PDA

View Full Version : Windows Vienna, si pensa gia al futuro..


Solido
03-11-2006, 12:25
E' gia stato deciso il code name di quello che sarà il sistema operativo microsoft per iil quale è prevista l'uscita entro il 2012.
E' assai probabile che Vienna poggerà completamente sulla tecnologia MS.NET e adotterà un'interfaccia grafica utente di nuova concezione, magari integrante un motore grafico 3D. Nel nuovo sistema operativo verranno implementate tutte le tecnologie che Microsoft non ha fatto in tempo ad introdurre in Vista.
Perché il nome Vienna? Secondo quanto spiegato da un portavoce di Microsoft, questo appellativo è stato scelto in 'onore' alla capitale austriaca, famosa per i suoi suggestivi panorami (viste, in inglese): il motivo ispiratore rimane così attinente a quello che, lo scorso anno, ha condotto alla scelta del nome Vista.

Guarderemo cosa ci riserva il futuro.. sarò curioso di provare una alfa :p

merut82
03-11-2006, 13:42
Veramente Ms Vienna era il previsto successore di Xp, ma poi hanno visto che c'avrebbero messo troppo tempo per svilupparlo e che, quindi, ci sarebbe stato un buco di troppi anni durante il quale non avrebbero preso soldi con nuove licenze ed allora hanno deciso di intervallarlo con Vista, che è un so intermedio tra xp e vienna.

Solido
03-11-2006, 13:48
Veramente Ms Vienna era il previsto successore di Xp, ma poi hanno visto che c'avrebbero messo troppo tempo per svilupparlo e che, quindi, ci sarebbe stato un buco di troppi anni durante il quale non avrebbero preso soldi con nuove licenze ed allora hanno deciso di intervallarlo con Vista, che è un so intermedio tra xp e vienna.


Sisi ma fatto sta che sarà il prox S.O... e cmq nn c'è ancora una versione alfa perchè è tutto da rifare, non è che in questi anni sia stato portato avanti ;)

stgww
03-11-2006, 14:14
Un post con 5 anni di anticipo????????
Questa è una sfida, proviamo a tenerlo in vita fino a Vienna con notizie e aggiornamenti, chi dice che ce la possiamo fare ?

Solido
03-11-2006, 14:21
era anche una mia folle intenzione... che ne dite ci proviamo a chiedere se possibile? :)

Solido
03-11-2006, 14:32
ecco un link su qualche info in inglese dalla sezione di ricerca di mamma MS:

http://research.microsoft.com/vibe/

Psiche
03-11-2006, 18:16
Diamo spazio a questo thread per qualche giorno.
In rilievo ;)

Solido
03-11-2006, 22:13
Un grazie di cuore al nostro mod psiche. Grazie per l'aiuto ;)

Tjherg
03-11-2006, 23:19
Spero che almeno con questo So quelli della Ms eliminino definitivamente il Registro di Configurazione.

ezio
04-11-2006, 08:06
il Registro di Configurazione.
ha i suoi aspetti negativi, ma il suo utilizzo comporta qualche beneficio.
Forse la gestione dei file di configurazione di altri sistemi (vedi Mac o Unix con le varie cartelle preferences, etc...) è migliore, ma per mantenere una certa compatibilità con le applicazioni attuali anche in Vienna e nello stesso tempo eliminare i noti problemi di "appesantimento" del sistema (dovuto a chiavi non più valide, frammentazione dei file di registro ecc) si potrebbe iniziare a migliorare la gestione dell'installazione dei software esterni.
Troppo spesso il disinstallare un programma comporta la presenza di residui nel registro e in altre cartelle di Windows, se non ci si appoggia a utility terze che tengono traccia delle modifiche apportate al sistema operativo.

Solido
04-11-2006, 15:28
Venegono fatti notare i ritardi che gia ci sono su vista e c'è chi dice che MS sia gia al lavoro su vienna, prima chiamato blackcomb :)


http://www.megalab.it/news.php?id=975

corgiov
04-11-2006, 18:35
Mi sembra proprio un sistema operativo alla ... mano http://research.microsoft.com/vibe/images/healthGear_sm1.jpg

GiacoXp
05-11-2006, 10:34
in pratica vista è una via di mezzo tra Xp e Vienna :D

stgww
05-11-2006, 14:35
in pratica vista è una via di mezzo tra Xp e Vienna :D
Secondo me la verà novità a questo punto sarà Vienna

giannola
06-11-2006, 19:00
voilà che mi iscrivo così posso seguire lo sviluppo di questo 3d. ;) ;)

Da aggiungere una considerazione: vista(ex longhorn) doveva fare faville, avere molte innovazioni, compresa quella di un file system tipo db, tutte cose che col tempo sono state accantonate.
Il risultato dopo 5 anni da Xp è un sistema migliorato ma non rivoluzionario (come ci si sarebbe aspettato).
Se in casa Microsoft non si danno da fare anche Vienna farà questa fine. :D

II ARROWS
06-11-2006, 21:00
Evviva! 5 anni di post!

Se ci riusciamo, abbiamo la possibilità di fare anche 1000 pagine! :D

corgiov
06-11-2006, 21:06
Evviva! 5 anni di post!

Se ci riusciamo, abbiamo la possibilità di fare anche 1000 pagine! :DSono iscritto dal 1999, dunque, sarò finalmente un VETERANO fra 5 anni!

xplorer87
06-11-2006, 23:07
ma soprattutto, in che rapporti sara' vienna con il fantomatico Palladium/TCPA/TCG?

roadrunner
07-11-2006, 07:13
Conoscendo MS, credo che il 2012 sia ottimistico....

giannola
07-11-2006, 07:52
Evviva! 5 anni di post!

Se ci riusciamo, abbiamo la possibilità di fare anche 1000 pagine! :D
considerando che vista doveva uscire nel 2004, abbiamo sicuramente più di 5 anni. :D

sonnet
07-11-2006, 08:13
Conoscendo MS, credo che il 2012 sia ottimistico....

meglio cosi..
per me che prendo certificazioni microsoft meglio una release cycle lenta ..

stgww
07-11-2006, 16:31
considerando che vista doveva uscire nel 2004, abbiamo sicuramente più di 5 anni. :D

Secondo me è il contrario, forse anche prima. magari entro fine 2011, il ritardo per vista è stato dato dal fatto che all'inizio vista dove implementare anche progetti come winfs che poi sono stati tolti e quindi c'è voluta una ricostruzione della roadmap microsoft.

GiacoXp
07-11-2006, 19:17
Io ritengo sia più saggio fare poche versioni ma che contengano vere innovazioni e che siano veramente stabili piuttosto di faare come window 2000 ed Me

wisher
07-11-2006, 19:22
mi iscrivo... ;)

stgww
07-11-2006, 19:29
Io ritengo sia più saggio fare poche versioni ma che contengano vere innovazioni e che siano veramente stabili piuttosto di faare come window 2000 ed Me
Questo è poco ma sicuro ;)

Solido
07-11-2006, 20:35
Io ritengo sia più saggio fare poche versioni ma che contengano vere innovazioni e che siano veramente stabili piuttosto di faare come window 2000 ed Me



Quoto così uno si può gustare i cambiamenti :p

soka
09-11-2006, 18:16
io c'ero...
e sono proprio curioso.

Solido
12-11-2006, 00:58
Qualche rumors:

"Molto probabilmente Blackcomb sarà interamente sviluppato con tecnologia Microsoft .NET e, come comunicato nel 1999, per quanto riguarda l’interfaccia grafica sarà abbandonata la shell Explorer, che verrà sostituita da un’interfaccia completamente nuova, con funzionalità sostitutive per la taskbar derivanti dagli ultimi 10 di ricerca del Microsoft "Vibe" lab.

I progetti GroupBar e LayoutBar dovrebbero anche fare il loro debutto in Vienna, consentendo agli utenti di gestire e tenere traccia più efficacemente delle proprie applicazione e documenti durante l'uso. Si vocifera inoltre di nuovo modo di lanciare le applicazioni. Tra le altre idee Microsoft sta valutando infatti l'implementazione di una interfaccia a "torta" menu-type circolare, simile alla funzione "dock" di Apple MacOSX. Molte altre funzionalità originariamente previste per Windows Vista, come Monad Shell e WinFS dovrebbero poi essere parte di Blackcomb, sebbene quest’ultime verranno già rese disponibili indipendentemente non appena completate. "


speriamo che irino fuori una cosa gradevole e innovativa vermente e nn la solita scopiazzata di apple :O anch se qualcosina... :rolleyes:

majin mixxi
12-11-2006, 19:43
iscritto,vediamo come si svilupperà la cosa :)

KHRonoS OnE
12-11-2006, 19:58
una cosa innovativa da fare sarebbe il far pesare 2mega la shell...

Fra-90
12-11-2006, 20:01
una cosa innovativa da fare sarebbe il far pesare 2mega la shell...
in xp quanto occupa?

KHRonoS OnE
12-11-2006, 20:09
30, 40, anche di più ^^ cara vecchia explorer...

Fra-90
12-11-2006, 20:37
:doh:

Solido
12-11-2006, 20:42
30, 40, anche di più ^^ cara vecchia explorer...


eh si :rolleyes: :D

kopetea
12-11-2006, 23:55
Un post con 5 anni di anticipo????????
Questa è una sfida, proviamo a tenerlo in vita fino a Vienna con notizie e aggiornamenti, chi dice che ce la possiamo fare ?

5 anni di anticipo??? seeee.... :D

come minimo saranno 10/15 anni di anticipo... ;)

quando mai la MS rispetta i tempi?? :D

mi ricorda la Apple degli anni '90 con il sistema operativo Copland (che non è mai uscito eppure se ne parlava già dal 1993... :sofico: )

Solido
13-11-2006, 13:57
5 anni di anticipo??? seeee.... :D

come minimo saranno 10/15 anni di anticipo... ;)

quando mai la MS rispetta i tempi?? :D

mi ricorda la Apple degli anni '90 con il sistema operativo Copland (che non è mai uscito eppure se ne parlava già dal 1993... :sofico: )



Tra qualche anno ne sapremo di + :D
quando inizieranno le versioni alfa avremo qualche stuzichino interessante :D

kopetea
13-11-2006, 14:17
Tra qualche anno ne sapremo di + :D
quando inizieranno le versioni alfa avremo qualche stuzichino interessante :D

capirai, la versione Alfa sarà identica a Vista ma con qualche sfondo di scrivania in più.... :O

chi si ricorda la Alfa di Longhorn?? :D era identica ad XP... ma con lo sfondo a corno di bue impostato... :asd:

corgiov
13-11-2006, 15:26
capirai, la versione Alfa sarà identica a Vista ma con qualche sfondo di scrivania in più.... :O

chi si ricorda la Alfa di Longhorn?? :D era identica ad XP... ma con lo sfondo a corno di bue impostato... :asd:Accontentiamoci delle Alfette attuali, Giulietta ne sarebbe contenta. :sofico:

Ferdy78
13-11-2006, 15:31
dai dai...che quando poi usciranno le prime alfa... il mondo del modding desktop riparte... :D :D Come fu per Vista-Longhorn...è da tre anni e passa che bene o male abbiamo avuto l'illusione di avere VISTA grazie ai themi e visual style vari!

Qua qualcuno si starà già sfregando le mani :D

Immortal
13-11-2006, 15:38
mi iscrivo volentieri..voglio vedere se poi potrò dire: io c'ero! :D

nel frattempo sono curioso di provare vista..speriamo bene!

kopetea
13-11-2006, 15:48
mi iscrivo volentieri..voglio vedere se poi potrò dire: io c'ero! :D

nel frattempo sono curioso di provare vista..speriamo bene!

incomincia a lasciar detto nel testamento, ai tuoi figli (fra 80/90 anni :D ), di seguire l'uscita di Windows Vienna...

purtroppo noi non ce la faremo a seguire il lancio sul mercato... :cry:



:asd:

Solido
13-11-2006, 21:29
capirai, la versione Alfa sarà identica a Vista ma con qualche sfondo di scrivania in più.... :O

chi si ricorda la Alfa di Longhorn?? :D era identica ad XP... ma con lo sfondo a corno di bue impostato... :asd:


Non è vero era + simile a vista che ad xp :O

blackbit
15-11-2006, 20:00
Windows Vienna? :D :sofico: scusatemi ma sto ancora ridendo

ancora bisogna vedere l'esito di Vista!!!


e cosa implementerà? associazione della licenza con la signature del dna? :D e magari sarà traferibile solo ai propri figli.



e poi dicono che con Vista le quote azionarie microsoft son salite... :muro: ignoranza rulez :ciapet:

Solido
15-11-2006, 20:50
Forse nemmeno ai propri figli :D

KHRonoS OnE
15-11-2006, 22:18
Tra le altre idee Microsoft sta valutando infatti l'implementazione di una interfaccia a "torta" menu-type circolare,

stavo rileggendo un pò il topic, e mi è capitato di ricordarmi dell'inventario di lara croft. :D

blackbit
16-11-2006, 14:50
stavo rileggendo un pò il topic, e mi è capitato di ricordarmi dell'inventario di lara croft. :D

:D secondo me alla micro non sanno neanke da dove cominciare col vienna... è solo una trovata x stimolare la curiosità.


però devo dire ke alla micro hanno capito ke l'interfaccia grafica fa davvero tanto nella scelta (purtroppo, ancora una volta, ignoranza rulez)...

ogni volta ke vedo vista sbavo, nonstante sia un linuxiano convinto :D però al di là della grafica non invidio per nulla win..




chissà, magari entro il 30 gennaio esce un'altra distro linux diversa da SUSE e da tutte le altre, una 'antivista' ... :D allora sì ke il gioco sarà duro...

II ARROWS
16-11-2006, 16:21
(purtroppo, ancora una volta, ignoranza rulez)L'hai detto... :rolleyes:

KHRonoS OnE
16-11-2006, 22:30
ogni volta ke vedo vista sbavo, nonstante sia un linuxiano convinto :D però al di là della grafica non invidio per nulla win..

ma linux ha Xgl e compagnia ^^

atragon
16-11-2006, 23:20
Su Wikipedia hanno provato ad affrontare la cosa in modo organico (ipoteticamente)
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_%22Vienna%22

grayfox_89
17-11-2006, 09:07
mi iscrivo... ce la faremo :sofico:

blackbit
17-11-2006, 12:42
ma linux ha Xgl e compagnia ^^

si lo so... ma quella di vista ha un non so kè di eye-catching... mah, sarà la novità...

cmq sia con la mia mandriva ci sto a meraviglia, come grafica e come tutto (ho l'aiglx e compiz) :p

francamente però, vedere la suse a pagamento dopo l'accordo novell-micro, mi ha fatto un pò rimanere male

CARVASIN
17-11-2006, 12:55
francamente però, vedere la suse a pagamento dopo l'accordo novell-micro, mi ha fatto un pò rimanere male
La suse non è a pagamento dopo l'accordo tra Novell e Microsoft...la suse ha una versione a pagamento e una gratuita già da molto prima di uesto accordo.

Ciao!

Ferdy78
17-11-2006, 13:17
:D secondo me alla micro non sanno neanke da dove cominciare col vienna... è solo una trovata x stimolare la curiosità.


però devo dire ke alla micro hanno capito ke l'interfaccia grafica fa davvero tanto nella scelta (purtroppo, ancora una volta, ignoranza rulez)...

ogni volta ke vedo vista sbavo, nonstante sia un linuxiano convinto :D però al di là della grafica non invidio per nulla win..

chissà, magari entro il 30 gennaio esce un'altra distro linux diversa da SUSE e da tutte le altre, una 'antivista' ... :D allora sì ke il gioco sarà duro...

Perchè sbavi per vista?

L'interfaccia grafica aero di vista, più che a MS serviva ai produttori HW per fargli vendere roba moderna....
la vedi la mia sign?
Beh vista *** su tale config girava a dir poco in maniera oscena mentre xp manco lo senti...con vista senti L'HD (con 20 GB dedicati) frullare come un macinino...con xp no...e io devo cambiare il mio xp sp2 per Svista (adesso si che posso dirlo :O ) :D ....son matti ;)

stgww
17-11-2006, 16:29
Perchè sbavi per vista?

L'interfaccia grafica aero di vista, più che a MS serviva ai produttori HW per fargli vendere roba moderna....
la vedi la mia sign?
Beh vista *** su tale config girava a dir poco in maniera oscena mentre xp manco lo senti...con vista senti L'HD (con 20 GB dedicati) frullare come un macinino...con xp no...e io devo cambiare il mio xp sp2 per Svista (adesso si che posso dirlo :O ) :D ....son matti ;)

Ma... a me sembra normale... del resto appena uscito Xp era la stessa cosa, su sistemi 800 mhz e 128mb ram, xp faceva la sua fatica a girare. Poi io ho provato vista sul mio e non ha avuto tutta questa difficoltà ( p4 3.4ghz, 1 gb ram, e come vga sia 9600xt sia 7600gs) mi tiene in genere 20% il procio e 500mb ram occupati, ma del resto mi sembra normale

gabi.2437
17-11-2006, 16:34
E' normale ok ma siamo sicuri che sia proprio IMPOSSIBILE evitare questo aumento di risorse usate? Ne dubito fortemente

stgww
17-11-2006, 18:23
E' normale ok ma siamo sicuri che sia proprio IMPOSSIBILE evitare questo aumento di risorse usate? Ne dubito fortemente

Certamente, microsoft avrebbe dovuto ottimizzare meglio l'interfaccia grafica, del resto è noto lo spreco inutile di risorse, volevo però indicare che non è un problema di Vista, ma di tutti i sistemi operativi ;)

Immortal
17-11-2006, 18:47
si vabbè..e magari che si possa eseguire come dico live da una penna usb :D :D


cmq ho provato vista e confermo i 500mb di ram occupati (davvero troppi!), ma la cpu sta al 2% di media con aero, gadgets e tutto il resto attivo (+ firefox e windows live messenger aperti), con gli hd che non macinano affatto...anzi!
il mio pc sembra rinato!
ho un amd64 3200+ su socket 754 e una ati 9700...ho provato la versione a 64 bit..e se non fosse per qualche piccolo problema di immaturità di alcuni driver (ovviamente) avrei già lasciato xp da tempo!

si carica e si spegne velocissimamente ( :p ), la roba è indicizzata decisamente meglio e ha tanti altri pregi (imho ovviamente). l'unico problema è ora capire dove hanno spostato alcune cose :mc: ma come sempre si impara...

giannola
17-11-2006, 19:03
Certamente, microsoft avrebbe dovuto ottimizzare meglio l'interfaccia grafica, del resto è noto lo spreco inutile di risorse, volevo però indicare che non è un problema di Vista, ma di tutti i sistemi operativi ;)


è vero avrebbe dovuto ottimizzare un po meglio ma non è una cosa facile, anche linux non è leggero in versione grafica.

E' vero, ma non è normale, si dovrebbe poter utilizzare tutto senza la necessità di computer ultra potenti
per quanto riguarda le innovazione di Vista rispetto a Xp sono enormi, dalla sicurezza alla stabilità, anche se per tutto questo non possiamo accorgerci se non dopo una prova pratica.

Invece è normalissimo se vuoi le più avanzate tecnologie grafiche.
Considera che una semplice visualizzazione fotografica a 1024x768 a 32bit occupa già 24mb di memoria grafica.

In conclusione:
Speriamo che Vienna sia un sistema operativo non "faccio tutto io, a me le risorse, non avete bisogno di altro", ma "sono leggero e non occupo spazio, utilizzo poche risorse, ma sono veloce, sicuro, affidabile "

Non esiste proprio, il futuro è orientato al "faccio tutto io" per venire incontro agli utenti inesperti.
E' un pò come oggi accade che per usare la luce o l'acqua non dobbiamo essere elettricisti o idraulici.

II ARROWS
17-11-2006, 21:02
Certo basta:
1. Disabilitare Aereo
Cazzata, Aero(non aereo... quelli sono quelle macchine che volano, per intenderci...) pesa completamente sulla scheda video, e libera il processore... E' stato questo il suo scopo.

albortola
17-11-2006, 21:13
Cazzata, Aero(non aereo... quelli sono quelle macchine che volano, per intenderci...) pesa completamente sulla scheda video, e libera il processore... E' stato questo il suo scopo.
se però vai a vedere nel task manager,c'è una voce (dwm.exe) che senza aero occupa circa 400k,con aero attivo + di 20000k :D

II ARROWS
17-11-2006, 21:39
se però vai a vedere nel task manager,c'è una voce (dwm.exe) che senza aero occupa circa 400k,con aero attivo + di 20000k :D
12.800KB... e ho IE7, Cartelle condivise(di WLM),WLM, 2 cartelle aperte, WMP con il suo grafico della musica che sta andando, e il Task Manager stesso... :rolleyes: L'utilizzo della CPU fa salti ogni tanto di 08, ma per il resto sta sullo 00-03...

KHRonoS OnE
17-11-2006, 21:45
arrows... guarda il tuo pc con quello di albortola in firma... dai
in ogni caso non metto vista, sul mio. sarebbe un pugno in un occhio peggio del format. quando avrò tempo e soldi di prendermi "almeno" 2Gb di ram, un core4( :D) , 500Gb di dischi e la nvidia 30000 allora passerò al vista
^^

albortola
17-11-2006, 22:00
12.800KB... e ho IE7, Cartelle condivise(di WLM),WLM, 2 cartelle aperte, WMP con il suo grafico della musica che sta andando, e il Task Manager stesso... :rolleyes: L'utilizzo della CPU fa salti ogni tanto di 08, ma per il resto sta sullo 00-03...
lol,dio grèzia che gira vista sul mio chesso.. :cool:

II ARROWS
17-11-2006, 22:36
arrows... guarda il tuo pc con quello di albortola in firma... dai
in ogni caso non metto vista, sul mio. sarebbe un pugno in un occhio peggio del format. quando avrò tempo e soldi di prendermi "almeno" 2Gb di ram, un core4( :D) , 500Gb di dischi e la nvidia 30000 allora passerò al vista
^^
Ora non datemi la colpa se albortola non può più collegarsi perchè il suo PC si è sentito offeso...

La RAM occupata da un processo di sistema rimane quella, sia un P4 a 2,6GHz che un Sempron 64bit a 2GHz...

KHRonoS OnE
17-11-2006, 23:54
dai, non dirmi che 512Mb di ram sono sufficienti per far girare vista con aero...

Psiche
18-11-2006, 07:05
Questo non è il thread di Vista ma di Vienna quindi restiamo in tema o chiudo

Solido
18-11-2006, 09:14
Questo non è il thread di Vista ma di Vienna quindi restiamo in tema o chiudo



Ha ragione il nostro mod, per favore raga cerchiamo di non andare molto in ot!

Ferdy78
18-11-2006, 09:47
e si ma scusatemi...vienna non è neppure una alpha...e ci aprite un theard che se va bene dura 5 anni? :eek: :D

Un pò troppo in anticipo no?
In ogni caso tutto sta nel vedere come il predecessore di vienna... :D ...si comporterà da oggi ai prossimi anni... ;)

corgiov
18-11-2006, 12:18
e si ma scusatemi...vienna non è neppure una alpha...e ci aprite un theard che se va bene dura 5 anni? :eek: :D

Un pò troppo in anticipo no?
In ogni caso tutto sta nel vedere come il predecessore di vienna... :D ...si comporterà da oggi ai prossimi anni... ;)Mi sembra d'essere a scuola, e l'insegnante d'Italiano cerca d'insegnare agli studenti a non andare fuori tema. Se l'argomento è Windows Vienna e si parla, invece, di Windows Vista, allora un 4 a tutti. :read:

II ARROWS
18-11-2006, 13:12
Siamo in tema, valutiamo come Aero utilizza le risorse, per capire come l'interfaccia di Vienna dovrebbe muoversi.
dai, non dirmi che 512Mb di ram sono sufficienti per far girare vista con aero...Non ne ho idea, credo di no. Però non ha senso che se hai meno RAM, la quantità occupata sia quasi il doppio...

blackbit
19-11-2006, 20:48
raga, l'equazione è semplice.

+ignoranza, +vista, +ram usata x mandare avanti il mercato dell'hardware.

io mi immagino il vienna... 2048 di ram li userà solo lui x girare

corgiov
19-11-2006, 21:43
raga, l'equazione è semplice.

+ignoranza, +vista, +ram usata x mandare avanti il mercato dell'hardware.

io mi immagino il vienna... 2048 di ram li userà solo lui x girarePer quell'epoca forse finalmente avremo uno schermo a 360°, dunque, saremo noi a girare :mbe:

giannola
20-11-2006, 07:18
raga, l'equazione è semplice.

+ignoranza, +vista, +ram usata x mandare avanti il mercato dell'hardware.

io mi immagino il vienna... 2048 di ram li userà solo lui x girare

allora, smettila di offendere o ti segnalo.
E' ovvio che + grafica = + memoria in uso, ma l'entertainment domestico pone la grafica come requisito essenziale.

Il mercato dell'hw va avanti perchè è la gente che ha sempre maggiori necessità altrimenti ci saremmo fermati al vic20.

Lo stesso discorso si potrebbe fare anche nel campo motoristico dove si richiede alle auto una sempre maggiore qualità costruttiva ed un aumento di funzioni (prima nemmeno in optional) e quindi lievitazione di prezzi.
Così è il mercato perchè così vuole la gente attraverso la domanda.
Quanto alla ram ricordo sempre un semplice calcolo della ram grafica necessaria per un immagine 1024x768 a 32bit =24Mb.
Aggiungi altri applicativi in esecuzione (firewall,antivirus, servizi di rete, di stampa, ecc), grafica su livelli o in movimento e scoprirai che non è assolutamente difficile far decollare la richiesta di memoria da parte del sistema.

giannola
20-11-2006, 07:18
Per quell'epoca forse finalmente avremo uno schermo a 360°, dunque, saremo noi a girare :mbe:
ne basta uno a 105° ;)

blackbit
20-11-2006, 11:55
allora, smettila di offendere o ti segnalo

me ne guarderei bene ad offendere gente ke non conosco, datti una calmata

stgww
20-11-2006, 13:34
RICORDATE DI NON PARLARE DI VISTA, QUI SI PARLA DI VIENNA, ALTRIMENTI I MOD CHIUDONO E NON E' CHE AVREBBERO TUTTI I TORTI ;)

II ARROWS
20-11-2006, 13:35
1) dai, su: spiegaci come viene gestita la ram in windows vista.

Cavolo, ed io che volevo far girare xp usando la ram del mio 386dx...Non ci siamo, probabilmente con lui devi parlare di Linux...

Ho una vecchia Amiga 500, dite che ci riesco a far girare Ubuntu? :D

Dicono che su Linux la RAM occupata sia quasi nulla...

KHRonoS OnE
20-11-2006, 13:40
la faccenda si presenta relativamente semplice ( o forse no.)
dal win 1 al win 2000 (e al win xp in modalità risparmio) explorer ha sempre disegnato solo rettangoli. già XP li skinna, e vedete bene quanto spara di richieste hw. avete mai visto il caso winamp, quando ha fatto lo sbalzo dalla versione 2 alla 3? stessa identica cosa, nella 3 il codice è stato riscritto per ospitare skin mutaforma, mentre prima erano solo semplici bitmap rettangolari. l'occupazione è schizzata.
ma... tutto questo perchè? se io devo far girare un'app qualsiasi su desktop, perchè deve occupare più memoria il processo che gestisce lo switch tra i programmi e il contorno delle finestre? :(

KHRonoS OnE
20-11-2006, 13:43
Non ci siamo, probabilmente con lui devi parlare di Linux...

Ho una vecchia Amiga 500, dite che ci riesco a far girare Ubuntu? :D

Dicono che su Linux la RAM occupata sia quasi nulla...

dicono male, purtroppo. se lo fai andare solo shell, per forza. se gli abiliti la GUI (gnome, kde, xfce) puoi dire ciao ciao a un pò di ram.

blackbit
20-11-2006, 15:25
1) dai, su: spiegaci come viene gestita la ram in windows vista.

spiegatemelo voi invece! :D xkè non capisco come vista possa ciucciare tutta quella ram e riempire mezzo swap e linux con kde, 6 desktop, trasparenze ovunque e temi grafici mi sta a 190 stentati con swap a 0

CARVASIN
20-11-2006, 15:40
spiegatemelo voi invece! :D xkè non capisco come vista possa ciucciare tutta quella ram e riempire mezzo swap e linux con kde, 6 desktop, trasparenze ovunque e temi grafici mi sta a 190 stentati con swap a 0
Ci sono altri mille thread dove l'argomento è stato già ampiamente trattato. Fai una ricerca e trovi le risposte che cerchi.

Non capisco l'esistenza di questo thread...che si è trasformato nell'ennesimo, sterile ed inopportuno, scontro GNU/Linux vs Vista (o comunque microsoft a prescindere) :rolleyes:

Non ci si riesce proprio di tornare OT?

Ciao!

II ARROWS
20-11-2006, 16:50
spiegatemelo voi invece! :D xkè non capisco come vista possa ciucciare tutta quella ram e riempire mezzo swap e linux con kde, 6 desktop, trasparenze ovunque e temi grafici mi sta a 190 stentati con swap a 0Ti spiego dove va a finire:

Nella RAM, ma non te lo dice! :D
Vista invece ti mostra tutta la sua mano.

blackbit
20-11-2006, 20:49
Non capisco l'esistenza di questo thread...che si è trasformato nell'ennesimo, sterile ed inopportuno, scontro GNU/Linux vs Vista (o comunque microsoft a prescindere)non ho proprio tirato in ballo linux, ho solo risposto a II arrows...

ma raga è un dato di fatto non è uno scontro linux-vista... vista occupa una caterba di ram: dato di fatto.

Vienna ne occupera molto di più: supposizione logica.

Se pensiamo ke Vista terrà duro almeno altri 4-5 anni (la media dei so fino a ora) Vienna uscirebbe nn prima del 2010...

nn so se vi ricordate i processori e le ram di 5 anni fa... ne è stata fatta di strada... quindi suppongo che i 2gb attuali di ram saranno niente al confronto così come i 250gb di hd e i 4ghz degli attuali proci.

cosa se ne deduce? ke vienna occuperà molto di più! ma con questo non sto condannando microsoft (non con queste parole)

Jay88
20-11-2006, 22:54
non ho proprio tirato in ballo linux, ho solo risposto a II arrows...

ma raga è un dato di fatto non è uno scontro linux-vista... vista occupa una caterba di ram: dato di fatto.

Vienna ne occupera molto di più: supposizione logica.

Se pensiamo ke Vista terrà duro almeno altri 4-5 anni (la media dei so fino a ora) Vienna uscirebbe nn prima del 2010...

nn so se vi ricordate i processori e le ram di 5 anni fa... ne è stata fatta di strada... quindi suppongo che i 2gb attuali di ram saranno niente al confronto così come i 250gb di hd e i 4ghz degli attuali proci.

cosa se ne deduce? ke vienna occuperà molto di più! ma con questo non sto condannando microsoft (non con queste parole)
vienna sfrutterà i processori a 20 core
in progetto da AMD/ATI e intel
e le GPU a 8 core
il lavorazione da nvidia e AMD/ATI
e riuscira a partire coi seguenti requisiti minimi

Procio 10 core 10 giga (256)(raffreddato tramite condizionatore termico)
GPU R1200 (sostituto del R900 che nel 2008 mandera l'R600 in pensione) o G160 (sostituto del G100 creato da nvidia perche il G80 nn sapeva sfruttare le DX11) (è richiesto ho lo SLi Ver2 o il CrossDUOFire)
Memo 5 giga di ram ddr10 5 GHz
Scheda audio X-fi cin chu li (Dotata di rilevamento di pensieri + frontalino)
Spazio libero su disco 50 Giga
Proiettore di Oggetti in 4D (per la funzione TRICCHEBALLACCHE)
Okkiali per la realtà virtuale
Mouse 5000 dpi
tastiera...PS2...(tanto questa nn cambieranno mai)[huahuahuahauau]
:sofico: :mc: :sofico: :mc: :sofico: :mc: :sofico:

Tutti i gioki partiranno solo su Vienna
ed è richiesto anche il SUPERDISTRUTTOREDIMACELINUX
un pratico aggeggio venduto con licenza microzoz
una volta istallato sul vostro pc
sarà capace di individuare nel raggio di 1000 miglia se sono presenti macchine che usano sistemi operativi nn Microzoz
e distruggerle

vienna verrà venduto nelle seguenti versioni
Morto di fame: 20 cent al giorno il sistema avrà solo explorer
Semi morto di fame: 5 euro alla settimana il sistema oltre explorer avrà anche il notepad e il lettore mp3
Morto di fame PRO: 100 euro al mese explorer notepad lettore mp3 e internet (che ormai sarà di proprietà della microsoft)
Uomo sopravvissuto alla finanziaria: 150 euro al mese microsoft explorer notepad lettore mp3 e internet media center e la nuova funzione TRICCHEBALLACCHE in grado di farvi visionare il famoso ALT+TAB in maniera 4D
e poi
l'ultima versione
che sarà in onore di bill (quando uscirà vienna lui nn ci sarà piu)
con relativa foto nella custodia
si chiamerà
Vienna Memory (un po di inglese fao very cool)
comprendera tutta la versione Uomo sopravvissuto alla finanziaria + i giochini spastici di windows il tutto per 250 euro al mese...all'istallazione nn potremo scegliere il wallpaper perche l'unico wallpaper sarà la foto di zio bill

notte a tutti

Qualsiasi rferimento a cose o persone è puramente casuale

wisher
20-11-2006, 23:16
CUT
In teoria questo è un thread serio :(

Jay88
20-11-2006, 23:17
In teoria questo è un thread serio :(
2 risate nn fanno mai mal :D
5 anni tutti seri seri moggi moggi
:cry: :cry: :cry:
dai un po di humor nn guasta

giannola
21-11-2006, 06:14
In teoria questo è un thread serio :(
serio ?
ma se vanno tutti in ot.
L'unico che parla di vienna sia pure in tono ironico me lo rimproveri ? :D

Cmq il thread al momento è abbastanza inutile perchè ancora non è uscito vista e perchè vienna è solo una ipotesi.
Tuttavia c'è chi ama aprire i thread sul nulla e stare a girare i pollici per diversi anni.
....e io che sono stato rimproverato per aver iniziato a parlare dell'uomo ragno 3 l'anno scorso. ;)

Jay88
21-11-2006, 12:09
serio ?
ma se vanno tutti in ot.
L'unico che parla di vienna sia pure in tono ironico me lo rimproveri ? :D

Cmq il thread al momento è abbastanza inutile perchè ancora non è uscito vista e perchè vienna è solo una ipotesi.
Tuttavia c'è chi ama aprire i thread sul nulla e stare a girare i pollici per diversi anni.
....e io che sono stato rimproverato per aver iniziato a parlare dell'uomo ragno 3 l'anno scorso. ;)
Tono ironico???
vedrai nel 2010
tutta verità
huhuhuhuhu :ciapet: :ciapet: :ciapet:

corgiov
21-11-2006, 13:35
Qualsiasi rferimento a cose o persone è puramente casuale
Jay88, sei stato molto "basso" con i requisiti MINIMI. Con la speranza che nessuno degli svilupatori "viennesi" legga le tue proposte, oppure davvero le seguiranno...

Io aggiungo il tema di Windows XP:
Sullo sfondo la fotografia del bel Danubio Blu
All'accensione i 10 minuti di "Sul bel Danubio Blu"
Allo spegnimento i 10 minuti al contrario
Ad ogni errore "Lo Zingaro Barone"
Nel caso di calo di corrente, il paraflu (non so come si scrive in tedesco).

Naturalmente, sto citando alcune composizoni musicali di Johann Strauss Figlio. Se fosse ancora vivo, comporrebbe "Finestre viennesi" sullo stile di "Sangue viennese".

A proposito, la versione enfant (per bambini) di Windows Vienna si chiamerà "Bon-Bon" (altro riferimento straussiano).

PS: Il mio compositore preferito è Wolfgang Amadeus Mozart, detto Wolfi in famiglia.

blackbit
21-11-2006, 13:45
Tono ironico???
vedrai nel 2010
tutta verità
huhuhuhuhu :ciapet: :ciapet: :ciapet:

:D jay88 ti quoto in pieno.

raga, è inutile ke vi appendete ai pregiudizi ke vi portano a pensare che MICROSOFT è la migliore!

Non mi sembra neanke poi tanto un insulto trattare così in tono ironico le cose... anke xkè è questa la piega ke sta prendendo il mercato... :D

ci darete ragione :sofico:

Jay88
21-11-2006, 16:11
Jay88, sei stato molto "basso" con i requisiti MINIMI. Con la speranza che nessuno degli svilupatori "viennesi" legga le tue proposte, oppure davvero le seguiranno...

Io aggiungo il tema di Windows XP:
Sullo sfondo la fotografia del bel Danubio Blu
All'accensione i 10 minuti di "Sul bel Danubio Blu"
Allo spegnimento i 10 minuti al contrario
Ad ogni errore "Lo Zingaro Barone"
Nel caso di calo di corrente, il paraflu (non so come si scrive in tedesco).

Naturalmente, sto citando alcune composizoni musicali di Johann Strauss Figlio. Se fosse ancora vivo, comporrebbe "Finestre viennesi" sullo stile di "Sangue viennese".

A proposito, la versione enfant (per bambini) di Windows Vienna si chiamerà "Bon-Bon" (altro riferimento straussiano).

PS: Il mio compositore preferito è Wolfgang Amadeus Mozart, detto Wolfi in famiglia.
LooL
cmq dicono fonti certe che il sistema SUPERDISTRUTTOREDIMACELINUX sarà in vendità anche per vista e lo daranno gratis con HALO 2(gioco che nn sarà compatibile con vienna)[sarebbe il colmo huhuahuhuhauahua]

giannola
21-11-2006, 17:56
:D

raga, è inutile ke vi appendete ai pregiudizi ke vi portano a pensare che MICROSOFT è la migliore!



non è un pregiudizio ma purtroppo (e non ne sono felice) il SO microsoft è il migliore quanto a versatilità d'uso.

Quando su linux (finalmente) gireranno i giochi e gli applicativi che adesso girano su xp, allora ne riparleremo.

Nell'attesa continuo a pregare che finisca questo comunismo informatico, nel quale esiste solo un SO che permette di fare tutto e che preclude de facto una libertà di scelta che non sia avere per forza un dual boot.

blackbit
21-11-2006, 18:16
Nell'attesa continuo a pregare che finisca questo comunismo informatico, nel quale esiste solo un SO che permette di fare tutto e che preclude de facto una libertà di scelta che non sia avere per forza un dual boot.

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Hal2001
21-11-2006, 18:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056468

E di questo se n'è saputo più nulla?

corgiov
21-11-2006, 19:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1056468

E di questo se n'è saputo più nulla?Va' a lèggere quel che ti ho scritto (è una singolare risposta, la mia). :O

blackbit
23-11-2006, 22:40
thread morto? :confused: :confused: :confused: :yeah:

atragon
23-11-2006, 23:21
Ravviviamolo con un altro link
http://viennadownload.info/

blackbit
24-11-2006, 11:05
vi immaginate se poi si rivela la copia esatta diwin vista con poche varianti??

cmq sarei curioso di sapere che combinazione di colori utilizzeranno x vienna :D

Solido
24-11-2006, 11:09
Si spera che sia un sistema innovativo...
e per quanto mi riguarda spero anche che non sia un sistema che implementa tc o cose del genere, anche se credo sia impossibile :rolleyes: :cry:

Login
24-11-2006, 11:16
Per me sarebbe una bella innovazione il non dover riavviare il sistema quando si installano driver nuovi od altro, cosa che praticamente fanno tutti gli altri os.

blackbit
24-11-2006, 11:29
non proprio tutti, ti parla un linuxiano :D

cmq sia, la vedo mooooolto dura ke non implementi il trusted computing... non so se hai notato ma Redmond ci sta pian piano rifilando componenti hardware tc... lo sta implementando tacitamente praticamente ovunque, ipod e schede video comprese...

è quindi molto più di una ipotesi: Il trusted computing è un impero che microsoft sta tirando su pian piano, e che con vienna avrà la sua massima espressione (quello dopo vienna magri lo chiameranno Reich :sofico: )

Solido
24-11-2006, 12:17
non proprio tutti, ti parla un linuxiano :D

cmq sia, la vedo mooooolto dura ke non implementi il trusted computing... non so se hai notato ma Redmond ci sta pian piano rifilando componenti hardware tc... lo sta implementando tacitamente praticamente ovunque, ipod e schede video comprese...

è quindi molto più di una ipotesi: Il trusted computing è un impero che microsoft sta tirando su pian piano, e che con vienna avrà la sua massima espressione (quello dopo vienna magri lo chiameranno Reich :sofico: )



questo è vero, cmq ipod nn credo che c'entri molto col colosso redmond :sofico:

PrezerDj
24-11-2006, 18:43
non proprio tutti, ti parla un linuxiano :D

cmq sia, la vedo mooooolto dura ke non implementi il trusted computing... non so se hai notato ma Redmond ci sta pian piano rifilando componenti hardware tc... lo sta implementando tacitamente praticamente ovunque, ipod e schede video comprese...

è quindi molto più di una ipotesi: Il trusted computing è un impero che microsoft sta tirando su pian piano, e che con vienna avrà la sua massima espressione (quello dopo vienna magri lo chiameranno Reich :sofico: )

ecco xkè lo chiamano vienna, xkè pian piano si vogliono avvicinare al fuher, vogliono un razzismo informatico dove solo chi è pieno di soldi può permettersi tutto originale e gli altri verranno sterminati :cry:

blackbit
25-11-2006, 13:05
solo chi è pieno di soldi può permettersi tutto originale e gli altri verranno sterminati :cry:

vedrete. Con Vista e Vienna inizierà una nuova era della pirateria :D

Kralizek
25-11-2006, 13:45
Per me sarebbe una bella innovazione il non dover riavviare il sistema quando si installano driver nuovi od altro, cosa che praticamente fanno tutti gli altri os.
veramente anche il driver model di vista è studiato per non necessitare di riavvii all'installazione :P

Solido
25-11-2006, 15:05
vedrete. Con Vista e Vienna inizierà una nuova era della pirateria :D


Magari...ops non lo dovevo dire :stordita:
cmq staremo a vedere quale sarà la stradella della Piccolosoffice, in questi anni date anche le sue mosse strategiche tipo l'alleanza con novel :rolleyes:

blackbit
26-11-2006, 12:07
l'alleanza con novell sta a indicare che linux è DAVVERO un concorrente pericoloso per windows e non è, come erroneamente si crede, un sistema di nicchia!

Solido
26-11-2006, 13:38
No sie per loro è una minaccia...ma mi sa che se nn cambiano politica lo rimarrà sempre... vedremo con vienna

Nos89
26-11-2006, 13:50
sono curioso di scoprire quanta ram si mangiera windows vienna :doh:

corgiov
26-11-2006, 14:31
sono curioso di scoprire quanta ram si mangiera windows vienna :doh:Sarà il sistema in dotazione dei ristoranti a 5 stelle.
Cliente importante in un ristorante cinese. Dopo che gli hanno preparato un tappetino rosso che lo porta verso la finestra a Vista su Vienna, ordina il suo piatto preferito, dicendo: "Cameriere, mi porti un piatto di mouse". :Prrr:

blackbit
26-11-2006, 14:55
a occhio e croce mangierà non meno di un giga di ram

giannola
26-11-2006, 14:58
a occhio e croce mangierà non meno di un giga di ram
non è detto. ;)

peppecbr
26-11-2006, 15:24
m'iscrivo volentieri e mi leggo le 6 paginette :D

Solido
26-11-2006, 15:32
m'iscrivo volentieri e mi leggo le 6 paginette :D


Ora sei in tempo..ma alla fine saranno milioni di pagine °_° :D

II ARROWS
26-11-2006, 17:16
Considerando il passo XP->Vista...

Sarà molto contenuto.

Solido
26-11-2006, 21:02
Considerando il passo XP->Vista...

Sarà molto contenuto.


come? :mbe:
cioè:dato che vista n ha innovato molto vienna innoverà di +

blackbit
27-11-2006, 12:35
invece se tenete conto che la media della ram installata sui pc degli utenti, 5 anni fa era di 256mb, 512 per i più 'dotati'... adesso è di 1024 per la maggiore e di 2 o 4 giga per gli altri... tra 5 anni, seguendo il passo, avremo con tutta probabilità le ddr4 da 2ghz in sù e la media ram sarà almeno di 4gb (i pc saranno venduti di default così)...

senza contare lo standard High Definition Tv che avrà ormai preso piede... quindi hard disk nell'ordine dei terabyte e proci quad-core da 8ghz...

vedete un pò voi!

giannola
27-11-2006, 19:49
invece se tenete conto che la media della ram installata sui pc degli utenti, 5 anni fa era di 256mb, 512 per i più 'dotati'... adesso è di 1024 per la maggiore e di 2 o 4 giga per gli altri... tra 5 anni, seguendo il passo, avremo con tutta probabilità le ddr4 da 2ghz in sù e la media ram sarà almeno di 4gb (i pc saranno venduti di default così)...

senza contare lo standard High Definition Tv che avrà ormai preso piede... quindi hard disk nell'ordine dei terabyte e proci quad-core da 8ghz...

vedete un pò voi!

ribadisco quel che ho detto: non deve necessariamente andare così ;)

WarDuck
28-11-2006, 15:57
Qualcuno prima di passare subito a Vienna dovrebbe analizzare e studiare per benino le caratteristiche di Vista :).

Il consumo di ram in realtà è dovuto al caching del sistema operativo, che carica in ram tutto il necessario per incrementare le prestazioni del sistema.
Qualora una applicazione richiedesse ram, questa verrebbe immediatamente liberata.

Tempo fa avevo postato anche uno screen con la SuSE 64bit, e appunto l'utility per il monitoring delle prestazioni di KDE mi segnalava 800mb di ram occupati (in costante aumento), poi ho notato che appunto c'era la sezione "cached" che segnalava per l'appunto che il consumo di ram in realtà era "fittizio".

Non preoccupatevi che sicuramente hanno una divisione che si occupa di algoritmi anche alla Microsoft, non sono così incompetenti come qualcuno vuole far credere.

Solido
02-12-2006, 12:03
Qualcuno prima di passare subito a Vienna dovrebbe analizzare e studiare per benino le caratteristiche di Vista :).

Il consumo di ram in realtà è dovuto al caching del sistema operativo, che carica in ram tutto il necessario per incrementare le prestazioni del sistema.
Qualora una applicazione richiedesse ram, questa verrebbe immediatamente liberata.

Tempo fa avevo postato anche uno screen con la SuSE 64bit, e appunto l'utility per il monitoring delle prestazioni di KDE mi segnalava 800mb di ram occupati (in costante aumento), poi ho notato che appunto c'era la sezione "cached" che segnalava per l'appunto che il consumo di ram in realtà era "fittizio".

Non preoccupatevi che sicuramente hanno una divisione che si occupa di algoritmi anche alla Microsoft, non sono così incompetenti come qualcuno vuole far credere.


Su questo si spera :)
cmq tanto è sempre andato tutto avanti di pari passo...hw e sw

stgww
02-12-2006, 13:56
Su questo si spera :)
cmq tanto è sempre andato tutto avanti di pari passo...hw e sw
Giustissimo :mano:

XSonic
02-12-2006, 15:34
Eccovi uno screen di una prima "pre-alpha" di Windows Vienna

http://img358.imageshack.us/img358/1331/myuini3.jpg (http://imageshack.us)




... nooo, scherzo :ciapet: ... non è Vienna ma una vecchia beta di Vista "fatta con Photoshop" :P


Spero che facciano un qualcosa di simile, in effetti non è malaccio :cool:

Solido
02-12-2006, 16:13
In effetti è molto carina..anche se spero che sia un pò + rivoluzionario :stordita:
nel senso, nn che cambino solo le icone

XSonic
02-12-2006, 20:37
Sinceramente spero che taglino la compatibilità con le vecchie applicazioni per passare ad un nuovo Windows, come ha fatto MacOS
... per "nuovo" intendo a partire dalla progettazione delle "finestre" :read:
:ciapet:

corgiov
02-12-2006, 20:46
Sinceramente spero che taglino la compatibilità con le vecchie applicazioni per passare ad un nuovo Windows, come ha fatto MacOS
... per "nuovo" intendo a partire dalla progettazione delle "finestre" :read:
:ciapet:
Ci proporranno allora MacVienna

II ARROWS
02-12-2006, 20:47
Sinceramente spero che taglino la compatibilità con le vecchie applicazioni per passare ad un nuovo Windows, come ha fatto MacOS
... per "nuovo" intendo a partire dalla progettazione delle "finestre" :read:
:ciapet:Quello che proponi è da stupidi, la retrocompatibilità è una cosa ESSENZIALE per una macchina... :muro:

blackbit
02-12-2006, 21:00
Sinceramente spero che taglino la compatibilità con le vecchie applicazioni per passare ad un nuovo Windows, come ha fatto MacOS
... per "nuovo" intendo a partire dalla progettazione delle "finestre" :read:
:ciapet:

pensa se ti trovi un software di 800 euro non più utilizzabile x questo motivo :D :D :D

XSonic
02-12-2006, 22:26
Quello che proponi è da stupidi, la retrocompatibilità è una cosa ESSENZIALE per una macchina... :muro:Beh, per quanto ho letto (proprio l'altro giorno) MacOS X è stato "rigenerato" e le vecchie applicazioni non funzionavano più, mi pare che ne sia uscito un ottimo sistema... inizio a invidiare MacOS
Se non fosse per i miei 7 precedenti anni con Windows... passerei a MacOSX

Vabbeh, non siamo qui per parlare di questo, scusate :P
/OT

Trym
03-12-2006, 09:46
considerando che vedendo Vista ho deciso di mettere Linux affiancandolo a Windows :sofico:


magari guardando Vienna abbandonerò windows definitivamente per il pinguino :D

II ARROWS
03-12-2006, 10:18
Beh, per quanto ho letto (proprio l'altro giorno) MacOS X è stato "rigenerato" e le vecchie applicazioni non funzionavano più, mi pare che ne sia uscito un ottimo sistema... inizio a invidiare MacOS
Se non fosse per i miei 7 precedenti anni con Windows... passerei a MacOSX

Vabbeh, non siamo qui per parlare di questo, scusate :P
/OTFossi una azienda, non ne sarei così felice... anzi, invidierebbero quelle che sono sempre state con Microsoft...

XSonic
04-12-2006, 19:32
Fossi una azienda, non ne sarei così felice... anzi, invidierebbero quelle che sono sempre state con Apple (magari...)...No, come ho già detto anche Apple ha fatto il grande passo, solo che pensandoci bene Windows non lo potrebbe fare perchè altrimenti (visto che si deve cambiare) passerebbero tutto a MacOS :p

Solido
04-12-2006, 21:36
Io ho mac osx
è da sbavo :p
spero che vienna gli passi almeno vicino..anche se a me tutto ssto monopolio della Piccolosoffice nn mi piace punto :rolleyes:

XSonic
04-12-2006, 22:19
Io ho mac osx
è da sbavo :p
spero che vienna gli passi almeno vicino..anche se a me tutto ssto monopolio della Piccolosoffice nn mi piace punto :rolleyes:Beh, per me *utente microsoft* è ottimo, almeno so che tutti i software di cui ho bisogno sono disponibili su Windows.
Immagina un mercato diviso in due tra MacOS e Win: 1 programma per uno e uno per l'altro... sarà un casino, un po' come accade per le console: se vuoi Gran Turismo devi comprare la PS2, se vuoi Halo devi avere una Xbox


Almeno ora basta Windows e siamo felici tutti (o quasi)

PIRATA!
07-12-2006, 00:46
Cavolo!! MI ISCRIVO!!

Bella sfida quella del thread a 5 anni di distacco... :D

corgiov
07-12-2006, 10:54
Bella sfida quella del thread a 5 anni di distacco... :D
L'altro giorno facevo una costatazione:
Nel 1995 fu presentato Windows 95
Nel 1996 Office 97
Nel 1998 Windows 98
Nel 1999 Office 2000
Nel 2000 Windows 2000 e Me
Nel 2001 Windows XP
Nel 2002 Office XP
Nel 2003 Windows 2003 e Office 2003
Nel 2006 Windows Vista e Office 2007 (in commercio però dal 2007)
Nel 2012/13 (?) Windows Vienna: CHE DISTACCO DI TEMPO!

PS: Forse non sono stato troppo preciso con le date, ma ricordarle tutte non è semplice (ho arrotondato), e non ho nemmeno segnalato tutte le versioni (Business, Professional, Home, PocketPC, Media Center, ecc.). Come si nota da questo elenco parziale, in concomitanza di un nuovo Windows, di solito, è stato presentato un nuovo Office. Di conseguenza, dovremmo aspettarci pure un Office Viennese? Spero solo che la Microsoft faccia un accordo con una certa azienda produttrice di gelati: rifornimento per un anno di un certo gelato a chi acquista la licenza sia di Windows Vienna, sia d'Office! :Prrr:

Solido
07-12-2006, 13:06
L'altro giorno facevo una costatazione:
Nel 1995 fu presentato Windows 95
Nel 1996 Office 97
Nel 1998 Windows 98
Nel 1999 Office 2000
Nel 2000 Windows 2000 e Me
Nel 2002 Windows XP e Office XP
Nel 2003 Windows 2003 e Office 2003
Nel 2006 Windows Vista e Office 2007 (in commercio però dal 2007)
Nel 2012/13 (?) Windows Vienna: CHE DISTACCO DI TEMPO!

PS: Forse non sono stato troppo preciso con le date, ma ricordarle tutte non è semplice (ho arrotondato), e non ho nemmeno segnalato tutte le versioni (Business, Professional, Home, PocketPC, Media, ecc.). Come si nota da questo elenco parziale, in concomitanza di un nuovo Window, di solito, è stato presentato un nuovo Office. Di conseguenza, dovremmo aspettarci pure un Office Viennese? Spero solo che la Microsoft faccia un accordo con una certa azienda produttrice di gelati: rifornimento per un anno di un certo gelato a chi acquista la licenza sia di Windows Vienna, sia d'Office! :Prrr:



Forse ci sarà qlcs nel mezzo...
tipo win 2009 :p

GiacoXp
07-12-2006, 13:09
Ma Windows 2003 è solo server o sbaglio !
Se non erro la data del sistema operativo precedente a vista è quella di Xp e cioè 2002 era riportato cosi anche lunedi su un articolo di Hwupgrade se non ricordo male .

stgww
07-12-2006, 14:01
Ma Windows 2003 è solo server o sbaglio !
Se non erro la data del sistema operativo precedente a vista è quella di Xp e cioè 2002 era riportato cosi anche lunedi su un articolo di Hwupgrade se non ricordo male .
Giusto è server, ma pur sempre windows è, o no?

GiacoXp
07-12-2006, 14:05
bhe ma allora ci sarebbe Winidows MC da inserire ;)

stgww
07-12-2006, 17:46
bhe ma allora ci sarebbe Winidows MC da inserire ;)
non "ci sarebbe" , "c'è" da aggiungere anche MC
Anche se è vero che MC è un XP con un in + un programma di per audio - video etc
mentre Server 2003 è proprio un altro sistema operativo...

corgiov
07-12-2006, 23:47
Se per "MC" intendete Media Center, era già inserito, ma nella parentesi. Aggiungo la parola "Center" che mi è sfuggita.

Kralizek
08-12-2006, 09:52
siete sicuri che xp non uscì nel 2001? mi sembra di ricordare di averlo comprato prima della sessione invernale degli esami del primo anno dell'università ovvero entro dic 2001.

CARVASIN
08-12-2006, 09:54
siete sicuri che xp non uscì nel 2001? mi sembra di ricordare di averlo comprato prima della sessione invernale degli esami del primo anno dell'università ovvero entro dic 2001.
È stato rilasciato il 25 ottobre 2001
Fonte (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP)

Ciao!

corgiov
08-12-2006, 10:48
Ho aggiornato la tabella. In ogni caso, è indicativa. Come ho detto, le date non sono precise (ho indicato solo l'anno). In ogni caso, se davvero passeranno più di cinque anni da Vista al prossimo sistema operativo, forse Vienna, bhè, potrebbe essere un progresso da parte di Microsoft. :mc:

Solido
14-12-2006, 10:42
Staremo a vede quando uscirà..anche se x ora possiamo dire poco... dovremo almeno apsettare le alfa purtoppo :rolleyes:

truncksz
15-12-2006, 08:45
per iniziare mi sa tanto che bisognerebbe rinominare il thread in windows fiji.. comunque tornando alla lista tra l'uscita di win vista e di vienna (o fiji!?) vi ricordo la prevista release di longhorn server...

Solido
15-12-2006, 09:03
per iniziare mi sa tanto che bisognerebbe rinominare il thread in windows fiji.. comunque tornando alla lista tra l'uscita di win vista e di vienna (o fiji!?) vi ricordo la prevista release di longhorn server...

ok semmai chied o al mod...cavolo hanno gia dato un altro nome :stordita:

XSonic
15-12-2006, 15:48
Link to Fiji (pre-Vienna) (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Fiji)
Windows codename Fiji (al quale ci si riferisce anche con Windows Vista R2) è il nome in codice di un nuovo sistema operativo di Microsoft, successore di Windows Vista e precursore di Windows codename Vienna.

Link to Vienna (ex-Blackcomb) (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_codename_Vienna)
Microsoft Windows codename "Vienna" (precedentemente noto come Windows codename "Blackcomb") fa appunto riferimento al nome in codice di una futura versione di Microsoft Windows, sulla quale non sono ancora disponibili informazioni particolarmente attendibili.

Non è che Vienna cambia nome, è Fiji che viene annunciato tra Vista e Vienna
Articoli presenti da un po' di tempo :)

corgiov
15-12-2006, 21:21
Vienna, Fiji ... ci vorrebbe il Windows di Bill Gates: WINDOWS REDMOND. Nel caso, andrebbe bene un mappamondo da appoggiare sul una finestra? Costa meno di un PC (forse).

truncksz
15-12-2006, 22:03
Link to Fiji (pre-Vienna) (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Fiji)


Link to Vienna (ex-Blackcomb) (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_codename_Vienna)


Non è che Vienna cambia nome, è Fiji che viene annunciato tra Vista e Vienna
Articoli presenti da un po' di tempo :)

appunto per questo dicevo, dato che il prossimo è fiji ed il thread era riferito a vienna come se fosse il successore di vista, bisognerebbe cambiare. Se poi vogliamo essere così avanti da guardare ancor + in futuro, bhè allora è ok ;)

corgiov
15-12-2006, 22:13
Come ho già detto io, guardiamo al futuro. Dài, dopo Vienna, arriveremo a Casa Redmond (così il nome Windows Home avrà senso) e a Office Redmond (l'Ufficio di CHI?).

Solido
15-12-2006, 22:42
che bordello :D

blackbit
16-12-2006, 15:06
che bordello :D

:asd: dove c'è zio bill del resto...

Solido
16-12-2006, 16:14
:asd: dove c'è zio bill del resto...



:asd:
ehh si :rolleyes: :muro:

xpx
18-12-2006, 12:20
Per me l'unica cosa che anche i programmatori hanno progettato di questo nuovo sistema operativo è il nome... Fra 5 anni su cosa girerà su processori a 10 ghz? Con 10 Gb di ram? Ma pensiamo a Vista che chissà solo lui quanti nuovi problemi creerà! :D

blackbit
18-12-2006, 13:26
Per me l'unica cosa che anche i programmatori hanno progettato di questo nuovo sistema operativo è il nome...

chissà, forse è la volta buona che si smuovano x fare un'interfaccia completamente tridimensionale... comprese icone e menu... :D e per 3 dimensioni intendo, 3 dimensioni reali... del tipo, al posto di un desktop avere una stanza interattiva, un click su un 'oggetto' che rappresenterebbe un icona e un menu che si apre, a forma di esaedro :D

XSonic
18-12-2006, 13:42
chissà, forse è la volta buona che si smuovano x fare un'interfaccia completamente tridimensionale... comprese icone e menu... :D e per 3 dimensioni intendo, 3 dimensioni reali... del tipo, al posto di un desktop avere una stanza interattiva, un click su un 'oggetto' che rappresenterebbe un icona e un menu che si apre, a forma di esaedro :DRicordo che qualche anno fa c'era in giro qualche app del genere :D
Però è un casino, vedrai che i file nel cestino si sostituiranno con la polvere sotto il tappeto, i file xxx nel comodino con chiave (dove sarà la chiave? TPM! :asd: ), ecc
:sofico:

corgiov
18-12-2006, 13:50
chissà, forse è la volta buona che si smuovano x fare un'interfaccia completamente tridimensionale... comprese icone e menu... :D e per 3 dimensioni intendo, 3 dimensioni reali... del tipo, al posto di un desktop avere una stanza interattiva, un click su un 'oggetto' che rappresenterebbe un icona e un menu che si apre, a forma di esaedro :DNO, quello si chiamerà Windows Redmond Home (la Casa di Bill Gates) :D

Trym
18-12-2006, 20:32
NO, quello si chiamerà Windows Redmon Home (la Casa di Bill Gates) :D
tempo fa c'era la news di quel "monitor" che emetteva aria calda e disegnava il desktop con ologrammi tramite laser, o qualcosa del genere :sofico:

corgiov
19-12-2006, 07:28
tempo fa c'era la news di quel "monitor" che emetteva aria calda e disegnava il desktop con ologrammi tramite laser, o qualcosa del genere :sofico:Mi pare però che era, in reltà, una scheda audio :mbe:

Trym
19-12-2006, 08:06
Mi pare però che era, in reltà, una scheda audio :mbe:
no no un "monitor" dico io, disegnava il desktop nell'aria, c'era pure il filmino del tizio che metteva la mano in mezzo al flusso d'aria e l'immagine si derformava :D

corgiov
19-12-2006, 12:25
no no un "monitor" dico io, disegnava il desktop nell'aria, c'era pure il filmino del tizio che metteva la mano in mezzo al flusso d'aria e l'immagine si derformava :DEra una battuta, la mia ;) In ogni caso, c'è stato uno schermo con i cui disegni realizzava dei suoni. Tempo fa, c'era la notizia in Hardware Upgrade.

Hulkamania
23-12-2006, 14:48
Cmq siamo alle solite... Windows Vista, Windows Vienna, i prossimi come si chiameranno? Windows Panorama, Windows Parigi, Windows Venezia...? :D
Scherzi a parte, il nome non vorrà dire nulla, ma si continua a puntare sulla grafica e poco sulla "qualità", che è quello che veramente divide ancora Windows da Linux e MacOsX (che cmq sono superiori anche in grafica)... Ho provato Vista, ma troppi rallentamenti, troppi caricamente inspiegabili... Migliorato rispetto a XP, ma ancora non ci siamo secondo me...
Qualche volta mi piacerebbe che invece di chiamarsi Windows Vista, Vienna ecc. si chiamasse Windows Stabilità, Windows Leggerezza, Windows Velocità... :D

kopetea
23-12-2006, 15:18
Cmq siamo alle solite... Windows Vista, Windows Vienna, i prossimi come si chiameranno? Windows Panorama, Windows Parigi, Windows Venezia...? :D
Scherzi a parte, il nome non vorrà dire nulla, ma si continua a puntare sulla grafica e poco sulla "qualità", che è quello che veramente divide ancora Windows da Linux e MacOsX (che cmq sono superiori anche in grafica)... Ho provato Vista, ma troppi rallentamenti, troppi caricamente inspiegabili... Migliorato rispetto a XP, ma ancora non ci siamo secondo me...
Qualche volta mi piacerebbe che invece di chiamarsi Windows Vista, Vienna ecc. si chiamasse Windows Stabilità, Windows Leggerezza, Windows Velocità... :D

quoto in pieno... ;)

essendo un utilizzatore sia di Windows sia di MacOS X sia di Linux, non posso che confermare la tua analisi...

Linux con XGL (compiz o Beryl) è di gran lunga più spettecolare e veloce rispetto a Vista, nonostante che i driver per le schede video non siano ottimizzati come quelli per Windows... :)

è la triste verità... con Vista la Microsoft ha puntato soprattutto sul Look&Feel anziché sulla sicurezza e sulla stabilità.

Microsoft, quand'è che abbandonerai il progetto Windows e adotterai anche tu un sistema BSD come ha fatto Apple?
non mi venite a raccontare le chiacchiere sulla compatibilità con le vecchie applicazioni perché la Apple è riuscita a far girare le vecchie applicazioni per MacOS Classic su MacOS X e quelle PowerPC sulle nuove macchine Intel.

Faccio presente che la Microsoft potrebbe partire con la base di Wine e migliorarlo con le API native di Windows... ;)

datti una svegliata Bill!!! :O

XSonic
23-12-2006, 17:30
Cmq siamo alle solite... Windows Vista, Windows Vienna, i prossimi come si chiameranno? Windows Panorama, Windows Parigi, Windows Venezia...? :DBeh, veramente Windows Venice mi sembra "suitable for" un nome in codice Microsoft, quindi non lo escluderei neanche troppo.

stgww
23-12-2006, 17:36
Cmq siamo alle solite... Windows Vista, Windows Vienna, i prossimi come si chiameranno? Windows Panorama, Windows Parigi, Windows Venezia...? :D
Scherzi a parte, il nome non vorrà dire nulla, ma si continua a puntare sulla grafica e poco sulla "qualità", che è quello che veramente divide ancora Windows da Linux e MacOsX (che cmq sono superiori anche in grafica)... Ho provato Vista, ma troppi rallentamenti, troppi caricamente inspiegabili... Migliorato rispetto a XP, ma ancora non ci siamo secondo me...
Qualche volta mi piacerebbe che invece di chiamarsi Windows Vista, Vienna ecc. si chiamasse Windows Stabilità, Windows Leggerezza, Windows Velocità... :D

Forse ancora no, ma anche io l'ho provato e mi sembra che rispetto ad XP ci sia una differenza allucinante, anche come stabilità. In ogni caso ricordo che Xp e Mac messi a confronto su un apple, Xp a stravinto come veloità di esecuzione, anche se penso anche io che apple sia un ottimo OS.
Poi ricordo che a differenza di Mac e Linux M$ deve essere compatibile con centinaia, anzi migliaia di titoli diversi, come potrebbe quindi cambiare tutto? Reinventarsi un OS e mantenere l'OS compatibile? E quanto tempo ci vorrà per avere driver stabili? In ogni caso fino a quando Mac e Linux non saranno compatibili, o meglio, le casae non faranno software per loro, sarà difficile fare una comparazione diretta Apple VS Microsoft

kopetea
23-12-2006, 18:07
Forse ancora no, ma anche io l'ho provato e mi sembra che rispetto ad XP ci sia una differenza allucinante, anche come stabilità.
sei sicuro?? :D
a me sembra che XP, dopo 5 anni di patch, sia diventato un sistema operativo estremamente solido e performante. Non vedo una schermata blu da anni... ;) E te lo dice un utente MacOS X che, in teoria, dovrebbe criticare sempre e cmq Windows XP. Naturalmente questo vale se hai Windows con regolare licenza e quindi puoi tenerlo sempre aggiornato con "Microsoft Update".

In ogni caso ricordo che Xp e Mac messi a confronto su un apple, Xp a stravinto come veloità di esecuzione
ovvio, Windows XP è un sistema operativo del 2001 che appena installato occupa appena 2GB. MacOS X è un sistema operativo moderno e molto più pesante di Windows. Tieni presente però che MacOS X, a differenza di Windows, migliora anno dopo anno, sia come stabilità sia come performance. ;)

il MacOS X del 2006 è molto più veloce e reattivo del MacOS X del 2001. :)

Vista non mi sembra più veloce di XP. ;)

Poi ricordo che a differenza di Mac e Linux M$ deve essere compatibile con centinaia, anzi migliaia di titoli diversi, come potrebbe quindi cambiare tutto? Reinventarsi un OS e mantenere l'OS compatibile?
la Apple ci è riuscita, più volte.
Prima con la migrazione da 68k a PowerPC, poi con la migrazione MacOS Classic --> MacOS X e poi ancora con il cambio di architettura PowerPC --> Intel. Naturalmente ha sempre mantenuto una compatibilità di circa il 90% del parco software esistente. ;)

Perché la Microsoft, che può contare su un numero maggiore di sviluppatori e maggior soldi, non ce la può fare?? :D

In ogni caso fino a quando Mac e Linux non saranno compatibili, o meglio, le casae non faranno software per loro, sarà difficile fare una comparazione diretta Apple VS Microsoft

la Apple è in forte espansione sui mercati e Linux migliore a vista d'occhio. Secondo me la Microsoft sta sottovalutando Linux e il suo potenziale.

Nel giro di pochi anni Linux è diventato un sistema usabile e bello da vedere grazie ad XGL. Se nei prossimi anni riusciranno a sviluppare dei tools e dei wizard per l'installazione di software e driver e per la configurazione del sistema, la vedo molto dura per Microsoft. :O

stgww
23-12-2006, 18:20
Per kopetea
1) invece ti parlo come utente XP e secondo mè è ancora instabile, forse non esce la schermata blu, ma sai quante volte mi si è bolccato per ragioni che solo lui conosce, mentre provando Vista il computer rallentava ma non si bloccava
4) Ci spero, almeno M$ abbasserà il prezzo delle licenze e uno potrà finalmente decidere cosa usare

Cmq questo è il thread di Vienna quindi torniamo a parlare del festeggiato :D

P.S. se comunque qualcuno vuole rispondermi qualche cosa faccia pure in PVT ;)

Hulkamania
23-12-2006, 20:05
Forse ancora no, ma anche io l'ho provato e mi sembra che rispetto ad XP ci sia una differenza allucinante, anche come stabilità. In ogni caso ricordo che Xp e Mac messi a confronto su un apple, Xp a stravinto come veloità di esecuzione, anche se penso anche io che apple sia un ottimo OS.
Poi ricordo che a differenza di Mac e Linux M$ deve essere compatibile con centinaia, anzi migliaia di titoli diversi, come potrebbe quindi cambiare tutto? Reinventarsi un OS e mantenere l'OS compatibile? E quanto tempo ci vorrà per avere driver stabili? In ogni caso fino a quando Mac e Linux non saranno compatibili, o meglio, le casae non faranno software per loro, sarà difficile fare una comparazione diretta Apple VS Microsoft

Sì, in effetti Vista è migliorato rispetto a XP... Però secondo me c'è ancora molto da fare.
Anch'io avevo sentito di quei test svolti su MacOs e su Windows sulla stessa macchina Apple, e che Windows aveva stravinto in velocità...
Ma infatti secondo me il problema non è esattamente quello della velocità: quanto a "velocità pura", probabilmente una macchina con XP o Vista appena installato batte sia Linux che MacOS X... Il problema si presenta dopo che hai installato 4-5 programmi pesantini... E allora cominciano a venire i primi rallentamenti, le prime applicazioni che "non rispondono", e si comincia ad usare il task manager... :D
MacOS non l'ho mai usato, ma Linux sì, e dopo 1 anno è ancora uguale a com'era all'inizio, senza il minimo appesantimento. Al contrario XP, e temo anche Vista (anche se un po' meno), non reggono + di qualche mese, a meno di imprecazioni continue. Il problema è tutto lì.
Cmq anche Windows ha i suoi vantaggi, e io stesso continuerò ad usarlo finché per comprare un Mac bisognerà aprire un mutuo :D , e finché i produttori di software e soprattutto hardware continueranno a non considerare Linux.

Tornando però a Vienna, io ho cmq un cauto ottimismo, che deriva dal fatto che il progresso dell'hardware è nettamente + veloce di quello del software, e quando uscirà Vienna penso che avremo componenti hardware talmente prestanti che gli "svantaggi" di Windows rispetto a Linux e Mac si faranno sentire sempre meno... Mentre peseranno sempre di + i vantaggi.

Gentoooo
23-12-2006, 21:37
Secondo me un grosso limite di Windows è la shell...
Se avesse una shell molto più potente Vista sarebbe veramente una figata a tutti gli effetti...
La linea di comando è troppo utile e veloce quando impari ad usarla...e poi non so ti da quel senso di ....di .... di non so come spiegarlo ma penso che la maggior parte di voi mi abbia capito! :D :D

corgiov
24-12-2006, 07:33
Ma infatti secondo me il problema non è esattamente quello della velocità: quanto a "velocità pura", probabilmente una macchina con XP o Vista appena installato batte sia Linux che MacOS X... Il problema si presenta dopo che hai installato 4-5 programmi pesantini... E allora cominciano a venire i primi rallentamenti, le prime applicazioni che "non rispondono", e si comincia ad usare il task manager... :D A questo si rimedia con la deframmentazione. Due volte il mese, e il sistema non cambia la velocità. Piuttosto, può diventare più veloce del momento in cui si è installato (visto che dopo l'installazione, il disco è deframmentato).
Al contrario XP, e temo anche Vista (anche se un po' meno), non reggono + di qualche mese, a meno di imprecazioni continue. Il problema è tutto lì.
In Vista gli Hard Disk mi sono diventati silenziosissimi! Sembra che la gestione del disco sia così migliorata, che i rallentamenti vengono a mancare (ciò nondimeno, continuo a deframmentare).
Penso che pure in Vienna si continuerà a deframmentare.

PS: ho notato che la maggioranza degli utenti di Windows si dimentica che esiste il Deframmentatore Dischi, utility che esiste da più di 10 anni! Mi pare che fu introdotto col DOS 5 o 6 (il mio primo DOS fu il 6, e c'era). È così storica e resistente al tempo, che prevedo che ci sarà ancora.

corgiov
24-12-2006, 07:35
Secondo me un grosso limite di Windows è la shell...
Se avesse una shell molto più potente Vista sarebbe veramente una figata a tutti gli effetti...
La linea di comando è troppo utile e veloce quando impari ad usarla...e poi non so ti da quel senso di ....di .... di non so come spiegarlo ma penso che la maggior parte di voi mi abbia capito! :D :D
Credo, in parte, d'averti già risposto nel Post precedente, quando ho citato il nostalgico DOS. Quanti bei ricordi. Niente sullo schermo, se non il nero. Quante Storie Infinite si creavano all'epoca (quella dei primi veri giochi di ruolo). Vienna non sarà sicuramente così.

KHRonoS OnE
24-12-2006, 10:27
A questo si rimedia con la deframmentazione. Due volte il mese, e il sistema non cambia la velocità. Piuttosto, può diventare più veloce del momento in cui si è installato (visto che dopo l'installazione, il disco è deframmentato).
In Vista gli Hard Disk mi sono diventati silenziosissimi! Sembra che la gestione del disco sia così migliorata, che i rallentamenti vengono a mancare (ciò nondimeno, continuo a deframmentare).
Penso che pure in Vienna si continuerà a deframmentare.

PS: ho notato che la maggioranza degli utenti di Windows si dimentica che esiste il Deframmentatore Dischi, utility che esiste da più di 10 anni! Mi pare che fu introdotto col DOS 5 o 6 (il mio primo DOS fu il 6, e c'era).

deframmentazione. il sistema operativo fin'ora non è stato in grado di decidere "a priori": io scrivo questi byte qua, e lascio tot spazio per eventuali aggiunte qua, e scrivo l'altro file qua.
semplicemente, per velocizzare la scrittura, scrive appena vede vuoto. per questo si frammenta, un disco. poi vabè, la deframmentazione (e chi si ricorda PCTools, io da bimbobello che guardavo i settori dell'hd da "forse" 50Mb venir deframmentati a video con W e R che s'alternavano :D)

È così storica e resistente al tempo, che prevedo che ci sarà ancora.

errato. la deframmentazione ci sarà dove sarà necessaria. Per esempio le memorie flash scrivono i dati uno dopo l'altro, e non c'è frammentazione ^^. prendi in più il fatto che si vuole immettere sul mercato dischi per ora ibridi (flash+piatti) e speriamo in un tempo ragionevole di avere dischi tutto flash....

kopetea
24-12-2006, 11:07
Secondo me un grosso limite di Windows è la shell...
Se avesse una shell molto più potente Vista sarebbe veramente una figata a tutti gli effetti...
La linea di comando è troppo utile e veloce quando impari ad usarla...e poi non so ti da quel senso di ....di .... di non so come spiegarlo ma penso che la maggior parte di voi mi abbia capito! :D :D


esiste la Powershell distribuita gratuitamente da Microsoft... ;)

Hulkamania
24-12-2006, 11:55
A questo si rimedia con la deframmentazione. Due volte il mese, e il sistema non cambia la velocità. Piuttosto, può diventare più veloce del momento in cui si è installato (visto che dopo l'installazione, il disco è deframmentato).
In Vista gli Hard Disk mi sono diventati silenziosissimi! Sembra che la gestione del disco sia così migliorata, che i rallentamenti vengono a mancare (ciò nondimeno, continuo a deframmentare).
Penso che pure in Vienna si continuerà a deframmentare.

PS: ho notato che la maggioranza degli utenti di Windows si dimentica che esiste il Deframmentatore Dischi, utility che esiste da più di 10 anni! Mi pare che fu introdotto col DOS 5 o 6 (il mio primo DOS fu il 6, e c'era). È così storica e resistente al tempo, che prevedo che ci sarà ancora.

Hai detto bene, si "rimedia" con la deframmentazione... ma non si risolve.
Se uno usa il pc per navigare e per la posta ok, ma altrimenti dopo qualche mese bisogna formattare, non c'è niente da fare... Il file di registro inizia ad incasinarsi, idem per il file di paginazione ecc.
Mi dirai che ci sono tool apposta per pulire entrambi... Verissimo, ma non è che uno possa passare metà del tempo al pc per fare manutenzione...

Poi non ci sono solo rallentamenti: errori su errori, in continuazione... E i primi tempi sei fiducioso e invii la segnalazione degli errori, convinto di contribuire alla buona causa :D ... Dopo un po' ci rinunci, tanto capisci che non cambierà niente lo stesso.

Quanto a Vista, in effetti per parlare forse è meglio aspettare la versione definitiva, però la "sensazione" che ho avuto è che, PUR ESSENDO MIGLIORATO MOLTO rispetto a XP, il divario rispetto a Linux a livello di stabilità permanga, anche se si è ridotto.
Ai tempi di Vienna magari sarà quasi impercettibile.

kopetea
24-12-2006, 12:19
forse non hai ben chiara la dimensione di microsoft...

no, infatti.... aspettavo te che me lo dicessi... :D

P.S:
o forse sei tu che non hai ben chiara la dimensione del software libero? lo sai quanti progetti che stanno per nascere ci sono? lo sai che gli sviluppatori di software libero sono almeno mille volte di più di quelli Microsoft? lo sai che il software libero è quasi sempre scaricabile gratuitamente?? :D

lo sai che le distro Linux hanno fatto passi da gigante dal 1996 (quando sono uscite le prime distro usabili) ad oggi?? E Windows? cos'ha cambiato la Microsoft dal 1996 (dalle prime versioni di Windows NT 4) ad oggi? :D

poco e niente, secondo me... ;)

vaio-man
25-12-2006, 23:29
secondo me in vienna ci saranno tante di quelle backdoor che la M$ potrà controllare l'intero pianetta creare un esercito di cloni ai suoi ordini e incarcerare o uccidere i dissidenti, che nel frattempo si organizzeranno in organizazzioni di resistenza finchè non arriverà il giovane della profezzia a rimettere equilibrio nella forza...ehm mi sa che questa è un altra storia :stordita:

corgiov
26-12-2006, 08:23
errato. la deframmentazione ci sarà dove sarà necessaria. Per esempio le memorie flash scrivono i dati uno dopo l'altro, e non c'è frammentazione ^^. prendi in più il fatto che si vuole immettere sul mercato dischi per ora ibridi (flash+piatti) e speriamo in un tempo ragionevole di avere dischi tutto flash....I DVD-RAM resteranno in commercio ancora a lungo (e questi vanno deframmentati). Gli Hard Disk attuali resteranno nelle macchine ancora per anni (ho un Hard Disk cui sono affezionato dal 1998, forse ai tempi di Vienna lo potrò ancora usare).
Da marzo si dovrebbero iniziare a vedere questi Hard Disk ibridi, ma restà ancora necessario periodicamente deframmentarli.

corgiov
26-12-2006, 08:28
Hai detto bene, si "rimedia" con la deframmentazione... ma non si risolve.
Se uno usa il pc per navigare e per la posta ok, ma altrimenti dopo qualche mese bisogna formattare, non c'è niente da fare... Il file di registro inizia ad incasinarsi, idem per il file di paginazione ecc.
Mi dirai che ci sono tool apposta per pulire entrambi... Verissimo, ma non è che uno possa passare metà del tempo al pc per fare manutenzione...

Poi non ci sono solo rallentamenti: errori su errori, in continuazione... E i primi tempi sei fiducioso e invii la segnalazione degli errori, convinto di contribuire alla buona causa :D ... Dopo un po' ci rinunci, tanto capisci che non cambierà niente lo stesso.

Quanto a Vista, in effetti per parlare forse è meglio aspettare la versione definitiva, però la "sensazione" che ho avuto è che, PUR ESSENDO MIGLIORATO MOLTO rispetto a XP, il divario rispetto a Linux a livello di stabilità permanga, anche se si è ridotto.
Ai tempi di Vienna magari sarà quasi impercettibile.Con la sola deframmentazione sono andato avanti dal 2003 all'inizio di quest'anno, senz'avere mai avuto problemi di rallentamenti (e nel frattempo ho pure cambiato scheda madre!). Non usavo tools esterni a quelli della Microsoft.
Ho formattato per un'errata impostazione della scheda video, che poi ho scoperto non compatibile con la scheda madre (e pertanto non serviva formattare).
Come uso il PC? Audio e Video ritocco, videogiochi, Internet e download di grossi file (pure upload). Gli Hard Disk sono in continuazione in uso, due volte il mese li deframmento (ora uso OneCare — Advisor, programma gratuito della Microsoft).

corgiov
26-12-2006, 08:29
secondo me in vienna ci saranno tante di quelle backdoor che la M$ potrà controllare l'intero pianetta creare un esercito di cloni ai suoi ordini e incarcerare o uccidere i dissidenti, che nel frattempo si organizzeranno in organizazzioni di resistenza finchè non arriverà il giovane della profezzia a rimettere equilibrio nella forza...ehm mi sa che questa è un altra storia :stordita:
Missà anche a me. David Lynch e George Lucas ne discussero pure in tribunale.

KHRonoS OnE
26-12-2006, 10:23
I DVD-RAM resteranno in commercio ancora a lungo (e questi vanno deframmentati). Gli Hard Disk attuali resteranno nelle macchine ancora per anni (ho un Hard Disk cui sono affezionato dal 1998, forse ai tempi di Vienna lo potrò ancora usare).
Da marzo si dovrebbero iniziare a vedere questi Hard Disk ibridi, ma restà ancora necessario periodicamente deframmentarli.
anchio ho un 40Gb come secondo disco ^^ e gli smart sono ancora molto buoni, è resistente. poi ho appena preso un 200Gb.... è logico che sti dischi li tengo ancora per un bel pezzo :D

Hulkamania
26-12-2006, 12:33
Con la sola deframmentazione sono andato avanti dal 2003 all'inizio di quest'anno, senz'avere mai avuto problemi di rallentamenti (e nel frattempo ho pure cambiato scheda madre!). Non usavo tools esterni a quelli della Microsoft.
Ho formattato per un'errata impostazione della scheda video, che poi ho scoperto non compatibile con la scheda madre (e pertanto non serviva formattare).
Come uso il PC? Audio e Video ritocco, videogiochi, Internet e download di grossi file (pure upload). Gli Hard Disk sono in continuazione in uso, due volte il mese li deframmento (ora uso OneCare — Advisor, programma gratuito della Microsoft).

Sicuro di aver installato Windows? :mbe:
Scherzi a parte, che dire... Probabilmente sei stato molto fortunato, oltre che bravo a mantenere il sistema in ordine.
Però hai mai provato ad usare Linux per un certo periodo? Se sì ti sarai sicuramente accorto della differenza, a livello di qualità di programmazione e di pulizia del sistema... E lo dice uno che usa per il 90% del tempo Windows...

kopetea
26-12-2006, 12:38
Sicuro di aver installato Windows? :mbe:
Scherzi a parte, che dire... Probabilmente sei stato molto fortunato, oltre che bravo a mantenere il sistema in ordine.
Però hai mai provato ad usare Linux per un certo periodo? Se sì ti sarai sicuramente accorto della differenza, a livello di qualità di programmazione e di pulizia del sistema... E lo dice uno che usa per il 90% del tempo Windows...


per fare la differenza sulla qualità di programmazione basta considerare XGL ed Aero. ;)

XGL va benissimo su quasiasi scheda video, Aero richiede una scheda con le O_O... :D

e non venite a dirmi che i driver per Vista non sono ottimizzati perché anche quelli per Linux non lo sono... :O ;)

Solido
26-12-2006, 12:50
per fare la differenza sulla qualità di programmazione basta considerare XGL ed Aero. ;)

XGL va benissimo su quasiasi scheda video, Aero richiede una scheda con le O_O... :D

e non venite a dirmi che i driver per Vista non sono ottimizzati perché anche quelli per Linux non lo sono... :O ;)



Il problema di questi nuovi sistemi è la loro pesantezza, chiaramente( ma allo stesso tempo purtoppo) il sw va di paripasso con l'hw quindi il caricamento di un vista lo vedi uguale se nn + lento di un caricamento del 95 sui rispettivi pc :p

kopetea
26-12-2006, 13:17
Il problema di questi nuovi sistemi è la loro pesantezza, chiaramente( ma allo stesso tempo purtoppo) il sw va di paripasso con l'hw quindi il caricamento di un vista lo vedi uguale se nn + lento di un caricamento del 95 sui rispettivi pc :p


si ma XGL va veloce anche nei vecchi PC e MacOS X Tiger gira egregiamente anche sui vecchi PowerMac G4... c'è qualcosa che non va nella qualità della programmazione dei software e sistemi operativi Microsoft.... ;)

corgiov
26-12-2006, 13:28
[QUOTE=Hulkamania]Sicuro di aver installato Windows? :mbe:
QUOTE]Sì. Ricordo il tempo in cui usavo Windows Millenium Edition. Sembra che io sia stato l'unico ad essere riuscito a configurarlo decentemente. Poi lo installai su una scheda madre creata ad hoc per Windows XP, e divenne instabile. Lo dovetti eliminare.
Ora ho riconfigurato Windows Me, ma in MS Virtual PC 2007 Beta.

corgiov
26-12-2006, 13:31
Il problema di questi nuovi sistemi è la loro pesantezza, chiaramente( ma allo stesso tempo purtoppo) il sw va di paripasso con l'hw quindi il caricamento di un vista lo vedi uguale se nn + lento di un caricamento del 95 sui rispettivi pc :pCon la precedente scheda madre, in cui la RAM funzionava male (uno slot non funzionava), restai sorpreso dalla velocità con cui si caricava Vista RC-1 (contemporaneamente con la lentezza con sui s'installò).
Con il sistema attuale, Windows Vista si carica più velocemente rispetto XP Professional (e in Vista ci ho installato quasi tutto il software che uso giornalmente!).

atragon
01-01-2007, 11:08
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8680

stgww
01-01-2007, 12:19
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8680
Interesante, anche se non mi piace l'idea di cambiare un OS all'anno. A questo punto mi si pone il dubbio se passare a Vista o aspettare Fiji

Solido
01-01-2007, 14:05
Interesante, anche se non mi piace l'idea di cambiare un OS all'anno. A questo punto mi si pone il dubbio se passare a Vista o aspettare Fiji


MMM aspettare e vedere come si comporta vista, se si comporta male Fiji :D

corgiov
01-01-2007, 15:04
Da notare la nuova funzionalità "Monaco". Così, prima Monaco, poi Vienna, e ... il 4 Reich! :mad:

atragon
01-01-2007, 16:49
scusa ma che c'entra? ora in germania c'è il 4° reich... vienna è in austria...

Sono sciocchezze alle quali non dare peso, dai.... Monaco cmq si può intendere anche in Francia. Se possibile cerchiamo di restare in tema -> Windows "Vienna".

corgiov
02-01-2007, 12:12
Mi riferivo al fatto che le novità Microsoft si stanno avvicinando a località tedesche (il tedesco si parla sia in Germania, sia in Austria). Avevo appena finito di vedere Cabaret.

s0r4
20-10-2007, 10:39
ma il cabaret lo fa chi dice che bisogna formattare una volta al mese o deframmentare ogni due settimane...
anche perchè di suo si deframmenta in automatico...

e poi perchè sulla discussione di un sistema operativo che uscirà nel 2010 bisogna leggere messaggi del tipo "vista non pensa alla sicurezza come linux e macos, ma solo alla grafica, peccato che linux e macos sono superiori anche per grafica"
:sofico:
ma che c'entra vista?

ma poi l'avete provato vista? o siete come un mio amico che dice che i professionisti del fotoritocco furbi usano gimp invece di quel pacco di photoshop :D



comunque per i nuovi sistemi operativi (uno qualunque) sogno solo un gestore degli appunti, qualcosa di simile a quello di office, ma più esteso ed integrato nel sistema operativo
questo snellirebbe e semplificherebbe di molto il mio lavoro

s0r4
20-10-2007, 11:04
a proposito :D

http://www.istartedsomething.com/20071019/eric-talk-demo-windows-7-minwin/

stgww
20-10-2007, 12:11
ma il cabaret lo fa chi dice che bisogna formattare una volta al mese o deframmentare ogni due settimane...
anche perchè di suo si deframmenta in automatico...

e poi perchè sulla discussione di un sistema operativo che uscirà nel 2010 bisogna leggere messaggi del tipo "vista non pensa alla sicurezza come linux e macos, ma solo alla grafica, peccato che linux e macos sono superiori anche per grafica"
:sofico:
ma che c'entra vista?

ma poi l'avete provato vista? o siete come un mio amico che dice che i professionisti del fotoritocco furbi usano gimp invece di quel pacco di photoshop :D


comunque per i nuovi sistemi operativi (uno qualunque) sogno solo un gestore degli appunti, qualcosa di simile a quello di office, ma più esteso ed integrato nel sistema operativo
questo snellirebbe e semplificherebbe di molto il mio lavoro

:doh: Solo una spiegazione: non ha mai provato Photoshop...

Solido
20-10-2007, 15:12
va che thread vedo rispuntare:D
in poco tempo hanno gia fatto gia 3-4 nomi:D
chissà nel 2010( ammesso rispettino la data) come si chiameerà :p

Khronos
20-10-2007, 15:59
XP è durato 7 anni, e sta durando ancora. Windows 2000 ha il supporto ALLUNGATO fino al 2010. e ora si sta testando Vista. questa è la situazione odierna (tralasciando tutti gli OS a 64bit che si stanno facendo le ossa da uno o due anni, e pure quelli sono molto restii a sparire, stanno dando forti soddisfazioni).
L'opensource ha affilato le unghie, in pochissimo tempo.
al 2010 mancano "solo" 2 anni e 2 mesi.
Xp resiste ancora. per lo meno, sul mio pc Xp 32bit ci sarà ancora per un bel pezzo. poi l'apoteosi ci sarà col service pack 3...
se esce in questo lasso di tempo,Windows Vienna avrà a che fare non con uno, ma con TROPPI concorrenti ^^ l'unica via di MS per farlo adottare sarà la via OEM, per lo meno nel primo periodo. così come si sta facendo ora con Vista... chi lo sta digerendo? :D

pistolino
20-10-2007, 20:24
Beh non è detto...nel senso che se il futuro Windows offrirà vantaggi notevoli e tangibili (e non aria fritta come Vista, per quanto mi riguarda), molti, me compreso, sarebbero disponibilissimi a passare a un sistema più avanzato. Basta che ne valga la pena.
Concordo invece sul tuo parere relativo al mondo open-source...uso Ubuntu 7.10 con grande soddisfazione ed è davvero un gran bel sistema operativo. :cool: :)

Regards

Hal2001
23-08-2008, 22:48
Un post con 5 anni di anticipo????????
Questa è una sfida, proviamo a tenerlo in vita fino a Vienna con notizie e aggiornamenti, chi dice che ce la possiamo fare ?

Adesso non si chiama più ne Blackcomb ne Vienna. Ma il thread è sempre vivo ;)

Khronos
23-08-2008, 23:38
già.
come si chiama?
a parte che ora Vista è molto digerito. anchio lo sto prendendo in considerazione.
tanto è identico a Xp (come interfaccia utente,intendo, non iniziamo flame che la struttura interna non centra proprio un cavolo), non mi cambia quasi nulla averlo su un pc nuovo.
ciao

ExAuter
23-08-2008, 23:41
Windows 7, (formerly codenamed Blackcomb and later Vienna) :)


Ex

corgiov
24-08-2008, 13:44
Adesso non si chiama più ne Blackcomb ne Vienna. Ma il thread è sempre vivo ;)
Oramai si chiama (in codice) Seven (7). http://2.bp.blogspot.com/_YW5vI4MmfNs/SK1hi9xzGLI/AAAAAAAAAAM/p2UZT7d34Jw/s1600-h/windowsseven.jpg