View Full Version : Xeon Vs. Opteron, soluzione tipo per renderings di interni e industrial design.
dreamangel
04-11-2006, 11:59
Buongiorno a tutti voi,
Essendo nuovo da queste parti mi presento.
Sono un architetto e da più di 15 anni opero nel settore della previsualizzazione architettonica e industriale, attualmente possiedo tre workstation autocostruite utilizzando marchi come Asus, Gigabyte, Nec, Sony, Dell, e altri.
La mia domanda è questa: le mie macchine ormai obsolete, non sopperiscono più alla richiesta della enorme mole di calcolo per ottenere renderings sempre più fotorealistici, sono in propensione di acquistare una workstation Dell ma non so quale cpu sia la migliore per questa tipologia di lavoro. Ovviamente velocità nel calcolo in virgola mobile, perché il 3D mangia tante risorse, una buona dotazione di ram DDR2 di 2 o 3 Giga e 3 dischi SATA in configurazione RAID. Secondo il mio modesto parere, non essendo un tecnico, ho bisogno di un consiglio sulla tipologia della CPU e se è meglio Geforce Quadro o ATI Dual.
Grazie e buon thread a tutti.
wizard1993
04-11-2006, 12:47
Buongiorno a tutti voi,
Essendo nuovo da queste parti mi presento.
Sono un architetto e da più di 15 anni opero nel settore della previsualizzazione architettonica e industriale, attualmente possiedo tre workstation autocostruite utilizzando marchi come Asus, Gigabyte, Nec, Sony, Dell, e altri.
La mia domanda è questa: le mie macchine ormai obsolete, non sopperiscono più alla richiesta della enorme mole di calcolo per ottenere renderings sempre più fotorealistici, sono in propensione di acquistare una workstation Dell ma non so quale cpu sia la migliore per questa tipologia di lavoro. Ovviamente velocità nel calcolo in virgola mobile, perché il 3D mangia tante risorse, una buona dotazione di ram DDR2 di 2 o 3 Giga e 3 dischi SATA in configurazione RAID. Secondo il mio modesto parere, non essendo un tecnico, ho bisogno di un consiglio sulla tipologia della CPU e se è meglio Geforce Quadro o ATI Dual.
Grazie e buon thread a tutti.
io senti se mi dici il costo massimo bene; altrimenti non so cosa dirti; comunque al momento un dual xeon woodcrest è il migliore compromesso
ilgrandeteo
04-11-2006, 12:58
Per me vai qui e trovi parecchie possibilità. Sono tutte testate e ottimizzate per un particolare tipo di software.
Clicca qui (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=26390)
wizard1993
04-11-2006, 13:00
Per me vai qui e trovi parecchie possibilità. Sono tutte testate e ottimizzate per un particolare tipo di software.
Clicca qui (http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=26390)
secondo me comunque un dual xeon 5140 non farebbe male
ilgrandeteo
04-11-2006, 14:08
Beh non devi dirlo a me :p
Comunque se vuoi upgrade basta dirglielo e paghi la differenza. Cmq se ha messo il 5130 è perchè forse la differenza di prezzo non giustifica l'aumento di prestazioni...
dreamangel
04-11-2006, 14:50
io senti se mi dici il costo massimo bene; altrimenti non so cosa dirti; comunque al momento un dual xeon woodcrest è il migliore compromesso
Ho un budget di otto mila euro e l'orientamento personale sarebbe un sistema Dell Precision 690 completo di monitor 30" e con la seguente configurazione:
Two Intel® Xeon® 5160 (Dual core @ 3.0GHz, FSB=1333, L2=4MB)
2GB DDR2 667 Quad Channel FBD Memory (2x1GB)
512MB nVidia Quadro FX4500 DUAL Graphics Card
Monitor a schermo piatto Dell 30" Ultrasharp nero di colore (3007WFP)
Sound Blaster® X-Fi XtremeMusic (D) Sound Card
3D Connexion SpacePilot
Windows® XP Professional autentico, SP2
Spenderei meno a farlo da me ?
ilgrandeteo
04-11-2006, 15:02
Soprattutto cambia la quadro. Dalla 3500 alla 4500 cambia poco come prestazioni, ma il prezzo invece aumenta di parecchio. Poi come processori xeon a questo punto aspetta un po' e prendi i quadcore... altrimenti spendere così tanto per il 5160 non mi pare una buona idea. per otto mila euro prendi due macchine con due 5130 l'una e le metti in rete... vedrai che vanno più di una macchina sola con 5160 :P
E poi non prendere uno schermo da 30"... prendine due da 20, così tieni il programma su uno schermo, e le palette sull'altro, avendo un'area di lavoro ampia e libera dai menù...
overclock80
04-11-2006, 15:06
Aspetterei i quad core, non per dire di prenderne uno ma perchè i prezzi dei dual a quel punto scenderanno parecchio.
Tra poco poi arrivano i 65nm di AMD e anche li c'è da attendersi un bel taglio dei prezzi.
Le quadro le puoi fare "da solo" con una bella mod alle schede video standard.
Sei hai fretta comunque, acquista pure.
Del resto coi prezzi che fate voi architetti non credo tu abbia problemi di soldi. :p :D :D
ilgrandeteo
04-11-2006, 15:12
La quadro potevi farla una volta... adesso non più! L'ultima serie che si può moddare (e neanche tutte le schede) è la 6. Poi calcola che con gli xeon 7xx quadcore andrai circa il doppio (in realtà meno, perchè si perde qualcosa) e il prezzo sarà alto si, ma non eccessivo (considerando ovviamente gli 8000 euro di budget :P
quoto quasi tutto quello che anno scritto sopra di me, ma le quadro che ti fai da solo ormai son modelli vecchi, su tutte le geforce serie 7 hanno impedito la softmod, quindi resti con la 6800gt/ultra come ultima da moddare a quadro, e senza un sacco di istruzioni nuove...dopodichè il mio consiglio personalissimo è di andar su una quadro 1500 o 3500 ( hanno entrambe la stessa gpu, forse la 1500 ha delle pipeline bloccate rispetto alla 3500 ma comunque costa 500 euro cioè meno della metà della 3500, e di sicuro non va meno della metà...)e di valutare una ws con una scheda madre che ti danno già per compatibile coi quad core..visto che le precedenti te le sei assemblate tu, non vedo eprchè non continuare..io farei così, onestamente, con 8000 euro riesci comodamente a prenderti una ws dual xeon woodcrest e una dual opteron...non pestatemi, adesso spiego perchè l'opteron...i nuovi xeon vanno meglio degli opteron, ma a tutt'oggi non esistono schede madri per xeon con possibilità di sli o di crossfire, mentre per gli opteron è una realtà consolidata..con chipset di tutto rispetto come gli nforce professional...quindi la ws xeon per il calcolo bruto, e la ws opteron se devi usare molto le gpu, ovviamente con 2 quadro fx 1500 in sli...se ti serve sia potenza dal lato cpu sia dal lato scheda grafica, ptresti anche optare per una soluzione del genere...se mi dai conferma provo a buttarti giu un preventivo veloce..
dreamangel
04-11-2006, 15:29
Soprattutto cambia la quadro. Dalla 3500 alla 4500 cambia poco come prestazioni, ma il prezzo invece aumenta di parecchio. Poi come processori xeon a questo punto aspetta un po' e prendi i quadcore... altrimenti spendere così tanto per il 5160 non mi pare una buona idea. per otto mila euro prendi due macchine con due 5130 l'una e le metti in rete... vedrai che vanno più di una macchina sola con 5160 :P
E poi non prendere uno schermo da 30"... prendine due da 20, così tieni il programma su uno schermo, e le palette sull'altro, avendo un'area di lavoro ampia e libera dai menù...
Avendo intenzione di costruire due macchine con i 5130, quale MB è la più idonea per fare rendering H24?
dreamangel
04-11-2006, 15:46
quoto quasi tutto quello che anno scritto sopra di me, ma le quadro che ti fai da solo ormai son modelli vecchi, su tutte le geforce serie 7 hanno impedito la softmod, quindi resti con la 6800gt/ultra come ultima da moddare a quadro, e senza un sacco di istruzioni nuove...dopodichè il mio consiglio personalissimo è di andar su una quadro 1500 o 3500 ( hanno entrambe la stessa gpu, forse la 1500 ha delle pipeline bloccate rispetto alla 3500 ma comunque costa 500 euro cioè meno della metà della 3500, e di sicuro non va meno della metà...)e di valutare una ws con una scheda madre che ti danno già per compatibile coi quad core..visto che le precedenti te le sei assemblate tu, non vedo eprchè non continuare..io farei così, onestamente, con 8000 euro riesci comodamente a prenderti una ws dual xeon woodcrest e una dual opteron...non pestatemi, adesso spiego perchè l'opteron...i nuovi xeon vanno meglio degli opteron, ma a tutt'oggi non esistono schede madri per xeon con possibilità di sli o di crossfire, mentre per gli opteron è una realtà consolidata..con chipset di tutto rispetto come gli nforce professional...quindi la ws xeon per il calcolo bruto, e la ws opteron se devi usare molto le gpu, ovviamente con 2 quadro fx 1500 in sli...se ti serve sia potenza dal lato cpu sia dal lato scheda grafica, ptresti anche optare per una soluzione del genere...se mi dai conferma provo a buttarti giu un preventivo veloce..
Come è attivo questo Forum, complimenti a tutti voi, grazie per le dritte!!
CMQ: lavorando molto in 3D e riducendo progressivamente i tempi di consegna (dead line) sovviene palese una domanda: cosa me ne viene in tempi di resa, ma soprattutto avrò la possibilità di dimezzare i tempi di attesa? attualmente ho tre macchine P4 3GHz con ognuna2 Giga di RAM, sono collegate in rete gigaLAN e mediamente per fare un filmato di 30 sec. implementando tecniche di GI e/o PhotonMap devo aspettare sempre dalle 72 alle 100 ore per ottenere all'incirca 750 immagini (frames) che compongono il filmato in standard TV PAL.
ilgrandeteo
04-11-2006, 17:08
Avendo intenzione di costruire due macchine con i 5130, quale MB è la più idonea per fare rendering H24?
Questa è una delle migliori Asus DSBF-D/SAS
overclock80
04-11-2006, 17:36
La quadro potevi farla una volta... adesso non più! L'ultima serie che si può moddare (e neanche tutte le schede) è la 6. ......
Beh, una 6800 softmoddata a FX4000 non è che sia proprio da buttare... :D
wizard1993
04-11-2006, 17:39
Beh, una 6800 softmoddata a FX4000 non è che sia proprio da buttare... :D
vero
quoto i consigli sulla vga. una quadro fx4500 non vale in prestazioni ciò che costa. in determinate applicazioni (fonte: bench di c4dzone) è addirittura al pari di una fx1500.
le quadro che offrono migliori prestazioni rispetto al loro prezzo sono
fx560 (praticamente allineata con la "vecchia" fx1400)
fx1500 (il miglior rapporto prestazioni/prezzo)
fx3500 (la più performante)
lascia perdere la configurazione sli. con il doppio della spesa ottieni un guadagno prestazionale di circa 20%.
con un budget del genere ti consiglierei anch'io di prendere due workstation. una per la modellazione e una per il rendering. ottimizzeresti costi e temi di attesa. :)
sono daccordo anche su i due monitor da 20", anzichè uno da 30" ;)
wizard1993
04-11-2006, 19:04
quoto i consigli sulla vga. una quadro fx4500 non vale in prestazioni ciò che costa. in determinate applicazioni (fonte: bench di c4dzone) è addirittura al pari di una fx1500.
le quadro che offrono migliori prestazioni rispetto al loro prezzo sono
fx560 (praticamente allineata con la "vecchia" fx1400)
fx1500 (il miglior rapporto prestazioni/prezzo)
fx3500 (la più performante)
lascia perdere la configurazione sli. con il doppio della spesa ottieni un guadagno prestazionale di circa 20%.
con un budget del genere ti consiglierei anch'io di prendere due workstation. una per la modellazione e una per il rendering. ottimizzeresti costi e temi di attesa. :)
sono daccordo anche su i due monitor da 20", anzichè uno da 30" ;)
quoto
dreamangel
05-11-2006, 09:50
vero
:confused: Lavorando solo con programmi come 3dsmax e cinema4d è una soluzione con poche garanzie di ottenere le nuove funzioni di trasformazione dei pixel a livello hardware, ne consegue un notevole decremento prestazionale in termini di tempi di resa, perché ripiega via software...
ilgrandeteo
05-11-2006, 09:53
Beh diciamo che moddare una 6800 una volta conveniva pienamente, adesso si perdono delle istruzioni. Anche se per modelli "umani" (fino ai 2 milioni di poligoni, che sono parecchi) si muove con una fluidità molto alta. La scheda grafica poi non incide per niente nei tempi di rendering, in quanto lavora solo il processore.
wizard1993
05-11-2006, 09:55
Beh diciamo che moddare una 6800 una volta conveniva pienamente, adesso si pedono delle istruzioni. Anche se per modelli umani (fino ai 2 milioni di poligoni, che sono parecchi) si muove con una fluidità molto alta. La scheda grafica poi non incide per niente nei tempi di rendering, in quanto lavora solo il processore.
vero
dreamangel
05-11-2006, 11:31
quoto i consigli sulla vga. una quadro fx4500 non vale in prestazioni ciò che costa. in determinate applicazioni (fonte: bench di c4dzone) è addirittura al pari di una fx1500.
le quadro che offrono migliori prestazioni rispetto al loro prezzo sono
fx560 (praticamente allineata con la "vecchia" fx1400)
fx1500 (il miglior rapporto prestazioni/prezzo)
fx3500 (la più performante)
lascia perdere la configurazione sli. con il doppio della spesa ottieni un guadagno prestazionale di circa 20%.
con un budget del genere ti consiglierei anch'io di prendere due workstation. una per la modellazione e una per il rendering. ottimizzeresti costi e temi di attesa. :)
sono daccordo anche su i due monitor da 20", anzichè uno da 30" ;)
Bene, credo di aver fatto luce sui miei dubbi tecnici :) .
Configurazione per due WS identiche, per renderings in network.
MB: Asus DSBF-D/SAS
CPU: 2 Intel XEON 5130
RAM: 2 DIMM da 2GBcad. DDR2 (in dual config? se si quale marchio)
GPU: GeForce Quadro FX 3500 (scheda (http://www.nvidia.it/page/quadrofx.html) ) (DCC (http://www.nvidia.it/object/dcc_it.html) )
HDD: 3 Maxtor 250GB SATA raid 0+1 [0=striping (+performante in caso di NLE video) 1=mirroring (per la sicurezza dei dati in caso di crashing di uno dei dischi configurati in striping)]
LCD: 1 SONY 23" 16/9 SDM-P234 (scheda (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=SDM-P234&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=Professional+Flatpanel+LCD))
:confused: Non ho ancora scelto case e alim.
Case: Sono indeciso tra CM Stacker 830 nero (scheda (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RC-830-KKN1-GP&other_title=+RC-830-KKN1-GP+CM%20Stacker%20830%20nero) ) o Enermax BLUE VIPER CS-718-B (scheda (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_pc-case.php?id_prod=126&serie=Case%20Serie%20CS-718TA%20-%20SERVER%20CASE) ).
Alim.: Sono indeciso tra Enermax AL-044 EG651AX-VH(W)FM 550W Intel SSI EPS (scheda (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=89&serie=Alimentatori%20Serie%20Intel%20SSI%20EPS%2012V&AMD%20ATXGES) ), oppure Enermax AL-057R EG565AX-VE(G) FMAII (scheda (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=148&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA%20II%20ATX12V%20v%202.2) ).
Quotatemi se avete dei dubbi, buona giornata :) !
le ram devi prenderle ecc registered (ti avviso costano abbastanza, specialmente in banchi da 2gb)
ottima scelta per la sceda video!
visto l'utilizzo io ti sconsiglio di usare solo il raid (e poi tra l'altro di maxtor)
prendi 2 western digital raptor a 10000 rpm da 36gb(spendi sui 200€. con 2x74gb spendi sui 320€) e li metti in raid 0 (verifica se la scheda madre necessita di un controller per il raid) e per i dati d'archivio usi un sata capiente. magari puoi usare addirittura un raid 1 per la sicurezza dati.
i case sono ottimi entrambi con ottimo sistema di areazione. io sceglierei lo stacker normale (splendido) e che costa anche 100€ in meno. tra l'830 e il viper comunque esteticamente è migliore il secondo (secondo me)
alimentatore. eh...qui dovrebbe darti un consiglio qualcuno più esperto di me a riguardo. la tua config succhia parecchio e l'ali è fondamentale. secondo me un 600-650w li merita. per le marche ti consiglio tagan, seasonic, silverston e i nuovi corsair.
fai magari una domanda nella sezione alimentatori. se iantikas interviene e ti da un consiglio fidati cecamente! è espertissimo di alimentatori ;)
ilgrandeteo
05-11-2006, 12:04
Mi piace molto come configurazione... però nella seconda macchina non prendere scheda video, in quanto modelli su una workstation sola. Poi sempre nella seconda macchina basta un hard disk con poca capienza (80 giga vanno benissimo) e magari ti fai un hard disk esterno (tipo questo http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10837 )...
Mi piace molto come configurazione... però nella seconda macchina non prendere scheda video, in quanto modelli su una workstation sola. Poi sempre nella seconda macchina basta un hard disk con poca capienza (80 giga vanno benissimo) e magari ti fai un hard disk esterno (tipo questo http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10837 )...
quoto. una scheda video gaming di fascia bassa va benissimo.
dreamangel
05-11-2006, 13:17
Mi piace molto come configurazione... però nella seconda macchina non prendere scheda video, in quanto modelli su una workstation sola. Poi sempre nella seconda macchina basta un hard disk con poca capienza (80 giga vanno benissimo) e magari ti fai un hard disk esterno (tipo questo http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10837 )...
Quindi devo considerare le due macchine distinte come unità, una per la modellazione e l'altra (con la quadro) per i renderings, giusto?
ilgrandeteo
05-11-2006, 13:25
Allora devi considerare una per la modellazione (con la quadro) e ovviamente anche per i rendering, mentra l'altra solamente per i rendering. Quindi la seconda non ha bisogno di una scheda grafica (o meglio puoi mettercene una scarsa giusto per eventualità, tipo una 7300) e nemmeno di hard disk capienti. Per lo storage ti consiglio dei moduli esterni, quelli della lacie sono ottimi oltre che molto capienti.
Alla fine avrai una macchina per modellare, e due macchine in rete per il rendering (i motori di rendering professionali -mentalray, vray, finalrender...- integrano una soluzione netrender che consente appunto di distribuire il rendering in varie macchine. Adesso bisogna vedere il discorso della licenza, perchè quella base mi pare tenga fino a due cpu per un totale di 4 core, quindi anche quello è un discorso da valutare).
dreamangel
05-11-2006, 13:55
le ram devi prenderle ecc registered (ti avviso costano abbastanza, specialmente in banchi da 2gb)
ottima scelta per la sceda video!
visto l'utilizzo io ti sconsiglio di usare solo il raid (e poi tra l'altro di maxtor)
prendi 2 western digital raptor a 10000 rpm da 36gb(spendi sui 200€. con 2x74gb spendi sui 320€) e li metti in raid 0 (verifica se la scheda madre necessita di un controller per il raid) e per i dati d'archivio usi un sata capiente. magari puoi usare addirittura un raid 1 per la sicurezza dati.
i case sono ottimi entrambi con ottimo sistema di areazione. io sceglierei lo stacker normale (splendido) e che costa anche 100€ in meno. tra l'830 e il viper comunque esteticamente è migliore il secondo (secondo me)
alimentatore. eh...qui dovrebbe darti un consiglio qualcuno più esperto di me a riguardo. la tua config succhia parecchio e l'ali è fondamentale. secondo me un 600-650w li merita. per le marche ti consiglio tagan, seasonic, silverston e i nuovi corsair.
fai magari una domanda nella sezione alimentatori. se iantikas interviene e ti da un consiglio fidati cecamente! è espertissimo di alimentatori ;)
Congratulazioni per gli ottimi consigli!
le ram devi prenderle ecc registered...
Lo so, ecco perché ho aspettato di avere un po' di soldi messi da parte, per comprare tutto in modo da avere le macchine finite in un paio di gg. Quali sono i marchi che vanno per la maggiore?
(verifica se la scheda madre necessita di un controller per il raid)...
Avrei una constatazione da fare. Considero di realizzare un sistema raid0+1 su una delle due macchine, in modo da avere una soluzione anche per gli editing video con Liquid Pro. Il tuo consiglio è ottimo per un raid0 con 2 WD raptor PATA da 74GB e un raid1 con un Seagate SATA da 250 GB
tra l'830 e il viper comunque esteticamente è migliore il secondo (secondo me)...
Il Viper è molto discreto, considera che deve lavorare in uno studio con arredamento legno di palissandro ed ebano, quindi si adatta anche esteticamente. Da notare la caratteristica di controllo temperatura interna del case con il pratico schermo lcd sul frontale. Ho scelto, prenderò questo case.
alimentatore...
Corsair? Produce anche alim? porrò un thread nella sez. alim. per avere risp. da iantikas.
Grazie ancora e buon forum a tutti, vi farò sapere quando ho messo insieme un po' di hardware, la prossima settimana :cool: .
...DreamAngel...
dreamangel
05-11-2006, 13:57
Allora devi considerare una per la modellazione (con la quadro) e ovviamente anche per i rendering, mentra l'altra solamente per i rendering. Quindi la seconda non ha bisogno di una scheda grafica (o meglio puoi mettercene una scarsa giusto per eventualità, tipo una 7300) e nemmeno di hard disk capienti. Per lo storage ti consiglio dei moduli esterni, quelli della lacie sono ottimi oltre che molto capienti.
Alla fine avrai una macchina per modellare, e due macchine in rete per il rendering (i motori di rendering professionali -mentalray, vray, finalrender...- integrano una soluzione netrender che consente appunto di distribuire il rendering in varie macchine. Adesso bisogna vedere il discorso della licenza, perchè quella base mi pare tenga fino a due cpu per un totale di 4 core, quindi anche quello è un discorso da valutare).
Grazie, ti quoto su tutto, bella mossa!
ilgrandeteo
05-11-2006, 14:00
In che senso bella mossa? non capisco se è una cosa positiva o negativa :p
dreamangel
05-11-2006, 14:17
In che senso bella mossa? non capisco se è una cosa positiva o negativa :p
Ottima soluzione !
dreamangel
05-11-2006, 14:25
Mi piace molto come configurazione... però nella seconda macchina non prendere scheda video, in quanto modelli su una workstation sola. Poi sempre nella seconda macchina basta un hard disk con poca capienza (80 giga vanno benissimo) e magari ti fai un hard disk esterno (tipo questo http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10837 )...
Il monitor LCD SONY da 23", come ho indicato nella config., possiede la peculiarità di selezionare la sorgente del segnale. Quale modello GeForce è più adatto a questo scopo, per la seconda macchina, visto che deve solo assolvere ad una funzione di visualizzazione base...
CS
ilgrandeteo
05-11-2006, 14:29
Ti ho detto... nella seconda macchina va bene una qualsiasi entrylevel, perchè non vale la pena spendere di più. Io ti avevo detto la 7300... ma volendo puoi anche prendere una mobo con scheda video integrata ;)
wizard1993
05-11-2006, 14:31
Ti ho detto... nella seconda macchina va bene una qualsiasi entrylevel, perchè non vale la pena spendere di più. Io ti avevo detto la 7300... ma volendo puoi anche prendere una mobo con scheda video integrata ;)
vero
dreamangel
05-11-2006, 14:32
Ti ho detto... nella seconda macchina va bene una qualsiasi entrylevel, perchè non vale la pena spendere di più. Io ti avevo detto la 7300... ma volendo puoi anche prendere una mobo con scheda video integrata ;)
Bene ;)
Congratulazioni per gli ottimi consigli!
le ram devi prenderle ecc registered...
Lo so, ecco perché ho aspettato di avere un po' di soldi messi da parte, per comprare tutto in modo da avere le macchine finite in un paio di gg. Quali sono i marchi che vanno per la maggiore?
(verifica se la scheda madre necessita di un controller per il raid)...
Avrei una constatazione da fare. Considero di realizzare un sistema raid0+1 su una delle due macchine, in modo da avere una soluzione anche per gli editing video con Liquid Pro. Il tuo consiglio è ottimo per un raid0 con 2 WD raptor PATA da 74GB e un raid1 con un Seagate SATA da 250 GB
tra l'830 e il viper comunque esteticamente è migliore il secondo (secondo me)...
Il Viper è molto discreto, considera che deve lavorare in uno studio con arredamento legno di palissandro ed ebano, quindi si adatta anche esteticamente. Da notare la caratteristica di controllo temperatura interna del case con il pratico schermo lcd sul frontale. Ho scelto, prenderò questo case.
alimentatore...
Corsair? Produce anche alim? porrò un thread nella sez. alim. per avere risp. da iantikas.
Grazie ancora e buon forum a tutti, vi farò sapere quando ho messo insieme un po' di hardware, la prossima settimana :cool: .
...DreamAngel...
si la corsair produce ora anche alimentatori. e tra l'altro sono ottimi. c'è il thread ufficiale nell'apposita sezione.
buon acquisto ;)
ps. i raptor sono sata non pata ;)
wizard1993
05-11-2006, 15:25
ps. i raptor sono sata non pata ;)
esatto
dreamangel
05-11-2006, 15:43
si la corsair produce ora anche alimentatori. e tra l'altro sono ottimi. c'è il thread ufficiale nell'apposita sezione.
buon acquisto ;)
ps. i raptor sono sata non pata ;)
Nel caso di sistema raid 0+1 devo scegliere una MB con tre connettori SATA? (2 dischi WD raptor in striping + 1 seagate in mirroring, con il doppio della capacità della somma dei WD)
quotami
Icemanrulez
05-11-2006, 15:45
ecco la mia proposta con cpu intel xeon serie 51xx che hanno la stessa tecnologia delle cpu conroe percui molto + performanti della vecchia serie 50xx e dei concorrenti opteron...
SuperMicro X7DAE I5000X XeonDUO ddr2-FbDimm PCi-Ex 2*GLan EATX sk771 circa 580€
2*INTEL - XEON 5150 2.66GHZ FSB1333 2U PASSIVE 4MB CACHE BOXED NS circa 1500€
2*SAMSUNG FBDIMM DDR2-667 1GB ECC 240pin circa 400€
Enermax AL-030 HighPower 660 W Server circa 200€
Hard Disk Sata Western Digital Raptor 150 Gb 10000Rpm circa 270€
5*SEAGATE BARRACUDA 7200.9 300GB SATA-II 3.5IN 8.5MS 7200RPM 16MB 3GB/S in raid 5 circa 500€
Case coolermaster stacker circa 150€
Floppy + Lettore DVD + Masterizzatore circa 75€
vga nvidia QUADRO FX 3450 PCI EXPRESS circa 950€
totale circa 4600€
aggiungi monitor e altre cosette...
come monitor mi stupisco che per lavori professionali cadiate negli lcd dovresti prendere un monitor come il mio sony 24" crt 16:10 dal costo superiore ai 2000€ ma infinitamente meglio di qualsiasi lcd...
Nel caso di sistema raid 0+1 devo scegliere una MB con tre connettori SATA? (2 dischi WD raptor in striping + 1 seagate in mirroring, con il doppio della capacità della somma dei WD)
quotami
mi sa che ti servono 4hd uguali ;)
wizard1993
05-11-2006, 15:48
ecco la mia proposta con cpu intel xeon serie 51xx che hanno la stessa tecnologia delle cpu conroe percui molto + performanti della vecchia serie 50xx e dei concorrenti opteron...
SuperMicro X7DAE I5000X XeonDUO ddr2-FbDimm PCi-Ex 2*GLan EATX sk771 circa 580€
2*INTEL - XEON 5150 2.66GHZ FSB1333 2U PASSIVE 4MB CACHE BOXED NS circa 1500€
2*SAMSUNG FBDIMM DDR2-667 1GB ECC 240pin circa 400€
Enermax AL-030 HighPower 660 W Server circa 200€
Hard Disk Sata Western Digital Raptor 150 Gb 10000Rpm circa 270€
5*SEAGATE BARRACUDA 7200.9 300GB SATA-II 3.5IN 8.5MS 7200RPM 16MB 3GB/S in raid 5 circa 500€
Case coolermaster stacker circa 150€
Floppy + Lettore DVD + Masterizzatore circa 75€
vga nvidia QUADRO FX 3450 PCI EXPRESS circa 950€
totale circa 4600€
aggiungi monitor e altre cosette...
come monitor mi stupisco che per lavori professionali cadiate negli lcd dovresti prendere un monitor come il mio sony 24" crt 16:10 dal costo superiore ai 2000€ ma infinitamente meglio di qualsiasi lcd...
buona senno' ho anchio una config da proporre...
Icemanrulez
05-11-2006, 15:50
poi come dischi consiglierei SCSI ma una catena come la mia viene circa 2000€ solo quella...
poi come dischi consiglierei SCSI ma una catena come la mia viene circa 2000€ solo quella...
ma le prestazioni non hanno eguali...
ma nessuno ha proposto l'idea di una render farm ?
è molto scalabile !
per la workstation la soluzione SCSI è forse esagerata... di che mole di dati stiamo parlando ?
(NON mi riferisco all'animazione... ma AL file del modello da muovere in realtime)
(aggiungo la softmod (della scheda video): occhio che poi ci si installino i driver *certificati* altrimenti ... NON hai alcun vantaggio *professionale*)
per il raid 0+1 servono 4 dischi, non puoi farlo con 3...con 3 fai un raid 5, che è simile come risultato finale ma diverso come concezione...quoto chi ti ha consigliato 2 raptor da 36 o 74gb in raid 0 per il sistema e 2 dischi capienti magari in raid 1 per lo storage, io farei così...ormai con 120 euro hai dischi da 400gb, ne prendi 2 per ws, li metti in raid 1 e hai risolto lo storage, ormai tutte le schede madri hanno almeno 4 connettori sata o sataII...i raptor sono sata quindi vanno bene anche connettori sata, i dischi da fare raid 1 anche se sono sataII chissenefrega, tanto devi farci storage andrebbero bene anche esterni...quindi almeno da quel punto di vista non hai problemi..come alimentatori ti consiglio su tutti i pc power & cooling, senza dubbio i migliori non-ridondanti...costano un bel po', ma valgono tutti i soldi che spendi...ps sul mercatino qua ce n'è uno in vendita da 850w, che magari è sovradimensionato per quello che devi farci tu, ma costa anche la metà che nuovo..in alternativa tagan, fortron ( costano poco e sono veramente fatti bene...il mio amico ne aveva uno da 550w su una ws bi-opteron e andava una favola..) ..come case meglio lo stacker normale, l'830 è bello di fuori ma piccolo dentro rispetto allo stacker prima maniera...senza contare che costa quasi il doppio, e di sicuro non vale il doppio...per la ws di calcolo io punterei a un unico disco raptor da 150gb, così risolvi qualunque problema...scheda video una qualsiasi, ma visto che il budget è ampio meglio una 7600gs/gt, giusto per aver comunque qualcosa di un minimo valido...o meglio di tutto una 6600gt da softmoddare a quadro, ormai con meno di 100 euro te la porti a casa :D
ps per le ram, come giustamente evidenziato in una config qualche riga sopra da iceman, ci vanno per forza le fbdimm, che costano sì, ma se hai 4 moduli ci puoi fare il quad channel..unico problema il caldo...scaldano da far schifo...valuta un modo per raffreddarle...
ilgrandeteo
05-11-2006, 18:23
4*Opteron 880 2x2,4 GHz 2x1MB L2
Tyan Thunder K8QE
Corsair DDR-400 2Gb ECC Registred
Corsair DDR-400 2Gb ECC Registred
Western Digital RAPTOR 74Gb 10000 rpm
Western Digital RAPTOR 74Gb 10000 rpm
Quadro FX 3500
AL-063 EGA1000EWL GALAXY 1000W
Enermax Server-atx CS-028BN CS-718-B BLACK
Pioneer DVR-110D
FDD NEC Black
Questa sarebbe un'alternativa AMD da perderci la testa... ma forse siamo fuori budget... 1600 la mobo, 1600 l'uno i proci e solo con questo siamo ad 8000 euro :p
Però sarebbe carino avere un pc così :p
4*Opteron 880 2x2,4 GHz 2x1MB L2
Tyan Thunder K8QE
Corsair DDR-400 2Gb ECC Registred
Corsair DDR-400 2Gb ECC Registred
Western Digital RAPTOR 74Gb 10000 rpm
Western Digital RAPTOR 74Gb 10000 rpm
Quadro FX 3500
AL-063 EGA1000EWL GALAXY 1000W
Enermax Server-atx CS-028BN CS-718-B BLACK
Pioneer DVR-110D
FDD NEC Black
Questa sarebbe un'alternativa AMD da perderci la testa... ma forse siamo fuori budget... 1600 la mobo, 1600 l'uno i proci e solo con questo siamo ad 8000 euro :p
Però sarebbe carino avere un pc così :p
senza contare che la mobo è anche sli x32, se ci metti 8 cpu pare brutto non metterci almeno 2 schede video :D
ilgrandeteo
05-11-2006, 18:34
Ah scusate... mi sono sbagliato... potremmo mettergli il sistema quadro plex 1000 con due quadro 5500 sdi :p :p
Mi pare costi sui 20000 euro... ma non sono sicuro :p
No dai per tornare sulla terra... e per tornare al discorso workstation, prova a vedere il sito della boxx www.boxxtech.com hanno dei prodotti che definire ottimi è dire poco, e se vuoi spendere tanto ma avere dei risultati spettacolari ti consiglio di dare un'occhiata alle soluzioni apexx.
Altrimenti potresti buttarti sul nuovo socket f... con gli opteron serie 8000... processori quadcore! E qui è pronta anche la Tyan con una scheda da capogiro ;) guarda che bellezza!!! http://www.tyan.com/products/html/thundern4250qe.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.