PDA

View Full Version : Windows Media Player 11 Finale [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 [2] 3 4

Moronveller
01-12-2006, 09:03
Scusate è uscita la release finale in ita?

wiltord
01-12-2006, 09:14
Scusate è uscita la release finale in ita?


jachino
01-12-2006, 09:14
Ragazzi...lo so torno a ripetermi...ma nessuno mi da una mano.
Quando avvio WMP 11 mi si apre inesorabilmente sul Catalogo Multimediale, e anche se è una sciocchezza, a me questo da fastidio. Tutte le precedenti versioni, compresa la Beta dell'11, mi si aprivano in Esecuzione. Non c'è modo di modificare qualche parametro in modo che all'apertura del programma punti in Esecuzione?

guvodepa
01-12-2006, 09:16
E se provi a reinstallarlo? magari nel processo di reinstallazione ti ricrea anche quel file unistall che hai eliminato...

già fatto! non gli rimette!
non so dove sbattere la testa :muro:
help me!

jachino
01-12-2006, 09:24
ma da Pannello di controllo>Installazione Applicazioni, non riesci a far nulla? Non ti da la possibilità di rimuoverlo?

guvodepa
01-12-2006, 09:28
ma da Pannello di controllo>Installazione Applicazioni, non riesci a far nulla? Non ti da la possibilità di rimuoverlo?

di stare sta...ma anche se faccio rimuovi e parte la disinsallazione per tornare alla vecchia versione, non fa nulla! :mc:

jachino
01-12-2006, 09:31
Aspetta, fammi capire meglio. Clicchi su Rimuovi, sembra che lo fa, poi invece il lettore che ti ritrovi è sempre WMP11?
Hai provato dopo la rimozione a riavviare il computer? Hai provato a vedere se il PC ti ha creato un punto di Ripristino del Sistema quando lo hai installato la prima volta?

guvodepa
01-12-2006, 09:35
Aspetta, fammi capire meglio. Clicchi su Rimuovi, sembra che lo fa, poi invece il lettore che ti ritrovi è sempre WMP11?
Hai provato dopo la rimozione a riavviare il computer? Hai provato a vedere se il PC ti ha creato un punto di Ripristino del Sistema quando lo hai installato la prima volta?

si, il lettore che mi ritrovo è sempre WMP11 ed ho già provato a rivedere se c'era un punto di ripristino....ma li ho cancellati prima di trovare sto problema!
mah sto pensando a una bella formattazione...però cavolo solo 5 giorni fa ho formattato!maledetto wmp11! :muro: :mc:

jachino
01-12-2006, 09:43
beh...obiettivamente dare tutta la colpa a WMP11.... :D
un po' di concorso di colpa ci sta...hai rasato tutto con CCleaner, hai cancellato tutti i punti di ripristino precedenti....insomma, un po' te la sei anche complicata la vita.
;)

guvodepa
01-12-2006, 09:52
beh...obiettivamente dare tutta la colpa a WMP11.... :D
un po' di concorso di colpa ci sta...hai rasato tutto con CCleaner, hai cancellato tutti i punti di ripristino precedenti....insomma, un po' te la sei anche complicata la vita.
;)

ti posso dar un po' ragione...ma che un programma come wmp sia cosi scarso da questo punto di vista non gioca a suo favore...diciamo che quelli della microsoft potevano pensarla meglio!

Bonovox767
01-12-2006, 10:08
ti posso dar un po' ragione...ma che un programma come wmp sia cosi scarso da questo punto di vista non gioca a suo favore...diciamo che quelli della microsoft potevano pensarla meglio!Scusa ma ha ragione Jachino....hai voluto eccedere nella pulizia, eliminando sicuramente anche la cartella nascosta $NtUninstallwmp11$ con Ccleaner, e questo ti ha fregato, come si evince dal sito Microsoft.

Dal file LEGGIMI (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/11/readme.aspx#RollingbacktoapreviousversionofthePlayer) di MS per WMP11

Ripristino di una versione precedente di Windows Media Player
Windows Media Player è una funzionalità del sistema operativo Windows e non può essere rimosso completamente. In Windows XP è tuttavia possibile ripristinare la versione di Windows Media Player precedentemente installata nel computer.

A tale scopo, è necessario accedere come amministratore o membro del gruppo Administrators e attenersi alla procedura illustrata di seguito.

1.
Scollegare eventuali dispositivi portatili per musica o video collegati al computer.
2.
Fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo.
3.
Nella visualizzazione per categorie del Pannello di controllo scegliere Installazione applicazioni, quindi fare clic su Cambia/Rimuovi programmi.
4.
Fare clic su Windows Media Player 11 e quindi su Rimuovi.
Se Windows Media Player 11 non viene visualizzato nell'elenco dei programmi attualmente installati, provare a eseguire la procedura seguente:
1.
Selezionare la casella di controllo Mostra aggiornamenti, al di sopra dell'elenco.
2.
Nella sezione Windows XP - Aggiornamenti software, selezionare Windows Media Player 11 e fare clic su Cambia/Rimuovi.
5.
Scegliere OK in entrambe le finestre di dialogo di conferma che verranno visualizzate.
6.
Al termine del processo di ripristino, che potrebbe durare alcuni minuti, scegliere Riavvia.
7.
Fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo.
8.
Nella visualizzazione per categorie del Pannello di controllo scegliere Installazione applicazioni, quindi fare clic su Cambia/Rimuovi programmi.
9.
Fare clic su Runtime formato Windows Media 11 e quindi su Rimuovi.
Se Runtime formato Windows Media 11 non viene visualizzato nell'elenco dei programmi attualmente installati, provare a eseguire la procedura seguente:
1.
Selezionare la casella di controllo Mostra aggiornamenti, al di sopra dell'elenco.
2.
Nella sezione Windows XP - Aggiornamenti software, selezionare Runtime formato Windows Media 11 e fare clic su Cambia/Rimuovi.
Se è stata installata una versione di Windows Media Player 11 in una lingua diversa dall'inglese USA, le istruzioni visualizzate nelle finestre di dialogo menzionate ai passaggi 9, 10 e 11 potrebbero essere in inglese.
10.
Scegliere OK nella prima finestra di dialogo di conferma che verrà visualizzata.
11.
Nella seconda finestra di dialogo di conferma selezionare la casella di controllo Continuare con il ripristino? e scegliere OK.
12.
Al termine del processo di ripristino, che potrebbe durare alcuni minuti, scegliere Riavvia.
13.
Fare clic sul pulsante Start e scegliere Pannello di controllo.
14.
Nella visualizzazione per categorie del Pannello di controllo scegliere Installazione applicazioni, quindi fare clic su Cambia/Rimuovi programmi.
15.
Fare clic su Microsoft User-Mode Driver Framework Feature Pack 1.0.0 e scegliere Rimuovi.
16.
Seguire le istruzioni che verranno visualizzate nella Rimozione guidata aggiornamenti software.
Se viene visualizzata la finestra di dialogo di conferma Wudf01000, scegliere Sì per continuare. Al termine del processo di rimozione del software, che potrebbe durare alcuni minuti, scegliere Fine.


Nota Se dopo la rimozione di Windows Media Player 11 e Runtime formato Windows Media 11 si verifica l'errore C00D271D ("Si è verificato un problema nel componente DRM. Contattare il Servizio supporto tecnico clienti Microsoft"), potrebbe essere possibile risolvere il problema installando Runtime formato Windows Media 9.5. Per informazioni sull'installazione del Runtime, vedere l'articolo 891122 della Microsoft Knowledge Base relativo all'aggiornamento per i lettori compatibili con Windows Media Digital Rights Management.
Potrebbe non essere possibile ripristinare una versione precedente di Windows Media Player se la cartella nascosta $NtUninstallwmp11$ viene eliminata dal computer. Alcuni programmi non Microsoft, ad esempio CCleaner, eliminano tale cartella nel tentativo di rimuovere file indesiderati dal computer.

guvodepa
01-12-2006, 10:16
Scusa ma ha ragione Jachino....hai voluto eccedere nella pulizia, eliminando sicuramente anche la cartella nascosta $NtUninstallwmp11$ con Ccleaner, e questo ti ha fregato, come si evince dal sito Microsoft.

non vorrei esser troppo polemico...ma se alla microsoft fanno le cose come si deve questo non succederebbe...o mi sbaglio?
non penso che tutti i programmi che tu installi...poi non li puoi disinstallare!
anche se ho fatto una eccessiva pulizia...questo problema non si era mai fatto vivo con wmp 10, quindi non vedo il perche non possa io incolpare la microsoft per un prodotto mediocre...detemi se mi sbaglio!

Bonovox767
01-12-2006, 10:29
Ma non si vuole fare polemica, figurati.
Il punto è, che se esiste un file Leggimi con delle avvertenze, e uno non lo legge, può essere seccato, ma non può lamentarsi. é come se tu firmassi un contratto senza leggere le condizioni, per poi scoprire che le condizioni non ti stanno bene.
Tra l'altro, se nell'installazione WMP11 ti crea automaticamente un punto di ripristino, un motivo ci sarà.

Comunque, a questo punto puoi provare a sovrascrivere WMP11 per vedere se ti si crea nuovamente la cartella che hai eliminato, e buona fortuna... :)

jachino
01-12-2006, 10:42
Vedi Guvodepa, in relatà la Microsoft ti avverte che il sistema di rimozione, in realtà, è un sistema di ripristino della versione precedente del Player, quindi non ti consente di rimuovere e basta (Monopolio? arbitrio?...questi sono altri problemi). La versione precedente, che in realtà quindi non viene nè cancellata, nè sovrascritta dalla nuova, quando l'installi, viene proprio infilata nella cartella che hai cancellato. Quando tu vai a rimuovere WMP11, questo va a ripristinarti il 10, ma, dato che non lo trova più, per non lasciarti senza alcun WMP, non si disinstalla. Questo è quanto. Questo sistema di rimozione funziona così...e loro te lo dicono che funziona così. Oltretutto quando l'installi (prevenire è meglio di curare) ti dice chiaramente che sta anche creando un punto di Ripristino del Sistema.
Visto che CCleaner ti ha combinato questo impiccio e considerando che mi pare abbia anche un tool per la rimozione dei programmi, hai provato a vedere se con lui riesci a rimuoverlo?

Bonovox767
01-12-2006, 10:59
E non solo...CCleaner, prima di rimuovere chiavi di registro e cartelle, ti chiede se vuoi farne un backup, per sicurezza, da poter ripristinare in caso di problemi successivi alla sua operazione di pulizia.
Se tu hai deciso anche di non fare il backup, allora non c'è molto da lamentarsi, ma di acquisire l'esperienza ( tutti possono sbagliare) e fare più attenzione in futuro ;)

jachino
01-12-2006, 11:13
no Bono, non è proprio così. CCleaner ti chiede di fare il backup solo per la pulizia del registro, ma per la rimozione di files o cartelle ritenuti inutili no. Una volta eliminati, sono eliminati. Sei tu che puoi chekare o meno dove fargli fare pulizia. Non sarebbe infatti male se la Microsoft spiegasse anche dove CCleaner scova quella cartella e va ad eliminarla (forse nei Windows Log Files?)

guvodepa
01-12-2006, 11:36
E non solo...CCleaner, prima di rimuovere chiavi di registro e cartelle, ti chiede se vuoi farne un backup, per sicurezza, da poter ripristinare in caso di problemi successivi alla sua operazione di pulizia.
Se tu hai deciso anche di non fare il backup, allora non c'è molto da lamentarsi, ma di acquisire l'esperienza ( tutti possono sbagliare) e fare più attenzione in futuro ;)

certamente si impara sempre qualcosa dagli sbagli...almeno io...ma come qualcuno diceva prima a microsoft non gli interessa la bontà del prodotto!

cmq mi sono arreso, non trovo soluzioni, fra un mesetto proverò a mettere vista e vedremo cosa fare :D

ciao

Bonovox767
01-12-2006, 12:48
@jachino
Vero, hai ragione :)

@guvodepa
Nemmeno reinstallando?

guvodepa
01-12-2006, 13:03
@jachino
Vero, hai ragione :)

@guvodepa
Nemmeno reinstallando?

nemmeno!
l'unica cosa che potrei fare è installare wmp10 ma devo capire quale registro cambiare per far si che possa installare una versione precedente...altrimenti mi bloca l'istallazione del wmp10...non sapendo quale registro toccare...mhm!

jachino
01-12-2006, 13:16
ma senti un po'...perso per perso... e se provassi con questo?

http://www.crystalidea.com/?action=utool

Bonovox767
01-12-2006, 14:26
Jachino,correggimi se sbaglio, ma se funge come la maggior parte degli uninstaller, il programma deve essere presente già in fase di installazione di ciò che si vuole rimuovere, e quindi mi sa che ora non potrebbe fare molto.
Comunque tentar non nuoce :)

jachino
01-12-2006, 14:48
Allora. Il problema è che il WMP è parte integrante di Windows, tant'è che la Microsoft ha anche perso la causa con la UE e dovrà fornire in Europa il suo SO senza lettore multimediale.
Ora, il famoso rimuovi da Panello di controllo>Installazione applicazioni, riguardo a questo WMP11, non è un vero e proprio rimuovi, ma un "ripristina" la versione precedente, che però il nostro amico ha eliminato.
Spesso alcuni Removal tools esterni a Windows entrano anche nei meandri di cartelle nascoste e file criptati, quindi ho suggerito di tentare con uno di questi per vedere cosa succede. Certo, ripeto, essendo il lettore parte integrante del Sistema Operativo, e avendo lui ormai solo l'11 caricato (senza possibilità di tornare al 10), la vedo effettivamente un po' dura. Ma se comunque l'unica alternativa è il formattone...tentar non nuoce.

Bonovox767
01-12-2006, 15:26
Si Si, infatti...anche se la penso come te, che un recupero è alquanto arduo.
Ah...a proposito...la versione senza lettore esiste già...è Windows XP N (http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/pro/n/default.mspx) , ma immagino che già lo sai :)

Mrkekko
03-12-2006, 10:01
ciao a tutti.....volevo sapere se c'era un metodo per eliminare la libreria multimediale "in un solo colpo" ?(sapete togliere dalla libreria 5000file uno alla volta è abbastanza snervante :D)

Bonovox767
03-12-2006, 11:12
Se è come in WMP10, evidenzi tutti i files e scegli con il tasto destro "elimina/ solo dal catalogo multimediale"

Mrkekko
03-12-2006, 11:44
ho l'11......è uguale?

Bonovox767
03-12-2006, 12:07
Beh...prova, no? Basta che NON scegli "elimina dal catalogo e dal computer"

ezio
03-12-2006, 20:57
Ragazzi...lo so torno a ripetermi...ma nessuno mi da una mano.
Quando avvio WMP 11 mi si apre inesorabilmente sul Catalogo Multimediale, e anche se è una sciocchezza, a me questo da fastidio. Tutte le precedenti versioni, compresa la Beta dell'11, mi si aprivano in Esecuzione. Non c'è modo di modificare qualche parametro in modo che all'apertura del programma punti in Esecuzione?
Trovata la soluzione ;)

Basta creare un collegamento a wmplayer.exe (o modificare quello esistente), e nella proprietà, scheda Collegamento, voce Destinazione, aggiungere:
/prefetch:1 /Task:NowPlaying

Praticamente sarà:
"C:\Programmi\Windows Media Player\wmplayer.exe" /prefetch:1 /Task:NowPlaying

jachino
03-12-2006, 21:45
Ezio.....sei un GRANDE!!!!

grazie

:D

ezio
03-12-2006, 21:49
più che me dovresti ringraziare Santo Google :D, interessava anche me questa cosa e l'ho invocato :D

Ero convinto che si potesse fare, perchè aprendo WmP con kkmenu e avedesk, ad esempio, il lettore si avvia proprio con la schermata In Esecuzione ;)

3spass
04-12-2006, 21:55
Qualcuno ha idea di come fare per riprodurre file divx con tracce audio multiple?
WMP si rifiuta di farmi selezionare la traccia audio desiderata!

Mad_Griffith
05-12-2006, 02:20
Qualcuno sa come risolvere il fastidioso bug della durata erronea delle tracce mostrata nella libreria e nella playlist? :)

Codename47
05-12-2006, 17:30
EDIT: problema risolto :doh:

PIRATA!
07-12-2006, 00:46
Qualcuno ha idea di come fare per riprodurre file divx con tracce audio multiple?
WMP si rifiuta di farmi selezionare la traccia audio desiderata!


Mi associo alla richiesta.






Però anche io ho una domanda: quando si fa streaming dal web, se si mette in pausa il filmano per lasciare scaricare il filmato in modo da vederlo poi tutto di fila senza scatti, non mi pare che si veda la banda di scorrimento avanzare che ci dice a che punto sta il download.
Come i sistema la cosa??


Grazie!

Moronveller
07-12-2006, 08:21
Se guardi bene si vede soltanto che devi prendere la lente d'ingrandimento xè è davvero sottilissima e dello stesso colore dell'interfaccia :rolleyes:

Moronveller
07-12-2006, 08:28
Ragazzi ma dalla versione beta alla finale in ITA che cambiamenti avete notato? :confused:

pide
07-12-2006, 09:12
Ragazzi ma dalla versione beta alla finale in ITA che cambiamenti avete notato? :confused:

ma perchè ti fai questi problemi ? installa la finale e basta :D :D :D :D

Moronveller
07-12-2006, 09:15
Beh per sapere..

ho installato la beta e se non cambia un tubo tanto vale che installo la finale..anche se poi la sto già scaricando :D

Moronveller
07-12-2006, 10:38
Una cosa molto fastidiosa che nota con questa ultima versione di wmp è che quando lo apro non mi carica mai le canzoni del mio album multimediale cioè quelle che ho nel computer e ogni volta devo andare ad aprire l'album, non si può risolvere in qualche modo?

rado354
07-12-2006, 15:02
Io me lo sono integrato nel CD di installazione di Windows con nLite, funziona benissimo. L'interfaccia davvero bella :cool:

bCyclon
07-12-2006, 21:05
e' una vita che non uso wmp, ho sempre usato winamp ma oggi mi e' venuta voglia di scaricare wmp 11 e mi e' comparso quetso, che faccio ?

http://img236.imageshack.us/img236/6594/immaginewmp11ng7.jpg


:help:

Bonovox767
07-12-2006, 23:47
Se magari ci dici che tipo di file è.......?

Probabilmente ti manca qualche codec, come ti dice il messaggio...installa il K-Lite Codec Pack (http://www.free-codecs.com/download/K_Lite_Codec_Pack.htm)

Guybrush Threepwood
08-12-2006, 12:26
E' possibile con WMP evitare che vengano aggiunti alla playlist i file compresi in una sottocartella di quella selezionata?

Cioè, io voglio creare una playlist con il file contenuti nella cartella /Musica, ma non quelli in /Musica/U2.

Se però dal menu del Catalogo multimediale seleziono la cartella /Musica mi aggiunge l'impossibile.

Potrei selezionare a mano solo i file contenuti in /Musica, però così perderei il vantaggio di aggiornare automaticamente la playlist se vengono aggiunti nuovi file a /Musica.

Ottobre è il mese per la prevenzione della vista, ma devo ancora prenotare una visita....nei menu non trovo nulla!

Inoltre ho riscontrato che sia con WMP11 che con WMP10 che con RealPlayer che con Winamp la riproduzione dei file audio e video spesso "salta" avanti di qualche decimo di secondo (non è un difetto dei file perchè il "salto" è del tutto casuale, non avviene sempre negli stessi punti).

Invece con VLC la riproduzione è sempre perfetta.


Qual è il problema?

dsx2586
08-12-2006, 14:19
Qualcuno ha idea di come fare per riprodurre file divx con tracce audio multiple?
WMP si rifiuta di farmi selezionare la traccia audio desiderata!

io sfrutto la DivX Toolbar

http://img168.imageshack.us/img168/1008/divxtollbar1dt6.jpg

akasa
08-12-2006, 18:40
Vulnerabilità in WMP. (Link (http://exploit.blogosfere.it/2006/12/vulnerabilita_0day_in_windows_media_player.html)) . Sembra che la versione 11 non sia affetta ( almeno è quanto dice un commento all'articolo)

akasa
09-12-2006, 18:53
:muro: :muro: :muro:
Ho per sbaglio cancellato le preferenze che avevo assegnato alle canzoni (le stellette). Non credo ci sia un modo per ripristinarle, ma un qualche modo èer fare un backup automatico?!?
grazie

GG167
10-12-2006, 18:10
Salve a tutti,
ho installato il Windows Media Player 11 (versione Italiana finale) e come per magia i codificatori presenti sul mio pc (come ad esempio Total Video Converter) non sono più in grado di transcodificare i file tipici di Windows Media Player, come i wmv! :muro:
Posso assicurare che il problema mi è stato creato proprio da Windows Media Player 11, poichè disinstallandolo (ovvero tornando alla versione 10) tutto riprende a funzionare a meraviglia. :muro:

C'è qualcuno di voi che ha riscontrato il mio stesso problema?
E soprattutto, come si risolve?
:help: :help: :help:

ertortuga
12-12-2006, 07:57
Uno dei formati di playlist supportato dal software Microsoft può essere sfruttato dai cracker per compromettere la sicurezza di un PC remoto.
Ma il nuovo Windows Media Player 11 è immune al problema.

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1804465&r=PI)

saturno
12-12-2006, 19:31
Salve
Ho un problema con media player 11
Oggi ho acquistato in edicola il dvd su schumaker ma, media player da questo errore:
Impossibile riprodurre il dvd a causa di un problema relativo alla protezione della copia digitale tra l'unita dvd, il decoder e la scheda video.
Provare ad installare un driver aggiornato per la scheda video.

Utilizzando powerdvd il dvd viene riprodotto benissimo.
Cosa centrano i driver della scheda video?

GG167
13-12-2006, 10:57
Salve a tutti,
ho installato il Windows Media Player 11 (versione Italiana finale) e come per magia i codificatori presenti sul mio pc (come ad esempio Total Video Converter) non sono più in grado di transcodificare i file tipici di Windows Media Player, come i wmv! :muro:
Posso assicurare che il problema mi è stato creato proprio da Windows Media Player 11, poichè disinstallandolo (ovvero tornando alla versione 10) tutto riprende a funzionare a meraviglia. :muro:

C'è qualcuno di voi che ha riscontrato il mio stesso problema?
E soprattutto, come si risolve?
:help: :help: :help:

Possibile che nessuno abbia conferme di questo problema?

50cent
15-12-2006, 21:57
l'ho installato oggi...è carino ma preferivo le icone del vecchio wmp10

GG167
17-12-2006, 16:44
Salve a tutti,
ho installato il Windows Media Player 11 (versione Italiana finale) e come per magia i codificatori presenti sul mio pc (come ad esempio Total Video Converter) non sono più in grado di transcodificare i file tipici di Windows Media Player, come i wmv! :muro:
Posso assicurare che il problema mi è stato creato proprio da Windows Media Player 11, poichè disinstallandolo (ovvero tornando alla versione 10) tutto riprende a funzionare a meraviglia. :muro:

C'è qualcuno di voi che ha riscontrato il mio stesso problema?
E soprattutto, come si risolve?
:help: :help: :help:


Per favore,
qualcuno che abbia installato windows media player 11, provi a convertire un file wmv con un programma qualsiasi (come "total video converter", "super" etc) e mi dica se ci riesce. :help: :help: :help:
Io ho perso questa possibilità dopo aver installato windows media player 11 e solo ritornando alla versione 10, mi riesce di nuovo questo tipo di conversione. :help: :help: :help:

ezio
17-12-2006, 17:02
Per favore,
qualcuno che abbia installato windows media player 11, provi a convertire un file wmv con un programma qualsiasi (come "total video converter", "super" etc) e mi dica se ci riesce. :help: :help: :help:
Io ho perso questa possibilità dopo aver installato windows media player 11 e solo ritornando alla versione 10, mi riesce di nuovo questo tipo di conversione. :help: :help: :help:
ho appena provato a convertire un wmv in 3gp con TotalVideoConverter, e funziona correttamente (il video finale viene letto senza problemi).
Ho Wmp11 finale in italiano (e k-lite codec pack installato)...

Probabilmente avevi qualche problema con i codec ;)

Psiche
17-12-2006, 18:19
Microsoft ha rilasciato il MUI (Multilingual User Interface Packs) perr Windows Media Player 11.
Ovviamente è richiesta la validazione
Trovate il link nel primo post ;)

ertortuga
17-12-2006, 23:39
Microsoft ha rilasciato il MUI (Multilingual User Interface Packs) perr Windows Media Player 11.
Ovviamente è richiesta la validazione
Trovate il link nel primo post ;)

e cos'è? :confused:

PIRATA!
18-12-2006, 03:59
Qualcuno ha idea di come fare per riprodurre file divx con tracce audio multiple?
WMP si rifiuta di farmi selezionare la traccia audio desiderata!


Mi associo alla richiesta.






Però anche io ho una domanda: quando si fa streaming dal web, se si mette in pausa il filmano per lasciare scaricare il filmato in modo da vederlo poi tutto di fila senza scatti, non mi pare che si veda la banda di scorrimento avanzare che ci dice a che punto sta il download.
Come i sistema la cosa??


Grazie!


Mi riquoto!! :)

Psiche
18-12-2006, 06:16
e cos'è? :confused:
come cos'è?
Per chi possiede una copia in inglese o cmq con l'interfaccia multilingual di xp installata, non può certo avere WMP11 in ITA ad esempio.
Questo è il pacchetto necessario per installare la MUI che si desidera tra quelle sotto elencate:


wmp11setup-muiARA - Arabic
wmp11setup-64_muiCHS - Chinese Simplified (64-bit)
wmp11setup_muiCHS - Chinese Simplified
wmp11setup-64_muiCHT - Chinese Traditional (64-bit)
wmp11setup_muiCHT - Chinese Traditional
wmp11setup_muiDAN - Danish
wmp11setup-64_muiNLD - Dutch (64-bit)
wmp11setup_muiNLD - Dutch
wmp11setup_muiFIN - Finnish
wmp11setup-64_muiFRA - French (64-bit)
wmp11setup_muiFRA - French
wmp11setup-64_muiDEU - German (64-bit)
wmp11setup_muiDEU - German
wmp11setup-muiHEB - Hebrew
wmp11setup-64_muiITA - Italian (64-bit)
wmp11setup_muiITA - Italian
wmp11setup-64_muiKOR - Korean (64-bit)
wmp11setup_muiKOR - Korean
wmp11setup_muiNOR - Norwegian
wmp11setup-muiPLK - Polish
wmp11setup_muiPTB- Portuguese (Brazil)
wmp11setup_muiRUS - Russian
wmp11setup-64_muiESN - Spanish (64-bit)
wmp11setup_muiESN - Spanish
wmp11setup-64_muiSVE - Swedish (64-bit)
wmp11setup_muiSVE - Swedish

;)

ertortuga
18-12-2006, 07:46
come cos'è?
Per chi possiede una copia in inglese o cmq con l'interfaccia multilingual di xp installata, non può certo avere WMP11 in ITA ad esempio.
Questo è il pacchetto necessario per installare la MUI che si desidera tra quelle sotto elencate:


wmp11setup-muiARA - Arabic
wmp11setup-64_muiCHS - Chinese Simplified (64-bit)
wmp11setup_muiCHS - Chinese Simplified
wmp11setup-64_muiCHT - Chinese Traditional (64-bit)
wmp11setup_muiCHT - Chinese Traditional
wmp11setup_muiDAN - Danish
wmp11setup-64_muiNLD - Dutch (64-bit)
wmp11setup_muiNLD - Dutch
wmp11setup_muiFIN - Finnish
wmp11setup-64_muiFRA - French (64-bit)
wmp11setup_muiFRA - French
wmp11setup-64_muiDEU - German (64-bit)
wmp11setup_muiDEU - German
wmp11setup-muiHEB - Hebrew
wmp11setup-64_muiITA - Italian (64-bit)
wmp11setup_muiITA - Italian
wmp11setup-64_muiKOR - Korean (64-bit)
wmp11setup_muiKOR - Korean
wmp11setup_muiNOR - Norwegian
wmp11setup-muiPLK - Polish
wmp11setup_muiPTB- Portuguese (Brazil)
wmp11setup_muiRUS - Russian
wmp11setup-64_muiESN - Spanish (64-bit)
wmp11setup_muiESN - Spanish
wmp11setup-64_muiSVE - Swedish (64-bit)
wmp11setup_muiSVE - Swedish

;)

Ora ho capito, GRAZIE! :)

GG167
18-12-2006, 16:59
ho appena provato a convertire un wmv in 3gp con TotalVideoConverter, e funziona correttamente (il video finale viene letto senza problemi).
Ho Wmp11 finale in italiano (e k-lite codec pack installato)...

Probabilmente avevi qualche problema con i codec ;)


Grazie mille! :)
Credo che la differenza tra me e te è che io non ho il k-lite codec pack.
Non ci capisco più niente! :mc:

Bonovox767
18-12-2006, 20:00
Beh...installa il codec pack, visto che è sicuramente un problema di codecs

PIRATA!
19-12-2006, 03:05
Ragazzi.... NON INSTALLATE MAI I CODEC PACK!!!!! FANNO SOLO CASINO!!!!

La mia non è una mossa publicitaria. Se indagate nel forum vedrete alcuni thread che ne parlano.

I codec pack potrebbero creare casini al funzionamento di alcuni codec in maniera IRREVERSIBILI!!!

INSTALLATE SEMPRE I CODEC SINGOLARMENTE, visto che poi è anche semplice poi disinstallarli sincolarmente se danno fastidio oppure se li si vuole aggiornare.




Poi cmq fate voi......... Io un consiglio VERO ve l'ho dato!!!

ezio
19-12-2006, 10:34
leggo molto spesso di problemi con i codec pack, personalmente non ne ho mai avuti (con k-lite full).
Anche la disinstallazione e la successiva installazione di versioni aggiornate è sempre stata indolore, e le ultime release del pacchetto in questione eliminano anche eventuali chiavi di registro corrotte relative ai coded eliminati.

Comunque non posso non ritenere valido il tuo consiglio, installarli manualmente uno ad una è la scelta più sicura :)

GG167
19-12-2006, 17:44
Ragazzi.... NON INSTALLATE MAI I CODEC PACK!!!!! FANNO SOLO CASINO!!!!

La mia non è una mossa publicitaria. Se indagate nel forum vedrete alcuni thread che ne parlano.

I codec pack potrebbero creare casini al funzionamento di alcuni codec in maniera IRREVERSIBILI!!!

INSTALLATE SEMPRE I CODEC SINGOLARMENTE, visto che poi è anche semplice poi disinstallarli sincolarmente se danno fastidio oppure se li si vuole aggiornare.




Poi cmq fate voi......... Io un consiglio VERO ve l'ho dato!!!


Sono del tuo stesso avviso: in passato i codec-pack mi hanno creato dei casini inimmaginabili e non risolvibili (se non formattando). :doh: Personalmente perciò mi fido molto poco di essi. :mbe:
Dal momento che ho una marea di file wmv e asf da convertire e che con Windows Media Player 11 non mi era possibile farlo, sono stato costretto a tornare alla versione 10 e -come di incanto- tutti i convertitori sono tornati a funzionare alla grande! ;)
Nell'attesa di trovare info a riguardo in rete, mi terrò la vecchia versione di Wmp, anche perchè la 11 (oltre alle migliorie estetiche) non mi pare introduca nuove funzioni. :D

Bonovox767
19-12-2006, 22:51
Scusate tanto, ma state creando allarmismi ingiustificati.
Spesso chi ha problemi con i codec pack, aveva in realtà dimenticato di disinstallare codecs già presenti nel pc, creando conflitti, o aveva allegramente installato tutti i codecs in un colpo solo...
Uso i codecs pack da sempre e non ho mai avuto problemi di sorta... perciò secondo me, prima di dire "non installate mai codecs pack" caratteri cubitali, bisognerebbe indagare sui motivi che hanno generato tali problematiche...
Non dubito della buona fede del consiglio, ma è come se perchè a me avesse preso fuoco un computer, dicessi "non comprate mai un Pc, perchè vi andrà a fuoco"

PIRATA!
20-12-2006, 02:06
Scusate tanto, ma state creando allarmismi ingiustificati.
Spesso chi ha problemi con i codec pack, aveva in realtà dimenticato di disinstallare codecs già presenti nel pc, creando conflitti, o aveva allegramente installato tutti i codecs in un colpo solo...
Uso i codecs pack da sempre e non ho mai avuto problemi di sorta... perciò secondo me, prima di dire "non installate mai codecs pack" caratteri cubitali, bisognerebbe indagare sui motivi che hanno generato tali problematiche...
Non dubito della buona fede del consiglio, ma è come se perchè a me avesse preso fuoco un computer, dicessi "non comprate mai un Pc, perchè vi andrà a fuoco"

Ho usato codecpack per anni e neanche io ho mai avuto problmeni, solo che mi permetto di scriverlo a SUPER caratteri cubitali proprio perchè i codecpack sono così invasivi che certi non li togli più, nemmeno con programmi terze parti.
Non centra niente il fatto che tu non abbia mai avuto problemi: basta un Windows un po' vecchiotto con il registro super grasso, che un codecpack può rovinare tutta la storia video/audio di quel pc.

A me è successo questo su un pc appena formattato e con uno vecchio di anni. Risultato?
Ho dovuto riformattare!!!

Soluzione?? Abolizione di tutti i codecpack...

Bonovox767
20-12-2006, 10:12
Non centra niente il fatto che tu non abbia mai avuto problemi: basta un Windows un po' vecchiotto con il registro super grasso, che un codecpack può rovinare tutta la storia video/audio di quel pc.
A me è successo questo su un pc appena formattato e con uno vecchio di anni. Risultato?
Ho dovuto riformattare!!!

Soluzione?? Abolizione di tutti i codecpack...Io non nego il fatto che tu abbia avuto un'esperienza negativa, ci mancherebbe, nè voglio spingerti a rivedere le tue posizioni, ma già il fatto che tu stesso indichi la combinazione di "windows un po' vecchiotto e registro supergrasso" implica che ci sono delle condizioni supplementari per creare il disastro.
Se ti è successo anche su di un Pc appena formattato, o sei particolarmente sfigato, o ne hai installati troppi in un colpo solo, o il codecs pack al quale ti sei affidato non era dei migliori...
Può dipendere quindi molto anche da QUALI Codecs Pack installi...
Io ti ripeto che con quelli K-lite non ho mai avuto problemi, nè su Pc con So fresco fresco di installazione, nè con registri supergrassi, e nemmeno con quelli a dieta :)

leon_b
20-12-2006, 12:53
Ciao a tutti.
Ho configurato il mio outlook con i parametri opportuni ma non riesco a scaricare la posta. C'è qualcuno ke può aiutarmi a capire e a risolvere il problema?

Grazie.

Bonovox767
20-12-2006, 22:22
:confused:

E cosa cavolo c'entra con Windows Media Player?

Fra-90
21-12-2006, 10:38
:confused:

E cosa cavolo c'entra con Windows Media Player?
:rotfl:

50cent
21-12-2006, 21:13
A parte le icone ke preferivo quelle di wmp 10 ...come mai quando si ascolta una cd intero non viene più visualizzato il tempo totale di ascolto?

grillo_81
23-12-2006, 12:44
ho installato la versione a 64 bit presa dal link in prima pagina sul mio xp64 solo che nel task manager me lo segna come un processo *32...
dove sono finiti gli altri 32bit???

Aitor
24-12-2006, 19:13
Dopo un brutto impatto devo dire che questo WMP11 mi comincia a piacere...però cè un probleminooo...come mai quando vado in certi genere l'ordinazione avviene in modo corretto mentre in altri no? Vi mostro le foto del "fatto"

http://img406.imageshack.us/img406/790/immagine1sj0.jpg

http://img406.imageshack.us/img406/8100/immagine2sk9.jpg

Come potete vedere nella prima foto se ne frega se clicco su classificazione, infatti mi mette gli album come nome...mentre nella seconda foto l'ordinazione avviene in modo corretto...come mai?

Grazie e ciao :)

ezio
24-12-2006, 19:36
Dopo un brutto impatto devo dire che questo WMP11 mi comincia a piacere...però cè un probleminooo...come mai quando vado in certi genere l'ordinazione avviene in modo corretto mentre in altri no? Vi mostro le foto del "fatto"
cut
cut
Come potete vedere nella prima foto se ne frega se clicco su classificazione, infatti mi mette gli album come nome...mentre nella seconda foto l'ordinazione avviene in modo corretto...come mai?
Grazie e ciao :)
La prossima volta usa le anteprime di imageshack, con un 56k o simile diventa poi difficile consultare il forum :)

Passando al tuo quesito, credo tu abbia lo stesso problema di nickdc con il titolo dell'album.

Tieni presente che un file mp3 può essere accompagnato da più versioni dello stesso tag contemporaneamente.
Molto probabilmente, quindi, i tag id3v1 e v2 dei tuoi file non corrispondono, ecco perchè Wmp (che visualizza nel catalogo solo la versione2) te li raggruppa separatamente.
Con un tool gratuito come Mp3tag (http://www.mp3tag.de/) apri gli mp3 in questione, controlla che i tag visualizzati nel programma siano corretti, e salva. Così facendo il programma sovrascriverà anche id3v1 e altre eventuali tag presenti, di conseguenza dovresti risolvere il problema ;)
Ovviamente controlla prima nelle opzioni di Mp3tag che siano selezionate tutte le voci, come da immagine:
http://img85.imageshack.us/img85/2021/immagineyg1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=immagineyg1.jpg)

ho installato la versione a 64 bit presa dal link in prima pagina sul mio xp64 solo che nel task manager me lo segna come un processo *32...
dove sono finiti gli altri 32bit???
se non ricordo male la versione di Wmp installabile su Windows 64bit è sempre quella nativa a 32bit, viene emulata.

Aitor
24-12-2006, 20:50
Grazie, adesso provo :)

P.S: Ho modificato il messaggio :)

grillo_81
24-12-2006, 21:11
se non ricordo male la versione di Wmp installabile su Windows 64bit è sempre quella nativa a 32bit, viene emulata.

bhè allora ha poco senso indicare le 2 differenti versioni... bhà. valli a capire...

Aitor
25-12-2006, 09:11
Strano, mi da sempre il solito errore...ho scaricato Mp3tag, ho perfino preso tutti gli album e li ho cancellati, poi ho salvato ma niente, ho perfino reinserito tutti i file in WMP ma niente...cosa devo fare di preciso?

Grazie

ezio
25-12-2006, 09:26
Strano, mi da sempre il solito errore...ho scaricato Mp3tag, ho perfino preso tutti gli album e li ho cancellati, poi ho salvato ma niente, ho perfino reinserito tutti i file in WMP ma niente...cosa devo fare di preciso?
Grazie
cancella tutti i tag (artista, album, genere) e reinseriscili.

Aitor
25-12-2006, 10:35
ok grazie ma ho una domanda...se ho un centinaio di file devo mettermi li ad inseririli di nuovo uno ad uno? Non cè un modo più veloce?

ezio
25-12-2006, 12:09
ok grazie ma ho una domanda...se ho un centinaio di file devo mettermi li ad inseririli di nuovo uno ad uno? Non cè un modo più veloce?
Con l'apposito pulsante nella barra degli strumenti di Mp3tag (Tag-Nome File) potresti rinominare automaticamente tutti i file in base ai tag, eliminare tutti i tag e ripristinarli con il pulsante affianco (Nome file-Tag) ;)

Aitor
26-12-2006, 12:15
Grazie mille anche se non ho risolto completamente il problema...comunque mi hai fatto conoscere un gran bel programma :)

ezio
26-12-2006, 12:21
di nulla :)
Purtroppo non ho altre idee in merito al tuo problema, ero convinto che si trattasse dei tag...

Onirico
27-12-2006, 20:27
:confused:
scusatemi in anticipo........ :rolleyes:

ho wmp 10 su so. wmedia center, per installare la 11 devo prima disinstallare la 10 o posso sovrascrivere????

grazie :cool:

ezio
27-12-2006, 20:28
Installa direttamente la 11 ;)

Onirico
27-12-2006, 20:29
Installa direttamente la 11 ;)


scusami, intendi lancio il setup senza togliere nulla :confused: :rolleyes: :stordita:

ezio
27-12-2006, 20:31
esatto...

Onirico
27-12-2006, 20:34
esatto...


ok mi fido dell'esperienza......... :rolleyes: :D :)

ma per curiosità questa è la procedura normale?


ovviamente mantiene tutti i file musicali/video nelle cartelle??

:)

ezio
27-12-2006, 20:36
Certo :)

PIRATA!
28-12-2006, 01:54
Ma non c'è veramente nessuno che sa rispondermi???

Qualcuno ha idea di come fare per riprodurre file divx con tracce audio multiple?
WMP si rifiuta di farmi selezionare la traccia audio desiderata!


Mi associo alla richiesta.




INOLTRE VORREI SAPERE COME MAI quando si fa streaming dal web, se si mette in pausa il filmano per lasciare scaricare il filmato in modo da vederlo poi tutto di fila senza scatti, non mi pare che si veda la banda di scorrimento avanzare che ci dice a che punto sta il download.
Come i sistema la cosa??


Grazie!

nico155bb
28-12-2006, 17:06
Ma non c'è veramente nessuno che sa rispondermi???
ciao...per quanto riguarda WMP10 io usavo un plug in...una specie di switch..se lo trovo ti posto il nome...
volevo segnalare un errore che da a me Wmp11...
ho un monitor wide da 20 con risoluzione 1680x1050...quando premo riduci ad icona il il lettore non si va a posizionare nell'estrema destra dello schermo ma rimane a 3/4 della barra...nn so se mi spiego...vi posto una foto...

nico155bb
28-12-2006, 17:15
il plugin probabilmente era "Morgan Stream Switcher"...per quanto riguarda il problema ecco uno screenshoot ridimensionato del mio desktop..
http://img412.imageshack.us/img412/1360/desktopkn3.jpg (http://imageshack.us)

Mad_Griffith
29-12-2006, 14:48
Qualcuno sa come risolvere il fastidioso bug della durata erronea delle tracce mostrata nella libreria e nella playlist? :)

http://img239.imageshack.us/img239/6629/senzanome1dp8.jpg

PIRATA!
29-12-2006, 14:56
ciao...per quanto riguarda WMP10 io usavo un plug in...una specie di switch..se lo trovo ti posto il nome...
volevo segnalare un errore che da a me Wmp11...
ho un monitor wide da 20 con risoluzione 1680x1050...quando premo riduci ad icona il il lettore non si va a posizionare nell'estrema destra dello schermo ma rimane a 3/4 della barra...nn so se mi spiego...vi posto una foto...

Se trovi lo switch per la milti traccia audio, credo tu faccia un favore anche ad altri qui! :)

Riguardo al tuo problema, credo che sia un problema del sistema che gestisce le skin di WMP che non riconoscere bene i monitor WIDE.


Riguardo al mio altro problema che mi dite??
INOLTRE VORREI SAPERE COME MAI quando si fa streaming dal web, se si mette in pausa il filmano per lasciare scaricare il filmato in modo da vederlo poi tutto di fila senza scatti, non mi pare che si veda la banda di scorrimento avanzare che ci dice a che punto sta il download.
Come i sistema la cosa??

nico155bb
29-12-2006, 15:43
no no il problema non è del wide perchè lo sul notebook a 1280x800 sta al posto giusto...
comunq guarda che il nome dello switcher è sopra la foto del nel mio post :D

brotrosp
02-01-2007, 11:43
chicos il post è moooolto lungo e mi permetto di postare una domanda senza aver letto tutto ...

come uso WMP11 in modalità ...tipo DJ con la possibilità di mixare le canzoni mp3 del mio HD senza creare un play list ma improvvisanto! come se avessi due WMP11 aperti e abbasso uno e alzo l'altro! esiste un plug-in?



GRAZIE mille

Guybrush Threepwood
02-01-2007, 17:38
Nessuno mi può aiutare?E' possibile con WMP evitare che vengano aggiunti alla playlist i file compresi in una sottocartella di quella selezionata?

Cioè, io voglio creare una playlist con il file contenuti nella cartella /Musica, ma non quelli in /Musica/U2.

Se però dal menu del Catalogo multimediale seleziono la cartella /Musica mi aggiunge l'impossibile.

Potrei selezionare a mano solo i file contenuti in /Musica, però così perderei il vantaggio di aggiornare automaticamente la playlist se vengono aggiunti nuovi file a /Musica.

Ottobre è il mese per la prevenzione della vista, ma devo ancora prenotare una visita....nei menu non trovo nulla!

Inoltre ho riscontrato che sia con WMP11 che con WMP10 che con RealPlayer che con Winamp la riproduzione dei file audio e video spesso "salta" avanti di qualche decimo di secondo (non è un difetto dei file perchè il "salto" è del tutto casuale, non avviene sempre negli stessi punti).

Invece con VLC la riproduzione è sempre perfetta.


Qual è il problema?

Mad_Griffith
03-01-2007, 03:40
Aiutatemi per favore...

Qualcuno sa come risolvere il fastidioso bug della durata erronea delle tracce mostrata nella libreria e nella playlist? :)

http://img239.imageshack.us/img239/6629/senzanome1dp8.jpg

Sky_80
03-01-2007, 10:17
chiedo anche a voi....

Ragazzi ho 2 pc.

Uno con licenza ufficiale... l'altro no.
Posso montare tranquillamente IE 7 ???

Grazie mille. :)

Mad_Griffith
03-01-2007, 14:40
Sbagliato topic ;)

PIRATA!
03-01-2007, 15:24
no no il problema non è del wide perchè lo sul notebook a 1280x800 sta al posto giusto...
comunq guarda che il nome dello switcher è sopra la foto del nel mio post :D

Ok, grazie! ;)


Nessuno mi fa sapere di come mai quando si fa streaming dal web, se si mette in pausa il filmano per lasciare scaricare il filmato in modo da vederlo poi tutto di fila senza scatti, non compare la banda di scorrimento che avanza che dice a che punto sta il download???

Fulmine 75
03-01-2007, 23:09
salve ragazzi mi serve il vostro aiuto ho un prob con wmp 11 ecco l'errore
http://img69.imageshack.us/img69/1057/immaginevq0.jpg
cosa posso fare ???se provo ad aprire un file audio in internet mi da quel messagio e non me lo fa sentire aiutatemi voi
grazie a tutti

nickdc
04-01-2007, 08:29
Forse devi dargli il permesso del firewall?

Fulmine 75
04-01-2007, 08:34
Forse devi dargli il permesso del firewall?
e consentito per il firewall :( :(

ertortuga
04-01-2007, 10:16
salve ragazzi mi serve il vostro aiuto ho un prob con wmp 11 ecco l'errore
http://img69.imageshack.us/img69/1057/immaginevq0.jpg
cosa posso fare ???se provo ad aprire un file audio in internet mi da quel messagio e non me lo fa sentire aiutatemi voi
grazie a tutti

Prova a dare un'occhiata Q U I (http://amdforums.com/showthread.php?t=427788)

Alef_0
04-01-2007, 17:20
Ragazzi non ho letto tutta la discussione e se in giro c'è la risposta vi chiedo scusa!

Sono passato dalla verisione 10 alla 11.
Prima usavo il cd-text manager per importare il cd-text dei cd audio nell'elenco di riproduzione del media player; ora con la versione 11 non mi è più possibile!
Quando avvio il manager mi compare un errore che dice che wmp7 o superiore non è installato...

Come posso risolvere?

C'è un modo o un programma alternativo per importare il cd-text nel wmp11?

Fulmine 75
04-01-2007, 18:05
Prova a dare un'occhiata Q U I (http://amdforums.com/showthread.php?t=427788)


provato grazie lo stesso ma mi da sempre lo stesso messaggio l'unica soluzione( per adesso è) è disabilitare il firewall :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

loxy
04-01-2007, 21:33
Ciao a tutti volevo 2 semplici chiarimenti su delle funzionalità del media player 11

1)come si fà a disattivare il catalogo multimediale (che ogni volta va alla ricerca automatica dei files e se li aggiunge)

2)quando apro il media player come faccio a impostare "In esecuzione" come prima pagina

grazie

Nocturne80
05-01-2007, 11:05
Ho da poco scaricato e installato il nuovo plater ma mi sono subito accorto che alcuni dei video che già vedevo con la vers 10 ora li vedo molto scuri...e non sono le regolazioni del monitor altrim dovrei vedere anche il resto delle visualizzate così...qualcuno ha lo stesso problema?

Er Monnezza
05-01-2007, 12:33
Strani comportamenti di Windows Media Player 11 :

Dopo essere riuscito a capire come organizzare il catalogo multimediale, inizio a mettermelo a posto : mi metto ad ascoltare una canzone che mi piaceva attivando la funzione repeat.
Dopo averla ascoltata un pò di volte cambio canzone, in seguito vado per rimettere quella canzone e scopro che l'audio gracchia orribilmente rendendo la canzone praticamente incomprensibile, li per li penso che si sia rovinato il file in qualche modo, la provo con Winamp e li si sente perfettamente, provo altri mp3 con Media Player e si sentono normali, mentre questa canzone che ho ascoltato molte volte si sente malissimo.

Cos'è una specie di protezione per scoraggiare l'ascolto di brani mp3?


p.s.

altra domanda, dopo che mi sono organizzato il catalogo multimediale, dove vengono salvate le informazioni relative ad esso? Cioè elenchi degli artisti, copertine degli album etc? Non sono riuscito a trovarne traccia

Er Monnezza
05-01-2007, 13:27
scoperto il mistero, era il livellamento automatico del volume che andava in tilt facendo gracchiare mostruosamente solo alcuni brani

Mika08
05-01-2007, 14:41
Ciao ragazzi!!
Ma qualcuno sa come attivare il sistema 5.1 su wmp11??Con powerdvd gli mp3 li ascolto su tutte le casse mentre con wmp solo su due(in stereo)Mi sapete aiutare?C'e' qualche opzione da spuntare?Grazie!!ciaooo! :)

Er Monnezza
05-01-2007, 14:52
Nel pannello di controllo di windows alla voce suoni e periferiche audio, audio, avanzate, verifica se le casse sono impostate come 5.1
Su Media Player verifica anche su "in Esecuzione", Caratteristiche Avanzate, e poi clicca effetti "Srs Wow", e prova a impostare "Altoparlanti Grandi"

Io ho impostato cosi e le casse si sentono tutte, compresa quella centrale

Mika08
05-01-2007, 15:18
Nel pannello di controllo di windows alla voce suoni e periferiche audio, audio, avanzate, verifica se le casse sono impostate come 5.1
Su Media Player verifica anche su "in Esecuzione", Caratteristiche Avanzate, e poi clicca effetti "Srs Wow", e prova a impostare "Altoparlanti Grandi"

Io ho impostato cosi e le casse si sentono tutte, compresa quella centrale

Ciao grazie per l'aiuto!! Ma niente da fare..diaciamo che già prima avevo il 5.1 impostato in windows..adesso ho messo anche srs wow casse grandi..ma niente..!!Si..certo il sonoro è migliorato ma nulla di più..sempre due casse..sigh!!Altre soluzioni???Grazieee!! :)

Er Monnezza
05-01-2007, 15:49
non so proprio da cosa possa dipendere

Mika08
05-01-2007, 16:05
non so proprio da cosa possa dipendere

Grazie lo stesso!!speriamo qualcun'altro mi possa aiutare... :)

Nocturne80
05-01-2007, 18:53
Ho da poco scaricato e installato il nuovo plater ma mi sono subito accorto che alcuni dei video che già vedevo con la vers 10 ora li vedo molto scuri...e non sono le regolazioni del monitor altrim dovrei vedere anche il resto delle visualizzate così...qualcuno ha lo stesso problema?

nessuno sa aiutarmi?qualcuno mi accennava ai codec Divx da scaricare... :help:

PIRATA!
06-01-2007, 00:25
:mbe: :mbe:

Nocturne80
06-01-2007, 11:39
Ma tutti coloro che usano WMP11 vedono bene i video???non sono troppo scuri???o è solo un mio problema???

Fulmine 75
06-01-2007, 12:20
no a me è perfetto almeno sotto quel punto di vita

Er Monnezza
06-01-2007, 17:13
io lo uso solo per la musica, per vedere i video è troppo rozzo, preferisco Zoom Player, che come funzionalità è su un altro pianeta rispetto a Windows Media Player

Nocturne80
07-01-2007, 09:19
no a me è perfetto almeno sotto quel punto di vita

Non hai x caso scaricato anche dei codec o un pacchetto di file a parte???è impossibile vedere i video così... :cry:

nico155bb
07-01-2007, 14:35
Ciao ragazzi!!
Ma qualcuno sa come attivare il sistema 5.1 su wmp11??Con powerdvd gli mp3 li ascolto su tutte le casse mentre con wmp solo su due(in stereo)Mi sapete aiutare?C'e' qualche opzione da spuntare?Grazie!!ciaooo! :)
che scheda audio hai?nella mia audigy si setta nel pannello della creative nella sezione eax CMSS 3d..metto stereo surround e si sente in tutte...
per quanto riguarda il video è tutto ok...ho solo il problema che mi rimane in mezzo alle pa*le nella barra! :mbe:

loxy
07-01-2007, 15:37
Ciao a tutti volevo 2 semplici chiarimenti su delle funzionalità del media player 11

1)come si fà a disattivare il catalogo multimediale (che ogni volta va alla ricerca automatica dei files e se li aggiunge)

2)quando apro il media player come faccio a impostare "In esecuzione" come prima pagina

grazie


riquoto..nessuno mi può aiutare???

Lantis
07-01-2007, 15:38
Ciao ragazzi, ho installato windows media player 11 ma ho un problema con il catalogo multimediale! Mi fa modificare le informazioni (autore, durata, categoria ecc ecc) delle canzoni ma non nelle altre categorie, ad esempionelle immagini non posso ne cambiarne la valutazione ne cambiarne il nome... ne nulla com'e' possibile? Posso solo sfogliarle senza catalogarle?0_0

Thx

Mika08
08-01-2007, 01:44
che scheda audio hai?nella mia audigy si setta nel pannello della creative nella sezione eax CMSS 3d..metto stereo surround e si sente in tutte...
per quanto riguarda il video è tutto ok...ho solo il problema che mi rimane in mezzo alle pa*le nella barra! :mbe:

Ciao!allora..possiedo una audigy ls...sono andato nel pannello creative ed ho messo 5.1 codifica dolby digital..(per la verità era gia messo)poi nel pannello di controllo windows e anche li 5.1..ma nulla da fare..sempre due casse!!!tra l'altro e strano..me lo fa in wmp11 e prima nel 10 e basta..nel gioco fear sento chiaramente il 5.1, in powerdvd 7 sento il 5.1..ma che diavolo ha wmp???Qualche suggerimento??Grazie!!!! :)

Superscap
09-01-2007, 18:50
ragazzi perchè io con media player 11 non riesco a sentire l'audio dei film in DVD?
Tra l'altro li vedo un pò a scatti...Booo

Er Monnezza
09-01-2007, 19:13
i dvd si guardano con Power DVD, non con Media Player, Media Player è troppo primitivo come funzionalità rispetto a Power DVD, io lo uso solo per ascoltare la musica, che si sente molto bene con Media Player, per i DVD invece uso Power DVD 7, mentre per i divx uso Zoom Player Pro

Superscap
09-01-2007, 19:35
Si immaginavo non fosse un programma dei migliori, però mi aspetto almeno che i dvd si vedano e si sentano...poi la qualità che si quella che sia!!

giovitale
09-01-2007, 20:45
Ragazzi un consiglio io ho un vecchio pc pentium 3 1giga e 512 ram , volevo sapere se lo posso installare ho per il mio pc non va bene visto che e' troppo vecchio?? grazie

PIRATA!
09-01-2007, 23:46
Allora: ho dei film in doppia lingua ed il codec DivX se ne accorge, ma ne Windows Media Player 11 che Media Player Classic mi fanno cambiare la lingua.

Nemmeno dal menù nel taskbar del codec DivX sembra funzionare.


Che è???


Inoltre vorrei capire se sono l'unico ad avere questa cosa: quando si fa streaming dal web, se si mette in pausa il filmano per lasciare scaricare il filmato in modo da vederlo poi tutto di fila senza scatti, non mi compare la banda di scorrimento che avanza che dice a che punto sta il download!!



Grazie!

Er Monnezza
10-01-2007, 09:14
con Zoom Player e VLC la lingua la puoi cambiare, Media Playe invece come ho detto prima come funzionalità è molto primitivo e permette di fare quasi zero

Mad_Griffith
10-01-2007, 19:40
a Monnezza, com'è WMP con i video che non ho capito? :fagiano:

PIRATA!
10-01-2007, 23:46
con Zoom Player e VLC la lingua la puoi cambiare, Media Playe invece come ho detto prima come funzionalità è molto primitivo e permette di fare quasi zero

Ti ringrazio.

Ed usare WMP11 con il "Morgan Stream Switcher" citato prima (che dovrebbe garantire lo switch delle tracce audio), che ne dite??

Er Monnezza
11-01-2007, 11:08
io mi trovo benissimo con Zoom Player, ha tutte le funzionalità possibili e immaginabili, installando anche ac3 filter ti permette di sfruttare al meglio le casse 5.1 anche quando guardi film in divx con l'audio a 2 canali

malawix
12-01-2007, 11:17
Domandina veloce veloce: ho provato la beta di WMP11 in precedenza che ho disinstallato quasi subito e non ho poi mai permesso al WMP 10 di installare la versione finale in italiano per un motivo preciso: quando ho una playlist (o un album o comunque più di un brano) nella lista esecuzione non più il tempo totale. Dato che il mio divertimento principale è quello di fare delle compliations, come dovrei fare ad avere quel tempo totale ora? Con la calacolatrice? Oppure nella finale (che non ho visto né provato) è stata ripristinata questa parte? Oppure bisogna attivarla da menu? Fatemi sapere pls. Grazie.

Er Monnezza
12-01-2007, 12:15
il tempo totale te lo dice nel catalogo multimediale, ad esempio quando selezioni diverse canzoni, compare sotto la scritta : 10 voci, 51 minuti

Nocturne80
12-01-2007, 17:01
Ho provato a scaricare e installare il VLC Media Player come qualcuno di voi lo ritiene uno dei migliori...ma i miei video (la stragrande maggioranza) continuo a vederli con un effetto "scuro", come se fosse regolato male...allora non è il player ma le impostazioni della scheda video..????ma com' è possibile????

Er Monnezza
12-01-2007, 17:07
prova nelle opzioni ad aumentare la luminosità o la gamma

Vash_85
12-01-2007, 17:13
Salve a tutti, da ieri ho un problema stranissimo con windows meda player 11, in pratica facendo partire alcuni dvix (che fino al giorno prima si vedevano benissimo) non parte il video :confused: :confused: :confused: cioé si sente l'audio del film ma non si vede nulla!
Ho tutti i codec installati, e il filmato con vlc va, ma la cosa strana e che wmp da un giorno all' altro ha smesso di funzionare correttamente!

Er Monnezza
12-01-2007, 17:48
codec incasinati, reinstalla i codec divx

Vash_85
12-01-2007, 18:17
Ho reinstallato il decoder xvid (che fino a l'altro ieri faceva andare tutto egregiamente) ma continua a non funzionare, però ripeto con vlc e compagnia bella va tutto!

Nocturne80
12-01-2007, 20:33
prova nelle opzioni ad aumentare la luminosità o la gamma

Porca paletta!!!!!!! Ho sistemato il tutto grazie a te!!!!!! Ma strano cavoli...il video generalmente di default non si dovrebbe vedere così scuro....va bè, misteri della tecnologia...
Grazie ancora!!!

Smemo
13-01-2007, 13:07
Ragazzo ho istallato senza problemi WMP11 ma ho una magagna nella riproduzione dei video in streaming "in finestra"... anche se sono in formato 4:3 me li apre in 16:9 (allungati) mentre se clicco per vederlo in fullscreen si vede correttamente in formato 4:3... ho dato un'occhiata alle impostazioni ma non trovo soluzione... cosa devo impostare per vedere i video in finestra nel loro formato?

allex71
13-01-2007, 22:44
ragazzi chi riesce a spiegarmi come fare per fare in modo che wmp11 cataloghi correttamente la musica scaricata col mulo,mi spiego meglio:
emule di default scarica i files nella cartella incoming,io ho messo questa cartella di emule tra quelle che wmp11 deve monitorare nelle sue impostazioni(assieme alla cartella my music che c'è già)per creare il suo catalogo multimediale;bene cosi' le canzoni scaricate col mulo vengono direttamente catalogate da wmp ma non correttamente separando i vari artisti o album ma tutte raggruppate sotto la voce "sconosciuto" alla fine del catalogo multimediale(nonostante venga indicato correttamente artista e titolo canzone);occorre poi andare sulla singola canzone degli sconosciuti e col destro del mouse nell'editor avanzato informazioni indicare sotto la voce artista il nome appunto e cosi' la canzone viene catalogata correttamente;esiste un modo per ovviare a questa procedura fastidiosa?

Dynamite
14-01-2007, 15:46
Ciao, ho appena installato WMP11 e mi sono accorto che manca l'opzione per effettuare il backup delle chiavi di licenza (DRM) già acquisite... mi sembra strano, possibile che non l'abbiano messa? e chi deve formattare come fa?

Er Monnezza
14-01-2007, 17:02
ragazzi chi riesce a spiegarmi come fare per fare in modo che wmp11 cataloghi correttamente la musica scaricata col mulo,mi spiego meglio:
emule di default scarica i files nella cartella incoming,io ho messo questa cartella di emule tra quelle che wmp11 deve monitorare nelle sue impostazioni(assieme alla cartella my music che c'è già)per creare il suo catalogo multimediale;bene cosi' le canzoni scaricate col mulo vengono direttamente catalogate da wmp ma non correttamente separando i vari artisti o album ma tutte raggruppate sotto la voce "sconosciuto" alla fine del catalogo multimediale(nonostante venga indicato correttamente artista e titolo canzone);occorre poi andare sulla singola canzone degli sconosciuti e col destro del mouse nell'editor avanzato informazioni indicare sotto la voce artista il nome appunto e cosi' la canzone viene catalogata correttamente;esiste un modo per ovviare a questa procedura fastidiosa?


ti devi armare di pazienza e modificare i tag di tutti i brani che figurano come sconosciuti

Nocturne80
14-01-2007, 18:09
Ma :muro: :muro: :muro: !!!
prima riuscivo a regolare il colore, la luminosità etc etc...ora i cursori rimangono bloccati nella loro posizione, o meglio si spostano (senza alcuno cambiamento) e tornano nella loro posizione di default...ma che c!!!!! ho toccato ora???
Mamma che nervi

E cmq girando x la rete in tanti hanno problemi a vedere video con sta schifezza di lettore...io addirittura pura utilizzando VLC e altri li vedo cmq scruti i video!!!quasi neri!!!

allex71
14-01-2007, 23:01
ti devi armare di pazienza e modificare i tag di tutti i brani che figurano come sconosciuti
:( ..lo immaginavo,vabbè grazie comunque.

nico155bb
15-01-2007, 01:28
Ciao!allora..possiedo una audigy ls...sono andato nel pannello creative ed ho messo 5.1 codifica dolby digital..(per la verità era gia messo)poi nel pannello di controllo windows e anche li 5.1..ma nulla da fare..sempre due casse!!!tra l'altro e strano..me lo fa in wmp11 e prima nel 10 e basta..nel gioco fear sento chiaramente il 5.1, in powerdvd 7 sento il 5.1..ma che diavolo ha wmp???Qualche suggerimento??Grazie!!!! :)
e il cmss com'è impostato?

Promatty
16-01-2007, 00:21
help :muro: ho fatto una ca***ta .. stavo vedendo alcuni video con wm 11 e per mettere a ful screen ho chiuso il riquadro dove mi dava la playlist dei file che avevo caricato...
Ho provato di tutto per farla rispuntar fuori..ma niente...non so propio come riattivarla

nell altro pc con wm9 le si toglie e rimane un bottocino, clicchi e rispunta fuori come niente..facilissimo

PIRATA!
16-01-2007, 01:13
Sono per caso l'unico ad avere questa cosa??

Quando guardo un file dal web in streaming, uso mettere in pausa il filmato appena iniziato per fare in modo che esso venga scaricato tutto prima di iniziare a vederlo, in modo da vedermelo poi tutto intero senza scatti dopo che è stato scaricato nella sua completezza.

Ecco... il fatto è che con WMP11 non mi compare la banda di scorrimento che avanza mentre sono in pausa e che mi dice a che punto sta il download, e quindi non so a che punto sto col download se non metto in play una volta ogni tanto!!

A voi fa la stessa cosa???

Smemo
16-01-2007, 08:27
Sono per caso l'unico ad avere questa cosa??

Quando guardo un file dal web in streaming, uso mettere in pausa il filmato appena iniziato per fare in modo che esso venga scaricato tutto prima di iniziare a vederlo, in modo da vedermelo poi tutto intero senza scatti dopo che è stato scaricato nella sua completezza.

Ecco... il fatto è che con WMP11 non mi compare la banda di scorrimento che avanza mentre sono in pausa e che mi dice a che punto sta il download, e quindi non so a che punto sto col download se non metto in play una volta ogni tanto!!

A voi fa la stessa cosa???


si lo fa anche a me... e me li mette tutti in 16:9 nonostante siano 4:3... a te no? :muro:

PIRATA!
16-01-2007, 09:11
si lo fa anche a me... e me li mette tutti in 16:9 nonostante siano 4:3... a te no? :muro:

Bravo! Anche quello fa!!!!
Ma come si fa almeno a vedere l'avanzamento del download dello streaming??????????

Smemo
16-01-2007, 09:19
Bravo! Anche quello fa!!!!
Ma come si fa almeno a vedere l'avanzamento del download dello streaming??????????

non so... solitamente non lo stoppo finche non parte da solo... ma tu pèer i 16:9 hai risolto in qualche modo?? io non trovo l'opzione... :mbe:

PIRATA!
16-01-2007, 09:24
non so... solitamente non lo stoppo finche non parte da solo... ma tu pèer i 16:9 hai risolto in qualche modo?? io non trovo l'opzione... :mbe:

Niente! Mi parte tutto largo con i bordi neri.

Bah... incomincio a pensare che Media Player Center sia un attimino meglio.

Ora vedremo il WMP integrato in Windows Vista se per caso è leggermente migliorato.



Se per caso scopri qualcosa sulla barra dello streaming o sul 16:9 fammi sapere. Io farò la stessa cosa se trovo qualcosa io! ;)

Smemo
16-01-2007, 09:45
Niente! Mi parte tutto largo con i bordi neri.

Bah... incomincio a pensare che Media Player Center sia un attimino meglio.

Ora vedremo il WMP integrato in Windows Vista se per caso è leggermente migliorato.



Se per caso scopri qualcosa sulla barra dello streaming o sul 16:9 fammi sapere. Io farò la stessa cosa se trovo qualcosa io! ;)


ok :mc:

marco79ta
16-01-2007, 12:57
Nuova versione de WMP 11 15-01-2007

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=1d224714-e238-4e45-8668-5166114010ca

xplorer87
16-01-2007, 15:40
raga, ho da sempre notato che se tengo un po' abbassato il volume in windows media player, dopo un po' automaticamente mi si abbassa anche il volume di sistema (Wave), e per rialzarlo non basta riportare al massimo il volume in wmp, ma devo riandare nel pannello di controllo e alzarlo da li'. mi sembra di ricordare che lo faccia anche con qualche altro lettore multimediale (forse). c'e' un modo per ovviare a cio'?

lo scorpione
16-01-2007, 15:53
Ciao a tutti. Io avrei un problemino con Media Player 11. Vorrei attivare la condivisione dei file, ma dopo esser andato su catalogo multimediale, cliccato su condivisione file multimediali, messo il baffetto su condividi file multimediali del computer in uso e premuto ok, il computer inizia a caricare qualcosa, ma poi non mi apre la finestra dove vedere le periferiche con cui condividere i file, rimane sempre li, con ok o annulla. Ho provato con il portatile e tutto funziona che una bellezza. Logicamente ho provato più volte a disinstallare e reinstallare il tutto, aggirnare, ma nulla. Che cos'è che non va?? Grazie in anticipo a tutti. Ciao.

Joxer
16-01-2007, 18:03
Ancora non sono usciti i driver delle schede ATI. Ormai hanno i giorni contati...

Guidolz
16-01-2007, 18:30
Non ho letto tutto il forum che sarebbe troppo lungo... vorrei farvi una domanda un po' riassuntiva....Quali sn i migliori programmi/plugin da mettere a windows media player 11?? inoltre dove poso trovare un po' di interfacce??

wiltord
17-01-2007, 00:31
prova qua:

http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/extras/default.mspx

Gamling
21-01-2007, 10:11
Ciao a tutti. Ho notato che si è parlato delle icone in questo thread, ma non si è detto se c'è un modo per cambiarle. Io queste nuove le trovo orrende! Qualcuno sa se si possano cambiare? :muro:

Nocturne80
21-01-2007, 16:20
Ma tutti voi vedete i vostri video in modo perfetto???io devo avere qls che non va ai codec xkè tutti i video al 95 % li vedo molto male, rossastri, scuri etc etc...
:muro:

wiltord
21-01-2007, 16:30
nessun problema coi video...:boh:

Guybrush Threepwood
22-01-2007, 18:16
Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato, ma usando la funzione ricerca all'interno del thread non ho trovato nulla e 21 pagine sono tante da leggere. Er monnezza nel messaggio #358 aveva fatto la domanda che poteva essere utile ma non ho trovato la risposta.

Qualcuno ha idea di come si fa a cancellare la copertina associata ad un album da WMP11 tornando a quella di default?

Er Monnezza
22-01-2007, 18:53
potresti provare incollandoci la copertina giusta, o incollando l'immagine che preferisci

wisher
22-01-2007, 19:59
Chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato, ma usando la funzione ricerca all'interno del thread non ho trovato nulla e 21 pagine sono tante da leggere. Er monnezza nel messaggio #358 aveva fatto la domanda che poteva essere utile ma non ho trovato la risposta.

Qualcuno ha idea di come si fa a cancellare la copertina associata ad un album da WMP11 tornando a quella di default?
Vai nella cartella dove c'è il file attivando la visualizzazione dei file nascosti e cancella l'immagine che non ti interessa

Guybrush Threepwood
23-01-2007, 06:23
Vai nella cartella dove c'è il file attivando la visualizzazione dei file nascosti e cancella l'immagine che non ti interessa
Ho già provato. Questo funzionava per WMP10, ma per l'11 non trovo nessuna immagine nascosta nella cartella.

Giginho
23-01-2007, 10:21
Sempre riguardo alle copertine, visto che mi sto smazzando da diversi giorni a cercarle in giro per la rete ed è ancora lontana la fine di questo lavoraccio, in vista di un eventuale format o cambio-pc posso stare sicuro che le copertine di tutti gli album inseriti nel Catalogo Multimediale saranno correttamente importate da wmp11 anche sul nuovo sistema? Dov'è che wmp11 salva i file immagine delle copertine? Devo fare qualche backup particolare di wmp11 oltre alla semplice copia degli mp3?

PS: Ovviamente si tratta di copertine che ho associato manualmente e non di quelle che trova automaticamente wmp11 ricorrendo al metaservice.com...

Grazie sin d'ora... :)

Er Monnezza
23-01-2007, 10:55
l'unica cartella che sono riuscito ad individuare è questa :

C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Media Player

ci sono diversi file di database di windows media player, potrebbe essere la cartella esatta ma non ne sono sicuro al 100%, anche io come te sto cercando di individuare la cartella delle copertine, forse è tutto racchiuso dentro i database

Guybrush Threepwood
23-01-2007, 11:33
l'unica cartella che sono riuscito ad individuare è questa :

C:\Documents and Settings\utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Media Player

ci sono diversi file di database di windows media player, potrebbe essere la cartella esatta ma non ne sono sicuro al 100%, anche io come te sto cercando di individuare la cartella delle copertine, forse è tutto racchiuso dentro i database
Non credo, e ti spiego il perchè: ho da poco formattato e alla reinstallazione di WMP11 mi sono ritrovato le copertine che c'erano prima. Se la cartella fosse quella non avrei dovuto avere il problema. Inoltre: se tu imposti una copertina per UN SOLO album, WMP11 ti utilizza quella copertina per TUTTI i file contenuti all'interno della stessa cartella. Ho allora provato a spostare gli mp3 in un'altra cartella, cancellare quella vecchia e rinominare la nuova. Sono riuscito allora ad eliminare il fatto che WMP utilizzasse la stessa copertina per tutti gli album della cartella, ma quella associata all'album che avevo modificato è rimasta. Inutile, poi, è stato eliminare l'immagine andando a modificare il tag della canzone.

Er Monnezza
23-01-2007, 11:55
io gli album li ho tutti divisi per titolo e artista, ogni cartella artista ha dentro i suoi album tutti con la propria copertina

Guybrush Threepwood
23-01-2007, 14:01
io gli album li ho tutti divisi per titolo e artista, ogni cartella artista ha dentro i suoi album tutti con la propria copertina
Sì, per carità, questo è il modo migliore. Il mio esempio serviva solo per spiegare che ste cacchio di copertine WMP11 non si capisce ancora dove le va a mettere.

Er Monnezza
23-01-2007, 14:19
se non sono dentro i database di cui ho detto prima non so dove possano essere, i file che ho trovato sono grandi anche fino a 30mb, e ce ne sono 4 o 5, quindi probabile che le foto e i dati relativi agli artisti e agli album siano contenuti li

Guybrush Threepwood
23-01-2007, 14:23
Se non ti convince il messaggio #421 posso dirti che dopo la formattazione la cartella di media player in %appdata% è vuota ma WMP contiunua a mostrarmi le copertine che avevo impostato.

Guybrush Threepwood
23-01-2007, 14:28
Costui (http://madmark.wordpress.com/2006/12/16/lasciate-perdere-windows-media-player-11/) dice che le copertine continuano ad essere nei file nascosti, come in WMP10, ma io nella cartella non trovo nulla :confused:

Tra l'altro il suo screenshot (l'ultimo) come cavolo lo ha aperto?

nico155bb
23-01-2007, 14:56
il plugin probabilmente era "Morgan Stream Switcher"...per quanto riguarda il problema ecco uno screenshoot ridimensionato del mio desktop..
http://img412.imageshack.us/img412/1360/desktopkn3.jpg (http://imageshack.us)
ora praticamente la scritta IT della lingua sulla barra si è spostata a 3/4 mentre si è messo al posto giusto WMP...forse è qualke scranio del mio winzozo :sofico:

jachino
23-01-2007, 15:48
ora praticamente la scritta IT della lingua sulla barra si è spostata a 3/4 mentre si è messo al posto giusto WMP...forse è qualke scranio del mio winzozo :sofico:

...lo so ...vado O.T. ma che isola è quella del tuo desktop? è Grecia? e dove l'hai presa?.....mi ricorda qualcosa... :stordita:

Tomek
24-01-2007, 12:22
ho aggioranato wmp (da 10 a 11) dato che speravo in un prodotto + veloce e devo dire che è una vera schifezza
non mi trovo bene perchè la navigazione tra i file non è + la stessa: nella ver 10 cliccavo su 'artista', schiacciavo la freccia a dx ed espandevo tutto l'elenco, digitavo la lettera che volevo ed eccomi giunto all'artista desiderato, con tanto di album se espandevo ulteriormente

ora invece non è possibile espandere un ca><o

magari sono scemo e mi è sfuggita un'opzione da attivare, o magari c'è una mod che cambia la navigazione. altrimenti come tornare alla vecchia versione? (la nuova deduco che è stata fatta solo x bloccare gli non ha la licenza..)

Marcko
25-01-2007, 09:59
Ciao ragazzi ho un problema stupido ma che vorrei risolvere.
Dunque ho da poco installato il nuovo player della microsoft. Molto bello, ineccepibile devo essere onesto non mi ero mai trovato così bene con qualcosa della Microsoft. Dite voi e allora il problema dov'è?Eccovi serviti. Preso dalla smania di cambiare stile al pc ho scaricato un pack precisamente Vistainspirat che modifica appunto la facciata di Windows Xp. Quando vado ad avviare ora il MP, oltre ad essere cambiato il colore della barra sottostante (che se non ricordo male era completamente nera, mentre a me è grigia sui lati e nera al centro) mi si è come disattiva la barra o meglio mentre prima bastava passarci sopra per far uscire i menu a tendina ora devo cliccare con il tasto destro. Cosa posso fare?
Eventualmente qualcuno volesse posso provargli a mandare uno snap in modo da fargli capire meglio.
Per il resto vi ringrazio

wiltord
25-01-2007, 10:21
metti direttamente qua uno screen, così possiamo capire meglio ;)

Marcko
25-01-2007, 14:16
Ora vi provo a mettere uno screen shot...

Marcko
25-01-2007, 14:19
Beh ho dimenticato di aggiungere qlkcosa come vedete in basso dove sono posizionati i comandi è venuto ai lati bianco e questo mi impedisce di leggere il brano in riproduzione oltre ad essere antiestetico. In alto la barra accanto alle freccette "precedente" e "successivo" è diventata di colore chiaro e mentre prima credo si attivasse al solo passaggio ora devo premere il tasto dx del mouse. Per altre precisazioni guardare il post precedente oppure chiedete pure a me. Grazie mille!!

ezio
25-01-2007, 14:25
Beh ho dimenticato di aggiungere qlkcosa come vedete in basso dove sono posizionati i comandi è venuto ai lati bianco e questo mi impedisce di leggere il brano in riproduzione oltre ad essere antiestetico. In alto la barra accanto alle freccette "precedente" e "successivo" è diventata di colore chiaro e mentre prima credo si attivasse al solo passaggio ora devo premere il tasto dx del mouse. Per altre precisazioni guardare il post precedente oppure chiedete pure a me. Grazie mille!!
Il VTP avrà modificato qualche file del Media Player, forse fai prima a disinstallarlo e reinstallarlo...

Marcko
25-01-2007, 15:37
Qlk suggerimento per disintallarlo rapidamente?

ezio
25-01-2007, 17:41
Da Installazione Applicazioni :)

Marcko
26-01-2007, 09:08
:doh: E io che credevo come minimo di dover cancellare le chiavi di registro :D vabbè grazie cmq.

Psiche
26-01-2007, 15:52
Spostato in DirectX e Programmi di WIndows

Lazy85
01-02-2007, 10:47
Ciao, sapete se esiste un plugin che faccia visualizzare il testo delle canzoni che si ascoltano??
chiedo la luna?? :p

Er Monnezza
01-02-2007, 10:58
la Luna no, ma forse Plutone, non penso che esista qualcosa in grado di farlo

carlo28
01-02-2007, 18:37
Ragazzi io ho gia istallato windows media player 11 da tempo è oggi mi ha certaco di fargli gli aggiornamenti vado ad riavviare il pc e mi dici di convalidare la copia di windows e poi non mi fa continuare x' la copia è contra....... ke devo fare??qualke crack esiste???

gipippo
01-02-2007, 20:11
Ragazzi io ho gia istallato windows media player 11 da tempo è oggi mi ha certaco di fargli gli aggiornamenti vado ad riavviare il pc e mi dici di convalidare la copia di windows e poi non mi fa continuare x' la copia è contra....... ke devo fare??qualke crack esiste???

ti consiglio di editare il prima possibile... :D

carlo28
02-02-2007, 13:11
Ke cosa???

ertortuga
02-02-2007, 13:17
Ragazzi io ho gia istallato windows media player 11 da tempo è oggi mi ha certaco di fargli gli aggiornamenti vado ad riavviare il pc e mi dici di convalidare la copia di windows e poi non mi fa continuare x' la copia è contra....... ke devo fare??qualke crack esiste???

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

1.1 - Comportamento
Non sono consentite:
a) Discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

ora hai capito? :muro:

Maligno83
03-02-2007, 19:44
Ciao a Tutti... ho un problema che non riesco a risolvere in nessun
modo. Vi spiego brevemente (spero di aver centrato il giusto gruppo di
discussione).
Da un pò ogni volta che tento di aprire un file multimediale
con windows media player (sia la versione 11 che la 10) il programma
crasha causando un freeze del pc. Il pc risulta con le risorse
impiegate al massimo.
Alle volte riesco a sbloccare la situazione chiudendo l'applicazione
con il task manager, altre volte (nella stragrande maggioranza dei
casi) sono costretto a riavviare il portatile.
Con altre applicazioni non accade ciò. Solo e solamente wmp è affetto
da questo problema.
Il pc è un centrino di utlima generazione con 512 mb di ram e scheda
video da 64 mb NVIDIA.
Ho fatto le seguenti prove:
1) Disabilitato gli effetti grafici;
2) Reinstallato wmp;
3) Aggiornato i codec audio/video.

Leggendo qua è la ho capito che capita a molti. Come posso risolvere
senza formattare il portatile?
Vi prego di aiutarmi... sono disperato.

_*S7EVIN*_
04-02-2007, 16:40
Ho installato la versione beta. All'esecuzione del programma mi vengono fuori due errori che non mi fanno andare avanti.
1) Impossibile avviare l'applicazione specificata. WMDRMSDK.DLL non trovato. Una nuova installazione protrebbe risolvere il problema.
2) The file wmplayer.exe has a version number of 11.0.5358.4826 where 10.0.0.3802 was expected. Windows Media Player is not installed properly and must be reinstalled. Do you want to install the Player from the Microsoft Web site?
Ho riscaritato Wmp ma il risultato è identico.
Dopo di questo ho disinstallato WMP11 da pc, ho usato un pulitore di registro e ho cercato di reinstallare la versione 10 ma mi diceva che "sentiva" la versione 11 e l'installazione si bloccava.
Il file WMDRMSDK.DLL è relativo a Windows Media Digital Rights Manager però tutto quello che ho trovato è per Media Center e non va sul mio OS che XP Pro Sp2 aggiornato fino al 16/5/2006.
Potete mica aiutarmi a rimettere su una qualunque versione di Media Player?
Grazie.

ps. non riesco ad eliminare windows media format 11 runtime

raga come potete vedere non sono l'unico che ha qyesto problema http://www.azpoint.net/consigli/win...a-Player-10.asp

Cmq ho fatto un topic qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1398843

blackbit
04-02-2007, 20:09
io invece ho una asus p4c800e come scheda madre e i driver audio soundmax per la scheda integrata.

da quando ho installato windows media player 11 non mi rileva più nessuna periferica audio e si ostina a non volermela rilevare, nonostante le ripetute installazioni.

che succede? dopo che ho installato il service pack 2 non ho più accesso nemmeno a 'gestione periferiche'! può essere sto az di DRM che non va d'accordo col mio hardware?

_*S7EVIN*_
04-02-2007, 20:21
up

ezio
04-02-2007, 20:57
Ciao a Tutti... ho un problema che non riesco a risolvere in nessun modo.
3) Aggiornato i codec audio/video.
Se usi un codec pack è possibile che sia quest'ultimo la causa del problema...
io invece ho una asus p4c800e come scheda madre e i driver audio soundmax per la scheda integrata.
da quando ho installato windows media player 11 non mi rileva più nessuna periferica audio e si ostina a non volermela rilevare, nonostante le ripetute installazioni.
che succede? dopo che ho installato il service pack 2 non ho più accesso nemmeno a 'gestione periferiche'! può essere sto az di DRM che non va d'accordo col mio hardware?
Il problema con Gestione Periferiche mi fa pensare a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20), dai un'occhiata ;)
Ho installato la versione beta
Perchè non la finale?

_*S7EVIN*_
05-02-2007, 14:38
Perchè non la finale?

In verità non ricordo la versione se era beta o finale cmq mi sembra finale comunque il problema resta lo stesso

Saeba Ryo
06-02-2007, 18:19
Ci sono queste opzioni sotto WMP11, alla voce Strumenti/opzioni, scheda prestazioni. C'è un modo di attivare l'accelerezione hardware? Non dovrebbero averla (almeno per i DVD Video) tutte le schede dai Radeon 7500? E cosa cambia se metto "attiva accelerazione DirectX"?
http://img178.imageshack.us/img178/9554/configurarewmp11ef7.jpg (http://imageshack.us)

Inoltre, da WMP11, quando cerco di ascoltare un mp3 dallo zen micro (con firmware 2.x) non sento niente, la riproduzione non parte.

_*S7EVIN*_
07-02-2007, 12:45
up help

Maligno83
07-02-2007, 15:03
Se usi un codec pack è possibile che sia quest'ultimo la causa del problema...

Il problema con Gestione Periferiche mi fa pensare a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20), dai un'occhiata ;)

Perchè non la finale?

Il klite prima non era installato ed il problema lo faceva lo stesso.
In pratica accade che nella riproduzione, quando funge, le risorse del processo salgono a 98-99%... e naturalmente prima di bloccare tutto wmp funzionava al rallentatore...
Vi prego di aiutarmi...
Disperato!

ezio
07-02-2007, 19:33
Prova a disattivare tutti i plugin...

MAMO1
09-02-2007, 15:50
Ciao a tutti ho già provato a vedere più volte on line se c'è la soluzione al mio problema ma niente da fare...
Praticamente ho installato windows media player 11 e ho cancellato tutti i punti di ripristino precedenti, assieme è sparito windows media player 10..
Come faccio a ritornare al media player 10 o addirittura 9?
Grazie a tutti anticipatamente!

32BOBO32
10-02-2007, 15:07
ciao a tutti. posto il mio problema o meglio la mia curiosità a cui non ho trovato ancora risposta.

Adoro la funzionalità del MP11 di ricerca semiautomatica e quasi precisa dei tag e delle copertine degli mp3 (quasi perchè mi ha impostato circa 20 file a marco masini che non ascolto :D )
Ho notato che le informazioni sulle copertine sono praticamente dei file di sistema nascosti inclusi nella cartella dove risiedono gli mp3.
la mia domanda è questa:

Visto che se copio gli mp3 assieme ai file nascosti di sistema e li piazzo sul laptop le copertine non si vedono (e sono costretto a connettermi pure dal laptop per recuperare le informazioni) c'è un modo per includere le copertine all'interno dell'mp3 direttamente?

Lo chiedo perchè le copertine che inserii tempo fa su alcuni file con il programma "Tag & Rename" si vedono su entrambi i pc, e non vengono usati file nascosti o di sistema, presumo quindi che sia possibile inserire le copertine all'interno del file.
Eventualmente è possibile "spiegare" al MP11 di far questo in maniera automatica senza dover per forza essere io a inserire manualmente le copertine con programmi esterni?
Grazie per ogni eventuale risposta ragazzi ;)

Saeba Ryo
10-02-2007, 15:36
Ciao a tutti ho già provato a vedere più volte on line se c'è la soluzione al mio problema ma niente da fare...
Praticamente ho installato windows media player 11 e ho cancellato tutti i punti di ripristino precedenti, assieme è sparito windows media player 10..
Come faccio a ritornare al media player 10 o addirittura 9?
Grazie a tutti anticipatamente!

Disintalli l'11 e reinstalli il 9 o il 10 scaricato da qualche parte (anche dal sito Microsoft se ci sono ancora).

Ricky78
10-02-2007, 17:17
Ciao,
ho messo Vista e mi ritrovo che Windows Media Player 11 che mi apre tutti i files audio e video.
Con il 10 bastava andare in Strumenti--> Opzioni--> Tipi di Files e deselezionare quelli che non interessavano... ora sono tutti selezionati con il segno di spunta ma quest'ultimo non lo si può togliere...
Come mai?


Grazie

Ricky78
11-02-2007, 10:19
up

pando811
11-02-2007, 12:30
vorrei saperla anche io questa cosa...........UP!

Er Monnezza
11-02-2007, 12:34
basta che vai su catalogo multimediale, aggiungi al catalogo multimediale, e da li puoi scegliere quali cartelle media player deve monitorare e quali no.


p.s.

ma voi tenete gli mp3 sul disco C:? Nella cartella documenti\musica?

ezio
12-02-2007, 10:18
ma voi tenete gli mp3 sul disco C:? Nella cartella documenti\musica?
Meglio su una partizione a parte, in modo da non perdere tutto in caso di formattazione o altri problemi con il sistema operativo ;)

Ricky78
12-02-2007, 17:15
basta che vai su catalogo multimediale, aggiungi al catalogo multimediale, e da li puoi scegliere quali cartelle media player deve monitorare e quali no.


p.s.

ma voi tenete gli mp3 sul disco C:? Nella cartella documenti\musica?
Io parlo proprio di come si fa a modificare l'associazione dei files... non riesco a togliere il segno di spunta dale varie voci

_*S7EVIN*_
13-02-2007, 15:44
up se disinstallo la versione 11 poi non riesco ad installare ne la 10 perkè alla fine dell'installazione mi dice ke non si può continuare e ne la 9 perkè dicè ke è una versione troppo vecchia. a volte esce anche il messaggio errore interno dell'applicazione help

Er Monnezza
13-02-2007, 15:55
Meglio su una partizione a parte, in modo da non perdere tutto in caso di formattazione o altri problemi con il sistema operativo ;)


era una domanda che facevo a loro, io ovviamente non tengo nulla nel disco C:

ezio
13-02-2007, 18:58
up se disinstallo la versione 11 poi non riesco ad installare ne la 10 perkè alla fine dell'installazione mi dice ke non si può continuare e ne la 9 perkè dicè ke è una versione troppo vecchia. a volte esce anche il messaggio errore interno dell'applicazione help
Non hai un punto di ripristino di sistema precedente da utilizzare?

[D]4N!3L
13-02-2007, 21:20
Salve, utilizzo WMP su vista ultimate.
Il mio problema è questo. Quando aggiungo delle cartelle da monitorare per inserire gli mp3 nel catalogo multimediale mi dice 0 file individuati e 0 file aggiunti.
Un po strano visto ke ho migliaia di file musicali...
come posso risolvere?
Ora sto utilizzando iTunes ed esso funziona correttamente...solo ke vorrei far funzionare anke WMP...

thegladiator
14-02-2007, 19:28
Ragazzi ma è normale che il media player 11 non legga i dvd?? :mc:

Er Monnezza
14-02-2007, 20:35
chi lo usa per leggere i dvd? Non ha nessuna funzionalità avanzata

per i dvd è meglio power dvd 7

[D]4N!3L
14-02-2007, 21:37
4N!3L']Salve, utilizzo WMP su vista ultimate.
Il mio problema è questo. Quando aggiungo delle cartelle da monitorare per inserire gli mp3 nel catalogo multimediale mi dice 0 file individuati e 0 file aggiunti.
Un po strano visto ke ho migliaia di file musicali...
come posso risolvere?
Ora sto utilizzando iTunes ed esso funziona correttamente...solo ke vorrei far funzionare anke WMP...
up

sertopica
15-02-2007, 02:28
Ciao a tutti, ho un paio di problemi col vista ultimate e il wmp 11 non gravi fortunatamente ma fastidiosi:
1- alcuni brani che ascolto adesso quando li avvio si sentono interrotti e la cpu è utilizzata spesso quasi al 100%, inoltre ci sono degli errori hardware nella memoria (guardando il pannello prestazionale aperto dal taskmgr), cosa che con la stragrande maggioranza delle tracce mp3 non fa; ho scoperto poi che si trattava degli effetti srs-wow che disabilitati fanno filare tutto liscio, ma se volessi tenerli abilitati c'è una qualche soluzione?
2-anche abilitando il lettore ridotto che si posiziona a destra della taskbar di windows, riducendo a icona il lettore resta tale (ridotto a icona) e non appare il miniplayer: perchè? Con Win Vista credo di nn poter disinstallare il player per risolvere (inoltre il segno di spunta delle barre degli strumenti neanche appare!)... o no?
Se serve posto la mia config: p4 1500 willamette, 640mb di ram pc133, hd 80 gb sound blaster live! player 1024, sk video radeon 9600 pro 256mb (processore, ram e sk audio sono del 2001... robbba vecchia!)

Ringrazio anticipatamente sperando in una risposta

sertopica
15-02-2007, 12:39
Up!! Nessuno ne sa qualcosa?? :help:

Saeba Ryo
15-02-2007, 13:09
Ma il resto delle applicazioni funziona? Nero, Word, altri player audio...
Chiedo perché con la tua configurazione mi sembra strano che Vista, specie la versione Ultimante, che di default carica una marea di servizi nella ram, funzioni senza rallentamenti...

sertopica
15-02-2007, 15:57
Beh certo non è una scheggia, però ho disabilitato molti servizi con i quali non ci faccio assolutamente nulla e comunque anche togliendo l'aero mi dà gli stessi problemi... In effetti la memoria disponibile è sempre prossima allo 0... Cacchio non è possibile però che solo un OS si ciuccia mezzo giga de ram e più! Per non parlare del WMP, ottimizzazione per la MS è un concetto astratto a quanto pare... Poi vedendo che anche chi ha pc il doppio più potenti del mio ha dei problemi... Mah! Certo l'aero ha funzionato da specchietto per le allodole e io ci sono (piacevolmente! :D ) cascato... A parte lo sfogo, cmq, soluzioni quindi non ce ne sono, a parte buttare sto pc o rimettere l'XP?

sertopica
15-02-2007, 16:00
DImenticavo, le altre applicazioni funzionano, e con winamp non ho nessun problema audio... BOH!

Saeba Ryo
15-02-2007, 19:38
Hai provato ad aggiornare tutto via Win Update? Se te lo fa fare prova a cancellarlo e reinstallarlo, non mi viene in mente altro!

sertopica
15-02-2007, 19:50
Taringrazio per la disponibilità :D ! Comunque è tutto aggiornato e riguardo al fatto della disinstallazione credo non si possa fare in quanto wmp è integrato nell'os (come nelle precedenti versioni de windous)... Vabè se non ci sono soluzioni camperò uguale! Certo non mi compromette tutto il resto! Non mi ci sbatterò oltre :muro: ...

MAMO1
17-02-2007, 11:27
Disintalli l'11 e reinstalli il 9 o il 10 scaricato da qualche parte (anche dal sito Microsoft se ci sono ancora).

già provato non mi lascia disinstallarlo...
non è nell'elenco degli aggiornamenti di Windows ma è identificato come un programma a parte...
se qualcuno sa darmi una mano ne sarei molto grato..

MAMO1
17-02-2007, 11:44
vedi

http://img66.imageshack.us/img66/5352/wmp11cj1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=wmp11cj1.jpg)

Saeba Ryo
17-02-2007, 14:32
Ci sono queste opzioni sotto WMP11, alla voce Strumenti/opzioni, scheda prestazioni. C'è un modo di attivare l'accelerezione hardware? Non dovrebbero averla (almeno per i DVD Video) tutte le schede dai Radeon 7500? E cosa cambia se metto "attiva accelerazione DirectX"?
http://img178.imageshack.us/img178/9554/configurarewmp11ef7.jpg (http://imageshack.us)

Inoltre, da WMP11, quando cerco di ascoltare un mp3 dallo zen micro (con firmware 2.x) non sento niente, la riproduzione non parte.

Nessuno può aiutarmi?

sbomberino
18-02-2007, 10:49
4N!3L;15968172']Salve, utilizzo WMP su vista ultimate.
Il mio problema è questo. Quando aggiungo delle cartelle da monitorare per inserire gli mp3 nel catalogo multimediale mi dice 0 file individuati e 0 file aggiunti.
Un po strano visto ke ho migliaia di file musicali...
come posso risolvere?
Ora sto utilizzando iTunes ed esso funziona correttamente...solo ke vorrei far funzionare anke WMP...

Ho il tuo stesso identico problema :(
vista home pro e wmp11... metto monitoraggio cartelle e mi trova 1/3 degli mp3 presenti...:muro:

MAMO1
20-02-2007, 08:32
Ciao a tutti ho già provato a vedere più volte on line se c'è la soluzione al mio problema ma niente da fare...
Praticamente ho installato windows media player 11 e ho cancellato tutti i punti di ripristino precedenti, assieme è sparito windows media player 10..
Come faccio a ritornare al media player 10 o addirittura 9?
Grazie a tutti anticipatamente!



:help: :help:

Saeba Ryo
20-02-2007, 18:39
:help: :help:

Guarda indietro, ti abbiamo già risposto in due!

MAMO1
21-02-2007, 09:38
già provato non mi lascia disinstallarlo...
non è nell'elenco degli aggiornamenti di Windows ma è identificato come un programma a parte...
se qualcuno sa darmi una mano ne sarei molto grato..

non riesco a disinstallarlo neanche tramite registro di sistema....:stordita:

ravanellidiciamo
24-02-2007, 17:51
ragazzi qualcuno di voi sa se ci sono dei plugin per gestire playlist automatiche con piu parametri?

ad esempio mi interesserebbe settare: le piu alscoltate in dati periodi di tempo (e non solo le piu ascoltate di quelle AGGIUNTE in dati periodi)

periodi: ad ora e possibile avere periordi di tempo 7gg , 1 mese, 6 mesi, 1 anno, 2 anni e 5 anni fa: un po limitativo... nessun upgrade visto che data la data di aggiunta e precisissima addiridduta con ora minuti e secondi?

grazie, Frenk

sbomberino
25-02-2007, 17:42
Ho il tuo stesso identico problema :(
vista home pro e wmp11... metto monitoraggio cartelle e mi trova 1/3 degli mp3 presenti...:muro:

qualcuno sa niente?
come è possibile che su 3000 e rotti mp3 mediaplayer me ne trova si e no 1000? :(
se poi li clicco dalla cartella li aggiunge... quindi escludo problemi legati agli mp3 stessi (magari tag non a norma o simili)

Axelscorpio
26-02-2007, 11:23
se faccio doppio click su un file me lo mette in coda di riproduzione di media player.. come faccio a farglielo riprodurre direttamente??

Alef_0
26-02-2007, 17:57
Ragazzi non ho letto tutta la discussione e se in giro c'è la risposta vi chiedo scusa!

Sono passato dalla verisione 10 alla 11.
Prima usavo il cd-text manager per importare il cd-text dei cd audio nell'elenco di riproduzione del media player; ora con la versione 11 non mi è più possibile!
Quando avvio il manager mi compare un errore che dice che wmp7 o superiore non è installato...

Come posso risolvere?

C'è un modo o un programma alternativo per importare il cd-text nel wmp11?


Nessuno è riuscito ad ovviare il problema...

Gordon3
28-02-2007, 12:49
Raga scusate è da un po che ho windows media player 11, adesso l ho aggiornato e mi è spuntato un settaggio nuovo.. cioè quando clicco su un file audio o video mentre ne sto gia scoltando uno me lo mette in coda.. mentre io vorrei che anche mentre ascolto musica e clicco su un altro file automaticamente fà partire quello..

Axelscorpio
28-02-2007, 13:02
Raga scusate è da un po che ho windows media player 11, adesso l ho aggiornato e mi è spuntato un settaggio nuovo.. cioè quando clicco su un file audio o video mentre ne sto gia scoltando uno me lo mette in coda.. mentre io vorrei che anche mentre ascolto musica e clicco su un altro file automaticamente fà partire quello..

è lo stesso che ho chiesto io prima

Gordon3
28-02-2007, 19:45
è lo stesso che ho chiesto io prima


Però nessuno risponde.. madò mi da un fastidio sta opzione..

Dhan
28-02-2007, 21:12
ciao,ho appena installato wmp11 dal link della prima pagina..sl che quando prov ad aprirlo m dice che devo convalidare o fare annulla.cliccando su convalida compare un'altra pagina cn scritto che la copia in uso potrebbe nn essere autentica e li devo uscire.cs devo fare per fare??inoltre nn m installa nemmeno più il wmp10 che utilizzavo prima..

Dhan
28-02-2007, 22:01
ciao,ho appena installato wmp11 dal link della prima pagina..sl che quando prov ad aprirlo m dice che devo convalidare o fare annulla.cliccando su convalida compare un'altra pagina cn scritto che la copia in uso potrebbe nn essere autentica e li devo uscire.cs devo fare per fare??inoltre nn m installa nemmeno più il wmp10 che utilizzavo prima..

ce l'ho fatta!!!haha che bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_*S7EVIN*_
01-03-2007, 14:03
Non hai un punto di ripristino di sistema precedente da utilizzare?

No non Credo e se c'è l'ho come faccio ad attivarlo non sò spiegami

EarendilSI
02-03-2007, 11:06
Qualche idea sul motivo per cui un pc (il notebook in firma) non vede la xbox360?
Il pc ha windows xp home original con wmp 11 installato e collegato al router linksys tramite interfaccia ethernet...
L'XBOX360 è collegata al router tramite wifi e la connettività verso il LIVE funziona correttamente...
Facendo partire il test su xbox360 mi dice che non trova pc mentre con wmp11, selezionando di condividere i file multimediali e cliccando ok, sta fermo una decina di secondi e poi non succede nulla...
Nel router ho aperto le porte per lo scambio di file indicate in wmp11...
Il problema sembra su WMP11 o su qualche servizio di sistema ma non riesco a capire dove...

Idee? :help:

Grazie :)

Mago-Merlino
02-03-2007, 22:35
Ciao, ho aperto un topic per fare questa domanda, ma dopo ho visto questo thread...
Visto che me lo chiuderanno sicuro, rifaccio la stessa domanda qui.
Ogni volta che tento di settare luminosità/contrasto/colore in windows media player 11 appena lo chiudo e riapro tutto ritorna come predefinito...
Come caspiterina devo fare per tenere salvati i settaggi ???:cry:

Darker
08-03-2007, 02:00
Ciao ragazzi. Ho una domanda (probabilmente) idiota ma che mi sta facendo impazzire. Ho cercato a lungo sul forum e nel thread, anche perchè credo sia un argomento già trattato, ma non ho trovato nulla.

Ho, per sbaglio, associato tutti i file audio/video a media player 11 (su windows vista). Nonostante, tramite winamp, abbia associato al programma tutti i file supportati da quest'ultimo, media player non "perde" le associazioni.

Ho cercato in tutti i sottomeni più reconditi del programma, ma non sono riuscito a trovare la voce relativa ai tipi di file. Windows vista, per giunta, non mi imposta winamp come player predefinito, quindi non posso aggirare il limite neanche dal sistema operativo.

Qualche idea? Grazie in anticipo :)

_*S7EVIN*_
08-03-2007, 13:43
Non hai un punto di ripristino di sistema precedente da utilizzare?

si ci ho provato però non funziona :cry: cosa posso fare?

Saeba Ryo
08-03-2007, 20:25
Sei sicuro non ci siano? Io ho WMP 11 per Xp, e le associazioni sono in "opzioni" scheda "tipi di file".

Ostinato
08-03-2007, 20:46
Ma per avere media player 11 bisogna avere xp originale???