View Full Version : Hd Scansafatiche... ma perche???
Salve,
Saluto tutti essendomi appena iscritto al forum ...
e sono gia alla ricerca di tante risp : ma il quesito più strano è qst...
Da poco ho comprato un Hd Western Digital, modello Wd300jB, da 300 G, ma dopo tutto il procedimento di partizione e di formattazione, su risorse del Computer ho trovato una bella sorpresa... L'hd veniva si riconosciuto, ma la sua capienza massima era di soli 127 G ( meno della meta )... :muro:
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perche di questa cosa???? e cosa più importante : come faccio ad avere a disposizione tutti i miei Giga???
Spero saprete aiutarmi ...
Grazie e Ciao a Tutti ... ;)
Mamba Black
09-11-2006, 10:58
Che sistema operativo e service pack hai?
possiedo ancora Win Me ... il service pack nn so, è importante???
se si come faccio a sapere quale ho???
Mamba Black
09-11-2006, 11:24
ahia, non so se vale lo stesso discorso col Win ME, ma per Win 2000 e XP c'è un problema con l'abilitazione del 48-bit LBA per i dischi più grandi di 137GB se non si ha almeno il SP3 per il 2k o il SP1 per l'XP. Maggiori informazioni le puoi trovare QUI (http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=1310&p_created=1107287120&p_sid=uBRN-cmi&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NTEmcF9wcm9kcz0mcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPXNlYXJjaF9mbmwmcF9wYWdlPTEmcF9zZWFyY2hfdGV4dD00OGJpdCBsYmE*&p_li=&p_topview=1).
Cmq probabilmente risolvi anche installando dei driver più aggiornati del controller IDE della tua mobo.
Sinceramente non conosco il sistema operativo Win ME, perciò aspetta pareri più esperti...
cmq dici che se installo win xp con il SP1 dovrei risolvere il mio problema ???
SuperMariano81
09-11-2006, 11:44
cmq dici che se installo win xp con il SP1 dovrei risolvere il mio problema ???
Si e non solo quello (visto che il ME è il peggior Sistema operativo microsoft) :D
ho letto il Link che mi hai suggerito ...
innanzi tutto Grazie ...
da quel che ho capito dal mio nn proprio ottimo inglese il proprema potrebbe si dipendere dal sisteme operativo e/o BIOS ma anche dal hardware in particolare dalla scheda madre ...
per qnt riguarda quello che mi accennavi prima, controller IDE della mobo, come faccio ad aggiornarlo???
... Cmq ancora grazie per tutte le informazioni Mamba Black ...
in effetti apparte il fatto che è vecchio ... presenta anche tante magagne ... qst nn è la prima che mi capita ...
Mamba Black
09-11-2006, 12:01
... Cmq ancora grazie per tutte le informazioni Mamba Black ...
di nulla :)
Per quanto riguarda la scheda madre, se è troppo vecchia è difficile che risolvi anche aggiornando i driver del controller IDE; sul sito della WD dice che si potrebbe risolvere con un controller PCI a cui attaccare l'hd, ma se il BIOS è troppo vecchio non è detto che funzioni lo stesso!
Per curiosità, puoi postare le caratteristiche del tuo sistema?
dimmi come si fa... anzi cosa vuoi sapere ... nn è che so tanto ... ti posso cmq anticipare che il mio Pc ha come minimo 5 anni più o meno ...
Mamba Black
09-11-2006, 12:38
Più che altro servirebbe marca e modello della scheda madre; puoi vederli con un programma tipo Everest
mi puoi fornire installazione eistuzioni di tale programma o per lo meno come cercarli cosi da poterti dare tutte le info ...
Mamba Black
09-11-2006, 12:57
Puoi trovare una versione trial di 30 giorni sul sito ufficiale, a questo link: http://www.lavalys.com/products/download.php?pid=3&lang=en
forse ci sono riuscito ...
Nome scheda madre MSI MS-6385
basta qst o vuoi altre info ???
Mamba Black
09-11-2006, 14:06
forse ci sono riuscito ...
Nome scheda madre MSI MS-6385
basta qst o vuoi altre info ???
Allora, in QUESTO (http://www.msi.com.tw/program/support/download/dld/spt_dld_detail.php?UID=133&kind=1) link trovi i driver più aggiornati della tua scheda madre (gli ultimi 2 nella lista); prova ad installarli e vediamo come va...
scaricati i file, ho installato il piu recente...
ho spento il pc e attaccato l'hd...
riacceso il pc...
ma l'hd rimane sempre di 127 G ... anche everest me lo indica come supporto Ata da 127 G ...
ho Sbagliato io qualche procedimento???
Mamba Black
09-11-2006, 14:53
no non hai sbagliato, era solo un tentativo; e come ti dicevo prima è molto probabile che la tua scheda madre non supporti la modalità LBA a 48 bit!
Proviamo un'altra cosa... Ho dato un'occhiata al manuale della tua mainboard e nel BIOS hai la possibilità di scegliere la modalità di accesso all'HD: riavvia il pc ed entra nel BIOS, seleziona "Standard CMOS Features" e poi il canale IDE a cui è attaccato l'HD, nel sotto menu vai alla voce "Access Mode" e imposta il valore su LBA o Large (provali entrambi), chiudi e salva con F10 e riavvia.
prima di farlo voglio chiederti una cosa ...
sul sito che mi hai indicato te, quello della casa produttrice della scheda madre ho trovato qst aggiornamento del BIOS :
BIOS Type Award® BIOS
File Sizes 234KB
Version 1.3
Update date 2001-8-30
Update Description
-Fix DMI memory information error
-Support HDD > 137G
Special note ,
Download 6385v13.exe...
qst a regola dovrebbe significare che la mia scheda madre supporta Hd anche superiori a 137 G, basta installare qst BIOS????
... Lo so che sto diventando il tuo tormento ...
Nessun tormento, questo "problema" è comunissimo, è solo una questione di corretta configurazione.
Quel BIOS ha il supporto per dischi oltre i 137GB, quindi se hai quella versione o una successiva la parte del Bios sarà OK, se non ce l'hai aggiornalo.
Oltre al Bios, anche il sistema operativo deve supportare i dischi grandi, ed il tuo non li supporta.
Perr aggirare il problema ci sono dei driver dei chipset Intel 8xx, se la tua scheda madre ha uno di questi chipset Intel, e poi anche dei partizionatori speciali che aggirano il problema.
Trovi tutte queste utility qui:
http://www.48bitlba.com/tools.htm
- CRL -
Edit: Faccio caso solo ora che in coda a quella pagina c'è una sorta di patch non ufficiale per far vedere dischi grandi a WinMe. Io partirei da questa. Ricorda che questa è sempre la seconda metà della soluzione, la prima è quella del Bios, che quindi prescinde da questa.
Edit2: La versione demo di questa patch non risolve il problema, perchè effettua lo sblocco ma indicizza al massimo 145GB, il tizio che l'ha fatta vuole che si acquisti la versione completa per lo sblocco totale. Questa limitazione ce l'ha messa lui, quindi esiste solo in questo caso.
Mamba Black
09-11-2006, 15:07
Hai ragione, non l'avevo notato! Avevo visto solo la descrizione dell'ultima versione, la 1.4, e non di quelle precedenti! Avevo lasciato il Flash del BIOS come ultima opzione (perchè comporta una piccola percentuale di rischio se l'operazione non va a buon fine). Inizia a scaricare i file dell'ultimo aggiornamento che ti preparo una piccola guida in italiano di come flashare il BIOS (se hai problemi con l'inglese....)
Te ne sono infinitamente grato Mamba Black...
... Voto 10 alla vostra pazienza e cortesia ...
Grazie ...
Mamba Black
09-11-2006, 15:37
ma hai risolto? o stai aspettando aiuto per il flash del BIOS?
sto aspettando aiuto ... vorrei evitare di fare casini con il BIOS...
Mamba Black
09-11-2006, 15:54
Ok, segui questa procedura:
- formatta un floppy disk coi file di avvio di MS-DOS
- estrai nel floppy i file del BIOS che hai scaricato dal sito MSI
- riavvia il pc e avvia il sistema col floppy creato
- quando sei nel prompt avvia il file AWFL789.EXE e segui le istruzioni a video
- una volta flashato il BIOS riavvia il sistema
Se ancora non riesci a vedere tutto l'hd vedo di trovarti qualche patch per risolvere sul sito postato da CRL
grazie ...
provvedo subito ...
nn ci sono riusciuto :
1 - ho fatto il floppy di avvio andando su pannello di controllo - installazioni applicazioni - crea disco di ripristino
2- come scritto ho estratto i file del download ma però nn ci stanno ...
ho provato a risolvere in qualche modo ...
riavviato il pc e fatto partire il file awfl789.exe ... le istruzioni sono a me ignote ... nn ci capisco niente ... ma nel programma che mi si apre che nome di file ci devo mettere da eseguire ????
Sono proprio in alta marea ...
ho trovato qst guida ... può essere utile in qualche modo??? ...
... mi sto proprio arrampicando sugli specchi :mc: ...
ah dimenticavo ... il link è qst :
http://www.pc-facile.com/guide/aggiornamento_bios/
Mamba Black
09-11-2006, 17:23
2- come scritto ho estratto i file del download ma però nn ci stanno ...
Che significa che non ci stanno i file? Hai scaricato un file che si chiama 6385v14.exe? lo hai avviato per estrarre i file al suo interno in una cartella temporanea? Una volta estratti i file devi copiarli nel floppy...
riavviato il pc e fatto partire il file awfl789.exe
qui ho dimenticato una cosa io...
quando lanci da DOS il file AWFL789.EXE devi scrivere così:
A:\>AWFL789.EXE W6385IMS.140
e poi premere invio; oppure lanci direttamente il file autoexec.bet che trovi nell'archivio (ma ti consiglio il primo metodo xkè l'autoexec esegue dei comandi aggiuntivi che non conosco)
no il file che ho scaricato è qst :
6385v13.exe
... il procedimento per fare il floppy quale è ???
così controllo se l'ho fatto bene ...
Mamba Black
09-11-2006, 18:03
scarica il file v1.4 (6385v14.exe) che è ancora più aggiornato e contiene al suo interno anche gli aggiornamenti del file che hai scaricato tu!
Questo file che scarichi è un archivio autoestraente di winrar; lo avvii e lo fai installare in una cartella temporanea che crei tu (anche sul desktop). Dopo di che copi i file che hai estratto dall'archivio nel floppy; nota che i file sono 5 in tutto, tu basta che copi nel floppy i seguenti file: AWFL789.EXE, W6385IMS.140 e AUTOEXEC.BAT. A questo punto segui il procedimento che ti ho elencato prima; te lo riscrivo per bene:
- riavvia il pc e avvia il sistema col floppy creato
- quando sei nel prompt di DOS scrivi così: AWFL789.EXE W6385IMS.140 e premi invio
- attendi qualche minuto finchè non finisce la procedura di aggiornamento
- una volta flashato il BIOS riavvia il sistema
NOTA: se quando sei in DOS se ti dà qualche errore il flashing, prova a lanciare il file AUTOEXEC.BAT
Sono riuscito ad installare il nuovo Bios ma mi legge ancora l'hard disk a capacita ridotte...
ma devo anche andare a combiare qualche impostazione sul bios appena salvato???...
Mamba Black
09-11-2006, 22:29
Ora prova ad installare questa patch: http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=663&OSFullName=Windows*+Me&lang=eng&strOSs=22&submit=Go%21
Scarica e installa il primo file, si chiama Performance Software - Intel® Application Accelerator v2.3
... Fatto...
... ma ha cosa serve???
.. e ora cosa devo fare??? ...
... pendo dalle tue labbra ...
Mamba Black
09-11-2006, 23:13
L'hai installata? Hai riavviato?
EDIT: quella patch dovrebbe attivare la modalità LBA 48 bit su Windows ME per i sistemi basati su chipset Intel (il tuo); ci sono arrivato dal sito che ha postato CRL!
si, ho fatto tutto ...
ora in risorse del coputer nn mi rivela neanche la presenza dell'hd incriminato ...
normale ???
... il prossimo passo???
Mamba Black
09-11-2006, 23:36
Non lo so, ho provato di tutto e siamo sempre al punto iniziale! :( A questo punto l'unica soluzione che mi resta di suggerirti è di passare a Windows XP, che ne guadagni sia per l'hd che nel miglioramento del sistema...
ora riprovo un po a smanettare e a vedere se riesco ad arrivare da qualche parte ...
... Cmq è tutto i giorno che mi stai dietro...
... Grazie di tutta la pazienza che hai avuto ...
sei un mito ...
se dovessi avere ancora lo stesso problema con il cambio di sistema operativo te lo faccio sapere... magari con Xp riusciamo a sistemarlo... Ske ...
ciao Mamba Black
Mamba Black
09-11-2006, 23:53
ciao Mamba Black
Black Mamba è meglio :D ho messo questo nick idiota xkè quello che uso di solito non era disponibile quando mi sono iscritto! :cry:
Cmq dell'aiuto non c'è bisogno che mi ringrazi; non avevo nulla da fare tutto il giorno e ho seguito il tuo problema! :D
Se installi Windows XP con almeno il service pack 1 il problema lo risolvi sicuro!
Notte...
leggendo questo topic mi e' venuto in mente che sto problema potrei avercelo anche io.
in verita' non mi crea alcun disturbo, mi toglierebbe solo una decina di gb.
cmq il problema riguarda il pc#2 in firma. ho attaccato i 2 raptor in raid0 all'ez backup. 74*2=148 invece mi segna 138gb.
ho il bios aggiornato all'ultimo rilasciato sul sito asus, 1407 mi pare.
win xp sp2 originale e sempre aggiornato.
ps: eppure i due seagate da 320 me li rileva, anche se di 298 invece che 320...
non capisco... che siano sbagliate le specifiche dei dischi?
Ciao Mamba,
non ci crederai mai , ma sono riuscito a risolvere il problema, e senza installare un nuovo sistema operativo ...
Oltre a quello che mi hai suggerito te ieri, alla fine di tutto, ho fatto partire FDISK, fatto una partizione unica dell'hd... e infine formattata ...
e ore legge l'hd con 279 G...
Evviva ... :stordita:
Mamba Black
10-11-2006, 14:56
Bene! :) Sono contento per te, alla fine ce l'abbiamo fatta! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.