View Full Version : Urgente!!!scusate la fretta....
tonanding
06-11-2006, 09:13
:muro: :muro: :muro: scusatemi se vi metto fretta ma avrei bisogno di un consiglio perchè dovrei acquistar il pc entro domani.
E' da 3 settimane che sto cercando un pc per applicazioni CAD, rendering che mi soddisfi tra asus, acer, dell e ora sono approdato al Mac.
Sono propenso per il Mac Book Pro da 15.4",2.33GH, 256MB di scheda video e 160GB di disco fisso, ecc...per contro il dell m65 ha le seguenti caratteristiche:
Precision M65 ESSENTIAL - (W11M62)
Intel® Core™2 Duo T7600 (2.33GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB), Italian - Autentico Windows® XP Professional, SP2 (NTFS)(+ Media) Prezzo unitario IVA escl. 2.869,00 €
Numero di catalogo: 6161 W11M62
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Intel® Core™2 Duo T7600 (2.33GHz 4MB L2 cache 667MHz FSB)
Sistema operativo Italian - Autentico Windows® XP Professional, SP2 (NTFS)(+ Media)
Memoria 2.0GB, 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2 x 1024MB)
Tastiera Dual Pointing Internal Keyboard
Disco fisso 160Gb (5,400rpm) Hard Drive
Floppy disk No Floppy Drive
Mouse Dell 2 Button USB Black Scroll Mouse
Modem 56.6k V.92 Capable Internal Modem & Adapter
Dispositivi ottici 8X DVD+/-RW Drive + Software Decode Solution
Wireless Networking Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g Mini Card (54Mbps) Core 2 Duo
Shipping Documents Shipping Accessories with Power Cord
Garanzia standard Garanzia 3 anni NBD ( Next Business Day onsite)
Assicurazione CompleteCare No Complete Care Accidental Damage
Proteggete il vostro nuovo PC No Software Anti-Virus
Cavo di alimentazione European - 90W AC Adapter
Chiave di memoria USB 512MB USB Memory Key
PalmRest Palmrest with touchpad
Bluetooth Bluetooth Card
Business Support No Business Support
Batteria 9 Cell 85WHr LI-ION Primary Battery
Valigetta No Carry Case
Dell System Media Kit No Precision Resource CD
TV LCD Dell 15.4" WUXGA (1920 x 1200) DellSharp Wide Aspect Ratio TFT display
:mc: :muro: ...porca...nn so che fare sono un botto di soldi entrambi anche se il Mac lo prenderei a molto meno.. ma...a mio avviso e qui nn vorrei esser fulminato vivo, con delle prestazioni leggermente inferiori al Dell (chiedo scusa agli affecionados dei Mac) e quindi vorrei scegliere a colpo sicuro.
é vero che devon uscire delle novità... mi conviene aspettare ancora una settimana oppure nn si sa ancora se saranno a breve?di che si tratterebbe?
Ringrazio sin d'ora tutti coloro che mi daranno una mano!!! :)
ciao!
matiodlg
06-11-2006, 09:41
Acquistando un mac, hai come sistema operativo MAC OS X e, se proprio DEVI, puoi installare WIN XP.
Acquistando un comune pc, avrai sempre e solo WIN.
questa è la differenza fra i due portatili.
Ciao
Sono studente di ingegneria meccanica e anch io ero indeciso tra un macbook pro e un portatile di quelle prestazioni, ma alla fine ho optato per il macbook pro. modello base da 2,16 GHz scheda video da 128 e 120 giga di hdd e mi dovrebbe arrivare dopodomani.
La configurazione di quel m65 non è affatto male però, qui ti parlo da nuovo utente mac, io ti consiglierei il mac perchè a quanto ho capito, come prestazioni è forse alla stessa portata di quel m65 se non superiore!
Con Mac almeno puoi farci girare tre sistemi operativi (mac,linux e windows) a parte che si può evitare di installarci un sistema linux visto che il macintosh si basa su unix. Con un portatile ti girano solo windows e linux.
Dipende da te. Se sei uno che è affascinato dalla mela ma vuole usare programmi 3d come cad, studio max e giocarci saltuariamente allora fai come me e prendi un macbook pro, altrimenti se sei intenzionato a prendere un mac per installarci windows e non usare mai macintosh allora prendi l'm65.
( nella sezione portatili si parla di un nuovo notebook dalle prestazioni elevate che dovrebbe uscire a momenti, sempre se non è già uscito, ma non sò il prezzo.)
Tre anni fà ho acquistato un acer proprio perchè, pur volendo prendere un ibook, non c'era cad e altre cosucce. Dopo tre anni con un portatile pagato 1200 euro, con una trentina di formattazioni per cause ignote di windows, ho regalato a mio fratello l'acer e io mi son preso il macbook pro. L'ho provato e ti dico che la ventola non si sente MAI!!! e non scalda per niente!
Detto questo non sò cos'altro dire :read:
Facci sapere :)
tonanding
06-11-2006, 10:04
ciao!!
ti dirò sn anch'io fresco di laurea in ingegneria meccanica e per l'appunto volevo fare il salto di qualità dato che lavoricchio già da un annetto con software CAD come Solid works, thinkdesign, 3d studio e saltuariamente FEM come nastran e comsol.. per cui la tua esperienza (scusami se ti do del tu) è preziosa..tu come ti trovi da ing. meccanico?è all'altezza delle prestazioni richieste dai programmi?sta tutto qui il mio dilemma oltre al prezzo perchè diciamo la verità come configurazioni i Mac sn un pochetto poveri... :muro:
ciao grazie!!
tonanding
06-11-2006, 10:18
cmq sono aperto a tutti i consigli....
ciao grazie :)
Ciao, francamente il Dell ha un prezzo TROPPO elevato per quello che offre di più rispetto al MBP, ovvero praticamente solo la scheda video professionale (Quadro) e una risoluzione maggiore dello schermo se non erro. Per il resto le prestazioni dovrebbero essere del tutto paragonabili, e ad un prezzo notevolmente inferiore IMHO ti porti a casa un notebook (il MBP intendo :D) con prestazioni eccellenti e il grandissimo valore aggiunto del SO e relativi programmi Apple in concomitanza con la possibilità di utilizzare Windows con diverse soluzioni (bootcamp o parallels) :)
Io ho scelto MBP per il tuo stesso campo di utilizzo, anche perchè non avevo un budget tale da comprare una vera workstation professionale, ma non credo che me ne pentirò :)
noodles83
06-11-2006, 11:16
Ciao, francamente il Dell ha un prezzo TROPPO elevato per quello che offre di più rispetto al MBP, ovvero praticamente solo la scheda video professionale (Quadro) e una risoluzione maggiore dello schermo se non erro.
quoto! il dell ha dalla sua solo la scheda video e la maggior risoluzione dello schermo...
io non ho mai usato programmi come cad & co, quindi non ti so dire la reale potenza grafica che serve e se questo quindi può fare la differenza...
però il dell viene circa 300€ di piu... quindi valuta te se ne vale la pena.
Ovviamente quoto tutto quello che è stato detto prima rispetto al fatto che con il MBP hai Mac OS X e il grande vantaggio di poter usare senza alcun limite anche WIN.
tonanding
06-11-2006, 11:17
:D grazie!!!buon lavoro allora!!!....
Ciao, onestamente se devi usare sw di modellazione solida non c'è radeon X1600 che tenga... purtroppo sul MBP non ci sono alternative [mannaggia a loro!!!!! :muro: ].
Prova a dare un colpo di telefono a dell e tira un po' il collo al commerciale di turno, probabilmente ti abbassa un po' prezzo.
tonanding
06-11-2006, 11:23
porca miseria ero già al tel che lo stavo ordinando e mo mi avete fatto venir un dubbietto...sta skeda grafica pompa a sufficienza o.... :doh:
..un vero dubbio amletico...forse... :D
tonanding
06-11-2006, 11:38
:mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
noodles83
06-11-2006, 12:23
la x1600 è nella fascia medio-alta se cosi si può dire... sinceramente non so dirti altro qui ci vuole qualche esperto nel campo del 3d.
Mi spiace dirti che la X1600 ormai è una scheda un po' vecchiotta [ma gli costava tanto metterci una Geforce 7600 dico io!!!!]... ovviamente dipende tutto da quello che ci fai e da quello che pretendi dalla macchina.
Il supporto alle OpenGL di NVIDIA è superiore a quello di Ati... non parliamo poi delle Quadro... e quindi della fascia professionale.
Se per esempio fai un salto sul sito di SolidWorks vedrai che le schede certificate per l'utilizzo sono tutte di classe professionale, alias Quadro o FireGL. Ovviamente il sw gira anche su schede gamer/consumer.
ciao!!
ti dirò sn anch'io fresco di laurea in ingegneria meccanica e per l'appunto volevo fare il salto di qualità dato che lavoricchio già da un annetto con software CAD come Solid works, thinkdesign, 3d studio e saltuariamente FEM come nastran e comsol.. per cui la tua esperienza (scusami se ti do del tu) è preziosa..tu come ti trovi da ing. meccanico?è all'altezza delle prestazioni richieste dai programmi?sta tutto qui il mio dilemma oltre al prezzo perchè diciamo la verità come configurazioni i Mac sn un pochetto poveri... :muro:
ciao grazie!!
Certo dammi pure del tu, ho solo 23 anni :D
Io non ho ancora visto di persona far girare cad e programmi di rendering utilizzando bootcamp su macchine Apple.
Cmq ti assicuro che come configurazione gli attuali macbook pro fanno girare cad e altri programmi senza problemi.
Il mio vecchio acer era un amd 3000+ con 60 giga di hdd e 1x512 mb di ram. Con questa configurazione il cad mi andava alla grande, solo pochi rallentamenti ma i MBP con l'hardware che montano, se ci installi windows tramite bootcamp, hai una macchina come l'm65 con un pò di cose in più e sicuramente il mio vecchio notebook se lo mangia in termini di velocità e prestazioni.
Io più di così non sò cosa consigliarti. Se ci monti un secondo banco da un giga sul mac, guadagni moltissimo e potresti recuperare un bel pò di prestazioni tenendo la x1600.
Se però ambisci a giocare a gears of war su notebook allora prendi l'm65 :)
Certo dammi pure del tu, ho solo 23 anni :D
Io non ho ancora visto di persona far girare cad e programmi di rendering utilizzando bootcamp su macchine Apple.
Cmq ti assicuro che come configurazione gli attuali macbook pro fanno girare cad e altri programmi senza problemi.
Il mio vecchio acer era un amd 3000+ con 60 giga di hdd e 1x512 mb di ram. Con questa configurazione il cad mi andava alla grande, solo pochi rallentamenti ma i MBP con l'hardware che montano, se ci installi windows tramite bootcamp, hai una macchina come l'm65 con un pò di cose in più e sicuramente il mio vecchio notebook se lo mangia in termini di velocità e prestazioni.
Io più di così non sò cosa consigliarti. Se ci monti un secondo banco da un giga sul mac, guadagni moltissimo e potresti recuperare un bel pò di prestazioni tenendo la x1600.
Se però ambisci a giocare a gears of war su notebook allora prendi l'm65 :)
Mi sono anche io innamorato del nuovo MBP.
Se lo dovessi prendere, che display consigliate ?? quello lucido o opaco ??
C'è grande differenza tra la x1600 128 e 256 a livello di giochi tale da giustificare l'acquisto del modello superiore ??
grazie 1000
scusa ojack ma questa è una cavolata:
"Se ci monti un secondo banco da un giga sul mac, guadagni moltissimo e potresti recuperare un bel pò di prestazioni tenendo la x1600."
Se la scheda non sposta poligoni non li sposta e basta...
tonanding
06-11-2006, 15:40
ragazzi!!!mi sa che ho deciso...acquisterò il MBP da 2.33GH...tenendo presente che all'uni disegnavo con pc che avevan una nVIDIA da 64MB, 1GB di RAM e processore da 2GHz, con programmi di modellazione che consigliavano minimo una quadro da 128MB di scheda video e tutto filava liscio come l'olio..allora mi sa che cmq il MBP sarà + che "adeguato"....
Grazie mille dei consigli e vi farò sapere....
ciao a tutti!!!! :D :ave: :cincin:
scusa ojack ma questa è una cavolata:
"Se ci monti un secondo banco da un giga sul mac, guadagni moltissimo e potresti recuperare un bel pò di prestazioni tenendo la x1600."
Se la scheda non sposta poligoni non li sposta e basta...
Mi sono spiegato male, intendevo dire aggiungendo solo quel banco di ram in + le prestazioni aumentano (ovviamente) non quelle della scheda video.
Non parlo di schede video anche perchè sono rimasto al 2005 su cosa offre il mercato.
Scusate il fraintendimento :muro:
ciao :)
Mi sono anche io innamorato del nuovo MBP.
Se lo dovessi prendere, che display consigliate ?? quello lucido o opaco ??
C'è grande differenza tra la x1600 128 e 256 a livello di giochi tale da giustificare l'acquisto del modello superiore ??
grazie 1000
uppete!
uppete!
da 128 mb a 256 c'è differenza, non sò quanti euro in aggiunta, ma qualcosa in più farà.
Io l'ho preso opaco lo schermo perchè lavoro in ambienti luminosi. Ho messo le mani su un notebook e su un MB entrambi con schermo lucido: ci vedevo bene se la luce della stanza era abbastanza debole, quindi pochi riflessi. con le luci a neon vedi sullo schermo il neon riflesso che magari ti copre qualche area del desktop...
Con l'opaco non mi faccio problemi sui riflessi.
Per giocare...non sò dirti fra i due quale sia il più adatto :mc:
noodles83
06-11-2006, 19:00
l opaco è fatto per chi lavora su grafica 3d o su fotoritocco, perchè il lucdo altera i colori e i contrasti e si potrebbero poia vere risultati reali spiacevoli...
direi che la differenza piu importante sia qui!
Quindi per giocare guardare film e cosette del genere il lucido è migliore!
Ovviamente poi c è il problema riflessi che io ritengo secondario al primo, cmq va preso anche in considerazione, ma solo dopo aver fatto la distinzione precedente che è obbligatoria. Se si crede di lavorare in ambienti molto luminosi con diversi punti luce e diverse finestre... il lucido potrebbe risultare fastidioso... sull opaco non ci sono problemi del genere!
a voi la scelta! :)
Verissimo, io l'ho preso lucido perchè ero già abituato al mio Vaio ed è difficile tornare indietro, però ti falsa i colori in una maniera impressionante. Se devi farci qualcosa di serio che devi poi vedere stampato/realizzato pensaci due volte, oppure fai come me, lo prendi e prima di "tararti" sulla differenza fra quello che vedi/quello che vedrai fai SEMPRE qualche prova di stampa o di visualizzazione su altri schermi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.