View Full Version : Visual Studio 2005: chiarimenti ed info varie
Premetto che non ho mai usato VS (e per questo sto postando :P) ma mi piacerebbe cominciare ad usarlo.
Volendo programmare in C++ (ovviamente non applicazioni console, sennò non avrebbe molto senso...) da che parte devo iniziare? C'è qualche libro in particolare (online o no, a pagamento o free) che introduca all'ambiente di VS e alla programmazione "a finestre" (non è molto corretto ma almeno ci capiamo) con il C++ usando VS ??
Anche io ho da poco iniziato ad avvicinarmi a Visual2005 (Visual c# in particolare) e volevo sapere dove si potevano reperire esempi soprattutto per quel che riguarda la parte grafica degli applicativi (soprattutto online); per ora come libro sto usando "VisualC#2005 Passo per Passo" di Microsoft ma non mi sembra troppo completo;
ero abituato con
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=3153&c=HPWNALWWS49PP
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=3153&c=DUVNAYFF6NYVN
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop=3153&c=ILF1J2ZK7GISB
e mi trovavo benissimo :D
Qualcosa di analogo per c# non l'ho ancora trovato
HELP :muro:
Umh....up! :read:
online c'è questo
http://programmazione.html.it/guide/leggi/33/guida-c/
http://www.dotnetarchitects.it/downloadbook.aspx
[QUOTE=ka0s]Premetto che non ho mai usato VS (e per questo sto postando :P) ma mi piacerebbe cominciare ad usarlo.
Volendo programmare in C++ (ovviamente non applicazioni console, sennò non avrebbe molto senso...) QUOTE]
... ma stai fuori...???
Applicazioni console (server per videogame e una miriade di applicazioni console per gestire fisica..... TUTTO)
...ma... stai fuori???
scarica l'SDK di novodex è tutto in console OGL (io poi traduco in DX)
...ma stai fuori???
cosa è che non ti garba nelle applicazioni console?
cmq inizia ad usare VS.NET il non plus ultra e lascia giocare gli altri con Ming dev-c ed altre minchiate varie.
vuoi essere una rockstars, allora indossa il giubbino con le frange e il ciuffo ... sei una rockstars, oppure (ming dev-c) per divertimento o studio (esami ecc ecc)
[QUOTE=ka0s]Premetto che non ho mai usato VS (e per questo sto postando :P) ma mi piacerebbe cominciare ad usarlo.
Volendo programmare in C++ (ovviamente non applicazioni console, sennò non avrebbe molto senso...) QUOTE]
... ma stai fuori...???
Applicazioni console (server per videogame e una miriade di applicazioni console per gestire fisica..... TUTTO)
...ma... stai fuori???
scarica l'SDK di novodex è tutto in console OGL (io poi traduco in DX)
...ma stai fuori???
cosa è che non ti garba nelle applicazioni console?
cmq inizia ad usare VS.NET il non plus ultra e lascia giocare gli altri con Ming dev-c ed altre minchiate varie.
vuoi essere una rockstars, allora indossa il giubbino con le frange e il ciuffo ... sei una rockstars, oppure (ming dev-c) per divertimento o studio (esami ecc ecc)
ma che stai dicendo??
può essere che mi sono espresso male io, però se dico che ho bisogno di imparare ad usare visual studio per creare programmi con GUI, ecc. forse ti sorgerà il dubbio che hai scritto una marea di cazzate... tra l'altro non mi pare di aver mai detto che non mi garbano le app console o che non servano o chissà cosa tu possa aver mai pensato... mah...
cmq grazie agli altri per le risposte! ;)
Volendo programmare in C++ (ovviamente non applicazioni console, sennò non avrebbe molto senso...) da che parte devo iniziare?Vuoi realizzare applicazioni "a finestre" sfruttando una qualche libreria specifica, es. MFC, wxWidgets, ecc.... o a livello "base" con le API Win32???
Vuoi realizzare applicazioni "a finestre" sfruttando una qualche libreria specifica, es. MFC, wxWidgets, ecc.... o a livello "base" con le API Win32???
non ho mai programmato a finestre, per cui cosa conviene fare?
non ho mai programmato a finestre, per cui cosa conviene fare?
apri il vs e dal menu fai:
File->New->Project
ti si apre una dialog
scrivi il nome del progeto che vuoi creare e il percorso di dove crearlo
poi
espandi la cartella Visual C++ Project e clicca sulla cartella Win32
a destra della dialog clicca su Win32 Project
clicca so OK
Ora sulla nuova dialog clicca sul pulsante Finish.
Ora compila dal menu build->Rebuild se hai il tool in italiano Genera->Rigenera
... se la compilazione è OK
clicca sulla freccia in alto |> del menu è un triangolino verde opoure premi F5
dovrebbe avviarsi la tua prima finestra win32
per smanettare e capire altre cose:
http://it.geocities.com/ratafast75/appunti/program/win32.html
altro per iniziare:
http://www.softzone.it/tutorials/showquestion.php?faq=1&fldAuto=1
ciao
non ho mai programmato a finestre, per cui cosa conviene fare?Dipende da cosa vuoi fare e dall'impegno che ci vuoi mettere. :D
MFC, wxWidgets e tutti gli altri framework esistenti per la gestione delle interfacce GUI, sono molto grossi e complessi ma nel lungo termine consentono di ottenere ottimi risultati in termini di riusabilità e manutenibiltà.
Win32 è la base che sta "sotto" a Windows. Capire le API Win32 e tutti i meccanismi che stanno dietro, ad esempio, alla gestione delle finestre non è banale e alla fine non porta a una grande riusabilità e manutenibiltà. Però come ho detto, è la base. Se capisci le API Win32, non dovresti avere più problemi con Windows. ;)
Ogni tanto mi capita di segnalare nuovamente <questo> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167173) thread in cui avevo postato il codice completo di esempio per una applicazione Win32 (apre una finestra vuota e basta).
Se vuoi, prova a vedere se riesci a capire come funziona, verifica se può essere utile ed interessante per te.
ok grazie a tutti per i chiarimenti!
cmq in linea di massima conviene impararsi le API di Win32 per capire un po' come funzionano le cose e poi magari optare per qualche framework? (anche in base a quello che poi si deve fare ovviamente).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.