View Full Version : Indecisione acquisto MacBook
Ho appena venduto il mio notebook vecchio e sono incuriosito dal mondo Mac e quindi indeciso tra l'acquisto di questi 2 notebook :
MacBook 13" (Bianco)
Intel Core Duo a 2,0GHz
Codice n.: MA255
SuperDrive (DVD±RW/CD-RW)
512MB 667 DDR2 - 2x256MB SO-DIMMs
Disco rigido Serial ATA da 60GB
2.0GHz Intel Core Duo
e il nuovo HP 2172EA:
HP Pavilion dv2172ea Centrino Core 2 Duo 1.66Ghz, 14.1"WXGA Brite, 1GB (2x512MB), 120GB HDD, DVD±RW DL LightScribe, 128MB TC Video Ram Nvidia G7200, 802.11a/b/g, QuickPlay and Remote Control, Bluetooth, Works, XP MCE + Webcam 1.3MP
Non ho mai visto un Mac in azione ed ho dei dubbi sul MB:
1- Posso aggiungere altri 512Mb di ram acquistandola dal mio fornitore ??
2- Posso sostituire l'hd con un 120Gb ??
3- Utilizzando il Boot Camp hp un pc Windows a tutti gli effetti ??
4- Perchè i MB non utilizzano il più veloce Core 2 Duo?
Grazie 1000 per i vostri consigli
1) si ma attento che quando lo compri hai 2x256 quindi per andare a 1 Gb deve comprarne 2x512. Basta che sia dello stesso tipo, comunque
2) credo ci sia l'opzione del BTO col disco da 120 Gb, altrimenti lo puoi cambiare tu in seguito
3) si
4) chiedi a Steve ;-)
:muro: Basterebbe cercare nel forum per avere tutte le risposte a queste domande..
cmq..
O lo compri da un rivenditore, ma in questo caso difficilmente ti monta della ram aggiuntiva o un hd più grande.
Altrimenti lo devi ordinare all'apple store e scegli la configurazione che piu ti piace..
Per la ram, ha 2 slot e al massimo puoi montarci 2 Gb (per il tipo di ram c'è un thread apposito). Se la compri tu a parte e te la monti (è facile) risparmi.
I core 2 duo per ora non li montano, in attesa dell'upgrade del Macbook che avverrà non si sa bene quando, cmq a breve...minimo tra una settimana..massimo entro fine anno-gennaio.
Con bootcamp carichi windows e funziona senza probemi, meglio ancora se con 2 Gb di ram!
Tieni conto che il MB ha una scheda video integrata...dipende dall'uso che ne faresti.
Ma CERCA CERCA CERCA CERCA nel forum e troverai tutte le risposte a future domande che ti verranno dopo aver letto questo post.
ciao
le memorie non devono per forza essere uguali....certo, è consigliato....ma funziona comunque (non in dual channel)
Processore piu' lento
2 gb di ram x utilizzare win xp al meglio
hd grande la metà
scheda grafica non adatta ai giochi
100€ in piu'
... mi stò convincendo sempre piu' ad abbandonare l'idea del MacBook...
Gianandrea85
02-11-2006, 18:06
tcianca alcuni appunti
nn è vero che necessita 2gb di ram x utilizzare windows al meglio.
E' esattamente cm l'altro pc...Ormai i MAcs sn dei Pc in termini di architettura e quindi di 1 o 2 gb di ram godresti ugualmente tanto nel macbook ke sull'hp
Nn so poi quanto un c2duo da 1,66 possa essere + veloce del Core duo da 2Ghz...dubito anzi che lo sia...ma lascio ai guru la parola!
Sugli altri aspetti ti quoto ma sn sicuro ke l'aggiornamento è alle porte ;)
Processore piu' lento
2 gb di ram x utilizzare win xp al meglio
hd grande la metà
scheda grafica non adatta ai giochi
100€ in piu'
... mi stò convincendo sempre piu' ad abbandonare l'idea del MacBook...
Processore più lento non lo so, dato che ci sono 340MGhz di differenza.
non è vero che ti servono 2 GB di ram, io con uno lo uso tranquillamente
Se usi il portatile per giocare, hai ragione, anche se Pro Evolution 6 a 640 x 480 con i dettagli medi gira fluido sul MB base. Io gioco col fisso o con le console! Sul Mb ho solo Micromachines :D
Considera che ti perdi anche OS X Tiger (e poi Leopard) che non è poco, con tutte le sue conseguenze: virus o spyware quasi inesistenti, grande integrazione tra le app e altri aspetti molto utili e che ti aiutano nel quotidiano.
Cmq anche il Pavillon è allettante come offerta. Poi scegli in base a cosa ti serve (poi HD e RAM li cambi easy in seguito)
insane_2k
02-11-2006, 23:28
Se lo devi comprare per giocare, allora, lascia perdere anche l'altro portatile.. Con un processore a 1,66ghz, seppur Core2Duo, non ci fai nulla.
E un CoreDuo 2ghz dubito sia più lento di un Core2Duo 1,66 nelle più comuni operazioni:)
Ciao!
Se lo devi comprare per giocare, allora, lascia perdere anche l'altro portatile.. Con un processore a 1,66ghz, seppur Core2Duo, non ci fai nulla.
E un CoreDuo 2ghz dubito sia più lento di un Core2Duo 1,66 nelle più comuni operazioni:)
Ciao!
Quoto in pieno, prendersi un portatile per giocare e' una spesa inutile, qualsiasi sia la cpu e la gpu.
Quoto in pieno, prendersi un portatile per giocare e' una spesa inutile, qualsiasi sia la cpu e la gpu.
infatti non lo prendo per giocare ma per utilizzarlo come strumento multimediale: guardare film, navigare, fotoritocco etc.
Sono tentato dal MB, ma a questo punto mi conviene attendere l'uscita di quello con core2duo.
Convenite con me ??
infatti non lo prendo per giocare ma per utilizzarlo come strumento multimediale: guardare film, navigare, fotoritocco etc.
Sono tentato dal MB, ma a questo punto mi conviene attendere l'uscita di quello con core2duo.
Convenite con me ??
si, anche io sto aspettando un C2duo, non tanto per le prestazioni un po' migliori ma per avere una macchina piu' evoluta visto che me la terro' per parecchio tempo (e magari i 64 bit faranno comodo in futuro, chissa')
Fra poco lo aggiorneranno e allora sarà più competitivo in confronto con l'hp, se vuoi il macbook e puoi aspettare allora ti consiglio di farlo, al max i primi di gennaio lo aggiornano.
Comunque come dico sempre uno prima deve decidere se vuole osx, dopo scegliere quale mac prendere, insomma il confronto Mac - Hp non è previsto :D .
Sirius88
03-11-2006, 10:04
si, anche io sto aspettando un C2duo, non tanto per le prestazioni un po' migliori ma per avere una macchina piu' evoluta visto che me la terro' per parecchio tempo (e magari i 64 bit faranno comodo in futuro, chissa')
idem... ma onestamente io spero che ci sia di base 1 Gb di ram...
anche perchè 512 sono un pò pochini...
poi per i giochi anche io lo uso pochissimo...comq il mac finchè non lo vedi non puoi capirlo, io lo ho visto poche volte in zione, ma ti assicuro che è un'altro modo di lavorare, anche come passatempo, è tuttal'tra cosa rispetto a win, se non devi giocare, ne fare autocad, vai sul mac ;)
si, anche io sto aspettando un C2duo, non tanto per le prestazioni un po' migliori ma per avere una macchina piu' evoluta visto che me la terro' per parecchio tempo (e magari i 64 bit faranno comodo in futuro, chissa')
64 bit ?? ma i core duo non sono già a 64 bit ??
64 bit ?? ma i core duo non sono già a 64 bit ??
che io sappia, i Core duo sono 32 bit, i Core 2 duo a 64.
Non che al momento me ne faccio molto di 'sta cosa, ma visto che non ho fretta, e' uno degli argomenti che mi fanno attendere, oltre al fatto che non mi va di prendere un picci'/Mac quando ne deve uscire uno nuovo a breve (spero...)
qui (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3055&review=Apple+MacBook+%2813%2Dinch%2C+2%2E0GHz+Intel+Core+Duo%2C+Black%29)
trovate un ottima rece del MB in questione.
ciao
fdfdfdddd
06-11-2006, 11:05
Ho appena venduto il mio notebook vecchio e sono incuriosito dal mondo Mac e quindi indeciso tra l'acquisto di questi 2 notebook :
MacBook 13" (Bianco)
Intel Core Duo a 2,0GHz
Codice n.: MA255
SuperDrive (DVD±RW/CD-RW)
512MB 667 DDR2 - 2x256MB SO-DIMMs
Disco rigido Serial ATA da 60GB
2.0GHz Intel Core Duo
e il nuovo HP 2172EA:
HP Pavilion dv2172ea Centrino Core 2 Duo 1.66Ghz, 14.1"WXGA Brite, 1GB (2x512MB), 120GB HDD, DVD±RW DL LightScribe, 128MB TC Video Ram Nvidia G7200, 802.11a/b/g, QuickPlay and Remote Control, Bluetooth, Works, XP MCE + Webcam 1.3MP
Non ho mai visto un Mac in azione ed ho dei dubbi sul MB:
1- Posso aggiungere altri 512Mb di ram acquistandola dal mio fornitore ??
2- Posso sostituire l'hd con un 120Gb ??
3- Utilizzando il Boot Camp hp un pc Windows a tutti gli effetti ??
4- Perchè i MB non utilizzano il più veloce Core 2 Duo?
Grazie 1000 per i vostri consigli
Ciao, il fattore discriminante sull'acquisto di un Mac, oltre la bellezza è il sistema operativo, quindi quando andiamo a parlare comunque di computer OS la differenza alla fine sta tutta qua.
Detto questo
1) Puoi aggiungere la RAM che vuoi acquistata dove vuoi purché compatibile con le specifiche.
2) Si
3) Assolutamente si ... ma occhio, al momento Vista ad esempio non supporta l'EFI (richiede il BIOS) e quindi potrebbe darti problemi
4) Fattore economico.
patanfrana
06-11-2006, 11:32
3) Assolutamente si ... ma occhio, al momento Vista ad esempio non supporta l'EFI (richiede il BIOS) e quindi potrebbe darti problemi
Vista dalla Rc1 funziona tranquillamente con BootCamp.. ;)
manowar84
06-11-2006, 11:40
ora come ora l'hp è migliore e ci sono pochi cavoli. Certo se poi ci devi far girare win allora ok, con linux il discorso cambia!
fdfdfdddd
06-11-2006, 12:01
Vista dalla Rc1 funziona tranquillamente con BootCamp.. ;)
Strano, sono per ragioni di lavoro abbonato alla MSDN ma l'ultima beta non parte sul MB :-/
patanfrana
06-11-2006, 12:50
Strano, sono per ragioni di lavoro abbonato alla MSDN ma l'ultima beta non parte sul MB :-/
Stai parlando della Beta2 (che dava dei problemi) o delle Rc1 e 2? Hai installato l'ultima versione di BootCamp?
Altra idea (ma tutta da vedere, visto che i MB non li ho mai presi in mano): può essere che Vista non gradisca il sistema video integrato del tuo MB.
Cmq, io al momento ho l'RC2 come secondo Boot sul mio iMac Intel e si è installato tranquillamente.
fdfdfdddd
06-11-2006, 13:15
Stai parlando della Beta2 (che dava dei problemi) o delle Rc1 e 2? Hai installato l'ultima versione di BootCamp?
Altra idea (ma tutta da vedere, visto che i MB non li ho mai presi in mano): può essere che Vista non gradisca il sistema video integrato del tuo MB.
Cmq, io al momento ho l'RC2 come secondo Boot sul mio iMac Intel e si è installato tranquillamente.
Boh, credo che sia la RC1, ora non ce l'ho sottomano, stasera controllo. Ad ogni modo il processo d'installazione partiva e fino al prima reboot andava tutto liscio, poi veniva fuori una schermata d'errore al momento del boot.
Vabbé fa niente, tanto sicuramente per quando sarà disponibile ci sarà una soluzone per tutti :-)
L'indecisione regna sovrana...
ora mi sono innamorato del nuovo MBP (quello appena uscito col core 2 duo)
Se lo dovessi prendere, che display consigliate ??
quello lucido o opaco ??
C'è grande differenza tra la x1600 128 e 256 a livello di giochi tale da giustificare l'acquisto del modello superiore ??
grazie 1000
fdfdfdddd
06-11-2006, 15:59
L'indecisione regna sovrana...
ora mi sono innamorato del nuovo MBP (quello appena uscito col core 2 duo)
Se lo dovessi prendere, che display consigliate ??
quello lucido o opaco ??
C'è grande differenza tra la x1600 128 e 256 a livello di giochi tale da giustificare l'acquisto del modello superiore ??
grazie 1000
Di solito i professionisti della "grafica" preferiscono i monitor opachi per via di una resa cromatica più attinente alla "realtà" e per i minori riflessi. Io personalmente preferisco il maggior contrasto e colori "vivi" che offre il display glossy. Personalmente ti consiglierei di guardare i due tipi di monitor e poi scegliere.
Avere il doppio della memoria video aiuta nei giochi e nel 3d ... quanto? boh non so darti delle cifre, ma se la differenza di prezzo non è tanta punta al modello con più ram .. non si sa mai.
tcianca alcuni appunti
nn è vero che necessita 2gb di ram x utilizzare windows al meglio.
E' esattamente cm l'altro pc...Ormai i MAcs sn dei Pc in termini di architettura e quindi di 1 o 2 gb di ram godresti ugualmente tanto nel macbook ke sull'hp
Nn so poi quanto un c2duo da 1,66 possa essere + veloce del Core duo da 2Ghz...dubito anzi che lo sia...ma lascio ai guru la parola!
Sugli altri aspetti ti quoto ma sn sicuro ke l'aggiornamento è alle porte ;)
Quotone, il Macbook è un pc a tutti gli effetti quindi Xp ci gira e anche bene con i requisiti che ha su tutti i pc... Dubito FORTEMENTE che il core2Duo 1,66 sia + veloce del core duo 2Ghz... anzi... non lasciamoci incantare da quel core 2, semmai la discriminante sono i 64 bit.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.