Entra

View Full Version : SUPPORTO NON PARTIZIONABILE ---- AIUTO


Lorenzo1
05-11-2006, 20:30
Ciao a tutti e rieccomi qui dopo mesi di assenza. :D :D
Mi trovo di fronte a un problema che mi sta togliendo ore e ore di vita !!! :mad:
Il problema è il seguente :
Voglio installare debian per amd64 bit , debian sarge , debian-etch-64 mettetela come vi pare...l'installazzione parte bene , fino a quando non arriva al punto di partizionamento...mi appare una schermata rossa e mi dice : SUPPORTO DISCO NON PARTIZIONABILE , CONTROLLARE CHE IL DISCO SIA EFFETTIVAMENTE COLLEGATO AL COMPUTER.
:eek: :eek: Vorrei sapere come °#@#] è possibile che l'hd non sia collegato al computer?!?! Ho pensato , magari è un errore che da con tutti i Linux :O , ma niente .. Ho reinstallato la mia slackware ed è partita al primo colpo.
Ora non so come risolvere questo problema :muro:
Ho usato gparted ( un programma grafico di partizionamento , addirittura più semplice di partition magic ) creando 3 partizioni , 1 reiserfs per linux , 1 ntfs per winzoz e 1 linux-swap , ma anche così niente :muro: Arrivati al punto di partizionamento ( a mio avviso inutile quel passaggio xkè ho già creato io le partizioni !! ) il sistema si blocca ; nemmeno a dire che posso saltare quel passaggio perchè c'ho provato ma mi fa sempre partire il programma di partizionamento. :muro: :muro:

Lorenzo1
05-11-2006, 20:33
Aiuto !!! :cry: :cry: Ho provato a scaricare una distro debian-etc-amd64 eccetera minimale , in modo da poter fare l'installazione net , via rete. Qui il risultato è molto peggio : il pinguino mi scrive :

ata1: status = 0x51 [ DriveReady Seek Complete Error ]
ata1: no sense translation for status 0x51
ata1: translated ata stat/err 0x51/00 to scsi SK/ASC/ASCO 0x3 ....

A questo punto penso che il problema sia dato dal disco sata. Ma non capisco , non ha bad blocks , Slackware parte... :help: :help:

zephyr83
06-11-2006, 00:41
prova a usare un programma tipo partition magic (che parta dai dischetti di emergenza) per partizionare l'hard disk

Lorenzo1
06-11-2006, 14:40
Non credo sia un problema di partizioni , visto che alla fine qualsiasi programma può funzionare. Le partizioni le ho create , ce ne sono 3 : la prima per windows , la secondo reiserfs per linux e la terza di swap...AIUTO!! :help: :help:

Lorenzo1
06-11-2006, 20:57
:cry: :cry: :cry:
Ho provato a cambiare il connettore ide , in modo da passarlo sul secondo ( e ultimo canale ) ma niente..non va..E' come se non trovasse l'hd :read: !!!! CRIBBIO

aiuto ragazziiii :help: :help: :help:

trogo
06-11-2006, 23:42
Sembra un problema hardware ma... hai provato ad usare altri tools per partizionare (per esempio cfdisk)? Danno lo stesso risultato?

Lorenzo1
07-11-2006, 14:08
Si ho provato sia cfdisk che fdsik , e cfdisk mi da come output che è impossibile scrivere sul disco. E fdisk non lo trova proprio -_-'

AIUTO