :D
In ogni caso immaginavo che prima o poi ci sarebbero arrivati ad una legge del genere contro i fumatori :stordita:
domanda provocatoria: perdete piú tempo sul forum o a fumare ? :fiufiu:
Northern Antarctica
15-11-2006, 12:56
domanda provocatoria: perdete piú tempo sul forum o a fumare ? :fiufiu:
Io perdo più tempo sul forum :D
trallallero
15-11-2006, 12:57
ma non diciamo cazzate gia 8 ore sono lunghe se poi non mi fanno neanche fumare e prendere quei 3 caffe diventa schiavitu e nn lavoro :D.
anzi! io pretendo un diritto allo spino post pranzo! :D
trallallero
15-11-2006, 12:59
Io perdo più tempo sul forum :D
:nonsifa: tu menti sapendo di mentire! :O
Se sei tu nell'avatar fumi il sigaro e il sigaro dura un'eternitá :D
AlexXxin
15-11-2006, 13:14
La 626 parla di 15min ogni 2 ore, ma di staccarsi dal monitor non dal lavoro, quindi se ti stacchi dal monitor in quei 15min puoi fare fotocopie, ordinare l'archivio ecc ecc ecc.
bluelake
15-11-2006, 13:16
ma non diciamo cazzate gia 8 ore sono lunghe se poi non mi fanno neanche fumare e prendere quei 3 caffe diventa schiavitu e nn lavoro :D.
3 caffè? sticazzi :D io in 8 ore di lavoro faccio sì e no 10 minuti di pausa... e la sigaretta è proprio la scusa per fare un po' di pausa, quando non fumavo mi facevo 4 ore filate la mattina e 4 il pomeriggio :fagiano:
trallallero
15-11-2006, 13:29
La 626 parla di 15min ogni 2 ore, ma di staccarsi dal monitor non dal lavoro, quindi se ti stacchi dal monitor in quei 15min puoi fare fotocopie, ordinare l'archivio ecc ecc ecc.
dai su ;) prendi un documento e lo vai a leggere in cortile ... e giá che ci sei fumi.
Spezzare l'attivitá fa solo che bene alla curva dell'attenzione.
Quando ero in Svezia (alle medie) l'ora durava 45 minuti finita la quale andavi in un'altra classe, diversa, indovina un pó perché ?
Avevi 15 minuti di tempo per fumare :sofico: e trovare sull'apposita mappa la classe nella quale arrivavi fresco, sveglio e attento :read:
W l'Italia! :D
aLLaNoN81
15-11-2006, 13:29
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:, ma te hai mai lavorato o fai solo teoria?
Certo che ho lavorato (mentre studiavo), ora mi sono appena laureato e sto cercando un lavoro "vero". Ho lavorato persino in un posto dove gli impiegati per la pausa caffè timbravano il cartellino...
aLLaNoN81
15-11-2006, 13:36
scusa ma non sono d'accordo. Vogliamo smetterla di fare i pecoroni impauriti o cosa ?
Se hai un diritto lo fai valere senza se e senza ma.
Io potrei fare il tuo discorso perché se al capo gli va, senza motivo, mi manda a casa con un:
"grazie e addio" (il grazie a denti stretti ovviamente) :read:
ma voi (non so tu) che avete piú diritti di un bambino in fasce vi fate impaurire da uno che
ha imparato a fare la voce grossa per andare avanti :wtf:
E poi ricorda: can che abbaia non morde :O :D
Ehmm.... non vorrei fartelo notare ma siamo nell'era del precariato, noi giovani non abbiamo diritti :asd:
Per quanto mi riguarda (non fumo) ma quando ho lavorato non ho mai avuto problemi a prendermi una pausa ogni tanto (per far riposare gli occhi), ma di contro alcuni miei amici in certi posti sono stati trattati come schiavi.
In un posto dove avevo iniziato stage per la tesi (dove ci sono rimasto una settimana e da cui poi sono scappato a gambe levate), c'erano alcuni stagisti (ovviamente non pagati perchè erano in tesi come me) trattati come schiavi, costretti dalle 9 del mattino fino anche alle 20 di sera a lavorare senza sosta ed il bello è che se non stavano dietro al lavoro (che manco gli competeva perchè non era relativo alla loro tesi) il capo arrivava e li cazziava a morte. Ovviamente c'hanno provato a trattarmi così anche con me, mi sono rifiutato di fare quegli orari, mi sono rifiutato di fare lavoro che non c'entrava con la mia tesi e dopo una settimana visto l'andazzo me ne sono andato al volo.
Purtroppo però c'è gente che subisce e con questi i "negrieri" ci vanno a nozze...
aLLaNoN81
15-11-2006, 13:38
dai su ;) prendi un documento e lo vai a leggere in cortile ... e giá che ci sei fumi.
Spezzare l'attivitá fa solo che bene alla curva dell'attenzione.
Quando ero in Svezia (alle medie) l'ora durava 45 minuti finita la quale andavi in un'altra classe, diversa, indovina un pó perché ?
Avevi 15 minuti di tempo per fumare :sofico: e trovare sull'apposita mappa la classe nella quale arrivavi fresco, sveglio e attento :read:
W l'Italia! :D
Il quarto d'ora accademico all'università esiste proprio per questo ;)
trallallero
15-11-2006, 13:54
Il quarto d'ora accademico all'università esiste proprio per questo ;)
alle superiori non ti sei mai fatto 2 ore di fila di italiano :muro: e dopo altre 2 di fila di filosofia :muro:
trallallero
15-11-2006, 13:55
Ehmm.... non vorrei fartelo notare ma siamo nell'era del precariato, noi giovani non abbiamo diritti :asd:
Per quanto mi riguarda (non fumo) ma quando ho lavorato non ho mai avuto problemi a prendermi una pausa ogni tanto (per far riposare gli occhi), ma di contro alcuni miei amici in certi posti sono stati trattati come schiavi.
In un posto dove avevo iniziato stage per la tesi (dove ci sono rimasto una settimana e da cui poi sono scappato a gambe levate), c'erano alcuni stagisti (ovviamente non pagati perchè erano in tesi come me) trattati come schiavi, costretti dalle 9 del mattino fino anche alle 20 di sera a lavorare senza sosta ed il bello è che se non stavano dietro al lavoro (che manco gli competeva perchè non era relativo alla loro tesi) il capo arrivava e li cazziava a morte. Ovviamente c'hanno provato a trattarmi così anche con me, mi sono rifiutato di fare quegli orari, mi sono rifiutato di fare lavoro che non c'entrava con la mia tesi e dopo una settimana visto l'andazzo me ne sono andato al volo.
Purtroppo però c'è gente che subisce e con questi i "negrieri" ci vanno a nozze...
ah scusa, pensavo intendessi un lavoratore assunto non uno stagista :D
aLLaNoN81
15-11-2006, 13:58
ah scusa, pensavo intendessi un lavoratore assunto non uno stagista :D
Stagisti co.co.pro., co.co.co. cambia nulla. Gli unici che possono star tranquilli e possono far valere i propri diritti sono quelli assunti con contratto a tempo indeterminato ma di questi tempi i giovani assunti in questa maniera bisogna cercarli con il lanternino...
aLLaNoN81
15-11-2006, 14:03
alle superiori non ti sei mai fatto 2 ore di fila di italiano :muro: e dopo altre 2 di fila di filosofia :muro:
Beh effettivamente sulle superiori hai ragione :) Io però ero fortunato, la mia aula era esterna all'istituto (non sto a spiegare perchè sarebbe un casino)
e bene o male 5 o 10 minuti li avevamo sempre tra una lezione e l'altra visto che i prof non arrivavano ci mettevano un po' ad arrivare :D
PS: poi vabbè, durante letteratura solitamente mi facevo gli affari miei :asd:
Uno e' pagato per lavorare
Mi sembra sacrosanta la decurtazione dello stipendio, c'è gente che con la scusa del fumo perde un sacco di tempo.
ma questo é un lavaggio del cervello vero e proprio,
noi passiamo la maggior parte della nostra vita (le migliori 12 ore della giornata, di tutte le giornate) in un posto che non ci piace a fare
qualcosa che nella maggioranza dei casi non serve a nulla,
rischiando pure la salute, per 1000 zozzi euro che non bastano nemmeno per i bisogni primari...
questo vale la nostra vita...
e dobbiamo dire pure grazie se ci "permettono" di fumare una sigaretta...
certo perdiamo prezioso tempo in cui dovremmo produrre ricchezze per le loro tasche e le loro immense panze... :mbe:
io poi faccio il programmatore, adoro i pc, e guadagno pure bene,
ma penso che passare giornate intere a programmare sia tempo sprecato,
ma che faccio cambio il mondo da solo ? :boxe:
quando gli stessi sfruttati sono fieri di esserlo?
si dovrebbe lavorare solo per curare e nutrire (tutta) la gente,
poi se c'é tempo libero per gli hobbies come la programmazione ben venga...
...cmq scusate, io sono solo un debosciato sognatore...
trallallero
15-11-2006, 14:34
PS: poi vabbè, durante letteratura solitamente mi facevo gli affari miei :asd:
visto ;) se ti danno 15 minuti ogni ora per farti gli affari tuoi gli altri 45 é facile che tu stia attento :)
Ma io ho fatto un confronto Italia Vs Svezia
Lasciamo stare va :rolleyes:
aLLaNoN81
15-11-2006, 14:38
visto ;) se ti danno 15 minuti ogni ora per farti gli affari tuoi gli altri 45 é facile che tu stia attento :)
Ma io ho fatto un confronto Italia Vs Svezia
Lasciamo stare va :rolleyes:
Nono, ero io che ero seriamente in conflitto con la letteratura, nelle altre ore stavo ben sveglio ;)
Ovviamente il modello Svedese è migliore, nulla da criticare ;)
se il mio capo mi decurtasse lo stipendio per la pausa sigaretta, esigerei che fosse affissa in luogo pubblico il suo traffico internet. :sofico:
Con gli stipendi da fame che girano al giorno d'oggi :asd:
Cmq allora se dovesse succedere, me la fumo in bagno a meno che non vietino anche di stare troppo al bagno a quel punto dovro' fargli capire il contrario :O
mauriz83
15-11-2006, 14:53
in radio ho sentito che in inghilterra le aziende si stanno attrezzando per la pennichella pomeridiana ai dipendenti,stanno installando poltrone comodissime, smoothjazz(o altra musica rilassante tipo newage ambientale) in filodiffusione o a scelta cuffie insonorizzate se non si vuole la musica,luce soffusa ecc ecc ,tutto per far fare la siesta ai dipendenti e aumentare la produttività.Oltre a questo ho sentito che un riposo pomeridiano di circa 27 minuti aumenta la produttività del 34%...Geniale!!
In Italia ste cose non le vedremo mai.Per la decurtazione dello stipendio mi trovo un tantinello in disaccordo,non siamo automi cinesi,un po di pausa serve sempre,altrimenti il cervello si fonde.Effettivamente chi non fuma quella pausa non sa come prendersela anche se ne ha bisogno.
Black Dawn
15-11-2006, 14:53
Con gli stipendi da fame che girano al giorno d'oggi :asd:
Cmq allora se dovesse succedere, me la fumo in bagno a meno che non vietino anche di stare troppo al bagno a quel punto dovro' fargli capire il contrario :O
Anche nei bagni non si può fumare, aggiornati.
tdi150cv
15-11-2006, 14:57
trovata :yeah:
discussione chiusa :O
magari fosse cosi' semplice ...
120 minuti di applicazione continuativa vuol dire che stai due ore senza spostare gli occhi.
Chi lo fa ? chi fa data entry ...
Se non fai data entry ma programmazione , analisi o quant'altro non fai parte di chi si applica con continuita' per 120 minuti ...
ergo ... perdi il diritto ...
;)
Rimane quindi solo la possibnilita' di non permettere il fumo !
ninja750
15-11-2006, 14:58
LOL
ma non si può tassare chi fuma e togliere la cazzata sul bollo auto? :D
Anche nei bagni non si può fumare, aggiornati.
ho quasi 30 anni non sono un bamboccio e se dico che me la fumo in bagno intendo dire che me la fumo davanti il water con la porta chiusa non a scuola insieme ai miei compagnucci :D . Che mi frega che e' vietato :asd:
trallallero
15-11-2006, 15:03
ho quasi 30 anni non sono un bamboccio e se dico che me la fumo in bagno intendo dire che me la fumo davanti il water con la porta chiusa non a scuola insieme ai miei compagnucci :D . Che mi frega che e' vietato :asd:
:mano: bravo! questa é un vero comportamento da uomo :O
A quando i campi di concentramento per fumatori?
Si vocifera che nei salutisti (obesi) U.S.A stiano costruendo forni crematori per fumatori (da usare come combustibile eh!) a zero emissioni inquinanti.
ma andassero...
ps.vabbè sò nervoso,me ne vado.
FastFreddy
15-11-2006, 16:20
domanda provocatoria: perdete piú tempo sul forum o a fumare ? :fiufiu:
Sicuramente sul forum... :O
... non fumo! :sofico:
La legge sirchia liberticida e di discriminazione dei fumatori (rispettosi o no)
non ha imposto al datore di lavoro di allestire luoghi adatti a fumare,
così i dipendenti devono scendere piani di scale, timbrare il cartellino
e fumare per strada, perdendo 20 minuti minimo per una sigaretta
che prima si fumava in 3 minuti (mentre i dirigenti i luoghi per fumare ce li hanno :muro: )
Sul rispetto dei non fumatori sono sempre stato d'accordo, ma si va spesso sull'irrazionale (sirchia compreso), quasi sembra che i fumatori siano le peggiori merde del pianeta, feccia da estirpare, esseri ignobili che devono vergognarsi di essere nati e di sporcare il nostro "limpido" mondo del cazzo.
Siamo un popolo di repressi... :cry:
se hai un vizio sono problemi tuoi.
cavatelo, se vuoi insisti per uan comunità di recupero
magari fosse cosi' semplice ...
120 minuti di applicazione continuativa vuol dire che stai due ore senza spostare gli occhi.
Chi lo fa ? chi fa data entry ...
Se non fai data entry ma programmazione , analisi o quant'altro non fai parte di chi si applica con continuita' per 120 minuti ...
ergo ... perdi il diritto ...
;)
Rimane quindi solo la possibnilita' di non permettere il fumo !
mm faccio il programmatore.. e ti garantisco che si passano anche più di due ore..
poi basta essere un minimo furbi.. togli gli occhi dal monitor e ti metti a pensare fine.. un po' di pausa aiuta tanto.. le idee migliori vengono in coda in tangenziale e in bagno :D
Lucrezio
15-11-2006, 17:17
Nazisti.
sondaggio del TG de La7
DOMANDA
VANNO PENALIZZATI NELLO STIPENDIO I LAVORATORI CHE FUMANO?
SI:
75%
NO:
25%
dantes76
15-11-2006, 19:35
divieto di fumare, esiste gia la legge :rolleyes:
dantes76
15-11-2006, 19:35
sondaggio del TG de La7
DOMANDA
VANNO PENALIZZATI NELLO STIPENDIO I LAVORATORI CHE FUMANO?
SI:
75%
NO:
25%
ieri sera era sui videogames?
ieri sera era sui videogames?
non so, non ero a casa ieri sera
La legge sirchia liberticida e di discriminazione dei fumatori (rispettosi o no)
non ha imposto al datore di lavoro di allestire luoghi adatti a fumare,
così i dipendenti devono scendere piani di scale, timbrare il cartellino
e fumare per strada, perdendo 20 minuti minimo per una sigaretta
che prima si fumava in 3 minuti (mentre i dirigenti i luoghi per fumare ce li hanno :muro: )
Poverini.....ma lavori la gente guadagnandoselo lo stipendio e non rubandolo....appunto, siamo in Italia.
Sul rispetto dei non fumatori sono sempre stato d'accordo, ma si va spesso sull'irrazionale (sirchia compreso),
Ti sembra irrazionale vietare alla gente di nuocere alla salute altrui?
Siamo un popolo di repressi... :cry:
Parla per te!!
(Scherzo :p )
ironmanu
15-11-2006, 21:01
La legge sirchia liberticida e di discriminazione dei fumatori (rispettosi o no)
non ha imposto al datore di lavoro di allestire luoghi adatti a fumare,
così i dipendenti devono scendere piani di scale, timbrare il cartellino
e fumare per strada, perdendo 20 minuti minimo per una sigaretta
che prima si fumava in 3 minuti (mentre i dirigenti i luoghi per fumare ce li hanno :muro: )
Sul rispetto dei non fumatori sono sempre stato d'accordo, ma si va spesso sull'irrazionale (sirchia compreso), quasi sembra che i fumatori siano le peggiori merde del pianeta, feccia da estirpare, esseri ignobili che devono vergognarsi di essere nati e di sporcare il nostro "limpido" mondo del cazzo.
Siamo un popolo di repressi... :cry:
si vabbè moriremo tuttiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
a parte questo comunque, il 99% di quelli che fumano, se sono per strada, la ciccala spediscono a terra o nella sabbia in spiaggiaquondi da un certo punto di vista sono"le peggiori merde del pianeta, feccia da estirpare, esseri ignobili che devono vergognarsi di essere nati e di sporcare il nostro "limpido" mondo" :D
ironmanu
15-11-2006, 21:05
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:, ma te hai mai lavorato o fai solo teoria?
e te hai mai lavorato in catena di montaggio? o forse il "diritto" di spippare ce l'hanno sono gli impiegatucoli nullafacenti da scrivania???
ironmanu
15-11-2006, 21:09
ho quasi 30 anni non sono un bamboccio e se dico che me la fumo in bagno intendo dire che me la fumo davanti il water con la porta chiusa non a scuola insieme ai miei compagnucci :D . Che mi frega che e' vietato :asd:
una siga di merda insomma... :D :D :D
sondaggio del TG de La7
DOMANDA
VANNO PENALIZZATI NELLO STIPENDIO I LAVORATORI CHE FUMANO?
SI:
75%
NO:
25%
Scommetto che i NO erano tutti fumatori... :asd:
una siga di merda insomma... :D :D :D
be' meglio di niente :asd:
solo in Italia possono venire in mente certe cose mamma mia a che punto siamo,tra un po vieteranno la pausa per pisciare pure.
Ma ditemi voi se un fumatore in 8 ore di lavoro non ha diritto di scendere un paio di volte in strada a fumare una siga, i 10 minuti che ci perde state tranquilli che li recupera o non vi e' mai capitato di lavorare qualche minuto in piu' gratis?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.