PDA

View Full Version : Piccolo carrello per auto.


dupa
11-11-2006, 20:18
Ho una domanda.
Mio padre è fissato con andare a tagliar legna, poi la carica nel baule dell'auto assieme a motosega e roba simile (con i due sedili posteriori ribaltati) e
1) resta nella macchina sempre puzza di legna e di miscela
2) si graffia
3) le sospensioni dietro si rovinano a furia di prender colpi con sopra la legna..
4) ecc. ecc.

Visto che prossimamente intende prendere la macchina nuova, devo riuscire a convincerlo ad usare un piccollo carrello dietro per caricarci la legna e gli attrezzi.

Come dimensioni del carrello, penso che possano bastare 1000 litri..
Che autorizzazioni e che costi ci sono per poter attaccare alla macchina un carrellino di modeste dimensioni come questo? (ah, requisito fondamentale è che cmq sia un carrellino "chiuso"

grazie

Fradetti
11-11-2006, 20:32
Ho una domanda.
Mio padre è fissato con andare a tagliar legna, poi la carica nel baule dell'auto assieme a motosega e roba simile (con i due sedili posteriori ribaltati) e
1) resta nella macchina sempre puzza di legna e di miscela
2) si graffia
3) le sospensioni dietro si rovinano a furia di prender colpi con sopra la legna..
4) ecc. ecc.

Visto che prossimamente intende prendere la macchina nuova, devo riuscire a convincerlo ad usare un piccollo carrello dietro per caricarci la legna e gli attrezzi.

Come dimensioni del carrello, penso che possano bastare 1000 litri..
Che autorizzazioni e che costi ci sono per poter attaccare alla macchina un carrellino di modeste dimensioni come questo? (ah, requisito fondamentale è che cmq sia un carrellino "chiuso"

grazie

devi farti mettere direttamente dal venditore dell'auto il gancio di traino perchè va segnato sul libretto.

Poi ti compri il carrello che più ti aggrada ;)

fantomas13
12-11-2006, 10:55
I costi per installare un gancio di traino su una pnda sono di circa 250 euro, poi visita per omologazione.
Un rimorchio può costare fra i 500 ed i 1200 euro (versione con freni o senza).
400 chili di portata.
Assicurazione circa 30 euro all'anno, esenzione bollo (almeno nella regione piemonte).
Sono i costi che ho sostenuto io, quindi sono reali.
:D