PDA

View Full Version : vorrei capire cosa significa....


digieffe
30-10-2006, 20:33
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?family=MacBook
in basso a destra ....
*******
Requisiti

* Sistema operativo
* Applicazioni

*
Mac OS X v10.4 Tiger
Il sistema operativo più avanzato al mondo
*******

Sto scrivedo sul serio e non per trolleggiare vedete il mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14480673&postcount=73 ....

"Il sistema operativo più avanzato al mondo" visto che sono interessato mi potreste far capire in cosa significa.... in cosa consiste questo "avanzato"

Ringrazio anticipatamente :)

lupodany
30-10-2006, 23:08
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?family=MacBook
in basso a destra ....
*******
Requisiti

* Sistema operativo
* Applicazioni

*
Mac OS X v10.4 Tiger
Il sistema operativo più avanzato al mondo
*******

Sto scrivedo sul serio e non per trolleggiare vedete il mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14480673&postcount=73 ....

"Il sistema operativo più avanzato al mondo" visto che sono interessato mi potreste far capire in cosa significa.... in cosa consiste questo "avanzato"

Ringrazio anticipatamente :)
Più avvanzato significa molte cose... 0 virus, quasi 0 problemi di instabilità, velocità, semplicità e tante altre cose.
Guardati per bene il sito di Apple nella sezione Tiger o Leopard e vedrai che capirai da solo che vuol dire più avvanzato.
In ogni caso avevo trovato qualche mese fa un sito francese realizzato completamente in flash che emulava il funzionamento di Tiger e devo dire che per chi non l'ha mai visto potrebbe essere già molto utile per farsi un idea; purtroppo non ho salvato il link. :(

INeDiA
31-10-2006, 00:43
"il sistema più avanzato del mondo" vuol dire "compralo"
cosa volevi che ci mettessero, "il sistema davvero buono" o "il sistema mediocre che saltuariamente crasha"?

ogni sistema è il migliore del mondo, sulla pagina del produttore

|Gia|
31-10-2006, 05:43
Ogni scarrafone è bello a mamma sua.
E' solo un messaggio promozionale ;)

Jackdaniels
31-10-2006, 07:30
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?family=MacBook
in basso a destra ....
*******
Requisiti

* Sistema operativo
* Applicazioni

*
Mac OS X v10.4 Tiger
Il sistema operativo più avanzato al mondo
*******

Sto scrivedo sul serio e non per trolleggiare vedete il mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14480673&postcount=73 ....

"Il sistema operativo più avanzato al mondo" visto che sono interessato mi potreste far capire in cosa significa.... in cosa consiste questo "avanzato"

Ringrazio anticipatamente :)

Dai un occhiata sul sito apple alle funzionalità avanzate di tiger e alla preview di leopard vedi che capisci da solo.

SerPRN
31-10-2006, 08:47
Dai, obiettivamente è un passo avanti a Winzoz, ma bisogna provarlo per capirlo!

In realtà al primo impatto uno resta sconcertato, ma appena ci si prende la mano tornare a XP sembra di precipitare 10 anni nel passato!

Ripeto: provare per credere. :read:

malag
31-10-2006, 08:59
Oddio, se lui usa già Debian tutta questa differenza non la vede...diciamo che Mac OS è molto user friendly (stile windows) ma allo stesso tempo stabile e veloce...

naftalina67
31-10-2006, 09:07
si... cioè, nel caso di mac os, è tutto pronto ma non hai molta scelta... con linux all'inizio può sembrare ostico, ma hai la possibilità di personalizzarlo come meglio credi e allora sì che diventa un sistema user friendly bello tosto! :sofico:
lungi da me aprire le solite discussioni, meglio questo o quello... io uso entrambi! hehehe!!

cmq... il sistema più avanzato è SOLO uno slogan! al limite è anche ingannevole, perché non ci sono parametri per verificare che sia il sistema più avanzato... e ciò crea confusioni! mah!?

SerPRN
31-10-2006, 09:21
cmq... il sistema più avanzato è SOLO uno slogan! al limite è anche ingannevole, perché non ci sono parametri per verificare che sia il sistema più avanzato... e ciò crea confusioni! mah!?

Bravo, giusta osservazione. Però proprio il fatto che non ci siano elementi oggettivi per verificarlo, fa si che l'espressione non sia ingannevole!

LucaTortuga
31-10-2006, 10:31
In tutte le discussioni che ho letto (e sono tante) incentrate sulla diatriba OSX Vs. Windows, ho sentito veramente di tutto (switcher felici, mac-users di vecchia data felici, qualcuno che si lamenta della mancanza di giochi o Autocad, tanta gente che critica senza aver mai provato ciò di cui parla, ecc..) ma non mi è mai capitato di sentire queste parole: "ho usato OSX per un anno, mi sono trovato male e sono tornato a Windows".
Ci sarà un motivo?

Shakezpeare
31-10-2006, 10:39
"Il sistema operativo più avanzato al mondo" visto che sono interessato mi potreste far capire in cosa significa.... in cosa consiste questo "avanzato"

Ringrazio anticipatamente :)

Chi li capisce quelli di windoz che vanno sul sito Apple (!), a cercare cosa poi?
Ma non c'è un bel sito per Hasta la Vista o quant'altro?
Magari quello della Dell...
:D

allanon_fm
31-10-2006, 11:38
In tutte le discussioni che ho letto ***cut*** non mi è mai capitato di sentire queste parole: "ho usato OSX per un anno, mi sono trovato male e sono tornato a Windows".
Ci sarà un motivo?

:D
perchè, esperienza personale, dopo 15 giorni di mac nn ho + voglia di accendere il vecchio pc con win, sul vecchio portatile ora penso di installare ubuntu.....

naftalina67
31-10-2006, 11:40
Chi li capisce quelli di windoz che vanno sul sito Apple (!), a cercare cosa poi?
Ma non c'è un bel sito per Hasta la Vista o quant'altro?
Magari quello della Dell...
:D
vabbè ragazzi, non esageriamo! tutte le volte che si parla di un confronto fra sistemi operativi finisce con i classici lanci di letame vs il sistema microsoft! basta!!!

ci sono tanti motivi per i quali un utente usa un so anziché un altro...! tutte le volte, la stessa storia! :nono:

@SerPRN: hai ragione...! però questo fa un po' ridere! :) sembra veramente la classica pubblicità americana, farlocchissima al massimo! :) che poi osx sia buono, non lo nego... ma così mi sa quasi di presa in giro! forse è uno slogan per attirare le casalinghe! chissà :mbe:

naftalina67
31-10-2006, 11:41
:D
perchè, esperienza personale, dopo 15 giorni di mac nn ho + voglia di accendere il vecchio pc con win, sul vecchio portatile ora penso di installare ubuntu.....
beato te che puoi scegliere

SerPRN
31-10-2006, 12:01
@SerPRN: hai ragione...! però questo fa un po' ridere! :) sembra veramente la classica pubblicità americana, farlocchissima al massimo! :) che poi osx sia buono, non lo nego... ma così mi sa quasi di presa in giro! forse è uno slogan per attirare le casalinghe! chissà :mbe:

In realtà è una cosa soggettiva. Ripeto, per me Windoze sta 10 anni indietro, ma probabilmente dipende dall'uso che faccio io del computer (musica, montaggio video, fotoritocco). Per me quindi è vero!

Per le casalinghe forse avrei fatto uno slogan tipo:

IL S.O. PIU' REALITY DEL MONDO

oppure

IL S.O. PIU' ALCOLICO DEL MONDO


:Prrr: Scherzo! Scherzo! Scherzo! :Prrr:
Nulla contro le casalinghe!!!!

digieffe
31-10-2006, 12:05
Chi li capisce quelli di windoz che vanno sul sito Apple (!), a cercare cosa poi?
Ma non c'è un bel sito per Hasta la Vista o quant'altro?
Magari quello della Dell...
:D
Francamente non riesco a capire la tua ironia...... cmq per chiarezza scrivo un pò come stanno le cose....
- In casa mia NON c'è più l'ombra di un windows installato su un pc da almeno 5 mesi e nell'ultimo anno lo tenevo in una partizione solo per timore che mi potesse servire...... attualmente sono linux 100%, con la sola eccezione di 2 cd originali di winzoz.
- Sono andato sul sito della apple perchè, da quando ho scritto il primo post in questa sezione, sono stato bombardato dalla pubblicità (banner del forum)... guardacaso apple...... e francamente la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stata quella frase.....
- Io nel mio piccolo conosco winzoz (anche parte delle api, purtroppo) e Linux (sto iniziando a vedere seriamente il kernel) e con consapevolezza ho già fatto una scelta....
- Ora, voglio fare una scelta ancora più consapevole.... che mi porti ad adottare o ad escludere il versante Mac..... se il 5%..10% degli utenti lo utilizza, qualche buon motivo ci sarà!! Speravo di poter essere aiutato a comprendere tali motivi.....

Per quanto riguarda la Dell, non capisco questa forma di discriminazione: ognuno compra quel che gli pare anche i base alle proprie tasche..... da un pc economicissimo all-in-one a una Workstation SERIA.

Ps: Conosco anche altri sistemi operativi (os400, ecc) e capisco anche l'orgoglio che ognuno ha del proprio ambiente; pur non rinnegando la mia attuale scelta all'utilizzo di linux, devo dire che, con la sola esclusione del forum, i soggetti più "orgogliosi" che io conosca di persona sono linuxiani, mi viene il sospetto che debba verificare l' "orgoglio" anche in altri ambienti :)
Se non si è capito non sono ne un troller ne un fanboy (ne fan ne tantomeno boy); studio, analizzo e scelgo ciò che reputo più utile.

Ringrazio, comunque, coloro che si sono prodigati e si prodigheranno nel farmi intuire i vantaggi del Mac (non mi va di restare nell' "ignoranza comune": il mac è utilizato dalle tipografie, i grafici, gli ingnoranti informatici e gli sbruffoni).

allanon_fm
31-10-2006, 12:06
beato te che puoi scegliere
sacrifici, risparmi e non aver nessuna esigenza di disegno tecnico, faccio economia.....

SerPRN
31-10-2006, 12:13
Ringrazio, comunque, coloro che si sono prodigati e si prodigheranno nel farmi intuire i vantaggi del Mac (non mi va di restare nell' "ignoranza comune": il mac è utilizato dalle tipografie, i grafici, gli ingnoranti informatici e gli sbruffoni).

E' vero, ci vedono così! :D
Io mi riconosco nello sbruffone! :Prrr:

digieffe
31-10-2006, 12:13
vabbè ragazzi, non esageriamo! tutte le volte che si parla di un confronto fra sistemi operativi finisce con i classici lanci di letame vs il sistema microsoft! basta!!!

ci sono tanti motivi per i quali un utente usa un so anziché un altro...! tutte le volte, la stessa storia! :nono:

Scusatemi ma mentre scrivevo non mi ero accorto che avevate già risposto.... :)

:D
perchè, esperienza personale, dopo 15 giorni di mac nn ho + voglia di accendere il vecchio pc con win, sul vecchio portatile ora penso di installare ubuntu.....
Se mi posso permettere, IO sono INsoddisfatto della 6.10 se entro pochi giorni non metteranno a disposizione alcuni aggiornamenti tornero alla 6.06 che ho provato a sconquassare in ogni modo e non mi a dato mai nessun problema.

Criceto
31-10-2006, 12:19
Francamente non riesco a capire la tua ironia...... cmq per chiarezza scrivo un pò come stanno le cose....
- In casa mia NON c'è più l'ombra di un windows installato su un pc da almeno 5 mesi e nell'ultimo anno lo tenevo in una partizione solo per timore che mi potesse servire...... attualmente sono linux 100%, con la sola eccezione di 2 cd originali di winzoz.
- Sono andato sul sito della apple perchè, da quando ho scritto il primo post in questa sezione, sono stato bombardato dalla pubblicità (banner del forum)... guardacaso apple...... e francamente la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stata quella frase.....
- Io nel mio piccolo conosco winzoz (anche parte delle api, purtroppo) e Linux (sto iniziando a vedere seriamente il kernel) e con consapevolezza ho già fatto una scelta....
- Ora, voglio fare una scelta ancora più consapevole.... che mi porti ad adottare o ad escludere il versante Mac..... se il 5%..10% degli utenti lo utilizza, qualche buon motivo ci sarà!! Speravo di poter essere aiutato a comprendere tali motivi.....

Per quanto riguarda la Dell, non capisco questa forma di discriminazione: ognuno compra quel che gli pare anche i base alle proprie tasche..... da un pc economicissimo all-in-one a una Workstation SERIA.

Ps: Conosco anche altri sistemi operativi (os400, ecc) e capisco anche l'orgoglio che ognuno ha del proprio ambiente; pur non rinnegando la mia attuale scelta all'utilizzo di linux, devo dire che, con la sola esclusione del forum, i soggetti più "orgogliosi" che io conosca di persona sono linuxiani, mi viene il sospetto che debba verificare l' "orgoglio" anche in altri ambienti :)
Se non si è capito non sono ne un troller ne un fanboy (ne fan ne tantomeno boy); studio, analizzo e scelgo ciò che reputo più utile.

Ringrazio, comunque, coloro che si sono prodigati e si prodigheranno nel farmi intuire i vantaggi del Mac (non mi va di restare nell' "ignoranza comune": il mac è utilizato dalle tipografie, i grafici, gli ingnoranti informatici e gli sbruffoni).

Dai su non c'è storia tra OS X e Win & Linux. OS X è anni luce avanti.
Per features, architettura, grafica, stabilità, sicurezza, semplicità d'uso, BELLEZZA. Tutto!

Se ti piacciono gli articoli tecnici, per farti un'idea puoi partire da qui:
http://www.kernelthread.com/mac/osx/

naftalina67
31-10-2006, 12:22
Francamente non riesco a capire la tua ironia...... cmq per chiarezza scrivo un pò come stanno le cose....
- In casa mia NON c'è più l'ombra di un windows installato su un pc da almeno 5 mesi e nell'ultimo anno lo tenevo in una partizione solo per timore che mi potesse servire...... attualmente sono linux 100%, con la sola eccezione di 2 cd originali di winzoz.
- Sono andato sul sito della apple perchè, da quando ho scritto il primo post in questa sezione, sono stato bombardato dalla pubblicità (banner del forum)... guardacaso apple...... e francamente la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stata quella frase.....
- Io nel mio piccolo conosco winzoz (anche parte delle api, purtroppo) e Linux (sto iniziando a vedere seriamente il kernel) e con consapevolezza ho già fatto una scelta....
- Ora, voglio fare una scelta ancora più consapevole.... che mi porti ad adottare o ad escludere il versante Mac..... se il 5%..10% degli utenti lo utilizza, qualche buon motivo ci sarà!! Speravo di poter essere aiutato a comprendere tali motivi.....

Per quanto riguarda la Dell, non capisco questa forma di discriminazione: ognuno compra quel che gli pare anche i base alle proprie tasche..... da un pc economicissimo all-in-one a una Workstation SERIA.

Ps: Conosco anche altri sistemi operativi (os400, ecc) e capisco anche l'orgoglio che ognuno ha del proprio ambiente; pur non rinnegando la mia attuale scelta all'utilizzo di linux, devo dire che, con la sola esclusione del forum, i soggetti più "orgogliosi" che io conosca di persona sono linuxiani, mi viene il sospetto che debba verificare l' "orgoglio" anche in altri ambienti :)
Se non si è capito non sono ne un troller ne un fanboy (ne fan ne tantomeno boy); studio, analizzo e scelgo ciò che reputo più utile.

Ringrazio, comunque, coloro che si sono prodigati e si prodigheranno nel farmi intuire i vantaggi del Mac (non mi va di restare nell' "ignoranza comune": il mac è utilizato dalle tipografie, i grafici, gli ingnoranti informatici e gli sbruffoni).


ti straquoto!!! guarda, uno dei più grandi problemi dell'apple è il gruppo dei mac-fanatici!! smontano qualsiasi voglia di comprare un apple per paura di diventare come loro!! ti capisco!!!

apple è molto di moda ultimamente! a parer mio, mac os è un ottimo sistema operativo adatto a chi usa il pc come strumento... come mezzo per facilitare il lavoro! è un ottimo mezzo! è unix-based ed essendo un so costruito completamente su un hw specifico non hai problemi di periferiche non riconosciute! poi, è ovvio, per chi viene da win è una ficata vedere degli effetti grafici di quel livello... ovviamente perché non hanno visto quello che può fare un sistema linux con le xgl/aiglx! ovvio, devi smanettare un po'!

che dire, questo è solo un parere...! il mio consiglio: non fermarti a vedere i commenti dei mac-fanatici... altrimeni ti passa la voglia di analizzare il mondo apple!

edit: tanto di cappello per la dell.. ritengo che sia sottovaluata!!! ho visto dei portatili dell davvero carini e ben fatti!!!

digieffe
31-10-2006, 12:27
Dai su non c'è storia tra OS X e Win & Linux. OS X è anni luce avanti.
Per features, architettura, grafica, stabilità, sicurezza, semplicità d'uso, BELLEZZA. Tutto!

Se ti piacciono gli articoli tecnici, per farti un'idea puoi partire da qui:
http://www.kernelthread.com/mac/osx/
Ti ringrazio... l'unica cosa sulla quale non avevo dubbio era la stabilità (ho già visto le varie derivazioni: bsd, nextstep, darwin), ciò che mi manca sono le features, cosa s'intende per semplicità d'uso ma soprattutto l'esperienza che può raccontare di chi l'ha usato :) o meglio ancora chi ha migrato da un altro sistema

Criceto
31-10-2006, 12:41
Ti ringrazio... l'unica cosa sulla quale non avevo dubbio era la stabilità (ho già visto le varie derivazioni: bsd, nextstep, darwin), ciò che mi manca sono le features, cosa s'intende per semplicità d'uso ma soprattutto l'esperienza che può raccontare di chi l'ha usato :) o meglio ancora chi ha migrato da un altro sistema

Ah, e quell'articolo è vecchiotto, si riferisce a Panther (10.3)... Tiger è ulteriormente migliorato e ha innovazioni tipo "CoreData", CoreImage e CoreVideo, Spotlight, Automator, Dashboard ecc.
Fatti un giro sul sito Apple per i dettagli.

Per la stabilità OS X è migliore di qualsisi Win e Linux in quanto è sostanzialmente un microkernel (anche se un po' ibrido, vedi articolo linkato) e quindi instrinsecamente superiore in quanto i drivers sono quasi tutti al di fuori del kernel space. Vista scopiazzerà in parte questa caratteristica (ma gli rimane l'ignobile registro!!).

Linux è strettamente monolitico e la gestione dei drivers è un casino. E' stabile solo perchè i drivers sono strettamente controllati dagli sviluppatori dell'OS. Ma questo lo rende assolutamente rigido con drivers di terze parti.

allanon_fm
31-10-2006, 12:58
Ti ringrazio... l'unica cosa sulla quale non avevo dubbio era la stabilità (ho già visto le varie derivazioni: bsd, nextstep, darwin), ciò che mi manca sono le features, cosa s'intende per semplicità d'uso ma soprattutto l'esperienza che può raccontare di chi l'ha usato :) o meglio ancora chi ha migrato da un altro sistema

banalmente, il pannello preferenze di sistema è organizzato nella maniera + logica possibile, le singole opzioni le ho trovate dove era logico fossero.

SerPRN
31-10-2006, 13:46
Ti ringrazio... l'unica cosa sulla quale non avevo dubbio era la stabilità (ho già visto le varie derivazioni: bsd, nextstep, darwin), ciò che mi manca sono le features, cosa s'intende per semplicità d'uso ma soprattutto l'esperienza che può raccontare di chi l'ha usato :) o meglio ancora chi ha migrato da un altro sistema

Scherzi a parte... :asd:
Le prime cose che saltano all'occhio sono la possibilità di personalizzazione (puoi trascinare le icone dove vuoi, anche sui bordi delle finestre e lì rimangono) e le applicazioni integrate tra loro e con il sistema applicativo (in particolare la suite iLife fornita di serie in ogni Mac ti consente di condividere i contenuti tra le varie applicazioni senza passaggi intermedi: elabori un filmato con iMovie, prendi una base musicale da iTunes, la elabori con GarageBand, la masterizzi su Dvd con iDVD, la condividi con gli amici con Mail, la pubblichi sul tuo sito con iWeb, la esporti sul cellulare bluetooth, poi metti tutto su CD dal finder dopo averla rielaborato col motore di QuickTime da qualunque applicazione stia usando).

Sono solo due banalissimi esempi.

JarreFan
02-11-2006, 07:53
Puoi anche vedere un bel filmatino in cui viene mostrato come si lavora con OS X, senza programmi aggiuntivi. :)

http://video.google.it/videoplay?docid=7102729974462155526&q=OS+X

Laertes
02-11-2006, 10:19
Puoi anche vedere un bel filmatino in cui viene mostrato come si lavora con OS X, senza programmi aggiuntivi. :)

http://video.google.it/videoplay?docid=7102729974462155526&q=OS+X

beeeeellloo :D

digieffe
05-11-2006, 18:00
Grazie a tutti inizio ad intuire i vantaggi -> integrazione & no problemi ....
Dovrò provarlo.... datemi un consiglio su un acquisto di un usato che mi permetta di apprezzare il tutto
ps: il più economico possibile, dopo se mi trovo bene mi potrò anche prendere il ProProxx :), non mi interessa vedere i video in hd ecc... ma solo poter apprezzare le funzionalità anche se lentamente.... con il pc in firma ci gira bene sia XP che qualsiasi linux.... chiaro non faccio particolari elaborazioni, ma per verificare le funzionalità va più che bene :)

digieffe
06-11-2006, 23:28
up
consigliatemi un usato in base al post precedente....
grazie :-)

kaioken69
08-11-2006, 10:52
Sicuramente puoi iniziare con un mac mini intel core duo, su ebay qualcosa si trova.

Io il mac, che ho da 3 mesi e mezzo, lo uso in campo informatico, è perfetto per smanettare su vari os senza smanettare su quello di base, ti garantisce potenza affidabilità e facilità d'uso, OS X, è almeno 3 anni più avanti degli altri OS, non ti devi portare dischi driver dietro, ci puoi fare tutto quello che vuoi, da costruirci un DVD con video musica e foto con pochi passaggi, a smanettare con varie distribuzioni linux,
E' molto versatile, ma non è complesso, di osx adoro alcune cose che in altri os non esistono, come attaccare una stampante e stampare :D , Autocompletamento scrittura, Controllo e correttore ortografico, exposè, spotlight (cavolo quel cosino è un fulmine) , il menu mela con lo switch volante delle configurazioni di rete :cool: , l'allineamento degli oggetti tramite guide (features veramente incredibile, presente poi in tutte le app), iLife, iSync usato con bluetooth e un sony ericosson praticamente travaso rubrica perfetto senza intoppi senza installare driver software, e poi anche Xcode, mai visto usare in quel modo il Drag And Drop per sviluppare, Drag And Drop che si usa praticamente per tutto, insomma prendi un mac... e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio. ;)

Se ti chiedi il perchè i macachi sono cosi macachi nel senso che spesso sono molto(troppo) entusiasti, è perchè se lo possono proprio permettere ;)

fdfdfdddd
08-11-2006, 11:18
up
consigliatemi un usato in base al post precedente....
grazie :-)
Non guardare niente che non abbia almeno un processore G4 da 800-900Mhz e possibilmente una Radeon 9200. Dubito che troverai dell'usato interessante a prezzo concorrenziale (la gente non s'è resa conto che i vecchi Mac PowerPC non reggono il mercato come una volta, ora che sono usciti quelli con Intel).
Più saggiamente, potresti guardare ad un MacMini in versione base (magari se puoi avere qualche sconto come studente/insegnante) a patto che porti la RAM ad un GB ... OS X è molto vorace e se non l'accontenti swappa di brutto.

fdfdfdddd
08-11-2006, 11:20
Se ti chiedi il perchè i macachi sono cosi macachi nel senso che spesso sono molto(troppo) entusiasti, è perchè se lo possono proprio permettere ;)

Da utente di lunghissima data ti posso anche dire che i mactalebani sono così talebani anche perché specialmente negli anni bui sono stati visti come gente da mettere in quarantena ...

kaioken69
08-11-2006, 11:47
Più saggiamente, potresti guardare ad un MacMini in versione base (magari se puoi avere qualche sconto come studente/insegnante) a patto che porti la RAM ad un GB ... OS X è molto vorace e se non l'accontenti swappa di brutto.

Hai ragione, in particolar modo ho notato che Safari se la magna proprio :D , meglio Camino molto più leggero.

Da utente di lunghissima data ti posso anche dire che i mactalebani sono così talebani anche perché specialmente negli anni bui sono stati visti come gente da mettere in quarantena ...

Non sono un utente mac di lunghissima data :cry: , quindi non ti seguo quando dici gente da mettere in quarantena, per bui intendi pre jobs?

fdfdfdddd
08-11-2006, 12:33
Hai ragione, in particolar modo ho notato che Safari se la magna proprio :D , meglio Camino molto più leggero.

Beh, le alternative a Safari ci sono. Personalmente nonostante tutto uso Safari perché comunque è quello più "integrato". Ad ogni modo se prendi un Mac Mini base con 512mb di RAM ed apri esplora risorse ti ritrovi così com'è con 10mb liberi. Ti basta aprire un programma PPC per far rallentare vistosamente tutto.


Non sono un utente mac di lunghissima data :cry: , quindi non ti seguo quando dici gente da mettere in quarantena, per bui intendi pre jobs?

Diciamo il periodo tra il 1994 e il 1999 (quando esplose letteralmente il fenomeno iMac ... 800k iMac venduti tra il 15 agosto 1998 e il gennaio 1999).

giolu
08-11-2006, 21:39
Francamente non riesco a capire la tua ironia...... cmq per chiarezza scrivo un pò come stanno le cose....
- In casa mia NON c'è più l'ombra di un windows installato su un pc da almeno 5 mesi e nell'ultimo anno lo tenevo in una partizione solo per timore che mi potesse servire...... attualmente sono linux 100%, con la sola eccezione di 2 cd originali di winzoz.
- Sono andato sul sito della apple perchè, da quando ho scritto il primo post in questa sezione, sono stato bombardato dalla pubblicità (banner del forum)... guardacaso apple...... e francamente la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stata quella frase.....
- Io nel mio piccolo conosco winzoz (anche parte delle api, purtroppo) e Linux (sto iniziando a vedere seriamente il kernel) e con consapevolezza ho già fatto una scelta....
- Ora, voglio fare una scelta ancora più consapevole.... che mi porti ad adottare o ad escludere il versante Mac..... se il 5%..10% degli utenti lo utilizza, qualche buon motivo ci sarà!! Speravo di poter essere aiutato a comprendere tali motivi.....

Per quanto riguarda la Dell, non capisco questa forma di discriminazione: ognuno compra quel che gli pare anche i base alle proprie tasche..... da un pc economicissimo all-in-one a una Workstation SERIA.

Ps: Conosco anche altri sistemi operativi (os400, ecc) e capisco anche l'orgoglio che ognuno ha del proprio ambiente; pur non rinnegando la mia attuale scelta all'utilizzo di linux, devo dire che, con la sola esclusione del forum, i soggetti più "orgogliosi" che io conosca di persona sono linuxiani, mi viene il sospetto che debba verificare l' "orgoglio" anche in altri ambienti :)
Se non si è capito non sono ne un troller ne un fanboy (ne fan ne tantomeno boy); studio, analizzo e scelgo ciò che reputo più utile.

Ringrazio, comunque, coloro che si sono prodigati e si prodigheranno nel farmi intuire i vantaggi del Mac (non mi va di restare nell' "ignoranza comune": il mac è utilizato dalle tipografie, i grafici, gli ingnoranti informatici e gli sbruffoni).


Guarda, io ho un notebook HP serie 8000ze WXP SP2 e lo trovo ottimo per l'utilizzo che ne faccio ma purtroppo molto rumoroso (è un P4). Mi spiace doverlo dare via... Da poco ho un iMac core 2 duo da 20" e mi ci trovo "splendidamente" bene. E' silenzioso, non scalda, finora non si è mai bloccato. Lo scaricamento delle pagine web è decisamente più rapido, opero contemporaneamente con diverse applicazioni (word, iTunes, dictionary, iPhoto, mail, web surfing, download) senza aver mai avuto nessun problema. Passo dalla tastiera italiana a quella tedesca in un attimo, senza essere obbligato a digitare più tasti per creare le vocali con la dieresi. In più mi vedo i DVD con una fluidità e qualità mai vista con il notebook (che pure è uno widescreen) e nel silenzio dovuto. Il monitor è, lasciamelo dire, fantastico! Le carenze che finora ho trovato sono, tutto sommato minori, l'incapacità di ordinare in ordine alfabetico i "preferiti", l'impossibilità di rinominare le cartelle (faccio comunque quanto mi serve ma con procedure più lunghe) e altre piccolezze. Tieni conto che non ho ancora capito bene tutte le procedure per cui può anche darsi che quanto sopra si possa fare anche se con regole diverse da quelle che usavo con WXP. Anche il mouse, che leggevo essere il punto debole del Mac, finorà e dopo aver scaricato gli opportuni drivers, si è comportato abbastanza (non perfettamente) bene.
In conclusione trovo l'iMac uno strumento piacevolissimo (e anche bello!) e non penso che tornerò indietro.

Hope to have been helpful :cool: