View Full Version : La casa dei mille corpi - Un film per "nessuno"
AMO QUESTO FILM.
Dopo aver, per l'ennesima volta, sentito pareri negativi contro il film "La casa dei mille corpi" di Rob Zombie vorrei un po' spiegare a chi crede che al cinema si vada pensando sia il film che deve essere adatto allo spettatore e non il logico/lecito contrario, cos'è questo film e come va letto.
Partiamo dal fatto generale che, così come un essere umano o una qualsiasi cosa anche un pellicola non è soggetta a critiche e giudizi universali (lasciamo stare critica ed i critici, ovvero la razza più marcia che ci sia). Semplificando: così come non esiste la persona bella o la persona brutta, non esiste il film bello o il film brutto. Ci sarebbe poi da approfondire il discorso sull'idiozia di chi si limita a definire un film "brutto"; una delle parole più insensate che, purtroppo, usiamo molto spesso (io in primis eh... non sono così presuntuoso da chiamarmi fuori).
Mi stanno sulla verga le persone che vanno al cinema, o magari fittano vhs/dvd, e non hanno la più pallida idea di ciò che stanno andando a vedere (per non parlare di quanto mi stanno di nuovo sulla verga quelli che vanno al cinema solo per perdere tempo), mi fanno davvero girare i coglioni.
Mi viene in mente chi per esempio va a vedere, sistematicamente, Boldi o De Sica e poi se ne esce che sono stronzate ed idiozie o, e veniamo al caso, chi va a vedere film come "La casa dei mille corpi" e se ne esce con frasi demenziali (un aggettivo giusto per mantenersi sulla decenza e non sfociare nella volgarità) del tipo "a me non ha fatto paura" "è unfilm brutto/orrendo" "è un film senza senso". Sipari che ci fanno ben capire che codeste persone vanno al cinema e non sanno neanche cosa stanno andando a guardare.
Questi individui dovrebbero capire, ma mi rendo consto sia difficile per loro, che come ho scritto prima, non è il film che deve essere a datto a loro, ma loro al film.
Vediamo di capire cos'è "La casa dei mille corpi".
Prima di vedere un film sarebbe buona norma informarsi, non tanto sugli attori o sul regista (che restano caratteri essenziali), ma sull'argomento che si affronta e sul come lo si affronta. Dopo questo primo step poi, chiedersi se si è adatti a vederlo.
Come si deve essere per capire (e con "capire" non intendo didatticamente ma metabolicamente e intimamente) questo film.
Si deve sicuramente essere fuori dagli schemi. Essere fuori dagli schemi non vuol dire mettersi i lacci delle scarpe di colore diverso o dare la mano con la sinistra. Essere fuori dagli schemi vuol dire vivere non diversamente ma parallelamente allo schema comune, viverci dentro per necessità ma osservando con occhio critico, feroce, cattivo, polemico e quando possibile sviare e abbattere e cercare la via alternativa.
Daltronde nessun essere umano che vive una mera vita seguendo lo schema comune (che ricordiamo è solo una convenzione) potrà mai capire questo film. Come potrai mai un essere tale comprendere il significato di un siparietto sexy in split-screen con alternaza di immagini dissociate, condito e supportato da musiche altrettando disscociate che nulla aggiungono alla comprensione ma bensì fanno il contrario?! No, un povero essere umano che vive "sente" pensa come lo schema ( e con schema non si intende le "buone maniere") come ha imparato dai asuoi genitori ecc, non potrà mai capire certe cose. Gli mancano l'essere cinico, cattivo, feroce, sporco, perverso, psicopatico, allucinato, polemico, gli manca la coltivazione della parte demoniaca che ha in se. Ma, badiamo bene, non bisogna essere così esteriormente, ma interiormente, perchè il pazzo maniaco psicopatico non è quello che lo esterna, che lo fa vedere, no, non è di quello che devi avere paura, è quello che lo è dentro, nel profondo della sua mente, è quello il vero, l'autentico, è quello del quale devi avere paura, anche se è molto difficile temere una persona che esteriormente è il classico ragazzo della porta accanto.
Potremmo dire che solo chi è demone dentro è un autentico, classico, meritevole spettatore di questo film.
Il film di Rob Zombie è un film folle, è un film che mostra la vera follia. E’ un film che non deve mettere paura, è un film che non vuol pretendere di far paura mostrando sangue, corpi straziati od ossa rotta. Questo è un film che mostra davvero cos’è la follia, che mostra davvero cosa può passare per la testa di un allegro psicopatico con vesti normalissime.
Questo fa paura, non il sangue. Fa paura sapere cosa passa per la testa del nostro compagno di banco, del nostro giornalaio, del nostro vicino o del nostro migliore amico.
Ma questo può capirlo solo chi ha questi pensieri, chi dentro di se sente il male e sa che come lui ce ne sono mille altri.
E’ l’orrore vero, quello spietato, vero, tremendo irrazionale e senza pietà… è l’orrore ingiusto.
E’ la follia tangibile e senza speranza.
Questo è un film non per tutti, questo è un film per nessuno, per “i” nessuno.
Ascolta hai scritto troppo e non c'ho voglia di leggere, però ti posso dire che quel film fa davvero cagare, è una stronzata come poche in giro, non ha nessun senso, fa proprio schifo. Passo e chiudo. :O
lnessuno
13-11-2006, 17:02
Questo è un film non per tutti, questo è un film per nessuno, per “i” nessuno.
... quindi me lo consigli? :stordita:
mah, a me gli horror fanno un pò tanta paura... so mica se accettare il consiglio :D
Fabiaccio
13-11-2006, 19:12
Ascolta hai scritto troppo e non c'ho voglia di leggere, però ti posso dire che quel film fa davvero cagare, è una stronzata come poche in giro, non ha nessun senso, fa proprio schifo. Passo e chiudo. :O
non son d'accordo, o meglio lo sono ma solo in parte...
secondo me come idea di fondo non era affatto malvagio e certi personaggi sono caratterizzati in maniera assurda (molti sembrano usciti da una mente malatissima :asd: ), il problema è che purtroppo non mi fa ridere, cosa che invece riesce alla perfezione ne L'alba dei morti dementi (che in alcuni frangenti è davvero lolloso :asd::asd::asd::asd::asd::asd: ).
Fabiaccio
13-11-2006, 19:13
... quindi me lo consigli? :stordita:
mah, a me gli horror fanno un pò tanta paura... so mica se accettare il consiglio :D
non è un horror nel vero senso della parola... ti consiglio però L'alba dei morti dementi, che è meglio secondo me :D.
lnessuno
13-11-2006, 19:29
non è un horror nel vero senso della parola... ti consiglio però L'alba dei morti dementi, che è meglio secondo me :D.
bel titolo :D
ma questo è un horror alla "the village"? un quasi horror più che altro psicologico?
*sasha ITALIA*
13-11-2006, 19:34
Ascolta hai scritto troppo e non c'ho voglia di leggere, però ti posso dire che quel film fa davvero cagare, è una stronzata come poche in giro, non ha nessun senso, fa proprio schifo. Passo e chiudo. :O
*
Fabiaccio
13-11-2006, 19:39
bel titolo :D
ma questo è un horror alla "the village"? un quasi horror più che altro psicologico?
è una "demolizione" dei clichè dell'horror, secondo me consigliato :D
Luther Blissett
13-11-2006, 19:39
Film della stra-madonna che nessuno capì, e tanto meglio.
L'ho visto almeno 6 volte.
un mio amico lo adora.
io quando l' ho visto (seguendo il suo consiglio) volevo ammazzarlo.
condivido in parte quello che hai scritto ma a me ha davvero annoiato troppo.
a questo punto ho trovato più divertente l' ultimo di rob zombie (che è comunque una cagata). :asd:
ci sono film più inquietanti di quello. e molto più belli. (remake di "non aprite quella porta" ad esempio).
majin mixxi
13-11-2006, 20:35
Henry pioggia di sangue
Fabiaccio
13-11-2006, 20:53
Henry pioggia di sangue
parliamone, lo sto cercando da un pò di tempo ;)
stefano76
13-11-2006, 21:19
"La casa dei 1000 corpi" è un bellissimo film horror di serie B, molto anni 70. E' un film allucinato e a tratti allucinante che regala atmosfere suggestive per chi ama il genere.
Il suo seguito, "La casa del diavolo", è ancora più interessante perchè rompe completamente con il predecessore, diventando un road-movie iper-violento e quasi autoriale, dove il confine tra bene e male, tra vittime e carnefici si fa labile e sottile, e dove anche chi vive nel "male" acquista dignità.
Entrambi da vedere, ma sono film indicati esclusivamente a chi ama il genere horror e i film violenti, ma girati e scritti con intelligenza.
Fabiaccio
13-11-2006, 21:52
"La casa dei 1000 corpi" è un bellissimo film horror di serie B, molto anni 70. E' un film allucinato e a tratti allucinante che regala atmosfere suggestive per chi ama il genere.
Il suo seguito, "La casa del diavolo", è ancora più interessante perchè rompe completamente con il predecessore, diventando un road-movie iper-violento e quasi autoriale, dove il confine tra bene e male, tra vittime e carnefici si fa labile e sottile, e dove anche chi vive nel "male" acquista dignità.
Entrambi da vedere, ma sono film indicati esclusivamente a chi ama il genere horror e i film violenti, ma girati e scritti con intelligenza.
capisco che tu sia anche un redattore ma nella fattispecie bellissimo e horror riferiti a sto film non c'azzeccano proprio nulla secondo me eh :stordita:
Anche perchè vorrebbe dire paragonarlo a non aprite questa porta e agli horror di Dario Argento e dil Lamberto Bava e ne verrebbe schiacciato ;).
E io adoro quel genere :)
di questo film ricordo quasi solo la biondona :oink: :D
stefano76
14-11-2006, 09:04
Come ho già detto non è un film per tutti. Se leggete qualche recensione critica in giro per la rete scoprirete che è molto apprezzato. Detta tutta, è uno dei migliori horror di serie B americani degli ultimi anni e io di horror ne vedo a valanghe. Le ultime produzioni americane sono ridicole, questo nel suo genere è coerente e promette ciò che mantiene, cioè puro horror di serie B, grottesco, irriverente, politicamente poco corretto e allucinato quanto basta.
P.S.: Lamberto Bava è la vergogna di suo padre...
E' sempre così.
Un film che corre sul filo della genialità può essere capito da chi ha un certo background e la capacità di cogliere certe sfumature, citazioni e particolari.
Per gli altri è una cagata.
Vale per film, musica, comici ecc.ecc.
Fabiaccio
14-11-2006, 11:43
Come ho già detto non è un film per tutti. Se leggete qualche recensione critica in giro per la rete scoprirete che è molto apprezzato. Detta tutta, è uno dei migliori horror di serie B americani degli ultimi anni e io di horror ne vedo a valanghe. Le ultime produzioni americane sono ridicole, questo nel suo genere è coerente e promette ciò che mantiene, cioè puro horror di serie B, grottesco, irriverente, politicamente poco corretto e allucinato quanto basta.
P.S.: Lamberto Bava è la vergogna di suo padre...
Ok viaggiamo su 2 basi diverse, l'importante è capirsi al volo ;).
edit: ho scritto io una belinata, mi riferivo a Mario Bava non Lamberto :stordita:
Hitman47
14-11-2006, 15:23
The House of 1000 Corpses è stupendo....horror super eccessivo della mega-madonna...peccato per quei 15 minuti tagliati dalla censura e mai recuperati...in effetti se ne sente un po' la mancanza...
E il seguito Devil's Rejects è ancora più bello..anche se perde i connotati horror per diventare un road-movie western disperato e "sporchissimo"...ovviamente da vedere in versione Unrated (come quella USA o UK...)....
*sasha ITALIA*
14-11-2006, 15:39
ma fatemi capire, e´bello perche´non ha senso e fa schifo al 99% delle persone? :asd:
Mah, secondo me il guaio è volerlo classificare come horror.
Come ho scritto, questo magnifico film non vuole mettere paura con il sangue, l'omicidio, lo spavento,l'atmosfera ecc come i film horror di insegnano.
Questo film vuole far capire che cos'è la follia omicida, ma quella vera, quella della quale solo l' 1% ci farebbe implorare pietà.
E cmq bisogna sentirle queste cose dentro per poi coglierle.
Si è rimasti ad un modo infantile di vedere gli horror. Questo film ha bisogno di una chiave di lettura molto matura secondo me.
*sasha ITALIA*
14-11-2006, 16:15
ma secondo me ti stai facendo tutta una serie di pippe mentali, neanche sto Rob Zombie ci avra´pensato :asd:
'mi vengono in mente quei critici d´arte che si piazzano davanti a scarabocchi fatti da bambini e cominciano con filosofeggiare stronzate del tipo "...l´espressione di un´infanzia difficile rispecchiata..." mentre per il bocia e´solo un disegno del suo cane :asd:
Sergio1986
14-11-2006, 16:32
Ascolta hai scritto troppo e non c'ho voglia di leggere, però ti posso dire che quel film fa davvero cagare, è una stronzata come poche in giro, non ha nessun senso, fa proprio schifo. Passo e chiudo. :O
preciso preciso a ciò che penso io...
e ci spesi anche 7 euri al cinema :muro:
Senza Fili
14-11-2006, 16:41
E' sempre così.
Un film che corre sul filo della genialità può essere capito da chi ha un certo background e la capacità di cogliere certe sfumature, citazioni e particolari.
Per gli altri è una cagata.
Vale per film, musica, comici ecc.ecc.
Ma questo vale per tutto...premesso che ho visto la casa dei 1000 corpi e l'ho trovato discreto, nulla di particolare, posso dirti parlando di horror che a me sono piaciuti film come zeder o la casa dalle finestre che ridono, mentre ad alcuni miai amici fanno pietà...il gusto è soggettivo...
mark41176
14-11-2006, 16:46
ma fatemi capire, e´bello perche´non ha senso e fa schifo al 99% delle persone? :asd:
è un "bello" soggettivo... nel senso che se ti piace il genere allora riesci ad apprezzarlo..... a me personalmente che sono amante del genere è piaciuto molto questo film e il relativo sequel di cui già ne hanno accennato qualcosa...
....non si può apprezzare in modo obiettivo una cosa quando si è prevenuti, perciò una mentalità aperta è preferibile ;) .... un film non solo un insieme di fotogrammi, gli effetti speciali, gli attori belli, il regista da premio oscar, ecc... non capisco perchè un genere noir, thriller oppure horror debba essere sempre relegato come b-movie :doh:
Vedo che bene o male conoscitori del genere ci sono.
Vorrei chiedervi qualche titolo del filone della casa dei mille corpi. Qualcosa quindi di allucinato, sporto, feroce, gratuitamente violento, allucinante.
Qualcuno conosce qualcosa?
mark41176
14-11-2006, 16:50
...il gusto è soggettivo...
:D idem.... abbiamo scritto la stessa cosa.... non l'avevo ancora letto il tuo post quando ho iniziato a scrivere il mio....
mark41176
14-11-2006, 17:18
Vedo che bene o male conoscitori del genere ci sono.
Vorrei chiedervi qualche titolo del filone della casa dei mille corpi. Qualcosa quindi di allucinato, sporto, feroce, gratuitamente violento, allucinante.
Qualcuno conosce qualcosa?
"Alta Tensione" ...thriller francese della Picture Eagles
"Creep: Il chirurgo" con Franka Potente
"La casa maledetta - Deadbirds"
"Malevolence"
"The Badge" con B.B.Thornton, P.Arquette
"Wolf Creek" film australiano (simile delirio de La casa dei 1000 corpi)
"Wrong turn" ..... decisamente bello, mi è piaciuto!
"Koma" thriller orientale
"Toolbox murders - La casa dei massacri" di Tobe Hooper
"The descent"
..... in attesa di vedere il prossimo "Saw III"....... al momento nn me ne vengono in mente altri... ma ce ne sono un'infinità
"Alta Tensione" ...thriller francese della Picture Eagles
"Creep: Il chirurgo" con Franka Potente
"La casa maledetta - Deadbirds"
"Malevolence"
"The Badge" con B.B.Thornton, P.Arquette
"Wolf Creek" film australiano (simile delirio de La casa dei 1000 corpi)
"Wrong turn" ..... decisamente bello, mi è piaciuto!
"Koma" thriller orientale
"Toolbox murders - La casa dei massacri" di Tobe Hooper
"The descent"
..... in attesa di vedere il prossimo "Saw III"....... al momento nn me ne vengono in mente altri... ma ce ne sono un'infinità
Comincio a scar...vederli....thx ;)
Saw non mi ha mai interessato.
C'è una violenza che non è puramente frutto del delirio di un allegro psicopatico, c'è quel qualcosa di macchinoso che non mi va giù, di programmato.
Hitman47
14-11-2006, 17:38
Koma e Toolbox Murder fanno ridere....
Tobe Hooper a parte Texas Chainsaw Massacre non ha più fatto roba buona..
Il restante chi più chi meno è da vedere...
The Descent
Alta Tensione
Wolf Creek
consigliati...
Aggiungerei pure
Infection
Le Colline Hanno gli Occhi (l'originale di Craven e il remake di Aja (ovviamente l'Unrated))
Non Aprite Quella Porta (il primo..l'originale)
Non Aprite Quella Porta (il primo..l'originale)
Visto ieri, ma sinceramente non mi ha incuriosito più di tanto.
Non sapevo che Le colline hanno gli occhi fosse un remake di uno vecchio.... vado nella stalla :p
Hitman47
14-11-2006, 17:48
Non sapevo che Le colline hanno gli occhi fosse un remake di uno vecchio.... vado nella stalla :p1972 Wes Craven ;)
e' uno dei primi del regista...
1972 Wes Craven ;)
e' uno dei primi del regista...
Hitman forse ricordi male, è del 1977.
Hitman47
14-11-2006, 18:06
Hitman forse ricordi male, è del 1977.
Vabè...non guardiamo la parrucca nell'uovo :stordita: :stordita:
:p
Ricordo anche questo comunque eh, sperando in bene.....
http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/nonapritequellaportalinizio_us.jpg
http://filmup.leonardo.it/sc_nonapritequellaportalinizio.htm
Hitman47
14-11-2006, 18:10
Io fossi in voi mi vedrei Calvaire....
Film francese veramente allucinante...
Si trovano i sottotitoli in italiano o inglese :fiufiu:
Ma anche Ils non pare male...
Io fossi in voi mi vedrei Calvaire....
Film francese veramente allucinante...
Si trovano i sottotitoli in italiano o inglese :fiufiu:
Ma anche Ils non pare male...
Si questo calvaire non deve essere male, ho torvato nella stala uan versione con già i sottotioli a video.
Ils già è uscito o deve uscire?
Infection
Ho visto un po' in anteprima, tra un 30min è sul mio hd :p
Solo che a me piacciono gli scenari nevada & co. non i film giapponesi/coreani.
Cmq, lo vedrò ;)
Fabiaccio
14-11-2006, 18:29
Vedo che bene o male conoscitori del genere ci sono.
Vorrei chiedervi qualche titolo del filone della casa dei mille corpi. Qualcosa quindi di allucinato, sporto, feroce, gratuitamente violento, allucinante.
Qualcuno conosce qualcosa?
3 Extremes (e dovresti quasi andare sul sicuro ;)).
Poi in questi giorni do un'occhiata a Henry pioggia di sangue.
E ci aggiungerei anche molto del cinema di Miike (Ichi the killer sopra tutto).
Ovviamente non centrano nulla con questo film, l'unico che si avvicina (e secondo me lo supera pur non essendo eccelso, ma comunque discreto) è "L'alba dei morti dementi"...
Io fossi in voi mi vedrei Calvaire....
Film francese veramente allucinante...
Confermo, trovato con sottotitoli in ita gia "displayed" e qualità video dvdrip eccellente :)
Hitman47
14-11-2006, 22:34
Ils già è uscito o deve uscire?
Ils se non sbaglio è già uscito....ma penso solo sottotitolato in inglese...
Ricordo anche questo comunque eh, sperando in bene.....
http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/nonapritequellaportalinizio_us.jpg
http://filmup.leonardo.it/sc_nonapritequellaportalinizio.htm
questo sì che non vedo l' ora che esca....
A me è piaciuto questo, uno strano film
http://www.spietati.it/archivio/recensioni/rece-2004-2005/o/old_boy.htm
Fabiaccio
15-11-2006, 19:35
A me è piaciuto questo, uno strano film
http://www.spietati.it/archivio/recensioni/rece-2004-2005/o/old_boy.htm
non dovrebbero essere male gli altri 2 capitoli sulla vendetta:
Lady Vendetta e MR. VENDETTA - Sympathy for Mr. Vengeance
e poi è pure in 3 Extremes questo regista ;)
majin mixxi
15-11-2006, 20:59
vi consiglio anche The Dentist
http://www.alexvisani.com/rec_film/dentist.htm
Hitman47
15-11-2006, 22:31
A me è piaciuto questo, uno strano film
http://www.spietati.it/archivio/recensioni/rece-2004-2005/o/old_boy.htm
Aspetta....io leverei "strano"...e metterei "capolavoro assoluto degli ultimi anni" ;) ...
Che comunque non è horror....anche se presenta tematiche molto forti...
non dovrebbero essere male gli altri 2 capitoli sulla vendetta:
Lady Vendetta e MR. VENDETTA - Sympathy for Mr. Vengeance
Ovvero due filmoni...anche se secondo il migliore rimane il mezzano... :)
Finito or ora di vedere Wolf Creek.
http://filmup.leonardo.it/posters/loc/500/wolfcreek.jpg
Spettacolare.
Un film completamente diverso da La casa dei 1000 corpi ma ugualmente spettacolare.
Non c'è l'allucinazione e la follia, ma l'angoscia data dai luoghi senza confine, dalle lande desolate, dal deserto senza via di fuga, o di vita, c'è e si fa sentire e c'è anche la sofferenza a tratti che si fa sentire.
Ringrazio mark41176 ;)
Continuo con gli altri.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.