PDA

View Full Version : Bossi: 'Tutto può essere .....'


nothinghr
13-11-2006, 17:51
BOSSI: "ORA NON SOSTENIAMO GOVERNO MA TUTTO PUO' ESSERE"

"Io dico che adesso come adesso non e' cosi', pero' se chi governa manda dei messaggi buoni, tutto puo' essere. E' chiaro che in questo momento non stiamo sostenendo il governo". E' quanto detto Umberto Bossi, segretario federale della Lega Nord, in un'intervista rilasciata a Telepadania e che verra' mandata in onda stasera nel corso del Tg Nord alle 20.30. Sulle modifiche al Tfr Bossi ha aggiunto: "Non si possono cambiare le regole all'improvviso, bisogna dare tempo alla gente di organizzarsi, se no la gente si spaventa". Il leader del Carroccio ha parlato anche del suo ritorno sui media padani: "Avendo a disposizione la televisione padana, la uso, vado a raccontare le cose che mi chiede la gente. Abbiamo anche una radio - ha detto Bossi - che viene bombardata di telefonate quotidianamente. Poi e' partita la televisione, molta e' la gente che guarda e chiede e io cerco di rispondere".

Viva la coerenza

Onisem
13-11-2006, 17:54
La mensa di Roma ladrona non fa così schifo, evidentemente.

Senza Fili
13-11-2006, 18:00
La mensa di Roma ladrona non fa così schifo, evidentemente.



Già...pur di tenere la poltrona accetterebbero di lavorare anche più a sud :D

FastFreddy
13-11-2006, 18:06
Così il "compagno" Umberto e il "compagno" Roberto (Calderoli) diventerebbero improvvisamente "Buoni" ! :flower:

tdi150cv
13-11-2006, 18:11
'Io dico che adesso come adesso non e' cosi', pero' se chi governa manda dei messaggi buoni, tutto puo' essere.'

Ora quali parole tra 'Io dico che adesso come adesso non e' cosi', pero' se chi governa manda dei messaggi buoni, tutto puo' essere.' non capite ?

No perchè non mi pare che abbia detto chissa' che cosa ...

Ha semplicemente detto che se ci fosse qualcosa per cui sostenere il governo attuale se ne potrebbe parlare ...

A me pare davvero un discorso sensato ... se prodi fa bene perchè non sostenerlo ?
Il problema e' ... PRODI CHE FA BENE E' IMPOSSIBILE !

In ogni caso Bossi perderebbe la mia stima ... comunque ...

*Joker*
13-11-2006, 18:25
E' certo!!
Sul piatto c'è la "bandiera" Leghista per antonomasia. :D

Il centrosinistra è già disponibile la via " istituzionale al Federalismo" nei territori e anche sul piano nazionale.

Secondo la ministra agli Affari Regionali Lanzillotta passa dal Governo la disponibilità.
Già in Lombardia Formigoni insieme ad Ulivo DS Margherita & Verdi (con riserva) stanno brindando a taralucci & vino!! :D

Volete che la Lega non prenda al balzo l'occasione , dopo 5 anni "sprecati" con la Devolution ???
Vedremo se Forza Italia "rilancerà" gli obiettivi atti ad impedire l'avvicinamento Leghista al CentroSinistra!!
Nella padella il minestrone "bolle" !! :D :asd:

Aloa

00Luca
13-11-2006, 18:38
Tipo se queste dichiarazioni post-referendum sulla devolution non fossero panzane (purtroppo è così) non vedo per quale motivo la Lega Nord non dovrebbe sostenere il passaggio della riforma.

Ha sostenuto la CDL per la Devolution, mica per far piacere a Berlusconi....

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200606articoli/6919girata.asp

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=100698

recoil
13-11-2006, 19:16
la lega non è un partito classico di destra, è un movimento che ha a cuore gli interessi di alcune regioni del paese. se l'attuale maggioranza dovesse avanzare una proposta negli interessi di tali regioni mi pare evidente che vi sarebbe il sostegno del partito di Bossi
certo la lega non si amalgama assolutamente nello schieramento di centro sinistra, ma ormai c'è un tale calderone che non si può mai dire :asd:

dantes76
13-11-2006, 19:26
Tipo se queste dichiarazioni post-referendum sulla devolution non fossero panzane (purtroppo è così) non vedo per quale motivo la Lega Nord non dovrebbe sostenere il passaggio della riforma.

Ha sostenuto la CDL per la Devolution, mica per far piacere a Berlusconi....

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200606articoli/6919girata.asp

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=100698

arridaglie, negare l'evidenza dei fatti: che di devolution aveva solo la parola.
agai, l'unico lampo di devoluzione, per sbaglio, forse hanno avuto un embolo, e stato fatto nel 1997 da un gov di csx....
forse Bossi si e accorto che ci stanno piu meridionali favorevoli alla dev nel csx che nel cdx....

eriol
13-11-2006, 19:29
c'entra molto la lega con la sinistra (specie radicale).:sisisisisisisisi:
come lo vedo bene questo matrimonio...:asd:

ps: quoto recoil comunque. la lega non è il classico partito di destra e ha da sempre intenti abbastanza chiari. bossi è un pragmatico e va dove gli si può garantire l' ottenimento di ciò che sono le sue idee politiche (infatti si sta sbagliando di brutto...:asd: ).
la sedia nel suo caso c'entra poco.

00Luca
13-11-2006, 19:30
arridaglie, negare l'evidenza dei fatti: che di devolution aveva solo la parola.

Per te forse sì, per me assolutamente no.
Inutile ridiscutere ancora...la pensiamo in modo completamente opposto.

dantes76
13-11-2006, 19:38
Per te forse sì, per me assolutamente no.
Inutile ridiscutere ancora...la pensiamo in modo completamente opposto.

non e' un qualcosa campato per aria, ma un dato di fatto, che di federalista, la riforma non aveva niente, partendo da senato fantoccio federale, fino al punto che lasciava il potere di aumentare la pressione fiscale a livello regionale sempre in mano al Cipe....fattene una ragione
detto questo:

Se il Csx avesse un minimo di sale nella capa, dovrebbe fare una riforma federalista vera, sai la Lega esiste e nasce da un esigenza populista, eliminata l'esigenza.....

00Luca
13-11-2006, 19:41
Fattene una ragione che per me quelle che scrivi sono frasi assolutamente senza senso.... è inutile andare avanti.... la pensiamo in modo diametralmente opposto. Sì è discusso tanto sulla devolution e rimango sempre della mia idea. Tu rimani della tua. Nessun problema.

dantes76
13-11-2006, 19:42
Fattene una ragione che per me quelle che scrivi sono frasi assolutamente senza senso.... è inutile andare avanti.... la pensiamo in modo diametralmente opposto. Sì è discusso tanto sulla devolution e rimango sempre della mia idea. Tu rimani della tua. Nessun problema.

senza senso? :D
ma sta scritto nell testo della riforma art 118, se non erassi, come ti do ragione, sensa senso, chiamare federalista qualcosa che non lo e'
piu' di una volta ho postato i particolare del caso, ma mai una confutazione
Bossi lo sa benissimo che il Cdx ha la palla al piede della Sicilia, la regione dove centinaia di manifesti ringraziavano del pienone, dato a Fi..per non parlare del Centro, sempre generoso di voti nel meridione per il cdx
ripeto, la disgrazia e che l'attuale dirigenza politica(del Csx) si e fatto scappare un ottima occasione a inizio anni 90: quel grido di popolo che veniva da nord, non ascoltato, e sottovalutato
fattene una ragione

dupa
13-11-2006, 19:46
forse Bossi si e accorto che ci stanno piu meridionali favorevoli alla dev nel csx che nel cdx....

Semplicemente AN e UDC sono partiti con molti interessi a roma e nel sud.

00Luca
13-11-2006, 19:47
Ma non capisci per carenza o perchè fai apposta a non capire?

Non ho assolutamente voglia di dedicare altre pagine e pagine e tempo e tempo a spiegare tutti i motivi per i quali la penso in modo opposto al tuo.
Ritenevo molto valido il testo oggetto di referendum ed ero molto favorevole per il tipo di decentramento e impostazione di federalismo fiscale che c'era sulla carta.

Ma siamo off topic.
Non ho assolutamente voglia di dedicare altre pagine e pagine e tempo e tempo a spiegare tutti i motivi per i quali la penso in modo opposto al tuo.

Ho letto le tue considerazioni ma NON LE CONDIVIDEVO E NON LE CONDIVIDO OVVIAMENTE OGGI.
Non ho assolutamente voglia di dedicare altre pagine e pagine e tempo e tempo a spiegare tutti i motivi per i quali la penso in modo opposto al tuo.

Tanto il referendum ha visto la vittoria del NO: AMEN
Non ho assolutamente voglia di dedicare altre pagine e pagine e tempo e tempo a spiegare tutti i motivi per i quali la penso in modo opposto al tuo.

dantes76
13-11-2006, 19:47
Semplicemente AN e UDC sono partiti con molti interessi a roma e nel sud.

partiti? elettori? Udc in sicilia da solo fa quanto l'ulivo&Co.

dantes76
13-11-2006, 19:51
Ma non capisci per carenza o perchè fai apposta a non capire?

Non ho assolutamente voglia di dedicare altre pagine e pagine e tempo e tempo a spiegare tutti i motivi per i quali la penso in modo opposto al tuo.
Ritenevo molto valido il testo oggetto di referendum ed ero molto favorevole per il tipo di decentramento e impostazione di federalismo fiscale che c'era sulla carta.

Ma siamo off topic.
Non ho assolutamente voglia di dedicare altre pagine e pagine e tempo e tempo a spiegare tutti i motivi per i quali la penso in modo opposto al tuo.

Ho letto le tue considerazioni ma NON LE CONDIVIDEVO E NON LE CONDIVIDO OVVIAMENTE OGGI.
Non ho assolutamente voglia di dedicare altre pagine e pagine e tempo e tempo a spiegare tutti i motivi per i quali la penso in modo opposto al tuo.

Tanto il referendum ha visto la vittoria del NO: AMEN
Non ho assolutamente voglia di dedicare altre pagine e pagine e tempo e tempo a spiegare tutti i motivi per i quali la penso in modo opposto al tuo.

sei contrario a una riforma fiscale in ambito federale, mi fa piacere, io no,
qui ci stanno due tipi di persone che hanno votato no:
quelli di csx(la minoranza) perche giustamente ha ritenuto che non cambiava nulla
quelli di Cdx,( i tuoi compari) che invece hanno votato no perche avevano paura di perdere potere, gnam ganm, basti vedere i risultati a sindaco di Ragusa( o siracusa), nello stesso giorno del referendum
il sindaco di Cdx ha vinto con quote bulgare, ma pure il no al referendum..

dupa
13-11-2006, 19:52
partiti? elettori? Udc in sicilia da solo fa quanto l'ulivo&Co.
e che ho detto io?

dantes76
13-11-2006, 19:53
e che ho detto io?

sottilineavo l'importanza degli elettori, piu che dei partiti

dupa
13-11-2006, 19:56
sottilineavo l'importanza degli elettori, piu che dei partiti
bè se i vari esponenti di UDC vengono eletti dagli elettori del sud, credi che quelli dell'UDC si mettano a contrastare le false pensioni di invalidità che danno da mangiare ai loro elettori?
se i vari esponenti di AN vengono eletti a roma e dintorni, credi che si mettano a far tagli agli statali che a roma son in quantità assurda?

ti sembra che la lega abbia idee simili a UDC e AN riguardo le finte pensioni di invalidità e agli statali?

00Luca
13-11-2006, 19:56
sei contrario a una riforma fiscale in ambito federale allora
Vabbè sei peggio di quanto pensassi.... :doh: :doh: :doh:

dantes76
13-11-2006, 19:59
Vabbè sei peggio di quanto pensassi.... :doh: :doh: :doh:

ma dai scherzo( ho dimeticato la faccina)
mi sa che questo 3d lo riuppo settimanalmente :D

Fabiaccio
13-11-2006, 20:31
beh, come si suol dire c'è gente che si venderebbe pure la madre pure di stare incollato alla propria poltrona, magari al governo... ;)

Fabiaccio
13-11-2006, 20:32
La mensa di Roma ladrona non fa così schifo, evidentemente.

e neanche lo stipendio da europarlamentare di alcuni di loro... ma non avevano da ridire sull'Europa?

Ah già, quando li pagano va bene :D

dantes76
15-11-2006, 11:23
up

dantes76
16-11-2006, 14:27
16 novembre 2006
E Casini avverte: serve nuovo quadro politico, vecchio l'accordo con la Cdl
Governo, prove di dialogo tra Lega e Ds

Speroni ipotizza l'appoggio esterno del Carroccio in cambio del federalismo; Chiti: parliamone, ecco dove ci può essere un'intesa
Francesco Speroni con Umberto Bossi (Emblema)


ROMA - La Lega propone un appoggio esterno al governo in cambio di un impegno sul federalismo. E dal principale partito di maggioranza arriva un primo importante segnale di apertura. Mentre i Poli sono impegnati alla Camera e al Senato in un aspro confronto su Finanziaria e decreto fiscale, c'è un grande lavorìo che si muove attorno alle questioni più prettamente politiche. E mentre Carroccio e Quercia fanno prove di dialogo, seppure indirettamente attraverso interviste e dichiarazioni ai media, un altro segnale arriva dall'Udc che per bocca del proprio uomo di punta, Pier Ferdinando Casini, fa sapere che per i centristi del centrodestra quello con la Cdl «è un patto che si è negoziato per il passato» mentre «per il futuro bisogna definire strategie nuove». E che ciò che interessa all'Udc è «un nuovo governo ed un nuovo quadro politico».

APPOGGIO ESTERNO - Era stato Francesco Speroni, leghista della prima ora, da senore uno dei «colonnelli» di Umberto Bossi a rompere gli indugi - dopo diversi segnali lanciati da via Bellerio - con un'intervista a Affari Italiani nella quale ha spiegato che «noi siamo organici alla Padania, non al centrodestra» e che «tutto quello che è bene per la Padania cerchiamo di farlo». Speroni ha precisato che l'intesa potrebbe arrivare solo sullo specifico punto del federalismo perché «un conto è appoggiare un singolo provvedimento e un conto è sostenere un governo che continua a fare cose che non ci piacciono». Tuttavia, ed è qui la vera apertura, «se poi cambia completamente rotta è un altro discorso».
Il ds Vannino Chiti, ministro per i rapporti con il Parlamento (Lapresse)

«CONFRONTO POSSIBILE» - Le parole di Speroni dalle parti del centrosinistra vengono interpretate come un segnale di scarsa compattezza della Cdl. E non è un caso se Vannino Chiti, esponente di primo piano dei Ds e ministro per i Rapporti con il parlamento, si sbilancia addirittura in un elenco di punti su cui un contatto potrebbe essere trovato. L'elenco lo fa anche in questo caso attraverso Affari Italiani: approvazione del federalismo fiscale entro l'estate; attuazione del Titolo V della Costituzione; Senato delle autonomie e nuova legge elettorale non punitiva. «Siamo impegnati e stiamo lavorando per presentare all'inizio del prossimo anno il testo sul federalismo fiscale - ha spiegato Chiti -. Andrebbe approvato entro l'estate, in modo che se ne tenga conto nella nuova legge Finanziaria. Con tutte le opposizioni, ma in particolare con la Lega, data la sua sensibilità, questo può essere un tema centrale per un confronto costruttivo, leale e alla luce del sole».

Pier Ferdinando Casini, uomo di punta dell'Udc (Lapresse)
«NON CERCHIAMO POSTO A TAVOLA» - Casini, dal canto suo, ha spiegato giovedì mattina al Gr1 che all'Udc non interessa «aggiungere un nuovo posto a tavola» ma che la prospettiva di un nuovo quadro politico è al centro dell'azione politica del partito. «Temo che la piazza difficilmente lo porterà - ha puntualizzato l'ex presidente della Camera -, mentre un'iniziativa politica può portarlo». «Noi - ha aggiunto - siamo il centro che vuole cambiare il governo e gli equilibri politici italiani. In nessun paese come in Italia la sinistra ha così tanta voce in capitolo: questo non è un governo di centrosinistra, è un governo di sinistra con l'aggiunta dei riformatori che fanno da tappezzeria». Infine la presa di distanza dalla Cdl così come la si è intesa fino ad ora: «È un patto che si è negoziato per il passato. Per il futuro bisogna definire strategie nuove: guai ad una opposizione che ipotizzasse solo il continuismo».
A.Sa.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/11_Novembre/16/lega-ds.html

dantes76
16-11-2006, 15:47
Bene, Calderoli vi diventerà subito simpatico, vedrete!


P.s. Azzo, però poi con chi ve la prenderete? :confused:

guarda che non ho votato per la Cdl...

trallallero
16-11-2006, 16:01
la lega non è un partito classico di destra, è un movimento che ha a cuore gli interessi di alcune regioni del paese. se l'attuale maggioranza dovesse avanzare una proposta negli interessi di tali regioni mi pare evidente che vi sarebbe il sostegno del partito di Bossi
certo la lega non si amalgama assolutamente nello schieramento di centro sinistra, ma ormai c'è un tale calderone che non si può mai dire :asd:
la lega é piú a sinistra di rifondazione se si é d'accordo che un partito dovrebbe curare gli interessi
del popolo lavoratore del paese :read:

Ominobianco
16-11-2006, 16:08
Do ut des

Se tu dai qualcosa a me io do qualcosina a te.

Tu mi dai il federalismo fiscale e io ti do l'appoggio esterno.

La Lega non è di fatto nè a destra nè a sinistra,fa le sue lotte per ottenere quello che vuole e quindi con chi gliele concede.

Fabiaccio
16-11-2006, 18:04
Bene, Calderoli vi diventerà subito simpatico, vedrete!


P.s. Azzo, però poi con chi ve la prenderete? :confused:

lo sterco pure col formaggio in cima sempre sterco rimane :sofico:

(non prendetela come offesa al portiere dell'Atalanta, era una considerazione ;)).

Fabiaccio
16-11-2006, 18:09
la lega é piú a sinistra di rifondazione se si é d'accordo che un partito dovrebbe curare gli interessi
del popolo lavoratore del paese :read:

ecco mi mancava la classica sfida a chi ce l'ha più lungo ;).

Fabiaccio
16-11-2006, 18:09
Aaah! Pazzo!
Come puoi in un forum dirottato a sinistra anche solo pensare di fare certe uscite??? Buona fortuna! :D

ma che stai a dì? :stordita:
maddechè? :fagiano:

dantes76
16-11-2006, 19:36
Do ut des

Se tu dai qualcosa a me io do qualcosina a te.

Tu mi dai il federalismo fiscale e io ti do l'appoggio esterno.

La Lega non è di fatto nè a destra nè a sinistra,fa le sue lotte per ottenere quello che vuole e quindi con chi gliele concede.

per fare il federalismo non c'e bisogno della lega, bisogna farlo perche e' un esigenza

dantes76
16-11-2006, 19:37
Aaah! Pazzo!
Come puoi in un forum dirottato a sinistra anche solo pensare di fare certe uscite??? Buona fortuna! :D

lega di sinistra? ok, fra qualche giorno tornera' a essere di destra, passando prima per il centro...

trallallero
17-11-2006, 07:02
Aaah! Pazzo!
Come puoi in un forum dirottato a sinistra anche solo pensare di fare certe uscite??? Buona fortuna! :D
grazie :D
ma é giá passata una notte e non é ancora successo niente ...
Comunque mi sono espresso male, ci riprovo:
la lega é piú comunista di rifondazione perché cura gli interessi di tutti i lavoratori :O

me la sto cercando eh :D

majino
17-11-2006, 07:44
Bene, Calderoli vi diventerà subito simpatico, vedrete!

per quanto mi riguarda, a meno che nn inizi a parlare ed agire come una persona seria, confacendosi ai modi che si presuppone un politico dovrebbe avere acquisiti, rimane sempre un soggetto inqualificabile.

prio
17-11-2006, 09:29
lo sterco pure col formaggio in cima sempre sterco rimane :sofico:

(non prendetela come offesa al portiere dell'Atalanta, era una considerazione ;)).


1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.

3 gg.

teogros
17-11-2006, 11:19
BOSSI: "ORA NON SOSTENIAMO GOVERNO MA TUTTO PUO' ESSERE"

"Io dico che adesso come adesso non e' cosi', pero' se chi governa manda dei messaggi buoni, tutto puo' essere. E' chiaro che in questo momento non stiamo sostenendo il governo". E' quanto detto Umberto Bossi, segretario federale della Lega Nord, in un'intervista rilasciata a Telepadania e che verra' mandata in onda stasera nel corso del Tg Nord alle 20.30. Sulle modifiche al Tfr Bossi ha aggiunto: "Non si possono cambiare le regole all'improvviso, bisogna dare tempo alla gente di organizzarsi, se no la gente si spaventa". Il leader del Carroccio ha parlato anche del suo ritorno sui media padani: "Avendo a disposizione la televisione padana, la uso, vado a raccontare le cose che mi chiede la gente. Abbiamo anche una radio - ha detto Bossi - che viene bombardata di telefonate quotidianamente. Poi e' partita la televisione, molta e' la gente che guarda e chiede e io cerco di rispondere".

Viva la coerenza

Il "problema" di fondo è proprio quello... la Lega è l'unico partito coerente... :boh:

trallallero
17-11-2006, 11:29
Il "problema" di fondo è proprio quello... la Lega è l'unico partito coerente... :boh:
oltre al partito dei pensionati :O

teogros
17-11-2006, 17:16
oltre al partito dei pensionati :O

Che però è destinato a sparire nel giro di qualche anno! :asd: :read: :asd:


:cry:

trallallero
18-11-2006, 13:26
Che però è destinato a sparire nel giro di qualche anno! :asd: :read: :asd:
ah si ? va in pensione ? :D

teogros
18-11-2006, 13:35
ah si ? va in pensione ? :D

No, spariscono i pensionati! :stordita: :asd:

trallallero
18-11-2006, 14:07
No, spariscono i pensionati! :stordita: :asd:
non me lo ricordare così brutalmente :help: