PDA

View Full Version : [SNES] Super FX chip


Simon82
07-11-2006, 15:41
Qualcuno se la ricordava?

Onestamente proprio non sapevo che ci fosse stata questa implementazione via cartidges.. incredibile quasi come se fosse stata una periferica interna di un computer desktop. :eek:

http://en.wikipedia.org/wiki/Super_FX

yamaz
07-11-2006, 15:43
C'era una soluzione molto simile anche per Megadrive (l'ha sfruttata solo Virtua Racing, che infatti costava uno sproposito).

Lan_Di
07-11-2006, 15:46
C'era una soluzione molto simile anche per Megadrive (l'ha sfruttata solo Virtua Racing, che infatti costava uno sproposito).
il chip DSP!

Lan_Di
07-11-2006, 15:48
Qualcuno se la ricordava?

Onestamente proprio non sapevo che ci fosse stata questa implementazione via cartidges.. incredibile quasi come se fosse stata una periferica interna di un computer desktop. :eek:

http://en.wikipedia.org/wiki/Super_FX
i giochi che lo utilizzavano erano star fox, vortex, un gioco di motocross e dirt trax fx che utilizzava una versione a clock maggiore!

yamaz
07-11-2006, 15:48
il chip DSP!

Tecnicamente sì, era un DSP (digital signal processor), ma il nome era SVP - Sega Virtua Processor :)

Simon82
07-11-2006, 15:48
C'era una soluzione molto simile anche per Megadrive (l'ha sfruttata solo Virtua Racing, che infatti costava uno sproposito).
C'erano addirittura diversi tipi di chip che offrivano diverse potenzialita'. Sembra che per lo Snes andava di moda il Super FX. :)

dididj
07-11-2006, 15:58
per molte console a cartucce vennero implementati dei dsp di supporto (neogeo,megadrive..)

cmq il meglio rimane il megadrive+32x+megacd :D

Simon82
07-11-2006, 16:00
http://common.weblogsinc.com/common/images/3060000000056275.JPG?0.4367058780608625

Samires
07-11-2006, 16:26
Quanti ricordi!! io possedevo( e possiedo tuttora) ben 2 giochi x snes ke facevano uso di questo chip! Stunt race FX(un numero spaventoso di ore passato a giocarci per finirlo al 100% e a giocarci in doppio, all'epoca era una cosa favolosa) e il leggendario Doom!!

yamaz
07-11-2006, 19:10
per molte console a cartucce vennero implementati dei dsp di supporto (neogeo,megadrive..)

cmq il meglio rimane il megadrive+32x+megacd :D

O forse il peggio... il 32x era qualcosa di inutilissimo (ho ancora lo scontrino con 356.000 lire il 32x e altre 159.000 lire Virtua Racing 32).

Romeo.d
07-11-2006, 19:20
O forse il peggio... il 32x era qualcosa di inutilissimo (ho ancora lo scontrino con 356.000 lire il 32x e altre 159.000 lire Virtua Racing 32).

Pazzo :D

Della serie FX o mi ricordo Star Fox [da qualche parte ho ancora in giro la cartuccia], che scattava di brutto, picco massimo 15fps, minimo 5fps :eek:
Però ha fatto la sua storia.
Ne dovevano uscire molti di più di titioli che implementavano tale chip, solo che il supporto era decisamente caro, già ai tempi Star Fox aveva un prezzo di 159.000£, nel 1994; una volta essere nerd costava!


Romeo D.

Simon82
07-11-2006, 21:02
Pazzo :D

Della serie FX o mi ricordo Star Fox [da qualche parte ho ancora in giro la cartuccia], che scattava di brutto, picco massimo 15fps, minimo 5fps :eek:
Però ha fatto la sua storia.
Ne dovevano uscire molti di più di titioli che implementavano tale chip, solo che il supporto era decisamente caro, già ai tempi Star Fox aveva un prezzo di 159.000£, nel 1994; una volta essere nerd costava!


Romeo D.
Certo che vedere giochi 3D su SNES e' davvero incredibile...

BTinside
07-11-2006, 21:15
i giochi che lo utilizzavano erano star fox, vortex, un gioco di motocross e dirt trax fx che utilizzava una versione a clock maggiore!
....e Stunt Race e Doom :)

http://www.lacoctelera.com/myfiles/frikiplanet/605981-Stunt-Race-FX.jpg

BTinside
07-11-2006, 21:22
Quanti ricordi!! io possedevo( e possiedo tuttora) ben 2 giochi x snes ke facevano uso di questo chip! Stunt race FX(un numero spaventoso di ore passato a giocarci per finirlo al 100% e a giocarci in doppio, all'epoca era una cosa favolosa) e il leggendario Doom!!
Già, all'epoca mi sembrava così realistico, la mia preferita era la macchinina gialla, e poi la moto. Con la moto si poteva anche impennare. :)
Vi erano due modalità, quella Stunt (dove appunto si saltava e si facevano dei gran numeri) e quella corsa, ricordi? :)



C'era anche un passaggio in un tunnel in vetro sottomarino dal quale si vedevano i pesci, ma forse confondo con qualcun'altro, tu lo puoi confermare? :)

P.s. Il gioco era sponsorizzato sulla custodia da un pilota.

Romeo.d
07-11-2006, 21:24
Certo che vedere giochi 3D su SNES e' davvero incredibile...

Considerando che era pure un FULL 3D, si, effettivamente per quei tempi: 1993 in Jap/Usa, era davvero una cosa incredibile per una console nata soprattutto per la grafica bidimensionale.
Peccato per il framerate ballerino :p


Romeo D.


Poi uscì il Sega Saturn e PSX e la gente si dimenticò del 3D, minimo, del Super Nintendo.. Giustamente..

powerslave
07-11-2006, 22:54
Certo che me lo ricordo,tra l'altro mi pare che fosse presente anche nella cartuccia di yoshi's island(seguito di super mario world,quindi bidimensionale) per poter gestire alcuni mostri di fine livello che erano realizzati in 3d pur apparendo in 2d(ad esempio il mosto panzone di uno dei primi livelli).

P.S.
Io il fremerate di starfox non lo ricordo così ballerino :mbe:

Lan_Di
08-11-2006, 08:46
Certo che me lo ricordo,tra l'altro mi pare che fosse presente anche nella cartuccia di yoshi's island(seguito di super mario world,quindi bidimensionale) per poter gestire alcuni mostri di fine livello che erano realizzati in 3d pur apparendo in 2d(ad esempio il mosto panzone di uno dei primi livelli).

P.S.
Io il fremerate di starfox non lo ricordo così ballerino :mbe:

vero, mi ero proprio dimenticato che c'era pure nella cartuccia di yoshi's island!
Anche me star wing girava fluido senza nessun problema di frame rate.

dididj
08-11-2006, 13:56
O forse il peggio... il 32x era qualcosa di inutilissimo (ho ancora lo scontrino con 356.000 lire il 32x e altre 159.000 lire Virtua Racing 32).

beh io pagai tra 160k-180k lire streets of rage 2 per megadrive in versione ntsc con adattatore :) ma ne vado fiero fu uno dei più bei giochi usciti per megadrive...

si il 32x fu un flop però a livello tecnologico era piuttosto avanzato (i giochi potevano mostrare 32,768 colori a schermo al posto dei canonici 64, aveva 2 processori risc a 32bit in parallelo, senza contare l'audio migliorato) e cmq la mia affermazione era più sul sarcastico, intendevo dire che il megadrive+megacd+32x era piuttosto geek, sembrava che la sega volesse spingere il megadrive fino al 2000 :) rendendo il megadrive una sorta di transformer sempre potenziabile (prima col dsp nella cartuccia,poi con il megacd,poi con il 32x..)
http://www.youtube.com/watch?v=blbVQTtWvLA
e pensare che sega aveva in progetto di fare uscire una "nuova" console che avesse megadrive e 32x in un'unico oggetto, ovviamente i piani saltarono a causa dello scarso successo del 32x (non dovuta dalla bassa domanda ma stranamento dal contrario..)