PDA

View Full Version : Access point e modem adsl


meryxtoni
13-11-2006, 16:29
Una risposta veloce...
Devo rendere wireless il mio modem adsl per collegare un pc desktop...
Il modem è quello tiscali marca Pirelli con uscita phone per le chiamate VOIP.
Quindi non posso usare un router-modem...
Ho appena comprato un access point della d-link...ma forse ho fatto una cappellata...
La domanda è: posso collegare il modem adsl tramite cavo ethernet direttamente all'access point?...il commesso mi ha detto di si, ma la prima lettura delle istruzioni mi ha fatto venire dei dubbi...
Non posso nemmeno provarlo perchè deve essere installato in una altra città...
Grazie per l'aiuto.

lafrancos
13-11-2006, 16:54
Una risposta veloce...
Devo rendere wireless il mio modem adsl per collegare un pc desktop...
Il modem è quello tiscali marca Pirelli con uscita phone per le chiamate VOIP.
Quindi non posso usare un router-modem...
Ho appena comprato un access point della d-link...ma forse ho fatto una cappellata...
La domanda è: posso collegare il modem adsl tramite cavo ethernet direttamente all'access point?...il commesso mi ha detto di si, ma la prima lettura delle istruzioni mi ha fatto venire dei dubbi...
Non posso nemmeno provarlo perchè deve essere installato in una altra città...
Grazie per l'aiuto.

Sì, se l'aggeggio che ti ha fornito Tiscali è un router, colleghi l'Ap ad una delle porte erhernet e non dovresti avere problemi. Ricorda però che per configurare L'ap della d-link, poichè non è abilitato il dhcp di default, la prina volta lo devi collegare via ethernet ad un pc immettendo Ip statico della stessa classe dell'ap nella scheda di rete, dopo averlo configurato come più ti aggrada, lo stacchi dal pc e lo colleghi al router di tiscali.
Ciao. :)

meryxtoni
13-11-2006, 18:50
il modem è un Pirelli...ma non so se è anche router...cmq ha una uscita ethernet, alla quale teoricamente andrebbe collegato il pc via cavo...

zion982
13-11-2006, 21:53
salve raga, x evitare di aprire altri topic inutili mi sn permesso di intervenire qui x porvi il mio problema ke è simile a quello di meryxtoni...
Vorrei creare una piccola rete a casa mia...ho un pc connesso via Adsl con un modem Zyxel; da poco ho comprato un portatile e sarebbe mia intenzione ripartire il traffico internet nn + nel solo pc ma anke sul portatile...quest'ultimo vorrei però collegarlo in Wi-Fi per potermi spostare liberamente per casa (ditemi ke sono viziato)..ho letto un pò sul web e su questo forum e innanzitutto ho capito ke devo avere un hub che mi colleghi il modem adsl e l'Access Point..sul portatile poi dovrei installare una scheda PCMCIA...spero di aver capito bene,ditemi se sbaglio...volevo domandarvi: che tipo di hub mi consigliate?e ke AP?in rete ne ho trovati ti svariate marche e prestazioni...specifico ke ho l'adsl a 5 Mega (in teoria) e nn mi servono quindi apparekkiature ke garantiscano velocità maggiori.....il mio modem è un modem USB...so ke la domanda è un pò generica ma cmq volevo solo qualke consiglio da gente più esperta...grazie

lafrancos
13-11-2006, 23:07
salve raga, x evitare di aprire altri topic inutili mi sn permesso di intervenire qui x porvi il mio problema ke è simile a quello di meryxtoni...
Vorrei creare una piccola rete a casa mia...ho un pc connesso via Adsl con un modem Zyxel; da poco ho comprato un portatile e sarebbe mia intenzione ripartire il traffico internet nn + nel solo pc ma anke sul portatile...quest'ultimo vorrei però collegarlo in Wi-Fi per potermi spostare liberamente per casa (ditemi ke sono viziato)..ho letto un pò sul web e su questo forum e innanzitutto ho capito ke devo avere un hub che mi colleghi il modem adsl e l'Access Point..sul portatile poi dovrei installare una scheda PCMCIA...spero di aver capito bene,ditemi se sbaglio...volevo domandarvi: che tipo di hub mi consigliate?e ke AP?in rete ne ho trovati ti svariate marche e prestazioni...specifico ke ho l'adsl a 5 Mega (in teoria) e nn mi servono quindi apparekkiature ke garantiscano velocità maggiori.....il mio modem è un modem USB...so ke la domanda è un pò generica ma cmq volevo solo qualke consiglio da gente più esperta...grazie

Allora visto che del modem usb non te ne fai nulla, il consiglio è quello metterlo in pensione e prendere un modem/router/wireless tutto in uno, è molto più semplice da configurare e costa anche meno che prendere modem+hub o switch+ap separati, molto più rognosi da configurare. Il prodotto che ti consiglio e che và per la maggiore su questo forum è il netgear dg 834g v3 a 54 mbps costo medio 80 €uro, o il gt a 108 mbps costo medio 100 €uro. Sono facili da configurare, vanno bene con emule, e inoltre su questo forum esiste un thread lunghissimo di circa 800 pagine, in cui puoi trovare risposte a quasi tutti i problemi di questi router. Li puoi trovare a prezzi di poco superiori anche in kit con inclusa la chiavetta usb, anche se il consiglio dato da altri su questo forum è di usare le schede pci per i pc fissi, che sono meglio alimentate e alle quali se necessario puoi cambiare l'antenna con una a maggior guadagno, cosa che sulle usb non puoi fare. Per quanto riguarda il portatile se non è molto vecchio dovrebbe già avere integrata una scheda wireless, se non c'è va bene una PCMCIA.
Ciao. :)

lafrancos
13-11-2006, 23:15
il modem è un Pirelli...ma non so se è anche router...cmq ha una uscita ethernet, alla quale teoricamente andrebbe collegato il pc via cavo...

Mi dispiace ma purtroppo non lo conosco nemmeno io, prova ad attendere qualche risposta da qualcuno che lo usa. Altro non saprei dirti. :D
Ciao. :)

zion982
13-11-2006, 23:15
Grazie 1000! cmq ho appena trovato questo in rete (Cnet Cwr-854 Router Wifi ) e forse è una soluzione simile alla vostra.....penso cmq ke sul portatile posso anke mettere un adattatore wireless USB mentre sul pc come dici tu una bella skeda PCI...questo router qui costa 72 euro...ke ne dici di questo?inferiore o superiore a quello ke mi hai proposto? grazie ancora...
http://img483.imageshack.us/img483/9158/39166gmf2.jpg

lafrancos
13-11-2006, 23:23
Grazie 1000! cmq ho appena trovato questo in rete (Cnet Cwr-854 Router Wifi ) e forse è una soluzione simile alla vostra.....penso cmq ke sul portatile posso anke mettere un adattatore wireless USB mentre sul pc come dici tu una bella skeda PCI...questo router qui costa 72 euro...ke ne dici di questo?inferiore o superiore a quello ke mi hai proposto? grazie ancora...
http://img483.imageshack.us/img483/9158/39166gmf2.jpg

Veramente non lo conosco e non ne ho mai sentito parlare, ma vista la differenza di prezzo io andrei sicuramente sul più blasonato e collaudato netgear dg 834 g v3 che dovrebbe essere simile come caratteristiche a quello da te indicato, ammesso che quello da te indicato sia anche modem adsl, poichè dalla foto non si capisce. Fa attenzione comunque perchè esistono router wireless senza modem adsl integrato ed in quel caso poi dovrai acquistare un modem adsl ethernet a parte.
Ciao. :)

zion982
13-11-2006, 23:41
hai ragione,il Cnet Cwr-854 Router Wifi non ha il modem integrato, ho appena riletto le caratteristiche...per me andrebbe bene il netgear...+ un adattatore usb per il portatile ed un adattore PCI x il pc...tutto kiaro adex grazie....l'unico dubbio sta sulle interferenze ke possono esserci a casa mia, ma nn penso ke vi siano applicazioni tali da creare problemi (casa mia è anke piccolina, 90 metri quadrati appena ;-) )

lafrancos
14-11-2006, 00:33
hai ragione,il Cnet Cwr-854 Router Wifi non ha il modem integrato, ho appena riletto le caratteristiche...per me andrebbe bene il netgear...+ un adattatore usb per il portatile ed un adattore pcmcia x il pc...tutto kiaro adex grazie....l'unico dubbio sta sulle interferenze ke possono esserci a casa mia, ma nn penso ke vi siano applicazioni tali da creare problemi (casa mia è anke piccolina, 90 metri quadrati appena ;-) )

Allora io penso che il netgear dovrebbe coprirti tranquillamente tutta la casa, le apparecchiature che possono creare interferenze col wi-fi possono essere cordless, forni a microonde, i video sender cioè quegli aggeggi che trasferiscono segnali video da da una parte all'altra della casa, altre reti wi-fi nelle vicinanze. Non so se hai sbagliato a scrivere ma vedi che per le schede wireless riceventi. le pci sono per i pc fissi desktop, le pcmcia per i portatili e le usb possono andare su entrambi.
Ciao. :)

zion982
14-11-2006, 12:52
si ho sbagliato, x il pc ci vuole una skeda PCI che va appunto in uno degli slot PCI della skeda madre...x il portatile è comodissimo invece un adattatore USB...

per quanto riguarda le interferenze che possono creare problemi...beh avevo pensato di installare proprio quegli aggeggini che trasferiscono il segnale video del digitale terrestre agli altri televisori...beh, se questo può crearmi problemi con la connessione Wi-fi penso proprio di non acquistarli allora...il microonde cè a casa mia, si vede ke quando mi connetterò stakkerò la spina così mia mamma non lo userà ahhaah...

Grazie ancora per le delucidazioni e complimenti per la celerità delle risposte :D

lafrancos
14-11-2006, 14:42
si ho sbagliato, x il pc ci vuole una skeda PCI che va appunto in uno degli slot PCI della skeda madre...x il portatile è comodissimo invece un adattatore USB...

per quanto riguarda le interferenze che possono creare problemi...beh avevo pensato di installare proprio quegli aggeggini che trasferiscono il segnale video del digitale terrestre agli altri televisori...beh, se questo può crearmi problemi con la connessione Wi-fi penso proprio di non acquistarli allora...il microonde cè a casa mia, si vede ke quando mi connetterò stakkerò la spina così mia mamma non lo userà ahhaah...

Grazie ancora per le delucidazioni e complimenti per la celerità delle risposte :D

E' stato un piacere, felicissimo di esserti stato utile. ;)
Ciao. :)