View Full Version : Office 2003: Query con Access
Ciao,
domani devo fare in università un test con Access e mi serve calcolare la seguente Query:
1) Quali comuni in provincia di Roma hanno subito un decremento demografico tra il 1991 ed il 1994?
Il file Database è questo:
http://www.uploading.com/files/9DEGQO22/Istat.mdb.html
Mi servirebbe capire quali campi utilizzare (sicuramente "Targa" mettendo poi RM, così si fa il calcolo solo su Roma) e che formula impostare per poter ottenere il risultato...
Potreste poi farmi uno screenshot di come avete impostato il tutto?
Ho già un libro, dal titolo "ECDL: Guida alla patente Europea del Computer",
che mi ha spiegato passo a passo il tutto ma a questo quesito del test non mi dà info per risolverlo (ho perso diverse ore... prima di postare qua)
Grazie mille a chi mi aiuterà...
Perdonami, ma mi sembra sbagliato aituarti. Ti conviene tornare a studiare e ripassare. Controlla bene le tabelle.
sicuramente "Targa" mettendo poi RM, così si fa il calcolo solo su Roma
Ti posso solo dire che devi fare una query su due tabelle, dai è abbastanza semplice.
Se posti le tue soluzioni al massimo te le posso correggere.
Perdonami, ma mi sembra sbagliato aituarti. Ti conviene tornare a studiare e ripassare. Controlla bene le tabelle.
Non scherziamo... domani mattina devo fare l'esame e devo passarlo o non mi laureo.
Non vorrei andare fuori corso e spendere € 3000 per questa cazzata.
Ci ho già perso 4 ore in tentativi, dopo aver studiato 300 pagine di libro (dove non lo spiega) e non mi riesce.
Grazie
bhe se sopo 3'00 pagine di libro non hai capito come farlo :muro: :muro:
ti ripeto prova a postare la 'istruzione sql, ed al massimo te la corrego.
bhe se sopo 3'00 pagine di libro non hai capito come farlo :muro: :muro:
ti ripeto prova a postare la 'istruzione sql, ed al massimo te la corrego.
Non capisco perchè tu non voglia farmi uno screen con il pulsante "stamp" con campi e formula corretta...
Non sto giocando... sto facendo tabelle e grafici con excel e stasera devo fare Powerpoint.
L'esame l'avevo già dato 2 anni fa ma quei rin.... della mia università hanno cannato l'inserimento e devo rifarlo.
Già è un incubo... non peggioriamolo.
Grazie
p.s.
Io ho fatto la query così, ad ogni modo (cannata visto che il risultato non è giusto):
http://img169.imageshack.us/img169/3962/immagine1dy8.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=immagine1dy8.jpg)
non voglio farti uno scrreen perchè devi arrivarci da solo.
cmq:
1 tolgi regioni non serve
2 RM maiuscolo non minuscolo
3 la formula po94<po91 è sbagliata
leggi bene cosa ti chiede l'esercizio
non voglio farti uno scrreen perchè devi arrivarci da solo.
cmq:
1 tolgi regioni non serve
2 RM maiuscolo non minuscolo
3 la formula po94<po91 è sbagliata
leggi bene cosa ti chiede l'esercizio
RM anche se minuscolo lo prende e fa la ricerca lo stesso limitatamente ai comuni di Roma, come richiesto.
Ho capito che la formula po94<po91 è sbagliata... e non so cosa fare... sono fermo da ieri e ci sono stato su 4 ore ma non so che formula inventarmi visto che il libro non me le introduce!
Forse ti diverte la cosa ma... non ci arrivo... :muro: :muro:
Qualcuno mi può dare la soluzione per favore?
O sono fregato...
ciao scusa il ritardo,
prova così
po94-po91
ciao scusa il ritardo,
prova così
po94-po91
pop94-pop91
Il risultato dà numeri positivi e negativi... e non risponde alla domanda iniziale.
Io devo formulare la Query in modo tale che mi dia solo i comuni in prov. di Roma che hanno avuto uan diminuzione della popolazione dal 1991 al 1994 e non una diminuzione od un incremento della popolazione (segno + e -...)
metti come condizione <0
Fatto... ma prima di dire cosa fare o non fare le provi nel Database che ho postato sopra?
Mi sembra che stia andando alla cieca tu...
Ad ogni modo ti ringrazio... per i tuoi giochetti del c..o come "non te lo dico perchè devi imparare" etc. ora mi ritrovo alle 12 a fare un test senza sapere come impostare la query.
Alla fine per qualcosa alla quale non sai rispondere... perchè se mi continui a dare istruzioni cannate :rolleyes:
Guarda se questo è il risultato che vuoi ottenere:
Guarda se questo è il risultato che vuoi ottenere:
era quello... come ci sei riuscito
Ciao, è una operazione semplicissima, evidentemente non hai studiato bene i libri di testo, oppure i tuoi insegnanti non te lo hanno spiegato bene.
Cmq. come ti dicevo sopa, basta mettere la condizione <0.
Ciao, è una operazione semplicissima, evidentemente non hai studiato bene i libri di testo, oppure i tuoi insegnanti non te lo hanno spiegato bene.
Cmq. come ti dicevo sopa, basta mettere la condizione <0.
Ma in che campo <0?
Misterxxxx
09-11-2006, 13:06
Un po' ragione ce l'ha ... trattasi di ABC di Access ...
cmq, dato che è ormai tardi ...
http://img364.imageshack.us/img364/224/corel023la0.jpg
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.