PDA

View Full Version : Lotta allo smog: Vietato accendere il camino


IpseDixit
06-11-2006, 19:18
http://www.unionelombardia.it/fs/aree_di_intervento/reg/iniziative_e_provved/viabilita_e_inquinam/viab_e_inquin_aggiorn.php



* 2. DIVIETO DI UTILIZZO DI BIOMASSA LEGNOSA in apparecchi a basso rendimento per il riscaldamento domestico degli edifici, nel caso siano presenti altri impianti per riscaldamento alimentati con altri combustibili ammessi;

FastFreddy
06-11-2006, 19:21
Già mi immagino le "pizzerie-forno a legna" che ti cuociono la pizza sul termosifone... :asd:

00Luca
06-11-2006, 19:24
Già mi immagino le "pizzerie-forno a legna" che ti cuociono la pizza sul termosifone... :asd:

Beh ci saranno eccezioni per le attività produttive, spero :D

Wombat
06-11-2006, 19:28
[QUOTE]basso rendimento per il riscaldamento domestico degli edifici[QUOTE]

I vecchi camini, le pizzerie possono stare tranquille ( non e' uso domestico) :)

Xoom83
07-11-2006, 00:27
Ma cosa si intende per "basso rendimento" io ho un camino per il riscaldament collegato all'impianto per i termosifoni,come devo comportarmi?!

CYRANO
07-11-2006, 00:29
Ma cosa si intende per "basso rendimento" io ho un camino per il riscaldament collegato all'impianto per i termosifoni,come devo comportarmi?!
basso rendimento vuol dire che consumi molta legna , ergo fai molto fumo , per avere poco calore...
quindi un consumo molto alto di materia prima per avere poca resa.


ciaozoaiza

Xoom83
07-11-2006, 00:34
basso rendimento vuol dire che consumi molta legna , ergo fai molto fumo , per avere poco calore...
quindi un consumo molto alto di materia prima per avere poca resa.

Ok,ma non esistono parametri per determinare ciò?

Cioè io ho un camino di tipo chiuso (quindi consumo dimezzato rispetto ad uno aperto) e bollitore dell'acqua con il quale si scaldano i termosifoni.

Cioè mentre per una macchina è sufficiente vedere l'omlogazione esiste qualcosa che mi permetta di capire anche a me possesore di camino se sono fuori norma o meno?!

momo-racing
07-11-2006, 01:49
a certo giusto, immagino che impedire a quelle legioni di persone che sono dotate di un camino in casa di farsi una sana trombata davanti ad un così romantico focolare contribuirà a ridurre praticamente a zero l'inquinamento in lombardia. Cazzo, mi domando perchè non ci hanno pensato prima. La prossima pensata quale sarà? usare la lente d'ingrandimento per accendersi le sigarette a posto dei fiammiferi che producono ossidi di zolfo?

vaio-man
07-11-2006, 07:34
* 2. DIVIETO DI UTILIZZO DI BIOMASSA LEGNOSA in apparecchi a basso rendimento per il riscaldamento domestico degli edifici, nel caso siano presenti altri impianti per riscaldamento alimentati con altri combustibili ammessi;
questo significa che se io in casa ho il caminetto e il condizionatore è meglio usare il condizionatore ;)
se io in casa ho solo il caminetto nessuno mi vieta di usarlo :D

ironmanu
07-11-2006, 07:38
eh si, rinincio proprio al caminetto, soprattutto mentre nel 50% almeno dei luoghi pubblici si sta col riscaldamento e le finestre aperte :rolleyes:

i negozi tengono le porte aperte con i TERMOCONVETTORI ELETTRICI a tutto spiano

ora, scusate ma solo dei COGLIONI possono proporre/imporre stronzate del genere, sarebbe sa individuarli e radiarli a vita dal pianeta.... :rolleyes:

trallallero
07-11-2006, 08:46
eh si, rinincio proprio al caminetto, soprattutto mentre nel 50% almeno dei luoghi pubblici si sta col riscaldamento e le finestre aperte :rolleyes:

i negozi tengono le porte aperte con i TERMOCONVETTORI ELETTRICI a tutto spiano

ora, scusate ma solo dei COGLIONI possono proporre/imporre stronzate del genere, sarebbe sa individuarli e radiarli a vita dal pianeta.... :rolleyes:
perché gli uffici ? io sto con la finestra aperta e la pasta a scaldare sul termosifone :D

Giovannino
07-11-2006, 09:08
Esistono le lame d'aria per poter tenere aperte le porte e non disperdere il riscaldamento...

sider
07-11-2006, 09:17
eh si, rinincio proprio al caminetto, soprattutto mentre nel 50% almeno dei luoghi pubblici si sta col riscaldamento e le finestre aperte :rolleyes:

i negozi tengono le porte aperte con i TERMOCONVETTORI ELETTRICI a tutto spiano

ora, scusate ma solo dei COGLIONI possono proporre/imporre stronzate del genere, sarebbe sa individuarli e radiarli a vita dal pianeta.... :rolleyes:

I termoconvettore elettrici non inquinano in sito.
Il fumo del caminetto è parecchio inquinante, + produce molto CO
IN ogni caso è una stronzata

tdi150cv
07-11-2006, 09:21
Ma cosa si intende per "basso rendimento" io ho un camino per il riscaldament collegato all'impianto per i termosifoni,come devo comportarmi?!

te ne freghi ... con tutto quello che industrie , camion , petroliere e compagnia bella scaricano in aria e acqua direi che da me non devono nemmeno provarci a venire ...

::::Dani83::::
07-11-2006, 09:26
Ok,ma non esistono parametri per determinare ciò?

Cioè io ho un camino di tipo chiuso (quindi consumo dimezzato rispetto ad uno aperto) e bollitore dell'acqua con il quale si scaldano i termosifoni.

Cioè mentre per una macchina è sufficiente vedere l'omlogazione esiste qualcosa che mi permetta di capire anche a me possesore di camino se sono fuori norma o meno?!
"...nel caso siano presenti altri impianti alimentati con ulteriori combustibili ammessi, non è consentito, per il riscaldamento domestico, l’uso di biomassa legnosa, come definita nella norma UNI CEN/TS 14588, nei seguenti apparecchi:
a) camini aperti;
b) camini chiusi, stufe e qualunque altro tipo di apparecchio domestico alimentato a biomassa legnosa, acquistati precedentemente al 1990, laddove non sia dimostrato che tali apparecchi posseggono i requisiti specificati alla seguente lettera c);
c) camini chiusi, stufe e qualunque altro tipo di apparecchio domestico alimentato a biomassa legnosa, acquistati successivamente al 1990, che non garantiscano un rendimento energetico η ≥ 63% e basse emissioni di carbonio (CO).
Il valore di rendimento energetico posseduto dall’apparecchio è di norma precisato sul libretto di istruzioni dell’apparecchio stesso, fornito dal venditore; in mancanza di questo, sarà ritenuta valida la certificazione rilasciata dal venditore o dalla casa costruttrice, suscettibile di verifica.
La data di acquisto dell’apparecchio è attestata dal relativo documento fiscale; in mancanza di questo, sarà ritenuta valida l’autocertificazioni resa dal proprietario dell’edificio in cui è installato l’apparecchio."

Sembra che il provvedimento sia valido solo in alcune zone e per quelle abitazioni che stanno al di sotto di 300 sul livello del mare, per altre info leggere qui -> http://www.unionelombardia.it/fs/aree_di_intervento/reg/iniziative_e_provved/viabilita_e_inquinam/documents/dgr_3398_2006_Alleg_A.pdf

bianconero
07-11-2006, 21:02
si va beh a parte che non possono impedirmi di usare il caminetto e poi chi ci va a controllare? personale del comune o della provincia o della regione?

io non abito in lombardia ma se si presentasse alla porta un funzionario comunale per vedere se ho il camino acceso lo rispedisco al mittente senza farlo entrare in casa...a meno che non sia provvisto di regolare mandato rilasciato da un giudice

perche senza mittente dentro la proprietà privata non ci entra di certo :O

momo-racing
07-11-2006, 21:38
comunque fatta la legge, trovato l'inganno:

2. DIVIETO DI UTILIZZO DI BIOMASSA LEGNOSA in apparecchi a basso rendimento per il riscaldamento domestico degli edifici, nel caso siano presenti altri impianti per riscaldamento alimentati con altri combustibili ammessi

basta mettere una patata arrotolata nella stagnola di fianco al camino, oppure una sacca di castagne. Nella remotissima ipotesi in cui arrivi a casa vostra un vigile o un funzionario del comune gli dite che avevate il camino acceso per cucinare, non per riscaldare, e ad una sua eventuale obiezione gli chiedete di farvi vedere come fare le caldarroste o le patate alla brace sulla stufetta elettrica.

D1o
07-11-2006, 22:15
e mettergliela nel sedere, la BIOMASSA LEGNOSA? ma bella grossa e nodosa, mi raccomando!

trallallero
08-11-2006, 07:37
comunque fatta la legge, trovato l'inganno...
grande! :asd:
a parte che la vedo dura per un vigile entrare in casa a controllare se stai scaldando o cucinando :read:

- "Signora ci apra! Polizia! Abbiamo un mandato!"
- "Arrivo, un attimo che giro le caldarroste"
:rotfl:

PHCV
08-11-2006, 09:47
Io lo sto andando ad accendere adesso visto che in casa sono 15 gradi ed ho il riscaldamento rotto per colpa di un caxxo di relè sulla shceda alimentazione della caldaia :muro: :muro: :muro: :muro:

PHCV
08-11-2006, 09:55
Acceso :D è di là scoppiettante :sofico: :sofico: sono un inquinatore!!!!!!

trallallero
08-11-2006, 10:12
Acceso :D è di là scoppiettante :sofico: :sofico: sono un inquinatore!!!!!!
t'ho segnalato alla polizia locale :O A breve ti fará un'ispezione in casa!
ti consiglio di correre a comprare un kg di castagne :D

LightIntoDarkness
08-11-2006, 12:29
Non capisco perchè ogni volta che si fanno delle proposte serie per provare a cambiare un minimo la rotta rispetto al nostro atteggiamento ambientale suicida, sale subito questo senso di ribellione ad un sopruso.

Non mi pare una disposizione assurda nè irragionevole, viste le condizioni in cui si applica.



PS:Mi immagino i post di quando hanno vietato la schiavitù:
"ma tanto chi vuoi che passi a controllare"
"con tutti quelli che ammazzano voglio proprio vedere che coraggio hanno a venire da me"
:ciapet:

sider
08-11-2006, 12:32
E' vero che i caminetti a legna producono un sacco di CO e polveri.
Però.... :rolleyes:

PHCV
10-11-2006, 09:27
t'ho segnalato alla polizia locale :O A breve ti fará un'ispezione in casa!
ti consiglio di correre a comprare un kg di castagne :D


Ne ho un sacco da 5 kg affianco :sofico:

trallallero
10-11-2006, 09:45
Ne ho un sacco da 5 kg affianco :sofico:
e ovviamente hai lo scontrino :read:
sai come son fatti no ? qualcosa di illegale te lo devono trovare :D