View Full Version : Strano rumore MAXTOR...stò per perdere tutto???
GiuseppeR
11-11-2006, 03:54
Ciao ragazzi, sul mio desktop ho due Maxtor DiamondMax10 300Gb...uno dei due fa uno strano rumore, tipo un TAC :help: , comincio a pensare di dovrmi preoccupare. Secondo voi? :help:
GiuseppeR
Gerardo Emanuele Giorgio
11-11-2006, 09:20
dipende dal "TAC" che senti. Se è come un click allora la testina si resetta di tanto in tanto. Vuol dire che ha subito uno shock termico o fisico. Il disco in questo caso ha le ore contate. Se contatti la maxtor te lo cambiano.
Cmq tieni a mente che i maxtor sono molto rumorosi. Sembrano dei macinacaffè.
A me danno problemi a freddo (non viene riconosciuto l'array). Stamattina poi finche non ho chiuso la finestra della stanza :D windows si bloccava di continuo.
Che ci voglia il webasto per farli partire?
GiuseppeR
11-11-2006, 11:45
dipende dal "TAC" che senti. Se è come un click allora la testina si resetta di tanto in tanto. Vuol dire che ha subito uno shock termico o fisico. Il disco in questo caso ha le ore contate. Se contatti la maxtor te lo cambiano.
Cmq tieni a mente che i maxtor sono molto rumorosi. Sembrano dei macinacaffè.
A me danno problemi a freddo (non viene riconosciuto l'array). Stamattina poi finche non ho chiuso la finestra della stanza :D windows si bloccava di continuo.
Che ci voglia il webasto per farli partire?
E' un tac del tac del primo tipo, e dato che ho un sacco di dati fodamentali (tesi) comincio a preoccuparmi...Il problema è: 300 gb di robba dove li metto? mi toccherà comperare un altro hd esterno? Che palle!!!!!! :muro:
Confermo, se ti fa ClacK è parecchio pericoloso, potresti perdere tutto, ritrovandoti il disco non più riconosciuto all'avvio.
Dato che questo problema aumenta all'aumentare della temperatura, temporaneamente puoi mettere una ventolina puntata verso il disco, in modo da tenerlo a temperature più cautelative, ma è un palliativo, il problema va affrontato con serietà.
La tesi ed i dati importanti salvateli subito altrove, magari masterizza un po' di DVD.
- CRL -
GiuseppeR
11-11-2006, 14:21
Confermo, se ti fa ClacK è parecchio pericoloso, potresti perdere tutto, ritrovandoti il disco non più riconosciuto all'avvio.
Dato che questo problema aumenta all'aumentare della temperatura, temporaneamente puoi mettere una ventolina puntata verso il disco, in modo da tenerlo a temperature più cautelative, ma è un palliativo, il problema va affrontato con serietà.
La tesi ed i dati importanti salvateli subito altrove, magari masterizza un po' di DVD.
- CRL -
Grazie mille, ma questo è un grande problema!!! la mia tesi consta in un gran numero di simulazioni numeriche agli elementi finiti, ciascuna delle quali occupa molto spazio e talvolta molto più dello spazio di un dvd!...questa tesi comincia a costarmi veramente troppo per stress, fatica e soldi!!!!! :muro: :muro: :muro:
Quali sono i tempi di sostituzione di una hard disk Maxtor?
Per la sostituzione tradizionale ti direi di considerare un mesetto al minimo.
Esiste anche la possibilità di fare l'RMA in modo diverso, ma devi fornire un numero di carta di credito come garanzia. Loro ti spediscono subito il disco nuovo, e dopo che ti arriva devi mandargli il tuo vecchio. Loro lo provano, se è effettivamente rotto tutto OK, e non ti levano una lira, mentre se non era da sostituire ti addebitano il costo del disco nuovo.
- CRL -
tutankamon
11-11-2006, 20:52
Per la sostituzione tradizionale ti direi di considerare un mesetto al minimo.
Esiste anche la possibilità di fare l'RMA in modo diverso, ma devi fornire un numero di carta di credito come garanzia. Loro ti spediscono subito il disco nuovo, e dopo che ti arriva devi mandargli il tuo vecchio. Loro lo provano, se è effettivamente rotto tutto OK, e non ti levano una lira, mentre se non era da sostituire ti addebitano il costo del disco nuovo.
- CRL -
Ciao, dato che anche io dovrei mandare in garanzia un maxtor, mi spieghi meglio questa storia della carta di credito e come fare per avvalermi di questo metodo?... grazie.
Dal sito Maxtor:
Advanced Replacement RMA Service:
Maxtor will ship your replacement product first, then you will have 30 days to ship us your defective product. Maxtor will aim to issue an RMA number within 1 business day of your online request, call, or fax (Advance Replacements cannot be processed via E-mail), and will strive to ship replacement(s) within 2 business days. There is a 1-product limit on advanced replacement RMA's. You will be asked for a credit card number to secure the replacement. Your account will only be billed for defective product not received within 30 days. (Distributor and OEM customers, your Maxtor account will be billed after 30 days and a credit card will not be required). Replacements will be shipped by a second day air service.
- CRL -
vorrei solo dire che cmq non è detto che il disco stia partendo....ho capito benissimo che rumore senti e ti posso dire che lo faceva anche a me 2 mesi fa...poi toccando qua e la ho visto che muovendo il connettore di alimentazione il disco faceva appunto quel tac e la testina ripartiva, in altre parole era un problema del molex a 4 pin un po difettoso vallo a capire, ne ho collegato un altro e non lo ha più fatto :cool:
GiuseppeR
13-11-2006, 00:06
vorrei solo dire che cmq non è detto che il disco stia partendo....ho capito benissimo che rumore senti e ti posso dire che lo faceva anche a me 2 mesi fa...poi toccando qua e la ho visto che muovendo il connettore di alimentazione il disco faceva appunto quel tac e la testina ripartiva, in altre parole era un problema del molex a 4 pin un po difettoso vallo a capire, ne ho collegato un altro e non lo ha più fatto :cool:
Grazie, proverò a fare qualche test!
prova a vedere con un SW che analizza i parametri SMART, tipo HD Tune che è pure free
donald07
13-11-2006, 14:29
guarda,a me personalmente è successo 2 volte nel giro di 6 mesi e in tutti e 2 i casi era l alimentatore...fatti spedire un nuovo alimentatore (dove l hai acquistato?) così non ti tocca spedire l hard disk completo e riaverlo dopo un mese...a me ora hanno spedito un alimentatore che dicono sia della nuova serie e scalda meno...speriamo (mi tocco.....).posso suggerirti, se già non lo fai, di staccarlo dalla spina quando lo spegni,perchè alcuni (non so se tutti, il mio si) quando lo spegni dal bottoncino l alimentatore non si spegne...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.