PDA

View Full Version : Scheda sata per mobo pata... conviene?


Karmian
08-11-2006, 15:33
Ciao a tutti!

Un mio amico ha un vecchio pc (1 ghz, geffo mx 440 ecc :fagiano: ) e ormai gli stanno un po' strettini i 20 gb dell'hd :D . Non può cambiare tutto subito per cause di forza maggiore, ma pensa di farlo entro qualche mese. Volendo cambiare solo l'hd, sperava di riuscire ad utilizzare un sata così da non doverne prendere un altro quando cambierà tutto il pc.

Ho trovato questo controller della hamlet (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=e472d034e84e48edbe94601799fe0ca2&ProductId=3483&CategoryId=12) a soli 20€. E' malvagio? Non pretende grandi prestazioni, ma possibilmente che non vada peggio del pata. :p
La sua mobo è questa (http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/Products/Advance10t.htm), da quello che ho visto dovrebbe essere compatibile. 20€ come spesa può andare, ma sicuramente di più no, non ne vale la pena.

Ora il punto è: mi sono dimenticato qualcosa? La scheda su quella mobo non può andare? Dite che è assolutamente da evitare una cosa del genere? :)
Perché non vorrei prendere hd sata e controller per poi vedere 80€ buttati via. :muro:


P.S. Mi sembrava appropriata qui la discussione, visto che saprei già cosa prendere. Il mio dubbio è sul fatto che sia intelligente o no come cosa. Poi se avete altre proposte ditemi pure. ;)

UtenteSospeso
08-11-2006, 16:28
Se non ha particolari esigenze spende meno di un aggiornamento completo del PC :Alim- MB-CPU-RAM-Skedavideo(almeno 300eu).

Puo' anche comprare un disco EIDE e risparmia i 20 del controller SATA, se ne trovano ancora anche nei supermercati/ipermercati.

Karmian
08-11-2006, 16:35
Se non ha particolari esigenze spende meno di un aggiornamento completo del PC :Alim- MB-CPU-RAM-Skedavideo(almeno 300eu).
Infatti... :D
Puo' anche comprare un disco EIDE e risparmia i 20 del controller SATA, se ne trovano ancora anche nei supermercati/ipermercati.
E' vero, ma il pata ormai sta scomparendo e chissà quanto dovrà durare il prossimo pc. :D
Al limite il controller può sempre servire per mettere dei sata su un muletto...

Secondo te allora si può fare o ci sono controindicazioni particolari? :)

Karmian
10-11-2006, 13:50
Up :D

Grey 7
10-11-2006, 15:18
guarda che gli ata non stanno affatto scomparendo....o meglio, avrebbe dovuto scomparire ma molte persone continuano a tenersi questa tecnologia e il passaggio totale a sata ancora non è avvenutio e a mio parere non avverrà per ancora un bel po di tempo, basti vedere sul web, se ne trovano un bordello di sti hd :D io farei semplicemente un upgrade del disco prendendone uno da almeno 200gb e sei a posto...l'idea di mettere il controller non mi è mai piaciuta piuttosto cambio tutto l'ambaradam :p

Karmian
10-11-2006, 15:49
guarda che gli ata non stanno affatto scomparendo....o meglio, avrebbe dovuto scomparire ma molte persone continuano a tenersi questa tecnologia e il passaggio totale a sata ancora non è avvenutio e a mio parere non avverrà per ancora un bel po di tempo, basti vedere sul web, se ne trovano un bordello di sti hd :D io farei semplicemente un upgrade del disco prendendone uno da almeno 200gb e sei a posto...l'idea di mettere il controller non mi è mai piaciuta piuttosto cambio tutto l'ambaradam :p
Hai ragione, ma il problema è che ha questo pc da tipo 7 anni :D e il prossimo potrebbe dover durare altrettanto... non credo che i pata dureranno ancora così a lungo. Poi se potesse cambiare tutto subito non ci sarebbe nemmeno da porsi il problema. ;)

Poi così ci sarebbe anche la possibilità futura del raid con un disco identico (che si tratterebbe di un seagate da 160 gb... affidabile direi). E' proprio una cosa malvagia usare un controller separato? :)

UtenteSospeso
10-11-2006, 15:55
Avendo una CPU 1000MHz, la scheda madre poterbbe essere abbastanza vecchia da non supportare HD oltre i 137GB per cui non se ne farebbe nulla di un 200GB, meglio se cerca un 120GB e gia' e' a rischio, le QDI hanno anche un limite a 78GB e per questa bisogna vedere se esiste un bios rilasciato per tale scopo. Nel caso non ci sia BIOS e non supporti dischi oltre i 78 o 137GB deve far ricorso a controller PCI-EIDE (PCI-SATA) per raggirare il problema, questi controller non soffrono di queste limitazioni. Un disco da 80GB EIDE sarebbe una buona idea per evitare tutto.