View Full Version : help! motore che scalda troppo???
per chiunque sia esperto di moto,io ho appena preso una yamaha r6 e ho notato che dopo qualche km che faccio la temperatura arriva fino a 110 gradi! e sento un gran calore salirmi addosso e il motore rimane rovente per parecchio tempo prima che si possa toccare con la mano,voi cosa ne pensate e normale che scaldi cosi tanto e mi devo preoccupare???
DartBizu
30-10-2006, 20:25
Se vai piano si scalda subito :D
La mia GSX-R quando son fermo ai semafori va quasi a 100 gradi e qui fa già freschino :D
Non credo ci siano problemi cmq (ma è nuova?)
Problema tipico delle sportive , sono concepite per girare in pista ad alta velocita' , se le usi su strada e' scontato che fai la fine della patata arrosto.
Se in piu' la moto e' nuova (quindi in rodaggio) il calore praticamente raddoppia.
Per evitare di cuocerti DEVI usare abbigliamento tecnico adeguato , ad esempio una tuta in pelle ti portegge abbastanza bene dal calore , in secondo luogo puoi leggeremente intervenire con lo stile di guida cercando di pelare il gas (meno benzina = meno calore) e preferendo tratti di strada scorrevoli e privi di semafori.
Le moto sportivee sono dotate di circuiti di raffreddamento in PRESSIONE , cioe' si mantiene il circuito ad una pressione superiore a quella atmosferica in modo da poter portare l'acqua anche a 110 - 115 ° prima che vada in ebollizione , avere l'acqua ad una temperatura piu' elevata permette di ridurre la dimensione dei radiatori e quindi di avere una moto piu' leggera e con una migliore aereodinamica .. il problema e' pero' che tutta la moto diventa rovente.
Se vai piano si scalda subito :D
La mia GSX-R quando son fermo ai semafori va quasi a 100 gradi e qui fa già freschino :D
Non credo ci siano problemi cmq (ma è nuova?)
no e di seconda,ma l'ho presa con pochi kilometri e in un autosalone,per quanto ruguarda il motore e la moto in generale e una bomba.mi preoccupava solo un po' il problema del parecchio calore,e come mai se uno va piano si scalda subito??
DartBizu
30-10-2006, 21:11
no e di seconda,ma l'ho presa con pochi kilometri e in un autosalone,per quanto ruguarda il motore e la moto in generale e una bomba.mi preoccupava solo un po' il problema del parecchio calore,e come mai se uno va piano si scalda subito??
Perchè più piano vai e meno aria entra nel motore , meno aria entra e più si scalda il liquido di raffreddamento :D quei buchi sotto il cupolino servono per far entrare aria per il motore tipo le pancelaterali delle F1
Problema tipico delle sportive , sono concepite per girare in pista ad alta velocita' , se le usi su strada e' scontato che fai la fine della patata arrosto.
Se in piu' la moto e' nuova (quindi in rodaggio) il calore praticamente raddoppia.
Per evitare di cuocerti DEVI usare abbigliamento tecnico adeguato , ad esempio una tuta in pelle ti portegge abbastanza bene dal calore , in secondo luogo puoi leggeremente intervenire con lo stile di guida cercando di pelare il gas (meno benzina = meno calore) e preferendo tratti di strada scorrevoli e privi di semafori.
Le moto sportivee sono dotate di circuiti di raffreddamento in PRESSIONE , cioe' si mantiene il circuito ad una pressione superiore a quella atmosferica in modo da poter portare l'acqua anche a 110 - 115 ° prima che vada in ebollizione , avere l'acqua ad una temperatura piu' elevata permette di ridurre la dimensione dei radiatori e quindi di avere una moto piu' leggera e con una migliore aereodinamica .. il problema e' pero' che tutta la moto diventa rovente.
grazie della spiegazione molto accurata,ma che vuo, dire pelare il gas?? e poi e vero qui a roma ce parecchio traffico e parecchi semafori e per strizzare la moto bisogna andare in autostrada(dipende dall'orario poi) e quindi potrebbe essere questo il problema del parecchio calore??
DartBizu
30-10-2006, 21:14
grazie della spiegazione molto accurata,ma che vuo, dire pelare il gas?? e poi e vero qui a roma ce parecchio traffico e parecchi semafori e per strizzare la moto bisogna andare in autostrada(dipende dall'orario poi) e quindi potrebbe essere questo il problema del parecchio calore??
Ma basta che trovi strade dove puoi andare a 90 senza problemi :D evita le code insomma li scalderà sempre il motore
Perchè più piano vai e meno aria entra nel motore , meno aria entra e più si scalda il liquido di raffreddamento :D quei buchi sotto il cupolino servono per far entrare aria per il motore tipo le pancelaterali delle F1
per venire a casa da dove lavoro,quasi sempre ce molto ma molto traffico,questo vuol dire che si rischia di far surriscaldare troppo la temperatura della moto?per via della poco aria che prende il motore? scusa per le domande stupide,ma di meccanica non ci capisco nulla
Ma basta che trovi strade dove puoi andare a 90 senza problemi :D evita le code insomma li scalderà sempre il motore
il problema e che qui il traffico e all'ordine del giorno ed e difficile trovare strade diciamo libere,ho solo paura che possa succedera qualcosa alla moto per via del calore...
DartBizu
30-10-2006, 21:20
per venire a casa da dove lavoro,quasi sempre ce molto ma molto traffico,questo vuol dire che si rischia di far surriscaldare troppo la temperatura della moto?per via della poco aria che prende il motore? scusa per le domande stupide,ma di meccanica non ci capisco nulla
In ogni caso cè la ventola che parte superata una certa temperatura :) adesso sull'R6 non so a quanto ma la mia parte a 105 gradi. Hai finito il rodaggio? Con la mia ho notato che se vai avanti a colpetti di gas scalda meno :D invece di tenere una velocità costante io do delle accelerate leggere a colpi e cosi facendo rimango 5-10 gradi sotto la temperatura che altrimenti avrei di solito
ha 20mila km quindi il rodaggio e finito,a proposito mi hanno detto che sono pochi come km per un 600,tu sai in media quanti se ne possano fare con una moto cosi?
grazie della spiegazione molto accurata,ma che vuo, dire pelare il gas?? e poi e vero qui a roma ce parecchio traffico e parecchi semafori e per strizzare la moto bisogna andare in autostrada(dipende dall'orario poi) e quindi potrebbe essere questo il problema del parecchio calore??
Pelare il gas vuol dire appena ti sei stabilizzato su una velocita' di crociera con una marcia bella lunga chiudi leggermente il gas , senza veramente farlo muovere , allenti giusto la pressione , la centralina rilevando Velocita' costante (intorno ai 100-110 km/h) , marcia lunga e poca pressione sul comando farvalla entra in modalita' "fuel save" cioe' modifica la carburazione per garantire la massima efficienza del motore masssimizzando il rendimento (e di conseguena riducendo il calore )
viceversa se ci sono semafori e continue variazioni della velocita' la centralina non puo' usare la modalita' "fuel save" peerche'' in questa modalita' il motore reagice a strappi alle variazioni di carico ... anzi se la temperatura del motore sale troppo la centralina deve eseguire il cosiddetto "fuel cooling" , cioe' inietta nei cilindri delle quantita' aggiuntive di benzina che evaporando raffreddano la camera di scoppio e le valvole ... questa benzina pero' arriva incombusta al catalizzatore dove si trasforma completamente in calore.
Questo ciclo di "fuel cooling" e' uno dei maggiori responsabili degli altissimi consumi in citta' e della gran quantita' di calore proveniente dagli scarichi catalizzati.
Per preservare il motore (ed il pilota) e' sconsigliabile usare moto di questo tipo in mezo al traffico
Pucceddu
30-10-2006, 21:28
beh 20k per una carenata pochi pochi non sono.
Che anno e'?
Comunque dovresti avere un anno di garanzia.
In ogni caso cè la ventola che parte superata una certa temperatura :) adesso sull'R6 non so a quanto ma la mia parte a 105 gradi. Hai finito il rodaggio? Con la mia ho notato che se vai avanti a colpetti di gas scalda meno :D invece di tenere una velocità costante io do delle accelerate leggere a colpi e cosi facendo rimango 5-10 gradi sotto la temperatura che altrimenti avrei di solito
:eek: :eek: :eek: :D :D :D :D :D :D :D in pratica fai dei cicli di "fuel cooling" manuali usando la funzione dela pompa di ripresa
(quando si apre abbastanza di scatto per evitare dei vuoti di carburazione interviene una pompa secondaria che inietta dei piccoli surplus di bezina per garantire una ripresa senza strapppie e senza buchi ..... in questo caso queste iniezioni ripetute di benzina hanno lo stesso effetto di un ciclo di "fuel cooling")
DartBizu
30-10-2006, 21:31
:eek: :eek: :eek: :D :D :D :D :D :D :D in pratica fai dei cicli di "fuel cooling" manuali usando la funzione dela pompa di ripresa
(quando si apre abbastanza di scatto per evitare dei vuoti di carburazione interviene una pompa secondaria che inietta dei piccoli surplus di bezina per garantire una ripresa senza strapppie e senza buchi ..... in questo caso queste iniezioni ripetute di benzina hanno lo stesso effetto di un ciclo di "fuel cooling")
Il fatto è che io sono ancora in rodaggio e mi han detto di non tenere una velocità costante :)
Pelare il gas vuol dire appena ti sei stabilizzato su una velocita' di crociera con una marcia bella lunga chiudi leggermente il gas , senza veramente farlo muovere , allenti giusto la pressione , la centralina rilevando Velocita' costante (intorno ai 100-110 km/h) , marcia lunga e poca pressione sul comando farvalla entra in modalita' "fuel save" cioe' modifica la carburazione per garantire la massima efficienza del motore masssimizzando il rendimento (e di conseguena riducendo il calore )
viceversa se ci sono semafori e continue variazioni della velocita' la centralina non puo' usare la modalita' "fuel save" peerche'' in questa modalita' il motore reagice a strappi alle variazioni di carico ... anzi se la temperatura del motore sale troppo la centralina deve eseguire il cosiddetto "fuel cooling" , cioe' inietta nei cilindri delle quantita' aggiuntive di benzina che evaporando raffreddano la camera di scoppio e le valvole ... questa benzina pero' arriva incombusta al catalizzatore dove si trasforma completamente in calore.
Questo ciclo di "fuel cooling" e' uno dei maggiori responsabili degli altissimi consumi in citta' e della gran quantita' di calore proveniente dagli scarichi catalizzati.
Per preservare il motore (ed il pilota) e' sconsigliabile usare moto di questo tipo in mezo al traffico
ma per curiosita ma sei un meccanico e solo un appassionato??? :eek:
beh 20k per una carenata pochi pochi non sono.
Che anno e'?
Comunque dovresti avere un anno di garanzia.
e del 2002 circa 5000 km l'anno ha fatto,dici che sono tanti :eek: :muro:
Il fatto è che io sono ancora in rodaggio e mi han detto di non tenere una velocità costante :)
non tenere una velocita' costante significa che fai 5-10 km a 90 Km/h , altri 5-10 a 95 Km/h poi fai 10-15 Km a 100 Km/h , poi ne fai 3-4 ad 85 Km/h.
in pratica devi evitare di fare piu' di 50-100 Km sempre allo stesso regime
:D :D :D :D :D non che devi andare avanti a zompettoni :D :D :D :D
ha 20mila km quindi il rodaggio e finito,a proposito mi hanno detto che sono pochi come km per un 600,tu sai in media quanti se ne possano fare con una moto cosi?
azz se è dell'ultima generazione pochi nn sono, poi nn so 20k km se ha pochi anni mi sa molto di pista visto che farci molti km di fila cn una supersport nn è tanto facile imho :)
cmq è normale che scalda, e personalmente nel traffico nn la userei, mi sembra un'offesa :fagiano:
ma per curiosita ma sei un meccanico e solo un appassionato??? :eek:
normale apppassionato neofita ... e fidati che c'e' moltissima gente che la sa molto molto molto piu' lunga di me
DartBizu
30-10-2006, 21:38
non tenere una velocita' costante significa che fai 5-10 km a 90 Km/h , altri 5-10 a 95 Km/h poi fai 10-15 Km a 100 Km/h , poi ne fai 3-4 ad 85 Km/h.
in pratica devi evitare di fare piu' di 50-100 Km sempre allo stesso regime
:D :D :D :D :D non che devi andare avanti a zompettoni :D :D :D :D
:eek: o beh allora son messo bene :D faccio cosi solo in colonna altrimenti son sempre in strade di montagna e li la velocità varia parecchio :D :D
Pucceddu
30-10-2006, 21:46
e del 2002 circa 5000 km l'anno ha fatto,dici che sono tanti :eek: :muro:
Ah beh, ha comunque 4 anni.
No direi che siamo nella norma.
Curiosita', quanto ti ha fatto?
ha 20mila km quindi il rodaggio e finito,a proposito mi hanno detto che sono pochi come km per un 600,tu sai in media quanti se ne possano fare con una moto cosi?
il rodaggio finisce a 1000 Km
20000 km per una sportiva 600 cominciano ad essere una buona eta' ... diciamo che progettualmente moto come la R6-R1 e simili sono concepite per durare 60000 prima di cominciare a richiedere interventi iimportanti ... nulla vieta di andare molto piu' avanti .. in teoria fino a 100000 km la moto dovrebbe reggere senza troppi problemi se la tratti con cura .. e non intendo usare olio da millemila euro o additivi strani ..ma semplicemente usarla con criterio senza sforzarla inutilmente e senza abusare della meccanica ...
questo ovvimanete a meno che non ti chiami Sjaak Lucassen in quel caso puoi fare quello che vuoi :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
azz se è dell'ultima generazione pochi nn sono, poi nn so 20k km se ha pochi anni mi sa molto di pista visto che farci molti km di fila cn una supersport nn è tanto facile imho :)
cmq è normale che scalda, e personalmente nel traffico nn la userei, mi sembra un'offesa :fagiano:
ci sono stati fatti in media 5000 km l'anno,non mi sembrano molti,e vero invece quando dici che e un offesa usare una moto del genere nel traffico
Ah beh, ha comunque 4 anni.
No direi che siamo nella norma.
Curiosita', quanto ti ha fatto?
3400 euro,piu la sua marmitta originale, visto che sotto ha una marmitta della ajko
Pucceddu
30-10-2006, 21:58
buon prezzo.
ci sono stati fatti in media 5000 km l'anno,non mi sembrano molti,e vero invece quando dici che e un offesa usare una moto del genere nel traffico
allora ci sta pensavo fosse più nuova :)
probabilmentre ti durerà anche abb. poichè nn erano estreme cm quelle di oggi, i motori honda 600 di una volta ne facevano di strada (le cbr 600f ne sn la dimostrazione pratica), al giorno d'oggi penso cmq che fisicamente nn sia possibile farne continuativamente molta di strada, data l'estremizzazione delle moto, cm postura-erogazione-ciclistica :)
io direi di andare tranquillo allora :p
P.s l'r1 del 2000 circa prevedeva interventi sostanziosi intorno ai 50k-60k km se nn erro (molti controlli e qualche sostituzione) :)
Perchè più piano vai e meno aria entra nel motore , meno aria entra e più si scalda il liquido di raffreddamento :D quei buchi sotto il cupolino servono per far entrare aria per il motore tipo le pancelaterali delle F1
:rotfl:
questa è nuova! L'hai inventata ora o l'hai dovuta studiare? :D
Cmq cacao nn preoccuparti è normale, l'importante è che ti accerti che parta la ventola di raffreddamento una volta arrivato alla temp corretta....
come già ti ha detto Athlon le sportive son fatte apposta x reggere oltre i 100° prima di arrivare all'ebollizione, tipicamente reggono bene tutte fino a 110° ;)
ciao
:rotfl:
questa è nuova! L'hai inventata ora o l'hai dovuta studiare? :D
Cmq cacao nn preoccuparti è normale, l'importante è che ti accerti che parta la ventola di raffreddamento una volta arrivato alla temp corretta....
come già ti ha detto Athlon le sportive son fatte apposta x reggere oltre i 100° prima di arrivare all'ebollizione, tipicamente reggono bene tutte fino a 110° ;)
ciao
ok mi sento piu' tranquillo,ecco una cosa che non ho fatto caso e se parte la ventola.....
il problema era come avevate detto voi,cioe i semafori,traffico ecc... che fanno scaldare il motore......oggi infatti ho fatto una lunga passeggiata in autostrada e non ha mai superato gli 85 gradi,e vero queste moto hanno proprio bisogno di camminare :D
tdi150cv
31-10-2006, 10:51
e' normale che scalda ...
in barba all'inquinamento , per il quale noi motociclisti arriviamo nettamente dopo industrie , camion accesi tutto il giorno , trattori , e cazzate varie , togli il catalizzatore e risolvi almeno 10 gradi ...
ciao ;)
DartBizu
31-10-2006, 12:37
:rotfl:
questa è nuova! L'hai inventata ora o l'hai dovuta studiare? :D
Cmq cacao nn preoccuparti è normale, l'importante è che ti accerti che parta la ventola di raffreddamento una volta arrivato alla temp corretta....
come già ti ha detto Athlon le sportive son fatte apposta x reggere oltre i 100° prima di arrivare all'ebollizione, tipicamente reggono bene tutte fino a 110° ;)
ciao
Perchè scusa?? :D :D Di la verità sei ancora incazzato che ti ho detto di vendere la moto :sofico:
bananarama
31-10-2006, 13:21
Perchè scusa?? :D :D Di la verità sei ancora incazzato che ti ho detto di vendere la moto :sofico:
in realta' "quei buchi" sarebbero le prese d'aria dell'airbox, ecco perche! :D
andando piano si scalda semplicemente perche' non arriva sufficiente aria sia al radiatore e sia al motore ( e qui intendo aria che lambisce esternamente il motore ed aiuta lo smaltimento del calore , mica che ci entra dentro tramite l'airbox :D ).
Ciaozoapoza
DartBizu
31-10-2006, 19:07
Dopo essermi svegliato dalla catalessi :D mi son accorto della immane minchiata che ho scritto :eek: adesso vadoa fustigarmi :cry: e anche confessarmi visto che ci sono.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Athlon Nostro, che sei negli sterrati,
Sia santificato il tuo nome.
Venga il tuo sapere
Sia fatta la tua volontà,
Come su terra, così in pista.
Dacci oggi il nostro carburatore quotidiano,
E rimetti a noi i nostri debiti,
Come noi li rimettiamo ai nostri debitori.
E non ci indurre su uno sputerone,
Ma liberaci dal cambio automatico.
Amen.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Dopo essermi svegliato dalla catalessi :D mi son accorto della immane minchiata che ho scritto :eek: adesso vadoa fustigarmi :cry: e anche confessarmi visto che ci sono.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Athlon Nostro, che sei negli sterrati,
Sia santificato il tuo nome.
Venga il tuo sapere
Sia fatta la tua volontà,
Come su terra, così in pista.
Dacci oggi il nostro carburatore quotidiano,
E rimetti a noi i nostri debiti,
Come noi li rimettiamo ai nostri debitori.
E non ci indurre su uno sputerone,
Ma liberaci dal cambio automatico.
Amen.
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
:rotfl:
c@c@o le yamaha soprattutto scadano davvero tanto, ho provato 1 R6 e l'avrei tirata contr al muro se nn fosse che nn era mia! :D
Quindi don't worry 85° fuori dal traffico son nella norma.... ;)
ciao
DartBizu
31-10-2006, 19:22
Energy se vuoi ho una preghierina anche per te :D :D
DartBizu
31-10-2006, 19:47
Ave, o Energy, pieno di grazia,
Athlon è con te.
Tu sei benedetto fra le curve
e benedetto è il kawa sotto al tuo cù
Santa polenta, Madre di Cyro,
prega per noi cicloamatori,
adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen.
Ave, o Energy, pieno di grazia,
Athlon è con te.
Tu sei benedetto fra le curve
e benedetto è il kawa sotto al tuo cù
Santa polenta, Madre di Cyro,
prega per noi cicloamatori,
adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen.
te stai male o x dirla nelle parole di quelo:
Tu c'ha grossa crisi!
http://digilander.libero.it/orsolifweb/ottavonano/files/Quelo.jpg
DartBizu
31-10-2006, 20:22
te stai male o x dirla nelle parole di quelo:
Tu c'ha grossa crisi!
http://digilander.libero.it/orsolifweb/ottavonano/files/Quelo.jpg
Si in effetti oggi è stata una giornataccia a lavoro :muro:
Si in effetti oggi è stata una giornataccia a lavoro :muro:
e domani sara' peggio!
:O
Ciajznaoza
DartBizu
31-10-2006, 21:06
e domani sara' peggio!
:O
Ciajznaoza
Domani dormo e se non fa brutto mi sa che ci scappa l'ultimo giro in moto per quet'anno :cry:
Domani dormo e se non fa brutto mi sa che ci scappa l'ultimo giro in moto per quet'anno :cry:
grandinera'!
:O
Ciakjzjmaoza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.