PDA

View Full Version : URGENTE >>> Pen-Drive: cos'è che non va?


791ChessMateK
02-11-2006, 11:53
In pratica la mia DataTraveler di Kingston all'improvviso non funziona più correttamente... sul mio PC! Infatti ho provato su quello di mio fratello e va perfettamente!
Fatto sta che quando la connetto al mio pc windows fa solo 1 dei due bip che emette di solito quando si connette una periferica e poi in Risorse del Computer non viene visualizzata la pen drive, nè in Invia a >>> nel menù contestuale di ogni file!!!!
Ho provato a vedere in Gestione Periferiche e lì risulta fra le periferiche come Strumenti di Archiviazione di Massa USB, quindi normale. Ho provato quindi a disinstallarla e a rifarla riconoscere sempre da gestione periferiche ma fa 1 bip e nulla! Quando la connetto al pc lampeggia normalmente la spia luminosa di connessione!
Come risolvo il problema?

p.s. di recente ho fatto delle modifiche alle icone di xp con IconTweaker, anche se non credo possa interessate molto, o almeno credo...

791ChessMateK
02-11-2006, 15:19
un aiutino?

Marinelli
02-11-2006, 17:48
Prova su qualche altro computer... se sugli altri pc funziona e sul tuo no si potrebbe pensare, ad esempio, ad un problema di alimentazione.

Ciao

791ChessMateK
02-11-2006, 17:53
Prova su qualche altro computer... se sugli altri pc funziona e sul tuo no si potrebbe pensare, ad esempio, ad un problema di alimentazione.

Ciao

l'ho scritto nel primo post, ho già provato! ma comunque è strano perchè lo fa con tutte le porte usb, mentre scannere e stampante funzionano perfettamente sull'usb!

791ChessMateK
17-11-2006, 08:14
AIUTO!!

Marinelli
17-11-2006, 13:36
l'ho scritto nel primo post, ho già provato! ma comunque è strano perchè lo fa con tutte le porte usb, mentre scannere e stampante funzionano perfettamente sull'usb!

Sì, però scanner e stampante non sono alimentate tramite USB, hanno alimentazione esterna. Prova con un'altra chiavetta USB sul tuo pc.

Ciao :)

791ChessMateK
17-11-2006, 15:26
non ho un'altra pendrive :S Comunque lo fa anche la fotocamera!

robotics
17-11-2006, 19:45
Hai le USB 1.1 ??

In qualsiasi caso potrebbeb anche essere un problema di scheda madre..

Al limite montaci una scheda PCI con 4 porte USB 2.0 e risolvi tutti i problemi.

791ChessMateK
18-11-2006, 09:00
Hai le USB 1.1 ??

In qualsiasi caso potrebbeb anche essere un problema di scheda madre..

Al limite montaci una scheda PCI con 4 porte USB 2.0 e risolvi tutti i problemi.

ho le usb 2.0 è il problema lo fa su ogni porta usb! invece stampante e scanner funzionano perfettamente! Lo scanner è alimentato tramite usb, la stampante no! Come risolvo?!?! :cry:

791ChessMateK
18-11-2006, 10:12
Sì, però scanner e stampante non sono alimentate tramite USB, hanno alimentazione esterna. Prova con un'altra chiavetta USB sul tuo pc.

Ciao :)

lo scanner è alimentato tramite usb!

791ChessMateK
18-11-2006, 10:19
Prova ad aggiornare i driver della scheda madre o windows...

ma hai provato cn tutte le USB? xke prova cn le USB della sch. MAMMA!

i driver sono inclusi in windows xp!

Comunque in Gestione periferiche mi rileva la pendrive con il nome e dice che è funzionante, ma in Risorse del cmoputer non appare e neanche nel menù Invia a >>>!!!! Come faccio?!?! AIuto! :cry: :cry:

robotics
18-11-2006, 11:04
Evidentemente non è un problema di porte USB, ma di chiavetta !!

Mi è venuta un' idea !!

Riformatta la Pen Drive con un altro PC !!

Le chiavette hanno 2 tipi di formattazione : FAT e FAT32

Fai la prova con antrambi i fle system e riprova.

Fammi sapere

791ChessMateK
18-11-2006, 12:45
Evidentemente non è un problema di porte USB, ma di chiavetta !!

Mi è venuta un' idea !!

Riformatta la Pen Drive con un altro PC !!

Le chiavette hanno 2 tipi di formattazione : FAT e FAT32

Fai la prova con antrambi i fle system e riprova.

Fammi sapere

ho provato a formattare con entrambi, ma niente da fare :cry: :cry: Come devo fare??!?!? La cosa strana è che il pc mio e l'altro su cui va hanno lo stesso sistema operativo!!! Ma perchè sul mio non va?!?!?!

791ChessMateK
18-11-2006, 13:02
ho provato a formattare con entrambi, ma niente da fare :cry: :cry: Come devo fare??!?!? La cosa strana è che il pc mio e l'altro su cui va hanno lo stesso sistema operativo!!! Ma perchè sul mio non va?!?!?!

ma non è la pen drive! Quella va su tutti i pc tranne che sul mio, stessa cosa per la fotocamera digitale! E' l'usb che non va!

_Aigor_
18-11-2006, 13:07
Stesso identico problema.

Sul portatile o altro PC la mia chiavetta "si vede" e quindi posso accedervi.
Sul mio "fisso" no.
Fa il suono ma non compare nelle risorse del cpu.

Vado sul pannello di controllo e mi dice che la periferica è funzionante, correttamente installata e i drivers sono aggiornati.

Così non mi fa però con:

1)Una delle due macchine fotografiche digitali(l'altra fa lo stesso scherzo)
2)Il lettore MP3 che funge tranquillo(forse perchè supportato dal suo programma)

Azioni fatte nel tentativo di risolvere:

1)Riinstallato windows
2)Formattato chiavette, schede

Nulla.

ps= in caso mi spiegste cosa fare, spiegatemelo in maniera più semplice possibile visto che non sono un esperto di computer

791ChessMateK
18-11-2006, 15:44
Stesso identico problema.

Sul portatile o altro PC la mia chiavetta "si vede" e quindi posso accedervi.
Sul mio "fisso" no.
Fa il suono ma non compare nelle risorse del cpu.

Vado sul pannello di controllo e mi dice che la periferica è funzionante, correttamente installata e i drivers sono aggiornati.

Così non mi fa però con:

1)Una delle due macchine fotografiche digitali(l'altra fa lo stesso scherzo)
2)Il lettore MP3 che funge tranquillo(forse perchè supportato dal suo programma)

Azioni fatte nel tentativo di risolvere:

1)Riinstallato windows
2)Formattato chiavette, schede

Nulla.

ps= in caso mi spiegste cosa fare, spiegatemelo in maniera più semplice possibile visto che non sono un esperto di computer

ho fatto i tuoi stessi tentativi! Reinstallazione e formattazione! E stampante e scanner funzionano: forse perchè ho i programmi e tutto installati!

_Aigor_
18-11-2006, 15:59
Si ma le penne non hanno programmi....

791ChessMateK
18-11-2006, 16:39
Si ma le penne non hanno programmi....

appunto :D

_Aigor_
18-11-2006, 17:33
Non ho capito se sei d'accordo con me o mi stai dando una soluzione cifrata in stile pizzino

791ChessMateK
18-11-2006, 18:44
Non ho capito se sei d'accordo con me o mi stai dando una soluzione cifrata in stile pizzino

sono d'accordo con te e siamo entrambi "a piedi" perchè a quanto pare nessuno ci riesce ad aiutare!!! :sofico:

gabriweb
19-11-2006, 01:41
Sembra un problema di drivers.

Prova a fare così:

1) Disinstalla completamente tutte i drivers delle periferiche USB connesse al tuo pc, comprese quelle funzionanti. Se questi drivers sono integrati nei programmi associati alle periferiche come le stampanti, scanner e fotocamere disinstalla anche questi.

2) Controlla sul sito del produttore della tua motherboard se ci sono dei drivers USB aggiornati.

3) Una volta disinstallato tutto ciò che passa per l'usb, disinstalla anche gli hub usb da pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche: al successivo riavvio di windows, il sistema operativo reinstallerà automaticamente gli hub usb. Se l'installazione degli hub usb avverrà automaticamente senza che ti chieda drivers, procedi all'eventuale aggiornamento dei drivers con quelli che potresti trovare sul sito del produttore. Se i drivers che eventualmente trovi aggiornati sono .INF dovrai aggiornarli manualmente sempre da pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche facendo click destro sugli hub usb e scegliendo "Aggiorna drivers", specificando come percorso quello dove avrai precedentemente salvato tali files .INF.

4) Procedi alla reinstallazione delle periferiche USB una alla volta e riavviando ogni qualvolta ti venga chiesto (no a piu di una installazione per volta che richiede il reboot della macchina).

Dovrebbe andare.

Ciao :)

791ChessMateK
19-11-2006, 08:32
Sembra un problema di drivers.

Prova a fare così:

1) Disinstalla completamente tutte i drivers delle periferiche USB connesse al tuo pc, comprese quelle funzionanti. Se questi drivers sono integrati nei programmi associati alle periferiche come le stampanti, scanner e fotocamere disinstalla anche questi.

2) Controlla sul sito del produttore della tua motherboard se ci sono dei drivers USB aggiornati.

3) Una volta disinstallato tutto ciò che passa per l'usb, disinstalla anche gli hub usb da pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche: al successivo riavvio di windows, il sistema operativo reinstallerà automaticamente gli hub usb. Se l'installazione degli hub usb avverrà automaticamente senza che ti chieda drivers, procedi all'eventuale aggiornamento dei drivers con quelli che potresti trovare sul sito del produttore. Se i drivers che eventualmente trovi aggiornati sono .INF dovrai aggiornarli manualmente sempre da pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche facendo click destro sugli hub usb e scegliendo "Aggiorna drivers", specificando come percorso quello dove avrai precedentemente salvato tali files .INF.

4) Procedi alla reinstallazione delle periferiche USB una alla volta e riavviando ogni qualvolta ti venga chiesto (no a piu di una installazione per volta che richiede il reboot della macchina).

Dovrebbe andare.

Ciao :)

provo e ti faccio sapere, però sul sito del produttore non ci sono affatto driver per l'usb, perchè mi dice dal cd di installazione che sono inclusi in windows xp sp2 (che ho)! la mia mobo è una asus p5gd1 pro! Byez & Grazie!

791ChessMateK
19-11-2006, 09:21
Sembra un problema di drivers.

Prova a fare così:

1) Disinstalla completamente tutte i drivers delle periferiche USB connesse al tuo pc, comprese quelle funzionanti. Se questi drivers sono integrati nei programmi associati alle periferiche come le stampanti, scanner e fotocamere disinstalla anche questi.

2) Controlla sul sito del produttore della tua motherboard se ci sono dei drivers USB aggiornati.

3) Una volta disinstallato tutto ciò che passa per l'usb, disinstalla anche gli hub usb da pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche: al successivo riavvio di windows, il sistema operativo reinstallerà automaticamente gli hub usb. Se l'installazione degli hub usb avverrà automaticamente senza che ti chieda drivers, procedi all'eventuale aggiornamento dei drivers con quelli che potresti trovare sul sito del produttore. Se i drivers che eventualmente trovi aggiornati sono .INF dovrai aggiornarli manualmente sempre da pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche facendo click destro sugli hub usb e scegliendo "Aggiorna drivers", specificando come percorso quello dove avrai precedentemente salvato tali files .INF.

4) Procedi alla reinstallazione delle periferiche USB una alla volta e riavviando ogni qualvolta ti venga chiesto (no a piu di una installazione per volta che richiede il reboot della macchina).

Dovrebbe andare.

Ciao :)


appunto, dovrebbe andare, ma non va :sofico: help me :D

karim.butalag
19-11-2006, 09:32
Ciao chess io ho un problema simile al tuo, l'ho postato qualche ora prima di te, ma nessuno mi ha ancora risposto, dico simile perche a me la penna la fa vedere per qualche secondo e poi scompare dal pc, ma non la vedo neppure nel pannello di controllo.
La penna va su tutti gli altri computer e tutte le altre penne vanno sul mio.
Il mio è un portatile asus dell serie A6000 modello a6ga e la asus non ha rilasciato aggiornamenti del chipset.
Come sistema operativo uso Windows.
Ho potuto notare che partendo in modalità provvisoria la penna in questione funziona benissimo.
Penso sia un problema software quindi e ci sto lavorando su... accetto consigli... anzi datemene qualcuno perfavore.
Chess a te in modalità provvisoria funge bene? :)

saluti
karim

karim.butalag
19-11-2006, 09:34
Scusate come sistema operativo uso windows xp....

791ChessMateK
19-11-2006, 09:36
Ciao chess io ho un problema simile al tuo, l'ho postato qualche ora prima di te, ma nessuno mi ha ancora risposto, dico simile perche a me la penna la fa vedere per qualche secondo e poi scompare dal pc, ma non la vedo neppure nel pannello di controllo.
La penna va su tutti gli altri computer e tutte le altre penne vanno sul mio.
Il mio è un portatile asus dell serie A6000 modello a6ga e la asus non ha rilasciato aggiornamenti del chipset.
Come sistema operativo uso Windows.
Ho potuto notare che partendo in modalità provvisoria la penna in questione funziona benissimo.
Penso sia un problema software quindi e ci sto lavorando su... accetto consigli... anzi datemene qualcuno perfavore.
Chess a te in modalità provvisoria funge bene? :)

saluti
karim

ora provo in modalità provvisoria e vi faccio sapere...

791ChessMateK
19-11-2006, 09:41
ma la modalità provvisoria si sceglie premendo F8 all'avvio?!?!? :muro: :muro: :muro: mi chiede di scegliere una periferica di boot fra l'hard disk e le unità ottiche se premo F8 all'avvio!!! :mc: :mc:

karim.butalag
19-11-2006, 09:43
si si parte con f8, e schegli l'hard disk

791ChessMateK
19-11-2006, 09:58
si si parte con f8, e schegli l'hard disk

scelgo l'hard disk e poi mi parte windows normale :S

gabriweb
19-11-2006, 11:19
Mmm di sicuro è un problema software.

Prova a sostituire i files che stanno nella dir c:\windows\system32\drivers con quelli che ti allego qui; sono quelli che fanno funzionare le pendrive usb...Occhio che per sostituirli devi riavviare in modalità provvisoria.

http://digilander.libero.it/gabriweb/USB.zip

Buona Fortuna ;)

791ChessMateK
19-11-2006, 11:21
Mmm di sicuro è un problema software.

Prova a sostituire i files che stanno nella dir c:\windows\system32\drivers con quelli che ti allego qui; sono quelli che fanno funzionare le pendrive usb...Occhio che per sostituirli devi riavviare in modalità provvisoria.

http://digilander.libero.it/gabriweb/USB.zip

Buona Fortuna ;)

ma la modalità provvisoria non mi parte :D :sofico: :sofico: :mbe: :muro:

gabriweb
19-11-2006, 11:28
Ti deve partire per forza....Sei tu che la devi selezionare una volta premuto f8

gabriweb
19-11-2006, 12:04
Forse ti parte normale perchè premi f8 al momento sbagliato, prova a premerlo ripetutamente non appena riavvii il computer, vedrai che ti compare il menu msdos per selezionare la modalità provvisoria.

791ChessMateK
19-11-2006, 12:16
Forse ti parte normale perchè premi f8 al momento sbagliato, prova a premerlo ripetutamente non appena riavvii il computer, vedrai che ti compare il menu msdos per selezionare la modalità provvisoria.

ma io lo premo sempre appena riavvio :S riproverò e vi farò sapere!

_Aigor_
19-11-2006, 13:10
Provato tutto.
Risultati zero.

vi mando due screenshot che dimostrano che comunque dal pannello di controllo la periferica è vista(ma che non si può accedervi)

http://sopergastreet.mastertopforum.net/custom-templates/sopergastreet/subSilver/images/attachments/p73263450452218.jpg

e se mai servisse il mio pannello di controllo che vede solo in una voce il punto esclamatico giallo, che però non so cosa sia

http://sopergastreet.mastertopforum.net/custom-templates/sopergastreet/subSilver/images/attachments/p73263450523109_719.jpg

gabriweb
19-11-2006, 16:18
Store'n'go? Quindi verbatim suppongo...

Hai provato con questi?

http://www.verbatim-europe.com/Storengo_Support/6/StorenGo6_driver.exe

Sono anche per windows xp...

_Aigor_
19-11-2006, 16:44
Store'n'go? Quindi verbatim suppongo...

Hai provato con questi?

http://www.verbatim-europe.com/Storengo_Support/6/StorenGo6_driver.exe

Sono anche per windows xp...


No mi dice che sono solo per 98

gabriweb
19-11-2006, 16:49
A quanto pare molti hanno risolto formattando....purtroppo credo tu debba fare così per risolvere.

gabriweb
19-11-2006, 16:52
Ultima spiaggia...

Inserisci la pendrive, vai su pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> menu a sx clicca su gestione disco.

Se qui te la vede segnati la lettera usata e prova ad andare su risorse del computer digitandola nella barra degli indirizzi e premendo invio; voglio vedere se ti apre il contenuto.

Fammi sapere ciao

791ChessMateK
19-11-2006, 19:43
secondo me ci siamo quasi! forse risolviamo! Non ci penso proprio a formattare!

http://img522.imageshack.us/my.php?image=immagineyi4.jpg

In gestione disco c'è l'unità, attiva, ma non ha assegnato alcuna lettera! Se assegno non c'è nulla!

Ora le ho assegnato la lettera, e riesco accedere cliccando sempre da Gestione disco sul tasto "Apri"!! Forse al riavvio del pc comparirà, ma adesso non ho sinceramente "voglia di riavviare" visto che devo fare alcune cose e spegnere! Cmq facendo apri da lì è accessibile e utilizzabile! Problema quasi risolto direi!

gabriweb
19-11-2006, 20:23
secondo me ci siamo quasi! forse risolviamo! Non ci penso proprio a formattare!

http://img522.imageshack.us/my.php?image=immagineyi4.jpg

In gestione disco c'è l'unità, attiva, ma non ha assegnato alcuna lettera! Se assegno non c'è nulla!

Ora le ho assegnato la lettera, e riesco accedere cliccando sempre da Gestione disco sul tasto "Apri"!! Forse al riavvio del pc comparirà, ma adesso non ho sinceramente "voglia di riavviare" visto che devo fare alcune cose e spegnere! Cmq facendo apri da lì è accessibile e utilizzabile! Problema quasi risolto direi!

Bene allora quando riavvii controlla se è presente in risorse del computer, se ancora non è visibile salva il contenuto della pendrive in una cartella sull'hd e sempre da gestione disco formattala.

y4mon
20-11-2006, 11:04
Ho letto che è stato già consigliato ma alle volte può esserci una sottile differenza fra ciò che viene consigliato e ciò che poi viene effettivamente fatto (o si crede d'avere effettuato).

Lo dico xchè anch'io credevo di aver eseguito tutti i passaggi consigliati:


Ieri m'è capitato un caso analogo al vs. e la cui risoluzione potrebbe essere utile ad altri:

Un amico aveva una pen-drive usb non riconosciuta dal suo pc.

La pen-drive su altri pc funzionava perfettamente.


Altre pen-drive sul suo pc funzionavano perfettamente, solo la sua non funzionava... (gli ho anche proposto di fare scambio con quella dell'amico...)


La pen-drive una volta inserita nel pc non compariva in risorse del computer, anche se in basso a destra nella barra compariva l'icona con la freccia verde x la rimozione sicura.

Insomma niente da fare...

Ho provato a disinstallare il controller usb (sia l'host che l'hub) e a riavviare x fargli riacquisire i driver, ma niente...

Ho provato a formattarla con un altro pc e a reinserirla ma niente...

Leggendo in giro in rete ho letto anche altri suggerimenti un pò meno razionali... ma perso x perso...

ad es. ho anche provato ad utilizzare un programma di recupero dati sperando che succedesse qualcosa...

Niente da fare restava solo reinstallare Windows sperando che il problemma fosse dovuto all'installazione/disinstallazione di qualche programma.

Essendo contrario x "principio" alla formattazione come soluzione del problema, ho deciso di fare l'ultimo tentativo:


ho reinserito la pen-drive nel pc (ho dovuto fare 2 tentativi xchè non mi compariva l'icona con la freccia verde x la rimozione), in risorse del computer nessun segno di vita, quindi sono andato in

pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche>controller USB(Universal serial bus)>

ho cliccato sul +

e sotto mi comparivano i vari

controller host avanzato
controller host universal
Hub principale USB (la configurazione può variare a seconda del chipset)

alla fine compariva anche:

periferica di archiviazione di massa USB

proprio la mia pen-drive che il s.o. non mi fa vedere in gestione risorse ma che visto che su altri pc funziona viene rilevata via-hardware.

Tasto dx del mouse su disinstalla (nel pc del mio amico ci ha messo un pò x pensarci) solo sulla periferiferica e NON nel controller,

ok e riavviate senza staccare la pen-drive dal pc.

Al riavvio la pen-drive è stata riconosciuta come nuovo hardware (come fece al primo inserimento...)

con tutti suoi files all'interno...


E' inutile dire che mi dispiace x la mamma e la sorella dell'amico su cui lui "ha giurato" di non aver mai rimosso la pennina senza effettuare la rimozione sicura, nè di aver mai "zampettato" sbagliando a rimuovere i driver piuttosto che la pennina.

ciao

_Aigor_
20-11-2006, 18:32
Niente...su gestione dischi me lo vede, mi ci fa entrare da lì ma sulle risorse del computer continua a non apparire(anche se gli ho assegnato una nuova lettera)

Anche con l'ultimo metodo del "disinstalla" non ha funzionato.

Il problema è che ho già formattato una volta e non era cambiato.

:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :muro: :muro: :mc: :muro: :cry:

gabriweb
20-11-2006, 21:32
Niente...su gestione dischi me lo vede, mi ci fa entrare da lì ma sulle risorse del computer continua a non apparire(anche se gli ho assegnato una nuova lettera)

Anche con l'ultimo metodo del "disinstalla" non ha funzionato.

Il problema è che ho già formattato una volta e non era cambiato.

:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :muro: :muro: :mc: :muro: :cry:

Ovviamente hai già provato ad aggiornare il bios della macchina...

_Aigor_
23-11-2006, 18:53
Per un neofita è il caso di mettere le mani nei bios?
Lo faccio se mi date un elenco dettagliato e chiaro delle mosse da fare.
Non voglio veder soccombere il mio PC :cry:

791ChessMateK
23-11-2006, 18:55
Per un neofita è il caso di mettere le mani nei bios?
Lo faccio se mi date un elenco dettagliato e chiaro delle mosse da fare.
Non voglio veder soccombere il mio PC :cry:

se sei un neofita non è il caso... :D ti basta usare la gestione disco :D io mi sono accontentato! Se ne parla al prox format... necessario ovviamente :sofico: