View Full Version : nForce 680i SLI: la nuova piattaforma enthusiast
Redazione di Hardware Upg
10-11-2006, 15:41
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1599/index.html
Parallelamente al debutto delle nuove schede video GeForce 8800, NVIDIA presenta la nuova piattaforma di riferimento per processori Core 2 Duo. Il chipset nForce 680i SLI abbina le funzionalità note dei chipset nForce 5 alle cpu Socket 775 LGA, spingendo a nuovi livelli i margini di overcloccabilità
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1599/index.html
Parallelamente al debutto delle nuove schede video GeForce 8800, NVIDIA presenta la nuova piattaforma di riferimento per processori Core 2 Duo. Il chipset nForce 680i SLI abbina le funzionalità note dei chipset nForce 5 alle cpu Socket 775 LGA, spingendo a nuovi livelli i margini di overcloccabilità
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Non utilizzarei MAI un chipset nvidia per un procio Intel.
se prendi Intel non c'è nulla di meglio di un buon chip intel...
quindi questi chip di alto livello imho lasciano il tempo che trovano...nvidia si dovrebbe concentrare nella fascia entry level(come la vecchia grande uli che ha acquisito).
DakmorNoland
10-11-2006, 15:49
Dopo la figuraccia fatta con nforce 5 nvidia sta cercando di rimediare con questo nuovo chipset. :rolleyes:
EDIT: Io per ora sono soddisfatto di questa mobo nforce 4 che arriva stabile a 440 di FSB! :)
A pag. 7 il grafico di Memory Bandwith ottenuto con Sciencemark riporta "nanosecondi" come misura dell'asse delle ascisse, immagino sia un refuso. (oppure non ho capito cosa si sta misurando)
GigiDagostino
10-11-2006, 16:13
Conclusioni??
Conclusioni?!?!?
Sono sempre più felice di aver preso una ASUS P5WDH DELUXE :ave:
L'intel I975X è un chipset con le contro @@ e va meglio del I965 alla faccia di tutti quelli che mi hanno detto che avevo fatto una Caxxata :fuck:
Infine vorrei fare nuovamente i complimenti a HWU per un altra splendida recensione.
Riguardo al Nf680i sli si deve dare atto a Nvidia di aver tirato fuori un buon chipset, quindi chi vuole farsi lo sli con intel (almeno ufficiale) adesso finalmente può, poi c'è da vedere come si comporta con le appl di tutti i giorni.
faccio notare che non è stata usata la p5b deluxe (965) in questo test e non me ne spiego il motivo.
Gli stessi test condotti qua , sulla mia piattaforma non danno quei risultati (ben superiori).
Unica cosa che invidio alla scheda in questa prova è la possibilità di settare nel bios un parametro che io non posso settare (il bus quad pumped a piacimento).
Ottimo chipset comunque.
Conclusioni??
Conclusioni?!?!?
Sono sempre più felice di aver preso una ASUS P5WDH DELUXE :ave:
L'intel I975X è un chipset con le contro @@ e va meglio del I965 alla faccia di tutti quelli che mi hanno detto che avevo fatto una Caxxata :fuck:
Quoto e aggiungo che la scheda in questione supporta anche lo SLI (anche se non ufficialmente) oltre al cross-fire.
La scheda reference di questa recensione è comunque una schifezza sia come dissipazione calore che come distribuzione delle porte sata, è costa pure una fucilata. Fosse un chipset ULI a metà prezzo delle soluzioni Intel ci si potrebbe fare un pensierino.... per me le schede nforce rimangono dove stanno. :O
Sasuke@81
10-11-2006, 16:44
a me sembra un ottimo chipset...
non ha nulla da invidiare al 975 e si oc un po' di più...
non vedo cosa doveva fare nvidia di più...
chi dice che con intel bisogna usare chipset intel non li capisco mi sembrano allineati come prestazioni
mi sarebbe piaciuto parlassero un po' dell'audio integrato cmq ottima recensione
Fra_cool
10-11-2006, 16:47
faccio notare che non è stata usata la p5b deluxe (965) in questo test e non me ne spiego il motivo.
...cut...
immagino sia stato fatto per comprendere un maggior numero di produttori di MB.
Però magari, vedendo il prezzo (se non sbaglio qualcosa sotto i 300€), la si poteva mettere a confronto con l'Intel BadAxe (e usare, per Asus, la P5Bdlx ;) ). Però quì siamo nel campo delle scelte autonome della redazione...
Ciò che non mi spiego è l'assenza del chipset 965 nei test di overclock...(forse faceva sfigurare troppo l'Nvidia ? :sofico: )
ultimate_sayan
10-11-2006, 16:52
Mi sembra che nVidia abbia fatto un ottimo lavoro... finalmente un chipset che compete (e in certe situazioni lo fa vincendo) con i chipset Intel... è chiaro che chi ha già acquistato una scheda con il 975x non ha motivo di sostituirla... ma chi si appresta a d acquistare ora una piattaforma Intel può interessarsi anche a queste soluzioni.
capitan_crasy
10-11-2006, 16:59
Nforce su Intel atto 3°:
Nvidia deve recuperare la cattiva reputazione che si è fatta con Nforce4 Intel edition, il fatto che abbia creato un nuovo chipset SOLO per l'overclock mi lascia dubbioso sul comportamento globale del Nforce 6X0; staremo a vedere... :O
Comunque per la prima volta Nvidia presenta un nuovo chipset su piattaforma Intel, mentre per AMD si vedrà qualcosa con la presentazione ufficiale del 4x4; anche se il South Bridge i680 MCP dovrebbe essere un chipset per CPU AMD adattato per CPU Intel... :Prrr:
Beh, il 590 SLI sta davanti diverse volte
capitan_crasy
10-11-2006, 17:03
a me sembra un ottimo chipset...
non ha nulla da invidiare al 975 e si oc un po' di più...
non vedo cosa doveva fare nvidia di più...
chi dice che con intel bisogna usare chipset intel non li capisco mi sembrano allineati come prestazioni
mi sarebbe piaciuto parlassero un po' dell'audio integrato cmq ottima recensione
anche Nforce4 Intel Edition era allineato al miglior chipset Intel dell'epoca... :stordita:
ThePunisher
10-11-2006, 17:12
Complimenti a Paolo per un'altra recensione incredibile e anche una strizzatina a NVIDIA che ultimamente sta sfornando dei prodotti eccellenti (tenete presente che sta gareggiando con la casa che fa chipset per i suoi stessi processori e lo fa da una vita con ottimi risultati... e ci mancherebbe)!
Forse comunque doveva essere introdotta anche una piattaforma 965 per completare il quadro visto che è ancora la regina dell'FSB!
Bartsimpson
10-11-2006, 17:14
E' già stato detto e mi associo:
Per il chipset 965 ci voleva, ad esempio, una asusp5b deluxe o la Gigabyte Ds4 che in overclock fanno la loro bella figura!
Detto questo sono contento che l'invidia abbia sfornato un ottimo chipset per fare concorrenza e penso che le differenze tra i tre chipset (975, 965 e 680Sli) siano assolutamente marginali.
Certo è che questo chipset Nvidia è appena uscito ed in futuro potrebbero migliorarlo ancora (o magari è migliore questo di quelli che vedremo in giro poichè è un "golden" sample).
Ciao
ThePunisher
10-11-2006, 17:15
Ciò che non mi spiego è l'assenza del chipset 965 nei test di overclock...(forse faceva sfigurare troppo l'Nvidia ? :sofico: )
Beh... dai confronti 965 vs 975X che ho visto io, sebbene la prima consenta margini di overclock più elevati in termini di FSB deve necessariamente portare a una frequenza maggiore processore e memorie a quella di una 975X per ottenere gli stessi risultati, quindi in termini di efficienza il 975 è superiore. Il gioco sta nel vedere se i margini di overclock permettono di superare il GAP di efficienza e in qualche caso penso sia possibile, però tutto sommato penso possano essere messe in termini di equiparazione le 2 piattaforme (dal punto di vista prestazionale).
Attenzione il post ho visto è andato un po' sull'OT, prego eventualmente chi voglia rispondere andando oltre di spostare la discussione su un altro thread più consono (e di invitarmi là :D).
aaasssdddfffggg
10-11-2006, 18:20
è un chip con i controcazzi.Sicuramente superiore al chipset intel 975 in ambito ludico.
samslaves
10-11-2006, 18:24
Vorrei un chiarimento.
Le mobo basate su Intel 975X non sono SLI ready (e Crossfire??). E fin qui ci siamo. Se pero' volessi assemblare un PC con questo chipset potrei cmq infilarci una 8800GTX o una 7950 GX2 sullo slot 16x della scheda scheda?
Eppoi, meglio una mobo Intel o Asus, premettendo che a me dell'overclock non interessa nulla, ma mi importa cmq di un'ottima scheda grafica, di un quad core e di stabilita' innanzi tutto.
Grazie a chi vorra' rispondere.
capitan_crasy
10-11-2006, 19:17
Vorrei un chiarimento.
Le mobo basate su Intel 975X non sono SLI ready (e Crossfire??). E fin qui ci siamo. Se pero' volessi assemblare un PC con questo chipset potrei cmq infilarci una 8800GTX o una 7950 GX2 sullo slot 16x della scheda scheda?
Eppoi, meglio una mobo Intel o Asus, premettendo che a me dell'overclock non interessa nulla, ma mi importa cmq di un'ottima scheda grafica, di un quad core e di stabilita' innanzi tutto.
Grazie a chi vorra' rispondere.
il supporto SLI è disponibile SOLO su chipset Nvidia per CPU AMD o Intel.
Per il Crossfire oltre hai chipset ATi cè anche il chipset Intel 975 e 965; quest'ultimo però ha il supporto SOLO per i giochi DX e non per i giochi in OpenGL...
il supporto SLI è disponibile SOLO su chipset Nvidia per CPU AMD o Intel.
Sbagliato la P5WDH supporta SLi non ufficialmente.
samslaves
10-11-2006, 19:57
Ma lasciando perdere lo SLI, sulla mobo Intel con 975X che supporta il quad core, nello slot PCIe potrei comunque mettere una scheda (quindi senza configurazione SLI) 8800GTX o una 7950GX2 (che poi sono due schede ma sullo stesso connettore PCIe)?
Vorrei la stabilita' di una mobo intel ma una scheda NVidia di fascia alta.
capitan_crasy
10-11-2006, 20:40
Sbagliato la P5WDH supporta SLi non ufficialmente.
Bè volendo vedere anche la mia scheda mamma (ASRock 939SLI32) supporta in modo non ufficiale lo SLI, grazie a Forceware modificati....
Sono curioso ulk, in che modo la P5WDH riesce a gestire lo SLI? :)
Miseriaccia! :mad:
Sono state usate 4 schede e nei test di overclock non è stata usata l'unica che mi interessava... la Biostar TForce P965 Deluxe!!!
E' una delle poche schede economiche che dicono vada anche bene in overclock... e di test ce ne sono pochi :incazzed: ... poteva essere una recensione dentro la recensione :stordita: :mbe:
Grave Digger
10-11-2006, 21:29
la asus su nforce 680i ha fatto un lavoro a dir poco appetitoso :D ....parlo della striker extreme,che a parte il wi-fi ha tutto,nun glie manca nulla :cool: .....sicuramente è LA scheda che acquisterò....l'unico dubbio che nutro riguarda l'nvidia media shield,sapete se hanno risolto?,magari già con il 590 intel edition...insomma la stabilità dell'nforce 4 è stata una bella batosta per noi utenti "ludici".....
DakmorNoland
10-11-2006, 21:53
insomma la stabilità dell'nforce 4 è stata una bella batosta per noi utenti "ludici".....
In che senso scusa? :confused:
Io giro su una scheda AM2 basata su nforce 4, e ti garantisco che non ho mai visto una mobo + stabile! Inoltre in overclock tiene tranquillamente il FSB ad oltre 400mhz! :eek: Se non è stabilità questa... :rolleyes:
Gli unici chipset davvero scandalosi sono gli nforce 5, ti puoi fidare, l'ho sperimentato sulla mia pelle purtroppo. :( Tra l'altro in overclock proprio non si smuovono, eccezion fatta per la DFI Lanparty basata sul 590 SLI.
Grave Digger
10-11-2006, 21:59
mmm,c'è chi ci ha perso l'anima dietro all'nforce 4 per via delle diverse incompatibilità maxtor,del media shield,dei driver poco ottimizzati e chi più ne ha più ne metta....anche la stabilità spesso è stata messa in discussione più volte.....
io sono contento del fatto che a te le cose siano andate bene,ma molti altri utenti ne hanno avute di magagne :rolleyes: ....soprattutto quando il chipset era giovane e la gente comprava i maxtor per risparmiare :muro: ....
Ma lasciando perdere lo SLI, sulla mobo Intel con 975X che supporta il quad core, nello slot PCIe potrei comunque mettere una scheda (quindi senza configurazione SLI) 8800GTX o una 7950GX2 (che poi sono due schede ma sullo stesso connettore PCIe)?
Vorrei la stabilita' di una mobo intel ma una scheda NVidia di fascia alta.
Si tranquillamente, lascia perdere la spazzatura nForce, con i prossimi Conroe (i ver quad) escono le nuove schede con supporto PCI 2,0 + molte altre migliorie.
DakmorNoland
11-11-2006, 00:00
mmm,c'è chi ci ha perso l'anima dietro all'nforce 4 per via delle diverse incompatibilità maxtor,del media shield,dei driver poco ottimizzati e chi più ne ha più ne metta....anche la stabilità spesso è stata messa in discussione più volte.....
io sono contento del fatto che a te le cose siano andate bene,ma molti altri utenti ne hanno avute di magagne :rolleyes: ....soprattutto quando il chipset era giovane e la gente comprava i maxtor per risparmiare :muro: ....
Boh ti dico cmq l'nforce 4 è sicuramente meglio del 5.
Il fatto che questa mobo vada bene è perchè è una DFI! :D Che come dimostra la lanparty basata su 590 SLI, fa miracoli anche con chipset scrausi.
Grave Digger
11-11-2006, 00:10
ma il media shield adesso funge????o è sempre la solita cacata???
JohnPetrucci
11-11-2006, 01:09
Ottimo chipset, adesso è possibile scegliere anzichè prendersi d'obbligo un chipset Intel.
DevilsAdvocate
11-11-2006, 10:20
La speranza e' che con un buon chipset Nvidia prima o poi si vedano schede
madri decenti per Conroe a prezzi umani (non parlatemi di schede col
965 che costano oltre 250 euro, quelle "normali" sono un'altra cosa, o schede
col 975 visto che il loro prezzo si aggira comunque sui 200 euro e passa).
Le piattaforme AMD continuano ad avere schede madri coi controfiocchi a
meno di 130 euro.(come le MSI K9N SLI o Platinum)
Insomma un po' di concorrenza non puo' che far bene :D
capitan_crasy
11-11-2006, 10:48
Piccolo OT
ecco la prima scheda mamma con Nforce 680a per le piattaforme AMD 4X4...
L'uscita è prevista per il 30 novembre
http://www.ocworkbench.com/2006/nvidia/680a-SLI-and-680i-SLI/Picture%20109%20copy.jpg
Clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/2006/nvidia/680a-SLI-and-680i-SLI/g1.htm)
I love OC!!
11-11-2006, 11:40
Ma lasciando perdere lo SLI, sulla mobo Intel con 975X che supporta il quad core, nello slot PCIe potrei comunque mettere una scheda (quindi senza configurazione SLI) 8800GTX o una 7950GX2 (che poi sono due schede ma sullo stesso connettore PCIe)?
Vorrei la stabilita' di una mobo intel ma una scheda NVidia di fascia alta.
La 7950GX2 richiede una piattaforma sli, avendo 2 gpu, la 8800 non lo so, non ho ancora letto l'articolo e non so se ha una o più gpu
capitan_crasy
11-11-2006, 12:00
La 7950GX2 richiede una piattaforma sli, avendo 2 gpu, la 8800 non lo so, non ho ancora letto l'articolo e non so se ha una o più gpu
non è vero, dato che i due G71 della 7950GX2 non sono configurati in SLI; basta qualsiasi scheda mamma con uno slot Pci-express 16X...
DakmorNoland
11-11-2006, 12:09
non è vero, dato che i due G71 della 7950GX2 non sono configurati in SLI; basta qualsiasi scheda mamma con uno slot Pci-express 16X...
Vero, basta uno slot PCI-E 16X però avevo sentito che con certe schede madri ci sono problemi di compatibilità, anche se non ho ben capito da cosa siano causati.
I love OC!!
11-11-2006, 12:11
non è vero, dato che i due G71 della 7950GX2 non sono configurati in SLI; basta qualsiasi scheda mamma con uno slot Pci-express 16X...
Coff Coff...toss toss
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060605&page=nvidia_geforce_7950_gx2-02
Non so, allora potrei avere 2 vga che lavorano in parallelo non essendo sli?
Piccola aggiunta: quoto una parte della articolo della 8800 tratto da hwupgrade
In termini di puro fill rate la scheda GeForce 8800 GTX non si discosta che in misura marginale da quanto registrato dalla soluzione GeForce 7900 GTX che va a sostituire. Ben superiore il risultato della soluzione GeForce 7950 GX2, che del resto combina due GPU G71 sullo stessa scheda collegate attraverso tecnologia SLI
capitan_crasy
11-11-2006, 13:09
Coff Coff...toss toss
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060605&page=nvidia_geforce_7950_gx2-02
Non so, allora potrei avere 2 vga che lavorano in parallelo non essendo sli?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1504/sli.jpg
devo precisare una cosa:
nel caso della 7950GX2 ce un componente dedicato allo smistamento dei dati provenienti dal bus PCI Express 16x verso i due processori grafici rappresentato dal PCI Express Switch.
E' vero che utilizza le specifice SLI ma totalmente via hardware.
In pratica lo switch divide le linee Pci-express senza l'aiuto di un chipset "SLI Ready".
Lo dimostra il fatto che Nvidia certifica il funzionamento di questa scheda su schede mamme con chipset Intel, Via e addirittura ATI!!! ;)
Clicca qui... (http://www.nvidia.it/page/7950_mobo.html)
è un chip con i controcazzi.Sicuramente superiore al chipset intel 975 in ambito ludico.
Basta che ci sia scritto Nvidia x te non c'e' niente di meglio al mondo....
Basta che ci sia scritto Nvidia x te non c'e' niente di meglio al mondo....
Lascia che ci creda, solo un pazzo mette nForce su Intel e certamente le attuali 965-975 vanno fino a fine 2007 quando uscirà il nuovo chipset Intel, altro che nForce.
I love OC!!
11-11-2006, 14:59
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1504/sli.jpg
devo precisare una cosa:
nel caso della 7950GX2 ce un componente dedicato allo smistamento dei dati provenienti dal bus PCI Express 16x verso i due processori grafici rappresentato dal PCI Express Switch.
E' vero che utilizza le specifice SLI ma totalmente via hardware.
In pratica lo switch divide le linee Pci-express senza l'aiuto di un chipset "SLI Ready".
Lo dimostra il fatto che Nvidia certifica il funzionamento di questa scheda su schede mamme con chipset Intel, Via e addirittura ATI!!! ;)
Clicca qui... (http://www.nvidia.it/page/7950_mobo.html)
Guarda che ci vedo, lo so che quella scheda va su un solo pci-e, ma ciò non toglie che le due gpu che monta siano connesse in SLI.... poi è ovvio che basta una mobo con un solo slot pci-e 16x
capitan_crasy
11-11-2006, 15:12
Guarda che ci vedo, lo so che quella scheda va su un solo pci-e, ma ciò non toglie che le due gpu che monta siano connesse in SLI.... poi è ovvio che basta una mobo con un solo slot pci-e 16x
fin qui ci siamo, ma lo SLI di questa scheda è via hardware attraverso un Switch, ok?
Tu hai scritto che "La 7950GX2 richiede una piattaforma sli" il che non è vero...
MenageZero
11-11-2006, 15:44
Lascia che ci creda, solo un pazzo mette nForce su Intel e certamente le attuali 965-975 vanno fino a fine 2007 quando uscirà il nuovo chipset Intel, altro che nForce.
veramente le news fino a poche settimane fa davano la nuova serie intel per inizio 2007 o cmq prima metà ;)
cmq questo chipset, come features e risultati ottenuti nella rece non ha nulla da invidiare ad intel (tranne forse il crossfire :D e il "matrix raid" di intel che ora non ricordo cosa fa; al più rimarrebbero da confrontare prestazioni/affidabilità con config. raid, magari la redazione ci offrirà un articolo anche su questo ... :help:)
poi non è che deve per forza avere grossi bug o essere significativamente meno stabile/afidabile in generale xché fatto da nv, tutto può essere in teoria ma per ora non ci sono dati concreti in merito e bisognerà vedere col tempo
veramente le news fino a poche settimane fa davano la nuova serie intel per inizio 2007 o cmq prima metà ;)
cmq questo chipset, come features e risultati ottenuti nella rece non ha nulla da invidiare ad intel (tranne forse il crossfire :D e il "matrix raid" di intel che ora non ricordo cosa fa; al più rimarrebbero da confrontare prestazioni/affidabilità con config. raid, magari la redazione ci offrirà un articolo anche su questo ... :help:)
poi non è che deve per forza avere grossi bug o essere significativamente meno stabile/afidabile in generale xché fatto da nv, tutto può essere in teoria ma per ora non ci sono dati concreti in merito e bisognerà vedere col tempo
E' inutile starla a menare se AMD si facessse i chipset nFOrce e compagnia raccoglierebbero solo le briciole.
N.B. Io parlo dei chipset Intel che reggerano i veri quad core.
AMD Athlon
11-11-2006, 16:05
Ho letto molto accuratamente tutto l'articolo su questa scheda. Ne deduco che questo chip va molto bene, è performante, è stabile e tante altre cose. nVidia con piattaforme Intel ha fatto un grande salto in avanti, ma mi dispiace dirlo, non c'è ancora paragone con i chipset Intel che vantano anni di esperienza nel settore chipset. Soprattutto nei test di storage, Intel è molto performante. Lo è sempre stato e anche negli altri settori è troppo forte ancora. Cmq sia scheda di tutto rispetto. Saluti a tutti :)
Giorgio
MenageZero
11-11-2006, 16:07
E' inutile starla a menare se AMD si facessse i chipset nFOrce e compagnia raccoglierebbero solo le briciole.
N.B. Io parlo dei chipset Intel che reggerano i veri quad core.
beh, amd ora i chipset "se li fa", anche "retroattivamente" ( :D ), visto che si è comprata ati... si vedrà, quindi ;)
guarda, secondo le ultime news (almeno qui su hwupg), intel presenterà una intera nuova serie di chipset nell prima metà 2007, con ddr3 e pcie 2.0, tra l'altro. poi già nel 2008(non si sa quando di preciso) dovrebbero passare ad una ad una nuova microarchitettura (nehalem) e ad una "infrastruttura amd-like" con mc integrato e un bus ("csi") punto-punto tipo htt per il collegamento dei vari chip, la qual cosa avverrà con le cpu su un nuovo socket e sicuramente anche nuovi chipset.
se per il "vero quad core" intendi lo "yorkfield" (4 Core2 su singolo die con 8MB di cache l2 condivisa, 45nm), questo diovrebbe uscire nelle seconda metà 2007 o cmq entro il 2007 (insieme allo shrink dell'architettura Core2 anche in versione dual)
quindi non credo che l'anno prox, con un altro cambiamento totale previsto pr il 2008, intel rinnovi i chipset 2 volte in pochi mesi o anche il solo modello di punta (certo potrebbero presentare i vari modelli nuovi approntati in modo scaglionato, ma suppongo tratterebbesi cmq sempre della stessa serie)
beh, amd ora i chipset "se li fa", anche "retroattivamente" ( :D ), visto che si è comprata ati... si vedrà, quindi ;)
Quando entrerà a regime nessuno prenderà più nForce.
Sawato Onizuka
11-11-2006, 16:15
[pessimistic]vado controcorrente, nonostante la potenza delle 8800 (e quella presunta di R600 nn credo andrà molto meno no?) e questo 680i che introduce il terzo slot pci-ex per la "gestione futura della fisica" mi induce a pensare che nel caso migliore saranno gli sviluppatori a servirsi della potenza supplementare così da migliorare & perferzionare i vari engine ... ma come contro VEDO meno OTTIMIZZAZIONI, ovviamente non chiedo la luna ... ma il futuro da questo lato non lo ritengo roseo visto che già in passato quando la potenza elaborativa aumentava ... be' nn serve dire altro :muro:
Grave Digger
11-11-2006, 16:29
Quando entrerà a regime nessuno prenderà più nForce.
chi lo sa se effettivamente nvidia stavolta ha imbroccato la giusta strada???lo hai provato??ti ha deluso???NO......stai solo spalando mondezza su nvidia,gratuitamente,perchè non hai detto finora nulla,hai solo criticato a mo' di fanboysmo....
e cavolo,aspettiamo che esca e sia full operativo,dopodichè vedremo e discuteremo sul fatto che sia più stabile/prestazionale rispetto a chi o cosa,o meno....
p.s.:non sono un fanboy,io compro sempre quello che più mi conviene,ma ora come ora,fossi in te passerei ad Intel :p .....anche per il futuro,queste piattaforme amd 4x4 non mi hanno molto convinto....staremo a vedere :) ....
MenageZero
11-11-2006, 17:13
...
p.s.:non sono un fanboy,io compro sempre quello che più mi conviene,ma ora come ora,fossi in te passerei ad Intel :p .....anche per il futuro,queste piattaforme amd 4x4 non mi hanno molto convinto....staremo a vedere :) ....
beh, per il futuro, come al solito, è tutto da vedere... ;)
ma secondo la mia personalissima ed istintiva "previsione",
già dalla seconda emtà 2007, con k8l+htt3+ddr2 da un parte e core2 in un "vero" quad-core con l2 unificata, 45nm, probabilmente sse4 e forse qualche altra ottimizzazione, ddr3(ma sottosfruttate alle max freq. causa fsb) dall'altra,
secondo me saranno "botte da orbi" e non ci sarà più un architettura nettamente vincente come ora core2 vs k8 e prima k8 vs netburst...
... e "prevedo" ancor più "sanguinario" (ed equilibrato) lo scontro nel 2008 con la seconda revision k8L a 45 nm + ddr3 vs "nehalem"(microarchitettura nuova che avrà come quella amd mc integrato e bus simile all'htt)....
:cool: :D
ps: no non te lo dico dove si comprano le sfere di cristallo funzionanti, voglio l'esclusiva :D
fin qui ci siamo, ma lo SLI di questa scheda è via hardware attraverso un Switch, ok?
Tu hai scritto che "La 7950GX2 richiede una piattaforma sli" il che non è vero...
la mia 7950gx2 montata su una GIGABYTE 8I945P-G-RH con un p4 2,6 d805 @ 3.4Ghz faceva pena!
Ed era nella lista di compatibilità nVidia...
con la dfi infinity sli in firma e un 3800+ funziona decisamente meglio. con l'altro sistema scattavano in continuazione tutti i giochi
thecatman
11-11-2006, 20:35
asus serie rog 680i sli a 400 dolori! brrrrr
I love OC!!
11-11-2006, 20:47
fin qui ci siamo, ma lo SLI di questa scheda è via hardware attraverso un Switch, ok?
Tu hai scritto che "La 7950GX2 richiede una piattaforma sli" il che non è vero...
Ah... allora scusa, errore mio ;)
Grave Digger
11-11-2006, 21:20
beh, per il futuro, come al solito, è tutto da vedere... ;)
ma secondo la mia personalissima ed istintiva "previsione",
già dalla seconda emtà 2007, con k8l+htt3+ddr2 da un parte e core2 in un "vero" quad-core con l2 unificata, 45nm, probabilmente sse4 e forse qualche altra ottimizzazione, ddr3(ma sottosfruttate alle max freq. causa fsb) dall'altra,
secondo me saranno "botte da orbi" e non ci sarà più un architettura nettamente vincente come ora core2 vs k8 e prima k8 vs netburst...
... e "prevedo" ancor più "sanguinario" (ed equilibrato) lo scontro nel 2008 con la seconda revision k8L a 45 nm + ddr3 vs "nehalem"(microarchitettura nuova che avrà come quella amd mc integrato e bus simile all'htt)....
:cool: :D
ps: no non te lo dico dove si comprano le sfere di cristallo funzionanti, voglio l'esclusiva :D
io non difendo intel,e nemmeno attacco amd,ma si vede che amd è in affanno,è a dir poco plateale :) ....per contrastare intel si è ridotta a vendere processori a coppie,per installarli su mobo dual socket....si capisce che questa architettura è un limite....
Grave Digger
11-11-2006, 22:05
ragazzi mi sono documetato,l'nforce680i consente di instaurare array RAID fino a 6 dischi!!!!stupefacente!!!
allora mi sa che compro 4 hd raptor da 74gb 16 mb cache :cool: ...
capitan_crasy
12-11-2006, 00:35
ragazzi mi sono documetato,l'nforce80i consente di instaurare aray RAID fino a 6 dischi!!!!stupefacente!!!
alora mi sa che compro 4 hd raptor da 74gb 16 mb cache :cool: ...
se non sbaglio Nforce 680a per piattaforma AMD 4x4 riesce a gestire fino a 12 dischi in raid 0! :eek:
Grave Digger
12-11-2006, 10:51
la piattaforma amd 4x4 infatti ha due chipset nforce 680i.....io non sono molto convinto,ma quanto consumeranno 2 fx 62,2 chipset nforce680a e compagnia bella...che poco a poco un alimentatore da 1,1 kw stia diventando il minimo sindacale :( ????non voglio essere apocalittico,però....
Le prestazioni sembrano allineate a quelle dei chipset Intel, anche se le conclusioni per quanto riguarda l' overclock non le condivido molto visto che dall' articolo sembra andare addirittura meglio degli intel però tutte le schede madri decenti che montano intel superano abbondantemente i 500 Mhz di bus senza problemi e qui la scheda intel in prova arriva solo a 425 Mhz :mbe:
Inoltre non c'è traccia delle prestazione del controller Raid, vero tallone di Achille delle ultime soluzioni nVidia. (scusate la critica ma essendo una soluzione di fascia alta si dovrebbe dare x scontato che nessuno monti soluzioni a singolo disco su schede così costose)
ThePunisher
13-11-2006, 09:31
Le prestazioni sembrano allineate a quelle dei chipset Intel, anche se le conclusioni per quanto riguarda l' overclock non le condivido molto visto che dall' articolo sembra andare addirittura meglio degli intel però tutte le schede madri decenti che montano intel superano abbondantemente i 500 Mhz di bus senza problemi e qui la scheda intel in prova arriva solo a 425 Mhz :mbe:
Errore, le piattaforme 965 superano i 500 di FSB, le 975 senza mod si assestano su 450/475.
Scrambler77
13-11-2006, 09:41
Mamma mia eccheppalle con sta fantomatica piattaforma 4x4!! Come se fosse la scoperta dell'america! A me pare la scoperta dell'acqua calda...
Quì si parla di chipset nVidia e si finisce sempre a parlare di sta coppia di >vecchi< FX alimentati ad uranio impoverito. Oggi ho chiesto a mia madre "mamma che si mangia?" e lei "AMD 4x4 in salsa-rosa!"... ma vàààà!!
Ma dai ragazzi, cercate di restare in-topic...
Ares7170
13-11-2006, 09:53
Se dobbiamo attenerci ai semplici "numeri" di questa recensione, a prescindere da partigianerie ed eventuali precedenti esperienze personali negative, mi sembra un ottimo chipset; mi pare, inoltre, che per quanto particolare venga valutato positivamente anche il layout della scheda.
AMD Athlon
13-11-2006, 10:27
Mamma mia eccheppalle con sta fantomatica piattaforma 4x4!! Come se fosse la scoperta dell'america! A me pare la scoperta dell'acqua calda...
Quì si parla di chipset nVidia e si finisce sempre a parlare di sta coppia di >vecchi< FX alimentati ad uranio impoverito. Oggi ho chiesto a mia madre "mamma che si mangia?" e lei "AMD 4x4 in salsa-rosa!"... ma vàààà!!
Ma dai ragazzi, cercate di restare in-topic...
Continuo a dire che la gente non sta molto bene. Cmq se ci sono o AMD dipendenti o Intel dipendenti, questo è tutto un altro par di maniche. Siate un pochino sportivi almeno.
Ancora a dire Intel meglio su Intel come dieci anni fa..
ma si sa le cose cambiano,ma la testa e i pregiudizi delle persone restano gli stessi..
A meno di particolari bug le prestazioni dei vari chipset sia amd che intel hanno dimostrato che le prestazioni sono pressoche' identiche (a meno che si voglia tenere conto prestazioni magiori dell'1% ma davvero si scenderebbe nel ridicolo..).
Io quando ho comprato schede High level non era certo per le prestazioni,magari per qualche features o perche vedendo il bundle magari conveniva pure.
Io ho una Asus dleuxe wifi con p965.Non credo assolutamente che vada ne peggio ne meglio delle altre (anche in riferimento ai + vetusti 865).
Ho visto test dove i 945 i vari chipset ati erano li.Anche il 590 e' li.
Io problemi di stabilita' non he ho mai avuti con nessun chipset,anzi quella con cui ho avuto + problemi e' guardacaso questa asus con intel..
Ma si sa se una mobo con nvidia non va e' colpa del chipset,se e' con chipset intel e' colpa del manufacturer giusto?
Poi ognuno puo' spendacciare i propri soldi come crede,ma almeno non andiamo in giro a dire cose falsissime e a fare disinformazione gratuita.
Che i chipset intel abbiano qcs in + non e' stato ancora dimostrato.
Io ho intel-intel sul mio pc ma non vuol dire che le altre vadano meno.
A default,tra una scheda da 50 euro e una da 250 vi e' una differenza in prestazioni del 1%.La stabilita' e' una cosa che vi inventate per giustificare i vostri soldi spesi inutilmente.
Intel + intel massimo della stabilita'?..Veramnete tempo fa fecero un test in rete con 2 pc,uno amd based l'altro intel based per vedere se questa leggenda metropolitana fosse vera..
Imagginate com'e' andata..
Grave Digger
13-11-2006, 12:38
sinceramente il layout della evga non mi ispira molto....ho gradito decisamente di più quello della striker extreme asus,ha le porte sata interne parallele al piano della vga,in basso,una posizione decisamente più felice,soprattutto per gli stackeristi ;) !!
però stiamo parlando di una mobo da 350 euro......
credo sia il primo chip desktop ad avere il raid morph...(mi smentisca qlkn che ne sa di puù)
poter aggiungere un drive o cambiare configurazione senza dover ricopiare da qualche parte i dati è un vantaggio non indifferente....per le altre feature,cm dice l'articolo,è per appassionati
vasco4000
13-11-2006, 13:48
Perchè le schede integrate sono sempre gioudicate negativamete?
...mica tutti sono dei "giocatori entusisti estremi"!
Oltre 80% dell'utenza dei PC potrebbetranquillamente far girare gli applicativi più usati ( per fare word processing, ascoltare musica, vedere un film o far girare programmi vari e scaricare dalla rete) con computer di due anni fa senza "sentire l'intima ed estrema necessità" di un nuovo sistema operativo.
Che ne pensate delle schede a standard mini-itx?
Perchè le schede integrate sono sempre gioudicate negativamete?
...mica tutti sono dei "giocatori entusisti estremi"!
Oltre 80% dell'utenza dei PC potrebbetranquillamente far girare gli applicativi più usati ( per fare word processing, ascoltare musica, vedere un film o far girare programmi vari e scaricare dalla rete) con computer di due anni fa senza "sentire l'intima ed estrema necessità" di un nuovo sistema operativo.
Che ne pensate delle schede a standard mini-itx?
forse volevi dire micro-atx..
mini-itx che io sappia si torvano solo quelle prodotte da Via.
A me personalmente piacerebbe molto avere schede mini-itx che permettano di installare chip di schede video direttamente sulla piastra (come credo avvenga oggi sui notebook credo..) ,con uno slot pci e alcune porte usb sarebbe perfetta (+ ethernet ovviamente).
Purtroppo non ce ne sono.
vasco4000
13-11-2006, 14:44
Ciao Sonnet.
Per quanto ne so io, la Via non è l'unica a produrre lo standard mini-itx completamente integrato...addirittura capace di ospitare core duo.
Io sto sviluppando un progetto su questo standard e su un nuovo sistema di raffreddamento.
Non sono un appassionato del PC per utilizzarlo come stazione di gioco...per quello c'è già una discreta offerta sul mercato , mi sembra ... :-)
Vista questa incessante corsa alle prestazioni, per ciò che riguarda il PC, come lo vedi un futuro dove qualsiasi tipo di software è sempre disponibile in rete e il terminale è solo lo strumento per accedere a programmi "già pronti" senza la necessità di istallarli....così facendo non ci sarebbe bisogno di macchine da "simulatore di DNA per scoprire i segreti del grande progetto VITA"?! :-)
Ciao Sonnet.
Per quanto ne so io, la Via non è l'unica a produrre lo standard mini-itx completamente integrato...addirittura capace di ospitare core duo.
Io sto sviluppando un progetto su questo standard e su un nuovo sistema di raffreddamento.
Non sono un appassionato del PC per utilizzarlo come stazione di gioco...per quello c'è già una discreta offerta sul mercato , mi sembra ... :-)
Vista questa incessante corsa alle prestazioni, per ciò che riguarda il PC, come lo vedi un futuro dove qualsiasi tipo di software è sempre disponibile in rete e il terminale è solo lo strumento per accedere a programmi "già pronti" senza la necessità di istallarli....così facendo non ci sarebbe bisogno di macchine da "simulatore di DNA per scoprire i segreti del grande progetto VITA"?! :-)
network computer anyone?
ci han già provato tipo una decina di anni fa ma senza grande successo se non sbaglio..
Su xbit hanno misurato un consumo del chipset nVidia superiore di 20-30W in idle :sofico: :muro: rispetto al 965 e al 975x, per fortuna in full la differenza non aumenta.
Ora mi spiego a cosa servissero i mastodontici dissipatori :D
Consiglio x il mitico Corsini : IMHO sarebbe utile aggiungere alla review una pagina relativa ai consumi(visto la grande differenza)
poverociccio
15-11-2006, 01:04
ehm emh coff coff
signori Paolo e Alessandro, non sarebbe mica possibile aggiungere come "correzione" una bella paginetta di test della funzione RAID. Sicuramente ci aspettiamo "palate in testa" per NVidia, ma non sia mai vien fuori qualche sorpresa...
p.s.:Io con un paleolitico AMD xp2400@210x10 ho 2 dischi in raid 0; immagino che il 90% di chi segue il forum,pure... :-)
scarblue
11-12-2006, 02:15
Quale scheda madre me devo da comprò pe gioca alla grande e non avere problemi??
GRAZIEEEE :-)))
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.