PDA

View Full Version : La copertina di CD/LP più famosa della storia: quale secondo voi?


BueGrasso77
05-11-2006, 22:10
Domandina semplice: qual è secondo voi la copertina più famosa della storia della musica (che sia di CD, LP o via dicendo)?

Badate bene, non la copertina dell'album più venduto o che vi piace di più, e nemmeno la copertina che più vi piace esteticamente. Semplicemente la copertina che secondo voi è la più famosa di tutte, indipendentemente dalle vendite e dalla qualità dell'album.

Fatevi sotto :D

Zodd_Il_nosferatu
05-11-2006, 22:59
http://truemetal.org/metalwallpaper/images/masterofpuppets.jpg



http://ironmaiden.webvis.net/images/Albums/The-Number-Of-The-Beast/The-Number-Of-The-Beast.jpg

sanford
05-11-2006, 23:17
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/b/bb/Dsotm.jpg/600px-Dsotm.jpg

yamaz
05-11-2006, 23:30
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/b/bb/Dsotm.jpg/600px-Dsotm.jpg

Ultra straquoto.


Seguita da:

http://www.mjworld.net/music/thriller/images/albumcover.jpg

thotgor
05-11-2006, 23:33
http://static.rateyourmusic.com/album_images/2027.jpg

http://images-eu.amazon.com/images/P/B00002MVQO.02.LZZZZZZZ.jpg

thotgor
05-11-2006, 23:34
Direi al primo posto sicuramente quella dei PF, al secondo penso che quasi nessuno non conosca la cover di London Calling...ultra famosa. Anche quella dei Metallica non scherza...non diciamo poi i Led Zeppelin. :p

thotgor
05-11-2006, 23:35
Anzi, trovato la più famosa...non ci voleva molto.


http://images-jp.amazon.com/images/P/B000002G7C.09.LZZZZZZZ.jpg

yamaz
05-11-2006, 23:36
Direi al primo posto sicuramente quella dei PF, al secondo penso che quasi nessuno non conosca la cover di London Calling...ultra famosa. Anche quella dei Metallica non scherza...non diciamo poi i Led Zeppelin. :p

In effetti sarebbe interessante vedere qual è la seconda più famosa, perché la prima penso sia indubbiamente The Dark Side of the Moon :) Questa dei Clash non me la ricordavo :eek: Non la vedevo da una vita :)

thotgor
05-11-2006, 23:37
http://www.progreviews.com/reviews/images/JT-Aqua.jpg


http://www.ondarock.it/pietremiliari/cover/heroes.jpg


http://www.ondarock.it/pietremiliari/cover/faust.jpg


http://www.ondarock.it/pietremiliari/cover/court.jpg


Troppe...

eriol
05-11-2006, 23:55
http://images-eu.amazon.com/images/P/B000006TRV.03.LZZZZZZZ.jpg

IlCarletto
06-11-2006, 00:10
beatles.. pink floyd. . .

SkunkWorks 68
06-11-2006, 09:25
Anche questa:
http://encyclopedia.quickseek.com/images/Pepper's.jpg
Fra l'altro se guardate su gooogle immagini ne trovate di "storpiate" a più non posso :mc:
Ciao

BueGrasso77
06-11-2006, 14:55
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/b/bb/Dsotm.jpg/600px-Dsotm.jpg


Quoto questa :) Non esiste un negozio di CD dove non si veda in giro questo disco :) Anche le altre sono famose, ma alcune non si vedono tantissimo in giro ormai. The dark side of the moon secondo me è la più famosa di sempre :)

Adric
06-11-2006, 15:22
Vi siete tutti dimenticati come al solito il jazz (e il soul e il blues), ma soprattutto le colonne sonore.

A parte che dubito che le copertine dei Metallica o degli Iron Maiden (semmai avrei messo Back in Black degli AC/DC, o quelle dei dischi dei Led Zeppelin) siano più note di quelle di album usciti diversi anni prima come i Columbia degli anni 50 e 60 di Miles Davis o degli album dello stesso periodo di John Coltrane o di 'Time Out' di Dave Brubeck (1959), specie tra coloro che sono over 35.

Ma le copertine delle colonne sonore della 'Febbre del Sabato Sera' o della 'Pantera Rosa' dove le mettiamo ? ;)

Gli esiti del sondaggio presso un pubblico asiatico (specie cinesi, indiani, coreani e giapponesi) mi sa sarebbero diversi rispetto a quello italiano o comunque occidentale.
C'è poi il fattore età.
.
Ecco perchè secondo me stabilire in assoluto quale sia la copertina più famosa della storia (occidentale) non ha molto senso.

In Italia ad esempio ritengo che una copertina di un album di Lucio Battisti o di Vasco Rossi sia più conosciuta di quelle dei dischi più noti dellaquasi totalità dei gruppi rock inglesi e americani, tolti quei 5-6 gruppi più famosi già citati nel thread.

Fabiaccio
07-11-2006, 23:15
http://images-eu.amazon.com/images/P/B000006TRV.03.LZZZZZZZ.jpg

yamaz, con la citazione che hai in fondo alla firma questa copertina me la aspettavo da te :D

Comunque un fracco sono le più famose... domani ne posto un paio ;)

Fabiaccio
07-11-2006, 23:17
Anche questa:
http://encyclopedia.quickseek.com/images/Pepper's.jpg
Fra l'altro se guardate su gooogle immagini ne trovate di "storpiate" a più non posso :mc:
Ciao

http://g-images.amazon.com/images/G/01/ciu/d4/b6/7de7d250fca046843a0e1010.L.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:

ozeta
07-11-2006, 23:23
Quoto questa :) Non esiste un negozio di CD dove non si veda in giro questo disco :) Anche le altre sono famose, ma alcune non si vedono tantissimo in giro ormai. The dark side of the moon secondo me è la più famosa di sempre :)


ho il vinile di questo nella vecchia collezione di mio padre, ma non ricordo che cosa sia...


che disco è? :confused:

EDIT:

sono un idiota :D :D

comunque io ho il vinile di questo :O

Fabiaccio
07-11-2006, 23:26
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/b/bb/Dsotm.jpg/600px-Dsotm.jpg

io ad esempio ho questa versione
http://www.dvdbest.sk/img/products/pinkSACD.JPG

;)

BadMirror
08-11-2006, 00:17
CUT

Quotone ;)


Parlando del rock (con le dovute considerazioni ed eccezioni fatte da Adric sui punti di vista) credo anch'io comunque che la più diffusa sia quella di Dark side of the moon. :)

netsky3
08-11-2006, 13:59
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/b/bb/Dsotm.jpg/600px-Dsotm.jpg

che ho su vinile originale dell'epoca da 180gr :ciapet:

e

http://images-eu.amazon.com/images/P/B000006TRV.03.LZZZZZZZ.jpg

idem come sopra :oink:

Fabiaccio
08-11-2006, 18:35
Secondo me sono:

http://www.80stees.com/images/products/pink_floyd_t-shirt_link.jpg

http://www.ferhiga.com/progre/portadas/pink-floyd-ahm.jpg

http://www.musicheaven.gr/html/modules/coppermine/albums/userpics/12793/Pink-floyd-division-bell.jpg

http://www.vintagerock.com/floyd80.gif
(vabbè non è questa quella del disco ma va bene uguale, ce semo capiti ;))

http://www.salvador-dominguez.com/images/201%20discos%20web/Led%20Zeppelin%201968.jpg

http://www.bluebeat.com/i/a/l/l2360.jpg
(Live dead dei Greateful Dead)

http://images.amazon.com/images/P/B00006AW2G.01.LZZZZZZZ.jpg

http://www.flensburg-online.de/cds/cream-disraeli-gears.jpg

http://www.j-notes.com/myimages/kindofblue.jpg

http://www.dustygroove.com/images/products/c/coltra_john_lovesupre_102b.jpg

http://tralfaz-archives.com/coverart/Z/zappa/zappa_front.jpg
oppure
http://tibolano.hautetfort.com/images/frank_zappa-freak_out-frontal.2.jpg

http://ec1.images-amazon.com/images/P/B00000GB50.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
ne metto uno a caso ma immagino sia tra i più famosi ;)

http://www.artistdirect.com/Images/Sources/AMGCOVERS/music/cover200/dre200/e275/e275354uku1.jpg

http://cottageviews.com/album%20covers/Beatles%20-%20Let%20it%20Be%202.jpg
(ma direi anche uno a caso senza problemi ;))

http://i12.ebayimg.com/03/c/01/a3/19/56_9.JPG

mphf boh penso pure altri ;)

>|HaRRyFocKer|
08-11-2006, 18:42
http://img.pinknet.cz/queen/diskgr/queen2.jpg

SquallSed
08-11-2006, 19:27
la + conosciuta è sicuramente quella dei pink floyd :O

Adric
08-11-2006, 20:00
http://ec1.images-amazon.com/images/P/B000056NN6.01._SS500_SCLZZZZZZZ_V37077812_.jpg

http://g-ec2.images-amazon.com/images/G/01/ciu/5c/b1/5c424310fca0ab7423e14010.L.jpg

http://ec3.images-amazon.com/images/P/B000001FDV.01._AA240_SCLZZZZZZZ_V50802582_.jpg

http://ec3.images-amazon.com/images/P/B0000033IS.01._AA240_SCLZZZZZZZ_.jpg

http://ec1.images-amazon.com/images/P/B00007FOMP.01._AA240_SCLZZZZZZZ_.jpg

http://ec1.images-amazon.com/images/P/B000002AGN.01._SS500_SCLZZZZZZZ_V37086276_.jpg

http://ec2.images-amazon.com/images/P/B00004SZWD.01._SS500_SCLZZZZZZZ_V1121453997_.jpg

http://ec2.images-amazon.com/images/P/B000089RV6.01._SS500_SCLZZZZZZZ_V1134007160_.jpg

http://ec1.images-amazon.com/images/P/B00000DQSZ.01._AA240_SCLZZZZZZZ_.jpg

Per quanto riguarda i Beatles, ritengo che almeno in Italia quella di Abbey Road sia la loro più nota in assoluto:

http://ec1.images-amazon.com/images/P/B000002UB3.01._AA240_SCLZZZZZZZ_.jpg

Andrea Dandy Bestia
09-11-2006, 00:24
Io aggiungerei anche questa:

http://fusionanomaly.net/nevermindthebollocksheresthesexpistols.jpg

SkunkWorks 68
09-11-2006, 06:42
Un'altra:
http://www.rocklibrary.com/images/EntityImages/0/34/John%20Lennon%20Imagine.jpg

lucio68
09-11-2006, 08:28
Forse si potrebbe dire che le copertine più famose sono quelle dei dischi più venduti, tranne qualche eccezione, soprattutto se parliamo di colonne sonore, le cui copertine spesso sono molto simili alle locandine dei film.

Se lo chiedessimo a un americano, ad esempio, ci potrebbe dire che la copertina più famosa è quella di un disco degli Eagles: Eagles/Their Greatest Hits 1971 - 1975 http://images.amazon.com/images/P/B000002GVS.01._SCLZZZZZZZ_SS260_.jpg

E' l'album che ha più venduto nella storia degli Stati Uniti, con 29 milioni di copie, seguito da Thriller di Michael Jackson con 27 milioni e Led Zeppelin IV e The Wall dei Pink Floyd con 23 milioni di copie.

A livello mondiale il più venduto è Thriller (oltre 50 milioni) seguito da Back In Black degli AC/DC, The Dark Side Of The Moon e la colonna sonora de "La Febbre Del Sabato Sera" con oltre 40 milioni di copie vendute.

BadMirror
09-11-2006, 12:38
http://ec1.images-amazon.com/images/P/B000002UB3.01._AA240_SCLZZZZZZZ_.jpg


Già, non mi era venuta in mente, questa è famosa tanto quanto Dark side of the Moon.
Credo non solo in Italia comunque ma in tutto il mondo, a londra c'è da far la fila davanti le strisce per farsi la solita foto di rito e trovi gente di ogni nazionalità (e gli automobilisti inglesi che fermandosi imprecano perchè non ne possono veramente più :D:D )

;)

SkunkWorks 68
09-11-2006, 13:00
...Per quanto riguarda i Beatles, ritengo che almeno in Italia quella di Abbey Road sia la loro più nota in assoluto...
Vero,anche grazie ai leggendari simbolismi che la copertina si "porta dietro":dal fatto che Paul sia l'unico che cammina a piedi scalzi alla targa del "Maggiolino"
"Paul Is Dead" clues

The cover also supposedly contains clues adding to the "Paul Is Dead" phenomenon: Paul is barefoot, with eyes closed, out of step with the others, and holds a cigarette in his right hand, though he is left handed, and the car number plate "LMW 281F" supposedly referred to the fact that McCartney would be 28 years old if he was still alive. (While the "I" in "28IF" is actually a "1," it is hard to tell on the cover. As an aside, Paul was only 27 at the time of Abbey Road's release, though some take this to mean he would have been 28 "if" he had lived despite the fact that McCartney has supposedly been dead for years at this point.) "LMW" is said to stand for "Linda McCartney Weeps." Paul had married Linda Eastman in March of 1969, though strangely, the rumor suggests he was already dead several years before this time. Therefore, Linda would never have even met Paul. The four Beatles on the album cover, according to the "Paul is Dead" myth, represent the priest (John, dressed in white), the Mourner (Ringo in a black suit), the Corpse (Paul, in a suit but barefoot—like a body in a casket), and the Gravedigger (George, in jeans and a denim work shirt). The man standing on the pavement in the background is Paul Cole, an American tourist who was unaware that he was being photographed until he saw the album cover months later
Forse non tutti lo sanno...

Adric
09-11-2006, 14:14
Se lo chiedessimo a un americano, ad esempio, ci potrebbe dire che la copertina più famosa è quella di un disco degli Eagles: Eagles/Their Greatest Hits 1971 - 1975 http://images.amazon.com/images/P/B000002GVS.01._SCLZZZZZZZ_SS260_.jpg

E' l'album che ha più venduto nella storia degli Stati Uniti, con 29 milioni di copie, seguito da Thriller di Michael Jackson con 27 milioni e Led Zeppelin IV e The Wall dei Pink Floyd con 23 milioni di copie.

A livello mondiale il più venduto è Thriller (oltre 50 milioni) seguito da Back In Black degli AC/DC, The Dark Side Of The Moon e la colonna sonora de "La Febbre Del Sabato Sera" con oltre 40 milioni di copie vendute.

vedi apposito thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1323717

Gruppi come Eagles, Fleetwood Mac e Boston hanno venduto prettamente in NordAmerica, in Europa invece hanno avuto relativamente poca pubblicità e molto meno riscontro commerciale, al punto che altri gruppi Usa come Steely Dan e Toto sono più noti di loro. Così come in Europa è molto più conosciuto Elton John di Billy Joel, negli USA è il contrario.
Per non parlare poi del country, Garth Brooks è il terzo artista di tutti i tempi negli USA per vendite, ma relativamente poco conosciuto nel vecchio continente, stesso discorso a livello di vendite per Kenny Rogers o Dolly Parton (più conosciuta in Europa come attrice e per le sue tette grosse)
Anche la fusionetta di Kenny G ha venduto prettamente negli USA, stesso discorso per i gruppi hip-hop neri e cantanti come Mariah Carey o Luther Vandross.
Il Canada poi è assimilabile in buona parte agli USA discograficamente, fatta eccezione per gli artisti canadesi pop (Celine Dion ad esempio).

In Europa poi tra i dischi degli Eagles Hotel California è molto più conosciuto del Greatest Hits che invece è il disco più venduto nella storia degli USA.
The Wall è il disco più venduto dei Pink Floyd negli USA molto più di Dark Side, ma complessivamente nel mondo è dietro a questo.
Quello che fa di 'The Dark Side of the Moon' la copertina più conosciuta sicuramente in occidente di tutto il pop/rock non è dato tanto dal numero di vendite (settimo a livello globale) ma piuttosto dal fatto che questo disco è rimasto nelle classifiche di vendita più tempo a lungo rispetto a qualsiasi altro album.
Per i Beatles negli USA Abbey Road ha venduto più di Sgt. Pepper'S Lonely Hearts Club Band, ma entrambi i due album meno di 'The Beatles', 'The Beatles 1967-1970' e 'The Beatles 1962-1966'.
Consideriamo anche che negli anni 50 e 60 erano ancora relativamente in pochi a possedere un impianto hi-fi o almeno un giradischi per i 33 giri (per lo più si vendevano quarantacinque giri) , ecco perchè un album jazz che vendeva 400.000 copie negli anni 50 e nella prima metà degli anni 60 è conosciuto negli USA almeno quanto un disco rock che dei decenni successivi ha venduto dieci-venti volte tanto, ecco anche perchè cantanti come Elvis Presley, NatKing Cole, Frank Sinatra, Otis Redding o James Brown in termini di popolarità assoluta non sono certo dietro a Springsteen, Madonna o Prince che pure hanno venduto molti più album di loro ma che hanno una fascia generazionale di pubblico meno ampia.

Adric
10-11-2006, 00:14
Già, non mi era venuta in mente, questa è famosa tanto quanto Dark side of the Moon.
Credo non solo in Italia comunque ma in tutto il mondo, a londra c'è da far la fila davanti le strisce per farsi la solita foto di rito e trovi gente di ogni nazionalità (e gli automobilisti inglesi che fermandosi imprecano perchè non ne possono veramente più :D:D )

;)

mi dai l'assist per una notizia che serve anche a non fare aprire un nuovo thread

------------------------
GB: Gli Studi di Abbey Road compiono 75 anni

Gershwin, Beatles, Pink Floyd tra gli artisti che vi hanno registrato

09-11-2006 - Per tutti sono stati e restano gli studi dei Beatles, dove i Fab Four incisero con la produzione di George Martin, i loro capolavori. Ma gli studi di Abbey Road furono inaugurati nel 1931 e tra qualche giorno festeggeranno 75 anni. Ospitati in un'austera palazzina giorgiana al numero 3 dell'omonima strada nel quartiere residenziale di St. John's Wood, nella zona nordovest di Londra, sono ancora utilizzati da moltissimi musicisti. Aperti da una session di Sir Edward Elgar, che vi registrò 'Land of hope and glory' il 12 novembre del 1931, gli Abbey Road Studios hanno fatto la storia della musica, grazie all'eccellente acustica e all'alta tecnologia. Tra i tanti eventi storici, il 16 settembre 1944 George Gershwin vi fece la sua ultima registrazione, prima che il suo aereo sparisse mentre sorvolava la Manica (i nastri restarono
inediti per 50 anni, fino alla scadenza dei diritti d'autore di Gershwin). Negli anni Cinquanta, le sale ospitarono musica ma anche sketch radiofonici con le voci di Peter Sellers e Peter Ustinov. Fu qui che fu inciso il primo singolo rock and roll inglese, 'Move it' di Cliff Richards, uscito nel 1958. Una sera di giugno del 1962, George Martin, all'epoca capo dell'etichetta Parlophone, incontrò i quattro ragazzi di Liverpool, che all'inizio giudicò ''terribili'' e che poi fece diventare il gruppo più famoso di tutti i tempi. Gli stessi Beatles scrissero qui l'ultimo atto della loro carriera, 'I me mine', il 3 gennaio 1970. Ad Abbey Road hanno registrato anche i Pink Floyd ('The Dark Side of the Moon' e 'Wish you were here'), Simple Minds, Spandau Ballet, Boney M, Mike Oldfield, Kate Bush, Sting e i gruppi emersi negli anni '90: Radiohead, Blur, Travis, Texas. Le Spice Girls vi incisero 'Spice World' .
Gli studi sono ovviamente meta di pellegrinaggi per i fan dei Beatles anche per la famosa copertina dell'album "Abbey Road", mentre l'emittente tv Channel 4 trasmetterà una serie di concerti intitolata 'Live from Abbey Road'.
(musiclink.it)