PDA

View Full Version : [Photoshop CS2] Come ritagliare immagini?


pistolino
03-11-2006, 16:32
Ciao a tutti.

Ho delle foto (formato jpeg) di alcuni animali su sfondo non uniforme. Quello che vorrei fare è ritagliare l'animale, metterlo in un nuovo livello e colorarlo interamente di nero.
Ho provato con Photoshop ma il risultato non è ottimo a causa del fatto che il bordo non viene correttamente riconosciuto...come posso fare? Conviene usare Photoshop o ci sono programmi migliori per questo tipo di operazioni?

Regards

trokij
03-11-2006, 16:43
M'iscrivo :)
Hai provato con la bacchetta magica?

Zimmemme
03-11-2006, 16:52
Ciao a tutti.

Ho delle foto (formato jpeg) di alcuni animali su sfondo non uniforme. Quello che vorrei fare è ritagliare l'animale, metterlo in un nuovo livello e colorarlo interamente di nero.
Ho provato con Photoshop ma il risultato non è ottimo a causa del fatto che il bordo non viene correttamente riconosciuto...come posso fare? Conviene usare Photoshop o ci sono programmi migliori per questo tipo di operazioni?

Regards

"Zummi" l'immagine e con tanta pazienza la scontorni.
Vedrai che una volta presa la mano è più veloce di quanto pensi.

pistolino
03-11-2006, 16:55
Ho già provato facendo lo zoom e selezionando i bordi manualmente ma tuttavia mettendo poi l'immagine tutta nera su fondo bianco, si notano troppo i bordi frastagliati. :mc:

Regards

trokij
03-11-2006, 17:02
Ma i bordi li hai sfumati, dopo avere applicato l'immagine?

ale215
03-11-2006, 17:05
gomma per sfondo e cancelli tutto (fino a quando compare lo sfondo quadrettato per intendersi) e poi copi e inculli su sfondo nero

pistolino
03-11-2006, 17:28
Ma i bordi li hai sfumati, dopo avere applicato l'immagine?

E come si fa? :confused:
Potete spiegarmi passo-passo please? Ricordo che io ho delle foto di animali e vorrei ritagliarne la sagoma per averla tutta nera su un foglio bianco.

Regards

frikes
03-11-2006, 18:06
se posti l'immagine forse è più semplice. magari si può fare qualche selezone basata sui colori ;)

trokij
03-11-2006, 18:12
Io direi che puoi provare così:
Scegli lo strumento bacchetta magica e clicca nello sfondo dell'immagine, seleziona la parte che vuoi cancellare, tieni premuto shift e correggi cliccando nuovamente dove vuoi aggiungere alla selezione... se per sbaglio aggiungi parti che invece vuoi tenere fai un passo indietro e riprova, se non riesci ad ottenere esattamente il risultato che vuoi puoi aumentare o diminuire la tolleranza.
Una volta selezionata la parte che vuoi eliminare prendi la gomma e cancelli, usa pure un pennello molto grosso... deselezioni la selezione creata con la bacchetta magica e dai un'altra passatina con la gomma piccola per eliminare altre parti di sfondo,per correggere i bordi ingrandisci e fai finchè puoi a mano, usando una gomma piu piccola, una volta che hai ritagliato per bene seleziona lo strumento sfumino e con un pennello piccolo e con poca intensità passalo sui bordi per sfumare l'immagine.
Ora crea un altro documento e trascina l'immagine nel nuovo documento, clicca nella barra in alto su immagine e poi su rifila per ridimensionare il foglio alle dimensioni dell'immagine, quindi clicca nuovamente su immagine e poi su regolazioni quindi luminosità contrasto, porta tutto al minimo e l'immagine diventerà nera, ti basterà unire il livello e salvare l'immagine :)

pistolino
03-11-2006, 18:47
http://img54.imageshack.us/img54/9610/cittqs1.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=cittqs1.jpg)

Questa è una delle foto...magari può servirvi per aiutarmi. Se solo lo sfondo fosse più netto... :muro:

Regards

trokij
03-11-2006, 18:58
Ma è piccolissima... non ti conviene cercare le immagini già ritagliate? :confused:
Questa come va?
http://img509.imageshack.us/img509/3374/senzatitolo1xb8.jpg (http://imageshack.us)

pistolino
03-11-2006, 19:52
Ma è piccolissima... non ti conviene cercare le immagini già ritagliate? :confused:
Questa come va?
http://img509.imageshack.us/img509/3374/senzatitolo1xb8.jpg (http://imageshack.us)

Ottimo! :) Dovrei fare la stessa cosa per tutte le altre foto e per ogni uccello. Ovviamente mi procurerò delle foto più grandi con risoluzione superiore entro breve. ;)

Il risultato comunque deve essere esattamente così...non posso prenderne di già fatte in quanto le sagome servono come legenda della vetrina su cui scrivere il nome dell'uccello. :)

Regards

trokij
03-11-2006, 20:31
Ottimo! :) Dovrei fare la stessa cosa per tutte le altre foto e per ogni uccello. Ovviamente mi procurerò delle foto più grandi con risoluzione superiore entro breve. ;)

Il risultato comunque deve essere esattamente così...non posso prenderne di già fatte in quanto le sagome servono come legenda della vetrina su cui scrivere il nome dell'uccello. :)

Regards
Ok l'ho fatto col sistema che ti ho descritto sopra, ho fatto in fretta, se si fa con calma si ottiene qualcosa di meglio ;)

pistolino
03-11-2006, 20:42
Grazie mille a tutti per i suggerimenti. ;)

Se ho bisogno chiedo ancora. :stordita: :p :D

Regards

pistolino
23-01-2007, 16:42
Grazie mille a tutti per i suggerimenti. ;)

Se ho bisogno chiedo ancora. :stordita: :p :D

Regards

Rieccomi. :mc: Anno nuovo...soliti problemi con i soliti uccelli. :doh: :rolleyes:

Dunque...ho una trentina di foto di uccelli imbalsamati e mi servirebbe un aiutino per ritagliare i bordi e riempire la figura dell'uccello in nero, per lasciare poi tutto il resto dello sfondo in bianco. Praticamente dovrei ottenere delle sagome da usare come legenda.

Posto gli archivi contenenti le foto, sperando che qualche anima gentile possa aiutarmi visti i deludenti risultati ottenuti con Photoshop (il bordo non è netto :muro: )

E' importante che siano mantenute le dimensioni originali delle immagini quindi se qualcuno avesse la curiosità, il tempo e la voglia di aiutarmi, chiedo di mantenere il formato immagine intatto. :)

Ecco i link:

http://rapidshare.com/files/13017226/Foto_uccelli_pack1.zip.html (15MB)

http://rapidshare.com/files/13018981/Foto_uccelli_pack2.zip.html (13MB)

http://rapidshare.com/files/13025651/Foto_uccelli_pack3.zip.html (10MB)

Ringrazio anticipatamente. ;)

Regards

Dievel
23-01-2007, 16:49
se ti interessano i bordi netti e la qualità ti conviene armarti di pazienza e tempo ed usare le maschere o i tracciati

pistolino
23-01-2007, 16:53
Non credo sia necessaria un'estrema precisione ma, anche accontentandomi di un ritaglio approssimativo, con Photoshop non sono ancora riuscito. :(

:help:

Regards

Dievel
23-01-2007, 17:29
usa lo strumento penna, magari prima leggiti la guida per capirne il funzionamento, segui il contorno della figura che vuoi "ritagliare".
Così facendo otterrai un tracciato, dopo il gioco è fatto, puoi riempire il tracciato di nero, oppure puoi ceare una maschera di livello.

Questo procedimento è più lungo, specialmente all inizio quando dovrai prenderci la mano, però ti permette di avere dei bordi definiti.

Volendo, per aiutarti, applica prima all' immagine il filtro "posterizza", di modo da evidenziarne i contorni ed agevolarti l' operazione di tracciatura.

pistolino
23-01-2007, 21:26
Niente da fare. :mc: :help:

Qualche altro aiuto? :help:

Regards

pistolino
24-01-2007, 12:57
Nessuno potrebbe aiutarmi nell'elaborazione delle foto? :mc: I link sono postati poco sopra e ogni aiuto sarebbe grandemente apprezzato. :)

Regards

pistolino
24-01-2007, 21:10
:help:

pistolino
25-01-2007, 18:37
Resto fiducioso. :fagiano: :help:

Regards

frikes
25-01-2007, 19:52
resti fiducioso...eh! non è mica una sola foto! io ho scaricato un archivio e ce ne sono una decina dentro! non è mica un lavoro da due minuti...se ho tempo te ne faccio qualcuna. per le altre pagamento in contanti o con postepay :D :D :D :D :D :D :D

pistolino
25-01-2007, 20:01
resti fiducioso...eh! non è mica una sola foto! io ho scaricato un archivio e ce ne sono una decina dentro! non è mica un lavoro da due minuti...se ho tempo te ne faccio qualcuna. per le altre pagamento in contanti o con postepay :D :D :D :D :D :D :D

:ave: ;)

Regards

crepesdesela
26-01-2007, 14:27
scusa ma perché non ti prendi la plugin corel knockout 2?

Sasà98-9
26-01-2007, 22:54
un saluto a tutti!!
come state? spero bene.
sono qui per chiedere, assieme al mio compagno di classe, pistolino, un grande favore: se potreste aiutatci a completare il lavoro che stiamo facendo a scuola per un progetto.
il progetto in sintesi è la simulazione di una azienda cooperativa con fini di promozione culturale. in quest'ottica ci stiamo occupando di valorizzare la fauna ornitologica della nostra provincia partendo da alcuni uccelli imbalsamati presenti nella nostra scuola.
il progetto è ambizioso, e la nostra classe ne è consapevole.
l'obiettivo è quello di arrivare a pubblicare, concretamente grazie a fondi della regione, il lavoro da noi svolto, che tratterà appunto del patrimonio ornitologico della nostra provincia.
per poter realizzare le necessarie foto di ausilio alla parte scritta però siamo in difficoltà, come ha spiegato precedentemente pistolino.
per cui Vi chiediamo se potreste darci una mano a completare questo lavoro di ritaglio di soggetti... ci fareste davvero un grande favore...
non so se sarà possibile ma chiederemo, quando sarà il momento di stampare il progetto (che comprende libro, CD e forse mostra), se sia possibile aggiungere tra i realizzatori del progetto anche chi ci ha aiutato in questo lavoro grafico.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Un cordiale saluto a tutti!
Sasà

frikes
26-01-2007, 23:32
un saluto a tutti!!
come state? spero bene.
sono qui per chiedere, assieme al mio compagno di classe, pistolino, un grande favore: se potreste aiutatci a completare il lavoro che stiamo facendo a scuola per un progetto.
il progetto in sintesi è la simulazione di una azienda cooperativa con fini di promozione culturale. in quest'ottica ci stiamo occupando di valorizzare la fauna ornitologica della nostra provincia partendo da alcuni uccelli imbalsamati presenti nella nostra scuola.
il progetto è ambizioso, e la nostra classe ne è consapevole.
l'obiettivo è quello di arrivare a pubblicare, concretamente grazie a fondi della regione, il lavoro da noi svolto, che tratterà appunto del patrimonio ornitologico della nostra provincia.
per poter realizzare le necessarie foto di ausilio alla parte scritta però siamo in difficoltà, come ha spiegato precedentemente pistolino.
per cui Vi chiediamo se potreste darci una mano a completare questo lavoro di ritaglio di soggetti... ci fareste davvero un grande favore...
non so se sarà possibile ma chiederemo, quando sarà il momento di stampare il progetto (che comprende libro, CD e forse mostra), se sia possibile aggiungere tra i realizzatori del progetto anche chi ci ha aiutato in questo lavoro grafico.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Un cordiale saluto a tutti!
Sasà

niente nomi, solo contanti :O


























:asd:
dai ora ve ne faccio qualcuna... ;)

frikes
28-01-2007, 02:04
ho ritagliato queste. se volete il file ad una risoluzione decente dammi l'indirizzo email in pvt che te li invio ;)

http://img201.imageshack.us/img201/1361/totii7.jpg

frikes
28-01-2007, 19:28
ti ho risposto in pvt ;)

Sasà98-9
30-01-2007, 07:49
grazie mille per le foto che ci hai ritagliato. mi permetto di chiederti un'altra cosa: a noi servono nere. praticamente l'immagine dell'uccello, nera.
credo che pistolino con photoshop possa sistemarle queste che ci hai fatto. ma dato che non può fare tutto da solo, e io non ho photoshop, ma ho magic x... devo vedere se esiste il comando che mi sosituisce i colori...
cmq nel caso io riesca a "procurarmi" puoi inviare anche a me la procedura per lavorare con photoshop....
Grazie ancora per la collaborazione che speriamo continui.
:)
CIAO!!
Sasà

pistolino
30-01-2007, 14:29
Ma come si fa a riempire la figura di nero? Non trovo lo strumento secchiello in Photoshop CS2. :help: La guida ne parla ma io non lo trovo...possibile? :rolleyes:

Regards

frikes
30-01-2007, 14:56
per riempire la sagoma di nero in photoshop fai così:

ctrl+tasto sx sulla paletta del livello per caricare la selezione del contorno.
per riempire crei un nuovo livello di riempimento tinta unita (in basso a sinistra nella finestra dei livelli c'è un cerchio metà bianco e metà nero, lo clicchi e scegli la prima voce della lista).
oppure crei un nuovo livello e dopo aver caricato la selezione prendi il secchiello (che trovi nella barra degli strumenti a sx...è nella sesta fila seconda colonna. tieni premuto per un secondo e ti esce un sottomenù in cui c'è sia sfumatura che secchiello ;)

@Sasà98-9: puoi scaricare la demo di photoshop valida per 30gg dal sito dell'adobe ;)

frikes
30-01-2007, 15:05
grazie mille per le foto che ci hai ritagliato. mi permetto di chiederti un'altra cosa: a noi servono nere. praticamente l'immagine dell'uccello, nera.
credo che pistolino con photoshop possa sistemarle queste che ci hai fatto. ma dato che non può fare tutto da solo, e io non ho photoshop, ma ho magic x... devo vedere se esiste il comando che mi sosituisce i colori...
cmq nel caso io riesca a "procurarmi" puoi inviare anche a me la procedura per lavorare con photoshop....
Grazie ancora per la collaborazione che speriamo continui.
:)
CIAO!!
Sasà

ti posto i pm che ho mandato al tuo collega:

Ciao! :cool:
Innanzitutto grazie mille per i ritagli... ;)
L'indirizzo email è: xxxxxxx ;)
Ti chiedo un altro favore...potresti dirmi come hai fatto a tagliarli così bene? Se mi spieghi bene, magari riesco a fare gli altri da solo. :D

Ancora grazie. ;)
Ciao. :)

guarda è molto semplice, e ti dirò che il risultato non è neanche dei migliori. se ci si applica (ma ciò richiede tanto tempo) i contorni vengono perfetti. comunque in questo caso. ho usato solamente la bacchetta magica in photoshop. variando la tolleranza del colore, e spuntando la casella "contigui" ti seleziona tutti i pixel simili affiancati l'uno a l'altro. una volta selzionato tutto grossolanamente per rifirnire puoi usare vari metodi:

innanzitutto il disegno di base ce lo devi sempre avere, quindi duplica lo sfondo e spegnilo.
se ad esempio hai cancellato una parte che ti interessava puoi recuperarla dallo sfondo.

-pennello storia:spegni tutti i livelli tranne lo sfondo. nelle palette storia clicca col tasto dx sull'ultima operazione fatta e su "crea nuova istantanea". un po' più in alto si creera una immagine del tio stato attuale. bene, clicca col tasto sx sulla casella a sinistra della nuova istantanea.
ora prendi il comando pennello storia, riaccendi i livelli, seleziona il livelllo su cui vuoi disegnare.
praticamente con il pennello anzichè stendere un colore, vai a recuperare quello chè c'è disegnato nell' istantanea che hai selezionato, che è quindi la sorgente del pennello storia.

-maschera di livello: con questo comando andiamo ad usare le selezioni: la maschera di livello è praticamente un "foglio" stesso su un livello che a seconda se sia più o meno opaco fa vedere quello che c'è sotto. quindi con il lazo poligonale fai una selezione grossolana dell uccello che devi ritagliare dal livello sfondo. crea un livello copiato. nelle palette livelli in basso a sx c'è il simbolo della maschera di livello (layer mask). clicca col sx e apparirà un rettangolo bianco a fianco alla paletta del livello ritagliato.
per modificare la maschera ci clicchi sopra col tasto sx e vedrai che nel selettore dei colori saranno disponibili solo nero, binco e i vari grigi.
il nero copre al 100%
il bianco scopre al 100%
i grigi sono una via di mezzo
quindi con il secchiello riempi la maschera di nero e sparirà il tuo livello. con il pennello regolato in forma e dimensione userai il bianco per far vedere quello che c'è sotto, e il nero per nasconderlo ogni volta che vorrai senza problemi.

-con il lazo poligonale puoi facilmente selezionare il contrno. ad esempio per le zampe piccole, o per il becco io ingrandivo al 300% di zoom e con il lazo poligonale tracciavo il contorno. anche se è seghettato al 100% non si nota affatto.

se hai qualche problema fammi sapere.

magari posta nella discussione perchè può essere utile anchhe ad altri ;)


Ho provato ma con scarsi risultati a causa della mia deficienza. :muro: :rolleyes:
Quando uso la bacchetta magica, mi seleziona automaticamente un contorno che non coincide con quello reale. :rolleyes:
Quindi sono già bloccato all'inizio... :read: :rolleyes:

Come posso fare?
:help:

la bacchetta seleziona i colori simili. il range dei colori lo regoli con la tolleranza.
ad esempio se clichi su un pixel di colore nero con tolleranza 0 selezioni tutti i pixel neri contigui (se spunti la casella contigui sullabarra in alto) o dell' intera immagine (se non spunti la caella contigui)
se aumenti la tolleranza ad esempio a 30 farà la stessa operazione ma selezionerà anche i grigi scuri.
tutto chiaro?
fai qualche tentativo fino a trovare la totlleranza adatta e cerca di selezionare sempre aree con colore +/- omogeneo ;)

il metodo di cui vi parlo è tra i più semplici ma non è affatto l'unico.
il più preciso è con la penna, strumento con cui crei un contorno vettoriale da cui ricavi la selezione per ritagliare l'oggetto.
poi si può agire anche con i canali ma è un po' più complicato anche se spesso i risultati sono più immediati.
ad esempio se avete un uccello su sfondo chiaro basta modificare il canale più appropriato con i livelli per fare diventare scuro l'interno e chiaro lo sfondo, e poi selezionare in base al colore.

comunque se avete qualche problema fate sapere in questa discussione, non in pm altrimenti posso aiutarvi solo io! e su questo forum c'è gente che ne sa molto più di me ;)

Glirhuin
30-01-2007, 23:49
Salve ragazzi, vi chiedo una mano: purtroppo non so utilizzare praticamente per nulla Photoshop e vorrei creare una finestra da utilizzare con un programma del mio palmare.
Il problema è che non riesco a creare ciò che ho in mente, anche se è molto facile: praticamente vorrei che la finestra sia costituita da un rettangolo smussato nero che sfuma leggermente verso il grigio, con altre due forme simili al suo interno.
Queste dovrebbero accogliere una le icone dei programmi(quella di sotto) e l'altra il nome della finestra stessa. Il problema sta nel fatto che non so come realizzare la trasparenza tra le due forme(il rettangolo più grande nero dietro ed i rettangoli più piccoli e trasparenti davanti).
Qualcuno riesce a darmi una mano?
Siccome so già che sono stato abbastanza criptico e che un'immagine vale più di 100 parole, eccovi l'immagine grezza:
http://img403.imageshack.us/img403/5829/provafinestrauy4.png.
Vorrei dare anche altri effetti(rilievo e una piccola trasparenza)anche alla forma più grande, ma almeno quelli li so applicare.
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

frikes
31-01-2007, 02:11
una cosa così?
http://img408.imageshack.us/img408/3962/29293898ir1.gif

per farlo usa lo strumento "rettangolo arrotondato".nella barra degli strumenti è nella fila9 colonna 2.tieni premuto uscirà un sottomenù in cui sceglierai il rett arrotondato. in alto setti il raggio della smussatura...io ho messo 5px.
in alto a sx ci sono tre caselle.
la 1 traccia solo un contorno vettoriale del tuo rettangolo (quindi sempre modificabile e "incolore").
la 2 oltre a tracciarlo riempe un contorno con il colore di primo piano (ma questo è sempre modificabile poichè crea un livello di riempimento di cui puoi editare colore e forma senza perdita di risoluzione)
[con queste 2 opzioni puoi usare le boleane (al centro della barra in alto): aggiungi, sottrai, interseca]

la 3 riempe direttamente l'area disegnata con un colore e una forma non direttamente modificabili.

dopo aver tracciato la tua forma(con la casella 2 dei tracciati) vai in basso a dx nelle palette livelli e clicca in basso su quel cerchio bianco e nero. nel menù che ti appare scegli il secondo: sfumatura (gradient). da qui imposti la sfumatura (doppio click sull'anteprima per editare il colore) da nero a grigio e la sua angolazione.

ora seleziona il colore bianco.
usa di nuovo "rettangolo arrotondato". io gli ho impostato 4px di smussatura. premi sulla casella1 (quindi ti crea una forma vettoriale colorata).
in alto al centro sulla barra clicca sulla boleana "aggiungi".
traccia i due rettangoli interni: ti apparirà un nuovo livello di riempimento bianco (il colore lo puoi cambiare quando vuoi).
per renderlo trasparente puoi regolare due parametri che vedi nelle finestra dei livelli settati entrambi al 100%
quello di sopra è l'opacità: se diminuisci il suo valore si riduce la visibiltà del livello e dei suoi eventuali effetti (ombre,smusso...)
quello di sotto è il riempimento: se vuoi ad esempio far vedere lo smusso del rettangolo interno con un colore totalmente trasparente lo riduci a zero...tipo vetro :D .
ora riduci il riempimento(fill) al10-20%.
poi applica l'effettto rilievo. io ho usato dimensione0-attenuazione0-luce 100%-ombra 100%.
;)

Glirhuin
31-01-2007, 13:20
Intanto grazie mille per la risposta veloce e molto completa, ma vorrei capire una cosuccia: seguendo le tue istruzioni le due "finestre" grigie diventano trasparenti e così viene visualizzata la figura nera più grande, giusto?
Io, invece, volevo riuscire a far vedere anche attraverso il rettangolo nero, ma solo nelle zone coperte dalle due figure grigie.
Secondo voi è realizzabile?
Grazie a tutti.

frikes
31-01-2007, 17:17
Intanto grazie mille per la risposta veloce e molto completa, ma vorrei capire una cosuccia: seguendo le tue istruzioni le due "finestre" grigie diventano trasparenti e così viene visualizzata la figura nera più grande, giusto?
Io, invece, volevo riuscire a far vedere anche attraverso il rettangolo nero, ma solo nelle zone coperte dalle due figure grigie.
Secondo voi è realizzabile?
Grazie a tutti.
si si può. ma quello che vuoi far vedere attraverso il rettangolo nero (quindi ciò che sarà lo sfondo), devi inserirlo nel file di photoshop. o meglio credo che sia così, non so se esportando in png mantiene questo tipo di trasparenza. comunque in photoshop si fa cambiando le opzioni di fusione (nelle palette livelli dovec' scritto "normale")e regolando la trasparenza. ;)

pistolino
04-02-2007, 15:02
frikes, saresti così gentile da aiutarmi a ritagliare delle sagome nere (su sfondo bianco) anche delle altre foto? Ci è stato assegnata anche la realizzazione di un ipertesto (in cui abbiamo molti meno problemi per fortuna :) ) e il tempo stringe. :mc:

PS: non capisco il motivo per cui Glirhuin abbia chiesto aiuto in questo thread. :confused:

Regards

frikes
04-02-2007, 15:14
mi spiace ma per due settimane sono incasinatissimo.
comunque fai così. duplica il canale del blu (magari anche un altro fai dei tentativi) poi vai su immagine/regolazioni/livelli e fai avvicinare i due cursori bianco e nero come è indicato in figura.
ti dovrebbe uscire la sagoma nera dell uccello in maniera grossolana, e poi per selezionarla applica i discorsi fatti fin'ora. ;)

http://img477.imageshack.us/img477/6074/17911712lo0.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=17911712lo0.jpg)

frikes
04-02-2007, 15:15
PS: non capisco il motivo per cui Glirhuin abbia chiesto aiuto in questo thread. :confused:

:boh:

Glirhuin
04-02-2007, 15:38
Hi chiesto qui perchè quello che volevo fare è praticamente ritagliare dall'immagine grande in nero, lo spazio per posizionare le altre immagini più piccole in grigio...Quindi ho pensato che fosse stato opportuno chiedere in un 3D intitolato "Come ritagliare immagini?".
That's all.

frikes
04-02-2007, 15:42
Hi chiesto qui perchè quello che volevo fare è praticamente ritagliare dall'immagine grande in nero, lo spazio per posizionare le altre immagini più piccole in grigio...Quindi ho pensato che fosse stato opportuno chiedere in un 3D intitolato "Come ritagliare immagini?".
That's all.

comuque complimenti per l'avatar :oink: :oink: :oink: :oink: :D :D :D

felice86
13-02-2008, 19:59
Come faccio invece a tagliar una parte di un immagine mantenento invariate le proporzion? ad esempio di un paesaggio voglio 'estrapolarne' un quadratino di 10x10 cm

frikes
14-02-2008, 01:30
Come faccio invece a tagliar una parte di un immagine mantenento invariate le proporzion? ad esempio di un paesaggio voglio 'estrapolarne' un quadratino di 10x10 cm

:mbe:

felice la discussione risale ad un anno fa. per piacere in questi casi apri una nuova discussione. in un anno potrebbero cambiare tante cose e questo non è un thread ufficiale ;)

comunque con lo strumento taglierina (c). imposta in alto le dimensioni in pixel o cm della tua foto e puoi tracciare un rettangolo con quelle proporzioni.

se ne paralva anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1671823

la prossima volta guarda la data della discussione prima di postare un messaggio

ciao :)

felice86
14-02-2008, 17:44
Ho cercato apposta un topic vecchio proprio x non aprirle un altro simile...vabbè ho fatto male scusate! :D

frikes
14-02-2008, 23:58
non ti preoccupare, la prossima volta saprai come muoverti ;)