View Full Version : Abbandono tetto coniugale
albatros1993
08-11-2006, 12:35
Esiste ancora la legge sull'abbandono tetto coniugale?Graziesssssssss :)
RiccardoS
08-11-2006, 12:42
un amico avvocato mi disse che aveva ben poca rilevanza ormai, il fatto dell'abbandono. non so esattamente dal punto di vista della legge, puoi consultare alcuni siti... cercando con google ad esempio saltano fuori un sacco di link, uno di questi ad esempio: http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Thread?forumid=6&postid=347946
p.s. ancora impelagato? :( mi spiace per te, compare. coraggio. ;)
albatros1993
08-11-2006, 13:00
un amico avvocato mi disse che aveva ben poca rilevanza ormai, il fatto dell'abbandono. non so esattamente dal punto di vista della legge, puoi consultare alcuni siti... cercando con google ad esempio saltano fuori un sacco di link, uno di questi ad esempio: http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Thread?forumid=6&postid=347946
p.s. ancora impelagato? :( mi spiace per te, compare. coraggio. ;)
no no....riccardos....e' per un amico....io mi sono alla fine separato,ho trovato una ragazza favolosa....bella ...intelligente....per la famiglia....ho ritrovato la mia serenita'....
confermo che da diversi anni ormai è quasi scomparso;magari nella legge c'è,ma non trova applicazione.Parlo per esperienza non diretta,ma conosco che si è trovato in questo frangente.
Piuttosto se lui/lei va via d'improvviso è cmq consigliabile rivolgersi presso una stazione di carabinieri o polizia e farsi stilare un rapporto di "allontanamento" del coniuge,giusto per evitare casini in caso di altri risvolti.
RiccardoS
08-11-2006, 13:10
no no....riccardos....e' per un amico....io mi sono alla fine separato,ho trovato una ragazza favolosa....bella ...intelligente....per la famiglia....ho ritrovato la mia serenita'....
allora sono doppiamente contento, perchè siamo in 2! :mano: :)
albatros1993
08-11-2006, 13:15
certo che e'strana la vita.....pensavo che per me sarebbe finita.....ho rivisto la mia ex un mese fa' ed era ridotta uno straccio....mi ha fatto persin pena.... :rolleyes:
paditora
08-11-2006, 13:18
no no....riccardos....e' per un amico....io mi sono alla fine separato,ho trovato una ragazza favolosa....bella ...intelligente....per la famiglia....ho ritrovato la mia serenita'....
si ma mi raccomando, non ti sposare più. :O
Che io sappia esiste ancora, ma adesso come adesso la motivazione per cui avviene "il fattaccio" ha rilevanza.
darkfear
08-11-2006, 15:26
domanda: cosa prevede la legge in caso un coniuge voglia allontanare l'altro da casa? e se quest'ultimo nn fosse d'accordo? puo' farlo cmq?
vie legali? :|
juninho85
08-11-2006, 23:22
no no....riccardos....e' per un amico....io mi sono alla fine separato,ho trovato una ragazza favolosa....bella ...intelligente....per la famiglia....ho ritrovato la mia serenita'....
dimmi che non è quella con le pezze al culo,dimmelo :ave:
albatros1993
09-11-2006, 01:01
dimmi che non è quella con le pezze al culo,dimmelo :ave:
manooooooo....tranquillo!!!mi uccidevo....
azz.. :doh: su questo forum siete quasi tutti separati e/o divorziati.... :(
minchia che tristezza... :cry:
comincio a dubitare sull'utilità del matrimonio... :(
azz.. :doh: su questo forum siete quasi tutti separati e/o divorziati.... :(
non tutti!
io sono mussulmano e....poligamo (ho 4 mogli 19-21-25-26 anni) ;) ;) ;)
RiccardoS
09-11-2006, 08:35
azz.. :doh: su questo forum siete quasi tutti separati e/o divorziati.... :(
minchia che tristezza... :cry:
comincio a dubitare sull'utilità del matrimonio... :(
succede.
anche a chi non avrebbe mai pensato potesse succedergli una cosa del genere.
non tutti!
io sono mussulmano e....poligamo (ho 4 mogli 19-21-25-26 anni) ;) ;) ;)
davvero?? :D
azz... si può essere musulmani solo in determinati periodi della giornata??
che ne so, dalle 10:00 di sera alle 8:00 del mattino... :D
per me andrebbe benissimo... :sofico:
succede.
anche a chi non avrebbe mai pensato potesse succedergli una cosa del genere.
lo so... me ne rendo conto... :(
ma a volte mi chiedo se si divorzia di più per l'incompatibilità caratteriale oppure se subentrano situazioni più gravi (tipo l'adulterio...)
ma durante il periodo di fidanzamento (e quello di pre-fidanzamento) non ci si accorge di non andare daccordo?? :(
tu mi dirai che vivere sotto lo stesso tetto è completamente diverso che vedersi solo la sera come quando si è solo fidanzati... ok, posso darti ragione... però se si tiene davvero ad un rapporto si fa il possibile e anche l'impossibile pur di salvarlo... o mi sbaglio?? :(
P.S:
ho "solo" 23 anni perciò chiedo scusa se sottovaluto alcuni aspetti fondamentali... non ho esperienze matrimoniali alle spalle, come ovvio che sia alla mia età... ;)
prego, illuminami... :)
RiccardoS
09-11-2006, 10:39
ma durante il periodo di fidanzamento (e quello di pre-fidanzamento) non ci si accorge di non andare daccordo?? :(
tu mi dirai che vivere sotto lo stesso tetto è completamente diverso che vedersi solo la sera come quando si è solo fidanzati... ok, posso darti ragione... però se si tiene davvero ad un rapporto si fa il possibile e anche l'impossibile pur di salvarlo... o mi sbaglio?? :(
posso risponderti per quella che è la mia esperienza. ;)
il mio periodo di fidanzamento è durato 8 anni e non ti dico che vivere sotto lo stesso tetto è diverso. nel mio caso il problema è stato che non mi ero accorto che la persona che amavo non ricambiava. e in 8 anni, sono stato un bel coglione a non accorgermene, me lo dico da solo!
Io più leggo queste cose e più mi chiedo: "perchè ci si sposa??"
Non è meglio amare senza nessun vincolo legale ??
posso risponderti per quella che è la mia esperienza. ;)
il mio periodo di fidanzamento è durato 8 anni e non ti dico che vivere sotto lo stesso tetto è diverso. nel mio caso il problema è stato che non mi ero accorto che la persona che amavo non ricambiava. e in 8 anni, sono stato un bel coglione a non accorgermene, me lo dico da solo!
caspita.... :( 8 anni di fidanzamento... mi dispiace... ;)
Darkangel666
09-11-2006, 12:05
Io più leggo queste cose e più mi chiedo: "perchè ci si sposa??"
Non è meglio amare senza nessun vincolo legale ??
Se hai figli alla fine diventa la stessa cosa.
Se hai figli alla fine diventa la stessa cosa.
Mah.. io nn credo..
Darkangel666
09-11-2006, 12:21
Mah.. io nn credo..
Hai delle responsabilità nei confronti dei figli, e siccome nel 99,9999999999999% dei casi, l'affidamento è dato alla donna, lei ti tiene comunque per le palle.
certo che e'strana la vita.....pensavo che per me sarebbe finita.....ho rivisto la mia ex un mese fa' ed era ridotta uno straccio....mi ha fatto persin pena.... :rolleyes:
Ma dai!
Alla fine hai cambiato compagna?
Tanto ci hai fatto penare con il "Pago sempre io, come mi comporto?", e poi l'hai cambiata?
Ma eravate sposati? :mbe:
- CRL -
La responsabilità nei confronti dei figli non dovrebbe essere imposta nè dalla legge, nè dalla mamma.. dovrebbe nascere spontanea nell'uomo !
Io sto con una persona da tanti anni.. non so cosa succederà tra 10 anni, forse non ci ameremo più e non staremo più insieme.. forse addirittura non riusciremo nemmeno più a guardarci in faccia per come saranno finite tra noi le cose. (purtroppo ci sono cose che non si possono prevedere, questo è ovvio). Quello che so, e ne sono sicura al 100% proprio perchè CONOSCO il mio ragazzo è che lui sarà sicuramente RESPONSABILE nei confronti di un eventuale figlio in comune, senza che nessuno lo obblighi...
e se io avessi questo dubbio, e nell'incertezza per cautelarmi preferirei "incastrarlo" con il matrimonio, mi dite su quali presupposti sarebbe basato il nostro matrimonio ????
Darkangel666
09-11-2006, 12:39
La responsabilità nei confronti dei figli non dovrebbe essere imposta nè dalla legge, nè dalla mamma.. dovrebbe nascere spontanea nell'uomo !
Io sto con una persona da tanti anni.. non so cosa succederà tra 10 anni, forse non ci ameremo più e non staremo più insieme.. forse addirittura non riusciremo nemmeno più a guardarci in faccia per come saranno finite tra noi le cose. (purtroppo ci sono cose che non si possono prevedere, questo è ovvio). Quello che so, e ne sono sicura al 100% proprio perchè CONOSCO il mio ragazzo è che lui sarà sicuramente RESPONSABILE nei confronti di un eventuale figlio in comune, senza che nessuno lo obblighi...
e se io avessi questo dubbio, e nell'incertezza per cautelarmi preferirei "incastrarlo" con il matrimonio, mi dite su quali presupposti sarebbe basato il nostro matrimonio ????
Forse non mi hai capito, anch'io trovo che il mantenimento dei figli sia una cosa giusta, ma se la donna li vuol usare (e succede spesso) come arma contro l'ex marito/compagno ha la legge che glielo consente, questo a prescindere dal matrimonio.
Ci sono situazioni incredibili, uomini privati della casa di proprietà (comprata da soli o ereditata) e costretti a vivere in auto perchè non hanno i soldi per l'affitto o il mutuo e questo a prescindere dal matrimonio, perchè la legge privilegia la madre come affidataria.
Sono d'accordo che la fiducia è fondamentale per un rapporto (altrimenti non mi sarei mai sposato) ma sono convinto che non esiste nessun riparo in questi casi da persone prive di scrupoli (e ce ne sono).
paditora
09-11-2006, 12:40
Ma dai!
Alla fine hai cambiato compagna?
Tanto ci hai fatto penare con il "Pago sempre io, come mi comporto?", e poi l'hai cambiata?
Ma eravate sposati? :mbe:
- CRL -
Quella non era sua moglie.
Era già separato mi pare.
juninho85
09-11-2006, 22:58
Quella non era sua moglie.
Era già separato mi pare.
;)
manooooooo....tranquillo!!!mi uccidevo....
meno male :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.