View Full Version : Windows in SATA conviene??
ma secondo voi conviene installare un sistema operativo (es Vista) su disco SATA ?? ci sono miglioramente effettivi?
CheccoSR
13-11-2006, 22:13
da quanto ho provato io, no
tutmosi3
14-11-2006, 09:06
Ritengo che l'effettiva convenienza nell'installazione di Vista si avrà tra un bel po' di tempo.
Ciao
l'ide va a 133... il sata va 150..... nn vedo questo grande aumento di prestazioni.. visto tra le altre cose che sono entrambe velocità massime...
ma secondo voi si avvia in minor tempo se lo installo in sata?
Se hai un disco SATA2 con supporto NCQ potresti riscontrare dei miglioramenti...
purtroppo non è l'interfaccia del disco (IDE, SATA) a limitarne le prestazioni, ma la sua meccanica; se veramente volete vedere prestazioni superiori, andate sui dischi a 10.000 rpm
bYeZ!
tutmosi3
15-11-2006, 07:48
purtroppo non è l'interfaccia del disco (IDE, SATA) a limitarne le prestazioni, ma la sua meccanica; se veramente volete vedere prestazioni superiori, andate sui dischi a 10.000 rpm
bYeZ!
D'accordo su tutta la linea.
Purtroppo hanno un costo un po' alto.
Ciao
D'accordo su tutta la linea.
Purtroppo hanno un costo un po' alto.
Ciao
già, infatti sto aspettando che scendano un pò di prezzo prima di investire in un disco nuovo :)
bYeZ!
relo@ded
15-11-2006, 09:53
Ho acquistato di recente un WD 74gb, lo utilizzerò per Vista; ho avuto modo di testare la velocità di avvio con RC2, e rispetto al SATA classico è sicuramente più rapido.
L'unica pecca è la rumorosità: i 10.000giri si fanno sentire un pò...ma niente di insopportabile.
Per chi aspetta una riduzione di prezzi: inutile. Ho seguito il prezzo dei dischi da 74 e 150 per quasi un anno, e sono scessi veramente di poco, e solo a causa dell'uscita di modelli nuovi (vedi il 150).
Er Monnezza
15-11-2006, 10:01
sono l'unico che ha notato un aumento abissale delle prestazioni nel passaggio da ide a sata?
Prima avevo il sistema su un hard disk seagate 120gb 7200rpm IDE ATA 133, poi un paio d'anni fa l'ho installato su un hard disk maxtor 160gb 7200rpm sata, gli hard disk sono tutti e due collegati sul pc, quello ide lo uso come deposito, e col sata ho notato un incremento fortissimo delle prestazioni, soprattutto nella lettura dei file, nei caricamenti, nello spostamento dei file di grosse dimensioni, ad esempio con drive image per fare il backup del disco C (meno di 7gb di dati), con l'hard disk ide impiegavo anche 35 minuti, col disco sata maxtor, a fare il backup sempre di 7gb impiego meno di 15 minuti, idem per la deframmentazione che è rapidissima.
Quindi per quanto riguarda me l'incremento c'è stato e non di poco
che chipset ha la scheda madre?
scommetto un nforce
bYeZ!
Per chi aspetta una riduzione di prezzi: inutile. Ho seguito il prezzo dei dischi da 74 e 150 per quasi un anno, e sono scessi veramente di poco, e solo a causa dell'uscita di modelli nuovi (vedi il 150).
infatti; sto aspettando (e sperando) un pò di concorrenza :(
bYeZ!
Er Monnezza
15-11-2006, 10:12
che chipset ha la scheda madre?
scommetto un nforce
bYeZ!
ha un Nforce 2
ha un Nforce 2
ecco appunto, controller IDE pessimo :D hai i driver di windows o quelli nforce?
bYeZ!
Er Monnezza
15-11-2006, 10:17
ho i driver di nforce, gli ultimi che erano usciti per nforce 2
ho i driver di nforce, gli ultimi che erano usciti per nforce 2
installa questi e vedi se migliorano le prestazioni dell'IDE:
http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe
la discussione è qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
bYeZ!
io ho questo chip Elemento Valore
North Bridge Intel Breeds Hill i848P
posso avere miglioramente me se metto il SO su sata?
Come è stato detto è la meccanica a fare la differenza (l'ideale sarebbe scsi con controller u320). Io avevo xp su ide 40 giga, ho comprato un raptor e l'ho collegato sul controller sata silicon image della a8v deluxe (quello chipset e non il pci onboard), inoltre ho rimosso ogni ide e devo dire che la differenza si sente eccome. Non solo in fase di caricamento (dal boot del bios, dopo il riconoscimento dei dischi, 15 sec per aver il desktop pronto e l'istallazione è del novembre del 2004), ma soprattutto nell'utilizzo. Con emule la differenza si sente e non solo quando fa gli hashing dei files, ma anche con i continui accessi.
I contro sono la rumorosità e il prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.