View Full Version : Impianto freni lucas
djufuk87
04-11-2006, 17:14
Ciao!
Oggi montando i cerchi in lega ho visto che le pastiglie della mia alfa 145 1.6TS del 97 sono proprio alla frutta...
Direi che è giunta l'ora di cambiarle! :fagiano:
Sono passato per un autoricambi (il tipo era competente) e mi ha proposto 2 dischi + pastiglie LUCAS a 190€....
Su ebay ho visto gli stessi dischi + pastiglie (sempre impianto lucas) nuovi a 69€... :stordita:
http://i7.ebayimg.com/02/i/05/88/6b/a5_1_b.JPG
La marca LUCAS com'è?
C'è qualche altra marca che mi vorreste consigliare (brembo? :p )? :)
thx!!
ninja750
04-11-2006, 17:18
i brembo li montai sulla 206 senza notare grossissimi miglioramenti rispetto all'impianto originale
perchè vuoi cambiare anche i dischi oltre alle pastiglie?
prova le pastiglie ferodo, per i freni, Tar-Ox o brembo.
djufuk87
04-11-2006, 17:57
perchè vuoi cambiare anche i dischi oltre alle pastiglie?
I dischi hanno 72000km (come la macchina del resto)... magari per questo cambio di pastiglie è possibile solo rettificarli, ma se compro l'offerta su ebay per 69€ tutto incluso cambio anche loro! :D :read:
Pero' sono tentato di comprare solo le pastiglie ferodo...
Per i freni a tamburo posteriori cosa c'è da fare per quanto riguarda ganasce e cilindretto? Quanto costerà sistemare solo loro?
E per cambiare le pastiglie quanto chiederanno? alla fine saranno 20 minuti di lavoro no? :stordita:
matteo1986
04-11-2006, 17:57
Attenzione a mettere pastiglie strane "da competizione" o roba del genere, perché lavorano a temperature più alte e se i freni non sono più che caldi vanno meno di quelle originali... Il mio consiglio: prendi quelle originali ;)
ninja750
04-11-2006, 18:10
se cambi solo le pastiglie dei freni fallo tu il lavoro! auto sul crick e mezz'oretta di tempo, però fossi stato in te avrei preferito farlo quando fuori c'erano ancora almeno 18 gradi :D
djufuk87
04-11-2006, 18:15
Grazie per il consiglio! :)
L'impianto lucas infatti è dato per "originale" ;)
Visto che non ho troppi $ (appena montati cerchi in lega + toyo) non volevo nemmeno troppo.. l'idea era di cambiare solo le pastiglie, poi su ebay avendo trovato lo stesso impianto da 190€ a 69€ mi era venuta l'idea di cambiare anche i dischi..
Quanto costano le pastiglie originali alfa circa?
che mi consigliate di fare?
-pastiglie alfa
-pastiglie + dischi LUCAS by ebay
-pastiglie ferodo
:stordita:
ninja750
04-11-2006, 18:17
le pastiglie originali alfa in officina alfa verranno tanto quanto il kit che hai scritto di ebay
djufuk87
04-11-2006, 18:24
se cambi solo le pastiglie dei freni fallo tu il lavoro! auto sul crick e mezz'oretta di tempo, però fossi stato in te avrei preferito farlo quando fuori c'erano ancora almeno 18 gradi :D
beh guarda, stamattina l'ho lavata tutta a mano ocn l'acqua fredda :sofico:
http://img276.imageshack.us/img276/3151/foto472vx0.jpg
Vabbè devo anche far sistemare i tamburi dietro.. quindi meglio portarla in officina :D
simone1980
04-11-2006, 18:35
Grazie per il consiglio! :)
L'impianto lucas infatti è dato per "originale" ;)
Visto che non ho troppi $ (appena montati cerchi in lega + toyo) non volevo nemmeno troppo.. l'idea era di cambiare solo le pastiglie, poi su ebay avendo trovato lo stesso impianto da 190€ a 69€ mi era venuta l'idea di cambiare anche i dischi..
Quanto costano le pastiglie originali alfa circa?
che mi consigliate di fare?
-pastiglie alfa
-pastiglie + dischi LUCAS by ebay
-pastiglie ferodo
:stordita:
posso dirti solo questo:
i ricambi cosiddetti "originali", sono in realtà prodotti da società esterne.
nel caso degli impianti frenanti delle auto ad esempio, sono fatti da Lucas, Bendix e poche altre. Queste imprese vendono alle case i prodotti marchiati originali e anche prodotti sul mercato col proprio marchio.
il mio consiglio è di andare col kit di ebay.
per quanto riguarda i tamburi: dipende se frenano oppure no.
se vuoi fare un bel lavoro devi far tornire i tamburi e cambiare tutto il piatto (cilindretto, piatto e ganasce).
se hai un pò di pratica e manualità puoi anche fare da solo; se invece è la prima volta lascia perdere. ;)
djufuk87
04-11-2006, 18:42
Grazie 1000 del consiglio! :)
Sai indicativamente quanto costa sistemare i tamburi?
Di manualità ne ho molta, solo che non ho mai lavorato sui freni delle auto.. quindi per questa volta preferisco lasciar perdere :)
simone1980
04-11-2006, 18:52
Grazie 1000 del consiglio! :)
Sai indicativamente quanto costa sistemare i tamburi?
Di manualità ne ho molta, solo che non ho mai lavorato sui freni delle auto.. quindi per questa volta preferisco lasciar perdere :)
Allora, io credo 50€ x la tornitura (ma anche meno) e 80-100€ i due piatti.
Per il lavoro, in sè non è difficile, però i freni sono componenti delicati per la funzione che svolgono e se non sei assolutamente certo di quel che fai è un problema. Purtroppo se non conosci nessuno che ti insegni ti conviene andare da un meccanico.
djufuk87
04-11-2006, 19:06
azz... speriamo che frenino allora :sofico:
Grave Digger
05-11-2006, 22:03
i freni per avere mordente nell'aftermarket devono essere baffati....se cerchi prestazioni indipendentemente dalle temparature,dischi in ghisa,sempre....
djufuk87
05-11-2006, 22:14
potresti essere piu' chiaro?! :confused:
Grave Digger
05-11-2006, 22:24
se cerchi potenza assoluta senza compromessi,i dischi devono essere baffati in acciaio...unica pecca che durano pochissimo.....e al mattino quando parti per farli entrare ben bene in temperatura devi farti 200 metri in prima con il freno un po' premuto...in alternativa freni in ghisa,un po' inferiori in quanto a prestazioni,ma la ghisa è resistente,si consuma poco,ha un'ottima stabilità dimensionale alle alte temperature e non hai il problema della temperatura d'esercizio....ti consiglio cmnq di lavorare solo sulle pastiglie,e soprattutto ragazzi modificare i freni è UNO DEI PEGGIORI MODI PER FARSI SEQUESTRARE IL LIBRETTO....i freni proprio non si toccano.....
ultima cosa:prima di montare le pastiglie smussa lievemente gli angoli,eviterai che le pastiglie fischino ;) ....
djufuk87
05-11-2006, 22:36
beh io monto un impianto originale per la mia macchina della lucas... non è che metto i brembo di una 147GTA! :stordita:
Per quanto riguarda i dischi baffati il "durano pochissimo" potresti quantificarmelo?
thx!!
Grave Digger
06-11-2006, 12:18
dura max due set di pastiglie....il problema è che per frenare sull'acciaio ci vogliono delle pastiglie con moltissimo mordente,quindi inevitabilmente si assottigliano e si logorano prestissimo...ovviamente le pastiglie dovranno essere sinterizzate ;) ....io ho guidato una punto gt con frizione a 3 ceppi sinterizzata,in città quell'auto era inguidabile,dopo 1,5 km la gamba non reggeva più lo sforzo(e certo io non sono così deboluccio ;) ),ma appena ti mettevi a correre,nemmeno il traino di una roulotte in salita riusciva a metterla in crisi :sofico: ......
ascolta a me,aspetta un po' e rifai i freni originali alfa,costano,ma almeno sono una garanzia....e magari fai pure mettere dei tubi freno in treccia ;) ....ultima cosa:i banjo dei tubi in treccia,MAI in ergal!!!MAI!!!!un mio amico con una kawasaki ha rischiato di cogliersela perchè uno ha ceduto ai piegamenti imposti dallo scorrimento della sospensione anteriore!!!!!
Satviolence
06-11-2006, 13:13
ti consiglio cmnq di lavorare solo sulle pastiglie,e soprattutto ragazzi modificare i freni è UNO DEI PEGGIORI MODI PER FARSI SEQUESTRARE IL LIBRETTO....i freni proprio non si toccano.....
Cosa si può fare sui freni? Per quello che so io:
-le pinze devono essere quelle originali
-i dischi devono essere dimensionalmente uguali a quelli originali
-non si possono sostituire i tubi (vedi l'amico con la kawasaki)
ma
-E' possibile usare pastiglie di mescola diversa
-E' possibile usare dischi in materiale diverso (acciaio al posto di ghisa) e sono ammessi dischi forati e/o baffati.
-E' possibile usare liquidi diversi da quelli originali (DOT 4 o 5)
Può essere? Potete confermare?
Locurtola
06-11-2006, 13:27
-E' possibile usare dischi in materiale diverso (acciaio al posto di ghisa) e sono ammessi dischi forati e/o baffati.
Questo credo sia possibile, ed è ciò che farò al primo cambio di pastiglie (ho già i dischi in casa).
Purtroppo, però, se ti fermano e hanno voglia di rompere, il verbale te lo fanno lo stesso, poi magari tu lo contesti... C'è da dire che sul motorino ho il disco forato, flottante e maggiorato unito a tubazioni in treccia e finora :tie: non mi hanno detto nulla ai controlli di routine...
Grave Digger
06-11-2006, 13:30
elaborare nella propria rubrica afferma che sia lecito utilizzare in luogo di dischi e pastiglie originali soltanto merce COMPATIBILE,cioè roba di concorrenza ma prodotta sulle specifiche della casa madre,o al limite pastiglie più performanti omologate per l'uso si strada(l'omologazione è fodamentale,anche se la carta di circolazione non è aggiornata)...tutto il resto,invece non è consentito...di tutte le modifiche che è possibile effettuare nella propria auto non concesse dal codice,quella dei freni è proprio quella in cui il codice è più intransigente....
Satviolence
06-11-2006, 13:39
elaborare nella propria rubrica afferma che sia lecito utilizzare in luogo di dischi e pastiglie originali soltanto merce COMPATIBILE,cioè roba di concorrenza ma prodotta sulle specifiche della casa madre,o al limite pastiglie più performanti omologate per l'uso si strada(l'omologazione è fodamentale,anche se la carta di circolazione non è aggiornata)...tutto il resto,invece non è consentito...di tutte le modifiche che è possibile effettuare nella propria auto non concesse dal codice,quella dei freni è proprio quella in cui il codice è più intransigente....
Quindi niente dischi baffati o forati...
Grave Digger
06-11-2006, 14:04
esattamente...andate sul forum di elaborare,troverete tutte le risposte che cercate ;) ...
cmnq i dischi baffati rendono la frenata molto meno confortevole,sentirete vibrazioni e risonanze nell'abitacolo a mai finire,soprattutto durante il rodaggio(ed alla lunga il telaio potrebbe anche iniziare a scatenarsi in alcuni punti di saldatura del sottoscocca).....io ho aperto in 2 mezzo telaio di una special ed il serbatoio della benzina ad esso relativo a causa di una marmitta simonini down and forward :cool: ......cmnq io ho una vespa che è a dir poco da pederasto/scippatore/mujhaedin taliban senza targa e senza assicurazione,quando la polizia mi vede,o scappo e loro fanno finta di niente,o metto la quarta tirando l'aria e affogando il motore,e loro fanno lo stesso finta di niente :D ...praticamente nun glie frega na mazza,anche se gli acceleri tutto davanti ;) ....forse l'unico posto in cui rischio è in centro,credo...
ovviamente senza casco il tutto :muro: (non ne farò più di ste scemenze)...
cmnq come ho detto sopra è sempre a fortuna,io ho 22 punti sulla patente,ma dovrei essere sotto di almeno 10000 punti :rolleyes: :eek: .....
djufuk87
06-11-2006, 18:20
ascolta a me,aspetta un po' e rifai i freni originali alfa,costano,ma almeno sono una garanzia....
Beh le pastiglie sono al limite... ieri sera frenando forte ho iniziato a sentire il GRRRRRRRRRRRR della pastiglia finita contro il disco... puntualissimo! :D
Appena ho tempo andro' in un'officina alfa romeo a chiedere info e prezzi...
Dopo vado anche a vedere in box se i miei dischi sono salvabili (o almeno non rigati) per questo cambio di pastiglie.. :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.