Lorenzo1
05-11-2006, 20:30
Ciao a tutti e rieccomi qui dopo mesi di assenza. :D :D
Mi trovo di fronte a un problema che mi sta togliendo ore e ore di vita !!! :mad:
Il problema è il seguente :
Voglio installare debian per amd64 bit , debian sarge , debian-etch-64 mettetela come vi pare...l'installazzione parte bene , fino a quando non arriva al punto di partizionamento...mi appare una schermata rossa e mi dice : SUPPORTO DISCO NON PARTIZIONABILE , CONTROLLARE CHE IL DISCO SIA EFFETTIVAMENTE COLLEGATO AL COMPUTER.
:eek: :eek: Vorrei sapere come °#@#] è possibile che l'hd non sia collegato al computer?!?! Ho pensato , magari è un errore che da con tutti i Linux :O , ma niente .. Ho reinstallato la mia slackware ed è partita al primo colpo.
Ora non so come risolvere questo problema :muro:
Ho usato gparted ( un programma grafico di partizionamento , addirittura più semplice di partition magic ) creando 3 partizioni , 1 reiserfs per linux , 1 ntfs per winzoz e 1 linux-swap , ma anche così niente :muro: Arrivati al punto di partizionamento ( a mio avviso inutile quel passaggio xkè ho già creato io le partizioni !! ) il sistema si blocca ; nemmeno a dire che posso saltare quel passaggio perchè c'ho provato ma mi fa sempre partire il programma di partizionamento. :muro: :muro:
Mi trovo di fronte a un problema che mi sta togliendo ore e ore di vita !!! :mad:
Il problema è il seguente :
Voglio installare debian per amd64 bit , debian sarge , debian-etch-64 mettetela come vi pare...l'installazzione parte bene , fino a quando non arriva al punto di partizionamento...mi appare una schermata rossa e mi dice : SUPPORTO DISCO NON PARTIZIONABILE , CONTROLLARE CHE IL DISCO SIA EFFETTIVAMENTE COLLEGATO AL COMPUTER.
:eek: :eek: Vorrei sapere come °#@#] è possibile che l'hd non sia collegato al computer?!?! Ho pensato , magari è un errore che da con tutti i Linux :O , ma niente .. Ho reinstallato la mia slackware ed è partita al primo colpo.
Ora non so come risolvere questo problema :muro:
Ho usato gparted ( un programma grafico di partizionamento , addirittura più semplice di partition magic ) creando 3 partizioni , 1 reiserfs per linux , 1 ntfs per winzoz e 1 linux-swap , ma anche così niente :muro: Arrivati al punto di partizionamento ( a mio avviso inutile quel passaggio xkè ho già creato io le partizioni !! ) il sistema si blocca ; nemmeno a dire che posso saltare quel passaggio perchè c'ho provato ma mi fa sempre partire il programma di partizionamento. :muro: :muro: