PDA

View Full Version : Come saranno le prestazioni della veyron?


trokij
11-11-2006, 17:06
Vi va di scommettere su quali saranno le prestazioni della veyron?
Chiunque volesse partecipare potrà fare un ipotesi su che punto della classifica di top gear andrà a finire la veyron... qui c'è la classifica:
http://www.topgear.com/content/tgon...ptimes/thestig/
Quando the stig metterà le manine su quel gioiello di tecnologia vedremo chi ha avuto ragione :D

L'idea nasce dagli sviluppi di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330341&page=1&pp=20) tread

Secodno me finirà davanti alla z4... invece in piste piu veloci come monza starà leggermente dietro la enzo :O


P.s. scommettere in senso figurato, niente denaro. :banned:

Boss87
11-11-2006, 17:10
Se la prova di Evo è veritiera sarà davanti la Enzo. E di molto.

ninja750
11-11-2006, 17:11
Secondo me... 1'19" alto

Jaguar64bit
11-11-2006, 17:15
Non saprei davvero dove mettere in classifica la Veyron :what: forse per il tipo di pista che usa topgear , la potenza del motore non viene premiata abbastanza.

matteo1986
11-11-2006, 18:47
Come dicevo nell'altro 3d secondo me finisce prima o al massimo seconda dietro alla CCX (ma deve proprio andar male). :D

matteo1986
11-11-2006, 18:48
Se la prova di Evo è veritiera sarà davanti la Enzo. E di molto.

Intendi davanti alla Enzo o che la Enzo sarà davanti?

JENA PLISSKEN
11-11-2006, 18:50
nei primi 3...il suo neo sono le curve strette, ma è ovvio dato il peso e la mostruosità di Nm e cv...ma in rettilineo e curve veloci è assurda ;) ...l'hanno aggiustata :D

matteo1986
11-11-2006, 18:51
nei primi 3...il suo neo sono le curve strette, ma è ovvio dato il peso e la mostruosità di Nm e cv...ma in rettilineo e curve veloci è assurda ;) ...l'hanno aggiustata :D

Già mi immagino il follow-through a + di 300 all'ora :D

trokij
11-11-2006, 19:07
L'accelerazione e la velocità in rettilineo o curve veloci non è garanzia di prestazioni superiori... basti vedere un paragone tra auto e moto.
Secondo me la veyron sarà come le moto, scapperà in accelerazione, rubando qualche metro, ma alla prima staccata perderà tutto il vantaggio ed anzi prenderà anche diversi metri... tutte le macchine che possono contare su staccate brucianti le staranno davanti, ecco perchè ritengo starà dietro la z4, l'ultima delle macchine che avrà il vantaggio di una staccata migliore. :O

matteo1986
11-11-2006, 19:50
L'accelerazione e la velocità in rettilineo o curve veloci non è garanzia di prestazioni superiori... basti vedere un paragone tra auto e moto.
Secondo me la veyron sarà come le moto, scapperà in accelerazione, rubando qualche metro, ma alla prima staccata perderà tutto il vantaggio ed anzi prenderà anche diversi metri... tutte le macchine che possono contare su staccate brucianti le staranno davanti, ecco perchè ritengo starà dietro la z4, l'ultima delle macchine che avrà il vantaggio di una staccata migliore. :O

Ma se anche la RS4 sta davanti alla Z4M...

*sasha ITALIA*
11-11-2006, 19:53
secondo me tra le prime 3... in rettilineo sarà un missile ma quella pista è tutta una curva, quindi possiamo stimare una ripresa maggiore delle concorrenti dopo le curve ma uno svantaggio netto per quanto riguarda le curve, dato il peso elevato... probabilmente ciò (oppure STIG ci andrà giù di brutto ma rischierebbe di andar fuori in curva) la porterà tra le prime 3

trokij
11-11-2006, 20:05
Ma se anche la RS4 sta davanti alla Z4M...
Ma la pista di tg è un po particolare... comunque si intendevo li attorno, sicuramente dietro la exige :)

Vash88
11-11-2006, 20:20
io dico 5°

Gabriyzf
11-11-2006, 20:43
secondo me sotto l'1'.20"

Fradetti
11-11-2006, 20:49
Prima, com'è giusto che sia :)

85kimeruccio
11-11-2006, 22:23
per me sarà dopo la atom :ciapet:

Jaguar64bit
11-11-2006, 22:29
Prima, com'è giusto che sia :)

Però sulla pista di top gear non credo che possa dare il meglio , la vedrei bene a monza..dove sui rettifili e sui curvoni guadagna di sicuro decimi su decimi , la zonta risulta prima con un motore da 550 cv in quella classifica , anche per via della leggerezza... dunque quella pista premia l'agilità.

Paganetor
11-11-2006, 22:48
edit: mi riferivo al video di un altro thread :D

Jaguar64bit
11-11-2006, 23:02
edit: mi riferivo al video di un altro thread :D


Haihaihaihai toppatona , la vecchiaia si fa sentire anche per te.. :D

17mika
12-11-2006, 00:42
Raga.. il circuito di Top Gear è tutto potenza e trazione.. sono curve mediolente inframezzate da rettilinei, con un solo cambio di direzione in tutta la pista (l'humerhead). La Veyron sarà davanti alla Enzo a 100% e quasi sicuramente davanti alla CCX. Mi sembra assurdo ritenere il contrario.

Non vedo un singolo metro in cui la Fenzo possa guadagnare sulla Veyron. L'accelerazione è mostruosamente superiore, la trazione pure, l'aerofreno garantisce frenate nettamente superiori.. L'agilità e la grandissima tenuta sui courvoni veloci della Enzo non vengono certo premiate qui.

a zonta risulta prima con un motore da 550 cv in quella classifica , anche per via della leggerezza... dunque quella pista premia l'agilità.


La Zonda F è seconda, e ha un motore da 600cv, a meno che non hanno provato la clubsport, che ne ha 650. Ma Richard nella prova non ne ha fatto menzione, quindi sicuramente hanno provato la "F" normale da 600cv.

Paganetor
12-11-2006, 07:29
Haihaihaihai toppatona , la vecchiaia si fa sentire anche per te.. :D


:ciapet:

stavo guardando il video della FXX e avevo questa pagina aperta :D

matteo1986
12-11-2006, 08:06
Raga.. il circuito di Top Gear è tutto potenza e trazione.. sono curve mediolente inframezzate da rettilinei, con un solo cambio di direzione in tutta la pista (l'humerhead). La Veyron sarà davanti alla Enzo a 100% e quasi sicuramente davanti alla CCX. Mi sembra assurdo ritenere il contrario.

Non vedo un singolo metro in cui la Fenzo possa guadagnare sulla Veyron. L'accelerazione è mostruosamente superiore, la trazione pure, l'aerofreno garantisce frenate nettamente superiori.. L'agilità e la grandissima tenuta sui courvoni veloci della Enzo non vengono certo premiate qui.



La Zonda F è seconda, e ha un motore da 600cv, a meno che non hanno provato la clubsport, che ne ha 650. Ma Richard nella prova non ne ha fatto menzione, quindi sicuramente hanno provato la "F" normale da 600cv.

Confermo, la Zonda aveva 602 bhp quindi all'incirca 610cv. :)

Federico855
12-11-2006, 10:17
l'aerofreno garantisce frenate nettamente superiori..
Si, e i 500K della Enzo in meno dove li metti nelle frenate? :)

trokij
12-11-2006, 10:26
Si, e i 500K della Enzo in meno dove li metti nelle frenate? :)
Poi hanno un sistema frenante identico ;)

17mika
12-11-2006, 11:48
Si, e i 500K della Enzo in meno dove li metti nelle frenate? :)

Vero.. ma l'aerofreno a velocità elevate frena veramente tantissimo. anche perchè l'aerofreno della Veyron è decisamente grandino.

Poi hanno un sistema frenante identico

Mi sembrava la Veyron avesse i dischi davanti più grandi (400mm?), ma magari mi sbaglio.

trokij
12-11-2006, 12:01
Vero.. ma l'aerofreno a velocità elevate frena veramente tantissimo. anche perchè l'aerofreno della Veyron è decisamente grandino.



Mi sembrava la Veyron avesse i dischi davanti più grandi (400mm?), ma magari mi sbaglio.
Si hai ragione, 400 contro 380...

Federico855
12-11-2006, 12:43
Vero.. ma l'aerofreno a velocità elevate frena veramente tantissimo. anche perchè l'aerofreno della Veyron è decisamente grandino.
Si, però 500 chili in meno in una frenata so sempre 500 chili...non penso che l'aereofreno possa fare qualcosa perchè è mezza tonnellata in più...cmq la veryon supera le 2 tonnellate, mi sembra sulle 2,3 se non sbaglio...

17mika
12-11-2006, 13:12
Si, però 500 chili in meno in una frenata so sempre 500 chili...non penso che l'aereofreno possa fare qualcosa perchè è mezza tonnellata in più...cmq la veryon supera le 2 tonnellate, mi sembra sulle 2,3 se non sbaglio...

Io ricordvavo 1900erotti chili.

Cmq riguardo l'aerofreno, lo dico perchè ricordo che nel4r in cui l'aveano provata vevano meso i G di decelerazione in una frenata da 250kmh/h.. pultroppo non ricordo il valore, ma ricordo che mi aveva stupito.

Poi x esempio la SLR con l'aerofreno frena in modo allucinante. Ma realmente allucinante.. vedo se trovo qualche dato numerico in giro :)

EDIT:Mercedes dichiara che l'aerofreno aggiunge 0.25g alla frenata della SLR. Ed è una valore elevatissimo.
Top gear ha fatto una prova alluciannte in cui la SR da 120mph (193 all'ora) si è fermata in meno di 240 piedi (meno di 75 metri) :eek: :eek: .. è un risultato fuori dal mondo.. e anche se ammettessimo che hanno anticipato un pelo la frenata o che la velocità fosse da tachimetro e non reale, è un risultato che da la paga a qualunque altra auto da produzione. Per intenderci da 200 km/h la 430 con i carboceramici frena in più di 130 metri, quindi da 190 al "minimo" potrebbe fare i 115-120.

E le dimensioni dei freni della SLR sono le stesse della Fenzo. Quindi il risultato è dovuto all'aerofreno

Federico855
12-11-2006, 13:30
Io ricordvavo 1900erotti chili.
Si, lo spiegarono anche su evo quando provarono la veryon...
1900 a secco...co tutti gli oli per differenzialo che sono cisterne, per il cambio che è gigante ecc...si passavano i 2240 se non sbaglio.... :eek:

Federico855
12-11-2006, 13:32
E le dimensioni dei freni della SLR sono le stesse della Fenzo. Quindi il risultato è dovuto all'aerofreno
E tu valuti solo la grandezza dei freni, e quindi riesci a dire per questo che l'aereofreno fa tutto il compito?
Non penso che questa grande differenza sia dovuta all'aereofreno... ;)

ninja750
12-11-2006, 13:37
L'aerofreno più efficace qualche tempo fa era quello dell semisconosciuta ai molti Isidera 112i Comendatore con un flap enorme che si alzava a 40° in accelerazione e 90° in frenata!

17mika
12-11-2006, 14:31
E tu valuti solo la grandezza dei freni, e quindi riesci a dire per questo che l'aereofreno fa tutto il compito?
Non penso che questa grande differenza sia dovuta all'aereofreno... ;)

Allora a cosa?
I freni sono entrambi carboceramici e della stessa dimensione.. ok pinze etc.. ma i miracoli non si fanno.. anche perchè la Fenzo costa 3 volte la SLR, quindi dubito che in Ferrari siano andati sulla linea economica per quanto riguarda la componentistica del sistema frenante. :D

Cmq ripeto. Da dichiarazione mercedes l'aerofreno in frenate da alte velocità aggiunge 0.25g.. ed è una valore elevatissimo. Vuol dire che se senza aerofreno faceva 1.1g (sparo un numero giusto indicativo), ne fa 1.35. siamo almeno a un 20% in più.

EDIT: mi ero sbagliato.. la SLR ha dischi da 370mm, contro i 380 fella Fenzo. e vome tutti sappiamo la SLR pesa di più.

EDIT2: ovviamente ora parlavo della Fenzo e vedo se trovo dei dati precisi di frenata per questa.. solo mi ricodo che la frenata della Fenzo non era molto migliore della 430 coi carboceramici..

matteo1986
12-11-2006, 15:08
Vero.. ma l'aerofreno a velocità elevate frena veramente tantissimo. anche perchè l'aerofreno della Veyron è decisamente grandino.



Mi sembrava la Veyron avesse i dischi davanti più grandi (400mm?), ma magari mi sbaglio.

Il solo aerofreno della Veyron permette una decelerazione di 0.9 G...

matteo1986
12-11-2006, 15:09
cmq la veryon supera le 2 tonnellate, mi sembra sulle 2,3 se non sbaglio...

Sbagli. 1880 a secco 1990 con i liquidi :)

Federico855
12-11-2006, 18:12
Sbagli. 1880 a secco 1990 con i liquidi :)
NO NO!!! Stasera prendo un po EVO e vi faccio sapere...
Cmq 100 chili di liquidi mi sembrano un pò pochi per un cambio di quelle dimensioni e i differenziali... :mbe:

85kimeruccio
12-11-2006, 18:22
Il solo aerofreno della Veyron permette una decelerazione di 0.9 G...

staminchia? sicuro?

matteo1986
12-11-2006, 18:31
staminchia? sicuro?

Letto sul sito di Top Gear tempo fa... Certo si riferirà sicuramente a velocità decisamente alte, però è comunque un dato impressionante...

ninja750
12-11-2006, 19:28
Letto sul sito di Top Gear tempo fa... Certo si riferirà sicuramente a velocità decisamente alte, però è comunque un dato impressionante...

credo che oltre i 350km/h ci sia una resistenza aereodinamica talmente elevata che già solo lasciando l'acceleratore -0.5g li si sentono tutti :D

Jaguar64bit
12-11-2006, 21:41
Letto sul sito di Top Gear tempo fa... Certo si riferirà sicuramente a velocità decisamente alte, però è comunque un dato impressionante...

A queste auto tra poco , ci manca solo che ci mettono il paracatute al posteriore in stile space shuttle per aiutarle in frenata.

Booyaka
13-11-2006, 00:03
Ma frenale te 2 tonnellate che viaggiano a 400 Km/h :D