View Full Version : Prime impressioni Golf GT DSG.
Portata a casa oggi e passato un paio d'ore inchiodato al sedile. Davvero una bella macchinetta, spinge bene sempre ed è molto rassicurante (praticamente a prova di neopatentato). Il DSG è un gioiello: preciso, veloce, intelligente. Le manette dietro al volante poi una libidine. In ogni caso mai più senza automatico. Assetto rigido e ribassato quanto basta ma senza penalizzare il comfort, praticamente perfetto. Cura costruttiva per quanto mi riguarda al momento ineccepibile anche dove l'occhio normalmente non guarderebbe. Motore: il pezzo forte dell'auto insieme al DSG, direi che l'accoppiata è d'obbligo. E' molto fluido e progressivo, non sembra nemmeno più di tanto "legato" nonostante sia nuova...chissà dopo. Tirata un poco a caldo fino a 4500-5000, sopra non oso per via del rodaggio, ma si sente che oltre birra deve averne ancora molta, anzi, credo che il bello cominci proprio dopo. Silenziosissimo internamente, da fermo o basse andature l'auto sembra spenta. Se si sale un pò il rombo è pure piacevole. Magari se avrò un pò di tempo e se a qualcuno interessa posterò anche qualche foto nei prossimi giorni. Naturalmente se qualcuno ha altre curiosità e se posso... :)
indelebile
10-11-2006, 19:03
ma dato che l'hai messa in questa sezione :O tira più a destra o sinistra?
e il superbollo? che colore ha? rosso? nero?
:sofico:
ninja750
10-11-2006, 19:12
Tirata un poco a caldo fino a 4500-5000, sopra non oso per via del rodaggio
hai già osato troppo :nono:
ora avrà solo più 100cv :nono:
:sofico:
85kimeruccio
10-11-2006, 19:15
foto e video.. :D
cmq attendo con ansia una prova serie post rodaggio. dovrebbe tirare bene lo stesso fino ai 7000 imho.
DartBizu
10-11-2006, 19:20
Di che colore ?? :D
spostata
Azzo, scusate, sarà la deformazione politica! :D :ops:
hai già osato troppo :nono:
ora avrà solo più 100cv :nono:
:sofico:
:asd: Tenersi è davvero difficile.
foto e video.. :D
cmq attendo con ansia una prova serie post rodaggio. dovrebbe tirare bene lo stesso fino ai 7000 imho.
Il limitatore entra solo dopo i 7500, non perchè l'abbia provato, ma a dire di altri possessori che ci hanno già percorso un pò di strada.
Di che colore ?? :D
Bianca, tutti storgevano il naso ma ora mi fanno i complimenti. Sportiva ed elegante. :)
Domani faccio pure io delle foto .. mi viene in mente che non ho ancora fotografato la mia piccina (3 settimane porella :D ) ... è devo ammettere che con con 800km scarsi già fatti, sarà dura resistere ulteriormente al rodaggio :cry:
L'unico appunto è che la retromarcia ogni tanto fa la rognosetta e stenta ad entrare, oppure fa una leggerissima grattatina (se non sono completamente fermo, segno che forse non ha il sincro sulla retromarcia).
Per il resto confermo le tue impressioni, ottimo mezzo la GT :)
85kimeruccio
10-11-2006, 19:53
Il limitatore entra solo dopo i 7500, non perchè l'abbia provato, ma a dire di altri possessori che ci hanno già percorso un pò di strada.
7500? ammazza che altino.. pensavo meno.
curioso di sentire se tira lo stesso
Domani faccio pure io delle foto .. mi viene in mente che non ho ancora fotografato la mia piccina (3 settimane porella :D ) ... è devo ammettere che con con 800km scarsi già fatti, sarà dura resistere ulteriormente al rodaggio :cry:
L'unico appunto è che la retromarcia ogni tanto fa la rognosetta e stenta ad entrare, oppure fa una leggerissima grattatina (se non sono completamente fermo, segno che forse non ha il sincro sulla retromarcia).
Per il resto confermo le tue impressioni, ottimo mezzo la GT :)
Vergognati, manco una foto! :D Comunque ti devo ringraziare, perchè in parte mi hai consigliato e spinto tu verso l'acquisto. :) :ave:
7500? ammazza che altino.. pensavo meno.
curioso di sentire se tira lo stesso
Beh, su YouTube ci sono diversi video, se vuoi farti un'idea. Purtroppo credo che nessuno sia con il DSG, ma si intuisce lo stesso come sale.
che dire, complimenti. :) ;)
Domani faccio pure io delle foto .. mi viene in mente che non ho ancora fotografato la mia piccina (3 settimane porella :D ) ... è devo ammettere che con con 800km scarsi già fatti, sarà dura resistere ulteriormente al rodaggio :cry:
L'unico appunto è che la retromarcia ogni tanto fa la rognosetta e stenta ad entrare, oppure fa una leggerissima grattatina (se non sono completamente fermo, segno che forse non ha il sincro sulla retromarcia).
Per il resto confermo le tue impressioni, ottimo mezzo la GT :)
poche macchine hanno il sincronizzatore sulla retro.. ;)
Cmq è abbastanza normale nelle macchine nuove che il cambio si impunti 1 pò, dalle tempo di rodare e si scioglierà...... ;)
Son curioso di sentire il sound, nn è che qlcuno fa 1 ripresina? :sofico:
Ok dai mi accontento di 1 registrazione audio vediamo se fa bordello come le vecchie sportivelle.... :oink:
ciao
PS FOTO!!!!!
YouTube!
http://www.youtube.com/results?search_query=golf+gt&search=Search
matteo1986
10-11-2006, 20:12
Bella macchina, complimenti. :)
YouTube!
http://www.youtube.com/results?search_query=golf+gt&search=Search
ha 1 bella progressione ma mi pare parecchio strozzata soprattutto come scarico, con 1 bel terminale aperto deve far 1 bel macello! :oink:
Cecco BS
10-11-2006, 20:17
mi iscrivo, mi piace un sacco questo mezzo!! ;)
ha 1 bella progressione ma mi pare parecchio strozzata soprattutto come scarico, con 1 bel terminale aperto deve far 1 bel macello! :oink:
Beh, è fatta per non fare troppo casino ed essere abbastanza discreta. :D Però non ha una brutta voce, dai. Grazie a tutti per i complimenti, mi sento quasi un bambino. :)
Beh, è fatta per non fare troppo casino ed essere abbastanza discreta. :D Però non ha una brutta voce, dai. Grazie a tutti per i complimenti, mi sento quasi un bambino. :)
quasi quasi metto su la registrazione della mia bimba, ma poi ti cadrebbero...:asd:
Cmq è 1 peccato si sente che è molto strozzata, con quel motorino che si ritrova ci voleva 1 sound + cattivello, cmq x il resto diciamoci la verità è la prima Golf dopo la III che merita davvero! :)
ciao
quasi quasi metto su la registrazione della mia bimba, ma poi ti cadrebbero...:asd:
Cmq è 1 peccato si sente che è molto strozzata, con quel motorino che si ritrova ci voleva 1 sound + cattivello, cmq x il resto diciamoci la verità è la prima Golf dopo la III che merita davvero! :)
ciao
Che macchina è? :)
DartBizu
10-11-2006, 20:40
Che macchina è? :)
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
non scatenare la bestia
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
non scatenare la bestia
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
ovviamente fiesta 1.4TDI sensation! :asd:
ovviamente fiesta 1.4TDI sensation! :asd:
Dai! Fai il serio! :D
DartBizu
10-11-2006, 20:43
ovviamente fiesta 1.4TDI sensation! :asd:
pensavo la titanium :O allora sei un barbone...... :asd: :asd: :asd: :asd:
pensavo la titanium :O allora sei un barbone...... :asd: :asd: :asd: :asd:
eh è vero lo ammetto! :sob:
Cmq a parte gli scherzi ho 1 XR2i, che entro 1 paio d'anni sarà da cambiare porella, ha 1 età ma da 1 sacco di soddisfazioni,e il sound è pure troppo, in autostrada ti rincretinisci! :D
Cmq chissà, nn trovo nulla all'altezza della mia macchina attuale a prezzi decenti.... sarei curioso di provare la GTI francamente.... :)
ciao
Vergognati, manco una foto! :D Comunque ti devo ringraziare, perchè in parte mi hai consigliato e spinto tu verso l'acquisto. :) :ave:
Sono contento di averti consigliato bene :D
Io, con verifica pieno-pieno, ho fatto un consumo di 12,5km/litro girando all'80% in città .. tenendo conto che ho fatto l'80% di uso cittadino (1/2 volte a settimane a Brescia città ipercongestionata), e che la macchina si deve ancora fare, tutto sommato mi ritengo soddisfatto, che dici?
Ammetto che, a causa di un aumento sporadico di crisi da rodaggio, qualche sgasatina (mai oltre i 3500rpm) gliel'ho pure fatta .. ma non credo che il consumo medio ne abbia risentito più di tanto (oggi in tangenziale facevo 16km/litro da CDB :eek: ).
poche macchine hanno il sincronizzatore sulla retro.. ;)
Cmq è abbastanza normale nelle macchine nuove che il cambio si impunti 1 pò, dalle tempo di rodare e si scioglierà...... ;)
cutUhmm.. la Astra che avevo prima non aveva la minima difficoltà ad accettare la retro con macchina movimento :asd: .. sul fatto che il cambio/frizione si debba ancora fare l'avevo già supposto anch'io in effetti :) .. d'altronde dopo 800km non devo pretendere che le parti meccaniche si siano perfettamente assestate no ;) ?
Sono contento di averti consigliato bene :D
Io, con verifica pieno-pieno, ho fatto un consumo di 12,5km/litro girando all'80% in città .. tenendo conto che ho fatto l'80% di uso cittadino (1/2 volte a settimane a Brescia città ipercongestionata), e che la macchina si deve ancora fare, tutto sommato mi ritengo soddisfatto, che dici?
Ammetto che, a causa di un aumento sporadico di crisi da rodaggio, qualche sgasatina (mai oltre i 3500rpm) gliel'ho pure fatta .. ma non credo che il consumo medio ne abbia risentito più di tanto (oggi in tangenziale facevo 16km/litro da CDB :eek: ).
Uhmm.. la Astra che avevo prima non aveva la minima difficoltà ad accettare la retro con macchina movimento :asd: .. sul fatto che il cambio/frizione si debba ancora fare l'avevo già supposto anch'io in effetti :) .. d'altronde dopo 800km non devo pretendere che le parti meccaniche si siano perfettamente assestate no ;) ?
ne deve passare ancora di limatura sotto al filtro prima che si ammorbidisca..... :sofico:
eh è vero lo ammetto! :sob:
Cmq a parte gli scherzi ho 1 XR2i, che entro 1 paio d'anni sarà da cambiare porella, ha 1 età ma da 1 sacco di soddisfazioni,e il sound è pure troppo, in autostrada ti rincretinisci! :D
Cmq chissà, nn trovo nulla all'altezza della mia macchina attuale a prezzi decenti.... sarei curioso di provare la GTI francamente.... :)
ciao
Non so che prestazioni abbia ma sembra una macchinetta proprio bastarda! :D
La GTI va benone, come prestazioni non siamo lontani dal GT, ma la cubatura a certe velocità si fa sentire: dove il piccolo TSI comincia un pò a tirare il fiato il motorone del GTI ancora spinge bene.
Sono contento di averti consigliato bene :D
Io, con verifica pieno-pieno, ho fatto un consumo di 12,5km/litro girando all'80% in città .. tenendo conto che ho fatto l'80% di uso cittadino (1/2 volte a settimane a Brescia città ipercongestionata), e che la macchina si deve ancora fare, tutto sommato mi ritengo soddisfatto, che dici?
Ammetto che, a causa di un aumento sporadico di crisi da rodaggio, qualche sgasatina (mai oltre i 3500rpm) gliel'ho pure fatta .. ma non credo che il consumo medio ne abbia risentito più di tanto (oggi in tangenziale facevo 16km/litro da CDB :eek: ).
Uhmm.. la Astra che avevo prima non aveva la minima difficoltà ad accettare la retro con macchina movimento :asd: .. sul fatto che il cambio/frizione si debba ancora fare l'avevo già supposto anch'io in effetti :) .. d'altronde dopo 800km non devo pretendere che le parti meccaniche si siano perfettamente assestate no ;) ?
Come consumo mi pare ottimo, considerando l'uso prevalentemente cittadino e che la macchina si deve sicuramente ancora assestare. Sei riuscito a fare quasi 1000 Km senza spingerti mai oltre i 3500 giri? :eek: Sarà che io ho l'automatico e come schiaccio sale, ma manco il primo giorno son riuscito a tenermi sotto! Che dici, avrò fatto danni? :mbe: :p
DartBizu
10-11-2006, 20:56
Scusaste l'iGnioransa :D la GTI che cilindrata è?
La GT è il 1.4 turbo da 170cv :stordita:
scusate ma non sono preparato sulle VW :D
matteo1986
10-11-2006, 20:56
ovviamente fiesta 1.4TDI sensation! :asd:
Si dice Tidisiai Sensescion! :O
Non so che prestazioni abbia ma sembra una macchinetta proprio bastarda! :D
La GTI va benone, come prestazioni non siamo lontani dal GT, ma la cubatura a certe velocità si fa sentire: dove il piccolo TSI comincia un pò a tirare il fiato il motorone del GTI ancora spinge bene.
molto! :p
cmq intendevo la GT ovviamente la GTI la vedo giusto col binoclo e poi a quel prezzo prenderei altro francamente...... :p
ciao
Scusaste l'iGnioransa :D la GTI che cilindrata è?
La GT è il 1.4 turbo da 170cv :stordita:
scusate ma non sono preparato sulle VW :D
La GTI è un 2000 turbo, ha un'architettura un pò meno recente e un pò più "tradizionale" rispetto al GT. Se facessero un 2.0 TSI chissà quanti cavalli avrebbe, credo sui 250.
DartBizu
10-11-2006, 21:06
La GTI è un 2000 turbo, ha un'architettura un pò meno recente e un pò più "tradizionale" rispetto al GT. Se facessero un 2.0 TSI chissà quanti cavalli avrebbe, credo sui 250.
Ma il GT com'è?? Si può avere il DSG sul GT ?
DartBizu
10-11-2006, 21:59
ok adesso vado a postare sul 3D delle figure di merda :D
Ma allora ti sei preso il 1.4 turbo !? :D
è un turbo e volumex.
odio vw ma questa vetturetta m'ispira assai,per il motore e per il cambio
la golf V non mi esalta come mezzo.... assolutamente non brutta, ma non mi dice molto
ma questo motore è una chicca!!! Era ora che le case si svegliassero a tirar fuori sti benzina Turbo, e finalmente vw ha messo fuori la testina!
E c'è gente che continua a sostenere che la GTD è meglio x' :mc:
Per prendere la GTD secondo me bisogna essere masochisti, visto che non conviene nemmeno economicamente. Ma non vorrei innescare la solita polemica benzina Vs Diesel.
Piccola anteprima:
http://img299.imageshack.us/img299/5155/8wu9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=8wu9.jpg)
matteo1986
11-11-2006, 09:18
Piccola anteprima:
http://img299.imageshack.us/img299/5155/8wu9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=8wu9.jpg)
Vogliamo anche le foto del vano motore :O
Cecco BS
11-11-2006, 09:23
bella, bella, davvero bella! Bianca poi... tocco di classe! ;)
saranno gusti personali, ma io avrei preso la GTD, adoro il tiro del diesel...
per il discorso masochisti, non è detto , fai conto che attualmente si vendono quasi esclusivamente diesel, la clientela si indirizza su quello, anche se costa di +
cmq di GTD ne ho viste 2 o 3 in giro, Gt no.....
ciao
Cecco BS
11-11-2006, 10:37
io invece ho visto più GT che GTD qui a Brescia... una GTD contro tre GT... cmq di ambedue i modelli se ne vedono ancora pochi esemplari...
Massimo87
11-11-2006, 10:40
io non riesco a capire come si possa definire una macchina sportiva che monti motori diesel..
molto + bello il rumore di un benzina che quello di un trattore :Prrr:
ma bianca perchè l'hai pagata meno? :mc:
ma bianca perchè l'hai pagata meno? :mc:
Perchè mi piaceva, l'avevo visto sul GTI e mi era rimasto impresso. Se poi si risparmia anche...
Piccola anteprima:
http://img299.imageshack.us/img299/5155/8wu9.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=8wu9.jpg)
gt :cincin:
dsg :cincin:
3 porte :cincin:
bianca :cincin:
Se la prendevi gtd manuale 5 porte rossa :boxe: :boxe: :boxe:
Cecco BS
11-11-2006, 12:14
imho la auto bianche di un certo tipo se tenute bene possono essere molto di classe... a Miami le auto sportive sono quasi esclusivamente bianche...
imho la auto bianche di un certo tipo se tenute bene possono essere molto di classe... a Miami le auto sportive sono quasi esclusivamente bianche...
Infatti e proprio la che mi è venuta la fissa! :D
Cecco BS
11-11-2006, 12:44
certo, forse una vw bianca in Italia non è proprio come una porsche turbo bianca a Miami.. :D :D senza offesa neh!? ;) se dovessi cambiar macchina e avessi sufficiente disponibilità economica penso farei la tua stessa scelta, sia per modello che per colore e cambio! ;)
certo, forse una vw bianca in Italia non è proprio come una porsche turbo bianca a Miami.. :D :D senza offesa neh!? ;) se dovessi cambiar macchina e avessi sufficiente disponibilità economica penso farei la tua stessa scelta, sia per modello che per colore e cambio! ;)
Beh, non ci piove. :D Però mica solo le Porsche vanno bianche la, ma un pò tutte comprese le grandi berline di lusso. Per me è comunque ideale, proprio volendo fare l'incontentabile con gli xeno sarebbe stata perfetta, ma erano davvero troppo cari (1200€!).
matteo1986
11-11-2006, 12:59
Perchè mi piaceva, l'avevo visto sul GTI e mi era rimasto impresso. Se poi si risparmia anche...
Il GTI bianco è da sbavo :sbav:
DartBizu
11-11-2006, 13:03
Quando cambi i cerchi?? :O
Ecco, rimedio subito alla mancanza di foto inquinando il thread di Onisem :D :
http://www.hostingimages.org/images/961/gt_1_thumb.jpg (http://www.hostingimages.org/images/view/961/gt_1.jpg) http://www.hostingimages.org/images/961/gt_2_thumb.jpg (http://www.hostingimages.org/images/view/961/gt_2.jpg) http://www.hostingimages.org/images/961/gt_3_thumb.jpg (http://www.hostingimages.org/images/view/961/gt_3.jpg) http://www.hostingimages.org/images/961/gt_4_thumb.jpg (http://www.hostingimages.org/images/view/961/gt_4.jpg) http://www.hostingimages.org/images/961/gt_5_thumb.jpg (http://www.hostingimages.org/images/view/961/gt_5.jpg)
Quando cambi i cerchi?? :O
Spero tu stia scherzando :D .. imho i cerchi della GT sono molto belli :)
Cecco BS
11-11-2006, 14:31
Beh, non ci piove. :D Però mica solo le Porsche vanno bianche la, ma un pò tutte comprese le grandi berline di lusso. Per me è comunque ideale, proprio volendo fare l'incontentabile con gli xeno sarebbe stata perfetta, ma erano davvero troppo cari (1200€!).
già, là tutte le BMW, porsche, mercedes e altre macchinone sono bianche! Spettacolo...
Grande per le foto M4ast3r!
DartBizu
11-11-2006, 15:17
Ecco, rimedio subito alla mancanza di foto inquinando il thread di Onisem :D :
http://www.hostingimages.org/images/961/gt_1_thumb.jpg (http://www.hostingimages.org/images/view/961/gt_1.jpg) http://www.hostingimages.org/images/961/gt_2_thumb.jpg (http://www.hostingimages.org/images/view/961/gt_2.jpg) http://www.hostingimages.org/images/961/gt_3_thumb.jpg (http://www.hostingimages.org/images/view/961/gt_3.jpg) http://www.hostingimages.org/images/961/gt_4_thumb.jpg (http://www.hostingimages.org/images/view/961/gt_4.jpg) http://www.hostingimages.org/images/961/gt_5_thumb.jpg (http://www.hostingimages.org/images/view/961/gt_5.jpg)
Spero tu stia scherzando :D .. imho i cerchi della GT sono molto belli :)
No non scherzavo :D io li cambierei subito quei cerchi e metterei qualcosa di diverso :D poi alla fine son gusti personali :)
ci sarebbero i cerchi della r32 :eekk: :eekk:
Ecco, rimedio subito alla mancanza di foto inquinando il thread di Onisem :D :
Inquina pure. ;) Poi aggiungerò qualcosa pure io.
veramente splendida non c'è che dire...
eppure penso che sceglierei una gti nera e forse con cambio manuale
Altre:
http://img206.imageshack.us/img206/7365/dsgnottetb0.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsgnottetb0.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/7002/interni2nr3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=interni2nr3.jpg)
http://img243.imageshack.us/img243/3183/interninl2.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=interninl2.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/6932/internigiornomh6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=internigiornomh6.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/9359/ipodwe6.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=ipodwe6.jpg)
http://img243.imageshack.us/img243/4729/plancianotte2gl3.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=plancianotte2gl3.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/9206/plancianottear3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=plancianottear3.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/7771/quadronotte2ub7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=quadronotte2ub7.jpg)
http://img93.imageshack.us/img93/3981/quadrotu6.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=quadrotu6.jpg)
http://img293.imageshack.us/img293/1902/quadronotteas7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=quadronotteas7.jpg)
Sergio1986
13-11-2006, 13:39
mi state mettendo la pulce all'orecchio...
prezzo? consumi ad andatura di 80 km/h circa?
mi state mettendo la pulce all'orecchio...
prezzo? consumi ad andatura di 80 km/h circa?
Uhmmm... stavo andando a pranzo dai miei: macchina fredda, andatatura costante 80km/h in tangenzialina, quasi tutta la strada in VI, cambiate non superando i 2500RPM, consumo medio da CDB 17,5km/litro :eek:
Sergio1986
13-11-2006, 14:32
Uhmmm... stavo andando a pranzo dai miei: macchina fredda, andatatura costante 80km/h in tangenzialina, quasi tutta la strada in VI, cambiate non superando i 2500RPM, consumo medio da CDB 17,5km/litro :eek:
buono...
7500? ammazza che altino.. pensavo meno.
curioso di sentire se tira lo stesso
Secondo me, con la scusa che questi turbo sono a coppia piatta, non vedo in che modo possa regalare maggiori soddisfazioni salendo di regime... :boh:
Poi a 7500 dubito ci sia ancora coppia ;)
Veramente bella...'naggia ho na voglia di cambiare macchina...uff...sti cazzo di soldi !!! :D :D
Ciao, Ale
io non riesco a capire come si possa definire una macchina sportiva che monti motori diesel..
molto + bello il rumore di un benzina che quello di un trattore :Prrr:
Ti rinfresco le idee allora:
Quale casa automobilista ha vinto la 24h di Le Mans quest'anno e con quale propulsore?
La prossima 24h chi vedrà contendersi il titolo oltre la vincitrice della scorsa edizione? E con quali motori?
Fatevi un giretto in montagna GT Vs. GTD e poi ne riparliamo ;)
La GTI è un 2000 turbo, ha un'architettura un pò meno recente e un pò più "tradizionale" rispetto al GT. Se facessero un 2.0 TSI chissà quanti cavalli avrebbe, credo sui 250.
Se lo facessero con lo stesso rapporto CV/l della 1400cc ne avrebbe all'incirca 243 ;) ovvero più o meno quelli che ha la Leon Cupra e cmq meno di quelli che ha la S3 (sempre lo stesso motore tengo a precisare)
cut
Fatevi un giretto in montagna GT Vs. GTD e poi ne riparliamo ;)
E infatti è proprio in montagna che è stato condotto un test su una rivista .. ora cerco di raccapezzarmi e trovo il link, ma il GTD è stato bastonato duramente dalla GT proprio in quelle andature, a causa della coppia troopo nervosa e mal distribuita, nonché dal maggior peso che la penalizza nei confronti della motorizzazione benzina.
Cmq sia questo non mi pareva fosse l'ennesimo thread nafta VS benza, quindi sei OT ;)
Il giornale è Evo .. qui http://www.vwgolfcommunity.com/forum/viewtopic.php?t=10798&highlight=evo se ne parla, e in particolare nel messg #8 trovi quello che ti serve per toglierti la curiosità su chi la spunta in montagna :asd:
Il giornale è Evo .. qui http://www.vwgolfcommunity.com/forum/viewtopic.php?t=10798&highlight=evo se ne parla, e in particolare nel messg #8 trovi quello che ti serve per toglierti la curiosità su chi la spunta in montagna :asd:
Figurati se mi basta una testata che mi dica che vince la GT per cambiare parere :asd:
Poi sta storia della coppia nervosa... un 1400 non può competere con un 2000, la differenza di coppia è disarmante e in allungo la si avverte pesantemente, a meno che l'auto non abbia GROSSE carenze sotto il profilo dell'assetto... questa eventualmente è una carenza della Golf.
P.S: leggiti pure i commenti su quel forum :asd:
Figurati se mi basta una testata che mi dica che vince la GT per cambiare parere :asd:
Poi sta storia della coppia nervosa... un 1400 non può competere con un 2000, a meno che l'auto non abbia GROSSE carenze sotto il profilo dell'assetto :O
P.S: leggiti pure i commenti su quel forum :asd:
Beh, le testate sono 2 .. perché anche 4R aveva tratto le stesse identiche conclusioni :asd:
Libero ti tenerti i naftoni http://www.vwgolfcommunity.com/forum/images/smiles/049.gif .. io continuo a ribadire che i diesel vanno bene solo per alte percorrenze annue (>20.000km/anno), io preferisco viaggiare a benza (e provengo da 10 anni di auto a gasolio).
Domanda: l'hai provata la GT? Secondo me NO .. (io l'ho provata la GTD e ho preferito la GT, anche perché 3000€ di differenza non sono proprio bruscolini :D )
P.S: leggiti pure i commenti su quel forum :asd:
Tranquillo che ci sono iscritto .. e la gente pro-nafta come te è in fase di rapida estinzione (per fortuna :D ), ammesso che non siano lo stesso utente-troll :eek: frustrato da un errato acquisto (!)
Cmq ti ripeto .. io ho argomentato e per me finisce qui, sei (siamo) OT .. per discutere di queste cose si apre un altro thread, altrimenti rischi di diventare noioso :doh:
85kimeruccio
13-11-2006, 15:34
Secondo me, con la scusa che questi turbo sono a coppia piatta, non vedo in che modo possa regalare maggiori soddisfazioni salendo di regime... :boh:
Poi a 7500 dubito ci sia ancora coppia ;)
appunto sarei curioso di vedere oltre il regime massimo com'è.
Beh, le testate sono 2 .. perché anche 4R aveva tratto le stesse identiche conclusioni :asd:
Libero ti tenerti i naftoni http://www.vwgolfcommunity.com/forum/images/smiles/049.gif .. io continuo a ribadire che i diesel vanno bene solo per alte percorrenze annue (>20.000km/anno), io preferisco viaggiare a benza (e provengo da 10 anni di auto a gasolio).
Domanda: l'hai provata la GT? Secondo me NO .. (io l'ho provata la GTD e ho preferito la GT, anche perché 3000€ di differenza non sono proprio bruscolini :D )
Niente da fare, non ci capiamo... alcune considerazioni utili allora:
1) Se la GTD perde dalla GT è demerito dell'assetto/telaio, non certo del propulsore
2) La GTD perde forse nel misto stretto, ma in condizioni in cui serve allungo non ce n'è proprio per la GT
3) Se tu non hai 3000€ da spendere non è colpa mia (come direbbe il Ranzani sei un "barbone" :fuck: )
4) Non sono un pro-nafta, se facessi pochi km anch'io propenderei per un benzina, ma non troverei utile in ogni caso la motorizzazione 1400 quando posso avere il 2000... tanto per pochi km che faccio che mi cambia?
5) La golf GT sembra proprio l'auto del "vorrei, ma non posso"... mi spiace solo che la GTD sia assettata talmente male da non far emergere le ottime qualità del propulsore. Se ce l'avessi in mano io saprei bene come sistemarla per annullare l'effetto di sottosterzo/beccheggio dato dal peso maggiore all'avantreno.
appunto sarei curioso di vedere oltre il regime massimo com'è.
Morta, come vuoi che sia :boh: , ma basta sempre cambiar prima del limitatore eh :D
85kimeruccio
13-11-2006, 15:48
Morta, come vuoi che sia :boh: , ma basta sempre cambiar prima del limitatore eh :D
boooooo.. non ho rullate a riguardo :D
boooooo.. non ho rullate a riguardo :D
Hai conoscenza di motori turbo che a limitatore spingano ancora? Io NO :fagiano:
85kimeruccio
13-11-2006, 15:55
bah.. la mia spinge ancora non troppo male, le subby che ho avuto l'onore di provare idem.....
bah.. la mia spinge ancora non troppo male, le subby che ho avuto l'onore di provare idem.....
Mi viene da pensare che abbiano anticipato l'entrata del limitatore :boh:
Mi pare strano che un'auto abbia il limitatore con la turbina in tiro pieno... sarebbe a rischio rottura.
85kimeruccio
13-11-2006, 15:58
parlo di originali eh ;)
e parlo anche solo di 1000giri dopo il valore di potenza massima, la coppia cala come è ovvio che sia, ma non è così drastico da dire "è morta". ;) volevo solo fare un confronto
parlo di originali eh ;)
e parlo anche solo di 1000giri dopo il valore di potenza massima, la coppia cala come è ovvio che sia, ma non è così drastico da dire "è morta". ;) volevo solo fare un confronto
Ah ok, ho capito ora, forse non ho spiegato cosa intendo per "morta": coppia <60% max
85kimeruccio
13-11-2006, 16:05
ti faccio un piccolo esempio della mia, che è un motore turbo e non è niente di che.
ho la coppia massima dai 2200 ai 4500 che sono 110nm.
la coppia resta quasi invariata fino ai 5200 giri (cala di moolto poco), dove c'è anke il picco di potenza massima.
da li in poi, fino ai 6100 dove c'è il limitatore ho i valori di potenza che restano pressochè invariati, e la coppia che cala gradualmente fino al valore di 95nm@6000giri.
per me non è morta fino al limitatore un'auto così ;)
ti faccio un piccolo esempio della mia, che è un motore turbo e non è niente di che.
ho la coppia massima dai 2200 ai 4500 che sono 110nm.
la coppia resta quasi invariata fino ai 5200 giri (cala di moolto poco), dove c'è anke il picco di potenza massima.
da li in poi, fino ai 6100 dove c'è il limitatore ho i valori di potenza che restano pressochè invariati, e la coppia che cala gradualmente fino al valore di 95nm@6000giri.
per me non è morta fino al limitatore un'auto così ;)
Sè è realmente così non è morta neppure per me, però è a rischio rottura secondo me un motore turbo che spinge così tanto a quei regimi :fuck:
85kimeruccio
13-11-2006, 16:12
purtroppo non ho ancora montato gli strumenti per la pressione della turbina per dirti a che pressioni giro dopo il regime di potenza massima ;)
cmq originale è così... a non mi dispiace.
tornando in tema, ho notato su alcune turbo non troppo spinte un comportamente vagamente simile, ma non avendo rullate sottomano non ti sò dare valori precisi.
sarei curioso, appunto per questo, di vedere come si comporta questo motore delal golf
Sì, ma il tuo motore mi sembra particolarmente spinto invece :boh:
Su un turbo-soft mi aspetterei che girasse anche in alto con discreta affidabilità :boh:
85kimeruccio
13-11-2006, 16:19
dipende, cosa intendi per il mio motore non è spinto?
e cosa intendi per turbo soft?
(penso tu ti riferisca a dei valori di pressione, grossomodo e solamente)
sei troppo vago :D
dipende, cosa intendi per il mio motore non è spinto?
CV/l > 100
e cosa intendi per turbo soft?
(penso tu ti riferisca a dei valori di pressione, grossomodo e solamente)
sei troppo vago :D
Es. di turbo soft: 1.900cc da 105/110/115CV (ora non so la pressione del turbo, ma è giusto per farti capire).
Oppure i KOMPRESSOR mercedes per i benzina giusto per citarne un altro.
appunto sarei curioso di vedere oltre il regime massimo com'è.
In che senso? Io sono in rodaggio e non mi sono ancora spinto a tanto (anche se la prima sera già una mezza tiratina di collo a caldo gliel'ho data :fagiano: ), ma a quei regimi credo che tagli la potenza, quindi la spinta che per caso potresti ancora avere è l'inerzia ( :D ), o no?
Niente da fare, non ci capiamo... alcune considerazioni utili allora:
1) Se la GTD perde dalla GT è demerito dell'assetto/telaio, non certo del propulsore
2) La GTD perde forse nel misto stretto, ma in condizioni in cui serve allungo non ce n'è proprio per la GT
3) Se tu non hai 3000€ da spendere non è colpa mia (come direbbe il Ranzani sei un "barbone" :fuck: )
4) Non sono un pro-nafta, se facessi pochi km anch'io propenderei per un benzina, ma non troverei utile in ogni caso la motorizzazione 1400 quando posso avere il 2000... tanto per pochi km che faccio che mi cambia?
5) La golf GT sembra proprio l'auto del "vorrei, ma non posso"... mi spiace solo che la GTD sia assettata talmente male da non far emergere le ottime qualità del propulsore. Se ce l'avessi in mano io saprei bene come sistemarla per annullare l'effetto di sottosterzo/beccheggio dato dal peso maggiore all'avantreno.
a me sembra un ragionamento partorito da una mente piuttosto chiusa..
Auto, Quattroruote e Elaborare hanno concluso che la Gt è nettamente migliore della GTD su oggi fronte con molte prove e dati alla mano.
Tu come puoi affermare il contrario? semplicemente dicendo che il 1.4 è troppo piccolo e confronto al 2.0 non può nulla? beh complimenti :D
Se lo facessero con lo stesso rapporto CV/l della 1400cc ne avrebbe all'incirca 243 ;) ovvero più o meno quelli che ha la Leon Cupra e cmq meno di quelli che ha la S3 (sempre lo stesso motore tengo a precisare)
Hai detto niente, sono due auto piuttosto spinte. :p
Beh, non ci piove. :D Però mica solo le Porsche vanno bianche la, ma un pò tutte comprese le grandi berline di lusso. Per me è comunque ideale, proprio volendo fare l'incontentabile con gli xeno sarebbe stata perfetta, ma erano davvero troppo cari (1200€!).
Agli xeno credo che non rinuncerò più da quando li ho provati sulla mia, tutto un'altro vedere
a me sembra un ragionamento partorito da una mente piuttosto chiusa..
Auto, Quattroruote e Elaborare hanno concluso che la Gt è nettamente migliore della GTD su oggi fronte con molte prove e dati alla mano.
Tu come puoi affermare il contrario? semplicemente dicendo che il 1.4 è troppo piccolo e confronto al 2.0 non può nulla? beh complimenti :D
Nettamente migliore? Ma in base a cosa scusa? Perchè nel misto stretto va meglio?
Il mio ragionamento non è partorito da una mente chiusa, ma da semplici concetti base di termodinamica :boh:
Poi ti ripeto, alla fine la GT probabilmente ha il giusto assetto in relazione alla coppia mentre per la GTD è sottodimensionato per la poderosa coppia che si ritrova... ecco perchè alcune testate avran dato ragione alla GT... fin qui ti torna il discorso?
Poi vogliamo vedere ad esempio con l'auto a pieno carico chi l'avrebbe vinta? Oppure in condizioni autostradali, dove conta molto l'allungo? Poi non te la prendere con me se un domani ti troverai in autostrada una GTD attaccata al sedere che sfanala :asd:
Detto questo non mi pare il caso di prendersela, sono considerazioni giocose, che reputo giuste, ma che non mi cambiano di certo la vita ;)
85kimeruccio
13-11-2006, 16:43
CV/l > 100
Es. di turbo soft: 1.900cc da 105/110/115CV (ora non so la pressione del turbo, ma è giusto per farti capire).
Oppure i KOMPRESSOR mercedes per i benzina giusto per citarne un altro.
il mio ha quasi 120cv/litro (brabus 144cv/litro).
un motorello subaru wrx, da 220cv ne ha 110di cv/litro.
una subby STI ne ha 140di cv/litro.
questo golf ha circa 120cv/litro
mi sembrano tutti turbo spinti in rapporto alla loro cilindrata.
se invece parliamo di pressioni vedrai che saranno tutti vagamente simili i primi 3.
il mio spinge a pressione massima a 1.1.
il wrx spinge attorno ai 1.0
l'STI è attorno agli 1.25/1.3
questa golf stà a 2,5bar (dove turbo compressore vengono fatti girare tutti e due attorno ai 1,5bar (cosa possibile solo per questo accoppiamento))
;) anche se sono valori che così a pelle potrebbero dar vita a motori totalmente differenti dato che non sono gli unici valori da tenere in considerazione, per me sono cmq tutti motori simile e che hanno qlc in comune, era per questo che volevo sapere se calava vistosamente dopo il regime di potenza massima, o continua come negli altri motori.
Hai detto niente, sono due auto piuttosto spinte. :p
Sarei curioso di provare la Leon Cupra... secondo me NON se le prende dalla S3 in pista :O
Niente da fare, non ci capiamo... alcune considerazioni utili allora:
1) Se la GTD perde dalla GT è demerito dell'assetto/telaio, non certo del propulsore
2) La GTD perde forse nel misto stretto, ma in condizioni in cui serve allungo non ce n'è proprio per la GT
3) Se tu non hai 3000€ da spendere non è colpa mia (come direbbe il Ranzani sei un "barbone" :fuck: )
4) Non sono un pro-nafta, se facessi pochi km anch'io propenderei per un benzina, ma non troverei utile in ogni caso la motorizzazione 1400 quando posso avere il 2000... tanto per pochi km che faccio che mi cambia?
5) La golf GT sembra proprio l'auto del "vorrei, ma non posso"... mi spiace solo che la GTD sia assettata talmente male da non far emergere le ottime qualità del propulsore. Se ce l'avessi in mano io saprei bene come sistemarla per annullare l'effetto di sottosterzo/beccheggio dato dal peso maggiore all'avantreno.
Se leggi è ANCHE colpa dell'assetto che differisce leggermente nelle due versioni, ma ANCHE del propulsore ed in particolare dell'erogazione. Al di là delle simpatiche frecciate tipo "macchina del vorrei ma non posso" pregne di significato, qui è meglio che qualcuno se ne faccia una ragione: se la GTD la spunta, lo fa in ripresa e su un'autostrada DRITTA. Sai che soddisfazione. Per il discorso "un 1.4 non serve a niente se posso avere un 2.0", al di là delle parentesi psicanalitiche che si potrebbero aprire ( :D ), serve a farti risparmiare qualche centinaio di Euro di RCA e qualche migliaio all'acquisto, più qualche litro di benzina rispetto ad un 2.0 con stessa alimentazione, per esempio. Sono un barbone per questo? Sta bene, meglio barbone che fesso.
85kimeruccio
13-11-2006, 16:51
http://static.blogo.it/autoblog/vw_14_tsi_curve.gif
ecco, l'ho trovato. dopo i 6000giri mi sa che di birra c'è n'è poca, dopo il regime di coppia masssima cala abbastanza vistosamente, dopo sarebbe inutile andare.
stavolta avevi ragione tu enrico :D sarebbe morta dopo i 6500.
a me sembra un ragionamento partorito da una mente piuttosto chiusa..
Auto, Quattroruote e Elaborare hanno concluso che la Gt è nettamente migliore della GTD su oggi fronte con molte prove e dati alla mano.
Tu come puoi affermare il contrario? semplicemente dicendo che il 1.4 è troppo piccolo e confronto al 2.0 non può nulla? beh complimenti :D
L'importante è averlo più grosso.
Se leggi è ANCHE colpa dell'assetto che differisce leggermente nelle due versioni, ma ANCHE del propulsore ed in particolare dell'erogazione. Al di là delle simpatiche frecciate tipo "macchina del vorrei ma non posso" pregne di significato, qui è meglio che qualcuno se ne faccia una ragione: se la GTD la spunta, lo fa in ripresa e su un'autostrada DRITTA. Sai che soddisfazione. Per il discorso "un 1.4 non serve a niente se posso avere un 2.0", al di là delle parentesi psicanalitiche che si potrebbero aprire ( :D ), serve a farti risparmiare qualche centinaio di Euro di RCA e qualche migliaio all'acquisto, più qualche litro di benzina rispetto ad un 2.0 con stessa alimentazione, per esempio. Sono un barbone per questo? Sta bene, meglio barbone che fesso.
Si stava scherzando sul discorso del barbone, però mi dici che risparmi sull'RCA, ti rispondo ok, ma quanto? Poi tanto recuperi con il bollo no? Se volevi spender poco prendevi un'auto da 100CV ;)
E per quanto concerne i consumi siamo d'accordo, ma se fai poca strada in un anno quanto pensi di risparmiare?
P.S: a me lo spunto in autostrada gasa un casino, mi spiace per quelli che dicono che non dà soddisfazione :nono:
L'importante è averlo più grosso.
Rocco DOCET :O
http://static.blogo.it/autoblog/vw_14_tsi_curve.gif
ecco, l'ho trovato. dopo i 6000giri mi sa che di birra c'è n'è poca, dopo il regime di coppia masssima cala abbastanza vistosamente, dopo sarebbe inutile andare.
stavolta avevi ragione tu enrico :D sarebbe morta dopo i 6500.
Stavolta? :mbe:
Io ho SEMPRE ragione :asd: (tranne quando sbaglio) :O
A parte che vorrei una rullata per vedere se l'andamento è davvero così lineare :read:
Si stava scherzando sul discorso del barbone, però mi dici che risparmi sull'RCA, ti rispondo ok, ma quanto? Poi tanto recuperi con il bollo no?
cut
GT e GTD pagano lo stesso bollo ;)
GT e GTD pagano lo stesso bollo ;)
Non parlavo di GT e GTD... parlavo del fatto di risparmiare... se uno risparmia lo fa su tutto, e il bollo costa caro ugualmente...
85kimeruccio
13-11-2006, 17:43
Stavolta? :mbe:
Io ho SEMPRE ragione :asd: (tranne quando sbaglio) :O
A parte che vorrei una rullata per vedere se l'andamento è davvero così lineare :read:
si solo stavolta :O
ninja750
13-11-2006, 18:13
Sì, ma il tuo motore mi sembra particolarmente spinto invece :boh:
Su un turbo-soft mi aspetterei che girasse anche in alto con discreta affidabilità :boh:
la mia ha il limitatore a 7200g/m ma arrivato appena sopra i 6000g/m senti già che c'è bisogno di passare al rapporto successivo, non perchè sento un calo vistoso di potenza ma perchè appena cambiato c'è l'impressione che spinga di più
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-11-2006, 18:14
Se hai una videocamera di buona qualita` possiamo analizzare l'andamento dell'accelerazione dell'auto mediante il contagiri, e quindi, con due calcoli ed un po' di dati, risalire alla coppia motrice lungo tutto l'arco di erogazione. Se sei interessato rispondi!
ninja750
13-11-2006, 18:27
ce l'hai con me? :fagiano:
Se hai una videocamera di buona qualita` possiamo analizzare l'andamento dell'accelerazione dell'auto mediante il contagiri, e quindi, con due calcoli ed un po' di dati, risalire alla coppia motrice lungo tutto l'arco di erogazione. Se sei interessato rispondi!
Ehm, e per l'attrito dell'aria come pensi di fare? :wtf:
ninja750
13-11-2006, 18:28
http://static.blogo.it/autoblog/vw_14_tsi_curve.gif
ecco, l'ho trovato. dopo i 6000giri mi sa che di birra c'è n'è poca, dopo il regime di coppia masssima cala abbastanza vistosamente, dopo sarebbe inutile andare.
stavolta avevi ragione tu enrico :D sarebbe morta dopo i 6500.
scusate io forse sarò stato abbindolato un po troppo dalla pubblicità che ne è stata fatta ma grazie al volumetrico non dovrebbe avere mooolti più cavalli in basso? :mbe:
la mia ha il limitatore a 7200g/m ma arrivato appena sopra i 6000g/m senti già che c'è bisogno di passare al rapporto successivo, non perchè sento un calo vistoso di potenza ma perchè appena cambiato c'è l'impressione che spinga di più
Beh, anche se non vistoso il calo di potenza c'è, fai bene a cambiare, tirare le marce fino al limitatore dipende molto dalla tipologia di motore che si ha, e generalmente lo si fa solo con aspirati particolarmente spinti (S2000,RS4....)
scusate io forse sarò stato abbindolato un po troppo dalla pubblicità che ne è stata fatta ma grazie al volumetrico non dovrebbe avere mooolti più cavalli in basso? :mbe:
In basso non può avere cavalli, è la coppia che conta ed infatti se guardi ne ha tanta già a 1500rpm...
...i CV sono un parametro errato per giudicare quanto spinge un'auto in basso ;)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-11-2006, 18:32
Ehm, e per l'attrito dell'aria come pensi di fare? :wtf:
Si somma l'attrito corrispettivo mano a mano che l'auto accelera, conoscendo S, Cx e la velocita` del veicolo (ed assumendo assenza di vento e turbolenze).
Fidati, e` una cosa che ho fatto diverse volte ed e` piuttosto affidabile (il massimo lo si ottiene con un log da OBD, ma non tutti hanno questa possibilita` ed una videocamera e` molto piu` accessibile benche' non precisissima per l'operazione).
Si somma l'attrito corrispettivo mano a mano che l'auto accelera, conoscendo S e Cx.
Fidati, e` una cosa che ho fatto diverse volte ed e` piuttosto affidabile (il massimo lo si ottiene con un log da OBD, ma non tutti hanno questa possibilita` ed una videocamera e` molto piu` accessibile benche' non precisissima per l'operazione).
Boh, non l'ho mai fatto, cmq mi fido se mi dici che hai già provato e viene piuttosto veritiero il grafico.
Anzi quasi quasi lo farei pure io un video in quinta marcia... :D:D:D
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-11-2006, 18:40
Il video fa fatto in seconda o terza marcia (comunque non troppo lunga, ne' troppo breve), in piano, con tutti gli accessori spenti ed i finestrini chiusi, su strada dal buon asfalto. La prova deve durare in tutto dai 7 ai 10 secondi in linea di massima.
La videocamera (che deve essere, ricordo, di buona qualita` ed avere un buon numero di fps) va centrata perfettamente e perpendicolarmente al contagiri e bisogna fare in modo che non balli assolutamente durante la prova. Quindi si accelera dal minimo al massimo dei giri riprendendo il contagiri. In questo video che feci con la mia ex Opel Corsa la posizione e` perfetta, un po' meno la qualita`, in seconda marcia:
http://www.youtube.com/watch?v=R8a68KcJxBE
E qui con la mia recente Wagon R, pero` la posizione non e` perfetta come nell'altro video, qui in terza marcia:
http://www.youtube.com/watch?v=1Ngp86cIvXA&mode=user&search=
In seguito, mediante calcoli vari ed un foglio di calcolo che ho allestito appositamente, misuro l'andamento dell'accelerazione del tempo e conoscendo vari dati dell'auto, la coppia alla ruota, quindi la potenza, sempre alla ruota.
Se servono altri dettagli sono pronto a fornirli.
ninja750
13-11-2006, 18:45
Beh, anche se non vistoso il calo di potenza c'è, fai bene a cambiare, tirare le marce fino al limitatore dipende molto dalla tipologia di motore che si ha, e generalmente lo si fa solo con aspirati particolarmente spinti (S2000,RS4....)
si si, perfettamente d'accordo
ninja750
13-11-2006, 18:45
io sarei quasi interessato a fare una prova di quel tipo, ma devi avere una ripresa dal minimo al limitatore in seconda o ti basta uno sparo 0-100 o 0-200? :fagiano:
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-11-2006, 18:50
Se cambi marcia mi rendi nulla la prova, (lo stesso succede se slittano le gomme o la frizione). Al limite posso vedere la curva di coppia nell'intervallo in cui il motore accelera da un regime x1 ad un regime x2 nella stessa marcia. Pero` si deve vedere benissimo il contagiri, deve essere inquadrato possibilmente solo lui e con le condizioni poste prima. Inoltre il numero di fps deve essere sufficientemente elevato (>15, meglio 30) e la qualita` ottima. Le condizioni meteo buone o perfette, assenza di vento, strada perfettamente in piano ed asciutta.
Per calcolare la curva di coppia (alla ruota) poi mi servono Cx, S (superficie frontale), peso dell'auto nel momento della prova, misura delle ruote motrici e rapporti del cambio.
Se interessa posso aprire un thread a parte con istruzioni dettagliate, ma l'ultima volta non ebbe molto successo.
ninja750
13-11-2006, 19:21
si ma cx e peso al momento della prova dove li prendo? impossible
si ma cx e peso al momento della prova dove li prendo? impossible
Perchè superficie frontale e rapporti del cambio? Si fa prima a chiedere a mamma Mitsubishi. :asd:
ninja750
13-11-2006, 19:31
i rapporti del cambio li ho
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-11-2006, 19:35
Cx ed S si trovano (hint: http://www.ajovalo.net/Ilmanvastus2.htm) cosi` come i rapporti del cambio, sapendo dove cercare. Il peso dell'auto e` indispensabile che sia quello nel momento della prova per avere un calcolo preciso, altrimenti si puo` usare quello dichiarato od a libretto, ma a seconda di quanto poi il dato converge da quello reale, i risultati numerici saranno piu` o meno accurati. L'andamento della curva di coppia invece rimarra` realistico, dato che si basa essenzialmente su come accelera l'auto nel tempo.
ninja750
13-11-2006, 19:47
Mitsubishi 3000 GT 90-99 0,33 1,97 0,6501
Ma il CW non è il CZ vero? Anche perchè mi sembra altino. PS per la mia che ha l'active aero attivo sopra gli 80km/h che si fa? :fagiano:
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-11-2006, 20:01
Cw e` il Cx. Per lo spoiler attivo si puo` considerare per semplicita` come ininfluente ai termini della penetrazione aerodinamica a quelle velocita`, sempre che non escano dati che dimostrino il contrario. Tanto non conoscendo il peso esatto, il parametro che piu` influisce i valori, non si possono conoscere valori di coppia e potenza precisi, solo indicativi. Se il video e` di buona qualita` invece l'andamento e` veritiero.
5) La golf GT sembra proprio l'auto del "vorrei, ma non posso"... mi spiace solo che la GTD sia assettata talmente male da non far emergere le ottime qualità del propulsore. Se ce l'avessi in mano io saprei bene come sistemarla per annullare l'effetto di sottosterzo/beccheggio dato dal peso maggiore all'avantreno.
vorrei proprio fare anch'io il barbone con la golf gt di Onisem :O :O :O
"se costa di più la gtd è sicuramente perchè è migliore"....mettere il discorso su questo livello non ha senso. :O
85kimeruccio
14-11-2006, 00:55
Beh, anche se non vistoso il calo di potenza c'è, fai bene a cambiare, tirare le marce fino al limitatore dipende molto dalla tipologia di motore che si ha, e generalmente lo si fa solo con aspirati particolarmente spinti (S2000,RS4....)
beh quello è ovvio, normale e naturale.
ma non sempre si può cambiare quando arrivi al regime di potenza massima, o poco oltre.
ci sono delle situazioni in cui devi ricorrere a sfruttare anche quel poco di potenza, ma questo è un'altro discorso ;)
orestino74
14-11-2006, 06:13
Il DSG è una piacevole realtà, ho avuto modo di provarlo....ora aspetto solo di avere la possibilità economica di comprare una VW o un AUDI A3 che ce l' abbia.... :D
Complimenti per l' acquisto, non per il colore, ma non deve piacere a me! :)
Il video fa fatto in seconda o terza marcia (comunque non troppo lunga, ne' troppo breve), in piano, con tutti gli accessori spenti ed i finestrini chiusi, su strada dal buon asfalto. La prova deve durare in tutto dai 7 ai 10 secondi in linea di massima.
La videocamera (che deve essere, ricordo, di buona qualita` ed avere un buon numero di fps) va centrata perfettamente e perpendicolarmente al contagiri e bisogna fare in modo che non balli assolutamente durante la prova. Quindi si accelera dal minimo al massimo dei giri riprendendo il contagiri. In questo video che feci con la mia ex Opel Corsa la posizione e` perfetta, un po' meno la qualita`, in seconda marcia:
http://www.youtube.com/watch?v=R8a68KcJxBE
E qui con la mia recente Wagon R, pero` la posizione non e` perfetta come nell'altro video, qui in terza marcia:
http://www.youtube.com/watch?v=1Ngp86cIvXA&mode=user&search=
In seguito, mediante calcoli vari ed un foglio di calcolo che ho allestito appositamente, misuro l'andamento dell'accelerazione del tempo e conoscendo vari dati dell'auto, la coppia alla ruota, quindi la potenza, sempre alla ruota.
Se servono altri dettagli sono pronto a fornirli.
fiiico, dai io ci sto, perché non apri o riesumi il thread in cui dai istruzioni più dettagliate? Ad es. da quanti giri a quanti giri arrivare ecc.
Uff, di questo passo ci metterò 2 mesi a terminare il rodaggio. :stordita: Non vedo l'ora di poter premere un pò a fondo, ho perfino tirato indietro il sedile per resistere alla tentazione! :rolleyes: :rotfl:
Uff, di questo passo ci metterò 2 mesi a terminare il rodaggio. :stordita: Non vedo l'ora di poter premere un pò a fondo, ho perfino tirato indietro il sedile per resistere alla tentazione! :rolleyes: :rotfl:
Ma quanto vuoi farlo il rodaggio? 1500km sono più che suff ;)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
14-11-2006, 18:05
Mah... il rodaggio nei motori automobilistici moderni e` completamente inutile a mio parere. Basta aspettare che il motore raggiunga ben bene la temperatura di esercizio.
Ma quanto vuoi farlo il rodaggio? 1500km sono più che suff ;)
Per ora ne ho fatti appena 200, e quasi inventandomi i motivi per usarla. :stordita:
Per ora ne ho fatti appena 200, e quasi inventandomi i motivi per usarla. :stordita:
Vai a sciare :O vedrai che ne fai di strada :asd:
Mah... il rodaggio nei motori automobilistici moderni e` completamente inutile a mio parere. Basta aspettare che il motore raggiunga ben bene la temperatura di esercizio.
Sta scritto anche nel manuale d'uso di rispettare almeno 1000/1500km di rodaggio prima di usarla al 100% .. io credo che ne aspetterò i canonici 2000 prima di passare gradatamente ad un utilizzo "normale".
rekjasdsadsae3kkklnsadds
14-11-2006, 19:47
Il rodaggio descritto nel manuale d'uso serve piu` al guidatore per adattarsi l'auto che ad essa per far adattare i componenti al motore. Diciamo pure che e` una misura cautelativa per le Case nel caso qualcosa di serio andasse storto: meglio farlo andando piano che spremendo l'auto.
Comunque che motore e che cambio ragazzi, ogni giorno mi entusiasma di più.
Gabriyzf
16-11-2006, 08:58
Comunque che motore e che cambio ragazzi, ogni giorno mi entusiasma di più.
scusa, magari ne hai già parlato, ma quali sono i consumi reali?
scusa, magari ne hai già parlato, ma quali sono i consumi reali?
Beh, per quanto possano essere indicativi quelli attuali, visto che ho percorso pochi chilometri, in città stiamo sui 12 Km/l, in statale anche con sorpassi e qualche spunto non faccio meno 16. :D Tieni anche presente però che per ora non affondo mai del tutto. Nel complesso direi molto soddisfacenti.
Gabriyzf
16-11-2006, 09:12
Beh, per quanto possano essere indicativi quelli attuali, visto che ho percorso pochi chilometri, in città stiamo sui 12 Km/l, in statale anche con sorpassi e qualche spunto non faccio meno 16. :D Tieni anche presente però che per ora non affondo mai del tutto. Nel complesso direi molto soddisfacenti.
azz, veramente buono: gran bella macchina, se avessi i soldi...
Beh, per quanto possano essere indicativi quelli attuali, visto che ho percorso pochi chilometri, in città stiamo sui 12 Km/l, in statale anche con sorpassi e qualche spunto non faccio meno 16. :D Tieni anche presente però che per ora non affondo mai del tutto. Nel complesso direi molto soddisfacenti.
Non sembrano male quelli extraurbani, in città invece mi aspettavo di meglio
Non sembrano male quelli extraurbani, in città invece mi aspettavo di meglio
Beh, facendo prima seconda prima seconda terza seconda prima seconda prima...
ninja750
16-11-2006, 12:55
i 16 se reali e non da cdb sono ottimi
Beh, facendo prima seconda prima seconda terza seconda prima seconda prima...
Da un 1.400 pensavo meglio io con un 2.000 CM in città faccio qualcosa più di 14 se non corro, mi aspettavo qualcosa di analogo
i 16 se reali e non da cdb sono ottimi
E' un bel casino determinare i consumi reali (pieno-pieno) quando si vuole determinare la media di consumi extra-urbani .. a meno di non vivere in autodromo :asd:
In altri forum si è visto che cmq il CDB sgarra di circa il 5-7% , quindi è abbastanza attendibile :)
Da un 1.400 pensavo meglio io con un 2.000 CM in città faccio qualcosa più di 14 se non corro, mi aspettavo qualcosa di analogo
Il problema "delle masse" è che tendono sempre a classificare questo TSI in base alla cilindrata .. non importa tanto che si parli di solo un 1400cc o di un 2000cc, conta la cavalleria ;) .. il tuo 2000 fa 120cavalli/litro come il TSI (visto che si parla di 170cv in totale, mica pizza e fichi :D ) ? Non credo proprio :D
Il problema "delle masse" è che tendono sempre a classificare questo TSI in base alla cilindrata .. non importa tanto che si parli di solo un 1400cc o di un 2000cc, conta la cavalleria ;) .. il tuo 2000 fa 120cavalli/litro come il TSI (visto che si parla di 170cv in totale, mica pizza e fichi :D ) ? Non credo proprio :D
Non di certo :)
ne fa 82 :)
ninja750
16-11-2006, 14:17
E' un bel casino determinare i consumi reali (pieno-pieno) quando si vuole determinare la media di consumi extra-urbani .. a meno di non vivere in autodromo :asd:
In altri forum si è visto che cmq il CDB sgarra di circa il 5-7% , quindi è abbastanza attendibile :)
nei consumi pieno-pieno come siete messi? 14?
nei consumi pieno-pieno come siete messi? 14?
Nel consumo pieno-pieno (e parlo del primo pieno in assoluto, dove ho fatto percorrenze del 90% in città) ho fatto 12,5km/litro . Non male, tenendo conto che la macchina è ancora legata e col tempo consumerà un pochettino di meno (presumo :D ).
Come già detto precedentemente se vado in tangenziale (come oggi), rispettando i limiti di velocità, sto sui 17-18km/litro (da CDB).
Non di certo :)
ne fa 82 :)
Grazie al cavolo, magari tdi- :p
nei consumi pieno-pieno come siete messi? 14?
Boh, io con 30€ sto correndo da una settimana. :asd:
Grazie al cavolo, magari tdi- :p
No no, che TDI è CM il mio motore :p
un pieno quanti litri è?
Circa 50 litri :)
Circa 50 litri :)
Scusa, ma è la capacità dichiarata o alla pompa quando sei propio a secco, allamia dichiarato è 51, poi alla pompa al massimo sono arrivato a metterci 47 l circa mi pare
Con un pieno quanti Km ci fai? in città ed in autostrada
Scusa, ma è la capacità dichiarata o alla pompa quando sei propio a secco, allamia dichiarato è 51, poi alla pompa al massimo sono arrivato a metterci 47 l circa mi pare
Con un pieno quanti Km ci fai? in città ed in autostrada
Appena ritirata l'auto ero con un'autonomia di 20km (quasi completamente a secco quindi) e ho fatto 67€ di V-Power (al prezzo di 1.369€ per un totale di 48litri circa .. quindi presumo che il pieno sia proprio di 50-51 litri).
Con quel pieno ho percorso circa 650-700km (esattamente non ricordo :D ) con un uso del 90% cittadino .. ora ho su 1000km e dopo 1 mese non sono ancora riuscito ad andare in autostrada, quindi non ti so rispondere visto che ho l'auto nuova di pacca :asd:
edit: vedo dalla scheda tecnica che in effetti la capacità del serbatoio dovrebbe essere di 55 litri :confused: .. ti dirò che però non ho molta voglia di sperimentare quanto "profonda" sia la riserva su una Golf :D
quindi più o meno consuma quanto la mia, forse qualcosa in più, ed un serbatoio leggermente più grande
Bel motore ;)
Ho verificato che il traction control funziona a dovere. :fagiano: :eek: :nono: Senza volerlo, ma è davvero un jet sto motore.
Ho verificato che il traction control funziona a dovere. :fagiano: :eek: :nono: Senza volerlo, ma è davvero un jet sto motore.
andato in funzione sul bagnato? :D
Con la mia nei parcheggi coperti dell'IperCoop, dove hanno messo il cemento liscio, bagnato, bastava dare gas che sembrava di essere sul ghiccio, un genio chi l'ha pensata...
andato in funzione sul bagnato? :D
Con la mia nei parcheggi coperti dell'IperCoop, dove hanno messo il cemento liscio, bagnato, bastava dare gas che sembrava di essere sul ghiccio, un genio chi l'ha pensata...
Si si, sul bagnato in seconda (o terza?), però asfalto normale.
Si si, sul bagnato in seconda (o terza?), però asfalto normale.
ti è sgusciato l'accelleratore allora :D
ti è sgusciato l'accelleratore allora :D
Non proprio, nel senso che ci vuole comunque un minimo per capire come reagiscono compressore/turbo e DSG alle diverse pressioni sul pedale.
Non proprio, nel senso che ci vuole comunque un minimo per capire come reagiscono compressore/turbo e DSG alle diverse pressioni sul pedale.
Solo scuse :sofico: ;)
ninja750
20-11-2006, 20:15
Non proprio, nel senso che ci vuole comunque un minimo per capire come reagiscono compressore/turbo e DSG alle diverse pressioni sul pedale.
tendenzialmente più premi sull'acceleratore più il motore sprigiona potenza e l'auto va forte, ma non so se sulla tua è così :confused:
:asd:
tendenzialmente più premi sull'acceleratore più il motore sprigiona potenza e l'auto va forte, ma non so se sulla tua è così :confused:
:asd:
Ma dai? :D Bisogna capire quanto pero! :sofico:
Bella ma bianca non mi piace :D Io sono per il nero con cerchi bianchi :oink:
Bella ma bianca non mi piace :D Io sono per il nero con cerchi bianchi :oink:
E magari alettone... :D
E magari alettone... :D
Non necessariamente :D I cerchi bianchi non sono maranzi, sono da appassionati di rally :D maranzi sono dei cerchi fini a 5 razze, e mi piacerebbero pure quelli... magari dorati, sul nero sono da sbavo.
biggio81
02-03-2007, 13:14
Onisem mi servirebbe qualche informazione da te... sono un ragazzo disabile e mi piacerebbe la gt... se ti do la mail mi manderesti qualche foto di 2 cose che mi interessano???? spero mi risponderai
alex75it
02-03-2007, 18:46
Onisem avrei una domanda anch'io;
Visto che c'e' l'indicatore del turbo "boost" al posto della temperatura dell'acqua ... come visualizzi quest'ultima ? spero da cdB.
Un'0altra ancora...in vari video su youtube di GT come la tua ho visto che il display del cdb era molto piccolo rispetto a come dovrebbe essere ...
ma di serie ha il cdb plus ?
come mai quelle hanno quello piccolo ? forse x il mercato estero il plus e' optional ?
Grazie e complimenti per la macchina ... davvero un bel mezzo:D
Ho letto nelle prime pagine che alcuni possessori di questa macchina hanno detto che arriva a 7500 giri :sofico: non ci arriva ;)
Potresti farci una bella recensione adesso che hai fatto un po di km, prestazioni, consumi..................se hai rotto la turbina ecc ecc:sofico:
Onisem mi servirebbe qualche informazione da te... sono un ragazzo disabile e mi piacerebbe la gt... se ti do la mail mi manderesti qualche foto di 2 cose che mi interessano???? spero mi risponderai
Risposto in pvt. :)
Onisem avrei una domanda anch'io;
Visto che c'e' l'indicatore del turbo "boost" al posto della temperatura dell'acqua ... come visualizzi quest'ultima ? spero da cdB.
Un'0altra ancora...in vari video su youtube di GT come la tua ho visto che il display del cdb era molto piccolo rispetto a come dovrebbe essere ...
ma di serie ha il cdb plus ?
come mai quelle hanno quello piccolo ? forse x il mercato estero il plus e' optional ?
Grazie e complimenti per la macchina ... davvero un bel mezzo:D
Dunque, il CDB plus in Italia è di serie sulla GT. All'estero non so, ma la dotazione è comunque tendenzialmente inferiore in altri paesi. La temperatura del liquido di raffreddamento si può visualizzare sul display del climatronic, che in pratica è anche un secondo CDB e ti da almeno un centinaio di altri parametri. Se vuoi ti spiego come.
Ho letto nelle prime pagine che alcuni possessori di questa macchina hanno detto che arriva a 7500 giri :sofico: non ci arriva ;)
Perchè non dovrebbe arrivarci? Se la zona rossa inizia a 7000...
Perchè il limitatore è all'inizio della zona rossa al massimo lo hanno messo a 7200 ma non credo ;)
alex75it
03-03-2007, 02:15
Dunque, il CDB plus in Italia è di serie sulla GT. All'estero non so, ma la dotazione è comunque tendenzialmente inferiore in altri paesi. La temperatura del liquido di raffreddamento si può visualizzare sul display del climatronic, che in pratica è anche un secondo CDB e ti da almeno un centinaio di altri parametri. Se vuoi ti spiego come.
Si grazie spiega spiega...ma il climatronic non ha solo i 2 display piccolini delle temperature dx e sx ? o mi son perso qlkosa.
Poi se ti e' possibile vorrei vedere 1 foto dei comandi al volante del DSG...
mi sa che mi son innamorato del GT rigorosamente TSI.
Grazie attendo
ninja750
03-03-2007, 09:30
Visto che c'e' l'indicatore del turbo "boost"
hai comprato supercar e non ce l'hai detto? :eek:
http://www.furdell.com/images/kitt-turboboost.jpg
:eek:
Milosevik
03-03-2007, 10:07
Si grazie spiega spiega...ma il climatronic non ha solo i 2 display piccolini delle temperature dx e sx ? o mi son perso qlkosa.
Poi se ti e' possibile vorrei vedere 1 foto dei comandi al volante del DSG...
mi sa che mi son innamorato del GT rigorosamente TSI.
Grazie attendo
google è una miniera d'oro :eek:
http://www.volksbloggin.com/wp-content/images/gti/dsgtransmission.jpg
http://www.volkswagen.de/vwcms_publish/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/de/Unternehmen/inovation/antrieb_fahrwerk/dsg.Par.0008.Image.jpg
Quella nella foto non ha il climatronic, ma il clima normale senza display e bizona. I comandi al volante son così: due piccole palette con + (a dx) per salire di marcia e - (a sx) per scendere. Oppure si può usare la leva del DSG (scatto avanti, scatto indietro). Comunque vedere la temperatura dell'acqua è abbastanza semplice: si preme il tasto "econ" + la freccia su per l'aria. A questo punto sul display di sx appariranno dei numeri impostabili con la manopola di sx. La si gira fino al parametro 19. Poi si gira la manopola centrale di due scatti fino a che sul display (sempre di sx) compare 19.2. Ora sul display di dx verrà visualizzato il dato relativo, cioè la temperatura del liquido di raffreddamento. Per tornare alle funzioni climatronic sarà poi sufficiente premere di nuovo econ, e per tornare al sottomenù di nuovo econ + freccia su. Alla fine è più semplice a farsi che a spiegarsi.
Perchè il limitatore è all'inizio della zona rossa al massimo lo hanno messo a 7200 ma non credo ;)
Boh, vabbè, in fondo cambia poco. Ma mi suona abbastanza nuovo che di norma i limitatori entrino subito all'inzio della zona rossa e non un pò dopo. Magari c'è qualche filmato che gira, poi vedo se lo trovo.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
03-03-2007, 10:37
Sulla Corsa 1.4 a benzina che avevo prima la zona rossa inziava a 6000 giri ed a 6000 giri c'era il limitatore.
Può essere, ho solo riportato impressioni di altri possessori (con cambio manuale). Io non l'ho mai tirata fino a far entrare il limitatore, anche perchè dopo i 6500 giri cala un pò ed è abbastanza inutile andare. Comunque non ho voglia di scartabellare ( :D ), qui ci sono tutti i filmati che volete: http://www.youtube.com/results?search_query=golf+gt&search=Search
Sulla Corsa 1.4 a benzina che avevo prima la zona rossa inziava a 6000 giri ed a 6000 giri c'era il limitatore.
E quella nel tuo avatar (è oltre la zona rossa)? :D
Qua dice 7400 giri :mbe: : http://www.youtube.com/watch?v=8nCFtprLZeM
Milosevik
03-03-2007, 10:57
sulla mia la zona rossa inizia a 6500 ma il motore arriva a quasi 7000 giri , anche se inutile , se potessi imposterei il dsg a cambiare a 6500.
Milosevik
03-03-2007, 10:58
Quella nella foto non ha il climatronic, ma il clima normale senza display e bizona. I comandi al volante son così: due piccole palette con + (a dx) per salire di marcia e - (a sx) per scendere. Oppure si può usare la leva del DSG (scatto avanti, scatto indietro). Comunque vedere la temperatura dell'acqua è abbastanza semplice: si preme il tasto "econ" + la freccia su per l'aria. A questo punto sul display di sx appariranno dei numeri impostabili con la manopola di sx. La si gira fino al parametro 19. Poi si gira la manopola centrale di due scatti fino a che sul display (sempre di sx) compare 19.2. Ora sul display di dx verrà visualizzato il dato relativo, cioè la temperatura del liquido di raffreddamento. Per tornare alle funzioni climatronic sarà poi sufficiente premere di nuovo econ, e per tornare al sottomenù di nuovo econ + freccia su. Alla fine è più semplice a farsi che a spiegarsi.
ammazza che procedura semplice :doh:
ammazza che procedura semplice :doh:
L'ho detto, è più facile a farsi: in realtà si tratta di pigiare due pulsanti. :D Ci vogliono 5 secondi.
ninja750
03-03-2007, 11:06
anche perchè dopo i 6500 giri cala un pò ed è abbastanza inutile andare
appunto, come tutti i motori sovralimentati
certo che fa impressione vedere la lancetta del turbo a palla già a 1600g/m :D
ninja750
03-03-2007, 11:07
L'ho detto, è più facile a farsi: in realtà si tratta di pigiare due pulsanti. :D Ci vogliono 5 secondi.
hai anche la temp dell'olio?
hai anche la temp dell'olio?
Credo di si ma non sono riuscito a capire quale canale sia, perchè quel menù "segreto" ti da la possibilità di vedere qualcosa come un centinaio di parametri, tra cui giri effettivi del motore, velocità, diverse temperature, dati relativi alla centralina, voltaggi? :stordita: L'unico di cui sono tutti sicuri è che il canale 19.2 è quello del liquido di raffreddamento.
appunto, come tutti i motori sovralimentati
certo che fa impressione vedere la lancetta del turbo a palla già a 1600g/m :D
Speriamo alla lunga non scoppi. :asd:
rekjasdsadsae3kkklnsadds
03-03-2007, 12:10
E quella nel tuo avatar (è oltre la zona rossa)? :D
No, quella dell'avatar e` una Suzuki Wagon R+ con il 1.3 Multijet.
alex75it
03-03-2007, 15:15
Quella nella foto non ha il climatronic, ma il clima normale senza display e bizona. I comandi al volante son così: due piccole palette con + (a dx) per salire di marcia e - (a sx) per scendere. Oppure si può usare la leva del DSG (scatto avanti, scatto indietro). Comunque vedere la temperatura dell'acqua è abbastanza semplice: si preme il tasto "econ" + la freccia su per l'aria. A questo punto sul display di sx appariranno dei numeri impostabili con la manopola di sx. La si gira fino al parametro 19. Poi si gira la manopola centrale di due scatti fino a che sul display (sempre di sx) compare 19.2. Ora sul display di dx verrà visualizzato il dato relativo, cioè la temperatura del liquido di raffreddamento. Per tornare alle funzioni climatronic sarà poi sufficiente premere di nuovo econ, e per tornare al sottomenù di nuovo econ + freccia su. Alla fine è più semplice a farsi che a spiegarsi.
Molto chiaro ... grazie !!!
Solo un'ultimissima cosa voto da 1 a 10 al DSG ?
ma in modalita' sequenziale puoi tirare le marcie fin che vuoi o ad un certo punto (se vai troppo su di giri) ti cambia marcia da solo ?
cmq e' davvero un gran bel giocattolo... complimenti ancora x l'acquisto.!!
Voto 10 al DSG, diciamo che i soldi che costa li vale. In sequenziale interviene solo se selezioni marce fuori giri o se rallenti troppo con una marcia alta: logico che se mi fermo in quarta, il DSG mi porta automaticamente in prima. Per il resto decidi tu quando e come cambiare. In D cambia molto basso: a 60 Km/h già mette la sesta se viaggi con un filo d'accelleratore. Se poi schiacci di più, cambia più in alto. All'inizio si tratta di prendere un pò di confidenza con la risposta alle diverse pressioni sull'accelleratore. In S tira tutte le marce (sempre comunque modulandosi in base alla richiesta) e scala in modo da farti comunque restare in un range di giri favorevole ad accelerare e riprendere. Come cambio è molto veloce e preciso.
Menù clima (http://igor101.interfree.it/Men%F9%20segreto%20golf.doc) ;)
alex75it
03-03-2007, 17:18
Voto 10 al DSG, diciamo che i soldi che costa li vale. In sequenziale interviene solo se selezioni marce fuori giri o se rallenti troppo con una marcia alta: logico che se mi fermo in quarta, il DSG mi porta automaticamente in prima. Per il resto decidi tu quando e come cambiare. In D cambia molto basso: a 60 Km/h già mette la sesta se viaggi con un filo d'accelleratore. Se poi schiacci di più, cambia più in alto. All'inizio si tratta di prendere un pò di confidenza con la risposta alle diverse pressioni sull'accelleratore. In S tira tutte le marce (sempre comunque modulandosi in base alla richiesta) e scala in modo da farti comunque restare in un range di giri favorevole ad accelerare e riprendere. Come cambio è molto veloce e preciso.
Mammamia...piu' guardo quei video su youtube della GT e piu' mi viene la voglia di provarla...immagino che sia un missile...
giusto compromesso cubatura/prestazioni/consumi
e' impossibile trovare di meglio...e poi da come mi descrivi il DSG e per quanto letto sul web credo propio che GT+DSG = adrenalina allo stato puro:sofico:
Ho ordinato una nuova opel corsa cdti 90cv sport ultra accessoriata per un totale di 19k euro ... ordinata il 15 dicembre ma pare che causa ritardi vari arrivi non prima di fine aprile ... ci sono tutti i presupposti per recedere dal contratto ...
Mi sta venendo un serio pensiero per la testa (nonostante la corsa che ho ordinato la volessi)...
mi sa che in settimana mi trovero' a fare una scelta molto difficile....devo riflettere ... ma sono realmente tentato.
E dire che nel periodo ottobre-dicembre fase di documentazione per la scelta della macchina da ordinare,la Golf V non l'avevo propio considerata a priori...
vengo a conoscenza solo ora dell'esistenza del TSI ... mado'....
che strana sesazione...:confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
alex75it
03-03-2007, 17:19
Menù clima (http://igor101.interfree.it/Men%F9%20segreto%20golf.doc) ;)
Bene bene quanti bei parametri...:D
GrandeLucifero
03-03-2007, 17:45
Portata a casa oggi e passato un paio d'ore inchiodato al sedile. Davvero una bella macchinetta, spinge bene sempre ed è molto rassicurante (praticamente a prova di neopatentato). Il DSG è un gioiello: preciso, veloce, intelligente. Le manette dietro al volante poi una libidine. In ogni caso mai più senza automatico. Assetto rigido e ribassato quanto basta ma senza penalizzare il comfort, praticamente perfetto. Cura costruttiva per quanto mi riguarda al momento ineccepibile anche dove l'occhio normalmente non guarderebbe. Motore: il pezzo forte dell'auto insieme al DSG, direi che l'accoppiata è d'obbligo. E' molto fluido e progressivo, non sembra nemmeno più di tanto "legato" nonostante sia nuova...chissà dopo. Tirata un poco a caldo fino a 4500-5000, sopra non oso per via del rodaggio, ma si sente che oltre birra deve averne ancora molta, anzi, credo che il bello cominci proprio dopo. Silenziosissimo internamente, da fermo o basse andature l'auto sembra spenta. Se si sale un pò il rombo è pure piacevole. Magari se avrò un pò di tempo e se a qualcuno interessa posterò anche qualche foto nei prossimi giorni. Naturalmente se qualcuno ha altre curiosità e se posso... :)
Da nuove sono tutte così, aspetta almeno 2/3 anni :asd:
Da nuove sono tutte così, aspetta almeno 2/3 anni :asd:
Non potrà che migliorare :sofico:
Menù clima (http://igor101.interfree.it/Men%F9%20segreto%20golf.doc) ;)
Ottimo!
Mammamia...piu' guardo quei video su youtube della GT e piu' mi viene la voglia di provarla...immagino che sia un missile...
giusto compromesso cubatura/prestazioni/consumi
e' impossibile trovare di meglio...e poi da come mi descrivi il DSG e per quanto letto sul web credo propio che GT+DSG = adrenalina allo stato puro:sofico:
Ho ordinato una nuova opel corsa cdti 90cv sport ultra accessoriata per un totale di 19k euro ... ordinata il 15 dicembre ma pare che causa ritardi vari arrivi non prima di fine aprile ... ci sono tutti i presupposti per recedere dal contratto ...
Mi sta venendo un serio pensiero per la testa (nonostante la corsa che ho ordinato la volessi)...
mi sa che in settimana mi trovero' a fare una scelta molto difficile....devo riflettere ... ma sono realmente tentato.
E dire che nel periodo ottobre-dicembre fase di documentazione per la scelta della macchina da ordinare,la Golf V non l'avevo propio considerata a priori...
vengo a conoscenza solo ora dell'esistenza del TSI ... mado'....
che strana sesazione...:confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:
Nemmeno io l'avevo presa in considerazione guarda, anzi per dirla tutta la Golf V non mi piaceva. Però per le mie esigenze il TSI era la quadratura del cerchio e dopo essere andato a vederla mi sono ricreduto circa la qualità costruttiva. Poi mi ero ripromesso che un'auto nuova l'avrei presa col cambio automatico ed il DSG è il migliore sul mercato. Inoltre la GT è abbastanza caratterizzata rispetto alle versioni normali (calandra, mascherina, cerchi, scarichi...) ed esteticamente più piacevole. Secondo me molto meglio 3 porte, comunque.
X-ICEMAN
04-03-2007, 19:57
Una domanda, mi dicono abbia la frizione pesante...
- è vero ?
- se si.. qualcuno ha per caso provato quella di una golf serie 4 (1.6 benzina) e/o un audi A3 ( 2.0 fsi) e quella della golf Gt, per fare un paragone ?
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 20:01
Una domanda, mi dicono abbia la frizione pesante...
- è vero ?
- se si.. qualcuno ha per caso provato quella di una golf serie 4 (1.6 benzina) e/o un audi A3 ( 2.0 fsi) e quella della golf Gt, per fare un paragone ?
:fagiano:
X-ICEMAN
04-03-2007, 20:18
:fagiano:
chiaramente mi riferisco alla versione senza cambio dsg :D
biggio81
04-03-2007, 20:29
forse in settimana la ordino nn resisto +... 3porte,DSG, interno in pelle, vetri oscurati... ancora indeciso se bianca o nera(nn metallizz)
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 21:39
chiaramente mi riferisco alla versione senza cambio dsg :D
però l'abbinamento faceva ridere :D
alex75it
05-03-2007, 01:37
Nemmeno io l'avevo presa in considerazione guarda, anzi per dirla tutta la Golf V non mi piaceva. Però per le mie esigenze il TSI era la quadratura del cerchio e dopo essere andato a vederla mi sono ricreduto circa la qualità costruttiva. Poi mi ero ripromesso che un'auto nuova l'avrei presa col cambio automatico ed il DSG è il migliore sul mercato. Inoltre la GT è abbastanza caratterizzata rispetto alle versioni normali (calandra, mascherina, cerchi, scarichi...) ed esteticamente più piacevole. Secondo me molto meglio 3 porte, comunque.
Mi sa che abbiamo le stesse esigenze ... faccio pochi km all'anno quindi un diesel non avrebbe senso,ma volevo cmq un motore sovralimentato ... alla fine ho optato per il piccolo 1.3 mutlijet ... anzi avevo anche fatto un piccolo pensierino per aspettare il 1.4 Tjet che fara' uscire la fiat tra qualche mese (tjet e tsi non sono esattamente la stessa cosa, ma hanno grossomodo lo stesso rapporto cubatura/prestazioni/consumo), ma la bravo non e' che mi ispira tanto ... somiglia troppo alla mia auto attuale :D :D :D "bravo del '99"
mannaggia non mi spiego come possa essermi sfuggita l'uscita del TSI ne ignoravo totalmente l'esistenza:muro: :muro: :muro:
Altra piccola curiosita...ma col DSG riesci a fare una sgommata ?
Non per la sgommata in se...ma per capire + o - come funziona...
es.
Tu da fermo quando ti accingi a partire,da N passi a P (o D o S che sia) giusto ?
bene che succede? tipo come il cambio automatico della smart che inizia a camminare da sola...?
Non mi vergogno ma ignoro il funzionamento dei cambi automatici:doh:
Certo che sgommi (fino in terza), ti da potenza in base alla richiesta (quanto e come acceleri). Di norma c'è il controllo trazione a vigilare (si accende una spia sul quadro quando entra) ma volendo si può disinserire. Quando devi partire, poniamo da un semaforo, da N passi in D e l'auto comincia a muoversi in avanti lentamente (a meno che tu non freni), acceleri e vai. Puoi anche restare fermo in D o in S, volendo, ma è consigliabile solo per soste brevi (fermata ad uno stop e ripartenza).
Una domanda, mi dicono abbia la frizione pesante...
- è vero ?
- se si.. qualcuno ha per caso provato quella di una golf serie 4 (1.6 benzina) e/o un audi A3 ( 2.0 fsi) e quella della golf Gt, per fare un paragone ?
Io prima di prenderla ne avevo provata una con cambio manuale e sinceramente non ho notato la cosa. Però c'è da dire che è stata una prova molto breve ed ero più concentrato sul motore, che 4R effettivamente lamentava questo "difetto".
biggio81
05-03-2007, 17:05
ormai nn resisto ++++++++
Il DSG è davvero molto rapido come dicono? Non l'ho mai provato:)
Il DSG è davvero molto rapido come dicono? Non l'ho mai provato:)
Sì, di più in salita che in scalata, di più passando da D a S e in manuale, di più se in D fai cambiare a 2000 che se affondi
Il DSG è davvero molto rapido come dicono? Non l'ho mai provato:)
Si, davvero veloce e fluido.
Sì, di più in salita che in scalata, di più passando da D a S e in manuale, di più se in D fai cambiare a 2000 che se affondi
Scusa, in che senso "passando da D a S"? :confused: Intendi che in S cambia più veloce che in D?
Scusa, in che senso "passando da D a S"? :confused: Intendi che in S cambia più veloce che in D?
Sì
Sì
Ah, si è vero, naturalmente con il programma Sport è più prestazionale.
alex75it
06-03-2007, 01:09
Devo provare il DSG assolutamente!!!:sofico:
biggio81
06-03-2007, 11:46
x avere "le palettine" dietro il volante bisogna prendere il volante multifunzione o ci sono anche in quello di serie?
x avere "le palettine" dietro il volante bisogna prendere il volante multifunzione o ci sono anche in quello di serie?
Multifunzionale
biggio81 ti ho inviato quello che mi avevi chiesto.
biggio81
08-03-2007, 18:10
gentilissimo grazie!
Milosevik
08-03-2007, 18:19
onisem a te con la macchina fredda quando parti sembra che la frizione in prima slitti un pò?
onisem a te con la macchina fredda quando parti sembra che la frizione in prima slitti un pò?
E' normale se noti tiene anche le marce + a lungo a parità di pressione sull'accelleratore rispetto a quando il motore è caldo
Milosevik
08-03-2007, 20:10
E' normale se noti tiene anche le marce + a lungo a parità di pressione sull'accelleratore rispetto a quando il motore è caldo
perfetto grazie m'hai tranquillizzato.
ciao
ot
che razza di giradischi è quello in avatar?
perfetto grazie m'hai tranquillizzato.
ciao
ot
che razza di giradischi è quello in avatar?
Clearaudio master reference
Ogni tanto usa la modalità S magari in discesa o come freno motore tende a fare cilecca il contatto se nn lo usi
Milosevik
08-03-2007, 20:15
Clearaudio master reference
Ogni tanto usa la modalità S magari in discesa o come freno motore tende a fare cilecca il contatto se nn lo usi
no problem per questo , sono più spesso in s che in d :)
no problem per questo , sono più spesso in s che in d :)
Io la trovo inutile se nn in discesa o quando voglio del freno motore extra
Milosevik
08-03-2007, 20:27
Io la trovo inutile se nn in discesa o quando voglio del freno motore extra
Io la D la uso solo se sono stanco o sono in fila , per farmi la strada con divertimento ( una cosa giusta è , non m'ammazzo in strada ) assolutamente in s o cambio sul volante , la d non scala mai quando mi serve :mad:
onisem a te con la macchina fredda quando parti sembra che la frizione in prima slitti un pò?
Può essere, ma sinceramente non ho mai notato niente di così eclatante.
biggio81
13-03-2007, 12:26
ordinata GT tsi Dsg Nera lucida interni in pelle neri e vetri posteriri + lunotto oscurati. ho strappato 25500 euro è buono?? il conto era di 28250
Complimenti. Ora attendiamo foto e piccola recensione, anche se immagino ci vorranno almeno 60gg, o era in pronta consegna? Lo sconto mi sembra buono (è circa il 10%). Ma volante multifunzione no? Visto che l'hai presa DSG... :mbe:
Milosevik
13-03-2007, 14:16
ordinata GT tsi Dsg Nera lucida interni in pelle neri e vetri posteriri + lunotto oscurati. ho strappato 25500 euro è buono?? il conto era di 28250
se l'optional è solamente la selleria in pelle il prezzo ad occhio mi sembra alto , cmq complimenti per l'acquisto.
se l'optional è solamente la selleria in pelle il prezzo ad occhio mi sembra alto , cmq complimenti per l'acquisto.
Solo il DSG sono circa 1600 €. Sedili in pelle 2200 € (uno sproposito). Vernice perlata 350 €? Cinque porte circa 400 €? Ad occhio mi pare che più o meno ci siamo. Per la cronaca la mia veniva da listino 27.000 con DSG, tetto apribile, sensore pneumatici, interfaccia iPod, bracciolo centrale, volante multifunzione in pelle con comandi cambio al volante.
Milosevik
13-03-2007, 16:48
Solo il DSG sono circa 1600 €. Sedili in pelle 2200 € (uno sproposito). Vernice perlata 350 €? Cinque porte circa 400 €? Ad occhio mi pare che più o meno ci siamo. Per la cronaca la mia veniva da listino 27.000 con DSG, tetto apribile, sensore pneumatici, interfaccia iPod, bracciolo centrale, volante multifunzione in pelle con comandi cambio al volante.
c'hai ragione , mentalmente partivo dal prezzo del modello con cambio automatico , minchia se è cara :eek: .
c'hai ragione , mentalmente partivo dal prezzo del modello con cambio automatico , minchia se è cara :eek: .
E' cara si. La base viene poco meno di 24.000 € ed è già molto ben accessoriata, ma diciamo che se scegli qualche optional di quelli giusti stai presto a salire di qualche migliaio di Euro.
Beccatevi questa: http://www.youtube.com/watch?v=w2Negkqh98w :D
Beccatevi questa: http://www.youtube.com/watch?v=w2Negkqh98w :D
ma ha 5 marce????:confused:
Impossibile il dsg a 6 marce e anche se era manuale aveva 6 marce ;)
ma ha 5 marce????:confused:
Non esiste la GT a cinque marce.
Impossibile il dsg a 6 marce e anche se era manuale aveva 6 marce ;)
Appunto.
sarà partito in seconda allora, oppure aveva ancora una marcia da cambiare perchè ha effettuato 4 cambiate.
sarà partito in seconda allora, oppure aveva ancora una marcia da cambiare perchè ha effettuato 4 cambiate.
Gli mancava da mettere dentro la sesta.
Gli mancava da mettere dentro la sesta.
Ecco, era quello che volevo sapere:) ;)
Ecco, era quello che volevo sapere:) ;)
Se sei falco leggi pure i numeri nel display:D
Apix_1024
13-03-2007, 22:21
complimenti per l'acquisto! ho visto ora il 3d! volumetrico più turbo sono un'accoppiata ottima perchè si compensano a vicenda. ovvero il volumetrico copre il buco in basso del turbo e quest'ultimo lavora in alto da solo con un assorbimento di potenza quasi nullo rispetto al volumetrico! guidarla deve essere esaltante!:eek: :eek:
Non è male, si comporta più o meno come un 2300 cc aspirato.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
14-03-2007, 14:42
Secondo me invece se si tollerasse un po' di vuoto ai bassissimi rinunciando al volumetrico si potrebbero avere consumi inferiori.
Secondo me invece se si tollerasse un po' di vuoto ai bassissimi rinunciando al volumetrico si potrebbero avere consumi inferiori.
Può darsi, ma sacrificando non poco piacere di guida. E secondo me trattandosi di un 1400 il turbolag diventerebbe a quel punto inaccettabile. Poi in fin dei conti 13-14 Km/l per un'auto con certe prestazioni sono un consumo discreto.
biggio81
14-03-2007, 14:50
Complimenti. Ora attendiamo foto e piccola recensione, anche se immagino ci vorranno almeno 60gg, o era in pronta consegna? Lo sconto mi sembra buono (è circa il 10%). Ma volante multifunzione no? Visto che l'hai presa DSG... :mbe:
si nn l'avevo scritto andavo di fretta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.