PDA

View Full Version : Ecco i nuovi motori del gruppo FIAT


17mika
08-11-2006, 16:01
Oggi pomeriggio c'è stata la presentazione della Fiat powertrain technology, con presentazione di motori/cambi per i prossimi 4 anni.


BENZA
nel 2007 esce il 1.4 turbo 120-150 cv
Nel 2008 esce il 1.8 turbo 190-230 cv :D
Arriveranno dei V6 3.0-3.5 (non hanno detto data precisa)
Inizio 2009 arriva il multiair (gestione elettronica valvole), che verrà piano piano applicata a tutti i motori, dimnendo consumi, aumentando coppia e potenza di un 10% e tagliando drasticamente le emissioni.

Poi Arriverà (2009 inoltrato) un 2 cilindri 0.9l multiair tirbo da 90-110cv :eek:, insieme probabilmente ad una versione aspirata meno potente.
Il 2cilindri sostituirà la gamma di dei 1.2 fire di oggi, e sarà la base modulare per la creazione di futuri 4cilindri 1.8, e V6 2.7, (e V8 3.6 da quanto ho capito) che arriveranno nel medio-lungo termine (2010 e oltre)

http://streamstudio.world-television.com/gaia/fiat/20061108/slides/en/2Slide33.jpg

http://streamstudio.world-television.com/gaia/fiat/20061108/slides/en/2Slide34.jpg

http://streamstudio.world-television.com/gaia/fiat/20061108/slides/en/2Slide35.jpg


DIESEL
Nel 2007 esce il 1.6 multijet da 110-125cv circa.
Nel 2008 arriverà il "MultijetII", che annullerà i tempi morti tra le diverse iniezioni. Questo Multijet 2 dovrebbe poi avere un'ulteriore evoluzione.
Intanto il 1.9 diventerà 2.0, avrà anche una versione "twin stage" da 180cv.
Il 2.5 starà pco sopra i 200cv
Arriverà un V6 3000 da 250cv.
non hanno detto però date precise per questi motori.

http://streamstudio.world-television.com/gaia/fiat/20061108/slides/en/2Slide27.jpg


TRASMISSIONI
Nel 2009-2010 arriverà il "dual dry traction technology", una sorta di evoluzione del DSG WW, da quanto ho capito. peccato esca così tardi.


Tendenzialmente una Bella lineup. Bisognerà vedere solo le date di uscita dei nuovi diesel e la comemrcializzazione effettiva del "multijetII" ;)

Onisem
08-11-2006, 16:08
Vedo che la tendenza allo sviluppo del turbo benzina si diffonde. :p Belle bombe di motori si prospettano per i prossimi anni: sempre più coppia e cavalli e meno consumi, e via i trattori puzzolenti. :ciapet:

Quincy_it
08-11-2006, 16:11
Oggi pomeriggio c'è stata la presentazione della Fiat powertrain technology, con presentazione di motori/cambi per i prossimi 4 anni.
[cut]
Inizio 2009 arriva il multiair (gestione elettronica valvole), che verrà piano piano applicataq a tutti i motori, dimnendo consumi, aumentando coppia e potenza di un 10% e tagliando drasticamente le emissioni.
Peccato,
speravo uscissero prima i motori con tecnologia "Multiair" (nota anche con il nome Uniair).

17mika
08-11-2006, 16:20
Vedo che la tendenza allo sviluppo del turbo benzina si diffonde. :p Belle bombe di motori si prospettano per i prossimi anni: sempre più coppia e cavalli e meno consumi, e via i trattori puzzolenti. :ciapet:

Vero. Poi Io credo sarà una figata il nuoov 2 cilindri.. mi dà l'idea di un motore rivoluzionario.. vedremo.

Intanto ho aggiornato il primo post con alcune notizie che mi ero scordato :)

Per chi è interessato e domattina non ha una cippa da fare.. ci sarà online in diretta (come oggi per FPT, Iveco e Magneti Marelli) la presentazione di FIAT, Auto con la roadmap di tutit i modelli.
http://www.fiatgroup.com/main.php?w=rn22kx8rpwu2qa7hrb7y

Se non ricordo male FIAT Auto dovrebbe esere la prima domani, quindi verso le 9.

Senza Fili
08-11-2006, 16:27
Vw già è nel futuro con il 1.4 tsi da 170 cv

Spazius
08-11-2006, 16:37
Vw già è nel futuro con il 1.4 tsi da 170 cv
beh, la fiat è subito dietro a quanto pare, vedendo che sta per uscire il 1.4 turbo da 150 CV e in futuro anche da circa 160-170 CV vedendo il grafico...

certo che questo multi air promette bene...ma quindi l'alzata delle valvole sarà comandata dalla centralina giusto? se è così basterà riprogrammare la centralina per avere l'effetto di un albero a camme spinto giusto? succulento!:D

Senza Fili
08-11-2006, 16:38
Il 1,4 tsi Vw non è solo turbo, è turbo + compressore volumetrico...quindi un'attimino più avanti...

tdi150cv
08-11-2006, 16:46
Oggi pomeriggio c'è stata la presentazione della Fiat powertrain technology, con presentazione di motori/cambi per i prossimi 4 anni.


BENZA
nel 2007 esce il 1.4 turbo 120-150 cv
Nel 2008 esce il 1.8 turbo 190-230 cv :D
Arriveranno dei V6 3.0-3.5 (non hanno detto data precisa)
Inizio 2009 arriva il multiair (gestione elettronica valvole), che verrà piano piano applicata a tutti i motori, dimnendo consumi, aumentando coppia e potenza di un 10% e tagliando drasticamente le emissioni.

Poi Arriverà (2009 inoltrato) un 2 cilindri 0.9l multiair tirbo da 90-110cv :eek:, insieme probabilmente ad una versione aspirata meno potente.
Il 2cilindri sostituirà la gamma di dei 1.2 fire di oggi, e sarà la base modulare per la creazione di futuri 4cilindri 1.8, e V6 2.7, (e V8 3.6 da quanto ho capito) che arriveranno nel medio-lungo termine (2010 e oltre)

http://streamstudio.world-television.com/gaia/fiat/20061108/slides/en/2Slide33.jpg

http://streamstudio.world-television.com/gaia/fiat/20061108/slides/en/2Slide34.jpg

http://streamstudio.world-television.com/gaia/fiat/20061108/slides/en/2Slide35.jpg


DIESEL
Nel 2007 esce il 1.6 multijet da 110-125cv circa.
Nel 2008 arriverà il "MultijetII", che annullerà i tempi morti tra le diverse iniezioni. Questo Multijet 2 dovrebbe poi avere un'ulteriore evoluzione.
Intanto il 1.9 diventerà 2.0, avrà anche una versione twin turbo da 180cv.
Il 2.5 starà pco sopra i 200cv
Arriverà un V6 3000 da 250cv.
non hanno detto però date precise per questi motori.

http://streamstudio.world-television.com/gaia/fiat/20061108/slides/en/2Slide27.jpg


TRASMISSIONI
Nel 2009-2010 arriverà il "dual dry traction technology", una sorta di evoluzione del DSG WW, da quanto ho capito. peccato esca così tardi.


Tendenzialmente una Bella lineup. Bisognerà vedere solo le date di uscita dei nuovi diesel e la comemrcializzazione effettiva del "multijetII" ;)


un 2000 TD twinturbo da 180 cv ??? :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes:
e n'do sta la notiziona ???
A me fa pensare allo spreco di due turbine e basta.
Poi che ci siano altissimi margini di mappatura ok ma e' un discrso diverso.
comunque sia mi pare che non ci siano ste gran cose eclatanti. Cambiera' la tecnologia e magari migliorera' il rendimento ma in quanto a cavalli non e' che siano affatto avanti ... anzi ...

tdi150cv
08-11-2006, 16:48
Vedo che la tendenza allo sviluppo del turbo benzina si diffonde. :p Belle bombe di motori si prospettano per i prossimi anni: sempre più coppia e cavalli e meno consumi, e via i trattori puzzolenti. :ciapet:

giusto una rotta ideale vista l'attuale finanziaria ... cavalli e benzina ... per la felicita' del paese ...

slipknot2002
08-11-2006, 16:50
Aumentare la cavalleria non serve a nulla, se non per marketing e poi un'auto TA con un 2.0 TwinTurbo da 200 e passa cavalli è uno spreco assoluto, meglio restare bassi. :D :D

Paganetor
08-11-2006, 16:51
ma anzichè tirar fuori motori monocilindrici da 50 cc e 150 CV ( :sofico: ) perchè non si pensa ANCHE ai cari, vecchi, classici motori entry level da 60-70 cavalli per macchinine utilitarie?

tdi150cv
08-11-2006, 16:53
Aumentare la cavalleria non serve a nulla, se non per marketing e poi un'auto TA con un 2.0 TwinTurbo da 200 e passa cavalli è uno spreco assoluto, meglio restare bassi. :D :D

non condivido ... no no ...

e si che i TypeR dovresti conoscerli bene no !?
E a parte la s2000 con gli altri si va benissimo ...
Ricorda ... di cavalli non se ne hanno mai abbastanza ...

Quincy_it
08-11-2006, 16:53
giusto una rotta ideale vista l'attuale finanziaria ... cavalli e benzina ... per la felicita' del paese ...
Se guardi limitatamente al nostro povero Paese sì,
ma se allarghi un minimo l'orizzonte ti renderai conto che l'unione "turbocompressore + motore di cubatura ridotta" è la soluzione migliore per contenere i consumi, ridurre le emissioni inquinanti e mantenere adeguati livelli di potenza. :)

slipknot2002
08-11-2006, 16:53
ma anzichè tirar fuori motori monocilindrici da 50 cc e 150 CV ( :sofico: ) perchè non si pensa ANCHE ai cari, vecchi, classici motori entry level da 60-70 cavalli per macchinine utilitarie?

perchè le macchinine utilitarie pesano 1300/1400 kg e chi le smuove poi :D :D

slipknot2002
08-11-2006, 16:55
non condivido ... no no ...

e si che i TypeR dovresti conoscerli bene no !?
E a parte la s2000 con gli altri si va benissimo ...
Ricorda ... di cavalli non se ne hanno mai abbastanza ...

Meglio che tolga la firma, visto che non centra nulla con me :D :D

A parte che i Vtec hanno si tanti cv, ma tutti spostati verso l'alto, con un tiro allucinante, un TwinTurbo da 200 cv, magari con 400Nm di coppia già a 1700, come cavolo li gestisci :D :D

Paganetor
08-11-2006, 16:56
perchè le macchinine utilitarie pesano 1300/1400 kg e chi le smuove poi :D :D


ellamadonna! :D

però è vero, le "utilitarie" non esistono più... peccato, perchè "macchinine" da 900 kg e 60-70 CV le vedo ancora bene...

slipknot2002
08-11-2006, 16:59
ellamadonna! :D

però è vero, le "utilitarie" non esistono più... peccato, perchè "macchinine" da 900 kg e 60-70 CV le vedo ancora bene...

Ho guidato un Grande Punto 1.2 da 65cv, l'auto pesa 1200 kg, lascio a te le conclusioni :D :D

Paganetor
08-11-2006, 17:00
Ho guidato un Grande Punto 1.2 da 65cv, l'auto pesa 1200 kg, lascio a te le conclusioni :D :D


sì appunto, la GRANDE Punto :D

io parlo di macchine senza grandi optional (via condizionatore/climatizzatore e minchiate varie :D ) e si torna a una bella, sana Panda con le balestre dietro! :O

e con 70 CV una macchina così DECOLLA! :sofico:

17mika
08-11-2006, 17:00
ellamadonna! :D

però è vero, le "utilitarie" non esistono più... peccato, perchè "macchinine" da 900 kg e 60-70 CV le vedo ancora bene...

Chissà quanto peserà la 500.. un versioncina abarth sarebbe goduriosissima.
Vediamo che notizie vengono fuori domani alla presentazione di fiat auto.

Paganetor
08-11-2006, 17:01
Chissà quanto peserà la 500.. un versioncina abarth sarebbe goduriosissima.
Vediamo che notizie vengono fuori domani.


;)

LoneRunner
08-11-2006, 17:02
Poi Arriverà (2009 inoltrato) un 2 cilindri 0.9l multiair tirbo da 90-110cv :eek:,

Mi mancava la Fiat Cinquecento 700 ED... :D

Scherzi a parte, bella idea!

tdi150cv
08-11-2006, 17:03
Meglio che tolga la firma, visto che non centra nulla con me :D :D

A parte che i Vtec hanno si tanti cv, ma tutti spostati verso l'alto, con un tiro allucinante, un TwinTurbo da 200 cv, magari con 400Nm di coppia già a 1700, come cavolo li gestisci :D :D

come li gestisco ?
guarda ... solitamente monto in macchina , parto , innesto la seconda e scanno come un disperato ... arrivo in curva ... freno e scanno ... sottosterzo poco , sovrasterzo abbondante e divertimento assicurato ... :D
con le gomme che mi ritrovo non pattina nemmeno volendo ... l'unica e' quando c'è bagnato ... da evitare di premere ...

tdi150cv
08-11-2006, 17:05
ellamadonna! :D

però è vero, le "utilitarie" non esistono più... peccato, perchè "macchinine" da 900 kg e 60-70 CV le vedo ancora bene...

io vedrei bene 900 kg twinturbo da 160 cv ...

ehmmm ... la mia vecchia maxiturbo ... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Paganetor
08-11-2006, 17:05
io vedrei bene 900 kg twinturbo da 160 cv ...

ehmmm ... la mia vecchia maxiturbo ... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


sì vabbè, ma per guidarla ci vuole la patente apposta! :D

Spazius
08-11-2006, 17:06
Il 1,4 tsi Vw non è solo turbo, è turbo + compressore volumetrico...quindi un'attimino più avanti...

appunto, ma se riesco a fare un mottore della stessa cilindrata con un solo turbo che mi fa gli stessi cavalli:
1 è più economico,
2 è più affidabile, dato che ha meno componenti,
3 pesa meno

;)
e cmq la prima a mettersi sulla strada del turbo + volumetrico se non lo sai è stata la lancia nel lontano 85;)

tdi150cv
08-11-2006, 17:07
sì vabbè, ma per guidarla ci vuole la patente apposta! :D

be ... diciamo che non e' per neopatentati ma paradossalmente mentre distrussi una golf 3 16V , su quella in 3 anni non feci nemmeno un graffio ...
La rimpiango ancora ...
Attualmente non esiste vettura potenzialmente vicina ...

slipknot2002
08-11-2006, 17:08
come li gestisco ?
guarda ... solitamente monto in macchina , parto , innesto la seconda e scanno come un disperato ... arrivo in curva ... freno e scanno ... sottosterzo poco , sovrasterzo abbondante e divertimento assicurato ... :D
con le gomme che mi ritrovo non pattina nemmeno volendo ... l'unica e' quando c'è bagnato ... da evitare di premere ...

Scanni? in curva sovrasterzo? con una TA? Mah sarà, però se scanno l'Alfa GT di mio padre in curva e pigio allegramente l'acceleratore, il sottosterzo mi porta allegramente a fare compagnia alla rane sul fosso :D :D

tdi150cv
08-11-2006, 17:09
appunto, ma se riesco a fare un mottore della stessa cilindrata con un solo turbo che mi fa gli stessi cavalli:
1 è più economico,
2 è più affidabile, dato che ha meno componenti,
3 pesa meno

;)
e cmq la prima a mettersi sulla strada del turbo + volumetrico se non lo sai è stata la lancia nel lontano 85;)

non e' detto sia piu' affidabile ...
anzi ... e' piu' facile che sia affidabile un ww 1.4 con turbina e compressore da 170 cavalli che un 1.4 da 170 con una turbna ... anzi e' sicuro ... questo perchè per tirare fuori 170 cavalli sei costretto a stiracchiare di piu' un componente solo piuttosto che due ... in due si dimezzano il lavoro.

AlexB
08-11-2006, 17:10
come li gestisco ?
sottosterzo poco , sovrasterzo abbondante e divertimento assicurato ... :D


scusa...parlando (se nn erro era questo il tema) di TA da 200 cv...come ci riesci a sottosterzare poco e sovrasterzare abbondantemente ?

Vediamo...magari dai la risposta giusta ! :D

17mika
08-11-2006, 17:11
appunto, ma se riesco a fare un mottore della stessa cilindrata con un solo turbo che mi fa gli stessi cavalli:
1 è più economico,
2 è più affidabile, dato che ha meno componenti,
3 pesa meno

;)
e cmq la prima a mettersi sulla strada del turbo + volumetrico se non lo sai è stata la lancia nel lontano 85;)

Io prima di fare qualunque confronto aspetterei di vedere i motori in strada. Il WW è più complesso (ed infatti è studiaot pre avere una ventina di cv in più)..
il FIAT nasce IMHOsoprattutto per sostituire i 1.6, e credo che il 1.4 120 sarà di gran lunga il più venduto. WW invece immagino che si punterà soprattutto all sportività del 170cv nelle segmento C, perchè loro terranno cmq i 1.6FSI a listino.

Spazius
08-11-2006, 17:11
non e' detto sia piu' affidabile ...
anzi ... e' piu' facile che sia affidabile un ww 1.4 con turbina e compressore da 170 cavalli che un 1.4 da 170 con una turbna ... anzi e' sicuro ... questo perchè per tirare fuori 170 cavalli sei costretto a stiracchiare di piu' un componente solo piuttosto che due ... in due si dimezzano il lavoro.

sai, credo che il volumetrico sia montato per evitare il turbo lag, e credo anche che la potenza massima la ottenga a regimi in cui funziona solo la turbina...;)

tdi150cv
08-11-2006, 17:13
Scanni? in curva sovrasterzo? con una TA? Mah sarà, però se scanno l'Alfa GT di mio padre in curva e pigio allegramente l'acceleratore, il sottosterzo mi porta allegramente a fare compagnia alla rane sul fosso :D :D

ok ... allora fai questa prova ...
arriva nei pressi di una curva , entra scannando di brutto , appena prendi la corda , molla di colpo il pedale del gas come se avessi uno ostacolo davanti , poi mi racconti se la vettura sottosterza o sovrasterza. :D :D :D
Non capisco come mai in molti credono che una vettura TA non sottosterzi ...
ma magari ... :D

slipknot2002
08-11-2006, 17:14
ok ... allora fai questa prova ...
arriva nei pressi di una curva , entra scannando di brutto , appena prendi la corda , molla di colpo il pedale del gas come se avessi uno ostacolo davanti , poi mi racconti se la vettura sottosterza o sovrasterza. :D :D :D
Non capisco come mai in molti credono che una vettura TA non sottosterzi ...
ma magari ... :D

Allora fai tu questa prova, entra in curva, tieni la corda, a centro curva spalanca il gas, poi vediamo se sovrasterza :D :D

Senza Fili
08-11-2006, 17:15
sai, credo che il volumetrico sia montato per evitare il turbo lag


hai detto poco, il difetto dei turbo è appunto il turbo lag, e con questa idea Vw l'ha superato ;)

AlexB
08-11-2006, 17:15
scusate però c'avete un po dei rompicojioni... detto in amicizia :D

Allora N volte ho sentito dire (giustamente):

"ah ora con l euro 4 e prossimamente peggio ancora con i 5 i motori sono castrati"

Ecco la soluzione è (sempre detto io... :D) motori con turbo con lo scopo di questo turbo non di fare 1000 mila cavalli (anche se poi alla fine ce ne sono cmq tanti sia chiaro) quanto di dare brillantezza a motori che , castrati dalle normative antinquinamento, diversamente dovrebbero (x avere stessa brillantezza) crescere in cilindrata e quidi consumi e quindi inquinamento (nn potendo teoricamente rispettare le nuove normative)...

Ora "cavolo ma non faranno + i 1000 entry level da 45 cv ???" con in + l aggravante che , in aggiunta alle precedenti , ce ne sono altre di normative, che riguardano la sicurezza, che hanno come contraltare l aumento di dimensioni, peso, etc...

Non vi pare mediamente di esser un pochetto, ma poco è, contradditori ?? :D :D

Ciao, Ale

Spazius
08-11-2006, 17:16
Non capisco come mai in molti credono che una vettura TA non sottosterzi ...
ma magari ... :D

volevi dire sovrasterzi vero?:D

cmq così è piuttosto inutile, secondo me, perdi solo tempo e consumi le gomme posteriori..e poi appena acceleri e cntrosterzi torna dritta:D

tdi150cv
08-11-2006, 17:16
scusa...parlando (se nn erro era questo il tema) di TA da 200 cv...come ci riesci a sottosterzare poco e sovrasterzare abbondantemente ?

Vediamo...magari dai la risposta giusta ! :D

questione di assetto ... morbida all'anteriore ma bassa con un discreto freno idraulico , alta e poco frenata al posteriore ...
Entri in curva piu' rapidamente , ma con il problema che appena rilasci il gas a causa dell'eccessivo e repentino trasferimento di carico sull'anteriore il culo te lo ritrovi girare di 180 gradi.
E' divertente ! :D

tdi150cv
08-11-2006, 17:17
volevi dire sovrasterzi vero?:D

cmq così è piuttosto inutile, secondo me, perdi solo tempo e consumi le gomme posteriori..e poi appena acceleri e cntrosterzi torna dritta:D

scusa parlavo di sovrasterzare ...

be che sia inutile e' vero ... ma e' divertentissimo ! :D
le auto non sono mica fatte solo per spostarsi no !? :)

Spazius
08-11-2006, 17:18
hai detto poco, il difetto dei turbo è appunto il turbo lag, e con questa idea Vw l'ha superato ;)
lo so benissimo, non so perchè ho messo la parola credo li sopra, forse ero ironico:D

cmq come dicevo sopra l'idea è della lancia...vatti a vedere un po' la Delta S4;)

tdi150cv
08-11-2006, 17:19
sai, credo che il volumetrico sia montato per evitare il turbo lag, e credo anche che la potenza massima la ottenga a regimi in cui funziona solo la turbina...;)

si e' una possibilita' ma lo troverei stupido sinceramente ...
magari piu' basso ma fatelo girare comunque sto compressore no !? :)

Spazius
08-11-2006, 17:19
scusa parlavo di sovrasterzare ...

be che sia inutile e' vero ... ma e' divertentissimo ! :D
le auto non sono mica fatte solo per spostarsi no !? :)

si si, concordo in pieno, è divertentissimo, finchè lo fai apposta ;) :D

AlexB
08-11-2006, 17:20
ok ... allora fai questa prova ...
arriva nei pressi di una curva , entra scannando di brutto , appena prendi la corda , molla di colpo il pedale del gas come se avessi uno ostacolo davanti , poi mi racconti se la vettura sottosterza o sovrasterza. :D :D :D
Non capisco come mai in molti credono che una vettura TA non sottosterzi ...
ma magari ... :D

Guarda questo è proprio il sovrasterzo (forse tu volevi chiedere "Non capisco come mai in molti credono che una vettura TA non sovrasterzi") che "non c'azzecca un cazzo"...

Se lo "provochi" così è ovvio che qualsiasi auto sovrasterzi (trattasi di brusco spostamento delle masse...nelle auto odierne molto equilibrate e iper gommate non basta certo rilasciare il gas, va pestato anche sul freno x riuscurci) ...ma il sovrasterzo "vero" e godurioso (oltre che + divertente e meno pericoloso da provocare e gestire e difficile da "mantenere"...quanti di voi hanno mai fatto un drif di sovrasterzo ???") è quello di potenza, non certo quello da te descritto...

Le TA nativamente sottosterzano...è ovvio...le TP sovrasterzano...te TI tipicamente sottosterzano anche esse a causa dell eccesso di trazione (in eccesso di trazione difficilmente si sovrasterza, molto + frequente il sottosterzo) ...se poi guidiamo alla cazzo..va bene allora facciamo sovrasterzare anche la carrozzina di mia figlia :D :D

Ciao, ALe

FastFreddy
08-11-2006, 17:21
Ho guidato un Grande Punto 1.2 da 65cv, l'auto pesa 1200 kg, lascio a te le conclusioni :D :D

La GPunto pesa 1200kg per 65cv di potenza? :eek:

Caspita, la mia vecchia Lancia Delta 1300 da 900Kg per 78Cv gli dava le piste :asd:

Una volta per divertirsi bastava un 1300, adesso se non ci metti sotto un 2000 non si muovono....

slipknot2002
08-11-2006, 17:22
scusa parlavo di sovrasterzare ...

be che sia inutile e' vero ... ma e' divertentissimo ! :D
le auto non sono mica fatte solo per spostarsi no !? :)

Si vabbè, ma qua si parla di fare il mona, cosa che faccio spesso anch'io :D :D, però io parlavo di uscita di curva e difficoltà nello scaricare i cv, che è un'altra cosa :D :D

Spazius
08-11-2006, 17:22
si e' una possibilita' ma lo troverei stupido sinceramente ...
magari piu' basso ma fatelo girare comunque sto compressore no !? :)

se girano entrambi mi sa che avresti una pressione di sovralimentazione troppo alta!(credo):asd: e poi se lo fai girare in basso allora la turbina non serve più...la turbina è li perchè il compressore agli alti regimi consuma un sacco di potenza...

tdi150cv
08-11-2006, 17:23
si si, concordo in pieno, è divertentissimo, finchè lo fai apposta ;) :D

si effettivamente quando non te lo aspetti son proprio cHEzzi ! :) :D

Spazius
08-11-2006, 17:24
si effettivamente quando non te lo aspetti son proprio cHEzzi ! :) :D

già:cry:

tdi150cv
08-11-2006, 17:25
Guarda questo è proprio il sovrasterzo (forse tu volevi chiedere "Non capisco come mai in molti credono che una vettura TA non sovrasterzi") che "non c'azzecca un cazzo"...

Se lo "provochi" così è ovvio che qualsiasi auto sovrasterzi (trattasi di brusco spostamento delle masse...nelle auto odierne molto equilibrate e iper gommate non basta certo rilasciare il gas, va pestato anche sul freno x riuscurci) ...ma il sovrasterzo "vero" e godurioso (oltre che + divertente e meno pericoloso da provocare e gestire e difficile da "mantenere"...quanti di voi hanno mai fatto un drif di sovrasterzo ???") è quello di potenza, non certo quello da te descritto...

Le TA nativamente sottosterzano...è ovvio...le TP sovrasterzano...te TI tipicamente sottosterzano anche esse a causa dell eccesso di trazione (in eccesso di trazione difficilmente si sovrasterza, molto + frequente il sottosterzo) ...se poi guidiamo alla cazzo..va bene allora facciamo sovrasterzare anche la carrozzina di mia figlia :D :D

Ciao, ALe

si parlavo di sovrasterzo ...

ripeto era una precisazione per dire che tutto e' possibile ... non e' guidare alla cazzo ...

tdi150cv
08-11-2006, 17:26
se girano entrambi mi sa che avresti una pressione di sovralimentazione troppo alta!(credo):asd: e poi se lo fai girare in basso allora la turbina non serve più...la turbina è li perchè il compressore agli alti regimi consuma un sacco di potenza...

teoria valida ...

non so ma mi hai messo curiosita' ...

;)

Spazius
08-11-2006, 17:41
teoria valida ...

non so ma mi hai messo curiosita' ...

;)

qualcosina ne so di meccanica:D

prova a dare un'occhiata in giro, ma dovrei aver ragione...

Onisem
08-11-2006, 18:04
appunto, ma se riesco a fare un mottore della stessa cilindrata con un solo turbo che mi fa gli stessi cavalli:
1 è più economico,
2 è più affidabile, dato che ha meno componenti,
3 pesa meno

;)
e cmq la prima a mettersi sulla strada del turbo + volumetrico se non lo sai è stata la lancia nel lontano 85;)
Si, ma l'erogazione? Perchè il volumetrico serve ad evitare l'allucinante turbo lag che altrimenti avrebbero sti motori e a renderli più lineari e guidabili, con coppia disponibile praticamente a tutti i regimi. Ai bassi funziona solo il volumetrico, poi un piccolo arco di "transizione" in cui lavorano in serie, poi agli alti solo la turbina.

17mika
08-11-2006, 19:01
un 2000 TD twinturbo da 180 cv ??? :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes:
e n'do sta la notiziona ???
A me fa pensare allo spreco di due turbine e basta.


Mi ero confuso.. Non è twin turbo.. è twin stage ;) .. quindi direi con turbina e compressore

Spazius
08-11-2006, 19:03
Si, ma l'erogazione? Perchè il volumetrico serve ad evitare l'allucinante turbo lag che altrimenti avrebbero sti motori e a renderli più lineari e guidabili, con coppia disponibile praticamente a tutti i regimi. Ai bassi funziona solo il volumetrico, poi un piccolo arco di "transizione" in cui lavorano in serie, poi agli alti solo la turbina.

si si, li infatti ho elencato solo i vantaggi... :O

Coyote74
08-11-2006, 19:55
hai detto poco, il difetto dei turbo è appunto il turbo lag, e con questa idea Vw l'ha superato ;)

Guarda che la VW non ha inventato proprio niente... 20 anni fa un'auto del gruppo FIAT usava lo stesso sistema. Non faccio nomi, tanto la conoscono tutti :D

Onisem
08-11-2006, 20:05
Guarda che la VW non ha inventato proprio niente... 20 anni fa un'auto del gruppo FIAT usava lo stesso sistema. Non faccio nomi, tanto la conoscono tutti :D
Ok, ma applicarlo ad auto di serie con un occhio anche ai consumi e all'affidabilità non è proprio lo stesso. Comunque nessuno dice che il TSI non sia un pò figlio della Delta S4, infatti tale padre... :D Tira da matti.

85kimeruccio
08-11-2006, 20:06
a casa mia il sovrasterzo esiste solodi potenza, il resto lo lascio alle TA :D

wheisback
08-11-2006, 20:18
questione di assetto ... morbida all'anteriore ma bassa con un discreto freno idraulico , alta e poco frenata al posteriore ...
Entri in curva piu' rapidamente , ma con il problema che appena rilasci il gas a causa dell'eccessivo e repentino trasferimento di carico sull'anteriore il culo te lo ritrovi girare di 180 gradi.
E' divertente ! :D
Tu giochi troppo alla play :D
LOL

simone1980
08-11-2006, 20:19
Vero. Poi Io credo sarà una figata il nuoov 2 cilindri.. mi dà l'idea di un motore rivoluzionario.. vedremo.

Intanto ho aggiornato il primo post con alcune notizie che mi ero scordato :)

Per chi è interessato e domattina non ha una cippa da fare.. ci sarà online in diretta (come oggi per FPT, Iveco e Magneti Marelli) la presentazione di FIAT, Auto con la roadmap di tutit i modelli.
http://www.fiatgroup.com/main.php?w=rn22kx8rpwu2qa7hrb7y

Se non ricordo male FIAT Auto dovrebbe esere la prima domani, quindi verso le 9.


sai per caso cosa ha fatto vedere Iveco?

LoneRunner
08-11-2006, 20:47
io vedrei bene 900 kg twinturbo da 160 cv ...

ehmmm ... la mia vecchia maxiturbo ... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

http://roadster.wordpress.com/files/2006/08/ren5maxiturbo.jpg

E' tutta per te! :D

leox@mitoalfaromeo
08-11-2006, 21:11
Oggi pomeriggio c'è stata la presentazione della Fiat powertrain technology, con presentazione di motori/cambi per i prossimi 4 anni.
;)

...cut....


grazie per la dritta...
qua ho uppato i file completi con tutte le presentazioni per quanto riguarda l'automobile.
http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=1813&posts=1#M27278

+Benito+
08-11-2006, 21:41
io aspetto un bel 1800 benza/metano o GPL di serie, senza turbo, con i soliti 18/20 kgm di coppia ma che consumi un po' poco. Non si può mandare in giro delle macchine da 15 quintali con dei 1400 turbo con 150 cavalli a 6000 giri e 30 cavalli a 2500 che bevono come dei 2000 se non metti la zeppa sotto l'acceleratore. IMHO, ovviamente

lorenzo79
08-11-2006, 22:24
beh magari potrebbero montare turbine di dimensioni ridotte per evitare un turbolag eccessivo e giocare con la mappatura, in tal modo anche il 1400 a bassi giri avrebbe una coppia decente :)

+Benito+
08-11-2006, 22:28
beh magari potrebbero montare turbine di dimensioni ridotte per evitare un turbolag eccessivo e giocare con la mappatura, in tal modo anche il 1400 a bassi giri avrebbe una coppia decente :)
secondo me se metti una turbina così piccola che sia usabile già a 2000-2500 giri non riesci a tirarci fuori 150 cavalli da un 1400

tdi150cv
08-11-2006, 22:28
a casa mia il sovrasterzo esiste solodi potenza, il resto lo lascio alle TA :D


parli facile te ... e che cavolo ... :cry: :cry: :cry:
se solo non facessi 40.000 km all'anno ... altro che cupra ... :cry:

tdi150cv
08-11-2006, 22:29
Tu giochi troppo alla play :D
LOL

magari ... sulla play quando sbatti riparti e non costa nulla ... io sbatto e pago ... forte anche ... :cry: :D

tdi150cv
08-11-2006, 22:31
beh magari potrebbero montare turbine di dimensioni ridotte per evitare un turbolag eccessivo e giocare con la mappatura, in tal modo anche il 1400 a bassi giri avrebbe una coppia decente :)

e ma non e' cosi' facile ...
limitare il turbo lag e' semplice in teoria ... il problema poi e' l'affidabilita' e le prestazioni....
ti basta montare una turbina piccola ma poi come spingi la vettura ? fai lavorare la turbina di brutto ok !
Ma poi una turbina piccola regge ? ;)

Devil!
08-11-2006, 22:34
io aspetto un bel 1800 benza/metano o GPL di serie, senza turbo, con i soliti 18/20 kgm di coppia ma che consumi un po' poco. Non si può mandare in giro delle macchine da 15 quintali con dei 1400 turbo con 150 cavalli a 6000 giri e 30 cavalli a 2500 che bevono come dei 2000 se non metti la zeppa sotto l'acceleratore. IMHO, ovviamente
Se come dite il 1400tsi della VW è doppiamente sovralimentato da compressore volumetrico e rotodinamico, allora il problema delle scarse prestazioni ai bassi regimi non c'è o almeno risulta molto ridimensionato poiché per un compressore volumetrico la pressione al condotto di mandata è indipendente dal regime di rotazione del motore.

Se il meccanismo di funzionamento è simile a quello della Delta S4, il compressore volumetrico lavorerà ai bassi/medi regimi mentre la turbina entrerà in azione solo agli alti, massimizzando la potenza ottenibile.

lorenzo79
08-11-2006, 22:47
secondo me se metti una turbina così piccola che sia usabile già a 2000-2500 giri non riesci a tirarci fuori 150 cavalli da un 1400


sulla punto gt che, OK piu leggera ecc..., montava un vecchio 1400 8v con una turbina IHI che proprio grande non era, si tiravano fuori 136 cv sulla prima serie e 133 sulla 2° e 3° serie...ora che si userà un motore + evoluto sia in termini di elettronica che di meccanica ( es 16V ) non vedo perchè sul 1400 nuovo non si riescano a tirar fuori altrettanti cavalli e coppia :)

lorenzo79
08-11-2006, 22:48
ah, oppure gli montano una bella twin scroll come sulle evo :D

+Benito+
08-11-2006, 22:55
oh se ci riescono tanto di guadagnato ma vedere adesso la grande punto che è un discreto camioncino con un 1400 mi viene un po' da piangere.... :D

lorenzo79
08-11-2006, 22:57
vero...ma alla fine lo sapremo effettivamente solo il prossimo anno quanto valgono questi nuovi 1400 :D io intanto aspetto il 1800 Turbo che rimpiazzerà probabilmente la mia punto 1.8 Hgt ;)

17mika
08-11-2006, 23:25
sai per caso cosa ha fatto vedere Iveco?

Ni.. della Iveco ho sentito solo l'inizio, dove introducevano le aree di business e i modelli attuali. Niente di succulento insomma.. cmq a breve dovrebbero metter online le presentazionii registrate.


Un pelo OT
Ma che manager della madonna è Marchionne?? :eek: Oggi ha parlato da Dio, con un pragmatismo e una capacità di trasmettere il suo pensiero pazzesca. Praticamente rispondeva alle domanda prima che glie le facessero. Mai risposte diplomatiche e sempre e subito ai nodi fondamentali.
Poi oggi tutti megaelegantissimi e lui mitico con un golf nero :sofico:

per chi ha tempo domattina (o dopo vedersi la registrazione) consiglio veramente di gustarsi il suo discorso e soprattutot le risposte alle domande degli analisti. c'è veramente molto da imparare :)

85kimeruccio
08-11-2006, 23:30
parli facile te ... e che cavolo ... :cry: :cry: :cry:
se solo non facessi 40.000 km all'anno ... altro che cupra ... :cry:

heheheehehehehhe zitto che mi son fatto 6000km in due mesi... zio prete.. :D

leox@mitoalfaromeo
09-11-2006, 13:39
http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=1813&posts=7

ecco qui tutte le novità del gruppo. Compresi i nuovi modelli Alfa:D

17mika
09-11-2006, 13:57
http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=1813&posts=7

ecco qui tutte le novità del gruppo. Compresi i nuovi modelli Alfa:D

Ottimo :)

ragazzi dovete assolutaente sentirvi il discorso finale di Marchionne di poco fa.. storico :D

Onisem
09-11-2006, 13:58
Ottimo :)

ragazzi dovete assolutaente sentirvi il discorso finale di Marchionne di poco fa.. storico :D
Che ha detto?

17mika
09-11-2006, 14:04
Che ha detto?

praticamente niente. però l'ha detto benissimo :sofico:

Diciamo dopo che per tutta la 2 giorni era stato molto pragmatico e tecnico, alla fine del Q&A ha cominicato a leggere questo comunicato molto "american style", tipo ...dopo che ci davano per morti siamo resuscitati, facendo varie Citazioni e paragoni da altri campi (non vi voglio anticipare niente :D )..

Tipo quei discorsi che servono a montare la platea :p , con alla fine applausone finale.

leox@mitoalfaromeo
09-11-2006, 14:55
Ottimo :)

ragazzi dovete assolutaente sentirvi il discorso finale di Marchionne di poco fa.. storico :D
grandissima la citazione di tracy chapman...
ma fermiamoci a pensare... quando si dice Calma Grandezza... tutti incravattati,imbalsamati ecc ecc e lui in maglione che li sovrastava...

ninja750
09-11-2006, 16:33
Un pelo OT
Ma che manager della madonna è Marchionne?? :eek: Oggi ha parlato da Dio, con un pragmatismo e una capacità di trasmettere il suo pensiero pazzesca. Praticamente rispondeva alle domanda prima che glie le facessero. Mai risposte diplomatiche e sempre e subito ai nodi fondamentali.
Poi oggi tutti megaelegantissimi e lui mitico con un golf nero :sofico:

per chi ha tempo domattina (o dopo vedersi la registrazione) consiglio veramente di gustarsi il suo discorso e soprattutot le risposte alle domande degli analisti. c'è veramente molto da imparare :)

Marchionne ha le palle che fumano

i cambiamenti e i rilanci del gruppo fiat sono 80% merito suo se non di più, idee SEMPRE giuste e applicate nel migliore dei modi

purtroppo ha ereditato un mezzo disastro della gestione precedente di cantarella e soci

l'intervista dove l'hai guardata?

leox@mitoalfaromeo
09-11-2006, 16:38
l'intervista dove l'hai guardata?
sul sito di fiatgroup. ma bisognava iscviersi il giorno prima credo..

Solertes
09-11-2006, 17:01
Marchionne ha le palle che fumano

i cambiamenti e i rilanci del gruppo fiat sono 80% merito suo se non di più, idee SEMPRE giuste e applicate nel migliore dei modi

purtroppo ha ereditato un mezzo disastro della gestione precedente di cantarella e soci

l'intervista dove l'hai guardata?

Il disastro è stato Romiti,un nome una garanzia, si di fallimento.... :cry:

17mika
09-11-2006, 17:47
l'intervista dove l'hai guardata?

Ora sul sito di Fiat group è dismponibile da ascoltare:

http://www.fiatgroup.com/main.php?w=rn22kx8rpwu2qa7hrb7y

Schiscia sullo streaming di oggi e vai sul 5h07m ;)
Basta che metti un nome e una mail e te la fa scoltare subito

wheisback
09-11-2006, 19:16
e ma non e' cosi' facile ...
limitare il turbo lag e' semplice in teoria ... il problema poi e' l'affidabilita' e le prestazioni....
ti basta montare una turbina piccola ma poi come spingi la vettura ? fai lavorare la turbina di brutto ok !
Ma poi una turbina piccola regge ? ;)
Per evitare il turbo-lag basta usare un compressore volumetrico al posto di un turbocompressore ;) ...si usa il turbocompressore perchè è gratis...

Che poi la turbina sia grande o piccola non cambia niente...il lag non dipende dalla grandezza della turbina ma dal tempo che impiegano i gas ad attraversare il cilindro e il serbatoio di accumulo, o solo il cilindro nel caso di sovraalimentazione a impulsi.

fastech
09-11-2006, 19:36
Belle bestie di propulsori!! Se non fanno la cagata di venderne i brevetti sono sicuro che la Fiat si riprendera' davvero verso il 2010!

Anni fa fu proprio la vendita alla Bosch del brevetto sul multijet a causare l'effetto domino che porto' ad aggravare la crisi della Fiat ... :muro:

17mika
09-11-2006, 19:40
Belle bestie di propulsori!! Se non fanno la cagata di venderne i brevetti sono sicuro che la Fiat si riprendera' davvero intorno al 2010!

Anni fa fu proprio la vendita alla Bosch del brevetto sul multijet a causare l'effetto domino che porto' ad aggravare la crisi della Fiat ... :muro:

infatti una tipa glie l'ha fatta la domanda a Marchionne :D
Lui ha (ovviamente) detto che ora che FPT è interamente FIAT la teconlogia rimane nel gruppo. Niente più cessioni di brevetti.. solo vendita dei prodotti o licenze..
Tra l'altro FPT non credo abbia neanche JV o sviluppi insieme ad altri produttori in questo momento.

Hwupgr
10-11-2006, 14:36
Veramente sapevo che hanno venduto il brevetto della pompa del UniAir/MultiAir ad una ditta specializzata tedesca, da alcune parti ho letto che avevano venduto la prima generazione UniAir e tenuto per se la generazione successiva MultiAir II.
Comunque tra due anni si saprà come stanno veramente le cose.
Da notare che dell'accordo tra Magneti Marelli-Siemens sulla produzione di nuovi iniettori a solenoide per le iniezioni modulari (da utilizzare nel MultiJet II), sbandierato ai quattro venti due anni fa, non si sa più niente, in compenso sono saltate fuori notizie che due aziende americane hanno presentato degli iniettori a solenoide (venduto i brevetti come col CR?).
Il motore da 900cc sarà montato anche sulla futura Ford Ka?

JENA PLISSKEN
10-11-2006, 14:56
non condivido ... no no ...

e si che i TypeR dovresti conoscerli bene no !?
E a parte la s2000 con gli altri si va benissimo ...
Ricorda ... di cavalli non se ne hanno mai abbastanza ...
alla fien si stanno muovendo come il resto del mondo automobilistico...e cmq in grande ritardo come sempre.... :sofico: ...aspettiamo un po'...alla fine è vero ...i cv non sono mai abbastanza :D