PDA

View Full Version : TV in chiaro trasmettono film in 1^ visione che...


mark41176
11-11-2006, 01:38
in questi ultimi 3 anni ho speso un botto di soldi nel comprare dvd perchè collezionarli è diventata una mania, più che altro per avere tutti film nuovi.... c'è un problema però.... più che un problema lo definirei un "conflitto d'interessi"..... da qualche tempo a questa parte sto vedendo che in TV (in chiaro) stanno trasmettendo film in prima visione tv usciti al cinema al massimo un anno prima :eek: .... ma come? mi ricordo ke fino a pochissimi anni fa dovevano passare almeno 4-5 anni dalla prima uscita al cinema del film?
sono cambiati i regolamenti della televisione in chiaro?
vi potrà sembrare assurda la mia osservazione.... e invece per me non lo è ... non aggiungo altro perchè non posso ;) ......... dico solo che allora non vale più la pena spendere soldi per i film in dvd tanto li passano in tv, un anno passa subito...... il colmo è che ho accumulato talmente tanti film in dvd che nn ho ancora visto x mancanza di tempo ma che già hanno fatto vedere il tv! :muro:

P.S. sottolineo che mi riferisco alla tv in chiaro..... e non a sky o al digitale terrestre!

redegaet
11-11-2006, 01:48
Non mi sembra. Con alcuni film può succedere, ma con quelli di primo piano in genere arrivano ben prima su dvd. Poi anche una volta non passavano 4-5 anni come dici tu, almeno che io ricordi.
Se vuoi un consiglio, sfrutta tutte le potenzialità dei dvd che hai a casa. Mi spiego meglio: un conto è vedere un film alla tv con i fotogrammi tagliati per farli stare nel 4:3, l'audio monofonico, ed un altro il dvd con i rapporti d'immagine corretti e l'audio multicanale oltre ad una qualità video nettamente superiore.
Se li vedi su un mivar 14 pollici non c'è differenza, se invece hai un impianto all'altezza, con un bel televisore o un videoproiettore e un bel sistema audio (non intendo le cassettine 5.1) allora apprezzerai tutta la differenza tra lo stesso film dato in tv e visto da dvd.
Ciao, Alex

mark41176
11-11-2006, 01:57
faccio un esempio fresco........ "La maledizione della prima luna".... trasmesso un anno dopo ...... mentre al cinema è uscito qualche mese fa il secondo episodio..... ke forse sicuramente trasmetteranno in chiaro l'anno prossimo......... e cmq sia... pure se fosse 2 gli anni ke trascorrono dalla prima visione al cinema alla prima visione in tv e ugualmente strano....... perciò mi chiedevo se sono forse cambiate le regole della tv in chiaro.... se è così allora i soldi per i dvd cominciano a nn valere più così tanto! o no?

P.S. concordo che vedere un film in dvd sia un'altra cosa, a maggior ragione con un 16:9 e un impianto audio discreto...... (altrimenti non credo avrei mai speso un casino di soldi per circa 300 dvd!!!!)

mark41176
11-11-2006, 02:05
... con quelli di primo piano in genere arrivano ben prima su dvd....

dopo l'uscita di un film in prima visione al cinema, passano di media 3-5 mesi prima che sia distribuito in dvd e disponibile anche in videoteca.......

......e se attendo un anno lo vedo sulle reti rai o mediaset in chiaro ;)

Mavel
11-11-2006, 11:58
dopo l'uscita di un film in prima visione al cinema, passano di media 3-5 mesi prima che sia distribuito in dvd e disponibile anche in videoteca.......

......e se attendo un anno lo vedo sulle reti rai o mediaset in chiaro ;)
Guarda che ti sbagli ;)

3-5 mesi per l'uscita in dvd, dai 10 ai 14-15 mesi per Sky, almeno un anno in più rispetto a Sky per la TV in chiaro.

Te lo assicuro perché avendo Sky ora stanno dando in chiaro dei film che avrò visto su Sky almeno un anno fa.

mark41176
11-11-2006, 13:33
Guarda che ti sbagli ;)

3-5 mesi per l'uscita in dvd, dai 10 ai 14-15 mesi per Sky, almeno un anno in più rispetto a Sky per la TV in chiaro.

Te lo assicuro perché avendo Sky ora stanno dando in chiaro dei film che avrò visto su Sky almeno un anno fa.

...magari mi sbagliassi.... ma avete notato anche gli spot pubblicitari ai film prossimamente in 1a visione tv che ogni tanto fanno vedere alle reti mediaset per esempio?
"Tu la conosci Claudia" di Aldo, Giovanni e Giacomo è stato trasmesso su canale5 giorni fa eppure non sono nemmeno 2 anni che sarà uscito al cinema!
"Command&...." con R.Crowe ugualmente.....
"La maledizione della prima luna".... idem......
appena mi vengono in mente altri esempi di titoli li scrivo...

...cmq sia 2 anni di differenza ritengo che siano molto pochi......
... oh, sia chiaro.... non è che mi sto facendo dei problemi xkè trasmettono i film in chiaro... :fagiano: .... meglio per tutti, chi se ne frega.... la mia era solo un'osservazione per avere conferma sul fatto che siano cambiate le regole sulle reti in chiaro.... xkè se è così allora dimezzerò gli acquisti di dvd ;)

ciao

Fradetti
11-11-2006, 14:45
Maledizione della prima luna: Italy 27 August 2003
Master and Commander: Italy 19 December 2003
Tu la conosci Claudia: Italy 15 December 2004

Dati IMDB

giapal
11-11-2006, 15:04
Secondo me non ha molto senso comprare i dvd solo per vedere i film in prima visione. Se questo è lo scopo allora tanto vale noleggiarli.
Il dvd invece ha altri vantaggi, oltre naturalmente a quelli già scritti nei post precedenti, rispetto al film trasmesso in tv, per esempio la possibilità di ascoltare i dialoghi in lingua originale, il commento del regista (se presente),...

Pure io ho molti film in dvd e spesso ho acquistato film già trasmessi in tv (per esempio la trilogia di Ritorno al Futuro, Schindler's List, Scarface, Il Cacciatore,...)

:)

redegaet
11-11-2006, 16:47
Inoltre con l'arrivo dei nuovi supporti ad alta definizione i dvd come oggetto di collezione fine a sè stesso subiranno una bella botta.
Ciao, Alex

mark41176
11-11-2006, 17:03
Maledizione della prima luna: Italy 27 August 2003
Master and Commander: Italy 19 December 2003
Tu la conosci Claudia: Italy 15 December 2004

Dati IMDB

poco fa hanno annunciato che la settimana prossima su canale5 trasmetteranno "L'amore è eterno finchè dura" ad esempio......

..ecco i dati ke mi dai sono utili xkè vedo che gli ultimi 2 film ad esempio sono usciti a metà dicembre, quindi potremmo dire rispettivamente quasi nel 2004 e nel 2005... non mi sbagliavo di grosso allora!
devo quindi desumere che sono diminuiti i tempi di attesa per il passaggio sulle reti in chiaro di film in prima visione!

cmq sono graditi i vostri interventi in merito a questa questione perciò vi ringrazio!

mark41176
11-11-2006, 17:11
[QUOTE=giapal]Secondo me non ha molto senso comprare i dvd solo per vedere i film in prima visione. Se questo è lo scopo allora tanto vale noleggiarli.
Il dvd invece ha altri vantaggi, oltre naturalmente a quelli già scritti nei post precedenti, rispetto al film trasmesso in tv, per esempio la possibilità di ascoltare i dialoghi in lingua originale, il commento del regista (se presente),...
...QUOTE]

ma guarda che sono d'accordo con te .... infatti i motivi miei nn sono solo quelli.... :fiufiu: ...però non posso certo dirli qua ;)
...però a dirla tutta.... la mia zona nn è coperta da adsl e quindi x me nn esiste la possibilità di procurarmi film in divx.... al di là del fatto ke è pirateria (ma questa è un'altra questione) sarebbe cmq utile prima di acquistare il film in dvd visionarlo tutto per rendersi conto se ne vale la pena...
un'iniziativa invece buona è la vendita di dvd in edicola dove si risparmia un bel pò....

mark41176
11-11-2006, 17:15
Inoltre con l'arrivo dei nuovi supporti ad alta definizione i dvd come oggetto di collezione fine a sè stesso subiranno una bella botta.
Ciao, Alex

questo argomento mi interessa... se se ne potesse parlare qui ne sarei ben lieto.....
....devo valutare se continuare o chiudere con questa passione di collezionare dvd....
ciao

icoborg
11-11-2006, 17:16
buongiorno eh

ripsk
11-11-2006, 19:01
Secondo me i vantaggi maggiori di avere il film in DVD sono ,oltre alla già citata qualità e alla mancanza di tagli, la possibilità di avere il controllo sulla riproduzione ( pausa->bisognino->play :D ) e senza insopportabili (e interminabili) interruzioni pubblicitarie che rompono il ritmo del film ;)
Sono anni che non vedo un singolo film su rai o mediaset :O

Darkel83
12-11-2006, 03:25
in questi ultimi 3 anni ho speso un botto di soldi nel comprare dvd perchè collezionarli è diventata una mania, più che altro per avere tutti film nuovi.... c'è un problema però.... più che un problema lo definirei un "conflitto d'interessi"..... da qualche tempo a questa parte sto vedendo che in TV (in chiaro) stanno trasmettendo film in prima visione tv usciti al cinema al massimo un anno prima :eek: .... ma come? mi ricordo ke fino a pochissimi anni fa dovevano passare almeno 4-5 anni dalla prima uscita al cinema del film?
sono cambiati i regolamenti della televisione in chiaro?
vi potrà sembrare assurda la mia osservazione.... e invece per me non lo è ... non aggiungo altro perchè non posso ;) ......... dico solo che allora non vale più la pena spendere soldi per i film in dvd tanto li passano in tv, un anno passa subito...... il colmo è che ho accumulato talmente tanti film in dvd che nn ho ancora visto x mancanza di tempo ma che già hanno fatto vedere il tv! :muro:

P.S. sottolineo che mi riferisco alla tv in chiaro..... e non a sky o al digitale terrestre!


Berlusconi al governo = non esiste concorrenza con la rai

quindi si poteva permettere di non acquistare film nuovi per le sue tv, in modo che la gente andase a noleggiarlki al blockbuster italia (di cui è guardacaso il padrone)

ora berlusconi è costretto ad acquistare film che attirino il pubblico, in quanto esiste una reale concorrenza con la RAi, che nn è + (del tutto) controllata da lui

questo è il nostro paese... nulla di + nulla di -

Darkel83
12-11-2006, 03:26
questo argomento mi interessa... se se ne potesse parlare qui ne sarei ben lieto.....
....devo valutare se continuare o chiudere con questa passione di collezionare dvd....
ciao

i nuovi lettori di dvd HD (o blue ray) saranno sempre compatibili anche coi vecchi DVD, quindi nn devi preoccuparti
ciao

mark41176
12-11-2006, 20:16
...per restare in tema... stasera trasmettono in prima visione ma in seconda serata "Hero" (film orientale, molto bello che ho in dvd :) )... non ricordo la data esatta dell'uscita in Italia ma ugualmente è di pochissimi anni fa...
...in settimana trasmetteranno "Ma che colpa abbiamo noi" con Verdone...
...vabbè è inutile che insisto... pazienza... la mia sta diventando invidia :D , forse è che sono geloso della mia collezione ;) ......
....cmq a parte gli scherzi, è giusto pure che anche chi non possa permettersi di spendere soldi in dvd o avere la pay-tv o andare al cinema abbia la possibilità almeno di vedere film abbastanza recenti sulla tv in chiaro... ci mancherebbe...........
.....resta il fatto che la mia osservazione è confermata ogni settimana che passa..... con l'avvento della pay-tv e la diffusione dell'adsl (che solo a casa mia non arriva.... merda di telecom :muro: ) si assottiglia il tempo che passa tra l'uscita al cinema di un film a la successiva visione in prima tv in chiaro...

paditora
12-11-2006, 21:28
Hero è del 2002

http://imdb.com/title/tt0299977/

paditora
12-11-2006, 21:57
Cmq boh a me non sembra sinceramente.
E poi minimo 2 anni passano.
1 anno non mi sembra proprio.

paditora
12-11-2006, 22:06
Cmq io film appena usciti non li comprerei mai.
Soprattutto perchè magari dopo qualche anno li trovi a quasi metà prezzo.
Poi hai detto che manco te li guardi per cui a che serve spendere tanti soldi per niente.
Se proprio ti piace collezionare film colleziona i classici che son sempre belli e costano meno.

mark41176
13-11-2006, 01:17
ma più che altro era per saperne di più in merito alla questione, non tanto una lamentela... che nel mio caso sarebbe stata assurda e inutile...

vedete... la questione diciamo... un pò delicata... è un'altra...
non vorrei parlarne però nemmeno vorrei essere preso per scemo.....
ho un amico che ha più del doppio dei dvd che ho io, li ha tutti originali... è un vero patito (io a confronto sono un pivello)... due proiettori, due 16:9 da 32".... :ave: ..... però.... però.... però..... :D ...... ne fa le copie e le rivende.... cosa che gli frutta molto ma che chiaramente è illegale.....
(per quanto mi riguarda... giuro che io non l'ho mai fatto!).....
.... quindi in definitiva potete immaginare che questo fatto delle trasmissioni di film in prima visione tv sulle tv in chiaro di film "relativamente" più recenti rode un bel pò ad un bel pò di persone.......

a me non è che rode però mi disincentiva all'acquisto di film originali........ per cui mi limiterò all'acquisto di film in edicola e al massimo di cofanetti speciali... come quando comprai a 62€ lo speciale di StarWars (episodi 4-5-6 della versione ridigitalizzata con lo speciale 4° dvd)......... ;)

Fantasma diablo 2
13-11-2006, 19:25
per una volta che sulla tv in chiaro si decidono di trasmettere qualche film che risalga a meno di 10 anni fa e meglio che stiamo zitti...c'hanno proprio rotto con le infinite repliche dei film di bud spencer e terence hill (che a me piaciono per carità ma dopo averli visti quattro volte l'uno stufunao) e dei spaghetti western...