PDA

View Full Version : Problema Alimentazione???


BeRsErKeR2600+
04-11-2006, 14:17
ciao ragazzi spero di aver scelto la sezione giusta.. anche perchè il problema che ho è sicuramente di tipo hardware.
tutto ebbe inizio con il grippaggio di un hd maxtor, a un anno dal suo acquisto.. chiaramente nn feci + di tanto caso alla cosa vista la fama degli hard-disk di quella famiglia.. cmq la cosa andava così: sentivo il classico TLANK e il sistema iniziava a nn risponedere, ma il mouse continuava a muoversi; e dopo nn più di una decina di secondi anche il mouse moriva e nn c'era + alcun modo di gestire la cosa se nn riavviando. Inizialmente i crash sembravano sporadici, e il sistema dopo il riavvia rimaneva utilizzabile, ma col tempo diventarono sistematici fino a nn permettere + l'avvio del sistema. Sotto Windows. (XP HOME). a quel punto ho backappato un po' di dati che ancora erano sull'hd da una live di linux, da cui riuscivo ancora a leggere dall'hd. Tale hard disk maxtor era solo l'hard disk secondario, per cui l'ho semplicemente rimosso lasciando solo l'hitachi deskstar da 120 Giga.

Tutto bene per un po'. il sistema torna a crashare (nella stessa maniera, ma un po' meno rumorosamente) e diventa alfine inutilizzabile. di nuovo da live di linux backuppo tutto per benee provo a lasciare l'hitachi 120gb cm hard disk secondario, e un vecchio barracuda 20 giga per il sistema e i dati + importanti (chiaramente nn potevo + fidarmi dell'hitachi..). Ancora.. per un po' tutto bene, e quando il sistema ritorna a crashare, basta rimuovere l'hitachi e tutto sembra a posto. Nel frattempo ho formattato e reinstallato windows sul seagateper avere un sistema "come nuovo".
inutile dirlo.. ha funzionato alla perfezione per solo qualche giorno, poi ogni tanto qualche crash. a meno di una settimana windows nn si avvia più, e l'utility linux BADBLOCKS mi dà una 50ina di settori danneggiati da un hd che era perfettamente funzionante.

A questo punto credo proprio che il problema nn siano gli hd, ma qualcos'altro, e la prima cosa che mi viene in mente è l'alimentazione.. e se così fosse immagino potrebbe aver danneggiato in maniera meno sensibile anche altre componenti..

pensate che la mia diagnosi sia sensata? avete altre idee?
X avere la certezza che il problema sia l'alimentatore cosa potrei fare? esistono utility di questo tipo o devo andarci di tester? grazie delll'aiuto,




Configurazione sistema: Athlon XP 2600+, Motherboard Asus Chipset NVIDIA nForce2, 512Mb DDR333, GeForce FX5900XT 128Mb, hd... attualmente un Seagate Barracuda 20Gb + HD USB 250Gb, Alimentatore CODEGEN(??) da 350Watt