PDA

View Full Version : Consiglio: Stampante Canon PIXMA


Intel-Inside
13-11-2006, 15:10
Devo comprare la mia prima stampante :D quindi amici ho bisogno del vostro aiuto!

Il budget è minore/uguale a 200€ ;)
Le canon mi sembra di capire che sono buone stampanti, l'uso è il classico, stampa word/excel e fotografie 10x15 o 13x18.

Ho letto le caratteristiche delle IP5200/5300 e sono molto veloci nella stampa... voi cosa mi consigliate?

Grazie! :)

blue_blue
13-11-2006, 15:58
Ciao!Io ho una Canon Pixma IP4200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332477) e mi trovo benissimo (uso casalingo!)..le poche foto che ho stampato(10x15 e 15x20) sono molto dettagliate,i dvd vengono meglio degli originali :cool: e per le stampe classiche di documenti word/excel non ho nulla di cui lamentarmi..ho letto le caratteristiche della ip5300 e mi pare(se non mi è sfuggito qualcosa)che sia solo la velocità che cambi..
per il prezzo,la mia l'ho pagata 70euro..
per le cartucce non so dirti niente perchè non sono ancora finite :D ,però mi pare che non siano ancora uscite quelle compatibili,ma non sono sicura..se vuoi avere un'idea sulla stampante,prova a leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332477) :sofico:

ah,unico grande neo..non funziona sotto linux :muro: :muro:

Intel-Inside
13-11-2006, 16:13
Grazie per le dritte.

Cmq le cartucce Canon originali in generale non hanno costi alti... 6 sicura per Linux?

A questo LINK (http://www.canon-europe.com/Support/software/linux/) sembrerebbe che la 4200 è supportata, ma purtroppo il link al download dei drivers non funziona...

Ho visto anche la IP5200R che supporta il WiFi il che sarebbe davvero gradevole visto che ho 3 PC in Lan tramite Router... però la differenza di prezzo con la 5200 Liscia è davvero notevole... :(

blue_blue
13-11-2006, 16:26
6 sicura per Linux?

A questo LINK (http://www.canon-europe.com/Support/software/linux/) sembrerebbe che la 4200 è supportata, ma purtroppo il link al download dei drivers non funziona...

purtroppo ho provato in vari modi,ma di stampare sotto linux proprio non ne vuole sapere.. :muro: non so perchè scrivono che è supportata! :mbe:

Ho visto anche la IP5200R che supporta il WiFi il che sarebbe davvero gradevole visto che ho 3 PC in Lan tramite Router... però la differenza di prezzo con la 5200 Liscia è davvero notevole... :(
non saprei..di quanto è la differenza?

Intel-Inside
13-11-2006, 17:42
Beh circa 80€ solo per avere la presa di Rete e il Supporto WiFi... mi sembra tantino...

Web_SL
13-11-2006, 18:57
Anch'io mi sono trovato molto bene con la IP4200.
Le cartucce costano sui 15 € le piccole e un po di più la nera grande.
Esistono i kit di refill che con un pò di pazienza danno buoni risultati ed anche cartucce compatibili prive del chip, quindi per queste bisogna staccare il chip sull'originale esaurita ed attaccarlo sulla compatibile.
Per Linux non posso aiutarti, ciao

Intel-Inside
13-11-2006, 19:31
Per i modelli superiori alla 4200 cosa mi dite?

Quali modelli sono dotati di lettore di memorie flash?

maxone78
13-11-2006, 20:14
Anch'io mi sono trovato molto bene con la IP4200.
Le cartucce costano sui 15 € le piccole e un po di più la nera grande.
Esistono i kit di refill che con un pò di pazienza danno buoni risultati ed anche cartucce compatibili prive del chip, quindi per queste bisogna staccare il chip sull'originale esaurita ed attaccarlo sulla compatibile.
Per Linux non posso aiutarti, ciao
alcune curiosità:

15€ quelle a colori?

come fai a staccare il chip e a metterlo in quelle compatibili?

la 4200 consuma poco? tipo, riesci a fare fino a 100 stampe o piu di buon livello di dimensioni simil cover dvd?

El Berto
14-11-2006, 10:18
Io ero indeciso tra una Epson R220 e una Canon Pixma 4200.
Ho richiesto una prova di stampa sul sito della Canon e a livello di foto tra le due non mi sembra ci sia differenza (ma ti parlo da profano, non da esperto).
Volevo scegliere la Canon per via della durata delle cartuccie (a quanto tutti mi hanno detto), della silenziosità e per il fatto che aveva il fronte/retro (comodo per la stampa di documenti). Alla fine ho scelto la Epson con ricarica continua, sia perchè non ho trovato la Canon, sia perchè il prezzo della stampante+sistema ricarica era di poco superiore a quello della Canon.
Infatti.... la Epson l'ho gia portata a riparare dopo 6 mesi (vabbè, la uso giusto una volta al mese).
Oltre a questo tutti mi hanno detto che però le cartuccie compatibili non esistevano (6 mesi fa, adesso non so) e se si tentava di ricaricare quelle originali il software se ne accorgeva e la stampa diventava molto più lenta.
Comunque se potessi, adesso la prenderei a colpo.

Web_SL
15-11-2006, 07:02
alcune curiosità:

15€ quelle a colori?

come fai a staccare il chip e a metterlo in quelle compatibili?

la 4200 consuma poco? tipo, riesci a fare fino a 100 stampe o piu di buon livello di dimensioni simil cover dvd?
Si, le colori al negozio le trovi a quel prezzo, su internet anche a 12€.
Il consumo a me sembra basso, ma non so dirti le statistiche. Le cartucce mi sono durate molto e stampo molte copertine DVD.
Per staccare il chip non saprei dirti con certezza, non l'ho mai fatto, ma con un cacciavitino o anche la punta di taglierino credo sia facilissimo. Sulle compatibili c'è un alloggiamento dove inserirlo. Per fissarlo penso sia necessario un puntino di colla, ma qui sto interpretando.

Oltre a questo tutti mi hanno detto che però le cartuccie compatibili non esistevano (6 mesi fa, adesso non so) e se si tentava di ricaricare quelle originali il software se ne accorgeva e la stampa diventava molto più lenta.
La stampa con cartucce ricaricate non rallenta assolutamente, almeno che non parli del fatto che la prima volta gli devi dire al software di continuare anche se non vede l'ink nelle taniche.

El Berto
15-11-2006, 13:29
La stampa con cartucce ricaricate non rallenta assolutamente, almeno che non parli del fatto che la prima volta gli devi dire al software di continuare anche se non vede l'ink nelle taniche.

Non saprei, questa cosa me l'hanno detta degli utenti che avevano questa stampante qui sul forum...

maxone78
15-11-2006, 16:55
Si, le colori al negozio le trovi a quel prezzo, su internet anche a 12€.
Il consumo a me sembra basso, ma non so dirti le statistiche. Le cartucce mi sono durate molto e stampo molte copertine DVD.
Per staccare il chip non saprei dirti con certezza, non l'ho mai fatto, ma con un cacciavitino o anche la punta di taglierino credo sia facilissimo. Sulle compatibili c'è un alloggiamento dove inserirlo. Per fissarlo penso sia necessario un puntino di colla, ma qui sto interpretando.

grazie mille Web, le tue parole mi hanno definitivamente convinto sulla bontà della stampante :)
mi sa che la prendo e rinuncio alla multifunzione che avevo adocchiato ma che è troppo ingombrante per la mia scrivania

Web_SL
15-11-2006, 18:38
grazie mille Web, le tue parole mi hanno definitivamente convinto sulla bontà della stampante :)
mi sa che la prendo e rinuncio alla multifunzione che avevo adocchiato ma che è troppo ingombrante per la mia scrivania
A me la multifunzionalità in generale non piace. E' un compromesso per tutte le caratteristiche che presenta e va bene se non si hanno grandi pretese. La stampante in questione, per il quello che costa, restituisce dei risultati che a me hanno lasciato a bocca aperta. Soprattutto con le taniche originali!!!