View Full Version : Un aiuto su ombre/riflessi in 3dsmax+vray
Ho la seguente immagine:
http://img93.imageshack.us/img93/2317/5immaginexx3.jpg (http://imageshack.us)
Come vedete le ombre/riflesso sul piano sottostante non sono nitide ma risultano "macchiatae", mi sapreste aiutare a correggere questo problema?
i parametri impostati sono questi:
http://img218.imageshack.us/img218/4006/par1iv4.jpg (http://imageshack.us)
http://img93.imageshack.us/img93/3076/par2bu7.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/7372/par3eg2.jpg (http://imageshack.us)
Zimmemme
12-11-2006, 10:18
Non ne so nulla di v-ray ma penso che il problema sia sul materiale vetro che hai usato.
Infatti le ombre mi sembrano corrette se rappostate ad un vetro un po' rugoso che hai usato per fare il modello.
Non ne so nulla di v-ray ma penso che il problema sia sul materiale vetro che hai usato.
Infatti le ombre mi sembrano corrette se rappostate ad un vetro un po' rugoso che hai usato per fare il modello.
Quoto, stessa impressione :O
No il vetro non è rugoso.
Guardate l'immagine seguente, ho renderizzato un solo tassello e notate che l'ombra è decisamente più nitida e meno maculata, ho aumentato il valore di HSph. subdivs: a 100 come il valore Interp. samples: anch'esso portato a 100
http://img299.imageshack.us/img299/8833/testombra3af0.jpg (http://imageshack.us)
Zimmemme
12-11-2006, 11:25
Hai ragione!!!!
Allora potrebbe essere il fatto che ogni pezzetto di vetro si rifeltte con gli altri e crea le ombre rugose?
C'è un'opzione per far sì che ogni elemento non si rifletta sull'altro ma rifletta solamente l'ambiente circostante?
Aumentando quei valori ho aumentato i "raggi" di riferimento del calcolo luce in vray, ma non so sia la strada giusta da seguire. Cosi facendo il tempo di rendering è aumentato notevolmente, magari ci sono altri parametri da modificare per ottenere un risultato migliore con un tempo di renderig inferiore.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ecco il risultato con i 4 tasselli al completo:
http://img223.imageshack.us/img223/203/testombra4my7.jpg (http://imageshack.us)
Rispetto al primo è decisamente meglio.
Zimmemme
12-11-2006, 17:57
Bel lavoro, io farei solamente il giallo più giallo ed il verde più verde. :rolleyes:
Ayertosco
13-11-2006, 11:34
Il problema credo sia causato dalle stesse caratteristiche del vetro che è amorfo (materiale con orientamento del materiale diverso in diverse zone, ordinato linearmente e disordinato casuale) e di conseguenza a diverse caratteristiche\conseguenze col passaggio della luce a seconda delle zone che vengono colpite (minore trasparenza, maggior opacità, indice i, rifrazione)
Grazie per i consigli.
Il fatto è che ho lavorato con il motore di rendering Vray e i materiali non Vray. Man mano che ci lavoro scopro dei mondi totalmente nuovi.
Adesso mi sto dedicando a seguire dei tutorial sui materiali Vray.
Ho studiato e mi sono applicato:
http://img225.imageshack.us/img225/5165/flagwindows800x600ty8.jpg (http://imageshack.us)
decisamente meglio, c'è molto ancora da imparare!
Zimmemme
14-11-2006, 10:43
IMPRESSIONANTE!
bellissimo!
ottimo lavoro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.