PDA

View Full Version : Problemi grub/boot


raceman
05-11-2006, 12:14
Innanzi tutto un saluto a tutti. Come tanti da windows ho deciso di passare a linux. Ho scelto un passaggio "morbido", per ora mantengo xp e kubuntu 6.10 per fare esperienza sul campo.
Pronti via mi si è presentato questo problema: hard disk con installato win xp raptor 74 giga, ridimensionato con partition magic, 34 windows e 30 non partizionato come indicato nelle guide.
Versione desktop di kubuntu 6.10 i386 ita, faccio l'installazione. Decido io le partizioni manualmente e scelgo di creare altre 3 partizioni primarie / ; /home ; swap, quindi in tutto 4 partizioni primariesul raptor 74 (1 win e 3 kubuntu).
Io ho 7 hard disk sata e il raptor lo vede come sesto sdf1, sdf2, sdf3, sdf4 (sda, sdb....etc sono gli altri sata). Alla fine il grub mi da di default (hd0), che da ignorante presumo sia sda, ovvero un sata da 300 giga pieno di dati e in ntfs. Riavvio per completare l'installazione e parte solo win xp, quindi niente multi boot.
Provo allora a staccare tutti gli hard disk e a lasciare solo il raptor. Funziona, installo tutto in circa 15 minuti, riavvio installo i driver invidia, cambio un paio di cavolate e quindi decido di riavviare per vedere se è tutto ok. Funziona tutto: parte sia win che kubuntu.
Quindi decido di spegnere e attaccare gli altri 6 hard disk sata. Sorpresa: parte win, ma kubuntu si blocca subito in avvio, sia normalmente che in recovery.
Io proprio non capisco, di default mi da (hd0), se cerco di modificarlo ho provato a scrivere (hd5) (che sarebbe appunto il 6 hard disk), ma non parte il multi boot: ne win ne kubuntu: kubuntu mi da errore 22 e win ntldr mancante.
Domani proverò a cercare ancora in rete, ma per ora sto andando a tentativi...

eolus
05-11-2006, 20:33
Innanzi tutto un saluto a tutti. Come tanti da windows ho deciso di passare a linux. Ho scelto un passaggio "morbido", per ora mantengo xp e kubuntu 6.10 per fare esperienza sul campo.
Pronti via mi si è presentato questo problema: hard disk con installato win xp raptor 74 giga, ridimensionato con partition magic, 34 windows e 30 non partizionato come indicato nelle guide.
Versione desktop di kubuntu 6.10 i386 ita, faccio l'installazione. Decido io le partizioni manualmente e scelgo di creare altre 3 partizioni primarie / ; /home ; swap, quindi in tutto 4 partizioni primariesul raptor 74 (1 win e 3 kubuntu).
Io ho 7 hard disk sata e il raptor lo vede come sesto sdf1, sdf2, sdf3, sdf4 (sda, sdb....etc sono gli altri sata). Alla fine il grub mi da di default (hd0), che da ignorante presumo sia sda, ovvero un sata da 300 giga pieno di dati e in ntfs. Riavvio per completare l'installazione e parte solo win xp, quindi niente multi boot.
Provo allora a staccare tutti gli hard disk e a lasciare solo il raptor. Funziona, installo tutto in circa 15 minuti, riavvio installo i driver invidia, cambio un paio di cavolate e quindi decido di riavviare per vedere se è tutto ok. Funziona tutto: parte sia win che kubuntu.
Quindi decido di spegnere e attaccare gli altri 6 hard disk sata. Sorpresa: parte win, ma kubuntu si blocca subito in avvio, sia normalmente che in recovery.
Io proprio non capisco, di default mi da (hd0), se cerco di modificarlo ho provato a scrivere (hd5) (che sarebbe appunto il 6 hard disk), ma non parte il multi boot: ne win ne kubuntu: kubuntu mi da errore 22 e win ntldr mancante.
Domani proverò a cercare ancora in rete, ma per ora sto andando a tentativi...

Che ti dia (hd0) penso che sia normale in quanto grub è stato installato nel MBR del primo disco (hd0). Durante il boot grub va a cercare dove è la partizione di boot /boot/grub/grub.conf . Il path è stato memorizzato durante l'installazione della distro che per te calcolando al volo dovrebbe essere (hd0,1). Mi vien da pensare che collegando gli altri dischi viene sovvertita la numerazione delle partizioni e grub in (hd0,1) trova tutt'altro tranne che /boot

raceman
06-11-2006, 19:15
Grazie per la risposta.
Credo sia un problema del controller sata on board della mia sk madre (a8v deluxe). Anche settando l'hard disk giusto (hd5) al posto di (hd0) (l'hard disk con xp e kubuntu è visto da linux come sdf, quindi il sesto e quindi n 5), parte solo xp e non compare grub.
Come dicevo prima, staccando tutti i dischi e lasciando solo il raptor, funziona, ma come collego gli altri dischi non parte più kubuntu e parte solo xp.
Ho risolto (provvisoriamente) attaccando un ide e facendo il bootloader a mano, via bios.
Approfondirò la cosa quando avrò più tempo.