View Full Version : La vita delle batterie...
oOMichaelOo
30-10-2006, 20:30
Ciao, oggi ho appena preso 1 Samsung E900, x intenderci: qll cn il touchpad.
la mia prima preoccupazione dopo l'acquisto e' stata: la prima ricarica delle batterie.
Vorrei sapere cm trattarle da ora e anke in futuro x averle sane il piu possibile. ;)
domanda molto semplice. x favore vorrei la risposta x stasera. :D hehe
Grazie. Ciauzzz!
[The Black]
30-10-2006, 20:46
semplice: falle scaricare e caricare a fondo ;) evitando cariche da 5 minuti o cariche quando la batteria non è completamente scarica (vabbè, questo si può fare) E comunque le batterie nuove non costano fanto :fiufiu:
EDIT: io non seguo nessuna di queste regole e tutte le batterie che ho avuto sono andate alla perfezione e vanno ancora alla perfezione :stordita:
oOMichaelOo
30-10-2006, 20:52
']semplice: falle scaricare e caricare a fondo ;) evitando cariche da 5 minuti o cariche quando la batteria non è completamente scarica (vabbè, questo si può fare) E comunque le batterie nuove non costano fanto :fiufiu:
EDIT: io non seguo nessuna di queste regole e tutte le batterie che ho avuto sono andate alla perfezione e vanno ancora alla perfezione :stordita:
quindi tu dici ke qst batterie ancora nuove, devo prima fare in modo ke si scarikino completamente, fino al punto di autospegnimento. e poi le ricarico 12 ore cm mi ha detto il rivenditore? x nn totalmente scarica intendi "a 2 takke"? :D
Ciauzzz
[The Black]
30-10-2006, 20:54
quindi tu dici ke qst batterie ancora nuove, devo prima fare in modo ke si scarikino completamente, fino al punto di autospegnimento. e poi le ricarico 12 ore cm mi ha detto il rivenditore?
Ciauzzz
esatto ;) ciao!
EDIT: io no l'ho mai fatto... ma ho già capito che qui a nessuno gliene frega una mazza :asd:
oOMichaelOo
30-10-2006, 21:16
']esatto ;) ciao!
EDIT: io no l'ho mai fatto... ma ho già capito che qui a nessuno gliene frega una mazza :asd:
ok provvedo subito. Grazie. :D
AndreasJ
30-10-2006, 22:36
Dovresti fargli fare una ricarica di 10/12 ore...
nicola5154
30-10-2006, 22:46
mai far scaricare le batterie al litio fino a che il cell non si spegne.
lo metti in carica quando ti dice batteria scarica.
le batterie al litio si danneggiano durante la carica a basso voltaggio, cioè da completamente scariche.
oOMichaelOo
31-10-2006, 06:45
sto facendo confusione. :( mi avete dato 2 notizie diverse.
in giro x il web ho trovato qst:
Ecco quindi il miglior modo di caricare una batteria agli ioni o polimeri di litio.
1. Eseguite la prima carica sino a quando non smettono di scorrere le tacche di indicazione carica sul display.
2. Non aspettate che il cellulare vi segnali "Batteria Scarica", appena vedete sparire la seconda tacca procedete alla ricarica! Questo perchè le batterie nuove soffrono un po' della carica con batteria completamente scarica!
3. Per i primi 5 - 10 cicli di ricarica rispettate quanto sopra esposto, poi procedete tranquillamente. Ora la batteria è meno vulnerabile quindi è in grado di sopportare le cariche con partenza da batteria completamente scarica oppure le over cariche tipiche delle ricariche notturne (7 - 8 ore). Insomma.... non avete compromesso la vita media della batteria!
4. Il cellulare può essere ricaricato da acceso! Abituatevi a ricaricarlo da spento se non avete esigenze di reperibilità!
5. Non utilizzate mai dispositivi scaricabatteria! La batteria va scaricata con l'uso del cellulare, al limite potete smanettare un po' e sfruttare l'illuminazione del display per scaricare più velocemente l'ultima tacca.
La batteria ha un circuito di sicurezza che impedisce il passaggio di corrente se la batteria è sotto 2,50 Volt. A questa tensione, più circuiti rendono la batteria inservibile e una ricarica su un caricatore regolare non è possibile. Se lo scaricabatteria non è ben progettato potrebbe portare la batteria sotto questa soglia.
6. Il punto 5. va ripetuto una volta ogni 2 mesi se utilizzate batterie verdi in modo da ridurre l'eventuale effetto memoria accumulato! Questa operazione non è necessaria per le batterie agli ioni o polimeri di litio!
ke ve ne pare? :oink:
Ciauzzz
Clessidra
31-10-2006, 11:26
sto facendo confusione. :( mi avete dato 2 notizie diverse.
in giro x il web ho trovato qst:
Ecco quindi il miglior modo di caricare una batteria agli ioni o polimeri di litio.
1. Eseguite la prima carica sino a quando non smettono di scorrere le tacche di indicazione carica sul display.
2. Non aspettate che il cellulare vi segnali "Batteria Scarica", appena vedete sparire la seconda tacca procedete alla ricarica! Questo perchè le batterie nuove soffrono un po' della carica con batteria completamente scarica!
3. Per i primi 5 - 10 cicli di ricarica rispettate quanto sopra esposto, poi procedete tranquillamente. Ora la batteria è meno vulnerabile quindi è in grado di sopportare le cariche con partenza da batteria completamente scarica oppure le over cariche tipiche delle ricariche notturne (7 - 8 ore). Insomma.... non avete compromesso la vita media della batteria!
4. Il cellulare può essere ricaricato da acceso! Abituatevi a ricaricarlo da spento se non avete esigenze di reperibilità!
5. Non utilizzate mai dispositivi scaricabatteria! La batteria va scaricata con l'uso del cellulare, al limite potete smanettare un po' e sfruttare l'illuminazione del display per scaricare più velocemente l'ultima tacca.
La batteria ha un circuito di sicurezza che impedisce il passaggio di corrente se la batteria è sotto 2,50 Volt. A questa tensione, più circuiti rendono la batteria inservibile e una ricarica su un caricatore regolare non è possibile. Se lo scaricabatteria non è ben progettato potrebbe portare la batteria sotto questa soglia.
6. Il punto 5. va ripetuto una volta ogni 2 mesi se utilizzate batterie verdi in modo da ridurre l'eventuale effetto memoria accumulato! Questa operazione non è necessaria per le batterie agli ioni o polimeri di litio!
ke ve ne pare? :oink:
Ciauzzz
Visto che l'ho scritta io.... qui (http://digilander.libero.it/garats/gsm/ricarica2.htm)...
ti posso garantire che rappresenta lo standard per chi come me cambiava i cellulari ogni 4/5 anni. :Prrr:
oOMichaelOo
31-10-2006, 17:09
ok, grazie x le vostre risposte. :D
ora vorrei sapere:
qnd ricarico qst samsung da spento, lo skermo mi fa vedere continuamente 1 una batteria ke si ricarica, a tutto skermo! :( ma a qst punto nn equivarrebbe ricaricarla da cell acceso? c'e verso toglierla? :confused: e' anke piuttosto fastidiosa la luce ke emana
ricordo: PARLO DELLA PRIMA RICARICA!
Ciauzzz
polostation
31-10-2006, 17:18
Anche dai miei ricordi vaghi mi pare che le batterie al litio vadano caricate quando sono a circa il 25% di carica, mai farle scaricare del tutto. Io personalmente carico il cel ogni 2 giorni di notte, mai avuto problemi.
oOMichaelOo
31-10-2006, 23:47
1. Eseguite la prima carica sino a quando non smettono di scorrere le tacche di indicazione carica sul display.
se ho ben capito, allora la prima ricarica nn deve durare 12 ore, ma fino a qnd le takkette si fermano (quindi 1 oretta). confermate? :confused:
Ciauzzz
polostation
01-11-2006, 12:04
non ti preoccupare che non è la prima carica che ti frega la batteria, falla pure di 1 ora come di 12, l'importante è che nel tempo rispetti un comportamento adatto per farla durare il più possibile (caricarla frequentemente, mai farla scaricare del tutto, etccc)
oOMichaelOo
01-11-2006, 12:13
:stordita: ho capito... e' paragonabile allo stomaco di un uomo, "mai mangiare a stomaco vuoto, ma neanke strabordare"...
Ciauzz e grazie.
CrazyPreta
01-11-2006, 18:47
azz io non la sapevo questa cosa del mai farle scaricare del tutto!!!! :eek: io credevo fosse proprio il contrario :muro: :muro: vabbè dai ormai è troppo tardi :oink: la prossima batteria saprò come comportarmi!
polostation
01-11-2006, 18:57
azz io non la sapevo questa cosa del mai farle scaricare del tutto!!!! :eek: io credevo fosse proprio il contrario :muro: :muro: vabbè dai ormai è troppo tardi :oink: la prossima batteria saprò come comportarmi!
Solo se è al litio (praticamente tutte le batterie di ultima generazione...)
oOMichaelOo
03-11-2006, 15:30
1. Eseguite la prima carica sino a quando non smettono di scorrere le tacche di indicazione carica sul display.
2. Non aspettate che il cellulare vi segnali "Batteria Scarica", appena vedete sparire la seconda tacca procedete alla ricarica! Questo perchè le batterie nuove soffrono un po' della carica con batteria completamente scarica!
3. Per i primi 5 - 10 cicli di ricarica rispettate quanto sopra esposto, poi procedete tranquillamente. Ora la batteria è meno vulnerabile quindi è in grado di sopportare le cariche con partenza da batteria completamente scarica oppure le over cariche tipiche delle ricariche notturne (7 - 8 ore). Insomma.... non avete compromesso la vita media della batteria!
nn ho capito benissimo, adesso sono al secondo ciclo, la ricarica posso farla tutta la notte o e' consigliato farla finke le takke delle batterie sul display smettono di salire e scendere? :rolleyes:
Ciauzzz
Clessidra
03-11-2006, 16:41
nn ho capito benissimo, adesso sono al secondo ciclo, la ricarica posso farla tutta la notte o e' consigliato farla finke le takke delle batterie sul display smettono di salire e scendere? :rolleyes:
Ciauzzz
per i primi 10 cicli stacchi il caricabatteria terminata la carica.
sia ben chiaro... non devi andare in ansia se trascorrono altri minuti.
dal 11imo ciclo in poi puoi anche lasciarlo tutta la notte collegato.
oOMichaelOo
03-11-2006, 16:52
per i primi 10 cicli stacchi il caricabatteria terminata la carica.
sia ben chiaro... non devi andare in ansia se trascorrono altri minuti.
dal 11imo ciclo in poi puoi anche lasciarlo tutta la notte collegato.
Grazie. :D
strano ke tt consiglino le 12 ore alla prima ricarica, mentre nella tua rece dice ke vanno ricaricate fino al segnale del cell (takke ferme). :D potrei sapere x quale motivo "elettro-chimico"?
Ciauzz
Clessidra
03-11-2006, 17:09
Grazie. :D
strano ke tt consiglino le 12 ore alla prima ricarica, mentre nella tua rece dice ke vanno ricaricate fino al segnale del cell (takke ferme). :D potrei sapere x quale motivo "elettro-chimico"?
Ciauzz
Non è stano.... le 12 ore ed oltre servono per attivare i processi chimico/fisici portando a regime la batteria, un retaggio delle vecchie tecnologie di costruzione però ancora valide in quelle nuove.
La procedura indicata da me ritarda questo fenomeno rendendo meno performante la batteria nei primi periodi.
Non è dato quantizzare quanta capacità perdiamo nei primi 2 mesi di vita, forse anche un 20% di autonomia.
Il risultato sarà un allungamento della vita della batteria evitando fenomeni chimici dannosi in occasioni di futuri "strapazzamenti", garantendo anche il mantenimento della capacità dichiarata cosa da non sottovalutare.
oOMichaelOo
03-11-2006, 17:14
Non è stano.... le 12 ore ed oltre servono per attivare i processi chimico/fisici portando a regime la batteria, un retaggio delle vecchie tecnologie di costruzione però ancora valide in quelle nuove.
La procedura indicata da me ritarda questo fenomeno rendendo meno performante la batteria nei primi periodi.
Non è dato quantizzare quanta capacità perdiamo nei primi 2 mesi di vita, forse anche un 20% di autonomia.
Il risultato sarà un allungamento della vita della batteria evitando fenomeni chimici dannosi in occasioni di futuri "strapazzamenti", garantendo anche il mantenimento della capacità dichiarata cosa da non sottovalutare.
tutto kiaro. :D
Grazie.
Clessidra
03-11-2006, 17:18
Dimenticavo....
Ogni batteria è accompagnata da determinati dati tecnici, curve caratteristiche, curve di ricarica che definiscono performance e vita media.
Ogni produttore sceglie come ricaricare la batteria in funzione degli assorbimenti del proprio cellulare..... più è bassa la qualità del cello più alta è la richiesta della corrente in fase di funzionamento.
Si compensa prendendo una batteria con amperaggio maggione MA con un processo di ricarica particolarmente spinto che garantisce elevati picchi di corrente a discapito di una vita media (cicli di ricarica) più corta.
Ci sono casi di batterie la cui vita media è stimata di 12 mesi poi inizia il declino inesorabile.
Negli apparati più sofisticati si può scegliere un processo di ricarica bilanciato, consapevoli che l'utente cambia il cello ogni 2 anni.
Chi desidera mandare nello spazio il proprio cello :D ottenendo il massimo in termini di longevita può seguire questa piccola guida chi lo ha fatto (è una guida pubblicata nel lontano 1998) mi ringrazia ancora oggi!
oOMichaelOo
03-11-2006, 17:25
Dimenticavo....
Ogni batteria è accompagnata da determinati dati tecnici, curve caratteristiche, curve di ricarica che definiscono performance e vita media.
Ogni produttore sceglie come ricaricare la batteria in funzione degli assorbimenti del proprio cellulare..... più è bassa la qualità del cello più alta è la richiesta della corrente in fase di funzionamento.
Si compensa prendendo una batteria con amperaggio maggione MA con un processo di ricarica particolarmente spinto che garantisce elevati picchi di corrente a discapito di una vita media (cicli di ricarica) più corta.
Ci sono casi di batterie la cui vita media è stimata di 12 mesi poi inizia il declino inesorabile.
Negli apparati più sofisticati si può scegliere un processo di ricarica bilanciato, consapevoli che l'utente cambia il cello ogni 2 anni.
Chi desidera mandare nello spazio il proprio cello :D ottenendo il massimo in termini di longevita può seguire questa piccola guida chi lo ha fatto (è una guida pubblicata nel lontano 1998) mi ringrazia ancora oggi!
...xk le batterie al litio sono sempre piu usate, quindi e' normale se la gente si incruriosisce. cmq io l'avevo trovato su un forum... :D ne ha fatta di strada~
Ciauzzz
Clessidra
06-11-2006, 17:07
cmq io l'avevo trovato su un forum... :D ne ha fatta di strada~
Grazie anche a molti "testoni" che hanno dato battaglia sul principale forum di quei tempi, legati spesso a nozioni obsolete se non errate... è capitato anche per altri argomenti molto più delicati.
Questo portò la redazione a "bollare" gli utenti sicuri con l'etichetta Gold, sono utenti che quando scrivono lo fanno con cognizione di causa.
Dopo aver battagliato invano per un po' di tempo con la redazione, (un paio di sospensioni), per farmi togliere l'etichetta gold ho capito che forse era un bene per frenare la diffusione di leggende metropolitane.
visto che parliamo di batterie:
http://notebookitalia.it/e-allarme-in-giappone-per-le-batterie-al-litio-prodotte-da-sanyo.html
che voi sappiate sanyo produce batterie anche su cellulari distribuiti da noi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.