PDA

View Full Version : Passo a Fastweb: pareri, consigli e chiarimenti.


masteryuri
03-11-2006, 19:36
Salve a tutti! :)
Mio padre ha fatto, a mia insaputa, una richiesta di attivazione di Fastwebfull, l'offerta di Fastweb che comprende telefono, tv e internet, comprensiva di "disdetta Telecom". :read:
Qualcuno è abbonato alla medesima offerta? Avuto problemi? Dopo quanto tempo è avvenuta l'attivazione effettiva? I tempi di attesa solo lunghi solitamente?
Per quanto riguarda Internet invece ( che è la parte che mi interessa di più :D ), abbiamo richiesto l'offerta Super ADSL, che dovrebbe raggiungere una capacità effettiva di 20 Mbit/s in ricezione.
Raggiunge davvero questa velocità? Che apparecchio ti propinano in dotazione per la connessione?
Mio padre da buon niubbio ( e che vuoi fà, non è la sua generazione :p ) non ha richiesto informazioni riguardanti l'apparecchio durante la richiesta. Si è unicamente limitato a chiedere un "apparecchio per la connessione senza fili". :eek:
In pratica ha pensato soltanto al suo laptop, che connesso attualmente in wireless, sarebbe potuto rimanere in tale condizione.
Ma il buon babbo non sa che invece a gestire la connessione c'è un router non wireless, al quale è collegato sia il mio fisso che un access point, il quale fornisce la connessione al suo laptop.
Ora mi chiedevo: non è che questi ci portano un routeraccio wireless con tanto di pennette usb per la connessione dei singoli pc? Come accade con alice?
Se è così la situazione non mi piace per nulla, anche perchè vorrei tenere il mio bel fisso destamente collegato tramite cavo, e usare l'access point per i vari laptop della casa.
Dato che il mio attuale router non supporta l'ADSL 2+, dovrei acquistarne un altro.
Sapreste consigliarmene uno adatto alle mie esigenze? (compatibile con fastweb, che abbia un firewall integrato, e non molto difficile da usare... il tempo non è mai abbastanza aihmè :rolleyes: ).


Scusate per la lunghezza e per le domande a raffica. :)

Devil!
03-11-2006, 20:30
Qualcuno è abbonato alla medesima offerta? Avuto problemi?
Anche io ho Fastweb Full, 6mbit però in adsl, niente superadsl per il momento; comunque, non ho mai avuto un problema in 2 anni e mezzo (se non una mezza giornata per un problema di connettività generale)

Dopo quanto tempo è avvenuta l'attivazione effettiva? I tempi di attesa solo lunghi solitamente?
Di solito sono necessari 10-15 giorni, ma tutto dipende da Telecom, ovvero dalla sua celerità nel liberarti la portante della precedente adsl

Per quanto riguarda Internet invece ( che è la parte che mi interessa di più ), abbiamo richiesto l'offerta Super ADSL, che dovrebbe raggiungere una capacità effettiva di 20 Mbit/s in ricezione.
La SuperAdsl arriva fino a 20mbit, ovvero previa verifica del doppino telefonico; se il doppino non è di buona qualità o se sei troppo distante o se ci sono altri tipi di interferenze non verrà attivata (o lo sarà ma a velocità inferiore) e ripiegherai sull'adsl (la superadsl infatti è adsl2+) con velocità fino a 6mbit (anche in questo caso previa verifica del doppino)

Che apparecchio ti propinano in dotazione per la connessione?
Ti forniscono un hag, dotato di 3 porte ethernet solitamente

Mio padre da buon niubbio ( e che vuoi fà, non è la sua generazione ) non ha richiesto informazioni riguardanti l'apparecchio durante la richiesta. Si è unicamente limitato a chiedere un "apparecchio per la connessione senza fili".
In pratica ha pensato soltanto al suo laptop, che connesso attualmente in wireless, sarebbe potuto rimanere in tale condizione.
Ma il buon babbo non sa che invece a gestire la connessione c'è un router non wireless, al quale è collegato sia il mio fisso che un access point, il quale fornisce la connessione al suo laptop.
Ora mi chiedevo: non è che questi ci portano un routeraccio wireless con tanto di pennette usb per la connessione dei singoli pc? Come accade con alice?
Se è così la situazione non mi piace per nulla, anche perchè vorrei tenere il mio bel fisso destamente collegato tramite cavo, e usare l'access point per i vari laptop della casa.

per quanto riguarda il wireless leggi qui: http://www.fastweb.it/web/famiglia/fastweb_full/servizi_addizionali/mega_internet_senza_fili/

Dato che il mio attuale router non supporta l'ADSL 2+, dovrei acquistarne un altro.
Sapreste consigliarmene uno adatto alle mie esigenze? (compatibile con fastweb, che abbia un firewall integrato, e non molto difficile da usare
Come detto, loro ti forniscono in comodato gratuito l'hag che ha 3 porte ethernet e se tuo padre ha sottoscritto anche l'opzione wireless dovresti essere a posto riguardo alla connettività; se hai necessità di espandere la rete oltre 3 pc, puoi dotarti di un router ethernet (non adsl! senza modem integrato!) da connettere in serie all'hag, eventualmente wifi

Invece di un router ethernet puoi usare come mi pare tu stia facendo ora un pc che funge da gateway e condividere la connessione wireless con il tuo access point
Per maggiori info circa la condivisione internet puoi leggere qui: http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showtopic=14149

Ciao

attackment
03-11-2006, 20:38
Salve a tutti! :)
Mio padre ha fatto, a mia insaputa, una richiesta di attivazione di Fastwebfull, l'offerta di Fastweb che comprende telefono, tv e internet, comprensiva di "disdetta Telecom". :read:
Qualcuno è abbonato alla medesima offerta? Avuto problemi? Dopo quanto tempo è avvenuta l'attivazione effettiva? I tempi di attesa solo lunghi solitamente?

se non ci sono casini di sorta 15 20 giorni e sei attivo

Per quanto riguarda Internet invece ( che è la parte che mi interessa di più :D ), abbiamo richiesto l'offerta Super ADSL, che dovrebbe raggiungere una capacità effettiva di 20 Mbit/s in ricezione.
Raggiunge davvero questa velocità? Che apparecchio ti propinano in dotazione per la connessione?

se il tuo doppino permette* si, ti verra dato un hag (home access gateway) NON SOSTITUIBILE CON UN TUO MODEM ROUTER, ovvero devi usare solo ed esclusivamente lui

Mio padre da buon niubbio ( e che vuoi fà, non è la sua generazione :p ) non ha richiesto informazioni riguardanti l'apparecchio durante la richiesta. Si è unicamente limitato a chiedere un "apparecchio per la connessione senza fili". :eek:

ti verra dato un access point

In pratica ha pensato soltanto al suo laptop, che connesso attualmente in wireless, sarebbe potuto rimanere in tale condizione.
Ma il buon babbo non sa che invece a gestire la connessione c'è un router non wireless, al quale è collegato sia il mio fisso che un access point, il quale fornisce la connessione al suo laptop.

puoi chiedere al tecnico che verra* di mettere l'hag vicino al tuo pc come ho io e l'ap poco distante cosi te usi il filo lui no

Ora mi chiedevo: non è che questi ci portano un routeraccio wireless con tanto di pennette usb per la connessione dei singoli pc? Come accade con alice?
Se è così la situazione non mi piace per nulla, anche perchè vorrei tenere il mio bel fisso destamente collegato tramite cavo, e usare l'access point per i vari laptop della casa.

nessuna penna usb wireless, per il tuo pc leggi su
Dato che il mio attuale router non supporta l'ADSL 2+, dovrei acquistarne un altro.
Sapreste consigliarmene uno adatto alle mie esigenze? (compatibile con fastweb, che abbia un firewall integrato, e non molto difficile da usare... il tempo non è mai abbastanza aihmè :rolleyes: ).[
Scusate per la lunghezza e per le domande a raffica. :) come detto sopra sei obbligato a usare il loro hag (che non ha firewall o filtri o company) se vuoi mettere un tuo router in cascata usa un router SENZA MODEM

doppino* = in base alla attenuazione e margine di rumore ti verra settata la portante, quindi se reggi i 20 bene senno 6 o 4 o in casi estremi 2

verra*= un tecnico verra a predisporre il tuo impianto e a portarti l' hag

masteryuri
03-11-2006, 21:28
Grazie siete stati chiarissimi !
Vorrei togliermi soltanto un altro dubbio:

L'access point che sto utilizzando attualmente potrà essere collegato all'hag? Oppure devo collegarlo al mio fisso?

Devil!
03-11-2006, 21:47
Devi fare attenzione poiché l'hag di fastweb fornisce max 3 ip e l'access point non maschera la rete per la quale condivide la connessione quindi ogni client connesso all'access point via rete, ogni pc connesso all'hag via cavo e l'access point stesso se ne prendono uno

masteryuri
03-11-2006, 21:58
Praticamente mettiamo che colleghi all'hag il fisso.
Se collego l'access point mi resterebbe 1 ip ?

Devil!
03-11-2006, 22:04
yes

oppure colleghi l'access point al fisso facendogli fare da gateway e così non hai problemi

masteryuri
03-11-2006, 22:05
si ma il fisso dev'essere collegato all'hag, e io soltanto una scheda di rete ho... :cry:

Devil!
03-11-2006, 22:16
ormai si trovano a 4€, non credo sia una grossa spesa ;)

masteryuri
03-11-2006, 22:19
Non è la spesa il problema :fagiano:
ma possono condividere tranquillamente due schede di rete sulla stessa macchina? Anche con linux? E' difficile la configurazione/gestione?

Devil!
03-11-2006, 22:38
con windows xp è una cavolata

con linux non è difficile, basta qualche regola con iptables oppure usare una distro firewall dedicata come ipcop

masteryuri
03-11-2006, 23:03
Ok, grazie mille per le dritte, ci aggiorniamo all'attivazione! :cool:

attackment
03-11-2006, 23:32
dimenticavo, in due anni 24 ore di disservizio dsl e 12 ore tv, mi hanno chiamato alle 21: 00 per chiedermi di accendere la vs.........

KevinL
09-11-2006, 17:49
Ciao, io vorrei passare da Alice a Fastweb, quando li ho chiamati per l'attivazione mi hanno detto che provvedono loro a dare la disdetta a Telecom per la linea telefonica ma per Alice devo disdire io.
Vi risulta che sia così? Perchè teoricamente quando viene data a Telecom la disdetta per la linea telefonica dovrebbe decadere anche Alice dato che è collegata alla linea Telecom.........

pierodj
09-11-2006, 18:03
Ciao, io vorrei passare da Alice a Fastweb, quando li ho chiamati per l'attivazione mi hanno detto che provvedono loro a dare la disdetta a Telecom per la linea telefonica ma per Alice devo disdire io.
Vi risulta che sia così? Perchè teoricamente quando viene data a Telecom la disdetta per la linea telefonica dovrebbe decadere anche Alice dato che è collegata alla linea Telecom.........
teoricamente si... cmq fai una bella raccomandata A/R per disdire l'adsl, non ti costa nulla :) (o meglio ti costa 3 euro e rotti di spese postali, ma consideralo un investimento per abbandonare la telecom :D)

Alexi@
09-11-2006, 19:42
Ciao, io vorrei passare da Alice a Fastweb, quando li ho chiamati per l'attivazione mi hanno detto che provvedono loro a dare la disdetta a Telecom per la linea telefonica ma per Alice devo disdire io.
Vi risulta che sia così? Perchè teoricamente quando viene data a Telecom la disdetta per la linea telefonica dovrebbe decadere anche Alice dato che è collegata alla linea Telecom.........

si è così, ma conviene sempre mandarla la disdetta, però ti consiglio di inviarla dopo l'attivazionedi fastweb

KevinL
10-11-2006, 13:19
Ma mandandola dopo l'attivazione di fastweb non si rischia di pagare bollette doppie (telecom +fastweb) per un mese o 2?

Alexi@
10-11-2006, 15:11
dopo il primo anno con alice puoi mandare disdetta immediata in qualunque momento

scioc55
10-11-2006, 18:57
dopo il primo anno con alice puoi mandare disdetta immediata in qualunque momento


:confused: ... 6 sicuro?






:rolleyes:

KevinL
10-11-2006, 19:45
:confused: ... 6 sicuro?






:rolleyes:

E' così, l'ho letto anche sul mio contratto, l'unica cosa è che bisogna vedere se quando dai la disdetta la linea te la staccano subito e quindi smetti di pagare o se invece a staccartela ci mettono un po'......

Alexi@
10-11-2006, 23:29
:confused: ... 6 sicuro?



certissima,è scritto chiaramente nel contratto e personalmente ho dato disdetta ad alice dopo circa 3 anni per il passaggio a fastweb e non ho pagato alcuna penale.

masteryuri
11-01-2007, 13:26
Salve a tutti!
Riprendo questo 3d per un altro quesito. :fagiano:

Premetto che mi trovo benissimo con fastweb, per il momento la mia zona non è ancora coperta per la fibra ma mi accontento di una 6 mb/s.
Il problema è che dovrei collegare ad Internet 4 pc (2 fissi e 2 notebook).
Dei quattro pc, tre devono essere collegati in wireless, e dato che l'hag può fornire soltanto 3 ip credo che l'access point non basti.
Dispongo però di un router kraun e non so se questa potrebbe una soluzione.

Se è possibile combinare i vari accessori fatemi sapere ed eventualmente spiegatemi come.

Grazie, un saluto! :)

Devil!
11-01-2007, 17:51
ti server un router wifi senza modem adsl integrato

diddevil
11-01-2007, 18:27
Salve a tutti!
Riprendo questo 3d per un altro quesito. :fagiano:

Premetto che mi trovo benissimo con fastweb, per il momento la mia zona non è ancora coperta per la fibra ma mi accontento di una 6 mb/s.


beato te, io sto ancora aspettando :(

masteryuri
11-01-2007, 18:46
ti server un router wifi senza modem adsl integrato
Ma non è lo stesso usare al posto del router wifi, il mio router + l'access point?

Devil!
11-01-2007, 18:50
sì, se il tuo router non ha modem integrato

masteryuri
11-01-2007, 23:03
Ha modem integrato... ma non è uguale? Al limite non lo connetto a nulla!

Devil!
12-01-2007, 08:29
No, non è uguale, poichè escludendo il modem escludi anche la funzionalità di NAT (Network Address Translation) che viene eseguita dalla porta WAN (rj11) alle porte LAN (rj45)

Se non utilizzi il modem (WAN, porta rj11) non esegui il NAT e collegando l'HAG alle porte LAN, al pari degli altri client, sfrutti il router come se fosse un semplice switch, non mascherando ip e mac address della rete.

Poichè Fastweb rilascia solo 3 ip privati per le ADSL, con un router con modem integrato il vincolo non si aggira.

masteryuri
12-01-2007, 13:28
Grazie, chiarissimo.
Potresti indicarmi con più precisione di cosa ho bisogno dunque?

Emiliano182
12-01-2007, 14:14
ciao a tutti mi unico al topic perchè sono in situazioni simili nel senso che avevo intenzione di passare da alice 4 mega a fastweb mantendendo tuttavia la linea telefonica con telecom e volevo sapere se faccio fastweb light (che dovrebbe essere solo l'adsl di Fast e mantieni il telefono con Telecom se non ho capito male) questa si allaccerebbe ai doppini telecom in teoria giusto? Se fosse così andrei incontro a tutti i medesimi problemi di alice (pago per 4 mega e viaggio a 2 e roba così) oppure fastweb è cmq più stabile? :stordita:

Devil!
12-01-2007, 17:57
@masteryuri: un router senza modem

@Emiliano182: qualsiasi adsl usa il doppino di telecom

la qualità della connessione dipende dalle condizioni tecniche in cui è il doppino (che determinano la massima portante a cui la connessione si aggancia) e dalle infrastrutture dell'isp, che determinano l'ampiezza della banda che attraversa il doppino

nicofit
18-01-2007, 12:02
devil, perdona l'ignoranza, sono in situazioni simile a quella degli altri utenti ossia mi appresto a fare fweb full ma ho MOLTA roba da collegare (2 desk, 2 note in wifi, tel in wifi, mediacenter philips in wifi e xbox in lan tramite powerlan)..
dunque vorrei sapere se esiste (perdona l'ignoranza) un dispositivo da collegare all'hag che faccia da switch/access point wifi in modo tale da poter collegare contemporaneamente (caso estremo) tutte ste cose..
e se si mi consigli un prodotto non troppo caro??


se faccio fweb easy cambia qualcosa o la situazione è analoga?

shadowga
18-01-2007, 15:21
Non ho Fastweb, ma in giro ho letto che tantissimi clienti che attivano l'ADSL Fastweb e per 1 mese viaggiano a massima banda (o quasi) e dopo gliela decurtano e ogni volta devi stare lì a fare reclamo al 192192 x fartela ripristinare. Sono cose recenti purtroppo e capita spesso a quanto pare.

Alexi@
18-01-2007, 15:58
Non ho Fastweb, ma in giro ho letto che tantissimi clienti che attivano l'ADSL Fastweb e per 1 mese viaggiano a massima banda (o quasi) e dopo gliela decurtano e ogni volta devi stare lì a fare reclamo al 192192 x fartela ripristinare. Sono cose recenti purtroppo e capita spesso a quanto pare.

io ho fastweb da quasi 2 anni e ho sempre viaggiato a banda piena :)

nicofit
18-01-2007, 15:59
funziona ancora adunanza emule tramite kad?

attackment
18-01-2007, 17:37
ovvio

nicofit
18-01-2007, 18:56
ho visto la tua firma e mi ha incuriosito.. come va la tv over Ip??
è fluida?? non è hd vero??

attackment
18-01-2007, 18:59
ho visto la tua firma e mi ha incuriosito.. come va la tv over Ip??
è fluida?? non è hd vero??
benone
si
no

nicofit
18-01-2007, 19:02
mmh, benone, si , no.. diciamo che non vale 14 euro al mese immagino, giusto??
ma è vero che si puo' provare un mese e poi recedere con la fweb full?

Devil!
18-01-2007, 19:02
la nuova videostation è hd ready

http://www.fastweb.tv/index.php?sid=32

nicofit
18-01-2007, 19:04
interessante, dove si trovano info piu specifiche sulla video station ?

Devil!
18-01-2007, 19:18
intendi sull'offerta TV o proprio sull'apparato?

nicofit
18-01-2007, 19:26
sull'apparato, non credo che sia hd... ho visto una foto e mi pare siano tutti con uscita scart, non hdmi o component o vga, le uniche che trasportano il segnale hd

Devil!
18-01-2007, 20:15
dovrebbe essere questo http://www.adbglobal.com/?q=node/187

http://img233.imageshack.us/img233/3756/iptvvzy6.jpg

nicofit
18-01-2007, 22:16
sei sicuro che sia questo?!?!?!?! se è quiesto è MOLTO carino