PDA

View Full Version : Microsoft Office 2007 raggiunge lo status di Gold release


Redazione di Hardware Upg
07-11-2006, 11:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19141.html

Terminato lo sviluppo di Office 2007 e confermato il lancio congiunto di Vista, Office 2007 e Exchange 2007 per il 30 novembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

mauriziofa
07-11-2006, 11:11
Speriamo sia la volta buona anche per Vista che ha avuto lo sviluppo più travagliato nella storia di un OS.

Dias
07-11-2006, 11:47
Ma alla fine con PDF/XPS che han deciso?

- mettono entrambi
- mettono solo xps
- non mettono niente (da scaricare)
- non mettono niente solo in EU

?

spaccabit
07-11-2006, 11:50
@dias la risposta giusta è la terza.

uomòz80
07-11-2006, 12:34
...dopo aver provato il MacOsX per pochi minuti ti passa la voglia di usare i prodotti M$!!
....ho provato la beta di WinVista ed era di una pesantezza assoluta!! (penso di avere un pc adatto, intelcore2 1giga ram, ati x1600 con 256mega di ram dedicata, se questo pc non è adatto a vista è meglio che si sparino quelli di M$!)

office 2003 non era male, spero che non l'abbiano rovinato!!!




www.saf1fansclub.it

vega3004
07-11-2006, 12:54
io ho provato sia la RC2 di Vista sia la beta di Office 2007 e devo ammettere che entrambi sono anni luce avanti rispetto alle loro controparti ( XP e office 2003 ), sia a livello di curatezza grafica, sia a livello di stabilità, di fluidità e di tempi di risposta.

Sul mio pc ( A64 3000+, 1GB di Ram, X1600 Pro 512 AGP ) sicuramente viaggia molto + speditamente Vista Rc2 di XP SP2.

Che poi ancora ci siano problemini con qualche periferica, questo è indiscusso: la mia PCTV STEREO non ne vuol sapere di funzionare, ma tanto, che escano driver o meno, ci pensa lo Stato a risolvermi il problema, dal 2008 niente + tv analogica in italia, quindi mi limiterò a cambiare scheda tv con una digitale terrestre.

oasis666
07-11-2006, 12:59
Ecco cosa ho sempre io inteso per console next-gen e supporto nativo... la MS sta tentando di far reggere il confronto con la PS3 e che cosa sentiamo... che a momenti non ce la fa a decodificare nemmeno gli HD-DVD... io l'ho sempre detto, se una console è nata obsoleta, tale rimane! E' inutile che facciano uscire questi aggiornamenti penosi... ora attendo solo di sentir dire che l'aggiornamento (forzatura) ai 1080p sarà impossibile da usare realmente...
Dico io, se la console è NATIVA per i 720p e con un classico DVD, lasciatela così, no? Almeno anche se obsoleta farà la sua vecchiaia degnamente, così è solo un'umiliazione...
Io attendo che si abbassi il prezzo della PS3 e poi la prendo, quella fa tutto ciò che la 360 non fa... e senza update penosi, ma soprattutto tutto in hardware e non grazie e milioni di linee di codice.
P.S. non sto trollando, è quello che penso, nonchè quello che ho letto sulla news...
Ciao!

oasis666
07-11-2006, 13:00
HO SBAGLIATO TOPIC!!! SCUSATE!

Dias
07-11-2006, 13:14
@dias la risposta giusta è la terza.


Ma in USA? Li mica ce l'hanno la UE. :stordita:


Per uomòz80 e oasis666:

Parete la stessa persona...

bionoir
07-11-2006, 13:15
office 2003 non era male, spero che non l'abbiano rovinato!!!


ciò è in contraddizione con il tuo brillante titolo :doh:

Automator
07-11-2006, 13:36
una mia impressione:
xp con gli ultimi aggiormanenti ha notevolmente rallentato (e questo indipendentemente dal fatto che l'installazione sia fresca o meno)
che sia una mossa per invogliare a passare a vista?

(lo dico senza interessi visto che tanto l'upgrade me lo forniscono "gratuitamente" avendo in ditta licenze corporate)

WarDuck
07-11-2006, 13:38
Non è questione di UE sul PDF, ma questione di Adobe proprietaria del formato PDF...

@uomoz80: le versioni RC e successive non c'azzeccano niente con le versioni beta, ti invito a provarla ;)

MaxP4
07-11-2006, 14:39
...dopo aver provato il MacOsX per pochi minuti ti passa la voglia di usare i prodotti M$!!
....ho provato la beta di WinVista ed era di una pesantezza assoluta!!
Ma pensa come è strano il mondo... tutti quelli che hanno provato Vista, per lo meno dalla versione 5600 in poi, hanno riscontrato un aumento generale della velocità rispetto a XP.

Misteri! :rolleyes:

Dias
07-11-2006, 14:51
Non è questione di UE sul PDF, ma questione di Adobe proprietaria del formato PDF...


Infatti parlavo del XPS, che rischia di non essere incluso a causa della UE (che eventualmente romperebbe dato che non hanno incluso anche PDF, per il quale invece Adobe vuole soldi).

disilvestre
07-11-2006, 15:01
Diciamocelo: è tutto bellissimo, vista con le sue trasparenze e office farcitissimo delle sue funzini e con tutti i suoi "ribbon".
Che poi tutto funzioni come desideriamo... diciamocelo:
il rammarico è che non abbiamo alternativa.... funziona o no, Vista ci dobbiamo accattare.
Già mi immagino game compatibili solo con le directx 10....

Che ne pensate?

Marco

Dias
07-11-2006, 15:09
Diciamocelo: è tutto bellissimo, vista con le sue trasparenze e office farcitissimo delle sue funzini e con tutti i suoi "ribbon".
Che poi tutto funzioni come desideriamo... diciamocelo:
il rammarico è che non abbiamo alternativa.... funziona o no, Vista ci dobbiamo accattare.
Già mi immagino game compatibili solo con le directx 10....

Che ne pensate?

Marco


Al giorno d'oggi la gente usa Windows perchè evidentemente si trova bene, non perchè s'attacca (anche se spesso non lo ammette).

Le alternative non mancano, sia in ambito Office (Mac/Linux) che quello videoludico (ci sono 3 console fresche fresce per tutti i gusti), ma Windows continua a regnare. Tra l'altro Vista, smerdato da tutti nei mesi precedenti (la balla su Palladium è stata fantastica), ora viene considerato tutt'altro che un flop (parlo di betatester, difficile trovarne uno scontento).

disilvestre
07-11-2006, 15:28
Al giorno d'oggi la gente usa Windows perchè evidentemente si trova bene, non perchè s'attacca (anche se spesso non lo ammette).

Esatto... io la penso esattamente come te.
Ho un collega che straparla di quanto è bello Mac, ma alla fine lo usa solo per navigare su internet, per giocare usa la ps2 e in ufficio ha un pc con windows e office.
Quello che voglio dire è che a Windows non c'è una "vera" alternativa, ma solo tante alternative incomplete.
Comunque Microsoft sta investendo molto in Vista e sono sicuro che non ci deluderà....(incrociamo le dita :-))

Marco

DevilsAdvocate
07-11-2006, 15:30
io ho provato sia la RC2 di Vista sia la beta di Office 2007 e devo ammettere che entrambi sono anni luce avanti rispetto alle loro controparti ( XP e office 2003 ), sia a livello di curatezza grafica, sia a livello di stabilità, di fluidità e di tempi di risposta.


Per carita', chicche graditissime (anche se le precedenti versioni non
avevano grossi problemi di stabilita',fluidita' e tempi di risposta,
almeno prima delle ultime patches), ma a livello di utilita'?
C'e' qualcosa oltre agli orpelli che giustifichi l'esborso? Quali nuove
funzioni dovrebbero spingere un utente o un'azienda a passare ad
Office 2007 dalla versione 2003????

DevilsAdvocate
07-11-2006, 15:35
la balla su Palladium è stata fantastica

Uh? balla? Palladium ora si chiama NGSCB, puoi trovarne tracce nelle
attuali versioni di Vista ma non ne e' prevista "attivazione" fino all'SP2
(cioe' quando saranno abbastanza sicuri di aver diffuso Vista, mica
voglion rischiare che resti invenduto sugli scaffali).

ecco qui qualche bel linkino (prima che mi dai del pallonaro):
http://it.wikipedia.org/wiki/Next-Generation_Secure_Computing_Base
http://www.microsoft.com/resources/ngscb/default.mspx
http://www.complessita.it/tcpa/

Dias
07-11-2006, 15:39
Esatto... io la penso esattamente come te.
Ho un collega che straparla di quanto è bello Mac, ma alla fine lo usa solo per navigare su internet, per giocare usa la ps2 e in ufficio ha un pc con windows e office.
Quello che voglio dire è che a Windows non c'è una "vera" alternativa, ma solo tante alternative incomplete.
Comunque Microsoft sta investendo molto in Vista e sono sicuro che non ci deluderà....(incrociamo le dita :-))

Marco

Beh, c'è anche la possibilità di poter apprezzare più di una piattaforma. :) Personalmente mi trovo bene sia con Win che con Mac (di quest'ultimo apprezzo molto Exposè), ma Vista (lo uso da mesi ormai) rimane la mia piattaforma preferita/principale.

Con Vista c'hanno messo un po' di tempo ma ci sono tecnologie dietro per cui è valsa la pena di investire risorse/tempo (la piattaforma grafica WPF in primis, sarà disponibile anche per Mac, Linux e i dispositivi portatili).

Dias
07-11-2006, 15:50
Uh? balla? Palladium ora si chiama NGSCB, puoi trovarne tracce nelle
attuali versioni di Vista ma non ne e' prevista "attivazione" fino all'SP2
(cioe' quando saranno abbastanza sicuri di aver diffuso Vista, mica
voglion rischiare che resti invenduto sugli scaffali).

ecco qui qualche bel linkino (prima che mi dai del pallonaro):
http://it.wikipedia.org/wiki/Next-Generation_Secure_Computing_Base
http://www.microsoft.com/resources/ngscb/default.mspx
http://www.complessita.it/tcpa/

Guarda che non hai fatto altro che confermare ciò che ho detto prima...

I riferimenti di Wiki e il terzo link che hai postato sono tutti del 2003 o prima, ovvero quando c'era la mania di smerdare Vista a destra e a sinistra. Ora che Vista ormai sta per uscire puntualmente gli articoli su Babbo Natale non si vedono più, chissà perchè...

NGSCB della MS si riferisce al criptaggio del disco, cosa per cui non c'è bisogno di aspettare sp2 (da dove è saltata sta cosa della sp2? sono molto curioso) dato che c'è da subito (e vorrei vedere se qualcuno avrà anche corraggio di criticare BitLocker).

Lo sai vero che per Linux (ma anche sui Vaio) ci sono delle utility che sfruttano TPM per il criptaggio del disco?

DevilsAdvocate
07-11-2006, 16:05
NGSCB della MS si riferisce al criptaggio del disco, cosa per cui non c'è bisogno di aspettare sp2 (da dove è saltata sta cosa della sp2? sono molto curioso) dato che c'è da subito (e vorrei vedere se qualcuno avrà anche corraggio di criticare BitLocker).

Lo sai vero che per Linux (ma anche sui Vaio) ci sono delle utility che sfruttano TPM per il criptaggio del disco?

Ehm..... forse non sai leggere l'inglese, nel link alla Microsoft che ti ho
dato c'e' scritto:
Subsequent to Secure Startup, Microsoft will be focused on continuing to build other aspects of the NGSCB vision. These will complement Secure Startup to enable a broad range of new secure computing solutions. The technical specifications, timing and delivery vehicles are TBD.

Quello che e' attualmente presente in Vista e' appunto bitlocker,
non NGSCB ma semplicemente la sua prima funzionalita' (converrai con
me che se adobe rilascia gratuitamente il filtro anti-occhi-rossi non
si puo' comunque dire che abbia rilasciato gratuitamente tutto
photoshop, o no?).
Il motivo per cui se ne parla meno e' proprio perche' alcuni utenti
tendono ad avere reazioni come le tue. La notizia dell'SP2 era in un
precedente comunicato MS , e probabilmente non sentirai parlare
molto di Trusted Computing fino ad allora. Questo non vuol comunque
dire che non esista (del resto si chiamava palladium nel 2001-2,
poi han detto di averlo cancellato ed invece nel 2005 si chiamava
NGSCB ma era la stessa identica cosa).

E' gia' sicuro,ad esempio (stando alle dichiarazioni di Microsoft) che
su sistemi NGSCB 'completi' si potranno avviare solo eseguibili
certificati o compilati su quello stesso computer.

Dias
07-11-2006, 16:35
La notizia dell'SP2 era in un precedente comunicato MS , e probabilmente non sentirai parlare molto di Trusted Computing fino ad allora.



E' gia' sicuro,ad esempio (stando alle dichiarazioni di Microsoft) che
su sistemi NGSCB 'completi' si potranno avviare solo eseguibili
certificati o compilati su quello stesso computer.

Dove sono questi comunicati?

Sua Eminenza
07-11-2006, 16:50
Per caso è prevista una versione per Mac? (magari Universal...)

Dias
07-11-2006, 16:55
Per caso è prevista una versione per Mac? (magari Universal...)


Non vorrei sbagliarmi ma si, era prevista ma con un ritardo rispetto alla versione Win.

Criceto
07-11-2006, 17:34
Per caso è prevista una versione per Mac? (magari Universal...)

E' prevista, circa 6 mesi dopo l'uscita della vers. per Windoze... ma è inutile che l'aspetti: l'ultima versione 'vera' di Office è quella attuale (o meglio, per me, la vers. X in quanto la vers. 2004 è lentissima) infatti non supportera il VBA!!!! Che caspita la fanno a fare!! :muro:

In compenso, SI SPERA, che nel frattempo iWork includerà anche un foglio elettronico degno di questo nome....

DevilsAdvocate
07-11-2006, 17:40
Dove sono questi comunicati?
Erano in msdn, quando (in varie interviste) dipendenti MS dichiararono
che il TC era il modo definitivo per debellare virus e malwares.

Oggi sui siti MS si trova solo questo (http://www.microsoft.com/technet/archive/security/news/ngscb.mspx?mfr=true), dove pero' dichiarano l'esatto contrario
(cioe' che il loro TC e' completamente non relazionato a virus e malware, e
quindi basta l'accesso senza privilegi "alla unix" per prevenire questi
inconvenienti, oppure semplicemente che Vista e' e restera' esposto a
virus/malwares e spyware tanto quanto lo era XP).

Quale delle 2 versioni e' quella vera? Lo si scoprira' solo quando
si avra' NGSCB "completo"....

Dias
07-11-2006, 18:18
Erano in msdn, quando (in varie interviste) dipendenti MS dichiararono
che il TC era il modo definitivo per debellare virus e malwares.

Oggi sui siti MS si trova solo questo (http://www.microsoft.com/technet/archive/security/news/ngscb.mspx?mfr=true), dove pero' dichiarano l'esatto contrario
(cioe' che il loro TC e' completamente non relazionato a virus e malware, e
quindi basta l'accesso senza privilegi "alla unix" per prevenire questi
inconvenienti, oppure semplicemente che Vista e' e restera' esposto a
virus/malwares e spyware tanto quanto lo era XP).

Quale delle 2 versioni e' quella vera? Lo si scoprira' solo quando
si avra' NGSCB "completo"....


Non mi ricordo di quei comunicati stampa/interviste, e dato che non riesci ad argomentare le tue tesi, la conclusione finale è che non ci sono mai stati. In linea massima l'avrai letto in uno di quei articoli anti-MS che annunciano la fine del mondo.

Quel link al sito della MS esiste da diverso tempo, infatti la data riporta al 2003, e basterebbe questo pezzo per chiarire ogni dubbio:

Q: Will I still be able to play MP3s on my PC with NGSCB?

A: You will. NGSCB will not interfere with the operation of any program that runs on current PCs. The nexus and nexus computing agents are designed never to impose themselves on processes that do not request their services; nexus-related features must be explicitly requested by a program. So the MP3 player a user has today should by design still work on a next-generation PC tomorrow.

Questi sono i fatti, se poi volete continuare con le chiacchiere da bar come avete fin'ora, siete liberi di farlo, il tempo è vostro (magari eventualmente evitare di fare disinformazione che poi molti finisco per crederci).

ale0bello0pr
07-11-2006, 18:20
Purtroppo Palladium non è una balla ma una realtà....ed è li che gli hackers concentreranno maggiormente le loro forze per distruggerlo......

vega3004
07-11-2006, 18:28
Per carita', chicche graditissime (anche se le precedenti versioni non
avevano grossi problemi di stabilita',fluidita' e tempi di risposta,
almeno prima delle ultime patches), ma a livello di utilita'?
C'e' qualcosa oltre agli orpelli che giustifichi l'esborso? Quali nuove
funzioni dovrebbero spingere un utente o un'azienda a passare ad
Office 2007 dalla versione 2003????

mah .. credevo di averlo spiegato: maggiore velocità, maggiore fluidità, minor tempo di attesa, e ci aggiungo miglioramento del multitasking, miglior utilizzo della memoria, possibilità di usare memorie flash per velocizzare il sistema, kernel completamente rivisitato; IE viaggia in modalità user e non administrator, non ci sono privilegi attivi e ogni volta il sistema ti chiede conferma delle modifiche quindi i virus hanno vita + dura; firewall migliorato rispetto a XP, notevolmente; Antispyware integrato..

Insomma non mi sembrano poche i motivi per cui Vista è quantomeno considerabile! non sto dicendo che ci si debba passare per forza, xò sicuramente hanno fatto 1 ottimo lavoro.

sirus
07-11-2006, 19:23
una mia impressione:
xp con gli ultimi aggiormanenti ha notevolmente rallentato (e questo indipendentemente dal fatto che l'installazione sia fresca o meno)
che sia una mossa per invogliare a passare a vista?

(lo dico senza interessi visto che tanto l'upgrade me lo forniscono "gratuitamente" avendo in ditta licenze corporate)
Lo uso tutti i giorni il "caro e vecchio" Windows XP, sia in versione Professional che Home e non mi pare che gli aggiornamenti abbiano provocato rallentamenti di nessun tipo. Sei proprio convinto di quello che vai dicendo?! :what:

Per caso è prevista una versione per Mac? (magari Universal...)
Tecnicamente si, si tratta di Microsoft Mac:Office 2008, almeno questo era quanto aveva dichiarato il responsabile della sezione Apple di Microsoft.

E' prevista, circa 6 mesi dopo l'uscita della vers. per Windoze... ma è inutile che l'aspetti: l'ultima versione 'vera' di Office è quella attuale (o meglio, per me, la vers. X in quanto la vers. 2004 è lentissima) infatti non supportera il VBA!!!! Che caspita la fanno a fare!! :muro:

In compenso, SI SPERA, che nel frattempo iWork includerà anche un foglio elettronico degno di questo nome....
Effettivamente con Microsoft che ha aperto il suo formato OpenXML (ad Apple basterebbe pagare delle royalty per utilizzarlo nel suo iWork per essere pienamente compatibile con Microsoft Office 2007) e vista la disponibilità del formato OpenDocument IMHO è meglio che Apple decida di creare una suite più completa. :p

Per il resto sono rimasto piacevolmente colpito dai progressi che Windows Vista ha fatto passando da Beta2, RC1 ed RC2; inizialmente ero un po' sconcertato in merito alle prestazioni (anche se non era corretto giudicarle in quelle condizioni) ma le ultime versioni mi hanno veramente fatto cambiare idea. ;)
Per quanto riguarda Office 2007 posso dire di fare un uso sporadico di questo genere di programmi, da quando è uscita la Beta2 ho sempre usato questa versione ed ho sempre inviato feedback a Microsoft ed il prodotto con i vari aggiornamenti è migliorato; in definitiva per l'uso in ambito casalingo non sono disposto a spendere tali cifre per un software quasi inutile (per me) preferisco risparmiare ed usare OpenOffice.org anche se lo ritengo inferiore (soprattutto in termini di usabilità anche grazie alla nuova UI di Office 2007 che inizialmente è "spiazzante" ma una volta abituaticisi è veramente ottima). :)

DevilsAdvocate
07-11-2006, 19:50
Quel link al sito della MS esiste da diverso tempo, infatti la data riporta al 2003, e basterebbe questo pezzo per chiarire ogni dubbio:

Ti farei notare che hai "datato" 2003 persino il link a wikipedia.it (http://it.wikipedia.org/wiki/NGSCB)
che ho messo, peccato che ci sia scritto:

Quando fu annunciato, ci si aspettava che l’NGSCB facesse parte del nuovo sistema operativo Windows, Windows Vista (precedentemente denominato Longhorn). Nel maggio 2004 fu riportato che la Microsoft aveva accantonato il progetto NGSCB [6]. La notizia fu repentinamente smentita dalla Microsoft, che rilasciò alla stampa la dichiarazione di star al contrario “riprendendo” il progetto [7]. Ad ogni modo, le caratteristiche fondamentali dell’NGSCB dovrebbero apparire molto tempo dopo il rilascio di Windows Vista, che conterrà solo la tecnologia di criptazione del disco Bitlocker Drive Encryption che può far uso di un Trusted Platform Module.

Il che sembra smentire questa tua datazione al carbonio-14 (parla
del 2004 con il passato remoto, quindi e' almeno del 2005.....).

Se metti in dubbio il fatto che sia wikipedia e quindi facilmente
modificabile, Toms hardware italia (http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060304&page=windows_vista-04) fa riferimento ad un comunicato del 2005 (in un
articolo quindi successivo, ma scritto comunque in tempi nei quali la
concezione di NGSCB era ancora quella che ricordo io....visto che
"l'impossibilita' di alterazione del software" e' una feature raggiungibile
solo coi certificati).

Comunque non ha senso stare a far grandi discorsi su quello che ancora
non c'e', palladium NON E' una balla ma ancora non sappiamo cosa
conterra' e,soprattuto, come verra' implementato.

PhirePhil
07-11-2006, 20:15
ma ci sarà possibilità di upgrade dalla beta2tr alla rtm oppure devo re-installare tutto???

in genere queste possibilità ci sono dalle RC, ma visto che Office 2007 RC1 non è mai uscita sarei propenso a sperare per il meglio....

gprimiceri
08-11-2006, 07:28
Un dubbio: Vista sarà a 32 o a 64 bit?

Automator
08-11-2006, 07:52
@ sirus:
in azienda abbiamo circa 50 client, una decina li ho rifatti 15gg fa, facendo l'installazione dal cd di xp sp2, e devo dire che ho notato un appesantimento abbastanza evidente dopo aver installato gli aggiornamenti tramite il sus.
fosse solo uno potrebbe essere un installazione andata non troppo bene, ma 10 (e sono tutti client di modello diverso)...
non me ne ero mai accorto neanche io prima, è stato solo ora nel aver fatto gli agg in una botta sola.
NB: come deframmentazioni e pulizie varie erano tutti ok...

Dias
08-11-2006, 08:20
Ti farei notare che hai "datato" 2003 persino il link a wikipedia.it (http://it.wikipedia.org/wiki/NGSCB)
che ho messo, peccato che ci sia scritto:


Il che sembra smentire questa tua datazione al carbonio-14 (parla
del 2004 con il passato remoto, quindi e' almeno del 2005.....).

Se metti in dubbio il fatto che sia wikipedia e quindi facilmente
modificabile, Toms hardware italia (http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060304&page=windows_vista-04) fa riferimento ad un comunicato del 2005 (in un
articolo quindi successivo, ma scritto comunque in tempi nei quali la
concezione di NGSCB era ancora quella che ricordo io....visto che
"l'impossibilita' di alterazione del software" e' una feature raggiungibile
solo coi certificati).

Comunque non ha senso stare a far grandi discorsi su quello che ancora
non c'e', palladium NON E' una balla ma ancora non sappiamo cosa
conterra' e,soprattuto, come verra' implementato.


Stai girando il discorso qua e là ma eviti cmq di riportarmi delle fonti un minimo affidabili. Fidati che di minchiate anti-MS su internet ne ho lette tante, e queste non sarebbero tanto diverse.

Il TC è già ampiamente usato, e mi pare che sia per scopi tutt'altro che negativi (sicurezza personale, non quella degli altri). Questi sono i Fatti, il resto lasciamolo al bar. Senza considerare ovviamente il fatto che le fantasie Palladium sono assolutamente anticonsumiste e quindi inadeguate per il mondo in cui viviamo (o almeno quello in cui vivo io, poi voi non so).

bionoir
08-11-2006, 08:23
Un dubbio: Vista sarà a 32 o a 64 bit?

Vedendo che MS non ha specificato la versione, penso che nel packaging ci dovrebbero essere le due...o almeno lo spero...

sirus
08-11-2006, 20:29
@ sirus:
in azienda abbiamo circa 50 client, una decina li ho rifatti 15gg fa, facendo l'installazione dal cd di xp sp2, e devo dire che ho notato un appesantimento abbastanza evidente dopo aver installato gli aggiornamenti tramite il sus.
fosse solo uno potrebbe essere un installazione andata non troppo bene, ma 10 (e sono tutti client di modello diverso)...
non me ne ero mai accorto neanche io prima, è stato solo ora nel aver fatto gli agg in una botta sola.
NB: come deframmentazioni e pulizie varie erano tutti ok...
Stranissimo. :boh: io non l'ho verificato sui miei PC, proverò a sentire altri conoscenti per avere maggiori verifiche. :sofico:

sirus
08-11-2006, 20:29
Vedendo che MS non ha specificato la versione, penso che nel packaging ci dovrebbero essere le due...o almeno lo spero...
Dovrebbero essere su DVD differenti. ;)

gprimiceri
08-11-2006, 22:24
I 32 bit rimarrebbero soltanto per una questione di "retro-compatibilità" ?