PDA

View Full Version : Quale S.O. per questo portatile?


Ballantine
12-11-2006, 14:44
Ciao a tutti, secondo voi qual e' il sistema operativo piu' adatto per un portatile con un processore a 800 mhz e 120 Mb di Ram? Il propritario del portatile lo usa piu' che altro per aprire/creare documenti Office, ha la necessita' di connettere chiavi USB e un lettore di Smart Card e lo usa anche per andare su internet. Attualmente il pc monta Windows ME ed e' ripieno di virus, malware e residui di programmi mal disinstallati (e anche installati...). Se volete consigliarmi una distro Linux, tenete presente che deve essere MOLTO user-friendly (es: non deve essere necessario eseguire il comando mount per montare penne usb, dischetti, etc.). Qualche idea?

ciop71
12-11-2006, 17:40
Se adesso ha installato Windows ME formatta e reinstalla lo stesso, viste le caratteristiche non provare neanche con XP.

Ballantine
13-11-2006, 15:12
Secondo voi Windows 2000 potrebbe girare decentemente?

Over92
13-11-2006, 16:05
Se adesso ha installato Windows ME formatta e reinstalla lo stesso, viste le caratteristiche non provare neanche con XP.

Già... Altrimenti puoi provare Uuntu...

ciop71
13-11-2006, 17:10
Secondo voi Windows 2000 potrebbe girare decentemente?
Portando la RAM ad almeno 256MB si può provare, altrimenti meglio lasciar perdere.

marco_1984
15-11-2006, 09:58
se la portasse a 256 Mb potrebbe tranquillamente mettere XP, d'altronde 800 Mhz non sono pochissimi,io l'ho fatto sul mio vecchio portatile e va... non è certo un fulmine ma va...per office...
il problema nasce se deve tenere più applicazioni aperte, tipo se usa come ha detto anche internet contemporaneamente..in questo caso andrà male con XP..
cmq io consiglio windows 2000, mi sembra che legge anche le periferiche USB senza l'installazione dei driver...

aLLaNoN81
15-11-2006, 12:01
Ciao a tutti, secondo voi qual e' il sistema operativo piu' adatto per un portatile con un processore a 800 mhz e 120 Mb di Ram? Il propritario del portatile lo usa piu' che altro per aprire/creare documenti Office, ha la necessita' di connettere chiavi USB e un lettore di Smart Card e lo usa anche per andare su internet. Attualmente il pc monta Windows ME ed e' ripieno di virus, malware e residui di programmi mal disinstallati (e anche installati...). Se volete consigliarmi una distro Linux, tenete presente che deve essere MOLTO user-friendly (es: non deve essere necessario eseguire il comando mount per montare penne usb, dischetti, etc.). Qualche idea?
Se porta la ram a 256Mb puoi installargli Ubuntu o Kubuntu ed andrebbe veramente da dio. Con 128Mb è un po' al limite di swap perchè il sistema operativo da solo con l'ambiente grafico attivato consuma intorno ai 90-100Mb.
Altrimenti puoi provare con Xubuntu che utilizza come ambiente grafico XFCE che è decisamente più leggero di Gnome e KDE (ma non so esattamente quanti Mb di ram ti servano in questa maniera, non ho mai provato XFCE).

aLLaNoN81
15-11-2006, 12:03
se la portasse a 256 Mb potrebbe tranquillamente mettere XP, d'altronde 800 Mhz non sono pochissimi,io l'ho fatto sul mio vecchio portatile e va... non è certo un fulmine ma va...per office...
il problema nasce se deve tenere più applicazioni aperte, tipo se usa come ha detto anche internet contemporaneamente..in questo caso andrà male con XP..
cmq io consiglio windows 2000, mi sembra che legge anche le periferiche USB senza l'installazione dei driver...
Con 256Mb di ram XP è un continuo swappare (dato che 256Mb se li mangia tutti lui e non lascia praticamente nulla ai programmi). XP per funzionare decentemente ha bisogno di 512Mb di ram.
La soluzione migliore resta linux, ha tutto quello che gli serve, occupa meno risorse e non deve installarsi nessuna copia pirata.

marco_1984
15-11-2006, 20:40
Con 256Mb di ram XP è un continuo swappare (dato che 256Mb se li mangia tutti lui e non lascia praticamente nulla ai programmi). XP per funzionare decentemente ha bisogno di 512Mb di ram.
La soluzione migliore resta linux, ha tutto quello che gli serve, occupa meno risorse e non deve installarsi nessuna copia pirata.

lo so, infatti ho ipotizzato solo in ambito office, dove non dovrebbe avere problemi con word aperto...
concordo con te per linux, magari un bell'UBUNTU ... ma ha detto che dev'essere il massimo dello user frendly e linux non credo faccia al caso suo per questo..

aLLaNoN81
16-11-2006, 01:31
lo so, infatti ho ipotizzato solo in ambito office, dove non dovrebbe avere problemi con word aperto...
concordo con te per linux, magari un bell'UBUNTU ... ma ha detto che dev'essere il massimo dello user frendly e linux non credo faccia al caso suo per questo..
Manco nell'uso office XP va bene con 256Mb di ram, swapperebbe da maledetti pure aprendo word con sotto un browser aperto...
Ubuntu va bene ma solo se fa un'espasione di ram, altrimenti deve cercarsi una distro con un desktop manager più leggero, come Xubuntu.

midian
16-11-2006, 09:11
io ho un celeron 600 mhz con 320 mb di ram e windows 2000, va benissimissimo, anche meglio di kubuntu :)

31337

aLLaNoN81
16-11-2006, 09:46
io ho un celeron 600 mhz con 320 mb di ram e windows 2000, va benissimissimo, anche meglio di kubuntu :)

31337
E' la ram che importa non il processore, con 320Mb di ram ci fai girare il mondo :muro:

marco_1984
16-11-2006, 11:38
Manco nell'uso office XP va bene con 256Mb di ram, swapperebbe da maledetti pure aprendo word con sotto un browser aperto...
Ubuntu va bene ma solo se fa un'espasione di ram, altrimenti deve cercarsi una distro con un desktop manager più leggero, come Xubuntu.

guarda in qst momento sono in ufficio con un athlon 1800 con 256mb di ram, sistema op WINXP, hard disk con 3Gb liberi, access aperto, 2 pagine web aperte e lo uso anche con PDF.. swappa da matti quando apro photoshop ma usandolo con office e web va benissimo!
l'800Mhz in questione è molto meno potente, soprattutto come processore, ma secondo me per office va quasi decentemente..ci scrive tranquillamente insomma!
cmq penso che farebbe meglio a sto punto ad usare l'ME originale...che gli cambia?

aLLaNoN81
16-11-2006, 12:01
guarda in qst momento sono in ufficio con un athlon 1800 con 256mb di ram, sistema op WINXP, hard disk con 3Gb liberi, access aperto, 2 pagine web aperte e lo uso anche con PDF.. swappa da matti quando apro photoshop ma usandolo con office e web va benissimo!
l'800Mhz in questione è molto meno potente, soprattutto come processore, ma secondo me per office va quasi decentemente..ci scrive tranquillamente insomma!
cmq penso che farebbe meglio a sto punto ad usare l'ME originale...che gli cambia?
Guarda, ho usato per 2 anni XP con 256Mb di ram e c'è poco da dire, è matematica: da solo xp si mangia intorno ai 200Mb (forse anche di più), apri anche solo firefox con qualche tab ed arrivi tranquillamente a sforare in totale i 280-300Mb di ram e quindi swappa da matti. Apri word, acrobat reader o quello che vuoi ed è la fine, di photoshop o programmi in background manco ne parliamo... Lo so anche io che il tutto funziona ma se devo continuamente subirmi swap non mi sta bene (figuriamoci poi su un portatile che ha sicuramente un disco più lento). Il processore non c'entra una cippa, tanto per farti capire io XP l'ho installato (debitamente moddato per occupare meno ram e quindi senza praticamente la maggior parte dei componenti e dei servizi) anche su un PII 350...
Ubuntu di suo occupa 100Mb circa e con Openoffice (compilatore java abbastanza pesante), firefox e magari pure gimp (corrispettivo free di photoshop) aperti non arrivi nemmeno a 200Mb occupati.
Windows ME è proprio l'unico sistema operativo Microsoft da evitare come la peste, è il peggiore di tutti ed è pure (molto) peggio di Windows 98SE.

ingpeo
16-11-2006, 13:34
Anche io consiglio win 2000 se vuoi rimanere con microsoft. Altrimenti per un linux user-friendly prova ubuntu (al limite con il cd live che non si installa e lo puoi provare prima di installarlo).

marco_1984
16-11-2006, 15:17
si quello che dici è giusto, dicevo sl che lo può usare lo stesso, se si accontenta di qualche rallentamento che nn è eccessivo secondo me con word aperto!io ci lavoro...certo...abituato a quello che ho a casa fa schifo, ma va lo stesso!
sn d'accordissimo con te per la scelta Linux!