View Full Version : andiamo a stampare: domande base
Marcomesa
01-11-2006, 17:00
un ricerca mi aiutato a chiarire alcuni dubbi, ma altri son restati...
allora dopo un po' di foto con la mia d50 ho deciso di vedere come sono alcune foto stampate. Il mio primo dubbio è che molte mie immagini non hanno dimensioni standard con il classico 2:3, per volontà compositiva mia alcune sono molto rettangolari.
Come mi devo comportare quindi? E' necessario che io porti sempre un'immagine in rapporto 2:3 ad esempio allargando le dimensioni del quadro fino a giungere alle dimensioni giuste?
Ultima domanda, lavoro sempre mantenendo come profilo colore il nikon srgb fornito dalla mia macchina, immagino corrisponda al classico srgb, quindi in fase di stampa quando porto le mie foto non dovrei aver problemi, giusto?
un ricerca mi aiutato a chiarire alcuni dubbi, ma altri son restati...
allora dopo un po' di foto con la mia d50 ho deciso di vedere come sono alcune foto stampate. Il mio primo dubbio è che molte mie immagini non hanno dimensioni standard con il classico 2:3, per volontà compositiva mia alcune sono molto rettangolari.
Come mi devo comportare quindi? E' necessario che io porti sempre un'immagine in rapporto 2:3 ad esempio allargando le dimensioni del quadro fino a giungere alle dimensioni giuste?
molto rettangolari :confused: piu del 3:2? :confused: temo di non aver capito. comunque se fai stampare un file in formato diverso probabilmente avrai dei bordi bianchi da ritagliare von la taglierina. oppure s fai roba tipo panorami ne puoi mettere piu di una dentro un file, diciamo farlo stampare 50x70 e poi ritagliarle.
Ultima domanda, lavoro sempre mantenendo come profilo colore il nikon srgb fornito dalla mia macchina, immagino corrisponda al classico srgb, quindi in fase di stampa quando porto le mie foto non dovrei aver problemi, giusto?
in realtà srgb dovrebbe essere consigliato erp la visione a minitor. i piu per stampare consigliano l'adobe se non mi sbaglio. ma non ho la macchia sottomano e non mi ricordo quale ho impostato. comunque questo vale solo se hai il monitor e la stampante profilati, senno non ti cambia niente.
molto rettangolari :confused: piu del 3:2? :confused: temo di non aver capito.Beh anch'io spesso croppo in 16:10 le foto, specie quando le voglio vedere sullo schermo del computer.
Non ho mai provato a farle stampare però, quindi non so come si comporterebbe un fotografo con un file simile.
Beh anch'io spesso croppo in 16:10 le foto, specie quando le voglio vedere sullo schermo del computer.
Non ho mai provato a farle stampare però, quindi non so come si comporterebbe un fotografo con un file simile.
ah! penso che lascerebbe 2 bordi (sup ed inf) bianchi e poi li tagli a casa o li tagli a lui con la taglierina.
AarnMunro
01-11-2006, 19:31
Ancora più semplice:
si stampa l'originale e poi la tagliamo come preferiamo noi , non diamo l'occasione al fotografo di fare di testa sua!
Personalmente ogni volta che devo stampare passo il file su Photoshop e lo salvo in modalità CMYK. In questo modo la stampa sarà più fedele nei colori e contrasti al file originale visualizzato sul monitor (meglio sicuramente se a tubo e non lcd!)
Ciao ciao
Marcomesa
02-11-2006, 08:20
grazie,
io pensavo addirittura di allargare il quadro a 2:3 aumentando con photoshop le dimensioni del quadro e poi a casa comodamente e con pazienza tagliare alle giuste dimensioni.
Sul profilo colore permangono i dubbi, oggi se è aperto penso farò un giro a fotografi e sentire cosa mi dicono, eventualmente farò stampare una foto a colori e una BN per vedere come vien fuori...e io che mi illudevo esistesse un unico modus operandi...sigh!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.