View Full Version : Oblivion VS Gothic 3
Legolas79
06-11-2006, 04:44
Ho cominciato a giocare ad Oblivion da qualche giorno... delusione immensa...
Per carità, visivamente è superlativo, ma l'ho trovato davvero poco avvincente.
Vero anche che per ora ci ho giocato poco, ma per ora veramente è un gioco che mi dice poco e niente... In particolare ho trovato veramente brutta la realizzazione dei combattimenti. Fatti proprio male.
Non so, non c'è quella sensazione di "contatto" quando si è nella mischia... sembra tutto molto finto. Bello esteticamente, ma finto. Non so se ho reso l'idea.
Penso che presto passerò a giocare a Gothic 3, sperando che sia meglio.
Chi ha giocato entrambi i titoli, o solo uno, cosa ne pensa? Tra i due quale preferite?
rattopazzo
06-11-2006, 07:29
Gothic 3 non l'ho giocato, ma per sentito dire dovrebbe essere una sorta di beta camuffata da gioco gold.
comunque Oblivion mi ha fatto lo stesso effetto....stupendo graficamente, ma come giocabilità un pò limitato, forse persino lo stesso morrowind è meglio.
Legolas79
06-11-2006, 07:47
Bè, in effetti anch'io ho sentito parlare non benissimo di Gothic 3. Molte pecche, soprattutto per quanto riguarda l'ottimizzazione...
Ho cominciato a giocare ad Oblivion da qualche giorno... delusione immensa...
Per carità, visivamente è superlativo, ma l'ho trovato davvero poco avvincente.
Vero anche che per ora ci ho giocato poco, ma per ora veramente è un gioco che mi dice poco e niente... In particolare ho trovato veramente brutta la realizzazione dei combattimenti. Fatti proprio male.
Non so, non c'è quella sensazione di "contatto" quando si è nella mischia... sembra tutto molto finto. Bello esteticamente, ma finto. Non so se ho reso l'idea.
Penso che presto passerò a giocare a Gothic 3, sperando che sia meglio.
Chi ha giocato entrambi i titoli, o solo uno, cosa ne pensa? Tra i due quale preferite?
probabilmente cerchi un approccio piu arcade, quindi ti consiglio dark messiah of might and magic che ti dovrebbe dare molte piu soddisfazioni !
-=Krynn=-
06-11-2006, 11:10
Gothic 3 non l'ho giocato, ma per sentito dire dovrebbe essere una sorta di beta camuffata da gioco gold.
comunque Oblivion mi ha fatto lo stesso effetto....stupendo graficamente, ma come giocabilità un pò limitato, forse persino lo stesso morrowind è meglio.
Morrowind è meglio in tutto rispetto ad Oblivion, con l'eccezione della grafica
Morrowind è meglio in tutto rispetto ad Oblivion, con l'eccezione della grafica
quoto
comunque sia oblivion sono due grandissimi giochi, ma trovo che gothic abbia qualcosa di più.
Legolas79
06-11-2006, 11:49
']probabilmente cerchi un approccio piu arcade, quindi ti consiglio dark messiah of might and magic che ti dovrebbe dare molte piu soddisfazioni !
Uhm no, anzi, a me piacciono molto gli RPG. Quello dei combattimenti però, per un gioco del genere, è un aspetto fondamentale credo e, ripeto, trovo siano fatti male, soprattutto per quanto riguarda la "collisione" tra i vari personaggi. Sono troppo finti.
Cmq, combattimenti a parte, è proprio il complesso che, a parer mio, è poco avvincente... non ti prende, insomma.
In effetti, come detto anche da altri, Morrowind, grafica a parte, è molto meglio!
Non fatevi male....
lasciate Gothic 3 sugli scaffali.
Legolas79
06-11-2006, 13:03
Non fatevi male....
lasciate Gothic 3 sugli scaffali.
E' così brutto?
Non è brutto, ma allo stato attuale è ingiocabile...
DevilMalak
06-11-2006, 13:55
personalmente consiglio Neverwinter Nights 2. Dopo la parziale delusione di Oblivion e quella totale di Gothic 3 e Dark Messiah of Might and Magic è uscito un gran gdr finalmente.... ;)
Legolas79
06-11-2006, 14:45
Non è brutto, ma allo stato attuale è ingiocabile...
Parli dei problemi di ottimizzazione?
Legolas79
06-11-2006, 14:46
personalmente consiglio Neverwinter Nights 2. Dopo la parziale delusione di Oblivion e quella totale di Gothic 3 e Dark Messiah of Might and Magic è uscito un gran gdr finalmente.... ;)
Uhm... NW2 lo prenderò sicuramente, ma per il gioco online. Magari il single player poi sarà bellissimo... ma dubito fortemente.
IMHO:
1 morrowind è molto meglio di oblivion, grafica a parte...
2 sia oblivion che gothic3 sono stati ottimizzati con i piedi :muro:
3 comunque, escludendo il punto 2, è molto meglio
gothic3 :read:
oblivion è meccanico e ripetitivo, il mondo è diviso in comparti stagni, storia banale, gameplay che necessita di mod per funzionare, l'inferno dopo un pò stanca, il bellissimo mondo esterno è tutta tapezzeria (le quest sono quasi tutte al chiuso) e considerate che è incompleto (i pezzi che mancano li stanno vendendo come add-on). In pratica è solo fumo negli occhi lanciato da quei gasati della bethesda. :O
possiedo e gioco/ho giocato sia a morrowind, che a oblivion che a gothic3 e ho già detto quello che penso (morrowind e gothic3 belli, oblivion brutto).
forse però sono strano io... :stordita:
IMHO:
1 morrowind è molto meglio di oblivion, grafica a parte...
2 sia oblivion che gothic3 sono stati ottimizzati con i piedi :muro:
3 comunque, escludendo il punto 2, è molto meglio
gothic3 :read:
oblivion è meccanico e ripetitivo, il mondo è diviso in comparti stagni, storia banale, gameplay che necessita di mod per funzionare, l'inferno dopo un pò stanca, il bellissimo mondo esterno è tutta tapezzeria (le quest sono quasi tutte al chiuso) e considerate che è incompleto (i pezzi che mancano li stanno vendendo come add-on). In pratica è solo fumo negli occhi lanciato da quei gasati della bethesda. :O
possiedo e gioco/ho giocato sia a morrowind, che a oblivion che a gothic3 e ho già detto quello che penso (morrowind e gothic3 belli, oblivion brutto).
forse però sono strano io... :stordita:
si hai ragione, ma Oblivion è comunque un gran bel gioco se pur pieno di assurde mancanze.
Er Monnezza
06-11-2006, 15:21
l'inizio è un pò duro con Oblivion, i combattimenti migliorano quando diventi più esperto con la spada o con le armi contundenti, allora puoi eseguire dei super attacchi che possono paralizzare o far volare il nemico, rendendolo più vulnerabile mentre si trova per terra, il massimo è il super attacco di punta con la spada, con quello ci sono molte possibilità di paralizzare il nemico, è una goduria quando lo vedi cadere come un sacco di patate, e giù botte, non lo fai nemmeno rialzare
non so g3 perchè sinceramente non l'ho mai giocato e non mi fido molto dei 'sentito dire'
cmq Oblivion merita se hai un pc ninja per farlo girare, sebbene sia ancora acerbo... c'è poca implementazione, è vero molti mod ma ancora poca roba ufficiale
inoltre localizzazione italiana pessima sotto tutti i punti di vista :mad:
l'add-on costa poco per cui lo prenderò :O
Legolas79
06-11-2006, 20:14
oblivion è meccanico e ripetitivo, il mondo è diviso in comparti stagni, storia banale, gameplay che necessita di mod per funzionare, l'inferno dopo un pò stanca, il bellissimo mondo esterno è tutta tapezzeria (le quest sono quasi tutte al chiuso) e considerate che è incompleto (i pezzi che mancano li stanno vendendo come add-on). In pratica è solo fumo negli occhi lanciato da quei gasati della bethesda. :O
Mi trovo perfettamente d'accordo!
Legolas79
07-11-2006, 15:39
In questi giorni proverò Gothic 3! :)
Bhe oblivion e gothic possono sembrare uguali, ma dal punto di vista del gioco sono molto differenti.
Oblivion, e molto gdr nel senso che scegli razza - classe - abilità
invece in Gothic parti che sei un signor nessuno, e devi spendere punti abilità (guadanganti con l'avanzare dei livelli) e oro per istruirti dai vari maestri, ed apprendere/avanzare nelle varie arti e mestieri.
Questa è una particolarità che mi ha colpito fin dal primo capitolo, il fatto che devi istruirti, e quindi trovare i maestri per essere più potente nel gioco, e non solo avanzare di livello.
Altra peculiratià è il mondo circostante. Checchenedicano per me il mondo di Gohtic è sempre sembrato + "vivo" di morrowind/oblivion.
Esempio, di notte vanno tutti a dormire, se provi ad entrare in una casa, il prorpietario siinc@@zza e ti rincorre. Se provi a rubare di giorno quando tutti ti vedono sono guai, invece se lo fai di notte e di soppiato è più difficele, ma se ci riscei non si arrabbia neesuno.
In pratica il Gameplay di Gothic è motlo + affascinante del Gameply di Oblivion
Dal punto di vista tecnico invece è una latro discorso. Sul mio pc gira abbastanza degnamente. tutto a medio
Atlon 64 3000 skt 754
asus k8vse deluxe
1 gb rma 400 ddr1
hd 160 gb. in raid 0
ausu 6800 LE AGP
Però ho letto di gente che ha avuto parecchi problemi, ed in effetti in meno di 15 giorni sono già uscite ben 2 patch.
Questo è il mio giudizio
P.S.:
giocato e finito Gothic 1 -2
iniziato a giocare ma mai finiti/abbandonati : morrowind - oblivion
Gothic 3 è tuttora in fase di gioco
Ciao a tutti
DevilMalak
07-11-2006, 16:06
Uhm... NW2 lo prenderò sicuramente, ma per il gioco online. Magari il single player poi sarà bellissimo... ma dubito fortemente.
è di gran lunga migliore dei gdr usciti quest'anno e anche di quello di NWN1 :)
Scusate ma qui si parla di oblivion e gothic, non andate off topic.
Se volete aprite un topic apposta per NWN2
Jon Irenicus
07-11-2006, 18:05
Sapete dirmi se sti 2 titoli sono ottimizzati per i processori dual core?
Esempio, di notte vanno tutti a dormire, se provi ad entrare in una casa, il prorpietario siinc@@zza e ti rincorre. Se provi a rubare di giorno quando tutti ti vedono sono guai, invece se lo fai di notte e di soppiato è più difficele, ma se ci riscei non si arrabbia neesuno.
Di quale dei due stai parlando ?
Sapete dirmi se sti 2 titoli sono ottimizzati per i processori dual core?
Oblivion mostra un piccolo miglioramento con due core , siamo sul 10% ( http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2747&p=3 )
Di Gothic 3 non ho notizie
Jon Irenicus
07-11-2006, 20:19
Oblivion mostra un piccolo miglioramento con due core , siamo sul 10% ( http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2747&p=3 )
Di Gothic 3 non ho notizie
Grazie! :)
Poco ma meglio di niente! ;)
Mi trovo perfettamente d'accordo!
:mano:
Micheal Taggart
07-11-2006, 21:21
Ho cominciato a giocare ad Oblivion da qualche giorno... delusione immensa...
Per carità, visivamente è superlativo, ma l'ho trovato davvero poco avvincente.
Vero anche che per ora ci ho giocato poco, ma per ora veramente è un gioco che mi dice poco e niente... In particolare ho trovato veramente brutta la realizzazione dei combattimenti. Fatti proprio male.
Non so, non c'è quella sensazione di "contatto" quando si è nella mischia... sembra tutto molto finto. Bello esteticamente, ma finto. Non so se ho reso l'idea.
Penso che presto passerò a giocare a Gothic 3, sperando che sia meglio.
Chi ha giocato entrambi i titoli, o solo uno, cosa ne pensa? Tra i due quale preferite?
per sentito dire (e per averlo visto/provato a casa di un mio amico) gothic 3 si è rivelata la + grande bufala degli ultimi tempi.... troppi bug...
oblivion invece l'ho giocato e devo dire ke mi è piaciuto non poco, forse uno dei migliori titoli a cui abbia giocato assieme a DM (fra i recenti, nn parlo di pietre miliari)
Oblivion rulez ;)
mammamia!! come si fa a digerire giochi realizzati male come Gothic3 e Oblivion!
Io sono un amante degli FPS, e ognitanto spazio per vedere dei GDR belli, ma non posso permettere che un gioco metta nettamente in crisi la mia configurazione fatta nuova 6 mesi fa causa mal programmazione.
Chiedete dei lavori simili alla ID o alla Raven, neanche l'ombra finora!
Di quale dei due stai parlando ?
Dei primi 2
per adesso il 3 anconra non ho provato a rubare in un centro abitato
l'ho installato da poco, e per adesso ho solo bazzicato nel campo dei ribelli.
mammamia!! come si fa a digerire giochi realizzati male come Gothic3 e Oblivion!
Io sono un amante degli FPS, e ognitanto spazio per vedere dei GDR belli, ma non posso permettere che un gioco metta nettamente in crisi la mia configurazione fatta nuova 6 mesi fa causa mal programmazione.
Chiedete dei lavori simili alla ID o alla Raven, neanche l'ombra finora!
Ciao, scusa, ma tu gli ai provati ????
Io li ho provati tuti e 2 e girano abbastanza bene a dettagli medi, vedi config citata prima
P.S. per tutti gothic 3 con la prima patch, la seconda la devo ancora installare
Personalmente preferisco gothic 3. Il gameplay e' + avvincente e' + bello. Pure la storia. Il mondo e' + vivo.
Oblivion dipende. Ho lo odi o lo ami, ci sta poco da fare. Per me e' meglio morrowind 1000 volte meglio di oblivion. Il fatto stesso del livellamento dei mostri ammazza l'intero gameplay. La storia e' cortissima e' banele. Le quest secondarie sono tutte al chiuso e alla lunga diventano noiose e ripetitive. Molti dungeon sono li per bellezza senza una missione annessa. Quindi alla lunga ti scocci andare ai dungeon; lo si fa solo per menare e arraffare roba e basta. In tutto questo non ci sta nulla di gdr.
Oblivion e troppo action e poco gdr. Graficamento bello ma dal punto di vista gdr penoso. Per chi gli piace molto i giochi action con elementi gdr di sicuro sara' un gran bel gioco. Ma, per me che prediligo il molto il gdr, oblivion e' un gioco che alla lunga stanca e annoia.
Cosa che invece non e' Gothic. Infatti Oblivion l'ho mollato e gioco a Gothic 3 e devo dire che, bug apparte, mi da quella voglia di giocarlo che oblivion non mi ha saputo dare. Pure il mondo mi piace di + e poi la cosa che ho sempre preferito di + e' il passaggio di livello e i punti abilita da spendere; e anche qui hai bisogno di un maestro per spendere i punti abilita e lo devi pure pagare, come giusto che sia.
Personalmente e' un metodo di crescita molto molto meglio di oblivion. Invece di usare miliradi di volte la skill fino a fracassarti le scatole, il tuo pg acquista esperienza con i combattimenti. Acquisendo un livello attieni dei punti abilita' da indirizzare alle skills. Pero' per farlo anche qui hai bisogno di qualcuno che ti insegni a progredire nella skill spendendo non solo punti abilita' ma anche oro come giusto che sia per pagare l'insegnamento.
Il metodo di elder scroll non e' per nulla realistico. O meglio si che uno + si allena in una skill + diventa bravo. MA nella realta non puoi allenarti in tutte le skill; diventerai semmai, nel reale, bravo solo in alcune skill e basta.
Come pure gli attributi. Non puoi far salire indiscriminatemente tutti le stats quanto vuoi senza tenere conto della classe che sei!!!. MA quando mai un mago ha 100 in forza 100 in resistenza? tutto cio' non ha senso dal punto di vista GDR.
Voglio dire che l'idea base e' buona ma realizzata in maniera pessima dal punto di vista GDR. Certo se poi parliamo di un gioco maggiormente action e poco gdr allora e' tutt'altra cosa.
Ecco che prediliggo molto meglio quella a livelli come nei classici giochi gdr alla AD&D oppure come quella che si ha nella serie Gothic.
Cmq Per me meglio gothic 3
P.S.: Gothic 3 non e' ingiocabile. Che sia ottimizzato male e' vero ma io ci gioco tranquillo e come io tanti altri, e accettiamo i cali di fps nelle citta' ma anche in esse il gioco rimane ancora giocabile anche se qui si avverte il calo di fps. Metti la seconda patch e vedi che molti bugs si risolvono e inoltre se hai solo 1 GB di ram bhe.. non aspettarti allora chissa' cosa. Ormai per giochi cosi complessi e vasti si deve avere 2GB di ram senno' dovete fare i conti con lo shuttering.
Nockmaar
08-11-2006, 14:33
Per chi si chiedeva se Gothic 3 e' ottimizzato per dual core, beh, di sicuro li usa tutti e due.
ciao Nockmaar, ma con questo cosa vuoi dire ?????
Ti suggerisco di evitare stupidi ed inutili post.
ciao ;)
per joshua :mano: in toto
mattnewton
08-11-2006, 16:32
Se posso dire la mia....
ho giocato ad Oblivion e mi sono stancato subito, graficamente bellissimo ma non mi trasmetteva nulla.
Ho iniziato a giocare a Gothic 3 e a parte le madonne per riuscire a trovare un settaggio d'equilibrio grafica/prestazioni devo dire che alla sera quando finisco di lavorare non vedo l'ora di giocarci....... nel complesso non è difficile e non ci sono particolari enigmi da risolvere, manca un po' di profondità nella trama e se la scalabilità del gioco fosse migliore sarebbe molto più avvincente.
Dovevano mettere una trama tipo Baldur's Gate,la grafica di Oblivion e le prestazioni di scalabilità di Half Life 2.....
nel frantunque gioco .....
-Oblivion: io stesso l'ho definito un "polpettone" in quanto è molto barocco come gioco, soprattutto dal punto di vista grafico. Tolto l'alone mistico alla Clerici però resta un gioco che offre(sul filone di Morrowind), un impianto collaudato e divertente. Le personalizzazioni sono tante e permettono di creare(dopo qualche prova), un PG a misura di giocatore col quale poi immergersi nel mondo quest o non quest. Sulla pesantezza e poca ottimizzazione mi sono dovuto ricredere: il gioco richiede solo componenti moderni ma non certo al top di gamma per girare fluidamente a un buon livello di dettaglio generale(CeleronD 356, nVidia 7300GT, 1Gb DDRII 667 in dual Channel).
I problemi sono ancora quelli ereditati da Morrowind, vita artificiale inesistente malgrado le promesse(anche se ci sono stati dei piccoli passi avanti), e caricamenti(seppur brevissimi), per ogni porta che si imbuca. Ci sono anche dei peggiormanti, uno su tutti l'interfaccia grafica che in Morrowind era molto più stilosa mentre in Oblivion risente di una connotazione console evidente. Il resto è a discrezione del giocatore, o ti piace o non ti piace. Se lo si prende come un action-gdr(la sua vera natura), il divertimento non manca, se invece si pretende da questa serie quello che non è allora si resterà delusi.
-Gothic 3: secondo me non vale l'aquisto per un sacco di fattori. Il comparto grafico è scandaloso, a parte le strutture(alcune riciclate dal precedente capitolo e ancora splendide e altre nuove ma per fortuna ancora in stile gothic), la modellazione di animali e personaggi(orchi esclusi), fa ridere,...per li amanti della serie vorrei solo citare i Warg di Gothic II e quelli di quest'ultimo episodio...siamo passati da una modellazione "gothica" a una fiabesca :doh: Tutto è diventato tondo, i lupi inca@@osi di gothic si sono trasformati in candide nuvolette di pelo(??)...una tragedia grafica senza fine.
Il comparto erbe sembra modellato da uno psicopatico sotto LSD, colori e forme da saga lunare in netto contrasto con il mondo circostante chiaramente votato al realistico,.......oddio, cosa ci faccia un rinoceronte su una collina boscosa insieme a cervi e lupi non si sa,...ma tutto fa brodo e allora allunghiamolo.
Uno degli aspetti peggiori di G3 è il comparto animazioni che davvero è qualcosa di raccapricciante. Non è tanto la qualità delle animazioni in se(che già farebbe sboccare più di una persona), ma la gestione delle stesse in relazione col mondo...per intenderci la fisica è una tragedia. Oltre a questo c'è il comparto interfacce che sembra la fiera del cattivo gusto, quel verde finto-muschio sbrilluccicante con la cornicina simil-legno davvero è inguardabile e soprattutto dimostra appieno che non c'è stata un'organizzazione unitaria nel lavoro di ottimizzazione grafica del progetto.
Rispetto al precedente capitolo insomma i peggioramenti sono tanti, c'è l'imbarazzo della scelta: vogliamo parlare del sistema di combattimento??...o della gestione dei salti??...dell'IA??
Uno dei pochi aspetti che si salvano è certamente la continuità del mondo tra ambienti esterni e interni, grotte, doungeon etc etc, ma insomma niente di nuovo dalle precedenti serie semmai una conferma insieme alla validità della storia, ma questo non basta certamente a coprire o a far dimenticare l'approssimazione in quasi tutti i comparti.
...alla fine Oblivion seppur non presenti novità di rilievo(oltre al lato tecnico riguardante l'impianto grafico), si offre come un gioco finito e preciso nella realizzazione il che lo rende piacevole...forse barocco ma piacevole.
...Gothic 3 si mostra invece molto ma molto approssimato. Un amante della serie può decidere di passare sopra tante cose ma quando un gioco viene presentato in questo modo si deve saper criticare anche l'incriticabile gothic.
Premetto che farò un po' di copiaincolla di qualche mio messaggio precedente per ribadire che il paragone neanche si pone per me, gothic 3 mi ha preso molto di più che oblivion.
Ho voluto provare oblivion perchè in altri thread molti dicevano che oblivion è meglio graficamente, che è meglio la trama etc...sinceramente il sistema di combattimento per me è un disastro... bisogna combattere sempre in prima persona perchè sennò non si capisce dove mirare e non si capisce se si ha colpito il bersaglio oppure no, le spadate come in g3 si basano sul clicca il più velocemente possibile, per raccogliere gli oggetti bisogna tenere sempre la prima persona , ... il re nel mezzo del combattimento con due che stavano arrivando mi attacca una solfa che non ha più fine con la calma di un inglese che sta bevendo il te delle 5 nel salottino di casa sua...mezz'ora persa per stabilire le caratteristiche del personaggio... e che caz ma cosa mi può interessare? queste sono caratteristiche che si dovrebbero aumentare col passare del gioco non all'inizio...bah... si possono portare un numero limitatissimo di cose :doh: ...risultato il menu sempre pieno... :rolleyes: ... i tasti li devo rimettere ogni volta che ritorno a giocare perchè non li memorizza..., il sistema di dialogo tra i personaggi fa impressione, sembra qualcosa di estraneo... ma perchè il personaggio non emette fiato non parla?? sipossono solo selezionare frasi inarticolate... :rolleyes: ... passiamo alla grafica ... molto bella nelle fognature all'inizio e nel castello mi è piaciuta molto e anche il framerate ottimo ... appena si esce nel mondo ommioddio ... tralasciando che non mi piaciono i colori che sembra più un cartoneanimato più che la realtà... tutto perfetto, sanpietrini ovunque...oltre i 20 metri diventa uno schifo immondo, cioè io storcevo il naso perchè in g3 le montagne all'orizzonte diventavano con texture tutte slavate ma qui veramente è insostenibile mi sembra di vedere il mondo con 6 gradi in meno di miopia...il mondo poi è morto...ho girato almeno 10 minuti e ho trovato 4 caprioli...ho lanciato 40 frecce sicuro di averlo preso ma evidentemente non gli arrivano...
Sono andato nella città imperiale per visitare un po' il mondo, molto bella e fatta bene, molto grande però la trovo anche molto fredda,rispetto alla vastità della città ci sonotroppo pochi personaggi, l'80% guardie, ti parlano tutti anche se ti dicono tutti le stesse cose, di sicuro meglio che in g3 il fatto che anche l'ultimo dei cristi ti parla ma molto lontano dall'essere accettabile al giorno d'oggi(imho) poi sono andato nella città della prima missione, nella bussola è costantemente segnato il punto in cui andare, se apro la mappa posso vedere il punto esatto in cui portare l'amuleto, ci clicco e sono già lì parlo con jaffre...fatta la prima quest, semplicità disarmante, tutto è segnato, praticamente è un gioco tutorial :muro: ...guardo un po' in giro nel castello vicino, un solo personaggio fuori dalle case, tutto verde...noia... parto per andare dove mi dice il frate e naturalemente non seguo la strada vado un po'ad esplorare, km e km di bosco senza un animale... :mbe: ...noia ...
Come mondo oblivion mi sembra molto più freddo di gothic, oltretutto sembra morto...cammini km e km senza vedere uno straccio di animale...cioè... in gothic hai la sensazione di paura e bisogna guardarsi sempre intorno perchè le insidie sono ovunque... un cinghiale che ti carica è un attimo, squartatori sventratori t-rex :asd: bestie d'ombra troll lupi mucche galline maiali nelle fattorie... MANDRIE di bufali che scorrazzano in lungo e in largo ma ce ne sarebbero un esagerazione di animali da citare...rinoceronti leoni sciacalli tigri dai denti a sciabola, per non parlare di serpi conigli lucertole etc che sono ovunque, le città di obli sono immense ma sembrano disabitate, in g3 sono più dei "villaggi" ma infinitamente più vivi e ricchi di persone ed oggetti da rubare
Per quanto riguarda la pesantezza oblivion vince nel senso che mi gira in media meglio che g3 ma certo...ogni porta è un caricamento, per g3 bisogna avere un pc abbastanza tosto, minimo 1,5 GB di ram ma meglio 2, col mio ad es ci gioco a dett madio-medio alti a 1280X1024 , non è all'ultimo grido ma ci gioco più che decentemente.
In definitiva per me oblivion è freddo, noioso, un mondo quasi morto , gothic coinvolge è caldo come ambientazioni e città, è vivo, pieno di animali ovunque e persone :)
Legolas79
09-11-2006, 10:56
Mah... per ora Oblivion l'ho disinstallato... mi dedico per un pò a NW2! :D
Er Monnezza
09-11-2006, 13:19
Premetto che farò un po' di copiaincolla di qualche mio messaggio precedente per ribadire che il paragone neanche si pone per me, gothic 3 mi ha preso molto di più che oblivion.
Ho voluto provare oblivion perchè in altri thread molti dicevano che oblivion è meglio graficamente, che è meglio la trama etc...sinceramente il sistema di combattimento per me è un disastro... bisogna combattere sempre in prima persona perchè sennò non si capisce dove mirare e non si capisce se si ha colpito il bersaglio oppure no, le spadate come in g3 si basano sul clicca il più velocemente possibile, per raccogliere gli oggetti bisogna tenere sempre la prima persona , ... il re nel mezzo del combattimento con due che stavano arrivando mi attacca una solfa che non ha più fine con la calma di un inglese che sta bevendo il te delle 5 nel salottino di casa sua...mezz'ora persa per stabilire le caratteristiche del personaggio... e che caz ma cosa mi può interessare? queste sono caratteristiche che si dovrebbero aumentare col passare del gioco non all'inizio...bah... si possono portare un numero limitatissimo di cose :doh: ...risultato il menu sempre pieno... :rolleyes: ... i tasti li devo rimettere ogni volta che ritorno a giocare perchè non li memorizza..., il sistema di dialogo tra i personaggi fa impressione, sembra qualcosa di estraneo... ma perchè il personaggio non emette fiato non parla?? sipossono solo selezionare frasi inarticolate... :rolleyes: ... passiamo alla grafica ... molto bella nelle fognature all'inizio e nel castello mi è piaciuta molto e anche il framerate ottimo ... appena si esce nel mondo ommioddio ... tralasciando che non mi piaciono i colori che sembra più un cartoneanimato più che la realtà... tutto perfetto, sanpietrini ovunque...oltre i 20 metri diventa uno schifo immondo, cioè io storcevo il naso perchè in g3 le montagne all'orizzonte diventavano con texture tutte slavate ma qui veramente è insostenibile mi sembra di vedere il mondo con 6 gradi in meno di miopia...il mondo poi è morto...ho girato almeno 10 minuti e ho trovato 4 caprioli...ho lanciato 40 frecce sicuro di averlo preso ma evidentemente non gli arrivano...
Sono andato nella città imperiale per visitare un po' il mondo, molto bella e fatta bene, molto grande però la trovo anche molto fredda,rispetto alla vastità della città ci sonotroppo pochi personaggi, l'80% guardie, ti parlano tutti anche se ti dicono tutti le stesse cose, di sicuro meglio che in g3 il fatto che anche l'ultimo dei cristi ti parla ma molto lontano dall'essere accettabile al giorno d'oggi(imho) poi sono andato nella città della prima missione, nella bussola è costantemente segnato il punto in cui andare, se apro la mappa posso vedere il punto esatto in cui portare l'amuleto, ci clicco e sono già lì parlo con jaffre...fatta la prima quest, semplicità disarmante, tutto è segnato, praticamente è un gioco tutorial :muro: ...guardo un po' in giro nel castello vicino, un solo personaggio fuori dalle case, tutto verde...noia... parto per andare dove mi dice il frate e naturalemente non seguo la strada vado un po'ad esplorare, km e km di bosco senza un animale... :mbe: ...noia ...
Come mondo oblivion mi sembra molto più freddo di gothic, oltretutto sembra morto...cammini km e km senza vedere uno straccio di animale...cioè... in gothic hai la sensazione di paura e bisogna guardarsi sempre intorno perchè le insidie sono ovunque... un cinghiale che ti carica è un attimo, squartatori sventratori t-rex :asd: bestie d'ombra troll lupi mucche galline maiali nelle fattorie... MANDRIE di bufali che scorrazzano in lungo e in largo ma ce ne sarebbero un esagerazione di animali da citare...rinoceronti leoni sciacalli tigri dai denti a sciabola, per non parlare di serpi conigli lucertole etc che sono ovunque, le città di obli sono immense ma sembrano disabitate, in g3 sono più dei "villaggi" ma infinitamente più vivi e ricchi di persone ed oggetti da rubare
Per quanto riguarda la pesantezza oblivion vince nel senso che mi gira in media meglio che g3 ma certo...ogni porta è un caricamento, per g3 bisogna avere un pc abbastanza tosto, minimo 1,5 GB di ram ma meglio 2, col mio ad es ci gioco a dett madio-medio alti a 1280X1024 , non è all'ultimo grido ma ci gioco più che decentemente.
In definitiva per me oblivion è freddo, noioso, un mondo quasi morto , gothic coinvolge è caldo come ambientazioni e città, è vivo, pieno di animali ovunque e persone :)
Forse giocando Oblivion sei stato sfigato e sei capitato in luoghi deserti, c'è da dire che inizialmente incontri poca fauna, dopo ne trovi di tutti i tipi, io sono stato assalito da ogni genere di bestia, dagli immancabili topi, cinghiali, lupi grigi, neri, bianchi, orsi bruni, orsi grizzly, puma, pesci carnivori, granchi, il grizzly e i puma finora sono stati i piu dannosi, un grizzly mi ha ucciso anche un cavallo con poche zampate, a seconda di dove ti trovi anche in Oblivion c'è da stare allerta, mi sembra tuttaltro che deserto
troppoio
09-11-2006, 13:42
Personalmente preferisco gothic 3. Il gameplay e' + avvincente e' + bello. Pure la storia. Il mondo e' + vivo.
Oblivion dipende. Ho lo odi o lo ami, ci sta poco da fare. Per me e' meglio morrowind 1000 volte meglio di oblivion. Il fatto stesso del livellamento dei mostri ammazza l'intero gameplay. La storia e' cortissima e' banele. Le quest secondarie sono tutte al chiuso e alla lunga diventano noiose e ripetitive. Molti dungeon sono li per bellezza senza una missione annessa. Quindi alla lunga ti scocci andare ai dungeon; lo si fa solo per menare e arraffare roba e basta. In tutto questo non ci sta nulla di gdr.
Oblivion e troppo action e poco gdr. Graficamento bello ma dal punto di vista gdr penoso. Per chi gli piace molto i giochi action con elementi gdr di sicuro sara' un gran bel gioco. Ma, per me che prediligo il molto il gdr, oblivion e' un gioco che alla lunga stanca e annoia.
Cosa che invece non e' Gothic. Infatti Oblivion l'ho mollato e gioco a Gothic 3 e devo dire che, bug apparte, mi da quella voglia di giocarlo che oblivion non mi ha saputo dare. Pure il mondo mi piace di + e poi la cosa che ho sempre preferito di + e' il passaggio di livello e i punti abilita da spendere; e anche qui hai bisogno di un maestro per spendere i punti abilita e lo devi pure pagare, come giusto che sia.
Personalmente e' un metodo di crescita molto molto meglio di oblivion. Invece di usare miliradi di volte la skill fino a fracassarti le scatole, il tuo pg acquista esperienza con i combattimenti. Acquisendo un livello attieni dei punti abilita' da indirizzare alle skills. Pero' per farlo anche qui hai bisogno di qualcuno che ti insegni a progredire nella skill spendendo non solo punti abilita' ma anche oro come giusto che sia per pagare l'insegnamento.
Il metodo di elder scroll non e' per nulla realistico. O meglio si che uno + si allena in una skill + diventa bravo. MA nella realta non puoi allenarti in tutte le skill; diventerai semmai, nel reale, bravo solo in alcune skill e basta.
Come pure gli attributi. Non puoi far salire indiscriminatemente tutti le stats quanto vuoi senza tenere conto della classe che sei!!!. MA quando mai un mago ha 100 in forza 100 in resistenza? tutto cio' non ha senso dal punto di vista GDR.
Voglio dire che l'idea base e' buona ma realizzata in maniera pessima dal punto di vista GDR. Certo se poi parliamo di un gioco maggiormente action e poco gdr allora e' tutt'altra cosa.
Ecco che prediliggo molto meglio quella a livelli come nei classici giochi gdr alla AD&D oppure come quella che si ha nella serie Gothic.
Cmq Per me meglio gothic 3
P.S.: Gothic 3 non e' ingiocabile. Che sia ottimizzato male e' vero ma io ci gioco tranquillo e come io tanti altri, e accettiamo i cali di fps nelle citta' ma anche in esse il gioco rimane ancora giocabile anche se qui si avverte il calo di fps. Metti la seconda patch e vedi che molti bugs si risolvono e inoltre se hai solo 1 GB di ram bhe.. non aspettarti allora chissa' cosa. Ormai per giochi cosi complessi e vasti si deve avere 2GB di ram senno' dovete fare i conti con lo shuttering.
Kuoto!!
sommojames
09-11-2006, 18:25
Gothic tutta la vita. Dopo aver finito Oblivion una volta mi sono lanciato con Gothic 2 (non è un errore di battitura, prorprio il 2) e l'ho finito per ben 2 volte, prima con il cacciatore di draghi e poi con il mago, e penso che lo finirò almeno un'altra volta prima di cominciare il terzo capitolo.
ATTENZIONE: Tutta la gente che si lamenta della pesantezza di Gothic 3 ha "solo" 1 GB di Ram. In realtà 1 GB ci stareste stretti pure con Gothic 2, picco raggiunto 970 MB, ed ho anche killato tutta una miriade di servizi inutili di windows che ciucciano RAM.
La caratteristica della serie Gothic è sempre stata che il mondo è totalmente esplorabile senza mai vedere una barra di caricamento (o quasi), quindi è normale che richieda un sacco di RAM, se non avete almeno 2 GB aspettate di uppare la RAM altrimenti rischiate di rovinarvelo, fidatevi che tra qualche hanno sarà ancora pienamente godibile :)
EDIT: Per Monnezza "Ogni giorno a Tamriel un avventuriero si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del grizley o verrà ownato. A Tamriel non importa che tu sia un orso od un avventuriero, l'importante è che hai l'athletics più alta :sofico: ". Se non si è capito gli orsi erano anche il mio incubo, riuscivo a combattere contro tutti i demoni dell'Oblivion ma se trovao un orso potevo fare solo una cosa, correre. Per evitarli dovevo saltare da una roccia all'altra come nel film Tremors, LOL
Jon Irenicus
09-11-2006, 18:43
Gothic tutta la vita. Dopo aver finito Oblivion una volta mi sono lanciato con Gothic 2 (non è un errore di battitura, prorprio il 2) e l'ho finito per ben 2 volte, prima con il cacciatore di draghi e poi con il mago, e penso che lo finirò almeno un'altra volta prima di cominciare il terzo capitolo.
ATTENZIONE: Tutta la gente che si lamenta della pesantezza di Gothic 3 ha "solo" 1 GB di Ram. In realtà 1 GB ci stareste stretti pure con Gothic 2, picco raggiunto 970 MB, ed ho anche killato tutta una miriade di servizi inutili di windows che ciucciano RAM.
La caratteristica della serie Gothic è sempre stata che il mondo è totalmente esplorabile senza mai vedere una barra di caricamento (o quasi), quindi è normale che richieda un sacco di RAM, se non avete almeno 2 GB aspettate di uppare la RAM altrimenti rischiate di rovinarvelo, fidatevi che tra qualche hanno sarà ancora pienamente godibile :)
Strano quando ho giuocato a Gothic 2 mi pareva di essere andato benone con 512 mb (non ricordo se avevo upgradato a 1gb). Piuttosto l'ho rimesso su col PC in sign, mettendo tutto al max non mi pareva fulmineo...
Era pesantssimo: con un athlon 1400 e un geforce 4ti scattava in certi punti tranquillamente...
Molto tempo è passato dall'apertura di questo thread e per Oblivion si è creato un mondo di mod che ne hanno colmato lacune e ampliato/inspessito il gameplay...
Idem per Gothic III che dopo la patch 1.74 è notevolmente migliorato...
Inoltre l'HW di oggi permette di far girare entrambi finalmente in maniera degna.
Vorrei pertanto riaprire questo thread perché cmq interessante per mettere a confronto i 2 giochi di riferimento attuali in campo RPG per PC.
1 cosa... io sviluppo anche mod per Oblivion e ho imparato a conoscerlo dall'interno... nonostante tutto G3 devo dire che ha una AI nettamente migliore e più realistica (più curata) mentre in Oblivion il comportamento della fauna e dei nemici è molto lineare e "scontato". Un esempio su tutti: i lupi di G3 hanno un comportamento realistico e mangiano carcasse di animali e attaccano solo se disturbati, tornando giustamente al loro pasto se si scappa troppo lontano. Molto bello. In Oblivion invece, nonostante i possibili accomodamenti all'AI abbassando l'aggressività etc. delle creature esse si comportano sempre più o meno prevedibilmente e meccanicamente (tutto in base a % prestabilite e calcoli in background). Voi che ne pensate?
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2010, 18:58
1 cosa... io sviluppo anche mod per Oblivion e ho imparato a conoscerlo dall'interno... nonostante tutto G3 devo dire che ha una AI nettamente migliore e più realistica (più curata) mentre in Oblivion il comportamento della fauna e dei nemici è molto lineare e "scontato". Un esempio su tutti: i lupi di G3 hanno un comportamento realistico e mangiano carcasse di animali e attaccano solo se disturbati, tornando giustamente al loro pasto se si scappa troppo lontano. Molto bello. In Oblivion invece, nonostante i possibili accomodamenti all'AI abbassando l'aggressività etc. delle creature esse si comportano sempre più o meno prevedibilmente e meccanicamente (tutto in base a % prestabilite e calcoli in background). Voi che ne pensate?
Radiant AI :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=F8hetpJxXSw
Radiant AI :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=F8hetpJxXSw
Vabbè.... quelli credo fossero problemi della v.1.0 e/o qualche modding mal riuscito che faceva casino con l'appartenenza alle Fazioni... ;)
Mai vista una cosa del genere anche riprovando.
Vabbè.... quelli credo fossero problemi della v.1.0 e/o qualche modding mal riuscito che faceva casino con l'appartenenza alle Fazioni... ;)
Mai vista una cosa del genere anche riprovando.
Mi è capitato di vedere un gruppo di guardie cercare di entrare in una torre nella capitale...ma non uno alla volta, tutti insieme :asd: alla fine si son mica messi a menarsi?? rotfl
:asd: le meccaniche di Oblivion a volte sono delle cose goduriose da vedere anche quando NON funzionano :asd:
Mi è capitato di vedere un gruppo di guardie cercare di entrare in una torre nella capitale...ma non uno alla volta, tutti insieme :asd: alla fine si son mica messi a menarsi?? rotfl
:asd: le meccaniche di Oblivion a volte sono delle cose goduriose da vedere anche quando NON funzionano :asd:
LOL! :D
Comunque ribadisco che secondo me sono errori di gioventù di quando uscì... con l'ultima versione + UOP (3.2.6) non ho mai visto niente del genere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.