View Full Version : Penso di ritirarmi da scuola
Saggio TiaMantova
31-10-2006, 17:02
son tornato dalla sospensione :D
vabe ragazzi il fatto è che non voglio più andare a scuola. ho 17 anni e sono in quarta geometri. tutti mi dicono che dovrei finire ma la promozione me l'hanno regalata: in terza avevo minimo 5-6 insufficienze, mi han dato 3 debiti. la voglia di studiare non l'ho mai avuta ma almeno qualcosa facevo per sopravvivere, ora invece provo a stare sui libri ma dopo un pò mi passa la voglia (non ce l'ho proprio). già ora faccio fatica a studiare la mole di argomenti attuali, figuriamoci in quinta e all'esame. consigli please.
Xalexalex
31-10-2006, 17:04
Con la licenza media non vai da nessuna parte... Cerca almeno di arrivare al diploma.. Ci vuole solo un po' di impegno...
stringi i denti e cerca di finire almeno le superiori.
SunShine_3
31-10-2006, 17:10
Non fare cazzate...io ho lasciato la scuola a 17 anni...ho cominciato a lavorare...ed ora che ho 20 anni l ho ripresa da 1 anno ormai...faccio le serali...mi sn accorto che il diploma è troppo importante,ed il bello è che ora lavoro 8 ore e poi vado a scuola.
Non fare cacate fidati di un cojone come me.
marco1474
31-10-2006, 17:14
son tornato dalla sospensione :D
vabe ragazzi il fatto è che non voglio più andare a scuola. ho 17 anni e sono in quarta geometri. tutti mi dicono che dovrei finire ma la promozione me l'hanno regalata: in terza avevo minimo 5-6 insufficienze, mi han dato 3 debiti. la voglia di studiare non l'ho mai avuta ma almeno qualcosa facevo per sopravvivere, ora invece provo a stare sui libri ma dopo un pò mi passa la voglia (non ce l'ho proprio). già ora faccio fatica a studiare la mole di argomenti attuali, figuriamoci in quinta e all'esame. consigli please.
Ti consiglio di continuare.....anche se non so motivarti questo consiglio.
Personalmente posso dirti, se decidessi di smettere, di cercare di sfruttare il vantaggio che hai rispetto a chi inizia a lavorare quando sarà diplomato e impara un mestire (magari + di uno) perche sarà difficile competere poi. L'importante è non vegetare. Se sei invece un pochino "tardo" e poco brillante o con poca iniziativa........ti consiglio di studiare altrimenti ti si mangiano come metti la testa fuori.
Codename87
31-10-2006, 17:15
Tutti quelli che conosco che hanno fatto questa scelta poi più avanti sono tornati a scuola, magari lavorando anche di giorno.
Alla fine stò maledettissimo diploma lo vogliono...
Senti, ti mancano 2-3 anni e sono NIENTE confronto ad una vita di LAVORO VERO.
Ti consiglio di stringere i denti e finire le superiori, personalmente (ho 41 anni) abbandonai dopo aver preso il diploma e ad oggi anche se ho un lavoro di cui non mi lamento rimpiango ancora di non avere avuto voglia di fare l'università.
Oggi con una licenza di 3a media vai davvero da poche parti, già un diploma è strettino, poi ripeto 2 o 3 anni sono NULLA davvero davanti ad una vita....
Comunque in bocca al lupo per qualsiasi sia la tua scelta.
Se molli ora per poca voglia, poi ti trovi come alcuni miei amici a maledirsi perchè sono stati dei coglioni a mollare la scuola. E sono tutti (nessuno escluso) nella situazione di sunshine_3.
Poi, fai quello che vuoi. Di manovalanza c'è sempre bisogno. Spero tu sia molto robusto :D
Tuo stessto problema in 3 superiore. Ho mollato non avevo più voglia e mi sembrava inutile continuare e poi volevo guadagnare qualche foto. Sono andato a fare il militare visto che dovevo comunque farlo e poi mi sono cercato lavoro. Ora sto facendo le serale per colpare i pochi anni che mi mancano e sono felice così.
-dieguz-
31-10-2006, 17:32
Se molli ora per poca voglia, poi ti trovi come alcuni miei amici a maledirsi perchè sono stati dei coglioni a mollare la scuola. E sono tutti (nessuno escluso) nella situazione di sunshine_3.
Poi, fai quello che vuoi. Di manovalanza c'è sempre bisogno. Spero tu sia molto robusto :D
*
bimbumbam
31-10-2006, 17:33
Quoto,
anche perchè se inizi a lavorare ti perderai alcuna parti fondamentali della tua vita (cavolo l'ultimo anno di scuola) per farti sfruttare nei modi più diversi.
In bocca al lupo e non mollare.
con la licenza media al massimo ti fanno fare il carabiniere o il poliziotto :D ... vedi te ... :rolleyes:
Vara manco quello fidati!!!
majin mixxi
31-10-2006, 17:36
molla e prova a vedere che effetto fa,conosco il tipo e le parole non ti fanno nessun effetto,la vita reale probabilmente ti farà venire voglia di andare anche all'università
bimbumbam
31-10-2006, 17:39
In effetti un bel lavoro estivo potrebbe schiarire un po' le idee, nel frattempo finire l'anno.
LuPellox85
31-10-2006, 17:40
In effetti un bel lavoro estivo potrebbe schiarire un po' le idee, nel frattempo finire l'anno.
d'estate è tutto più bello, anche il lavoro.
fallo lavorare 2 settimane d'inverno :muro:
bimbumbam
31-10-2006, 17:42
VERO! Lavoro durante le vacanze di natale, tutti i compagni e amici a divertirsi e lui a farsi il mazzo per qualche euro (che non diventerà mai di + perchè anche i salari vanno in base ai pezzi di carta)
Mr_Cilindro
31-10-2006, 17:44
Se molli ora per poca voglia, poi ti trovi come alcuni miei amici a maledirsi perchè sono stati dei coglioni a mollare la scuola. E sono tutti (nessuno escluso) nella situazione di sunshine_3.
Quoto...ho amici in quella situazione...e mi vedono come un fortunato visto che ho sempre studiato e sto proseguendo anche adesso... :)
vaio-man
31-10-2006, 17:48
finisci l'anno, d'estate vai a fare la stagione in qualche ristorante o hotel avrai i soldi e il pezzo di carta e con la fatica che fai lì ti verrà da chiederti mi conviene fare questo per tutta la vita solo per saltare un anno di scuola? ;)
Teliqalipukt
31-10-2006, 18:22
son tornato dalla sospensione :D
vabe ragazzi il fatto è che non voglio più andare a scuola. ho 17 anni e sono in quarta geometri. tutti mi dicono che dovrei finire ma la promozione me l'hanno regalata: in terza avevo minimo 5-6 insufficienze, mi han dato 3 debiti. la voglia di studiare non l'ho mai avuta ma almeno qualcosa facevo per sopravvivere, ora invece provo a stare sui libri ma dopo un pò mi passa la voglia (non ce l'ho proprio). già ora faccio fatica a studiare la mole di argomenti attuali, figuriamoci in quinta e all'esame. consigli please.
Tu non vuoi consigli. Tu vuoi essere considerato e compatito.
Invece no. La vita è complicata. Quindi fai questo altro anno e mezzo, e non ti lamentare. Che i problemi sono altri :doh:
franklyn
31-10-2006, 18:31
se con la laurea non si va da nessuna parte... figurati col la licenza media :muro:
Tu non vuoi consigli. Tu vuoi essere considerato e compatito.
vero, infatti vedrete che lascerà.
Ormai promuovono dovunque tutti (con le dovute rarissime eccezioni), prendila come occasione per andare a scuola a divertirti e fare il cazzone con i compagni. :D
wheisback
31-10-2006, 18:40
Ritirati, al giorno d'oggi tra laureati e diplomati ci sono così tante persone con un titolo di studio superiore al tuo che nessuno vuol più fare i lavori massacranti e poco retribuiti. C'è bisogno di gente che con la licenza media non possa vantare nessuna pretesa a fare un lavoro sottopagato per 10-12 ore al giorno, altrimenti dovremo lasciare tutte queste opportunità agli immigrati.
Ritirati, tanto un lavoro da muratore in nero lo trovi, che vuoi che sia, cosa ti potrebbe mai capitare di brutto? che ti ammali e non becchi un euro? che non avrai pensione? che se ti rompi un braccio ti sbattono fuori dal lavoro?
Sono piccolezze rispetto allo stare ancora qualche anno sui libri.
Se non hai voglia di studiare un'ora al giorno fai bene a ritirarti.
v10_star
31-10-2006, 18:46
Ritirati, al giorno d'oggi tra laureati e diplomati ci sono così tante persone con un titolo di studio superiore al tuo che nessuno vuol più fare i lavori massacranti e poco retribuiti. C'è bisogno di gente che con la licenza media non possa vantare nessuna pretesa a fare un lavoro sottopagato per 10-12 ore al giorno, altrimenti dovremo lasciare tutte queste opportunità agli immigrati.
Ritirati, tanto un lavoro da muratore in nero lo trovi, che vuoi che sia, cosa ti potrebbe mai capitare di brutto? che ti ammali e non becchi un euro? che non avrai pensione? che se ti rompi un braccio ti sbattono fuori dal lavoro?
Sono piccolezze rispetto allo stare ancora qualche anno sui libri.
Se non hai voglia di studiare un'ora al giorno fai bene a ritirarti.
:eek:
spero vivamente che tu stia scherzando!!!!
wheisback
31-10-2006, 18:54
:eek:
spero vivamente che tu stia scherzando!!!!
non pensavo di dover mettere i sottotitoli :D
vaio-man
31-10-2006, 19:23
:eek:
spero vivamente che tu stia scherzando!!!!
bè penso che il suo sarcasmo si sia capito, no? :D
cmq tutto quello che c'è scritto lì è verissimo, diplomati e pensa a costruirti un futuro decente :O
è meglio un uovo oggi o una gallina domani? io punto alla gallina, tu punta pure all'uovo
Io vado controcorrente!
Fai quel che vuoi, ritirati e fatti un culo grande come na casa a lavorare...quando crescerai, ti accorgerai che ti manca qlc... ;)
Lascia la scuola, quando però ti troverai magari a quarant'anni a lavare i pavimenti non lamentarti :)
Stringi i denti e continua. Cerca di trovare un metodo di studio ed IMPONITI di farcela. Nella vita c'è ben di peggio di un anno di sacrifici a scuola ... e la maggior parte delle volte non c'è nemmeno l'opzione "ritirarsi".
adsasdhaasddeasdd
31-10-2006, 19:56
son tornato dalla sospensione :D
vabe ragazzi il fatto è che non voglio più andare a scuola. ho 17 anni e sono in quarta geometri. tutti mi dicono che dovrei finire ma la promozione me l'hanno regalata: in terza avevo minimo 5-6 insufficienze, mi han dato 3 debiti. la voglia di studiare non l'ho mai avuta ma almeno qualcosa facevo per sopravvivere, ora invece provo a stare sui libri ma dopo un pò mi passa la voglia (non ce l'ho proprio). già ora faccio fatica a studiare la mole di argomenti attuali, figuriamoci in quinta e all'esame. consigli please.
è 1 scuola d minchia il geom troppo pesa.. l'unica è la storuia delle costruzioni veram fica.. tipo gery wrght piano...
adsasdhaasddeasdd
31-10-2006, 19:59
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/89/Robie_House.jpg
assurdo è del 1909..
se ti ritiri che fai? il mantenuto a vita? che fallito!!!
oppure vai a lavorare tanto poi mollerai anche quello... :asd:
e poi tornerai a scuola
Thò! continua che è anche una figata come indirizzo ;)
TnS|Supremo
31-10-2006, 20:05
con la licenza media al massimo ti fanno fare il carabiniere o il poliziotto :D ... vedi te ... :rolleyes:
Embè io ho un diploma di qualifica, non è un diploma ma è sempre un attestato a livello europeo e ho fatto domanda per entrare nell'esercito (e non lo faccio perchè son disoccupato perche prendo 900€ al mese)... :|
Io mi sono ritirato in quinto, circa due anni fa, ho lavorato con i miei (certo, è sicuramente piu comodo, ma TUTTI i sabati, DOMENICHE E FESTIVI, sempre al lavoro), ora ho ripreso, e ho giuro, ho molta piu voglia di studiare, IMHO, puoi anche prenderlo un anno sabbatico se pensa che ti aiuti, ma dammi retta, finisci la scuola, forse anche tra due anni, ma finiscila!
Un mio amico ha mollato la scuola, fa il fabbro ed è contento, però prende poco meno di 900€ dopo 3 anni di lavoro, a fare il manovale ti spacchi la schiena, è molto più divertente vederli dall' alto dal bordo dello scavo, tirare due misure, e tornare in ufficio (con l'aria condizionata) come ho fatto io quest'estate (scuola lavoro).
Faccio la 5° geometri, di tutti quelli che conosco se ne sono ritirati 2 e fanno scuole private per poter fare 2 anni in uno. Ma chi te lo fa fare di andare a lavorare??? Dopo 5 settimane sottopagato e preso in giro gli sputeresti in faccia.
L'unica materia che odio è disegno (colpa della prof che non spiega e interroga a tappeto e sfotte), topografia non la capisco(vabbè mi ci devo mettere sotto).
NON farò MAI il GEOMETRA!!!! LAVORO DI *****!! Si fanno un culo come delle scimmie, tutto il giorno attaccato ad un pc ad aggiungere impianti o togliere gli errori da disegni cad, in un mese ho piegato 800 metri di carta larga circa 1,5 m!!! Chi ha uno studio lavora TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA E SEI FORTUNATO A DORMIRE DOMENICA MATTINA............
Ho una voglia di fare l'università enorme ora! :)
Pensavo a Ing. gestionale :cool:
è 1 scuola d minchia il geom troppo pesa.. l'unica è la storuia delle costruzioni veram fica.. tipo gery wrght piano...
Non ce l'hanno mai fatta vedere. Cose di questo tipo le vedi se la prof ti da una ricerca da fare su una certa persona. Come dice il nostro prof di topografia " e che ci vuol,per l'esame vi fanno fare una discoteca, disegnate la pista, l'ingresso e 500 cessi.".........su un terreno perfettamente piano.
Guardate che se uno si ritira non è che va perforza a fare il manovale eh
ci sono mille lavori dignitosi anche senza avere un diploma.
Ma soprattutto io conosco molta gente diplomata che va a fare lavori di merda
tantovaleva che fossero andati subito a lavorare .
Ah per inciso ho 2 amici che sono partiti facendo i manovali a 14 anni e adesso hanno una impresa edile uno ha un M5 e naturalmente una casa intestata e l'altro ha un paio di case e hanno 30 anni
juninho85
01-11-2006, 11:50
son tornato dalla sospensione :D
vabe ragazzi il fatto è che non voglio più andare a scuola. ho 17 anni e sono in quarta geometri. tutti mi dicono che dovrei finire ma la promozione me l'hanno regalata: in terza avevo minimo 5-6 insufficienze, mi han dato 3 debiti. la voglia di studiare non l'ho mai avuta ma almeno qualcosa facevo per sopravvivere, ora invece provo a stare sui libri ma dopo un pò mi passa la voglia (non ce l'ho proprio). già ora faccio fatica a studiare la mole di argomenti attuali, figuriamoci in quinta e all'esame. consigli please.
...ma potessi tornarci io a scuola :muro:
paditora
01-11-2006, 11:54
sezione errata. :O
Teliqalipukt
01-11-2006, 11:55
sezione errata. :O
No, è quella giusta. I drammi esistenziali vanno in piazzetta :D
paditora
01-11-2006, 11:59
No, è quella giusta. I drammi esistenziali vanno in piazzetta :D
Si ma c'è una sezione apposta dove parlare di scuola.
Doraneko
01-11-2006, 12:56
Se non finisci le superiori ti ritroverai a piangere fra qualche anno.
Ti faranno fare i lavori più merdosi e verrai pagato pochissimo.Sarà inoltre quasi impossibile fare carriera.
Inizi a lavorare adesso per 600-700 euro al mese e continueria finchè hai 60 anni.Ti va di farti più di 40 anni di lavori pesanti e sottopagati?
So che alla tua età hai tante cose per la testa,tipo i videogiochi,lo scooter,la figa,ecc...
Cerca di finire le superiori però,fidati ;)
Saggio TiaMantova
01-11-2006, 21:51
vi leggo con attenzione. avete ragione e ovviamente tutti mi rispondono in questo modo.
francoisk
01-11-2006, 21:55
purtroppo hai fatto una scuola(che ho fatto anche io)che la voglia di studiare sicuramente non te la fa venire,oltre ad essere una scuola prettamente mashile,le matyerie sono bruttissime(topografia,costruzioni bleah)
il mio consiglio è quello di finire e poi di andare all'univ,che col diploma oggi nn fai un c....
ascolta il consiglio di una testa di c....
non è detto, ho parenti che con un diploma sono direttori di banca.
Quindi cosa hai deciso di fare?
Hai cambiato idea?
:confused:
purtroppo hai fatto una scuola(che ho fatto anche io)che la voglia di studiare sicuramente non te la fa venire,oltre ad essere una scuola prettamente mashile,le matyerie sono bruttissime(topografia,costruzioni bleah)
il mio consiglio è quello di finire e poi di andare all'univ,che col diploma oggi nn fai un c....
ascolta il consiglio di una testa di c....
scusa, ognuno avrà i suoi gusti no? anche perchè senza quelle materie abiteremmo nelle capanne di paglia e sterco :rolleyes:
io studio architettura e quello che faccio mi piace e spero un giorno di poter metetre la firma su qualche importante progetto per la comunità; intanto però do lo stesso libero sfogo alla mia creatività, cosa che considero molto più appagante che stare dietro una scrivania e fare tutti i giorni le stesse cose.
rdefalco
01-11-2006, 22:52
non è detto, ho parenti che con un diploma sono direttori di banca.
ok, ma fra vent'anni non esisteranno direttori di banca diplomamuniti
il numero di laureati è più che raddoppiato fra il 1970 e il 1996, ad esempio, ed oggi assumono in banca solo con laurea, possibilmente 110 e lode ;)
qui alcuni dati, e notizie per chi è orientato a proseguire o no gli studi
http://www.quipo.it/orientanet/ISTAT/
*sasha ITALIA*
01-11-2006, 23:02
Guardate che se uno si ritira non è che va perforza a fare il manovale eh
ci sono mille lavori dignitosi anche senza avere un diploma.
Ma soprattutto io conosco molta gente diplomata che va a fare lavori di merda
tantovaleva che fossero andati subito a lavorare .
Ah per inciso ho 2 amici che sono partiti facendo i manovali a 14 anni e adesso hanno una impresa edile uno ha un M5 e naturalmente una casa intestata e l'altro ha un paio di case e hanno 30 anni
2 casi rarissimi...
io mi stavo per ritirare e se non fosse stato per i miei e la scuola privata avrei fatto la cazzata :D
deggungombo
02-11-2006, 00:54
purtroppo hai fatto una scuola(che ho fatto anche io)che la voglia di studiare sicuramente non te la fa venire,oltre ad essere una scuola prettamente mashile,le matyerie sono bruttissime(topografia,costruzioni bleah)
il mio consiglio è quello di finire e poi di andare all'univ,che col diploma oggi nn fai un c....
ascolta il consiglio di una testa di c....topografia mi piaceva :O
costruzioni un po' meno :Puke:
x saggio...finisci almeno le superiori e in futuro ti autoringrazierai d'averlo fatto :)
Saggio TiaMantova
02-11-2006, 14:13
topografia mi piaceva :O
costruzioni un po' meno :Puke:
x saggio...finisci almeno le superiori e in futuro ti autoringrazierai d'averlo fatto :)
anche a me piace topografia, costruzioni ho il debito (un 4)
non ho deciso nulla, cioè non è che ho chiesto solo qui e per la prima volta mi trovo queste risposte. spero di finire le superiori
Nevermind
02-11-2006, 14:36
Fallo se non hai voglia alcuna non ha senso continuare, trovati un lavoro e lavora piuttosto. Studiare per forza non server a nulla visto che di fatto non impari un fico secco. Conosco più di uno che l'ha fatto e ora lavora da anni e piglia pure più soldi di un laureato.
Ovvio che non puoi certo mirare a lavori dirigenziali ma un buon lavoro da operaio lo puoi trovare senza problemi.
Studiare per forza non server a nulla visto che di fatto non impari un fico secco.
Verissimo, ma se il tuo suggerimento venisse trasmesso su scala nazionale, nessuno andrebbe più a scuola. :asd:
Nevermind
02-11-2006, 14:52
Verissimo, ma se il tuo suggerimento venisse trasmesso su scala nazionale, nessuno andrebbe più a scuola. :asd:
Infatti a tutti quelli che studiano solo perchè costretti consiglio di lasciar perdere e andare a lavorare. Tant'è che l'italia ha più bisogno di manovali che non di laureati.
Giulio TiTaNo
02-11-2006, 15:09
magari avere adesso i problemi della scuola, se ti arrendi già a quelli ti sarà dura.
Nevermind
02-11-2006, 15:15
magari avere adesso i problemi della scuola, se ti arrendi già a quelli ti sarà dura.
Luoghi comuni, conosco gente che non voleva studiare e a lavorare invece è contenta e si spacca la schiena lavorando benissimo. Non è automatico che uno che non ha voglia di studiare debba avere dificoltà anche nel mondo lavorativo.
Anzi piuttosto spesso conosco gente che poichè ha studiato tanto se la tira e se gli chiedi di fare un lavoro umile ti guarda schifato come se gli avessi chiesto di mangiare merda.
bimbumbam
02-11-2006, 15:53
@ Never
Non so da dove venga saggio, ma penso che il veneto sia una regione molto particolare per quanto riguarda scolarizzazione degli imprenditori, e siccome lavoro nel settore posso anche dirti che per uno che ce la fa ce ne sono tanti che sbattono la testa e siccome non succede a 20 anni ma a 35-40 si portano diventatno drammi familiari, io penso che essendo già arrivato in quarta gli manchi poco e non avrebbe senso mollare adesso.
ciao
Nevermind
02-11-2006, 16:25
Guarda la scuola stessa sappiamo benissimo che non riesce a preparare gli studenti al lavoro, per dire io lavoro nell'ambito informatico e a scuola ho imparato forse il 10% di quello che so tutto il resto l'ho appreso perchè è una delle mie passioni e quindi ho cercato di tenermi aggiornato e di imparare sempre più. Diciamo che la scuola mi ha dato le basi sulla "logica informatica", data questa premessa capirai che il solo titolo di studio vale gran poco al fine di valutare le capacità di una persona nel proprio ambito...visto che la descriminante è la passione e la voglia di apprendere.
Ora siccome a lui non piace la scuola che fa quindi è logico supporre neppure il lavoro che teoricamente potrebbe andare a fare e quindi non ha senso alcuno che perda ulteriore tempo tanto imparerebbe gran poco e di un lavoro che solo studiarlo lo annoia (anche nelle materie tecniche va male da quello che ho letto )....semmai avrebbe un senso mollare questa scuola per cambiare e studiare qualcosa che lo gratifica.
Infine qui nel veneto non vedo cosa ci sia di diverso :mbe: in tutta italia entra in qualsiasi agenzia interinale e chiedi che lavoratori cercano le aziende...vedrai che il 70% sono operai è un dato di fatto. Non per niente è pieno di universitario laureati nelle solite 4 facoltà che vanno per la maggiore che sono senza lavoro ne prospettiva alcuna di trovarne (nel loro ambito).
ooooooooooooooo
02-11-2006, 16:33
mi sa che ti seguo..anche io faccio il 4...fin ora nn mi hanno mai steccato..ma ho passato gli anni sempre per il rotto della cuffia..
quest'anno sento che è piu difficile che mai, e non so se ce la farò ancora una volta a superare altri ostacoli ancora piu alti.
se a marzo(tempo limite) sto messo male vado alla privata.
Senza Fili
02-11-2006, 17:38
son tornato dalla sospensione :D
vabe ragazzi il fatto è che non voglio più andare a scuola. ho 17 anni e sono in quarta geometri. tutti mi dicono che dovrei finire ma la promozione me l'hanno regalata: in terza avevo minimo 5-6 insufficienze, mi han dato 3 debiti. la voglia di studiare non l'ho mai avuta ma almeno qualcosa facevo per sopravvivere, ora invece provo a stare sui libri ma dopo un pò mi passa la voglia (non ce l'ho proprio). già ora faccio fatica a studiare la mole di argomenti attuali, figuriamoci in quinta e all'esame. consigli please.
Se eri in prima o seconda potevi anche ritirarti, ma visto che sei in quarta a questo punto non ha senso ritirarsi, tira avanti anche con voti minimi ma finisci, dai che manca poco.
scusa, ognuno avrà i suoi gusti no? anche perchè senza quelle materie abiteremmo nelle capanne di paglia e sterco :rolleyes:
io studio architettura e quello che faccio mi piace e spero un giorno di poter metetre la firma su qualche importante progetto per la comunità; intanto però do lo stesso libero sfogo alla mia creatività, cosa che considero molto più appagante che stare dietro una scrivania e fare tutti i giorni le stesse cose.
ciao collega :mano:
Saggio TiaMantova
14-12-2006, 18:52
volevo vedere se in questo periodo le cose miglioravano ma ahimè...mi sa che sia peggiorata la situazione. la mia è una storia un pò strana, non fino al punto della doppia personalita però. in aula non sono me stesso, sto zitto la maggior parte del tempo, non mi sento a mio agio in quell'edificio, poi c'ho una classe allo sbando. con quasi tutti non ho un buon rapporto, altri sono diventati amici, ma sta di fatto che dalla prima (ora sono in quarta) sia visto come il "debole" (immaginate le conseguenze) della classe (per il comportamento che ho scritto all'inizio, che poi cambia fuori da scuola). ma non capisco una cosa, è obbligatorio che in ogni classe sia classificato lo "sfigato", che poi nel mio caso addiritura non sono?
come se non bastasse la classe è sempre stata divisa (soprattutto tra femmine), ma da quest'anno vari litigi hanno coinvolto anche i maschi (io compreso)...quindi mancanza di rispetto (la cosa che assolutamente non sopporto), prese per il culo (vabbè son leggere) e il "mettere in giro" voci false sono ormai all'ordine del giorno.
NON CE LA FACCIO PIU', non mi merito tutto questo.
*sasha ITALIA*
14-12-2006, 19:05
è capitato a tutti di trovare i bulli, me compreso, te ne sbatti porti pazienza e vai avanti, vuoi rovinarti la vita perchè un pirla ti rompe le palle? Piuttosto STACCAGLIELE...
EDIT aggiungo che queste sono cazzate, i problemi della vita sono altri e se cali le braghe ora per queste sciocchezze non concluderai mai niente. La vita è dura e devi combattere o soccombi
Teliqalipukt
14-12-2006, 19:07
volevo vedere se in questo periodo le cose miglioravano ma ahimè...mi sa che sia peggiorata la situazione. la mia è una storia un pò strana, non fino al punto della doppia personalita però. in aula non sono me stesso, sto zitto la maggior parte del tempo, non mi sento a mio agio in quell'edificio, poi c'ho una classe allo sbando. con quasi tutti non ho un buon rapporto, altri sono diventati amici, ma sta di fatto che dalla prima (ora sono in quarta) sia visto come il "debole" (immaginate le conseguenze) della classe (per il comportamento che ho scritto all'inizio, che poi cambia fuori da scuola). ma non capisco una cosa, è obbligatorio che in ogni classe sia classificato lo "sfigato", che poi nel mio caso addiritura non sono?
come se non bastasse la classe è sempre stata divisa (soprattutto tra femmine), ma da quest'anno vari litigi hanno coinvolto anche i maschi (io compreso)...quindi mancanza di rispetto (la cosa che assolutamente non sopporto), prese per il culo (vabbè son leggere) e il "mettere in giro" voci false sono ormai all'ordine del giorno.
NON CE LA FACCIO PIU', non mi merito tutto questo.
Tappati il naso. Porta pazienza. Sopporta. PIGLIATI IL DIPLOMA :)
Con la licenza media non vai da nessuna parte... Cerca almeno di arrivare al diploma.. Ci vuole solo un po' di impegno...
quoto :D
è capitato a tutti di trovare i bulli, me compreso, te ne sbatti porti pazienza e vai avanti, vuoi rovinarti la vita perchè un pirla ti rompe le palle? Piuttosto STACCAGLIELE...
EDIT aggiungo che queste sono cazzate, i problemi della vita sono altri e se cali le braghe ora per queste sciocchezze non concluderai mai niente. La vita è dura e devi combattere o soccombi
:ave: :ave: :ave:
Lascia perdere... potessi avere avuto il carattere che ho adesso quando mi ponevo i tuoi stessi problemi :rolleyes:
Fidati col passare del tempo ti rendi conto di quanto siano irrilevanti i problemi che ti stai ponendo ora, studia meglio e piu possibile lascia perdere il resto ;)
paditora
14-12-2006, 19:42
volevo vedere se in questo periodo le cose miglioravano ma ahimè...mi sa che sia peggiorata la situazione. la mia è una storia un pò strana, non fino al punto della doppia personalita però. in aula non sono me stesso, sto zitto la maggior parte del tempo, non mi sento a mio agio in quell'edificio, poi c'ho una classe allo sbando. con quasi tutti non ho un buon rapporto, altri sono diventati amici, ma sta di fatto che dalla prima (ora sono in quarta) sia visto come il "debole" (immaginate le conseguenze) della classe (per il comportamento che ho scritto all'inizio, che poi cambia fuori da scuola). ma non capisco una cosa, è obbligatorio che in ogni classe sia classificato lo "sfigato", che poi nel mio caso addiritura non sono?
come se non bastasse la classe è sempre stata divisa (soprattutto tra femmine), ma da quest'anno vari litigi hanno coinvolto anche i maschi (io compreso)...quindi mancanza di rispetto (la cosa che assolutamente non sopporto), prese per il culo (vabbè son leggere) e il "mettere in giro" voci false sono ormai all'ordine del giorno.
NON CE LA FACCIO PIU', non mi merito tutto questo.
Welcome to the real world.
Welcome to the real world.
mai viste ste sitiuzioni a scuola :confused:
Darkdragon
14-12-2006, 19:59
volevo vedere se in questo periodo le cose miglioravano ma ahimè...mi sa che sia peggiorata la situazione. la mia è una storia un pò strana, non fino al punto della doppia personalita però. in aula non sono me stesso, sto zitto la maggior parte del tempo, non mi sento a mio agio in quell'edificio, poi c'ho una classe allo sbando. con quasi tutti non ho un buon rapporto, altri sono diventati amici, ma sta di fatto che dalla prima (ora sono in quarta) sia visto come il "debole" (immaginate le conseguenze) della classe (per il comportamento che ho scritto all'inizio, che poi cambia fuori da scuola). ma non capisco una cosa, è obbligatorio che in ogni classe sia classificato lo "sfigato", che poi nel mio caso addiritura non sono?
come se non bastasse la classe è sempre stata divisa (soprattutto tra femmine), ma da quest'anno vari litigi hanno coinvolto anche i maschi (io compreso)...quindi mancanza di rispetto (la cosa che assolutamente non sopporto), prese per il culo (vabbè son leggere) e il "mettere in giro" voci false sono ormai all'ordine del giorno.
NON CE LA FACCIO PIU', non mi merito tutto questo.
ma smettila
butti via il tuo futuro per 4 cazzoni?
se lo fai ti cerco e ti vengo a prendere io, sta sicuro ;)
paditora
14-12-2006, 20:26
mai viste ste sitiuzioni a scuola :confused:
cazzo se le ho viste.
anzi le ho vissute in prima persona.
io ero timidissimo e venivo trattato di merda.
juninho85
14-12-2006, 20:39
conti alla mano se continui dovrai stringere i denti per 2 anni,se molli tutto...;)
Io voglio lasciare l'università a due esami dalla laurea... Uno ce l'ho domani e se non lo passo perdo un anno, fai un po' te...
Jollyroger87
14-12-2006, 21:17
cazzo se le ho viste.
anzi le ho vissute in prima persona.
io ero timidissimo e venivo trattato di merda.
Vissute anch'io di prima persona.....
Ma questo piu' che altro alle medie, e alle superiori solo in seconda.....
In ogni caso, che periodo di merda :muro: Poi mi chiedono perchè odio la scuola... :muro:
studia finchè sei in tempo!!
Orange Paladude
14-12-2006, 22:47
cazzo se le ho viste.
anzi le ho vissute in prima persona.
io ero timidissimo e venivo trattato di merda.
Io non ero timido (non molto, almeno, anzi...un paio di volte ho sfiorato la rissa :D) ma ero comunque in disparte e a rivolgermi la parola erano in 4 (su 14)...
ma smettila
butti via il tuo futuro per 4 cazzoni?
se lo fai ti cerco e ti vengo a prendere io, sta sicuro ;)
Wow, se non sbaglio tu hai 17 anni :D fa piacere constatare che non tutti i 17enni sono come me quando avevo quell'età ;)
studia finchè sei in tempo!!
Quoto. Se proprio vuoi lasciare la scuola, almeno lasciala a mani piene :D
in che istituto sei ?
io facevo il bullo :stordita: o meglio stavo con i bulli che manipolavo spesso a mio piacimento
Harvester
15-12-2006, 10:14
smettila di frignare e diplomati.
redcloud
15-12-2006, 10:43
Con la licenza media non vai da nessuna parte... Cerca almeno di arrivare al diploma.. Ci vuole solo un po' di impegno...
Conosco parecchi sindaci con la licenza media :rolleyes:
rdefalco
15-12-2006, 11:44
Conosco parecchi sindaci con la licenza media :rolleyes:
Si poteva fare una volta, credo che nel prossimo decennio le cose non saranno così semplici :D
smettila di frignare e diplomati.
*
in tono simpatico ovviamente ;)
Io mi pento di aver lasciato l'università, non finire le superiori (se sei al quarto anno poi...) è una grandissimo errore.
DevilMalak
15-12-2006, 12:00
mi aggiungo a chi ti consiglia di non mollare. Ti pentiresti della scelta al 100% se mollassi ora
Darkdragon
15-12-2006, 12:50
Wow, se non sbaglio tu hai 17 anni :D fa piacere constatare che non tutti i 17enni sono come me quando avevo quell'età ;)
che intendi? :mbe:
cmq spiega qual è il tuo problema, ti prendono in giro? fanno scherzi, t insultano o che altro?
Senza Fili
15-12-2006, 13:09
volevo vedere se in questo periodo le cose miglioravano ma ahimè...mi sa che sia peggiorata la situazione. la mia è una storia un pò strana, non fino al punto della doppia personalita però. in aula non sono me stesso, sto zitto la maggior parte del tempo, non mi sento a mio agio in quell'edificio, poi c'ho una classe allo sbando. con quasi tutti non ho un buon rapporto, altri sono diventati amici, ma sta di fatto che dalla prima (ora sono in quarta) sia visto come il "debole" (immaginate le conseguenze) della classe (per il comportamento che ho scritto all'inizio, che poi cambia fuori da scuola). ma non capisco una cosa, è obbligatorio che in ogni classe sia classificato lo "sfigato", che poi nel mio caso addiritura non sono?
come se non bastasse la classe è sempre stata divisa (soprattutto tra femmine), ma da quest'anno vari litigi hanno coinvolto anche i maschi (io compreso)...quindi mancanza di rispetto (la cosa che assolutamente non sopporto), prese per il culo (vabbè son leggere) e il "mettere in giro" voci false sono ormai all'ordine del giorno.
NON CE LA FACCIO PIU', non mi merito tutto questo.
Cambia scuola, trovane una migliore.
Saggio TiaMantova
15-12-2006, 13:10
in che istituto sei ?
io facevo il bullo :stordita: o meglio stavo con i bulli che manipolavo spesso a mio piacimento
sei di mantova? sono ai geometri
cmq spiega qual è il tuo problema, ti prendono in giro? fanno scherzi, t insultano o che altro?
ma no, è che non mi piace la classe, litigi interni, tutte queste menate, mancanza di rispetto, vengo etichettato in modo sbagliato (fanno apposta) in modo da essere sempre più isolato (che poi non tutti sono cosi bastardi, ho anche dei buoni amici).
il problema sembra una cosa da poco, ma ammetto che forse mi lamento troppo. però ne ho di pazienza, e questa sta finendo...
Darkdragon
15-12-2006, 13:24
ma no, è che non mi piace la classe, litigi interni, tutte queste menate, mancanza di rispetto, vengo etichettato in modo sbagliato (fanno apposta) in modo da essere sempre più isolato (che poi non tutti sono cosi bastardi, ho anche dei buoni amici).
il problema sembra una cosa da poco, ma ammetto che forse mi lamento troppo. però ne ho di pazienza, e questa sta finendo...
beh si in effetti se ogni giorno ti rompono le balle finisce per essere seccante
se la gente scassa fagli capire di smetterla, ma se sono andati avanti per 4 anni sara dura. tu cmq fagli capire che ti sei stufato ma senza incazzarti troppo, se non capiscono passa a qualcosa di piu deciso ;)
poi considera che spesso lo fanno per farsi vedere o perche devono compensare un loro difetto(magari non hanno la tipa e danno a te dello sfigato)
devi capire che finche resti timido e chiuso quelli continueranno, quindi comincia a parlare con la gente, se qualcuno scassa rispondigli.
in sostanza devi cambiare, almeno nell atteggiamento. so che non è facilissimo ma questa è la via, altrimenti non riesci a risolverla
DvL^Nemo
15-12-2006, 13:29
Studia,anche il poco che basta, ma studia, non lasciare le superiori..
Ciao !
Orange Paladude
15-12-2006, 13:35
che intendi? :mbe:
Intendo che a 17-18 anni ho avuto un periodo di crisi più o meno per gli stessi motivi di Saggio TiaMantova...e son stato piacevolmente sorpreso dal vedere uno della stessa età con un atteggiamento più positivo...tutto qui :p
mapomapo
15-12-2006, 14:40
ho praticamente vissuto 5 anni in una classe di m***a di un liceo scientifico dove ognuno badava solo ai fatti propri....a parte quelle 3 o 4 persone che continuo a frequentare e mi fa piacere incontrare :)
che dirti..ognuno è padrone della propria vita e responsabile delle proprie azioni, anche a 17 anni...
te l'hanno detto 1000 persone diverse che lasciare è una cretinata, sia sul forum che -sicuramente- nella vita reale..
Studiare non sempre piace..ma alla fine tu, senza rendertene neanche conto, studi in ogni momento della tua vita..impari qualcosa di nuovo sempre e comunque..è solo il "luogo scuola" che ti crea problemi...magari il professore ca**one o il compagno cretino...ma questo tipo di gente lo ritroverai SEMPRE nella tua vita...SEMPRE E COMUNQUE, sia che si tratti di scuola, che di università, o ancora forum, chat, bar, piazza, concerti, stadi e qualsiasi altro esempio ti venga in mente..
comunque sia sei a 4/5 del tuo percorso scolastico...lasciare all'80% non è il massimo....anche perchè poi ti viene sicuramente in testa il pensiero: "non è che ho fatto una caxxata?"
con la licenza media non si va da nessuna parte....e puoi anche essere la persona più buona ed intraprendente del mondo..ci sarà sempre il pirla di turno laureato che si sentirà in dovere di darti un ordine....solo perchè "hai la terza media"...purtroppo è una realtà da fronteggiare...
in sostanza..la cosa ottimale sarebbe...diploma di geometra, 2 anni di apprendistato, "iscrizione all'albo dei geometri" (essenziale) e tanto lavoro e buona volontà....
Vito
deggungombo
15-12-2006, 14:45
ma no, è che non mi piace la classe, litigi interni, tutte queste menate, mancanza di rispetto, vengo etichettato in modo sbagliato (fanno apposta) in modo da essere sempre più isolato (che poi non tutti sono cosi bastardi, ho anche dei buoni amici).
gli amici sono amici, degli altri fregatene
non mollare
Saggio TiaMantova
15-12-2006, 15:10
devi capire che finche resti timido e chiuso quelli continueranno, quindi comincia a parlare con la gente, se qualcuno scassa rispondigli.
in sostanza devi cambiare, almeno nell atteggiamento. so che non è facilissimo ma questa è la via, altrimenti non riesci a risolverla
ma non è neanche questo il problema, cioè fuori da scuola per loro sono uno normale....infatti quando mi capita di stare con loro fuori da scuola tutto ok, ma in classe boh....solito motivo di farsi vedere...
son tornato dalla sospensione :D
vabe ragazzi il fatto è che non voglio più andare a scuola. ho 17 anni e sono in quarta geometri. tutti mi dicono che dovrei finire ma la promozione me l'hanno regalata: in terza avevo minimo 5-6 insufficienze, mi han dato 3 debiti. la voglia di studiare non l'ho mai avuta ma almeno qualcosa facevo per sopravvivere, ora invece provo a stare sui libri ma dopo un pò mi passa la voglia (non ce l'ho proprio). già ora faccio fatica a studiare la mole di argomenti attuali, figuriamoci in quinta e all'esame. consigli please.
Premessa 1: il diploma di geometri non ti serve ad una mazza
Premessa 2: è vero che avere almeno un diploma oggi è sempre un piccolo biglietto da visita
Io tornassi indietro mi aprirei un'officina meccanica. Tnato ci sono le finanziarie come Prestito' che ti aiutano. Io sono laureato in Scienze Politiche e mi danno con gli straordinari 1600 € al mese: troppo pochi.
juninho85
15-12-2006, 15:26
Premessa 1: il diploma di geometri non ti serve ad una mazza
può sempre fare il geometra :D
bimbumbam
15-12-2006, 15:27
Io ribadisco che è una vera ca##ta lasciare, inoltre mi sembra che molti stiano portando avanti un concetto strisciante ( rileggendomi probabilmente anch'io :ciapet: ) del tipo va a scuola così tiri il pezzo di carta; io sono dell'idea che invece a scuola si imparino ancora molte cose, ancora oggi alle volte mi soprendo quando mi tornano utili cose imparate a scuola che al tempo ho pensato
"Ma quando mai mi servirà a qualcosa!".
Ciao
Darkdragon
15-12-2006, 18:05
ma non è neanche questo il problema, cioè fuori da scuola per loro sono uno normale....infatti quando mi capita di stare con loro fuori da scuola tutto ok, ma in classe boh....solito motivo di farsi vedere...
gia :D
a sto punto imbastardisciti e fagli fare figure di merda, sia mai che diventi tu il capo li dentro
gigio2005
18-12-2006, 12:25
oggi il titolo di studio minimo per combinare qualcosa (a meno che non voglia fare l'imprenditore o il politico) e' la LAUREA!
Oberon80
18-12-2006, 16:26
son tornato dalla sospensione :D
vabe ragazzi il fatto è che non voglio più andare a scuola. ho 17 anni e sono in quarta geometri. tutti mi dicono che dovrei finire ma la promozione me l'hanno regalata: in terza avevo minimo 5-6 insufficienze, mi han dato 3 debiti. la voglia di studiare non l'ho mai avuta ma almeno qualcosa facevo per sopravvivere, ora invece provo a stare sui libri ma dopo un pò mi passa la voglia (non ce l'ho proprio). già ora faccio fatica a studiare la mole di argomenti attuali, figuriamoci in quinta e all'esame. consigli please.
Anche il diploma superiore non serve ad un cippo!!!
Cerca di imparare un mestiere, magari qualcosa tipo Idraulico o Elettricista.
Impari e magari un domani ti apri la tua attività.
con la licenza media non si va da nessuna parte....e puoi anche essere la persona più buona ed intraprendente del mondo..ci sarà sempre il pirla di turno laureato che si sentirà in dovere di darti un ordine....solo perchè "hai la terza media"...purtroppo è una realtà da fronteggiare...
Avrà pure la laurea per qualcosa, almeno lo spero :rolleyes:
Io tornassi indietro mi aprirei un'officina meccanica. Tnato ci sono le finanziarie come Prestito' che ti aiutano.
Se riesci nell' impresa ok, se no ti indebiti e stai peggio di prima. Sempre meglio tentare, anche se si vede un mucchio di gente inc***** dalle finanziarie.
++CERO++
18-12-2006, 16:56
Con la licenza media non vai da nessuna parte... Cerca almeno di arrivare al diploma.. Ci vuole solo un po' di impegno...
Dipende :asd:
Se decide di fare l'imprenditore è meglio che si mette subito in affari.. ;)
Io conosco gente che è andata a lavorare a 16 anni e a 30 ha tirato
sù una ditta con 5.000.000 € di fatturato l'anno, è spostato e ha 2 figli.
Invece quel sapientino del mio vicino di casa si è laureato ingegnere con
110 & Lode, ha 28 Anni, non è spostato e fà la vita da barbone,
non è fidanzato, ed e stato costretto ad elemosinare un lavoro
in una ditta di software, che non lo paga neanche bene... :asd:
vero, ma erano altri tempi. ora senza un titolo di studio e un grosso talento diventare imprenditori milionari non è più così facile. Soprattutto se vuoi aprire una fabbrica che costruisce cianfrusaglie in plastica che si trovano a 20 volte meno se le compri dalla Cina :)
++CERO++
18-12-2006, 17:11
vero, ma erano altri tempi. ora senza un titolo di studio e un grosso talento diventare imprenditori milionari non è più così facile. Soprattutto se vuoi aprire una fabbrica che costruisce cianfrusaglie in plastica che si trovano a 20 volte meno se le compri dalla Cina :)
Guarda, ho esempi anche recenti di qualcuno che con la 3a media si è
messo a vendere gomme x l'auto. ora fà il grossista e ha 8 dipendenti
e 5 punti vendita ;)
Un' altro si è messo a costruire capannoni industriali, si è preso
5 albanesi e ora ha una ditta che fattura 2.000.000€ l'anno :D
Ancora un altro, insieme a tutta la famiglia, ha aperto un' officina
nel lontano 1994, ora è affiliato fiat e stà per passare a concessionario :rolleyes:
Potrei fare nomi e cognomi, ma nn è il caso su un forum pubblico ;)
Ah, il gommista se nè và in giro con un mercedes SLK ... :asd:
beh contenti loro :) a qualcuno riesce ancora evidentemente. cmq io preferisco essere piu' istruito e magari gudagnare qualcosina in meno (non troppo eh :D ). A volte si sente gente che ha queste specie di fabbriche e non sa neanche parlare :asd:
++CERO++
18-12-2006, 17:22
beh contenti loro :) a qualcuno riesce ancora evidentemente. cmq io preferisco essere piu' istruito e magari gudagnare qualcosina in meno (non troppo eh :D ). A volte si sente gente che ha queste specie di fabbriche e non sa neanche parlare :asd:
E' il fatto che gli Italiani non vogliono più lavorare. :D
Vorrebbero tutti fare un lavoro di ufficio, 4 ore al giorno o anche meno,
week end libero, un guadagno di 3.000€ al mese.
In realtà è gente che non produce nulla...
In questo senso il presidente di Confindustria ha ragione ! :asd:
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/cronaca/italiani-fannulloni/italiani-fannulloni/italiani-fannulloni.html
Ovvio che ha ragione :O Poi ci sono anche molti "studenti" all' unviersita' che sarebbe meglio se andassero a lavorare.
Pero' il piu' ricco imprenditore italiano ha pure la laurea :asd: (e' solo un esempio eh :D )
gigio2005
18-12-2006, 17:28
Dipende :asd:
Se decide di fare l'imprenditore è meglio che si mette subito in affari.. ;)
Io conosco gente che è andata a lavorare a 16 anni e a 30 ha tirato
sù una ditta con 5.000.000 € di fatturato l'anno, è spostato e ha 2 figli.
Invece quel sapientino del mio vicino di casa si è laureato ingegnere con
110 & Lode, ha 28 Anni, non è spostato e fà la vita da barbone,
non è fidanzato, ed e stato costretto ad elemosinare un lavoro
in una ditta di software, che non lo paga neanche bene... :asd:
ecco...questo fatto mi assilla da quando avevo 12 anni...
io sinceramente non credo sia cosi... o almeno non cosi facile...chi vuol capir capisca...
gigio2005
18-12-2006, 17:29
Guarda, ho esempi anche recenti di qualcuno che con la 3a media si è
messo a vendere gomme x l'auto. ora fà il grossista e ha 8 dipendenti
e 5 punti vendita ;)
Un' altro si è messo a costruire capannoni industriali, si è preso
5 albanesi e ora ha una ditta che fattura 2.000.000€ l'anno :D
Ancora un altro, insieme a tutta la famiglia, ha aperto un' officina
nel lontano 1994, ora è affiliato fiat e stà per passare a concessionario :rolleyes:
Potrei fare nomi e cognomi, ma nn è il caso su un forum pubblico ;)
Ah, il gommista se nè và in giro con un mercedes SLK ... :asd:
c'e' qualcosa di sbagliato in questa societa'
Senza Fili
18-12-2006, 17:37
Guarda, ho esempi anche recenti di qualcuno che con la 3a media si è
messo a vendere gomme x l'auto. ora fà il grossista e ha 8 dipendenti
e 5 punti vendita ;)
Un' altro si è messo a costruire capannoni industriali, si è preso
5 albanesi e ora ha una ditta che fattura 2.000.000€ l'anno :D
Ancora un altro, insieme a tutta la famiglia, ha aperto un' officina
nel lontano 1994, ora è affiliato fiat e stà per passare a concessionario :rolleyes:
Potrei fare nomi e cognomi, ma nn è il caso su un forum pubblico ;)
Ah, il gommista se nè và in giro con un mercedes SLK ... :asd:
Un mio conoscente ha la terza media...ha iniziato a fare l'idraulico anni fa, adesso ha ingrandito la ditta, fanno tutti i tipi di lavori, anche termoidraulica...morale della favola si è comprato una casa bellissima e gira con una serie 3 coupè nuova nuova...il problema è che in Italia nessuno vuole più fare lavori manuali, quindi chi sceglie di farli ha tantassimo lavoro ;)
++CERO++
18-12-2006, 17:39
Ovvio che ha ragione :O Poi ci sono anche molti "studenti" all' unviersita' che sarebbe meglio se andassero a lavorare.
Pero' il piu' ricco imprenditore italiano ha pure la laurea :asd: (e' solo un esempio eh :D )La laurea te la compri come merloni ... :asd: :sofico:
^TiGeRShArK^
18-12-2006, 18:30
c'e' qualcosa di sbagliato in questa societa'
ma va? :asd:
in Italia non hanno la benkè minima idea di quello ke voglia dire scrivere software..
siamo visti alla stregua di marokkini :asd:
e infatti trovatemi UNA SOLA software house seria italiana...
kissà km mai nn ce n'è nessuna :asd:
Gli esempi che avete postato possono anche starci, ma se ci si arrende perchè non ci si trova bene in classe non trovo molto realistico pensare di potersi realizzarsi dal punto di vista lavorativo in un ambiente sempre più duro e competitivo.
Resta inoltre il fatto che IMHO gli studi andrebbero conclusi anche per una questione di bagaglio culturale personale. Non è che girare in serie3 coupè perchè si sono fatti i soldi renda una persona migliore o più realizzata rispetto a chi gira con una macchinetta scassata con 20 anni alle spalle.
, ma sta di fatto che dalla prima (ora sono in quarta) sia visto come il "debole"
[...]
ma non capisco una cosa, è obbligatorio che in ogni classe sia classificato lo "sfigato", che poi nel mio caso addiritura non sono?
[...]
Se devo essere sincero dal tuo primo post l'ho pensato pure io, e quest'ultimo non depone certo a tuo favore :fagiano: :D
Lasciare le superiori è proprio un gesto da sfigato :O , e anche lamentarsi dei compagni di classe.
Invece di lamentarti studia e soprattutto stai attento in classe e prendi appunti, che così ti risparmi un sacco di tempo a casa!
Se poi non ti senti motivato trovati una motivazione :O ...
Fatti un progetto e poniti un obiettivo.
Tipo di guadagnare abbastanza a 25 anni da comprarti una mazda mx5 :D
Poi appendi una foto della macchina al muro e ti metti bene in testa che se non finisci quest'anno a quell'età potrai al massimo comprarti una pandina ( per mio fratello è così :mbe: )
Poi fai quello che ti pare, ma non credo che qui interessi a qualcuno. Se studi o no influirà solo sulla tua vita.
P.S. Se poi malauguratamente ti bocciano non ci hai perso tantissimo. I ripententi godono sempre di un certo prestigio nelle classi in cui vanno... e spesso coppano molto di più :cool:
Non è che girare in serie3 coupè perchè si sono fatti i soldi renda una persona migliore o più realizzata rispetto a chi gira con una macchinetta scassata con 20 anni alle spalle.
IMHO la serie 3 coupè è un ottimo motivo per studiare e guadagnare i soldi.
Certamente non serve a distinguere le persone degne di rispetto dalle altre, ma credo che dia delle belle soddisfazioni al proprietario :p
Tipo di guadagnare abbastanza a 25 anni da comprarti una mazda mx5 :D
Poi appendi una foto della macchina al muro e ti metti bene in testa che se non finisci quest'anno a quell'età potrai al massimo comprarti una pandina ( per mio fratello è così :mbe: )
magari aggiungici di terza mano, lo motivi di più :D
gigio2005
18-12-2006, 22:23
IMHO la serie 3 coupè è un ottimo motivo per studiare e guadagnare i soldi.
Certamente non serve a distinguere le persone degne di rispetto dalle altre, ma credo che dia delle belle soddisfazioni al proprietario :p
:(
Alcor_81
18-12-2006, 22:25
Spero tu non stia scherzando!
Io ho fatto come ben molti la grandissima c@xx@t@ di ritirarmi dalla scuola e andare a lavorare! Di questi tempi, giravo per trovare un lavoro decente, con una retribuzione discreta, non dico buona, ma con la licenza media, non ho altri sbocchi se non per fare, il panettiere,macellaio,muratore,gommista..ecc..cc!! Adesso mi sono andato a riscrivere a scuola, sperando mi facciano fare il salto dei 3 mesi, iniziando dal 1° industriale, da premettere che ho 26anni e dovrei stare in classe con quelli del 92! Già immagino la scena! :asd:
Cmq tanto per dire non fare la mia stessa c@xx@t@, un giorno potresi pentirtene, come ho fatto io! :muro:
:mano:
hai seguito il nostro consiglio!
Dai, io vedo all' uni gente di 30 e passa anni che si è appena fatta le superiori. Un pò di buona volontà e coraggio e via ;)
:(
scusa ma che ho detto di male?
Ho anche specificato che guidare una bella auto non fa di te una persona rispettabile, e che la cosa vale al contrario!
Ma che dia soddisfazione non c'è dubbio; il piacere di guida è una cosa importante :O .
Ah, ma forse non ti piace l'auto!? :D vabbè, effettivamente a quel prezzo c'è di meglio...
magari aggiungici di terza mano, lo motivi di più :D
volevo mettere una vespetta, perchè poi è quello che ha veramente mio fratello :stordita:, ma poi ho pensato che non era il caso di demoralizzarlo troppo :D
allora se tuo fratello ha una vespa tu devi infierire con un ciao del 72 :asd: (c'era già? credo di no :D )
Io vado contro corrente, e ti dico che se hai le idee chiare sin da ora, abbandona gli studi e mettiti a lavorare.
Impara qualche mestiere semplice, ma proficuo. Imparalo bene però. Devi essere il migliore nel tuo campo.
Per comprarti diploma e laurea avrai tempo ;)
Senza Fili
19-12-2006, 14:13
Non è che girare in serie3 coupè perchè si sono fatti i soldi renda una persona migliore o più realizzata rispetto a chi gira con una macchinetta scassata con 20 anni alle spalle.
Certo che no, ma significa che si può vivere bene nella vita (anche economicamente intendo) anche senza laurea, anzi, in alcuni casi c'è chi, senza studi universitari, imparando una professione manuale guadagna di più rispetto a chi ha studiato anni :)
Hack3rAttack
19-12-2006, 22:15
Spero tu non stia scherzando!
Io ho fatto come ben molti la grandissima c@xx@t@ di ritirarmi dalla scuola e andare a lavorare! Di questi tempi, giravo per trovare un lavoro decente, con una retribuzione discreta, non dico buona, ma con la licenza media, non ho altri sbocchi se non per fare, il panettiere,macellaio,muratore,gommista..ecc..cc!! Adesso mi sono andato a riscrivere a scuola, sperando mi facciano fare il salto dei 3 mesi, iniziando dal 1° industriale, da premettere che ho 26anni e dovrei stare in classe con quelli del 92! Già immagino la scena! :asd:
Cmq tanto per dire non fare la mia stessa c@xx@t@, un giorno potresi pentirtene, come ho fatto io! :muro:
Bhè vedila positivamente, potresti realizzare il mio grande sogno... quello di "farti" le ragazzine di 16-18 anni :)
Alcor_81
19-12-2006, 22:17
Bhè vedila positivamente, potresti realizzare il mio grande sogno... quello di "farti" le ragazzine di 16-18 anni :)
All'industriale??? Ma il 95% sono tutti maschi!
Hack3rAttack
19-12-2006, 22:31
Ma stai a scherzà? che io sappia quando esco dal lavoro... vicino c'è proprio un industriale e anche altre scuole e ci sono una marea di belle ragazzine.ù
Quando tele farai... bhè pensa a me :)
Alcor_81
19-12-2006, 22:35
Ma stai a scherzà? che io sappia quando esco dal lavoro... vicino c'è proprio un industriale e anche altre scuole e ci sono una marea di belle ragazzine.ù
Quando tele farai... bhè pensa a me :)
Tranquillo fratello ;)
Poi mi ritroverai stampato su www.pedofinline.it :asd:
Hack3rAttack
19-12-2006, 22:58
Tranquillo fratello ;)
Poi mi ritroverai stampato su www.pedofinline.it :asd:
Eretico!
Farsi le ragazzette di quell'età è legale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.