View Full Version : Una distribuzione con HURD..sparirebbe Linux ???
Mannaggia a te Zorcan :D :D
Dopo aver letto un tuo post in un topic che non ricordo, mi sono guardato Revolution OS...e dopo ho guardato pure un pezzo di Revolution OS 2 (mi sa che l'ha fatto un'italiano).
Bhe'...da cosa nasce cosa e' ho scoperto che Free-Software != Open Source
...insomma :eekk: :eekk:
Allora qua si potrebbe aprire il mega dibattito... ma volgio solo dire che Stallman mi ha fatto un po' di tenerezza.
Lui da giovane ha fatto quello che tutti vorremmo fare e non facciamo mai...vivere per i propri ideali e cambiare il mondo. Si e' fatto un CULO enorme, scusate ma va detto, poi arriva uno e fa un kernel vecchio stampo e gli frega tutto il successo.
Ecco io a Linus voglio proprio bene e mi sta simpatico...ma ora mi sono proprio convinto che il sistema operativo Linux non esiste...esiste solo GNU/Linux.
( e qui c'e' una frase di Linus in Revolution OS che non ho capito... particamente alla domanda riguardamnte questo putno lui dice "Tutte le distribuzioni hanno bisogno di un nome: Debian, Suse, Red Hat, ma chiamare il sistema GNU/Linux mi sembra ridicolo"
:confused: :confused: :confused: :confused: )
Quindi documentati e scopri che Hurd esiste, c'e' e funziona (e' il kernel GNU...non e' monolitco come Linux: e' un microKernel !!!)
Allora mi chiedo: se linux e' solo il kernel e ora c'e' il kernel GNU che cosa aspettano a fare il sistema operativo GNU???
Mannaggia a te Zorcan :D :D
Dopo aver letto un tuo post in un topic che non ricordo, mi sono guardato Revolution OS...e dopo ho guardato pure un pezzo di Revolution OS 2 (mi sa che l'ha fatto un'italiano).
Bhe'...da cosa nasce cosa e' ho scoperto che Free-Software != Open Source
...insomma :eekk: :eekk:
Stupefacente, nevvero? :D
Stallman [...] Si e' fatto un CULO enorme [...] poi arriva uno e fa un kernel vecchio stampo e gli frega tutto il successo
Be', che Torvalds sia la primadonna è abbastanza noto. E' un tipo indubbiamente meno orientato all'etica, rispetto a Stallman. Questo senza togliere il fatto che senza il kernel Linux, oggi non useremmo questo bel sistema. Di fatto, quanto dici dopo è la sintesi più esatta:
il sistema operativo Linux non esiste...esiste solo GNU/Linux
Precisamente. L'uno senza l'altro non sarebbero ciò che sono oggi. Ovviamente il progetto GNU non si limita all'accoppiata col kernel Linux, quindi i programmi GNU esisterebbero comunque e così esisterebbe la FSF. Ma il sistema operativo da cui derivano le distro che usiamo è e può solo essere GNU/Linux (in questa forma, intendo).
Quindi documentati e scopri che Hurd esiste, c'e' e funziona (e' il kernel GNU...non e' monolitco come Linux: e' un microKernel !!!)
Allora mi chiedo: se linux e' solo il kernel e ora c'e' il kernel GNU che cosa aspettano a fare il sistema operativo GNU???
Hurd c'è ma non funziona molto bene. Lo stesso Stallman, nei tanti video che trovi linkati sempre nella mia firma, ammette che lo sviluppo del kernel Hurd è troppo complesso per fargli fare un "botto" simile a quello fatto dal kernel Linux. Si tratta di un processo molto più lento.
Ho letto il thread dei video.
Ovviamente non ho tempo di guardarli adesso, ma lo faro' di sicuro.
P.S.: alla fine perche' voleva tirargli 2 ceffoni???
Mannaggia a te Zorcan :D :D
Dopo aver letto un tuo post in un topic che non ricordo, mi sono guardato Revolution OS...e dopo ho guardato pure un pezzo di Revolution OS 2 (mi sa che l'ha fatto un'italiano).
Bhe'...da cosa nasce cosa e' ho scoperto che Free-Software != Open Source
...insomma :eekk: :eekk:
Allora qua si potrebbe aprire il mega dibattito... ma volgio solo dire che Stallman mi ha fatto un po' di tenerezza.
Lui da giovane ha fatto quello che tutti vorremmo fare e non facciamo mai...vivere per i propri ideali e cambiare il mondo. Si e' fatto un CULO enorme, scusate ma va detto, poi arriva uno e fa un kernel vecchio stampo e gli frega tutto il successo.
Ecco io a Linus voglio proprio bene e mi sta simpatico...ma ora mi sono proprio convinto che il sistema operativo Linux non esiste...esiste solo GNU/Linux.
( e qui c'e' una frase di Linus in Revolution OS che non ho capito... particamente alla domanda riguardamnte questo putno lui dice "Tutte le distribuzioni hanno bisogno di un nome: Debian, Suse, Red Hat, ma chiamare il sistema GNU/Linux mi sembra ridicolo"
:confused: :confused: :confused: :confused: )
Quindi documentati e scopri che Hurd esiste, c'e' e funziona (e' il kernel GNU...non e' monolitco come Linux: e' un microKernel !!!)
Allora mi chiedo: se linux e' solo il kernel e ora c'e' il kernel GNU che cosa aspettano a fare il sistema operativo GNU???
Se ti interessa il progetto....
http://www.debian.org/ports/hurd/
alla fine perche' voleva tirargli 2 ceffoni???
Chi, eclissi? Non saprei, non ha più specificato. Probabilmente perchè Stallman è tanto abile col computer quanto a rompere le palle. Molto puntiglioso, molto esigente, molto perfezionista. E non fa male, intendiamoci. La confusione è tanta, bisogna cercare di essere chiari sempre, anche a costo di sembrare un po' presuntuosi. Tuttavia capisco che ad uno gli possano saltare i nervi a stare una giornata intera con Stallman. :D :asd:
Se ti interessa il progetto....
http://www.debian.org/ports/hurd/
Ora capisco perche' mi sto innamorando di Debian.
Me la hanno cosigliata degli amici dopo che gli ho chiesto una distribuzione semplice ma da smanettone.... e ora mi trovo con un OS veramente Free Software :read:
Bill.... :Prrr: :Prrr:
e ora mi trovo con un OS veramente Free Software
Volendo fare i precisini, ci sarebbe Ututo (https://www.ututo.org/www/?country=ITALIA), che ha anche la benedizione di Saint Ignucius in persona. :O :D
Per la cronaca comunque esistono anche progetti che utilizzano il kernel di freebsd al posto di linux ( debian Gnu/freebsd) e quello di solaris (nexenta gnu/solaris) ...
Sì Revolution OS II è di un italiano.
Cmq sapete che vi dico? Io preferisco molto di più l'ottica open source che quella della free software foundation.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.