View Full Version : X1650 PRO e Catalyst 6.10
salve,
qualcuno lo sa come si attiva la termoregolazione su questa scheda per fare si che la ventola non giri sempre al 100% ?... sta benedetta ventola mi sta facendo impazzire...
p.s. il supporto tecnico mi aveva detto che la termoregolazione dipendeva dai driver..ma anche con i 6.10 non cambia nulla...
grazie mille a chi sapra' illuminarmi
installa ATi Tray Tools e controlla se c'è il controllo software per la ventola (nella scheda Hardware - Overclocking settings)
bYeZ!
si..c'e' e funziona...
ma la ventola non dovrebbe comunque autoregolarsi in automatico ?..
è normale sta cosa che se io non installo alcun programma aggiuntivo mi stia sempre al 100 % ?...non e' che devo sostituire la scheda che magari e' bacata ?
si..c'e' e funziona...
ma la ventola non dovrebbe comunque autoregolarsi in automatico ?..
è normale sta cosa che se io non installo alcun programma aggiuntivo mi stia sempre al 100 % ?...non e' che devo sostituire la scheda che magari e' bacata ?
salva il bios della 1650 con ati winflash (lo trovi su www.techpowerup.com), uppalo da qualche parte così lo analizzo
bYeZ!
Ho provato..ma il programma manda il crash il sistema e non riesce a leggere il bios....
cmq correggimi se sbaglio..ma la termoregolazione non dovrebbe essere automatica e attiva anche fuori da windows ?... un po' come la ventola della cpu che si regola anche sotto dos..o sbaglio ?
si..c'e' e funziona...
ma la ventola non dovrebbe comunque autoregolarsi in automatico ?..
è normale sta cosa che se io non installo alcun programma aggiuntivo mi stia sempre al 100 % ?...non e' che devo sostituire la scheda che magari e' bacata ?
non è bacata perchè neanche a me funziona :(
ho provato sia i driver usciti dal cd (6.8 moddati) che i 6.10 usciti ieri: niente da fare: ventola al 100% fissa.
Con Ati tray tool posso variare la velocità, ma non è quello che vorrei.
Ho mandato anche una email ad ATI e una a Sapphire, ma per ora non ho ricevuto una risposta decente...
Ho provato..ma il programma manda il crash il sistema e non riesce a leggere il bios....
cmq correggimi se sbaglio..ma la termoregolazione non dovrebbe essere automatica e attiva anche fuori da windows ?... un po' come la ventola della cpu che si regola anche sotto dos..o sbaglio ?
ho provato anche io per curiosità.. si blocca tutto il pc, bisogna solo riavviare con il pulsantino.
salva il bios della 1650 con ati winflash
bYeZ!
sono riuscito a salvare il bios con atitool... se vuoi darci un'occhiata...sta qui : http://www.savefile.com/files/216296
grazie
non è bacata perchè neanche a me funziona :(
ho provato sia i driver usciti dal cd (6.8 moddati) che i 6.10 usciti ieri: niente da fare: ventola al 100% fissa.
Con Ati tray tool posso variare la velocità, ma non è quello che vorrei.
Ho mandato anche una email ad ATI e una a Sapphire, ma per ora non ho ricevuto una risposta decente...
Per il momento uso anch'io ati tray tool...se lo metti su automatic e setti le soglie di temperatura puoi fare a meno di intervenire costantemente... io l'ho messa al 35% sotto i 65 gradi...al 50% quando supera i 65 gradi..al 80% sopra i 70....e al 100% sopra i 75..
Cmq quelli di Sapphire mi avevano detto di aspettare i 6.10 eppure ancora non e' cambiato nulla...
sono riuscito a salvare il bios con atitool... se vuoi darci un'occhiata...sta qui : http://www.savefile.com/files/216296
grazie
flasha questo bios:
http://www.savefile.com/files/216321
bYeZ!
che programma uso per flashare ?
p.s. è rischioso ?
sono riuscito a salvare il bios con atitool... se vuoi darci un'occhiata...sta qui : http://www.savefile.com/files/216296
grazie
che versione di ati tool hai usato?
solitamente io uso ati winflash, ma visto che ti va in crash... :\
no nn è rischioso, in caso di errore puoi sempre riflashare con una pci e la 1650 pro inserita..
bYeZ!
che versione di ati tool hai usato?
l'ultima beta... 0.25 beta 15 ...
grazie...
effettivamente aprendolo con Rabit si vede che la ventola è settata al 100% a tutte le temperature. Non capisco come mai non abbiano inserito la termoregolazione come in tutte le altre schede... :confused:
In ogni caso non possiamo flashare, finchè winflash fa bloccare tutto.
Mi sa che dobbiamo aspettare una nuova versione di winflash e magari una versione del bios corretta direttamente da sapphire.
Beh cmq si puo' flashare da dischetto con altri programmi...
Anch'io non capisco perche' hanno messo su questo bios...
In ogni caso non è possibile vero che eventuali driver aggiornati vadano a riscrivere i valori nel bios ?...
Beh cmq si puo' flashare da dischetto con altri programmi...
Anch'io non capisco perche' hanno messo su questo bios...
In ogni caso non è possibile vero che eventuali driver aggiornati vadano a riscrivere i valori nel bios ?...
no, è impossibile
bYeZ!
però non mi fido a flashare da dischetto... se winflash non va con la nostra scheda chi ci dice che il flash da dos vada a buon fine?
no, è impossibile
bYeZ!
Una curiosità : per moddare il bios che programma hai usato ?...
(andiamo tranquilli con quelle temperature ? ..sai com'e' scheda nuova non vorrei si fondesse tutto :p )
Snickers
01-11-2006, 15:33
Pure a me fa così, ma vabbé, X farla raffreddare decentemente bisogna farla andare al 70% e fra il 70% e il 100%, alla fine di rumore c'è poca differenza, quindi tanto vale lasciarla al massimo
però non mi fido a flashare da dischetto... se winflash non va con la nostra scheda chi ci dice che il flash da dos vada a buon fine?
Eh appunto..è sempre un rischio il flashing...e puoi anche ritrovarti con lo schermo nero e la scheda che non parte piu'....ma prima o poi bisognerà farlo per forza...magari aspettiamo cosa dicono alla sapphire...
Pure a me fa così, ma vabbé, X farla raffreddare decentemente bisogna farla andare al 70% e fra il 70% e il 100%, alla fine di rumore c'è poca differenza, quindi tanto vale lasciarla al massimo
ma infatti l'autoregolazione è utile quando la scheda lavora in 2D... quando è in idle basta anche il 30% per stare tranquilli.
Una curiosità : per moddare il bios che programma hai usato ?...
(andiamo tranquilli con quelle temperature ? ..sai com'e' scheda nuova non vorrei si fondesse tutto :p )
ho usato Rabit 2.1 ;) per le temperature certo che vai tranquillo, è lo stesso schema che ho usato sulla mia x1800XL :D
bYeZ!
Pure a me fa così, ma vabbé, X farla raffreddare decentemente bisogna farla andare al 70% e fra il 70% e il 100%, alla fine di rumore c'è poca differenza, quindi tanto vale lasciarla al massimo
Ma è un'assurdita tenerla al 100% nel 2D...suvvia...quando ci sono GPU ben piu' potenti che si autoregolano e nel 2D sono inudibili.... :)
Eh appunto..è sempre un rischio il flashing...e puoi anche ritrovarti con lo schermo nero e la scheda che non parte piu'....ma prima o poi bisognerà farlo per forza...magari aspettiamo cosa dicono alla sapphire...
chiedete alla sapphire un tool per il flashing del bios ;)
bYeZ!
Ho risolto flashando il bios con atiflash da floppy....
Un grazie particolare ad ATI7500 !! :)
Ho risolto flashando il bios con atiflash da floppy....
Un grazie particolare ad ATI7500 !! :)
ah perfetto :)
bYeZ!
raffaelecet
04-11-2006, 08:58
Salve a tutti,
Anch'io sono tra i "fortunati" possessori della
Sapphire x1650pro AGP "TurboFAN100%" :D
Nonostante la velocità della ventola mi delizi con il suo dolce suono
che ricorda vagamente quello delle turbine di un jet in fase di decollo :muro:
non essendo appassionato di simulatori di volo vorrei ridurre il ronzio.
Chiedo conferma di quanto ho capito:
1) salvo il bios con atiwinflash (scaricato da sapphire, a me non si blocca :D )
2) modifico con rabit -> vado in Feature e setto Enviroment monitor secondo i parametri che ho testato con AtiTrayTool
3) apro il bios modificato con atiWinFlash e premo [Programma]
Inoltre chiedo
1) che possibilità ci sono che il bios modificato vada a corrompere la scheda (non ho una scheda pci per ripristinare il bios precedente)
2) ho un computer molto affollato (una matassa di cavi non ben identificati parte dalla scheda madre e raggiunge le zone più incredibili del case, solo 3 slot pci di cui 2 occupati ecc.) la temperature in idle è 52° con ventola a 48% e temperatura ambientale 45° è troppo alta?
3) perchè i catalist della ATI (!!!) rilevano una temperatura di 0° mentre atiTrayTool rileva la temperatura (speriamo giusta :))?
Grazie a tutti per l'aiuto :)
Per gli altri metodi non so, ma io ho fatto così ed è andato tutto bene :
1) salvataggio del bios originale con ATITOOL (l'ultima beta)
2) modifica dei parametri della ventola con rabit 2.1
3) flashing da floppy (che mi sembra la cosa più sicura) con atiflash
saluti
p.s. salva il bios originale se qualcosa va male rimetti su quello e tieni presente che se corrompi il bios ti ci vuole una scheda video PCI per avviare il sistema e riflashare la tua...
raffaelecet
05-11-2006, 08:15
salva il bios originale se qualcosa va male rimetti su quello e tieni presente che se corrompi il bios ti ci vuole una scheda video PCI per avviare il sistema e riflashare la tua
è questo che mi preoccupa:
se qualcosa va male dove prendo una scheda video PCI?
:(
mi è sembrato di capire che eventuali problemi del bios della scheda video siano bloccanti soprattutto all'avvio del pc.
Quindi se aggiorno il bios sotto windows xp (con atiwinflash) ho la possibilità di ripristinare il vecchio, almeno finché non riavvio?
è questo che mi preoccupa:
se qualcosa va male dove prendo una scheda video PCI?
:(
mi è sembrato di capire che eventuali problemi del bios della scheda video siano bloccanti soprattutto all'avvio del pc.
Quindi se aggiorno il bios sotto windows xp (con atiwinflash) ho la possibilità di ripristinare il vecchio, almeno finché non riavvio?
se non riavvii non hai la sicurezza che il flashing sia andato a buon fine; cmq se ati winflash dice ke è andato tutto a posto hai un buon 80% di possibilità di successo :)
raffaelecet
05-11-2006, 08:29
ok ci penserò ancora un po' su,
(meglio prendere tempo prima di bruciare una scheda video nuova :D )
al momento sto controllando la velocità con atiTrayTool anche se ho notato che uscendo dalla sessione utente, rimane l'ultima velocità impostata. Quindi sono costretto a settare atiTrayTool su tutti gli utenti del pc per essere sicuro di non combinare casini.
Mi rimane solo il dubbio che se ci fossero due sessioni aperte (con due utenti diversi) le impostazioni dei due utenti possano interferire tra loro. :(
Ringrazio nuovamente per l'aiuto :)
P.S: per le temperature è mia impressione o 52° in idle con ventola a 48% è troppo alta?
P.S: per le temperature è mia impressione o 52° in idle con ventola a 48% è troppo alta?
Nel 2D la ventola al 48% gira anche troppo veloce, basta tranquillamente un 30%...
raffaelecet
12-11-2006, 11:14
Ho tenuto un po' sotto controllo le temperature.
Nei giorni scorsi, forse anche per le belle giornate, la temperatura arrivava a 56° (con ventola a 48% che poi passava a 65% per far ridiscendere la temperatura).
Ho eliminato la scheda modem e lasciato lo slot pci libero vicino la scheda video ora segna 53,5° con ventola a 41% (mentre segna 51° con ventola a 48%).
Come soluzione mi va bene ora la scheda video non la sento (è coperta da altre ventole :D )
Sono indeciso se lasciare aperto o chiuso il vano dove usciva la scheda, al momento è chiuso.
Oltre a ciò l'unica cosa che mi viene in mente per diminuire le temperature (senza fare molto) è tenere il case aperto :) , ma non mi piace come soluzione.
A questo punto mi rimane solo da flashare il bios con le velocità che ho trovato.
Ringrazio tutti per l'aiuto ricevuto.
tantris2001
14-11-2006, 18:17
grazie anche da parte mia ad ATI7500 !!!! ;)
ho cambiato col suo BIOS....dal link consigliato e.....rumore diminuito!
certo non si può dire sia una campionessa di silenziosità....!!!!
sono certo che con opportune modifiche si può rendere ancora più silenziosa.
Vorrei chiedere: il bios che ho cambiato influenzerà o diminuirà le prestazioni
della scheda? Cioè va a toccare solo la velocità ventolina o modifica altri parametri?
In più vi descrivo un problema che mi da la scheda:
i colori del bios sono falsati !! in win è apposto ma nel bios non vedo quasi nulla!
Help me!
grazie anche da parte mia ad ATI7500 !!!! ;)
ho cambiato col suo BIOS....dal link consigliato e.....rumore diminuito!
certo non si può dire sia una campionessa di silenziosità....!!!!
sono certo che con opportune modifiche si può rendere ancora più silenziosa.
Vorrei chiedere: il bios che ho cambiato influenzerà o diminuirà le prestazioni
della scheda? Cioè va a toccare solo la velocità ventolina o modifica altri parametri?
In più vi descrivo un problema che mi da la scheda:
i colori del bios sono falsati !! in win è apposto ma nel bios non vedo quasi nulla!
Help me!
il bios che ho postato modifica solo i parametri della ventolina ;)
per quanto riguarda il bios della scheda madre, è aggiornato?
bYeZ!
grazie anche da parte mia ad ATI7500 !!!! ;)
ho cambiato col suo BIOS....dal link consigliato e.....rumore diminuito!
certo non si può dire sia una campionessa di silenziosità....!!!!
e invece direi che con i settaggi giusti la si puo' rendere inudibile..quando la ventola sta al 33% non si sente proprio.... :)
tantris2001
14-11-2006, 19:53
e quello che dico io !!!!!!!
ATI7500 guarda che realmente quando è al 33% non si sente NIENTE !!
forse...e dico forse, se si potesse ottimizzare ancora un po non si sentirebbe nulla !
per il bios....bhè l'ho aggiornato ma niente, i colori restano come in un negativo.......sono proprio falsati e non riesco a capire dove mettere mani!
:mad: :mad:
e quello che dico io !!!!!!!
ATI7500 guarda che realmente quando è al 33% non si sente NIENTE !!
forse...e dico forse, se si potesse ottimizzare ancora un po non si sentirebbe nulla !
ati ha fatto un ottimo lavoro ma si è tenuto un po' cauto..io l'ho settata al 33% sino ai 65 gradi (e a riposo mi sta sui 60)...e non la sento mai...solo quando gioco...
tantris2001
14-11-2006, 23:20
allora deja vu e ati.......sto bios come lo sistemo ?
:help:
io che la voglio silenziosa e di qualche grado in piu' me ne impippo, ho fatto piu' o meno cosi' :
0-65 ---> 33 %
65 - 70 ---> 40%
70-75--->60%
75-80--->70%
80--85-->80%
85--> 90 %
con questi settaggi nel 2d è MUTA (e sta sui 60 gradi)...e nel 3d sotto sforzo non supera i 75...
tantris2001
15-11-2006, 13:57
ma sei impazzito ? :stordita: :stordita: :stordita:
....rischi di bruciare tutto !!!!! ;)
ma sei impazzito ? :stordita: :stordita: :stordita:
....rischi di bruciare tutto !!!!! ;)
ma anche no, i chip grafici reggono fino a 100° e oltre
bYeZ!
ma sei impazzito ? :stordita: :stordita: :stordita:
....rischi di bruciare tutto !!!!! ;)
mah..sinora si comporta bene...e non mi da nessun artefatto neanche dopo ore di test..mi sembra già un segno che sia raffreddata bene...
e poi 60 gradi a riposo non sono sta cosa mostruosa...e in full load non supera i 75...che come dice ati per una GPU non sono tanti...
tantris2001
15-11-2006, 15:58
....ummmmmm
.............passami il tuo bios,con le tue regolazioni temperature........
;)
Eccotelo... se metti questo sarà muta e con temperature in regola... (cmq è bene tu abbia un case ben aerato o aperto)...
http://www.savefile.com/files/259510
tantris2001
15-11-2006, 20:32
GRRRRRRRRRAZIE !
....anche in questa confermi che sono state SOLO modificate le temperature, no ? :rolleyes:
comunque se io riscontro anomalie col tuo bios, allo stesso modo tu, ci risentiamo in questo topic....ok ???!!!! ;)
invito valido anche per ATI ;)
per il mio problema dei colori in bios mobo che mi dite ?
ho una asus p4s800d :(
tantris2001
15-11-2006, 20:33
....sembra un disturbo simile a quando windows è impostato a 16 colori !!! :mad:
GRRRRRRRRRAZIE !
....anche in questa confermi che sono state SOLO modificate le temperature, no ? :rolleyes:
ops..no !...ora che me l'hai ricordato ho modificato un po' le frequenze e fatto un leggerissimo overclock sia sulla GPU sia sulle memorie... ma non dovrebbe darti problemi..anzi con questo bios prendi 300 punti al 3dmark 2005 rispetto all'originale..
certo..quando si flasha il bios e' una cosa che si fa a proprio rischio e pericolo..specie se non si è sotto gruppo di continuità..
tantris2001
15-11-2006, 21:06
ok....mi hai convinto....a non metterlo....... :eek:
dai dai, facciamo così: PROVALO UN PAIO DI GIORNI,GIOCACI ALLA GRANDE,
SE NON TI DA PROBLEMI ME LO FAI SAPERE, in questo topic.
;)
ok....mi hai convinto....a non metterlo....... :eek:
ma guarda che lo sto usando da due settimane...testato con i stress test di ati tool, ati tray tools, 3d mark 2001, 2003, 2005, giocato per ore...e mai dato nessun problema !...l'overclock che ho fatto è leggerissimo quindi vai tranquillo...l'unico consiglio e' quello di flashare da floppy con atiflash...
tantris2001
15-11-2006, 22:16
allora fratellino,
1. io lo flasho con atiwinflash e non mi da alcun problema (speriamo sempre sennò sono fottuto)
2. ho messo il tuo bios e mi si è riempito in desktop di artefatti !!
.......ma forse è perchè ho leggermente oc la mia cpu?
:rolleyes:
tantris2001
15-11-2006, 22:17
........le finestre di windows le vedevo a pezzi.....!!!
Ma sei sicuro di avere il mio stesso modello ?...Hai una Sapphire AGP con 256 DDR3 ?...
perche' se non e' la stessa identica..con le stesse memorie allora ti credo che non va..i timings sono differenti...
senti fai cosi'...salva il tuo bios originale...poi prendilo e modificalo tu stesso..con rabit...è semplicissimo..basta che trovi la scheda delle temperature...
allora fratellino,
1. io lo flasho con atiwinflash e non mi da alcun problema (speriamo sempre sennò sono fottuto)
2. ho messo il tuo bios e mi si è riempito in desktop di artefatti !!
.......ma forse è perchè ho leggermente oc la mia cpu?
:rolleyes:
prova a mettere quello che ho postato io in prima pagina, ho toccato SOLO la ventola ;)
bYeZ!
tantris2001
16-11-2006, 06:14
per deja:
si ho la tua identica scheda, ti ripeto che in oc di cpu salgono anche le
frequenze della scheda video.....forse può essere per questo.
Comunque se mi confermi che hai toccato solo fr.clock e memoria
provo a abbassarle un pò.
Ma devi dirmi se hai rotto qualcos'altro........ ;)
per ati:
si si....il tuo bios lo conservo come in cassaforte....so che posso andar sicuro!
però ragazzi per il problema dei colori nel mio bios magari devo impostare qualche valore al''interno del bios stesso........ :mc:
Comunque se mi confermi che hai toccato solo fr.clock e memoria
provo a abbassarle un pò.
Ma devi dirmi se hai rotto qualcos'altro........ ;)
rispetto al bios originale ho modificato solo la ventola e le frequenze...
gpu 590 @ 634 - mem 690 @ 752
tantris2001
16-11-2006, 14:37
rimesso il tuo bios senza overclock della cpu e va benone......
.........era la cpu ! :muro:
ciao, a risentirci per le novità....
rimesso il tuo bios senza overclock della cpu e va benone......
.........era la cpu ! :muro:
ciao, a risentirci per le novità....
il bios della scheda madre è aggiornato?
bYeZ!
rAagazzi qualcuno di voi haprovato ad occare la 1650 pro? voglio dire a raffreddarla perbenino ed alzare voltaggio ecccetra.. dove siete arrivati/dove si pò arrivare e con che risultati?
paperinik1
08-01-2007, 20:30
Per gli altri metodi non so, ma io ho fatto così ed è andato tutto bene :
1) salvataggio del bios originale con ATITOOL (l'ultima beta)
2) modifica dei parametri della ventola con rabit 2.1
3) flashing da floppy (che mi sembra la cosa più sicura) con atiflash
saluti
p.s. salva il bios originale se qualcosa va male rimetti su quello e tieni presente che se corrompi il bios ti ci vuole una scheda video PCI per avviare il sistema e riflashare la tua...
anche a me con atiwinflash si blocca , e' possible sapere la struttura del comando che hai inviato con atiflash ?
una curiosita' ho questa scheda da 4 giorni e volevo chiedere se e' normale
che all'accensione del pc ho un paio di flashate sul video subito dopo il boot
( prima avevo una 9600 pro e questo non succedeva ) , dopo tutto normale
nessun problema di visualizzazione nell'uso normale , nei giochi e nei
bench ( 3d mark 06 )
grazie :)
Ciao a tutti.. pure io ho lo stesso problema della ventola che va a raffica e nn je la faccio piu.. l'unica differenza è che la mia scheda è prodotta dalla club e non dalla saphire sempre però una x1650pro
per meglio capire eccola:http://www.nakupi.net/buy.php?productId=5886
il problema che mi pongo è come posso capire se posso termoregolare la ventola visto che ne con ati tools che non mi visualizza le temperature
ne con ati tray tools, che nella sezione riguardante la ventola mi dice che nessun hardware è supportato?... mi è venuto il dubbio che questa scheda non avesse il rilevatore di temp sulla gpu.. è possibile?!.. a prestoo...
carlosamp
15-02-2007, 22:48
rAagazzi qualcuno di voi haprovato ad occare la 1650 pro? voglio dire a raffreddarla perbenino ed alzare voltaggio ecccetra.. dove siete arrivati/dove si pò arrivare e con che risultati?
io per ora con lo zalman :
gpu 661
mem 751
si..c'e' e funziona...
ma la ventola non dovrebbe comunque autoregolarsi in automatico ?..
è normale sta cosa che se io non installo alcun programma aggiuntivo mi stia sempre al 100 % ?...non e' che devo sostituire la scheda che magari e' bacata ?
ciao ho una x1650 512 mb ddr2 con 500 core e 800 memorie.....come ti fa a funzionare ati try tools??ho i driver 7.7...
vado nella sezione hardware>impostazioni overclocking>velocità manuale>imposto quello che voglio ad esempio 5>poi faccio applica...ma non noto nè una diminuzione del rumore ne ke la ventola diminuisca i giri...tu cme hai fatto????
bah io mem 806 gpu 621.. oltre 630 mi freeza!!!! urge la vmod!! inventate qualcosa :) .. Con i 7.7 catalyst cmq questa schedina va bene , rulla da due giorni con folding@home..;)
Cmq ho la shappire con ddr3
ora 662 di gpu cmq oltre 815 di ram il rendizzatore mi dice che ci sono artefatti quindi lasso perde, urge overvolt per i 900 di gpu e il giga di ram..
ciao ho una x1650 512 mb ddr2 con 500 core e 800 memorie.....come ti fa a funzionare ati try tools??ho i driver 7.7...
vado nella sezione hardware>impostazioni overclocking>velocità manuale>imposto quello che voglio ad esempio 5>poi faccio applica...ma non noto nè una diminuzione del rumore ne ke la ventola diminuisca i giri...tu cme hai fatto????
up??
tigre652
27-10-2007, 10:34
Io, per risolvere il problema del rumore, ho comprato una ventola zerothrm (non mi ricordo la sigla ma é la versione intermedia). Va da Dio e non é udibile. Però per la 1650, ho dovuto modificare leggermente le staffe di supporto, infatti nelle notec'era scritto che era compatibile per 1600 e non 1650.
Veniamo al mio problema. Volevo mettere un bios aggiornato. Ma anche a me atiwinflash manda in freeze il CPU, penso l'unica soluzione sia flashare da DOS o avere una versione di winflash che funzioni. Però dove trovo i Bios ufficiali Sapphire per 1650. Secondo dove posso trovare info in modo da non
sbagliare la stringa per flashare.
Un altra domanda, nello smartgart é abilitato lettura/scrittura PCI ma sk video e madre sono solo agp. Posso disabilitarlo. Un opzione del genere c'è pure nella mia ASrock. Posso disabilitare pure quella.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.