PDA

View Full Version : ATTENZIONE: Rubati soldi dalla mia PostePay. Sporta denuncia.


SweetHawk
03-11-2006, 18:51
Stamattina di ritorno dalla due giorni per la festività dei morti entro nel sito delle poste per effettuare un pagamento e trovo il credito insolitamente basso e procedo a un controllo dei movimenti ed ecco cosa mi è comparso all'ultima battuta dei movimenti: un prelievo di 391,76 euro!

Vedi: http://kikinit.altervista.org/immagini/fode.JPG

http://kikinit.altervista.org/immagini/fode.JPG

Scatto sulla sedia e chiamo il servizio assistenza delle poste che mi dicono di bloccare la carta e denunciare l'accaduto per poi inviare reclamo alla sede reclami di Roma.

Carta bloccata e inizia l'odissea tra uffici di polizia e polizia postale che mi dicono di avere ben altri impegni che non queste cose e cmq alla fine denuncio dai carabinieri e ringrazio il maresciallo del mio paese che è una grande persona.

Dopo 7 ore di sbattimenti che ha dell'incredibile sono a casa incazzato e ho stampato quella videata perché dovrei portare domani un po' di documentazione.

Su google ho cercato qualcosa ed è uscito questo:

http://www.google.it/search?q=EPASSPORTE.COM+CALL+310+301+2001&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official

con due pagine particolarmente centrate:

http://www.kenwendland.com/index.php/2006/09/19/debit-card-fraud/#more-211

Così a naso mi sa che dovrò dire addio ai miei soldi.
Avevo caricato qualche giorno fa proprio per pagarmi il pc nuovo e pensare che questa carta l'ho sempre usata poco e con moooolta cautela!
Qualcuno ha da aggiungere qualcosa? Ho le balle molto girate perché questo significa che queste carte sono un colabrodo! State attenti!

Fenomeno85
03-11-2006, 18:53
infatti è consigliato di non tenere soldi sulla carta. Quando fai da internet l'estratto guarda chi te li ha ciulati.
Poi se scopri chi è stato fagli la fossa.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Hal2001
03-11-2006, 18:53
Ma l'avevi usata per acquistare all'estero?
Comunque ci sono rimasto vecchio mio.

deggungombo
03-11-2006, 18:55
ma è un pagamento online..non sembra un prelievo :what:

SweetHawk
03-11-2006, 19:06
infatti è consigliato di non tenere soldi sulla carta. Quando fai da internet l'estratto guarda chi te li ha ciulati.
Poi se scopri chi è stato fagli la fossa.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~



E allora che la tieni a fare scusa? :stordita:

Avevo ricaricato proprio prima di pagare la roba!

Fenomeno85
03-11-2006, 19:15
E allora che la tieni a fare scusa? :stordita:

Avevo ricaricato proprio prima di pagare la roba!

per quando devi fare degli acquisti .. se vuoi andare sul sicuro ti devi rivolgere a servizi bancari ... perchè in quel caso ti ridanno i soldi subito.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

PHCV
03-11-2006, 19:32
Da contratto la postapay NON E' assicurata per queste cose!!

ciriccio
03-11-2006, 19:33
Prima di tutto ti consiglio di stare più attento proprio informaticamente parlando (nel senso di guardarti dal lasciare la password a destra e a manca, di usare proxy per le autenticazioni etc etc) e poi di farti un'altra carta dove tenere tutti i soldi.
Quando serve li sposti su quella ed immediatamente dopo paghi.
L'altra non la usi mai on line e dovresti essere più sicuro...

caosss
03-11-2006, 19:38
cosa vuol dire usare proxi per le autenticazioni?

SweetHawk
03-11-2006, 19:45
Da contratto la postapay NON E' assicurata per queste cose!!


Ergo addio dindi... :cry:


Cmq si fottessero le carte di credito, non ne userò più manco morto. :mad:

La usavo solo per caricare i cellulari e per caricare altre carte! Se è così a che serve?

Gnappoide
03-11-2006, 19:48
Magari dall'immagine che hai postato se togli numero di carta e nome e cognome, più eventuali dati sensibili è meglio ;)

Per il resto spero che chi te li ha fregati venga a ridarteli piangendo ed in ginocchio....

Swisström
03-11-2006, 19:49
Cmq si fottessero le carte di credito, non ne userò più manco morto. :mad:


se usaste carte di credito serie... al posto di queste prepagate...

SweetHawk
03-11-2006, 19:52
Magari dall'immagine che hai postato se togli numero di carta e nome e cognome, più eventuali dati sensibili è meglio ;)

Per il resto spero che chi te li ha fregati venga a ridarteli piangendo ed in ginocchio....


Ormai la carta è morta e sepolta quindi quel numero non serve a na ceppa con annessi e connessi... ;)

Swiss le carte serie come dici tu si collegano ai conti correnti e francamente la cosa mi entusiasma ancora meno!

Swisström
03-11-2006, 19:56
Swiss le carte serie come dici tu si collegano ai conti correnti e francamente la cosa mi entusiasma ancora meno!

Non è vero. Immagino esistano anche quelle collegate ai conti correnti, ma sicuramente (le carte di mio padre son tutte così) puoi fare in modo che ti arrivi a fine mese la fattura da pagare ;)

Xenon [TMI]
03-11-2006, 20:02
Questa è la mia opinione.... a me sembra un pagamento...
non ci vuole niente che qualcuno è riuscito a copiarsi o a scoprire in qualche modo il numero della tua postepay e gli ultimi 3 numeri che stanno sul retro....

Spesso basta questo per pagare online!

Loony
03-11-2006, 20:04
Quando compri su internet ti chiedono i 3 dati fondamentali : il numero della carta la data della scadenza e le tre cifre nel retro, potrei fare un ipotesi forse qualcuno a letto tutti e 3 i dati e li ha usati quando ha visto la carta piena.

Xenon [TMI]
03-11-2006, 20:05
Giusto anche la data di scadenza... cmq è quello che pensavo io :)

Loony
03-11-2006, 20:05
gia intuito la mia stessa ipotesi :D

Swisström
03-11-2006, 20:06
Non è vero. Immagino esistano anche quelle collegate ai conti correnti, ma sicuramente (le carte di mio padre son tutte così) puoi fare in modo che ti arrivi a fine mese la fattura da pagare ;)

E comunque, secondo me, utilizzare la ricarica postepay come metodo di pagamento è una cavolata.

UNa carta di credito normale, usata coscienziosamente (senza mettere i dati in giro) è praticamente inviolabile... per comprarci qualcosa servono Numero della carta, Nome, Data di scadenza e codice di sicurezza. Oltretutto ogni pagamento è perfettamente rintracciabile, e Visa/Mastercard sono società serie.

Loony
03-11-2006, 20:11
E comunque, secondo me, utilizzare la ricarica postepay come metodo di pagamento è una cavolata.

UNa carta di credito normale, usata coscienziosamente (senza mettere i dati in giro) è praticamente inviolabile... per comprarci qualcosa servono Numero della carta, Nome, Data di scadenza e codice di sicurezza. Oltretutto ogni pagamento è perfettamente rintracciabile, e Visa/Mastercard sono società serie.
Ricordiamo che postepay fa parte del circuito Visa

Swisström
03-11-2006, 20:58
Anche per la Postepay servono questi dati.
Ricordiamo che postepay fa parte del circuito Visa


Lo so... ma se si usa postepay per ricaricare allora già bisogna dare in giro numero della carta e intestatario... cosa che con la visa normale mai mi sognerei di fare.

poi.. da quel che ho sentito (da voi) con la postepay non è così semplice farsi ridare i soldi "rubati" etc. La visa, o la banca che vi da la carta, dovrebbe essere più seria.

ShadowThrone
03-11-2006, 21:07
io al massimo tengo la rimanenza dei pagamenti, al limite mi fregano 1 euro.
cmq mi dispiace per questa storia e mi rode il :ciapet: sapendo che forse questi soldi non li riavrai mai... ma dove viviamo!!!?? :muro: :muro:

Loony
03-11-2006, 21:24
Lo so... ma se si usa postepay per ricaricare allora già bisogna dare in giro numero della carta e intestatario... cosa che con la visa normale mai mi sognerei di fare.

poi.. da quel che ho sentito (da voi) con la postepay non è così semplice farsi ridare i soldi "rubati" etc. La visa, o la banca che vi da la carta, dovrebbe essere più seria.
Postepay per ricarcarla basta solamente il numero della carta solo con quella non ci si fa niente anche perche bisognerebbe fare milioni di combinazioni per rintracciare data di scadenza e le tre cifre.
In piu con Visa si devono pagare piu tasse annue mentre postepay paghi solo i movimenti scusa se sbaglio. E poi diciamo in caso di clonazione cosa rara ma che succede con la visa ti fottono tutto il malloppo mentre con postepay solo la ricarica ;)

gourmet
03-11-2006, 21:36
Scusa dal dettaglio risulta che c'è stato un versamento verso la carta epassporte (che sarà un altro tipo di carta ricaricabile) n. 486419.. per cui dovresti scrivere a questi di epassporte spiegando la situazione e chiedendo un rimborso.

SweetHawk
03-11-2006, 22:11
Scusa dal dettaglio risulta che c'è stato un versamento verso la carta epassporte (che sarà un altro tipo di carta ricaricabile) n. 486419.. per cui dovresti scrivere a questi di epassporte spiegando la situazione e chiedendo un rimborso.


Domattina parte una raccomandata con denuncia e tutto per l'ufficio reclami di poste italiane in Viale Europa a Roma. Vedremo...

Io a questi signori di epassporte non saprei proprio cosa scrivere... :stordita:

clasprea
03-11-2006, 23:02
la carta di credito normale ha un conto frode, per cui in caso di truffe su internet si viene rimborsati in moltissimi casi

Self__Gig
03-11-2006, 23:08
Ma scusate essendo stata probabilmente una transazione on line la polizia postale non può rintracciare dove è stata effettuata? Sarebbe già qualcosa e magari aprirebbe nuove ''piste''

PHCV
03-11-2006, 23:48
In piu con Visa si devono pagare piu tasse annue mentre postepay paghi solo i movimenti scusa se sbaglio. E poi diciamo in caso di clonazione cosa rara ma che succede con la visa ti fottono tutto il malloppo mentre con postepay solo la ricarica ;)

Ok... mi fottono "tutto" fino al limite massimo mensile di utilizzo (3500 euro per la mia...) ok... fanno un pagamento, mi arriva l'sms sul cellulare, io avviso che NON è un mio pagamento, mi rimborsano tutto, SENZA neppure NESSUNA franchigia.....

Se invece non li avviso quando ricevo l'sms...beh...250 euro di franchigia se voglio il rimborso...

oltre ad altre cosette... postapay NON E' UNA CARTA DI CREDITO come il 99% della gente crede! è una carta di DEBITO!!!! i soldi li devo ANTICIPARE IO!!! con la carta di credito faccio un acquisto oggi e lo pago il 15 del mese prossimo.. oppure con quella rateale lo pago reatealizzato ad un interesse bassisimo...

Cosa non da poco per chi come me compra e rivende materiale informatico...

SweetHawk
04-11-2006, 00:18
Mi sono prso di coraggio e ho scritto a epassporte e m'hanno risposto.

Riporto:

______


Dear Cardholder,

If you believe your credit/debit card has been used fraudulently, please
report the crime to your local law enforcement. Please have them contact
us so we can assist with your fraud claim.

I strongly suggest you contact our Customer Service Department for further
assistance. We will able to initiate a fraud investigation that will
consist of an I.P. Trace. An I.P. Trace is a capability that allows us to
locate the computer that was used to initiate the transaction. EPassporte
has a zero tolerance policy against credit card fraud. We will work with
financial institutions and the authorities to fight this type of crime.

Please contact us for further assistance.

Regards,

Anthony B.

ePassporte Cardholder Services
cs@epassporte.com
Fax: 1-310-564-1751
Toll-Free from US: 1-877-372-7790
International and US: 1-310-301-2001
> I was the victim of a fraud.
> Unknown people stealed money from my VISA. I read this:
> Payment online 10/31/2006 12.42
> EPASSPORTE.COM CALL 310 301 2001 KN N.486419
>
> What can I do? :(
>
> Thanks in advance.
>
> falco78@gmail.com


_________



Porterò in caserma anche questa risposta. Speriamo bene....

Pucceddu
04-11-2006, 07:48
vedi se riesci di farti dire chi cazz e' l'intestatario di quel loro conto.

voodoo child
04-11-2006, 10:53
Posto una mia esperienza con la visa...
due o tre anni fa ho comprato via internet degli articoli negli usa per un valore di un centinaio di dollari... il venditore dopo due settimane non mi aveva ancora mandato nè un numero di tracking nè niente, e non rispondeva nè alle mail nè al telefono... ho denunciato la cosa alla visa che mi ha fatto riavere immediatamentei soldi, per poi rivalersi in seguito sul tizio...

SweetHawk
04-11-2006, 11:36
Posto una mia esperienza con la visa...
due o tre anni fa ho comprato via internet degli articoli negli usa per un valore di un centinaio di dollari... il venditore dopo due settimane non mi aveva ancora mandato nè un numero di tracking nè niente, e non rispondeva nè alle mail nè al telefono... ho denunciato la cosa alla visa che mi ha fatto riavere immediatamentei soldi, per poi rivalersi in seguito sul tizio...


Saresti così gentile da indicarmi chi hai chiamato? :)

Damy83
04-11-2006, 13:38
Lo so... ma se si usa postepay per ricaricare allora già bisogna dare in giro numero della carta e intestatario... cosa che con la visa normale mai mi sognerei di fare.

poi.. da quel che ho sentito (da voi) con la postepay non è così semplice farsi ridare i soldi "rubati" etc. La visa, o la banca che vi da la carta, dovrebbe essere più seria.

Con visa e mastercard, ci rimetti cmq 150€ in caso di frode. (hanno questa franchigia). L'unica carta che ti rimborsa tutto è l'American Express, che anche l'unica carta che uso per acquisti su internet.

Loony
04-11-2006, 13:40
Ok... mi fottono "tutto" fino al limite massimo mensile di utilizzo (3500 euro per la mia...) ok... fanno un pagamento, mi arriva l'sms sul cellulare, io avviso che NON è un mio pagamento, mi rimborsano tutto, SENZA neppure NESSUNA franchigia.....

Se invece non li avviso quando ricevo l'sms...beh...250 euro di franchigia se voglio il rimborso...

oltre ad altre cosette... postapay NON E' UNA CARTA DI CREDITO come il 99% della gente crede! è una carta di DEBITO!!!! i soldi li devo ANTICIPARE IO!!! con la carta di credito faccio un acquisto oggi e lo pago il 15 del mese prossimo.. oppure con quella rateale lo pago reatealizzato ad un interesse bassisimo...

Cosa non da poco per chi come me compra e rivende materiale informatico...
Azz quello dell sms non la sapevo per le altre cose in effetti è molto meglio della postepay............. quasi quasi :stordita:
Sapresti dirmi quanto paghi di tasse annue?

gourmet
04-11-2006, 15:24
Mi sono prso di coraggio e ho scritto a epassporte e m'hanno risposto.

Riporto:

______


Dear Cardholder,

If you believe your credit/debit card has been used fraudulently, please
report the crime to your local law enforcement. Please have them contact
us so we can assist with your fraud claim.

I strongly suggest you contact our Customer Service Department for further
assistance. We will able to initiate a fraud investigation that will
consist of an I.P. Trace. An I.P. Trace is a capability that allows us to
locate the computer that was used to initiate the transaction. EPassporte
has a zero tolerance policy against credit card fraud. We will work with
financial institutions and the authorities to fight this type of crime.

Please contact us for further assistance.

Regards,

Anthony B.

ePassporte Cardholder Services
cs@epassporte.com
Fax: 1-310-564-1751
Toll-Free from US: 1-877-372-7790
International and US: 1-310-301-2001
> I was the victim of a fraud.
> Unknown people stealed money from my VISA. I read this:
> Payment online 10/31/2006 12.42
> EPASSPORTE.COM CALL 310 301 2001 KN N.486419
>
> What can I do? :(
>
> Thanks in advance.
>
> falco78@gmail.com


_________



Porterò in caserma anche questa risposta. Speriamo bene....

No guarda, secondo me è più facile che ti possano aiutare questi di epassporte che i carabinieri. Devi mandargli lo screenshot con il dettaglio, richiedendo un rimborso relativo a quella transazione da te non effettuata, o quanto meno a chi è intestata e/o con quale ip è stata usata.

matteo1
04-11-2006, 17:25
No guarda, secondo me è più facile che ti possano aiutare questi di epassporte che i carabinieri. Devi mandargli lo screenshot con il dettaglio, richiedendo un rimborso relativo a quella transazione da te non effettuata, o quanto meno a chi è intestata e/o con quale ip è stata usata.
ma hai letto(e tradotto)bene la mail?
<<please report the crime to your local law enforcement. Please have them contact
us so we can assist with your fraud claim.>>

PHCV
04-11-2006, 18:52
Azz quello dell sms non la sapevo per le altre cose in effetti è molto meglio della postepay............. quasi quasi :stordita:
Sapresti dirmi quanto paghi di tasse annue?


Umm......sinceramente non so quanto pago all'anno perchè tra carta di cedito, spese del conto e spese del leasing nomn ho mai guardato le singole voci....

comunque è una mastercard... tutte le carta appartenenti al circuito cartasi le puoi registrare su www.cartasi.it per ricevere gratuitamente l'sms di avviso..

ciriccio
05-11-2006, 00:12
E comunque, secondo me, utilizzare la ricarica postepay come metodo di pagamento è una cavolata.

UNa carta di credito normale, usata coscienziosamente (senza mettere i dati in giro) è praticamente inviolabile...
Mah... io non direi proprio... al massimo puoi dire che per molte carte "serie", la banca può intervenire e ridarti i soldi ma non certo che siano inviolabili ;)

andrea 250
05-11-2006, 15:26
La carta di credito se gestita da cartasi ha un costo annuale a partire da 30.99 €.

per poi salire !!

E cmq quoto...io oltre a una mastercard ho amex..e mi trovo da dio.

rdefalco
05-11-2006, 15:49
Mi iscrivo, mi interessa sapere come vanno a finire queste questioni... :)

CRL
05-11-2006, 21:39
Riporto la testimonianza di quanto successo a mia sorella.

Le hanno fatto un pagamento con la PostePay non si sa come, erano pochi soldi, mi sembra due prelievi da una 70ina di €.
Comunque ha fatto la denuncia alle Poste, tramite raccomandata, e la richiesta di rimborso, e loro credo abbiano 30 o 60gg per risponderti. Non hanno fatto in tempo, e poi sono arrivati gli assegni.

Un avvocato che ha seguito storie analoghe mi ha poi detto che le Poste non riescono a star dietro a tutte queste cose, e quindi per molte decorrono i tempi e per la legge in quel caso devono pagare e basta. Ci vuole tempo, questo sì, ma fate la procedura corretta, informatevi alle Poste, alla Visa, e la soluzione si trova.

- CRL -

pfaff
05-11-2006, 21:56
Riporto la testimonianza di quanto successo a mia sorella.

Le hanno fatto un pagamento con la PostePay non si sa come, erano pochi soldi, mi sembra due prelievi da una 70ina di €.
Comunque ha fatto la denuncia alle Poste, tramite raccomandata, e la richiesta di rimborso, e loro credo abbiano 30 o 60gg per risponderti. Non hanno fatto in tempo, e poi sono arrivati gli assegni.

Un avvocato che ha seguito storie analoghe mi ha poi detto che le Poste non riescono a star dietro a tutte queste cose, e quindi per molte decorrono i tempi e per la legge in quel caso devono pagare e basta. Ci vuole tempo, questo sì, ma fate la procedura corretta, informatevi alle Poste, alla Visa, e la soluzione si trova.

- CRL -

Entro quanto tempo dall'addebito fraudolento si deve fare la denuncia?
Devi fare prima la denuncia e poi con quella andare in posta vero?

Ciao :)

CRL
05-11-2006, 21:56
Allora:

Lei ha fatto la denuncia alla Polizia, e ti lasciano una copia.
E' andata alla Posta, e ha chiesto a chi doveva scrivere per il reclamo, e per richiedere il rimborso, le hanno dato un indirizzo. Ha mandato la raccomandata con allegata la denuncia, e la richiesta di accredito della somma sottratta su una nuova Postepay che si è fatta nel frattempo.

Dopo qualcosa come 6 mesi ha sollecitato la cosa e dopo un bel po' le hanno risposto che la pratica era in corso.

Dopo un anno e mezzo in tutto ha avuto l'accredito.
Se non hai una nuova postePay indica subito un conto su cui vuoi ricevere la cifra, forse semplifichi un po'.

- CRL -

pfaff
05-11-2006, 22:30
Urca solo un anno, sono efficientissimi quindi. :eek: :p
Beh onestamente pensavo non ci fosse alcuna speranza di ricevere un rimborso quindi sono ottime news le tue, indipendentemente dai tempi biblici.

Grazie, anche a tua sorella ovviamente.

p.s: a me hanno addebitato una 80ina di € (o dollari, non ricordo) e non credo per mia negligenza o leggerezza (mai usata incautamente).
L'addebito era relativo a un acquisto on line, su un sito di sigarette o roba del genere...e con google ho trovato che era successo anche a altri, sempre sullo stesso sito.
Io manco fumo. :mbe:

clasprea
05-11-2006, 22:38
La carta di credito se gestita da cartasi ha un costo annuale a partire da 30.99 €.

per poi salire !!

E cmq quoto...io oltre a una mastercard ho amex..e mi trovo da dio.


Con alcune banche è gratis ;)

RiccardoS
06-11-2006, 10:24
Qualcosa non mi è chiaro: ma per poter dare qualsiasi ordine di pagamento, non è necessario fornire anche il codice di 3 cifre scritto sul retro? :confused:

Sinclair63
06-11-2006, 11:05
Azz non ci stò a capir più nulla :stordita: molto spesso effetto i pagamenti ricaricando la carta del venditore direttamente online dalla mia, senza farla in posta, è un metodo sicuro?
In questo caso basta solo il numero dellla carta, ma perchè se la fai in posta c'è bisogno anche dell'intestazione? :stordita:

pfaff
06-11-2006, 11:43
Qualcosa non mi è chiaro: ma per poter dare qualsiasi ordine di pagamento, non è necessario fornire anche il codice di 3 cifre scritto sul retro? :confused:


Magari.
Spessissimo non è richiesto e mi sono sempre chiesto per quale motivo.

RiccardoS
06-11-2006, 11:46
Magari.
Spessissimo non è richiesto e mi sono sempre chiesto per quale motivo.


cioè mi stai dicendo che ci sono dei siti di banche che riescono ad effettuare movimenti di denaro su una carta di cui conoscono solo il numero??? :eek:

kbl
06-11-2006, 11:52
Azz non ci stò a capir più nulla :stordita: molto spesso effetto i pagamenti ricaricando la carta del venditore direttamente online dalla mia, senza farla in posta, è un metodo sicuro?
In questo caso basta solo il numero dellla carta, ma perchè se la fai in posta c'è bisogno anche dell'intestazione? :stordita:
e' meno sicuro farla on line proprio perche' non devi indicare il ricevente quindi se sgarri numero fai una bella donazione...credo che on line non chiedano l'intestatario perche' si presuppone che tu stia ricaricando una carta sempre intestata a te (ma e' solo una mia ipotesi)

deggungombo
06-11-2006, 12:05
Magari.
Spessissimo non è richiesto e mi sono sempre chiesto per quale motivo.in tutti gli acquisti online che ho fatto con la postepay il codice di 3 cifre sul retro non mi è mai stato chiesto.
solo numero carta e data scadenza.

chiedono anche il nome ed indirizzo, ma penso che se avessi scritto pippo baudo il pagamento sarebbe andato a buon fine lo stesso :rolleyes:

sider
06-11-2006, 13:50
Io uso la Visa normale da anni in internet ed in giro per il mondo. Ultimamente ci ho pure fatto benzina in Serbia. Mai un problema.

Marci
06-11-2006, 13:58
in tutti gli acquisti online che ho fatto con la postepay il codice di 3 cifre sul retro non mi è mai stato chiesto.
solo numero carta e data scadenza.

chiedono anche il nome ed indirizzo, ma penso che se avessi scritto pippo baudo il pagamento sarebbe andato a buon fine lo stesso :rolleyes:
strano, a me lo chiedono sempre; mai come per il pagamento della tassa del politecnico dove per pagare basta mettere il numero :D

pfaff
06-11-2006, 14:18
strano, a me lo chiedono sempre; mai come per il pagamento della tassa del politecnico dove per pagare basta mettere il numero :D


No no. :D
Non è questione me o te, dipende dai punti vendita on line, molti non le chiedono.
Purtroppo si accontentano dei numeri della cc e della scadenza (ma qui le possibilità non sono poi tantissime, basta andare per tentativi).

pfaff
06-11-2006, 14:19
cioè mi stai dicendo che ci sono dei siti di banche che riescono ad effettuare movimenti di denaro su una carta di cui conoscono solo il numero??? :eek:


Non ho mai provato a inserire dati fittizi, però inserite le proprie generalità, il numero di cc e la scadenza non viene chiesto altro.
Le tre cifrette non sono sempre indispensabili. :(

deggungombo
06-11-2006, 14:55
Non ho mai provato a inserire dati fittizi, però inserite le proprie generalità, il numero di cc e la scadenza non viene chiesto altro.
Le tre cifrette non sono sempre indispensabili. :(giuro che finora non ho incontrato un sito che me le abbia chieste!!!

Feric Jaggar
06-11-2006, 15:09
Io ricarico ed entro un paio d'ore faccio l'acquisto.

Mi pareva un comportamento un po' paranoico, ma adesso leggendo questo thread mi ricredo: faccio bene! ;)

pfaff
06-11-2006, 15:25
giuro che finora non ho incontrato un sito che me le abbia chieste!!!

Ti credo, purtroppo ne incontrerai, fidati. :)

Io ricarico ed entro un paio d'ore faccio l'acquisto.

Mi pareva un comportamento un po' paranoico, ma adesso leggendo questo thread mi ricredo: faccio bene! ;)

Idem, all'inizio anche io ero paranoico.
Poi ho cominciato a lasciare qualcosina sulla carta e dopo qualche mese mi sono ritrovato la sorpresina.